PDA

View Full Version : MSI GeForce 8800 GT Zilent vs ECS GeForce 8800 GT ?


CORDES
01-05-2008, 20:50
Ho un E6600, mobo asus P5k De Luxe, 2GB Kingstone, Ali Corsair AX520W, monitor Samsung 970p 1280x1024. S.O. Xp prof. ancora per non so quanto tempo e vorrei cambiare la mia Eax1950pro con una delle due seguenti schede:

MSI GeForce 8800 GT Zilent 512MB a 179 €

oppure

ECS GeForce 8800 GT 512MB a 149 €

Da quanto letto quà e là nel web a livello prestazionale le due schede sembrano equivalersi essendo ambedue leggermente overclokkate.

A livello di dissipatore la seconda, diversamente dalla prima, dovrebbe essere completamente passiva, sebbene mi sembra ci sia la possibilità di utilizzare due ventoline accessorie.

Così a naso sarei più orientato sulla MSI con il dissipatore Zalman, mi sembra più affidabile.
Ma ripeto è solo una sensazione.
E poi con una scheda a dissipazione passiva tipo la ECS non so se il mio case Enermax Chakra sia sufficentemente aerato.

Qualcuno ha opinioni, consigli o esperienze al riguardo?

Vi ringrazio
:D

DiPancrazio82
02-05-2008, 09:50
vai tranquillo sulla ECS..;)
io ce l'ho e ti posso dire che l'ACCELERO S1 è qualcosa di incredibile!!
Anche con scheda overclockata la temperatura massima raggiunta è 49° ed è ultra silenzioso!!

giannica
02-05-2008, 13:29
vai tranquillo sulla ECS..;)
io ce l'ho e ti posso dire che l'ACCELERO S1 è qualcosa di incredibile!!
Anche con scheda overclockata la temperatura massima raggiunta è 49° ed è ultra silenzioso!!

quoto

CORDES
02-05-2008, 16:10
vai tranquillo sulla ECS..;)
io ce l'ho e ti posso dire che l'ACCELERO S1 è qualcosa di incredibile!!
Anche con scheda overclockata la temperatura massima raggiunta è 49° ed è ultra silenzioso!!

Grazie per la risposta.
Avevo proprio bisogno di un parere di qualcuno che avesse esperienza d'utilizzo. In questo modo risparmio anche una trentina di euro che non è male.
Poiché vedo dalle immagini sul web che la scheda a volte si presenta liscia e altre volte con due ventoline montate vorrei sapere se, sempre per tua diretta esperienza, pensi sia necessario o meno montare le due ventoline.
Ultima domanda: a livello di performance come si comporta con i giochi di ultima generazione? Rispetto alla mia Eax1950pro avrò degli evidenti miglioramenti?

Di nuovo grazie mille per il prezioso consiglio
;) ciao

Ricy
10-05-2008, 13:07
Anche io sto valutando l'acquisto della ECS GeForce 8800GT 512Mb (€148,50)

http://xtreview.com/images/ecs%208800%20gt%20passive%20cooled%20ace%2001.jpg

allo stesso prezzo, nello stesso shop c'è la XFX GeForce 8800GT Alpha Dog Edition 512Mb

http://www.neths.it/images/xfx_8800gt_512.jpg

sulla marca credo nn ci siano paragoni, ma la ecs dalla sua ha un ottimo sistema di dissipazione che azzera il rumore ed inoltre la xfx nn mi sembra la versione "solita".
Che mi cosiglate??

giannica
10-05-2008, 13:30
Anche io sto valutando l'acquisto della ECS GeForce 8800GT 512Mb (€148,50)

http://xtreview.com/images/ecs%208800%20gt%20passive%20cooled%20ace%2001.jpg

allo stesso prezzo, nello stesso shop c'è la XFX GeForce 8800GT Alpha Dog Edition 512Mb

http://www.neths.it/images/xfx_8800gt_512.jpg

sulla marca credo nn ci siano paragoni, ma la ecs dalla sua ha un ottimo sistema di dissipazione che azzera il rumore ed inoltre la xfx nn mi sembra la versione "solita".
Che mi cosiglate??

prendi la ecs...la xfx xon quel dissipatore è rumorossisima, ventola sempre al 100%

Ricy
11-05-2008, 22:45
prendi la ecs...la xfx xon quel dissipatore è rumorossisima, ventola sempre al 100%

quello che pensavo, ero solo dubbioso sulla qualità costruttiva della ecs.

giannica
11-05-2008, 22:49
quello che pensavo, ero solo dubbioso sulla qualità costruttiva della ecs.

tranquillo...io ho una ecs..ottima ;)

giannica
11-05-2008, 22:49
quello che pensavo, ero solo dubbioso sulla qualità costruttiva della ecs.

edit

giannica
11-05-2008, 22:50
quello che pensavo, ero solo dubbioso sulla qualità costruttiva della ecs.

edit

Exelcius
12-05-2008, 10:29
tranquillo...io ho una ecs..ottima ;)

Ciao!
Ma la tua gts (che se non ho capito male è della Ecs), è munita anch'essa dell'Accelero o solo la 8800gt ne è provvista?
Anche io stavo valutando l'acquisto ed ero intenzionato ad acquistare la 8800gt Ecs.

Grazie

solarlord
01-06-2008, 22:44
Ciao a tutti, mi intruffolo nella discussione.
Non me ne intendo molto e quindi quello che sto per dire potrebbe essere insensato.
Anch'io ero un po' indeciso su questi due modelli, e inizialmente avevo optato per l'Ecs perche' ho letto ovunque che l'Accelero S1 e' una potenza. Pero' da quanto mi sembra di aver capito, se uno vuole overcloccare la scheda deve raffreddare anche le memorie e non solo la gpu. Ora, l'Ecs ha i chip di memoria completamente scoperti, mentre quelli della Msi sono coperti da una placca metallica che in qualche modo dovebbe aiutare la dissipazione. Oltre a questo ho pure letto che il dissipatore Zalman della Msi e' ottimo e la ventola in modalita' silent (circa 900 rpm) inudibile. Inoltre se il case non e' ben arieggiato, ho paura che con la dissipazione completamente passiva le temperature possano aumentare considerevolmente, soprattutto in caso di overclock.
In base a questi fatti, sto cambiando idea a favore della Msi.

Ciao.

giannica
01-06-2008, 22:51
Ciao!
Ma la tua gts (che se non ho capito male è della Ecs), è munita anch'essa dell'Accelero o solo la 8800gt ne è provvista?
Anche io stavo valutando l'acquisto ed ero intenzionato ad acquistare la 8800gt Ecs.

Grazie

no, la mia gts hai il dissi reference..solo 8800gt e 9600gt hanno l'accelero

principe081
02-06-2008, 17:21
Guarda che la ECS è un'ottima marca, prima andava benissimo sulle schede madri e comparata alla xfx be io prenderei ecs, xfx mi sa tanto solo di bassi prezzi e tanta pubblicità come l'Acer (che zozzeria) :D

fabietto10bis
03-06-2008, 10:00
Ciao a tutti, mi intruffolo nella discussione.
Non me ne intendo molto e quindi quello che sto per dire potrebbe essere insensato.
Anch'io ero un po' indeciso su questi due modelli, e inizialmente avevo optato per l'Ecs perche' ho letto ovunque che l'Accelero S1 e' una potenza. Pero' da quanto mi sembra di aver capito, se uno vuole overcloccare la scheda deve raffreddare anche le memorie e non solo la gpu. Ora, l'Ecs ha i chip di memoria completamente scoperti, mentre quelli della Msi sono coperti da una placca metallica che in qualche modo dovebbe aiutare la dissipazione. Oltre a questo ho pure letto che il dissipatore Zalman della Msi e' ottimo e la ventola in modalita' silent (circa 900 rpm) inudibile. Inoltre se il case non e' ben arieggiato, ho paura che con la dissipazione completamente passiva le temperature possano aumentare considerevolmente, soprattutto in caso di overclock.
In base a questi fatti, sto cambiando idea a favore della Msi.

Ciao.

Il dissi sono anche sulle RAm della scheda video. Non c'è solo il radiatore in rame. Comunque se non ti senti protetto piazzi due ventole da 80x80x15 ( ho sentito qualcuno che ha messo due da 120mm) e stai sempre sotto i 45° in full. Rimaniamo intorno ai 160 euro.

CORDES
04-06-2008, 08:14
vai tranquillo sulla ECS..;)
io ce l'ho e ti posso dire che l'ACCELERO S1 è qualcosa di incredibile!!
Anche con scheda overclockata la temperatura massima raggiunta è 49° ed è ultra silenzioso!!

Alla fine grazie ai vostri consigli e dopo aver letto tante recensioni positive(soprattutto straniere) l'ho presa.
E ho fatto bene :D
Va che è una meraviglia.
Ho montato il turbo module in dotazione facendo qualche spostamento nel case viste le dimensioni scheda+accelero s1+turbo module ma devo dire che le due ventoline, che poi tanto ....ine non sono, non si sentono e la temperatura rimane sempre sotto i 50°.
A 142 € + sped. non avrei potuto prendere di meglio.

ciao
;)

fabietto10bis
04-06-2008, 09:36
Sempre contenti di dare una mano... Soprattutto se l'acquisto è condiviso... tra poco ne prendo una anch'io per il mio compleanno.

giannica
04-06-2008, 13:00
Sempre contenti di dare una mano... Soprattutto se l'acquisto è condiviso... tra poco ne prendo una anch'io per il mio compleanno.

auguri :asd:

fabietto10bis
04-06-2008, 14:13
auguri :asd:

Grazie :D

solarlord
04-06-2008, 22:15
Il dissi sono anche sulle RAm della scheda video. Non c'è solo il radiatore in rame. Comunque se non ti senti protetto piazzi due ventole da 80x80x15 ( ho sentito qualcuno che ha messo due da 120mm) e stai sempre sotto i 45° in full. Rimaniamo intorno ai 160 euro.

Credo tu abbia ragione, ho trovato una foto in internet dove si intravedono dei dissipatori sulle ram. Sono grigi in alluminio se non ho visto male. Purtroppo in molte recensioni mettono sempre due foto in croce e non si vede niente.
Ma allora vi chiedo: aggiungendo le ventoline che si trovano nella confezione, a quanto si riesce a overcloccare? Inoltre le ventoline in dotazione sono veramente silenziose?

Grazie, ciao!

fabietto10bis
05-06-2008, 09:12
Credo tu abbia ragione, ho trovato una foto in internet dove si intravedono dei dissipatori sulle ram. Sono grigi in alluminio se non ho visto male. Purtroppo in molte recensioni mettono sempre due foto in croce e non si vede niente.
Ma allora vi chiedo: aggiungendo le ventoline che si trovano nella confezione, a quanto si riesce a overcloccare? Inoltre le ventoline in dotazione sono veramente silenziose?

Grazie, ciao!

Qui c'è tutto l'articolo. Di specifica il core è a 650 mhz e le ram sono sui 950 mhz: praticamente una 8800 gts 512 mb con 16 stream processor in meno. Direi che è molto overcloccabile

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_2.html

Il vantaggio della ECS è che l'ACCELERO è già monato con tutti i dissipatori. In genere a farlo da soli il cambio del dissi stock gli heatsink delle RAM tendono a cadere.