 
View Full Version : vista 32bit SP1 con 4 GB di ram
Corona-Extra
01-05-2008, 19:13
Salve a tutto.
ho letto che una particolarità dell SP1 era la corretta gestione di 4 GB di ram a 32bit.
potete confermarmelo, qlc ha fatto delle prove?
ho letto un'interessante test tra versioni a 32 e 64 bit.
dai test risultava che 4 gb di ram erano troppo pochi per vista a 64 bit e per avere prestazioni interessanti bisognava andare su 8 GB.
Per questo motivo vorrei avere un sistema a 32 bit con 4 GB di ram
Grazie
Non ho esperienza diretta, ma non è vero. Sp1 vede i Gb presenti sul PC. Prima di SP1 vedeva quelli utilizzabili che sono poco più di 3.
Corona-Extra
01-05-2008, 20:16
quindi che significa?
vede correttamente 4 gb di ram?
Mindflyer
01-05-2008, 20:49
quindi che significa?
vede correttamente 4 gb di ram?
Vede correttamente i 4GB ma non può usarli, solitamente ne usa 3 o 3,4 GB :)
Corona-Extra
01-05-2008, 20:53
non è molto utile vederne 4 ma sfruttarne 3....
vedo dalla tua firma che hai 4 GB di ram, usi vista a 32 o 64?
Mindflyer
01-05-2008, 21:19
32, non conoscevo questo limite quando ho preso Vista :D
yurassik
01-05-2008, 21:22
Beh nulla ti vieta di mettere su la versione a 64 bit, basta che ordini il DVD alla microsoft, paghi solo il supporto (una decina d'euro).
Corona-Extra
02-05-2008, 00:10
volevo restare a 32 bit per evitare ogni problema legato a driver o software...
II ARROWS
02-05-2008, 00:28
Se le tue periferiche hanno i driver x64 allora non avrai alcun problema.
Phoenix Fire
02-05-2008, 11:37
volevo restare a 32 bit per evitare ogni problema legato a driver o software...
Vista la tua firma dovrebbe essere tutto compatibile l'unica cosa di cui ho il dubbio è la skeda terratec
guarda io sto usando vista ultimate 64bit, e devo dirti che mi sembra molto + stabile della controparte a 32bit, è vero purtroppo devi avere almeno 4gb di ram, anche xè lui all'avvio da solo ne ne occupa 1.2gb(rispeto ai 700-800mb del vista a 32bit) per i programmi a 32bit non ti preoccupare il vista64 li esegue tranquillamente in emulazione e non ho riscontrati rallentamenti rispetto a quando runnano su xp32.
diciamo che da quando c'è l'sp1 vista puo esser iniziato a fruire da tutti, ma tra le 2 versioni che ho provato ultimate32bit e ultimate 64bit, nonostante l'ultima sia + esosa di un 400-500mb di ram è decisamente migliore
Phoenix Fire
02-05-2008, 12:01
guarda io sto usando vista ultimate 64bit, e devo dirti che mi sembra molto + stabile della controparte a 32bit, è vero purtroppo devi avere almeno 4gb di ram, anche xè lui all'avvio da solo ne ne occupa 1.2gb(rispeto ai 700-800mb del vista a 32bit) per i programmi a 32bit non ti preoccupare il vista64 li esegue tranquillamente in emulazione e non ho riscontrati rallentamenti rispetto a quando runnano su xp32.
diciamo che da quando c'è l'sp1 vista puo esser iniziato a fruire da tutti, ma tra le 2 versioni che ho provato ultimate32bit e ultimate 64bit, nonostante l'ultima sia + esosa di un 400-500mb di ram è decisamente migliore
io con 2gb di ram questa differenza di esosità nn lo notata sinceramente
io con 2gb di ram questa differenza di esosità nn lo notata sinceramente
controlla un attimo anche xè effettivamete tutti quelli che sono passati dal 32 al 64bit hanno notato un aumento in  media della memoria occupata di 400mb.
anche se potrebbe essere che vedendo 2gb di ram vista si "autotiri" metre quando ne vede 4 o + gb inizzi a sbrodolarsi e i setti su una modalità diciamo a prima vista + esosa, ma infondo se si fa una media migliore(vista32 co 4gb di ram solitamente vede 3.2gb con 800mb di memoria occupara sono 2.4 gb di uso reale, vista 64 con 1.2gb di ram occupata li vede tutti e 4 e ne ha 2.8 liberi) cmq indipendentemente dall'esosità del SO per chi ha 4gb di ram conviene sempre mettersi il 64bit
Corona-Extra
02-05-2008, 13:57
effettivamente sono indeciso tra vista 32 bit e 3 gb di ram oppure vista 64 bit e 4 gb di ram.
sarei propenso ai 32 bit per il miglior supporto, appunto per le schede tv che uso di frequente (cmq la terratec ha driver x vista a 64bit.....quindi dovrebbero funzionare...)
è anche vero che ormai si sta puntando ai 64 bit quindi forse è il caso di fare il passo..
effettivamente sono indeciso tra vista 32 bit e 3 gb di ram oppure vista 64 bit e 4 gb di ram.
sarei propenso ai 32 bit per il miglior supporto, appunto per le schede tv che uso di frequente (cmq la terratec ha driver x vista a 64bit.....quindi dovrebbero funzionare...)
è anche vero che ormai si sta puntando ai 64 bit quindi forse è il caso di fare il passo..
guarda se riesci  è facile fare la prova, ti tiri giu un dvd a 64bit di vista, lo installi senza codice e ti dura 30giorni, ti fai le prove per 1 o  2 giorni della roba che usi di + e ne valuti il funzionamento.
a questo punto, visto che c'è la possibilità di provare prova 1 mese sta versione e se ti va bene acquisti una versione a 64bit se no vai con la 32.
II ARROWS
02-05-2008, 14:48
anche xè lui all'avvio da solo ne ne occupa 1.2GBBasta guardare quella cavolo di RAM occupata! Non significa nulla!
Basta guardare quella cavolo di RAM occupata! Non significa nulla!
mi spieghi il xè?purtroppo sto con il vista ultimate da 2 settimane e sto ancora facendo praticato^^
Phoenix Fire
02-05-2008, 22:26
controlla un attimo anche xè effettivamete tutti quelli che sono passati dal 32 al 64bit hanno notato un aumento in  media della memoria occupata di 400mb.
Il consumo è aumentato ma non di 400mb saranno stati max un centinaio cmq bisogna anke vedere quando consideri questa differenza; vista dopo 2 settimane di uso è praticamente un altro SO in confronto a appena installato poikè ha avuto il tempo di rodarsi e di capire il tuo uso.
mi spieghi il xè?purtroppo sto con il vista ultimate da 2 settimane e sto ancora facendo praticato^^
Spiegazione niubba (nn sono abbastanza esperto x farne una migliore) del superfetch:
Precaricamento in ram di varie applicazioni ke l'utente usa spesso; il settore di ram occupata si rende disponibile instantaneamente se un prog rikiede + mb di quelli liberi;
Quindi molta di quella ram ke vedi occupata è in realta impegnata x accelerare il caricamento dei prog ke tu usi + spesso ma all'occorrenza si libera senza problemi
dado2005
04-05-2008, 01:12
non è molto utile vederne 4 ma sfruttarne 3....I dispositivi connessi al Pc, detti dispositivi di I/O(Input/output = ingresso/uscita) per esempio tastiera, mouse, stampante, nonchè registri Hw di stato e comando, tabelle degli interrupt di segnalazione, registri Program Counter e Address Register dei controllori di Dma, ecc, sono individuati("acceduti", espressione alquanto sgradevole all'udito comune)  dalla CPU mediante la stessa modalità di indirizzamento con cui vengono reperiti i dati in memoria.
Nello specifico una parte dello spazio di indirizzamento di memoria viene "riservato" ai vari dispositivi sopra indicati.
Si dice che i dispositivi sono mappati in memoria (memory mapped I/O). Il processore "vede"(indirizza) questi dispositivi come se fossero delle locazione di memoria.
Quando il processore emette un indirizzo un apposito decodificatore controlla se l'indirizzo appartiene allo spazio riservato, in caso affermativo accede ad un dispositivo Hw mappato in memoria NON ad una locazione di memoria.
Va da se che lo spazio riservato ai dispositivi Hw equivale allo spazio sottratto alla MEMORIA: ecco perchè con S.O. Windows a 32 bit lo spazio indirizzabile come memoria è inferiore a 4 GB, perchè una parte è riservata a quei dispositivi che pur NON essendo locazioni di memoria vengono "visti" dala CPU come locazioni di mem.
Anche nei processori a 64 bit i dispositivi sopra menzionati sono mappati in memoria con conseguente perdita di spazio di indirizzamento di memoria.
Quindi anche in questo caso valgono le considerazioni soprastanti.
Dipende dall'architettura dei processori x86 che prevede di mappare in memoria i dispositivi periferici, registri, tabelle di interrupt, ed altro ancora.
quindi che significa?
vede correttamente 4 gb di ram?
ti sbagli non c'entra niente sp1 o senza sp1.
il fatto è questo:
un sistema operativo a 32bit puo utilizzare solo fino a 3gb di ram di sistema.
un sistema operativo a 64bit invece riesce a sfruttare e quindi utilizzare anche quantita di memoria ram superiore a 3gb.
insomma dipende dall'os se è a 32bit oppure a 64bit.Il service pack non c'entra niente.
Corona-Extra
04-05-2008, 09:53
ok mi avete convinto!
prendo altri 2 GB di ram e metto vista a 64 bit!:D
grazie a tutti x l'aiuto
Vede correttamente i 4GB ma non può usarli, solitamente ne usa 3 o 3,4 GB :)
A me ne vede sempre 3,25.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.