View Full Version : Il punto della situazione
Ho chiesto a Fek, ed il server negli ultimi 2 giorni ha avuto qualche problema hw... ma questo non cambia il fatto che non c'è stato un commit da una settimana, e che anche un ciclo banalotto (eufemismo) come questo sta per terminare senza essere completato (ed essendo il primo questo significa che non c'è stato neanche l'entusiasmo di ricominciare dopo tanto tempo).
Ok, siamo rimasti attivi in pochi (qui dentro ho visto postare solo una piccola frazione di quelli che eravamo ai bei tempi... tutti gli altri dove sono finiti?) ed era prevedibile che saremmo ripartiti lentamente, però questo ritmo è davvero troppo basso per andare avanti... quando ho scritto (nel topic sul task 18.1) "di questo passo finiremo nel 2030" esageravo fino ad un certo punto, perchè di cose da fare ce ne sono tante e - purtroppo - il codice non si scrive da solo (e se tutti pensiamo che "tanto lo farà qualcun altro", non ci sarà nessuno a farlo). Un elenco stringatissimo delle feature mancanti ce l'avete tutti quanti sotto la cartella docs: è un mare di roba, ed è pure incompleto.
Dategli una sbirciata, e ditemi voi se oggettivamente - andando avanti così - ci sono speranze di arrivare a qualcosa di concreto prima dell'età pensionabile. Io, sinceramente, non ne vedo, e non credo di essere pessimista in questo: problemi nella vita e periodi incasinati ne abbiamo tutti, ma la legge dei grandi numeri mi fa pensare che difficilmente capitino a tutti quanti nello stesso preciso momento... e dovendo stilare un piano di sviluppo per i prossimi mesi, sinceramente, ancora oggi non ho idea di cosa scriverci sopra.
Non postate elencando il mare di impegni che vi hanno impedito di contribuire alla ripresa: Diamonds non è un lavoro, nessuno deve timbrare un cartellino e nessuno deve dare una giustificazione per la sua assenza. E' un qualcosa a cui abbiamo lavorato per tutto questo tempo senza guadagnare un centesimo, con il solo obiettivo di imparare qualcosa (o anche per soddisfazione personale, o per quello che volete). Però, se manca l'entusiasmo di lavorarci (e manca, inutile nascondersi dietro un dito), a cosa serve continuare? Diventa solo una perdita di tempo per tutti.
Quindi, per quel che mi riguarda faremmo tutti una figura migliore lasciando perdere ora (e amici come prima), senza perdere altro tempo.
Allo stesso modo, per favore, non parlatemi di chiusure affrettate o di tempi troppo ristretti per i lavori: siamo qui da gennaio, e - anche se c'è stato parecchio lavoro da fare per sistemare la codebase - ora siamo a maggio. Sono passati 4 mesi (abbastanza, direi) e siamo ancora (quasi) al punto di partenza: i fatti sono questi e tutto il resto sono solo (belle) parole, e purtroppo queste ultime non servono a molto.
Ok, vi ho scritto come la penso... ma prima di rispondere per dirmi che sbaglio (cosa possibilissima) e che Diamonds lo si può finire in tempi umani (ed in tal caso mi farebbe piacere sapere come), fermatevi un attimo a pensare quanto assiduamente avete davvero collaborato negli ultimi mesi. Chi si è aperto il fondoschiena ha tutto il diritto di incazzarsi. Chi non ha scritto una riga di codice per mesi e mesi (scripta - anzi, log - manent), invece, eviti di rispondere. Non farebbe una bella figura.
MasterDany
01-05-2008, 18:16
Ho chiesto a Fek, ed il server negli ultimi 2 giorni ha avuto qualche problema hw... ma questo non cambia il fatto che non c'è stato un commit da una settimana, e che anche un ciclo banalotto (eufemismo) come questo sta per terminare senza essere completato (ed essendo il primo questo significa che non c'è stato neanche l'entusiasmo di ricominciare dopo tanto tempo).
Ok, siamo rimasti attivi in pochi (qui dentro ho visto postare solo una piccola frazione di quelli che eravamo ai bei tempi... tutti gli altri dove sono finiti?) ed era prevedibile che saremmo ripartiti lentamente, però questo ritmo è davvero troppo basso per andare avanti... quando ho scritto (nel topic sul task 18.1) "di questo passo finiremo nel 2030" esageravo fino ad un certo punto, perchè di cose da fare ce ne sono tante e - purtroppo - il codice non si scrive da solo (e se tutti pensiamo che "tanto lo farà qualcun altro", non ci sarà nessuno a farlo). Un elenco stringatissimo delle feature mancanti ce l'avete tutti quanti sotto la cartella docs: è un mare di roba, ed è pure incompleto.
Dategli una sbirciata, e ditemi voi se oggettivamente - andando avanti così - ci sono speranze di arrivare a qualcosa di concreto prima dell'età pensionabile. Io, sinceramente, non ne vedo, e non credo di essere pessimista in questo: problemi nella vita e periodi incasinati ne abbiamo tutti, ma la legge dei grandi numeri mi fa pensare che difficilmente capitino a tutti quanti nello stesso preciso momento... e dovendo stilare un piano di sviluppo per i prossimi mesi, sinceramente, ancora oggi non ho idea di cosa scriverci sopra.
Non postate elencando il mare di impegni che vi hanno impedito di contribuire alla ripresa: Diamonds non è un lavoro, nessuno deve timbrare un cartellino e nessuno deve dare una giustificazione per la sua assenza. E' un qualcosa a cui abbiamo lavorato per tutto questo tempo senza guadagnare un centesimo, con il solo obiettivo di imparare qualcosa (o anche per soddisfazione personale, o per quello che volete). Però, se manca l'entusiasmo di lavorarci (e manca, inutile nascondersi dietro un dito), a cosa serve continuare? Diventa solo una perdita di tempo per tutti.
Quindi, per quel che mi riguarda faremmo tutti una figura migliore lasciando perdere ora (e amici come prima), senza perdere altro tempo.
Allo stesso modo, per favore, non parlatemi di chiusure affrettate o di tempi troppo ristretti per i lavori: siamo qui da gennaio, e - anche se c'è stato parecchio lavoro da fare per sistemare la codebase - ora siamo a maggio. Sono passati 4 mesi (abbastanza, direi) e siamo ancora (quasi) al punto di partenza: i fatti sono questi e tutto il resto sono solo (belle) parole, e purtroppo queste ultime non servono a molto.
Ok, vi ho scritto come la penso... ma prima di rispondere per dirmi che sbaglio (cosa possibilissima) e che Diamonds lo si può finire in tempi umani (ed in tal caso mi farebbe piacere sapere come), fermatevi un attimo a pensare quanto assiduamente avete davvero collaborato negli ultimi mesi. Chi si è aperto il fondoschiena ha tutto il diritto di incazzarsi. Chi non ha scritto una riga di codice per mesi e mesi (scripta - anzi, log - manent), invece, eviti di rispondere. Non farebbe una bella figura.
se non avete personale perchè vi lamentate non mi sembra un cosa giusta! :mad:
se non avete personale perchè vi lamentate non mi sembra un cosa giusta! :mad:
Sbaglio o tu eri interessato solo all'engine 2D (che è completo)?
jappilas
01-05-2008, 18:41
se non avete personale perchè vi lamentate non mi sembra un cosa giusta! :mad:non mi pare che Jocchan si si lamentato della mancanza di personale, si è lamentato dell' assenza di attività dovuta principalmente a un task su cui ci si è impantanati per mancanza -pare- di idee , è una cosa un po' diversa :rolleyes:
MasterDany
01-05-2008, 18:42
Quando mi ero proposta non parlavo di engine poi vista la mia passione per gli engine Vicius ha preso la scusa che fek mi aveva rifiutato per quello.Io avevo solo voglio di fare.Francesco Carucci mi ha cestinato senza mettermi alla prova. :mad: Guarda Tommy si è proposta è stato accettato ma non fa niente.Io avevo voglia di fare e non mi avete accettato.Se non mi credete competente fatemi partecipare mi prendo qualche task me lo faccio.Se non ci riesco mi caccierete non è un problema anzi forse avrò degli spunti per migliorarmi. ;)
MasterDany
01-05-2008, 18:44
non mi pare che Jocchan si si lamentato della mancanza di personale, si è lamentato dell' assenza di attività dovuta principalmente a un task su cui ci si è impantanati per mancanza -pare- di idee , è una cosa un po' diversa :rolleyes:
ma jappi se le persone sono dimezzate e qualcuno non c'ha voglia perchènon ne reclutate altre? :O
Direi che gli ultimi post descrivono esattamente lo stato del progetto.
Al momento il server SVN e' chiuso in scrittura, rimane aperto a sola lettura. L'idea e' di finire il progetto in tre o quattro persone affidabili in forma privata.
Se pensate di essere affidabili contattatemi via mail.
Io ci sono sempre chiaramete. Il progetto si finira`
Io ci sono sempre chiaramete. Il progetto si finira`
;)
MasterDany
08-05-2008, 09:37
Se pensate di essere affidabili contattatemi via mail.
Intanto Ciao.Allora lo so che ho sbagliato (a volte succede) questo non significa però che sono inaffidabile.Sicuramente avrò bisogno dell'aiuto di qualcuno all'inizio ma sono sicuro che ce la farò.Questo progetto mi ha affascinato dal primo momento,infatti partcipando a diamonds si impara a lavorare in un team,si fanno nuove amicizia e soprattutto si impara a lavorare con persone con le quali hai qualche ruggine.Io sto sempre qua a, tua disposizione.Nel tuo blog ha scritto:
e capitano anche gli errori umani
Infatti ;) ma...
fammi sapere :)
Comunque sto dando un occhiata alla code base.
fammi sapere :)
Ti ho gia' fatto sapere. No.
^TiGeRShArK^
08-05-2008, 12:12
Io non posso dare la mia disponibilità.
Mi sarebbe piaciuto dare una mano saltuaria come ho fatto finora, ma visto che avete deciso di chiudere in scrittura.. beh.. allora niente.
Ho troppi casini per dare la mia disponibilità dato che so benissimo che non potrei essere "affidabile".
Buon lavoro a tutti ;)
beh anche io come tiger non posso dare la mia disponibilità, non essendo potuto essere costante nei miei "interventi" nei in passato e non potendolo fare in futuro, mi dispiace:(
Antares88
08-05-2008, 21:16
Ma perché continuare privatamente ? quali vantaggi porterebbe rispetto ad ora ?
Le persone son le stesse, e continuare pubblicamente vorrebbe dire anche poter contare su qualche task fatto saltuariamente da collaboratori come Tiger e cisc nei momenti liberi.
Io comunque per il lato codice non credo di potere aiutare. Il tempo lo avrei ma l'esperienza nella programmazione mi manca.
Per qualsiasi cosa dal punto di vista grafico invece ci sarei.
jappilas
08-05-2008, 22:48
Ma perché continuare privatamente ? quali vantaggi porterebbe rispetto ad ora ?
Le persone son le stesse, e continuare pubblicamente vorrebbe dire anche poter contare su qualche task fatto saltuariamente da collaboratori come Tiger e cisc nei momenti liberi.è quello che, per quel che vale, pensavo anch' io :)
anche se non posso dire di essere quello col maggior numero di commit negli ultimi mesi, credo di poter contribuire da qui a luglio
Per qualsiasi cosa dal punto di vista grafico invece ci sarei.ottimo - di grafici c' è sempre stata una certa penuria... :)
m.distrutti
10-05-2008, 01:53
proprio da adesso io darei la mia disponibilità, le sessioni di esami all'uni sono diminuite e riuscirei a dedicarci molto più tempo,
anzi : 'fate un fischio e io vi seguo :D'
proprio da adesso io darei la mia disponibilità, le sessioni di esami all'uni sono diminuite e riuscirei a dedicarci molto più tempo,
anzi : 'fate un fischio e io vi seguo :D'
Se ti senti degno madna la mail a fra
Se ti senti degno madna la mail a fra siete partiti in quarta ad organizzarvi per conto vostro, ma pensavo che l'osservazione di Antares fosse degna di una risposta.
DanieleC88
11-05-2008, 14:24
Solo jappilas sembra essersene accorto... Buona continuazione con il vostro lavoro.
Sinceramente, a me non mi interessa dove lo sviluppiamo, asta che andiamo avanti.
Quindi sviluppare qui o su qualsiasi altro forum o in forma privata no mi interessa. Per me è uguale.
P.S.: il che non vuol dire che qui non mi vada bene ;)
Solo jappilas sembra essersene accorto... Buona continuazione con il vostro lavoro. e ricordatevi di cambiare licenza: la public domain non va più bene.
jappilas
12-05-2008, 13:14
e ricordatevi di cambiare licenza: la public domain non va più bene.qual' era più il motivo... ? :wtf:
siete partiti in quarta ad organizzarvi per conto vostro, ma pensavo che l'osservazione di Antares fosse degna di una risposta.
Se aspettiamo te finiamo nel 2108. Questo topic e' una comunicazione, non e' una discussione, quindi non c'e' altro da aggiungere a cio' che ha detto Jocchan ed ho ribadito io.
Per riassumere: la partecipazione pubblica e' stata assolutamente latitante, quindi si continua in forma privata. Chi vuole partecipare e pensa di poter rispettare un impegno mi spedisca una mail, gli altri continuino pure a lamentarsi.
e ricordatevi di cambiare licenza: la public domain non va più bene.
Va benissimo invece. Il server e' online in sola lettura, se vuoi prendere il codice e usarlo sei libero.
Va benissimo invece. Il server e' online in sola lettura, se vuoi prendere il codice e usarlo sei libero. :wtf:
cioè rispetto ad adesso cosa cambia? che per comunicare non usate più il forum ma solamente MSN? :fagiano:
Berto, se nel mio post non fosse chiaro ne approfitto qui per spiegarmi meglio: il problema è stato solo la mancanza di partecipazione, e se non c'è quella per quanto mi riguarda è inutile andare avanti a proporre storie e task.
La proposta di Fek di continuare in forma privata non è un'appropriazione del lavoro di nessuno, infatti tutti sono liberissimi di parteciparvi (e mi è dispiaciuto leggere post come quelli di Tiger e Cisc :( )... purchè però l'impegno sia costante, altrimenti perdiamo tempo e basta (e sinceramente io ho anche altre cose da fare).
Se volete continuare così fate pure, ma dubito che continuerei a seguire il progetto con molta attenzione... penserei anche io ai problemi miei.
Berto, se nel mio post non fosse chiaro ne approfitto qui per spiegarmi meglio: il problema è stato solo la mancanza di partecipazione, e se non c'è quella per quanto mi riguarda è inutile andare avanti a proporre storie e task.
La proposta di Fek di continuare in forma privata non è un'appropriazione del lavoro di nessuno, infatti tutti sono liberissimi di parteciparvi (e mi è dispiaciuto leggere post come quelli di Tiger e Cisc :( )... purchè però l'impegno sia costante, altrimenti perdiamo tempo e basta (e sinceramente io ho anche altre cose da fare).
Se volete continuare così fate pure, ma dubito che continuerei a seguire il progetto con molta attenzione... penserei anche io ai problemi miei.
a me l'osservazione di Antares88 sembra assolutamente impeccabile: con questa novità della "forma privata" (che altro non significa che eliminare il forum come mezzo di comunicazione, cosa perfettamente inutile a parer mio) non avete fatto altro che rinunciare a collaborazioni sporadiche che erano poco ma meglio di niente.
dal momento che il codice resta di pubblico dominio io non ho nulla in contrario, purché però quando finite non tornate vittoriosi cantando allegramente "ecco, vedete?? senza di voi abbiamo fatto primah!!" oppure "senza di voih siamo riusciti a finireh!!" perché non avrebbe senso :fagiano:
a me l'osservazione di Antares88 sembra assolutamente impeccabile: con questa novità della "forma privata" (che altro non significa che eliminare il forum come mezzo di comunicazione, cosa perfettamente inutile a parer mio) non avete fatto altro che rinunciare a collaborazioni sporadiche che erano poco ma meglio di niente.
dal momento che il codice resta di pubblico dominio io non ho nulla in contrario, purché però quando finite non tornate vittoriosi cantando allegramente "ecco, vedete?? senza di voi abbiamo fatto primah!!" oppure "senza di voih siamo riusciti a finireh!!" perché non avrebbe senso :fagiano:
Berto, io non scrivo codice ed il mio compito è tirar su un piano di sviluppo.
Prevedere dove andare a parare, come bilanciare il lavoro settimana dopo settimana.
Dovendo scegliere se basarmi su trenta persone che POTREBBERO svolgere un task ma molto probabilmente non lo faranno e cinque persone che invece lo faranno più o meno sicuramente, non avrei dubbi e sceglierei la seconda ipotesi. Almeno saprei regolarmi e saprei cosa fare.
Se ci fossero trenta persone a committare sicuramente stanne certo che sarei più contento io in primis ;)
dal momento che il codice resta di pubblico dominio io non ho nulla in contrario, purché però quando finite non tornate vittoriosi cantando allegramente "ecco, vedete?? senza di voi abbiamo fatto primah!!" oppure "senza di voih siamo riusciti a finireh!!" perché non avrebbe senso :fagiano:
Francamente non sei nella posizione di poter definire cio' che ha senso e cio' che non lo ha riguardo ad un progetto per il quale hai scritto due righe di codice in due anni. Il silenzio sarebbe una posizione piu' condivisibile.
Berto, io non scrivo codice ed il mio compito è tirar su un piano di sviluppo.
Prevedere dove andare a parare, come bilanciare il lavoro settimana dopo settimana.
Dovendo scegliere se basarmi su trenta persone che POTREBBERO svolgere un task ma molto probabilmente non lo faranno e cinque persone che invece lo faranno più o meno sicuramente, non avrei dubbi e sceglierei la seconda ipotesi. Almeno saprei regolarmi e saprei cosa fare.
Se ci fossero trenta persone a committare sicuramente stanne certo che sarei più contento io in primis ;) non ci siamo capiti... :fagiano:
tra quelle trenta persone ci sono anche le 5 che committano a ruota, quindi perché eliminare le restanti 25? :muro:
ora non mi dire che per colpa nostra anche voi avete lavorato lentamente :fagiano: se la gente non si prenota per i task dubito che sia un problema per quando dovete prenotarvi voi...
Francamente non sei nella posizione di poter definire cio' che a senso e cio' che non lo ha riguardo ad un progetto per il quale hai scritto due righe di codice in due anni. Il silenzio sarebbe una posizione piu' condivisibile. ah guarda dubito che tu possa impedirmi di scrivere alcunché :asd:
ah guarda dubito che tu possa impedirmi di scrivere alcunché :asd:
Certo che non posso. Ma posso dare un peso a cio' che scrivi. E vista l'affidabilita' dimostrata, e' prossimo allo zero.
Per il resto Jocchan ha detto tutto cio' che c'era da dire.
non ci siamo capiti... :fagiano:
tra quelle trenta persone ci sono anche le 5 che committano a ruota, quindi perché eliminare le restanti 25? :muro:
ora non mi dire che per colpa nostra anche voi avete lavorato lentamente :fagiano: se la gente non si prenota per i task dubito che sia un problema per quando dovete prenotarvi voi...
Il problema l'ho accennato nel primo post: task che non vengono completati perchè "ora io non posso, lo farà qualcun altro".
Non è magia e non è fantascienza, è una cosa perfettamente normale quando non hai preso un impegno vincolante (nessuno ti obbliga a portarlo a termine, ed è sacrosanto questo).
Dove sta la differenza allora? Nel fatto che chi manda una mail a Fek prende l'impegno di essere costante. Sembra poco, ma c'è un abisso di differenza.
E vista l'affidabilita' dimostrata io non avevo proprio un bel nulla da dimostrare.
Il problema l'ho accennato nel primo post: task che non vengono completati perchè "ora io non posso, lo farà qualcun altro". a me pare che i task prenotati nella storia 18.1 siano stati completati tutti. l'unico ancora in sospeso era uno non prenotato, ovvero uno per il quale non vi siete prenotati neanche voi.
Dove sta la differenza allora? Nel fatto che chi manda una mail a Fek prende l'impegno di essere costante. Sembra poco, ma c'è un abisso di differenza.
1) tra quelli che mandano la mail non c'è nessuno di nuovo, sono sempre le stesse poche persone che lavoravano anche prima; la vera differenza è che ora non lavora più nessun altro
2) comunque ancora non capisco perché rinunciare al forum :fagiano:
a me pare che i task prenotati nella storia 18.1 siano stati completati tutti. l'unico ancora in sospeso era uno non prenotato, ovvero uno per il quale non vi siete prenotati neanche voi.
1) tra quelli che mandano la mail non c'è nessuno di nuovo, sono sempre le stesse poche persone che lavoravano anche prima; la vera differenza è che ora non lavora più nessun altro
2) comunque ancora non capisco perché rinunciare al forum :fagiano:
Mi spieghi perchè continui a fare questa differenza tra "noi" e "voi"? Non mi risulta che nessuno sia discriminato qui. Io non sono un santo che ha dedicato la sua vita a Diamonds, e non mi pare di aver rimproverato a nessuno il fatto di averlo messo da parte (anzi, mi sembra di aver anche scritto che sia sacrosanto pensare ai propri impegni quando non si hanno obblighi). Quindi la distinzione tra "noi" e "voi" non mi pare abbia senso.
Quindi il task chi doveva farlo? Io che non scrivo codice e non conosco la codebase? Fek? Facciamo fare tutto il lavoro a lui, allora.
Se la differenza tra il non prendere un impegno e dare una mano saltuariamente ed il prenderlo seriamente ed essere costanti non ti è chiara io non posso farci molto, perchè il punto del discorso è proprio questo.
Potenzialmente nel team siamo un sacco di gente, ma nella sezione poi finisce col postare una piccolissima percentuale e di questa una percentuale ancora più piccola poi finisce con il lavorare sui task (e gli altri si limitano a discutere o ricompaiono solo quando c'è da criticare... e questa non è un'accusa rivolta verso nessuno, è solo un dato di fatto).
Se tu fossi al posto mio, come diavolo scriveresti le storie senza sapere chi svolgerà i task? Come organizzeresti il carico di lavoro ciclo dopo ciclo? Come piazzeresti i vari paletti? Totalmente a casaccio pensando che "tanto prima o poi le cose da fare finiranno"? Se fossimo in un mondo ideale magari funzionerebbe, ma in un caso reale temo proprio di no. Se poi pensi di poterlo fare facilmente, boh... fallo te, io non ne sono in grado e lo ammetto candidamente.
Quello che vorrei fare è finire Diamonds, e continuando così stà tranquillo che Diamonds non lo si finirà prima del 2030. Prima hai chiesto se chi va lento rallenta anche gli altri... la risposta è ovviamente SI', e non è una novità. E' così dalla notte dei tempi, se manca l'interesse generale la voglia di sbatterci la testa passa a tutti quanti (perchè ammazzarsi di lavoro? a che scopo?), e stà tranquillo che passa anche a me, che di roba da fare ne ho già fin troppa.
E se manca la voglia è inutile perdere tempo.
Se la differenza tra il non prendere un impegno e dare una mano saltuariamente ed il prenderlo seriamente ed essere costanti non ti è chiara io non posso farci molto, perchè il punto del discorso è proprio questo. era necessario rinunciare al forum e a parte del team per chiedere a qualcuno di prendere un impegno? hai detto anche tu che ti è dispiaciuto leggere i post di TigerShark e Cisc.
Mi spieghi perchè continui a fare questa differenza tra "noi" e "voi"? Non mi risulta che nessuno sia discriminato qui. Io non sono un santo che ha dedicato la sua vita a Diamonds, e non mi pare di aver rimproverato a nessuno il fatto di averlo messo da parte (anzi, mi sembra di aver anche scritto che sia sacrosanto pensare ai propri impegni quando non si hanno obblighi). Quindi la distinzione tra "noi" e "voi" non mi pare abbia senso. noi = noi che non lavoriamo più o che lavoriamo raramente
voi = voi che mandarete o che avete già mandato la mail a fek e siete disposti a lavorare molto di più.
non è una discriminazione, è uno short for.
era necessario rinunciare al forum e a parte del team per chiedere a qualcuno di prendere un impegno? hai detto anche tu che ti è dispiaciuto leggere i post di TigerShark e Cisc.
Evidentemente si tratta di un ripiego visto che così le cose non funzionano. Se funzionassero staremmo tutti qua nel mezzo del ciclo 19 ed a goderci gli oltre 15k download della first playable, stanne certo.
L'obiettivo del proseguire così è avere maggiori certezze su chi è attivo regolarmente, per poter finalmente finire Diamonds. Di certo l'obiettivo NON è scremare il team o buttar fuori qualcuno (il progetto era e sempre sarà libero per chiunque voglia partecipare: l'unica differenza riguarda il fatto che ora è richiesto un certo impegno, altrimenti non finiamo più).
L'obiettivo del proseguire così è avere maggiori certezze su chi è attivo regolarmente, per poter finalmente finire Diamonds. Di certo l'obiettivo NON è scremare il team o buttar fuori qualcuno (il progetto era e sempre sarà libero per chiunque voglia partecipare: l'unica differenza riguarda il fatto che ora è richiesto un certo impegno, altrimenti non finiamo più).
si :muro: però :muro: così non fai altro che far firmare un contratto a qualcuno, ma non per questo devi eludere gli altri.
Antares88
12-05-2008, 20:40
Quello che cercavo di dire è che si tratta delle stesse persone che fino a ieri per motivi di vario genere contribuivano a rilento o non contribuivano proprio.
Cosa è cambiato in queste persone da due giorni fa a oggi ?
Credete davvero che sviluppare con un team chiuso, mandando una mail con la promessa di impegnarsi, risolverà il problema ?
Mi sbaglierò, ma secondo me quel che accadrà è che dopo dieci giorni di entusiasmo si ripresenterà la situazione attuale.
E il risultato di tutta questa cosa sarà stato solo escludere persone dal team, discutere e rovinare un bellissimo progetto di cui non si deve dimenticare l'origine: un gruppo di amici con una passione in comune.
Io credo che lo sviluppo chiuso non sia una soluzione. Bisognerebbe invece fare un discorso serio tutti insieme e vedere se e come è possibile continuare in modo più efficiente.
@Fek:
perdonami ma non condivido alcune tue affermazioni. Forse sei sotto stress, forse sei scontento per le difficoltà che stiamo affrontando e questo ti influenza.
Tu eri quello che 2 mesi fa, quando si è parlato di sistemare l'elenco dello staff sul sito, ha detto che era giusto lasciare tutti indipendentemente da quanto avessero collaborato. Le parole esatte erano "tutti felici e contenti nella lista senza gerarchie."
Perché ora attacchi 71104 dicendo che ha scritto due righe di codice in due anni e che è inaffidabile ?
Anche ammesso che questo corrisponda a realtà (e non mi sembra), mi pare un accusa inappropriata e lontana dallo spirito di questo progetto.
Non è il caso di fare un attimo un passo indietro, prendere un respiro profondo e parlarne ?
DanieleC88
12-05-2008, 20:43
Fatemi capire, ma se uno prende l'impegno via mail (lo possono fare tutti da come avete detto) e poi ugualmente non onora l'impegno che gli succede? Gli si nega l'accesso ad SVN? Una forma di ricatto, sostanzialmente? E cosa aveva il forum di sbagliato, era troppo pubblico?
Ormai non faccio più attivamente parte del progetto e non mi interessa nemmeno così tanto della questione, ma sono curioso di capire perché quello che era un team ora deve sottostare a decisioni prese a priori.
DanieleC88
12-05-2008, 20:52
E il risultato di tutta questa cosa sarà stato solo escludere persone dal team, discutere e rovinare un bellissimo progetto di cui non si deve dimenticare l'origine: un gruppo di amici con una passione in comune.
Quotissimo. Tanto per la cronaca, anche perché fu un po' a causa mia (ancora mi ricordo della proposta di t³, The Teacher Trucidator nella discussione lanciata da MaaX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981712)) che iniziammo a parlare di fare un gioco, mi dispiace molto che tutto stia finendo (sia finito?) così, all'inizio era tutta una questione di "imprare a sviluppare qualcosa fatta bene divertendoci", ora ci stiamo dando addosso per un gioco e stiamo scendendo sulle accuse personali. Ne vale la pena?
jappilas
12-05-2008, 21:18
<..>
Di certo l'obiettivo NON è scremare il team o buttar fuori qualcuno
il progetto era e sempre sarà libero per chiunque voglia parteciparema temo che quello che si otterrà sarà proprio l' allontanamento di quei pochi che ancora mantenevano vivo l' entusiamo (un esempio: m.distrutti, che appena completato il suo primo task in pair era felice e "carico", e su messenger mi aveva fatto capire di non apettare altro che nuovi task per buttarcisi a pesce a migliorare la propria confidenza con il codice di diamonds- peraltro l' impressione era che con un altro po' di guida sarebbe stato ben produttivo - ma me ne vengono in mente molti altri)
e che il progetto diventi, da libero per chiunque voglia partecipare, libero per chiunque lo voglia forkare per lavorarvi poi con i propri obiettivi e tempi :(
E' vero, non è detto che si risolva molto... ma almeno ci si prova, visto che a lasciare le cose come stanno non si risolve niente lo stesso.
Non venitemi a parlare di ricatti o contratti, per favore, che non è proprio il caso... ha ragione Daniele quando dice che Diamonds è nato come progettino per divertirci e programmare insieme. Il punto è che è rimasto incompleto, ed è un vero peccato, perchè stava venendo su bene. Quindi, o si escogita qualcosa oppure mi sa tanto che resterà incompleto... cosa preferite?
E poi, come mai oltre alle critiche non c'è stata nessuna proposta alternativa (ovviamente diversa da "continuiamo così, senza cambiare nulla")?
Non è il caso di fare un attimo un passo indietro, prendere un respiro profondo e parlarne ? per carità, era un topic "di comunicazione", non "di discussione" (qualunque cosa voglia dire) :rolleyes:
fek credo proprio che non risponderà più, "Jocchan ha già detto tutto quello che c'era da dire" :muro:
E poi, come mai oltre alle critiche non c'è stata nessuna proposta alternativa (ovviamente diversa da "continuiamo così, senza cambiare nulla")? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Joc, oggi non ci capiamo.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Joc, oggi non ci capiamo.
Mi sa proprio di no :(
Scusate, ma se nessuno è d'accordo alla forma "privata" ( che poi non so mica bene cosa vuol dire anche se ho già dato la mia disponibilità) , ci che cosa stiamo parlando.
Fek non è così sciocco da non darci accesso a SVN se nessuno la pensa come lui tranne se stesso.
Il problema è che non è il solo ha pensare che bisogna avere un ritmo più sostenuto.
P.S.: ricordo che anche io ho avuto i miei bei momenti di 0 commit per lunghi periodi
Scusate, ma se nessuno è d'accordo alla forma "privata" ( che poi non so mica bene cosa vuol dire anche se ho già dato la mia disponibilità) , ci che cosa stiamo parlando.
Fek non è così sciocco da non darci accesso a SVN se nessuno la pensa come lui tranne se stesso. penso che ci siano persone che abbiano già dato il loro consenso all'idea (di Ufo13 sono quasi certo, pensavo anche tu).
DanieleC88
12-05-2008, 22:05
Non venitemi a parlare di ricatti o contratti, per favore, che non è proprio il caso...
Il fatto è che così come è arrivata, con decisione già presa e SVN privato, sembrava proprio così, magari non lo è... e io parlo perché il progetto era partito benissimo e sta finendo malissimo, la cosa quanto meno mi dispiace.
E poi, come mai oltre alle critiche non c'è stata nessuna proposta alternativa (ovviamente diversa da "continuiamo così, senza cambiare nulla")?
Io inizialmente mi sono allontanato da Diamond Crush perché all'epoca ero ancora troppo giovane ed inesperto, quindi non mi sentivo (e non ero) in grado di sostenere i ritmi di sviluppo come gli altri e riuscire attivamente a dare il mio apporto al progetto. Poi, prima per un sistema operativo che mi ha abbandonato a metà strada e poi per gli spostamenti improvvisi (anche quelli senza preavviso o possibilità di contraddittorio) sul NSN e poco tempo dopo di nuovo qui, ho perso interesse nel progetto. Ultimamente ammetto che la nostalgia un po' m'era venuta, ed avendo recentemente messo Eclipse su Windows volevo quasi propormi per un rientro, ma ho visto questa discussione ed è stata la coltellata definitiva. Non mi sento nemmeno più parte della cosa, non vedo perché dovrei proporre idee alternative. Eppure ce ne sarebbero, come l'appoggiarsi su SourceForge.net per il repository, usando questo forum come luogo di discussione. Basta guardarsi intorno. ;)
penso che ci siano persone che abbiano già dato il loro consenso all'idea (di Ufo13 sono quasi certo, pensavo anche tu).
Infatti la mail io l'ho già mandata ;)
Ma l'ho già spiegato il mio punto di vista. A me basta andare avanti!
Aggiungo che, per quanto fek delle volte sia un po' superbo e "so tutto io" e "c'ho ragione solo io", alla fine ha un bagaglio di conoscenze tale dalle quali si può solo imparare.
Ogni tanto ha questi colpi di testa degni di Pelè... nessuno è perfetto.
DanieleC88
12-05-2008, 22:55
Aggiungo che, per quanto fek delle volte sia un po' superbo e "so tutto io" e "c'ho ragione solo io", alla fine ha un bagaglio di conoscenze tale dalle quali si può solo imparare.
Questo non mi sembra l'abbia negato nessuno, né tantomeno mi sembra in discussione; da fek si impara molto, perché è una persona con grandi conoscenze e capacità. Il problema è che io ad esempio sono della vecchia scuola, non credo che ciò basti per fare di testa propria quando si ha a che fare con altre persone, né vedo perché queste debbano dire "ok" e proseguire senza batter ciglio. Ci vuole moderazione come in tutte le cose. ;)
Antares88
12-05-2008, 23:13
Jocchan, una proposta l'ho fatta: fermiamoci un istante e ragioniamo TUTTI INSIEME. Parliamone.
Facciamo un quadro della situazione e dei lavori, anche per renderci bene conto di cosa manca (io ad esempio ne ho un'idea vaghissima).
Sono convinto che qui dentro ci sono persone serie, o quantomeno intelligenti.
Credo che nessuno voglia che il progetto si chiuda qui o venga abbandonato. Credo che tutti vogliano portarlo a termine.
Ognuno spero sia in grado di farsi un'analisi di coscienza, valutare la situazione e mettersi in gioco o meno.
Sono sicuro che possono uscire delle proposte, e sono sicuro che se ci teniamo davvero a questo gioco possiamo uscirne.
Io credo che si sia sottovalutata la situazione, e proprio per questo è il caso di ragionarci seriamente. Ma tutti insieme.
Io credo, che in questo caso nei ruoli di coach e customer dovreste anche tenere presente di come è nato questo progetto, e che dietro ad esso c'è una comunità di persone (noi), non degli impiegati di una software house.
Non metto minimamente in dubbio la vostra esperienza, il vostro impegno e la vostra serietà.
Solo, questa decisione mi sembra eccessiva, brusca e poco argomentata. E come ho detto prima, non vedo una reale utilità (finché qualcuno non me la spiega).
Ripeto, fare un passo indietro e parlarne un attimo tutti insieme ?
Se poi non salta fuori un'impegno deciso e non si conclude niente di buono, allora vada per la continuazione privata.
Ok.
Jocchan puoi copiare qui quello che hai messo nel devplan e fare un approssimazione dei tempi con 1 persona che ci lavora seriamente, con 2, con 4 e poi con quelle che vuoi tu.
Così ci facciamo una idea ;)
Jocchan, una proposta l'ho fatta: fermiamoci un istante e ragioniamo TUTTI INSIEME. Parliamone. [...] antò, ormai perdi solo tempo, ho idea che nessuno ascolterà/discuterà più un bel nulla :rolleyes:
antò, ormai perdi solo tempo, ho idea che nessuno ascolterà/discuterà più un bel nulla :rolleyes:
Anche tu però quando ti ci metti !! :D :D :D
A me no sembra di essere così chiuso, almeno uno che discute c'è... e anche Jocchan mi sembra sufficentemente aperto ;)
MasterDany
13-05-2008, 13:10
antò, ormai perdi solo tempo, ho idea che nessuno ascolterà/discuterà più un bel nulla :rolleyes:
berto tu si che ragioni.A tutti è stato reso possibile partecipare tranne che a me :mad:
La revolucion de Hwupgrade
Comandante MasterDany e Bert
(taglio per accorciare il post)
Daniele, mi sembra di aver detto chiaramente che nessuno deve giustificare la sua assenza. Infatti, nel mio post non ho rimproverato a nessuno il fatto di aver anteposto la vita reale a Diamonds (non ne avrei avuto neanche il diritto): mi sono limitato ad esporre dati di fatto, ovvero che così le cose non funzionano e perdiamo solo tempo, quindi sto cercando una soluzione alternativa che POTREBBE consentire di arrivare a qualcosa.
Paroloni come appropriarsi e ricattare sono fuffa, il progetto era e rimane di tutti e nessuno lo sta togliendo a nessun altro: se a me non va bene l'idea di perdere tempo (perchè - non nascondiamoci dietro un dito - continuando così si perde tempo e basta) sono libero di provare qualcos'altro invece di arrendermi e "lasciare le cose così come stanno" e far morire tutto? Che senso ha lasciarlo morire per principio, scusami?
E poi, principio di che? Diamonds è di tutti, se tu domani volessi farne una versione alternativa con la frutta al posto delle gemme e chiamarlo Banana Crush potresti farlo e nessuno potrebbe dirti nulla.
Tutto questo senza neanche contare il fatto che - come dici tu stesso - non sei più interessato a lavorarci: quindi non ti interessa, ma deve restare qui incompleto (perchè incompleto resterebbe) perchè altrimenti chi lo prosegue farebbe uno sgarbo agli altri che non vogliono o non possono contribuire ulteriormente? Mi spieghi che senso ha un ragionamento di questo tipo? Non sarebbe più sensato cercare un'alternativa decente e finirlo una volta per tutte?
Come alternativa tu citi Sourceforge: peccato che il problema non sia dove sta fisicamente il repository. Se non c'è partecipazione di certo il problema non sta nel server di Fek, sta nel fatto che si parla molto e si agisce poco. Tornare su Sourceforge, dove Diamonds peraltro è stato per un anno e la codebase è solo decaduta ancora di più (vedi il revert fatto questo gennaio), mi spieghi a cosa servirebbe?
(taglio per accorciare il post)
Anta, nel primo post ho provato ad argomentare il più possibile il perchè io non trovo più sensato proseguire così (e mi sembra siano tutti quanti dei fatti, e non delle paranoie mie).
Qui non si tratta di avere ritmi lavorativi, e non si tratta di avere cartellini da timbrare. Abbiamo ripreso a gennaio, e ci sono voluti 4 mesi per riportare la codebase ad un livello decente (un'enormità, ma va bene... eravamo in pochi quindi al limite ci può anche stare). Il problema è stato che anche in questi 4 mesi ho visto Fek dover spronare ripetutamente il team, altrimenti nessuno faceva niente, e nemmeno il fatto di aver ripreso con i cicli è servito a far tornare l'entusiasmo a nessuno. Venire sul forum e vedere che nessuno ha postato niente (anche questo thread - MasterDany a parte - è rimasto senza risposte per parecchi giorni... possibile che non sia entrato nessuno nella sezione per tutto quel tempo?), o vedere che l'ultimo commit risale a una settimana prima, sinceramente, è una cosa che fa passare a me in primis la voglia di impegnarmi, e non mi sembra che questo sia pretendere ritmi da software house.
In questo ciclo avevamo tre task, e tutti e tre insieme erano meno complessi di un task solo dei "bei tempi" (quando in due settimane se ne facevano tranquillamente 7-8 con picchi superiori ai 10, se guardi gli archivi), e sono rimasti incompleti.
Considera che c'è parecchia roba da fare (vedi più avanti nel post) e dimmi tu se avresti idea - al posto mio - di come organizzare il carico di lavoro per i prossimi cicli, e se ti sembra realistico proseguire a questo ritmo (si parla di un ordine di grandezza in meno di prima, mica bruscolini). A me no, l'ho detto fin dal primo post ed ancora nessuna risposta qui dentro mi ha fatto venire dubbi di alcun genere.
(taglio per accorciare il post)
Vi incollo qui l'elenco sintetico presente nel devplan:
Legenda:
Livello A – Fondamentale, il progetto NON verrà distribuito senza.
Livello B – Feature importante, ma potrà essere tagliata per motivi di tempo.
Livello C – Feature minore, da inserire se resterà tempo.
Feature mancanti:
- Netplay
- Correggere il menu principale per evidenziare "Versus Mode", "Netplay" e "Quit" A
- Possibilità di scegliere un avversario remoto nella griglia 2 al posto di uno umano per la modalità Netplay A
- Connettersi ad un ip specifico, con conferma di connessione A
- Visualizzare il contenuto della griglia remota A
- Computare i comandi dell'avversario remoto come se fosse in locale A
- Possibilità di collegarsi a un server per scaricare una lista di ip a cui connettersi (mostrata in un menu) B
- Dettagli vari
- Pausa durante il gameplay, con pop-up per continuare o uscire A
- Introduzione dei round, vincendone 3 si vince una partita A
- Introduzione del pareggio, una vittoria a testa (se era il terzo round si va ad oltranza) A
- Possibilità di personalizzare i tasti corrispondenti ai comandi B
- Spostamento dei personaggi dietro le griglie B
- Introduzione di un menu per scegliere il personaggio da utilizzare B
- Introduzione di pattern diversi per ogni personaggio B
- Introduzione dei profili per i giocatori (nome, avatar, rango calcolato in base alle vittorie) C
- Voce "Options" nel menu principale per settaggi e gestione dei profili C
- Animazione per il diamante del menu principale C
- Eventuale animazione per le crush C
Non c'è una corrispondenza diretta tra le voci qui elencate ed i task, nè come numero nè come complessità: è solo un elenco puro e semplice di quello che manca.
Più nel dettaglio i prossimi cicli sarebbero serviti per implementare un sistema per gestire uno scambio di datagrammi (con ogni peer ad agire sia da server che da client), in cui inserire sia il timestamp che lo stato attuale dei tasti "sensibili" del giocatore che invia il pacchetto, per poi estrarli ed elaborarli come se fossero dati inseriti dai comandi del secondo giocatore. Quanto tempo ci vorrebbe? Con i vecchi ritmi direi come minimo 5-6 cicli (due-tre mesetti) per gestire decentemente il tutto. Con il ritmo dell'ultimo ciclo... beh, moltiplicate questo valore per 10 (ovvero circa due anni). E mancherebbe ancora parecchia roba di contorno, ma comunque necessaria per distribuire un prodotto che abbia una parvenza di completezza.
Sono stime fatte un pò ad occhio, e non tengono neanche conto dei problemi che sicuramente ci saranno per creare un netplay decente, ma penso bastino per dare un'idea.
antò, ormai perdi solo tempo, ho idea che nessuno ascolterà/discuterà più un bel nulla :rolleyes:
A me sembra di essere qua sul forum, ma forse mi sbaglio :Prrr:
DanieleC88
13-05-2008, 15:35
(taglio anch'io per accorciare il post)
Allora non hai capito, io non affatto sto cercando di "giustificarmi", non sono mica tornato al liceo... Ti ho solo esposto la mia opinione (è un forum pubblico) da ex-membro del progetto, cercando di dirti perché io ho smesso di lavorarci, e potrebbe essere il motivo che ha tolto interesse anche in altre persone. La puoi prendere come una osservazione e un consiglio, altrimenti sei libero di non considerarmi nemmeno: come io posso fare Banana Crush così tu puoi continuare Diamond Crush... quindi non venirmi a dire che sto cercando di intrappolarvi qui e di mettere un freno al progetto, perché ti ripeto, non è nelle mie intenzioni né nelle mie possibilità. Voglio solo sapere se c'è una seria motivazione tecnica dietro questa scelta o è l'ennesimo colpo di testa.
P.S.: a niente, SourceForge darebbe solo un repository pubblico con traccia visibile delle modifiche. Perché, lo spostamente sul server di fek a che servirebbe? Migliorerebbe i ritmi di sviluppo? :)
Più nel dettaglio i prossimi cicli sarebbero serviti per implementare un sistema per gestire uno scambio di datagrammi (con ogni peer ad agire sia da server che da client), in cui inserire sia il timestamp che lo stato attuale dei tasti "sensibili" del giocatore che invia il pacchetto, per poi estrarli ed elaborarli come se fossero dati inseriti dai comandi del secondo giocatore.
:sbav: :sbav:
Invece di punzecchiarci quando iniziamo!!! :D :D
:sbav: :sbav:
Allora non hai capito, io non affatto sto cercando di "giustificarmi", non sono mica tornato al liceo... Ti ho solo esposto la mia opinione (è un forum pubblico) da ex-membro del progetto, cercando di dirti perché io ho smesso di lavorarci, e potrebbe essere il motivo che ha tolto interesse anche in altre persone. La puoi prendere come una osservazione e un consiglio, altrimenti sei libero di non considerarmi nemmeno: come io posso fare Banana Crush così tu puoi continuare Diamond Crush... quindi non venirmi a dire che sto cercando di intrappolarvi qui e di mettere un freno al progetto, perché ti ripeto, non è nelle mie intenzioni né nelle mie possibilità. Voglio solo sapere se c'è una seria motivazione tecnica dietro questa scelta o è l'ennesimo colpo di testa.
La seria motivazione tecnica è nel mio ultimo post: se l'alternativa è metterci anni (con la concreta possibilità che tutti si stufino prima) a finire il gioco, sinceramente mi sembra più sensato provare qualcos'altro prima di rompermi i cosiddetti e tornare a farmi i fattacci miei.
E chiedere a chiunque voglia partecipare di mandare una mail per impegnarsi ad essere costante ed a non abbandonare gli altri in mezzo ai lavori non mi sembra un "colpo di testa", mi sembra più che altro chiedere esplicitamente un briciolo di serietà, e spero non sia una richiesta troppo onerosa.
P.S.: a niente, SourceForge darebbe solo un repository pubblico con traccia visibile delle modifiche. Perché, lo spostamente sul server di fek a che servirebbe? Migliorerebbe i ritmi di sviluppo? :)
Il sarcasmo evitalo, per cortesia. Ho ignorato le precedenti frecciatine, ma questo non ti autorizza a insistere se vuoi davvero portare avanti una discussione.
Per la cronaca, il repository è sul server di Fek da gennaio, a causa dei tanti tool di cui è dotato (e che, se avessi seguito la sezione, conosceresti).
DanieleC88
13-05-2008, 17:35
La seria motivazione tecnica è nel mio ultimo post: se l'alternativa è metterci anni (con la concreta possibilità che tutti si stufino prima) a finire il gioco, sinceramente mi sembra più sensato provare qualcos'altro prima di rompermi i cosiddetti e tornare a farmi i fattacci miei.
E chiedere a chiunque voglia partecipare di mandare una mail per impegnarsi ad essere costante ed a non abbandonare gli altri in mezzo ai lavori non mi sembra un "colpo di testa", mi sembra più che altro chiedere esplicitamente un briciolo di serietà, e spero non sia una richiesta troppo onerosa.
E va bene, ma ho paura che non sia una soluzione al problema, nulla vieta di mandare una mail e poi dover rinunciare in un secondo per scarsità di tempo da dedicare al progetto.
Per la cronaca, il repository è sul server di Fek da gennaio, a causa dei tanti tool di cui è dotato (e che, se avessi seguito la sezione, conosceresti).
Cioè CruiseControl, che c'era sin dall'inizio? (sto chiedendo seriamente, non voglio fare sarcasmo)
Ok, comunque, arrivati a questo punto della discussione, credo che sia stato detto più o meno tutto; personalmente eviterò di mettere altra carne al fuoco in questa discussione se non dovrò rispondere ad altro. Buona continuazione. ;)
BlueDragon
13-05-2008, 17:37
Ciao a tutti,
mi sono ricollegato al forum un po' di tempo fa ed avevo notato con piacere che il progetto aveva ripreso...poi qualche giorno fa invece mi sono accorto con dispiacere che si è rifermato.
:sbav: :sbav:
Invece di punzecchiarci quando iniziamo!!! :D :D
:sbav: :sbav:
In linea con il commento di Bonfo vi annuncio che in questi giorni ho provato a fare lo spike del netplay :)
Oggi pomeriggio l'ho provato facendo una partita online con Jocchan e funziona, gli manca solo la sincronizzazione dell'"invio delle stone" da una griglia all'altra.
Giocare via rete è sicuramente più divertente che giocare da soli, spero che questo aiuti a trovare la motivazione necessaria per avere un team più folto e costante :)
Stasera metterò lo spike su SVN e se ci riesco scrivo anche qualcosa su qual'è la logica che ho seguito per farlo funzionare, visto che il codice che ho scritto non era certo pulito/chiaro/test-driven :)
@Daniele
In ogni caso io non ho ancora capito cosa vuol dire "forma privata". Quindi non fasciamoci la testa prima di essercela rotta.
Netplay -> :sbav:
jappilas
13-05-2008, 18:07
In linea con il commento di Bonfo vi annuncio che in questi giorni ho provato a fare lo spike del netplay :)ottimo :)
interessante che questo capiti mentre io sto provando a introdurre il netplay in TDD passo passo a partire dalle MenuAction e proseguendo con gli EventHandlers... :D
tu come hai risolto il problema di avere la stessa sequenza di Droppable da entrambe le parti? ;)
BlueDragon
13-05-2008, 18:32
ottimo :)
interessante che questo capiti mentre io sto provando a introdurre il netplay in TDD passo passo a partire dalle MenuAction e proseguendo con gli EventHandlers... :D
tu come hai risolto il problema di avere la stessa sequenza di Droppable da entrambe le parti? ;)
La prima cosa che viene inviata da un gioco all'altro è il randomSeed che inizializza la sequenza "casuale" di gemme (vedi variable randomSeed in GameLoop). Da notare che attualmente il Pattern delle stone viene generato con un seed diverso, istanziato al volo la prima volta che vengono create delle stone...io l'ho modificato affinché sia sempre lo stesso seed delle gemme, altrimenti andrebbe inviato anche quello :)
La seria motivazione tecnica è nel mio ultimo post: se l'alternativa è metterci anni (con la concreta possibilità che tutti si stufino prima) a finire il gioco, sinceramente mi sembra più sensato provare qualcos'altro prima di rompermi i cosiddetti e tornare a farmi i fattacci miei.
E chiedere a chiunque voglia partecipare di mandare una mail per impegnarsi ad essere costante ed a non abbandonare gli altri in mezzo ai lavori non mi sembra un "colpo di testa", mi sembra più che altro chiedere esplicitamente un briciolo di serietà, e spero non sia una richiesta troppo onerosa. perfetto; quello che non va è escludere tutti gli altri.
@Daniele
In ogni caso io non ho ancora capito cosa vuol dire "forma privata". Quindi non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. significa rinunciare al forum ed escludere parte del team, per l'esattezza coloro che "non sono degni".
Antares88
13-05-2008, 21:43
@ Jocchan:
Grazie per le spiegazioni, ora capisco meglio il perché. L'unica cosa che ancora non non mi torna è il come.
Io credo che la comunicazione del proposito di continuare diversamente sia arrivata in modo improvviso e ambiguo. Nei post precedenti è comparsa l'espressione "colpo di mano":non mi è piaciuta , ma non è un caso che si sia detto cosi. Alla lontana ricorda la sensazione che ho avuto io, e che a quanto pare hanno avuto anche altri.
Che sia un necessario un cambiamento è chiaro, ma credo sia stato fastidioso non impostare una discussione seria con tutti. Ora tu mi dirai "il coach e il customer sono preposti a queste decisioni". Avresti ragione, tuttavia mi sarebbe suonata migliore un'interpretazione più flessibile di questi ruoli per un caso cosi importante.
Si è saltati direttamente alle conclusioni: mettere l'intero team di fronte all'obbligo di cambiare e impostare una discussione su come cambiare è diverso da trovare fek che improvvisamente scrive in due parole che si continua privatamente.
Forse potrai dirmi che questo topic nelle tue intenzioni fosse partito per metterci di fronte all'obbligo di un cambiamento, ma a rileggerlo non mi pare sia stato detto in modo chiaro ed esplicito, non mi pare ci fossero gli spunti per iniziare una discussione diretta in quel preciso senso. La mia impressione quando ho letto il primo post è stata di leggere la manifestazione di un problema e di un giusto disagio, ma non era un "vivere o morire, parliamo di cosa fare per vivere".
Quanto all'aspetto organizzativo di questo discorso: che cosa vuol dire sviluppo privato? e ha una vera utilità ?
Per prendersi un impegno personale con il resto del team non serve mandare una mail privatamente. Anzi, trattandosi di un team credo proprio si tratti di un impegno da prendere davanti a tutti, non di fronte al solo coach.
Tolgo i miei dubbi sul fatto che l'impegno personale sia cosi determinante come dici (ritengo possa sicuramente migliorarle, ma non risolvere completamente il problema), e passo alla domanda successiva: ha senso chiudere il team ?
A fronte di un gruppetto di persone serie e determinate che si assumono il preciso impegno di lavorare, non si può lasciare comunque aperta la porta a collaboratori occasionali che magari considerando onestamente i propri casini in real non se la sentano, e vogliano impegnarsi saltuariamente in task secondari ?
Diamonds è nato come un progetto didattico da una comunità, è sacrosanto non buttarlo alle ortiche, ma non vedo il senso di chiudere il team e mi pare anche sbagliato viste le premesse del progetto.
E che senso ha smettere di usare il forum ? Il forum è stato un pilastro per questo team, si è svolto tutto qui. Buona parte dello sviluppo, del brainstorming, del pair, tutto si è sviluppato qui. C'è bisogno di un forum.
Come sostituirlo ? E soprattutto, perché sostituirlo ?
Spero che non si tratti solamente di voler evitare che gente infantile che non ha nulla da fare come MasterDany infastidisca lo sviluppo rompendo le scatole in ogni topic.
Insomma, chiederei gentilmente ulteriori chiarimenti.
@71104: con calma eh... Non serve lanciare frecciatine e dire che ormai la situazione è andata. Argomentiamo e parliamo, se poi le cose non mutano ognuno arriverà alle sue conclusioni.
jappilas
13-05-2008, 21:46
significa rinunciare al forum ed escludere parte del team, per l'esattezza coloro che "non sono degni".veramente si tratterebbe essenzialmente di non avere i permessi di commit a meno di non impegnarsi a partecipare seriamente - non di "rinunciare al forum" :rolleyes:
certo, se proprio non c' è altra strada che proseguire lo sviluppo in forma privata però, sarebbe richiesto a chi lo farà di continuare a riportare sul forum l' andamento dei task e dei refactoring a beneficio di tutti - è ancora vero che questo sia il progetto collaborativo del forum di HWUpgrade :O
perfetto; quello che non va è escludere tutti gli altri. significa rinunciare al forum ed escludere parte del team, per l'esattezza coloro che "non sono degni".
Se la pensi ancora così, allora ho perso solo tempo a postare qui.
Macheccazzo, Berto, sei una persona ragionevole e lo sai quanta stima ho nei tuoi confronti... dimmi che razza di senso ha continuare, dopo tutto 'sto mare di parole spese finora, a parlare di esclusioni e discriminazioni di chi "non è degno", quando sai benissimo che la prosecuzione è aperta a tutti purchè si impegnino e non si limitino a discutere/criticare e basta (cosa che stiamo facendo ora, e che non sta servendo a un bel niente).
Qui non si sta parlando di scappare via in 3-4 persone con i sorgenti e sfruttare il lavoro di tutti gli altri, si sta parlando di raccogliere chi vuole davvero darci dentro e - indovina un pò - darci dentro una volta per tutte. E' una cosa tanto gretta e meschina?
E poi - sinceramente - conoscendoti mi sembra assurdo che tu ora stia qui a parlare di discriminazioni invece di dire "ci sto, finiamolo questo cazzo di gioco una volta per tutte :D " come mi aspetterei da te dopo la grinta che hai dimostrato di avere quando su Diamonds eri presente con regolarità.
Ma che cavolo, tra vent'anni, quando ritroveremo un vecchio cd di backup di Diamonds che magari neanche girerà più su nessun pc, cosa vogliamo trovarci dentro? La demo che abbiamo rilasciato due anni fa oppure un giochino finito e scaricato da chissà quanta gente (visti gli ottimi numeri della demo)? Io sinceramente sarei più felice di trovare la seconda, e voglio sperare che almeno in questo anche tu sia d'accordo con me.
@ Jocchan:
Grazie per le spiegazioni, ora capisco meglio il perché. L'unica cosa che ancora non non mi torna è il come.
Io credo che la comunicazione del proposito di continuare diversamente sia arrivata in modo improvviso e ambiguo. Nei post precedenti è comparsa l'espressione "colpo di mano":non mi è piaciuta , ma non è un caso che si sia detto cosi. Alla lontana ricorda la sensazione che ho avuto io, e che a quanto pare hanno avuto anche altri.
Che sia un necessario un cambiamento è chiaro, ma credo sia stato fastidioso non impostare una discussione seria con tutti. Ora tu mi dirai "il coach e il customer sono preposti a queste decisioni". Avresti ragione, tuttavia mi sarebbe suonata migliore un'interpretazione più flessibile di questi ruoli per un caso cosi importante.
Si è saltati direttamente alle conclusioni: mettere l'intero team di fronte all'obbligo di cambiare e impostare una discussione su come cambiare è diverso da trovare fek che improvvisamente scrive in due parole che si continua privatamente.
Forse potrai dirmi che questo topic nelle tue intenzioni fosse partito per metterci di fronte all'obbligo di un cambiamento, ma a rileggerlo non mi pare sia stato detto in modo chiaro ed esplicito, non mi pare ci fossero gli spunti per iniziare una discussione diretta in quel preciso senso. La mia impressione quando ho letto il primo post è stata di leggere la manifestazione di un problema e di un giusto disagio, ma non era un "vivere o morire, parliamo di cosa fare per vivere".
Quanto all'aspetto organizzativo di questo discorso: che cosa vuol dire sviluppo privato? e ha una vera utilità ?
Per prendersi un impegno personale con il resto del team non serve mandare una mail privatamente. Anzi, trattandosi di un team credo proprio si tratti di un impegno da prendere davanti a tutti, non di fronte al solo coach.
Tolgo i miei dubbi sul fatto che l'impegno personale sia cosi determinante come dici (ritengo possa sicuramente migliorarle, ma non risolvere completamente il problema), e passo alla domanda successiva: ha senso chiudere il team ?
A fronte di un gruppetto di persone serie e determinate che si assumono il preciso impegno di lavorare, non si può lasciare comunque aperta la porta a collaboratori occasionali che magari considerando onestamente i propri casini in real non se la sentano, e vogliano impegnarsi saltuariamente in task secondari ?
Diamonds è nato come un progetto didattico da una comunità, è sacrosanto non buttarlo alle ortiche, ma non vedo il senso di chiudere il team e mi pare anche sbagliato viste le premesse del progetto.
E che senso ha smettere di usare il forum ? Il forum è stato un pilastro per questo team, si è svolto tutto qui. Buona parte dello sviluppo, del brainstorming, del pair, tutto si è sviluppato qui. C'è bisogno di un forum.
Come sostituirlo ? E soprattutto, perché sostituirlo ?
Spero che non si tratti solamente di voler evitare che gente infantile che non ha nulla da fare come MasterDany infastidisca lo sviluppo rompendo le scatole in ogni topic.
Insomma, chiederei gentilmente ulteriori chiarimenti.
@71104: con calma eh... Non serve lanciare frecciatine e dire che ormai la situazione è andata. Argomentiamo e parliamo, se poi le cose non mutano ognuno arriverà alle sue conclusioni.
Ho letto il tuo post solo dopo aver risposto a Berto, ma penso che il suo contenuto sia già una parziale risposta: non si tratta di scappar via, si tratta di mettersi d'impegno, ed è una cosa ben diversa.
Antares88
13-05-2008, 22:38
Ho letto il tuo post solo dopo aver risposto a Berto, ma penso che il suo contenuto sia già una parziale risposta: non si tratta di scappar via, si tratta di mettersi d'impegno, ed è una cosa ben diversa.
Si. Allora sulla conclusione concordiamo, per quanto io ancora non approvi la modalità con cui si sono svolte le cose.
Anyway, mi chiariresti il mio ultimo dubbio, ossia il discorso dell'utilità di chiudere il team invece che permettere anche l'inserimento di qualche collaboratore occasionale ?
Anyway, mi chiariresti il mio ultimo dubbio, ossia il discorso dell'utilità di chiudere il team invece che permettere anche l'inserimento di qualche collaboratore occasionale ?
Rispondo io.
Le persone che operano saltuariamente non hanno una conoscenza della code-base tale da permettergli di pronosticare tempi "sensati" per il task per cui si propongono. Questo "blocca" gli altri perchè:
1) La velocità di sviluppo non è più misurabile in modo affidabile.
2) Il task rimane occuapto col rischio di non essere terminato in tempi certi
3) Lo sviluppatore "occasionale" potrebbe non avere conoscenza della direzione che si è deciso di prendere un mese prima per implementare certe cose, rendendo la code-base più "sporca"
Sottolineo che questi problemi sono indipendenti dalle skill del programmatore, ovvero uno super-mega-bravo ha comunque un alta probabilià di incappare in questi problemi.
In ogni caso il fatto che più persone stiano andando avanti per i fatti loro con Diamonds è segno che abbiamo tutti voglia, ma il fatto che no riusciamo ad organizzarci in modo chiaro e cristallino ci frena a tutti quanti.
Insisito.... invece di parlare agiamo!?
E' possibile definire tra coach e costumer come viene inteso il nuovo sviluppo e mettere le basi organizzative?
Non tanto per tagliare fuori la gente che sta pensando, ma per chiarie di cosa stiamo parlando in termini operativi, così sarà più facile capirci ed eventualmente... litigare :D :Prrr: :D
EDIT:
quando parlo di salutariamente non intendo una volta ogni paio di settimane, ma una volta ogni paio di mesi o più. Solo per essere chiaro ;)
perfetto; quello che non va è escludere tutti gli altri.
Io concordo con Fek e Joc.
Preferisco essere in 4 programmatori seri piuttosto che in 8 altalenanti.
Se vuoi essere dentro devi poter offrire un minimo di serieta`. Esistono motivazioni concrete:
Gestire un team grosso, assegnare i task, organizzare i topic con i refactor da fare, aiutare la gente su MSN ed introdurre quelli nuovi porta via un sacco di tempo.
Abbiamo speso ore ed ore su msn aiutando gente qua e la a capire il codice o cosa c'era da rifattorizzare per poi vedere che un sacco di questo tempo e` stato perso. Tanto valeva concentrarsi sul codice no?
Non si chiede molto. Semplicemente una mail di conferma
Rispondo io.
Le persone che operano saltuariamente non hanno una conoscenza della code-base tale da permettergli di pronosticare tempi "sensati" per il task per cui si propongono. Questo "blocca" gli altri perchè:
1) La velocità di sviluppo non è più misurabile in modo affidabile.
2) Il task rimane occuapto col rischio di non essere terminato in tempi certi
3) Lo sviluppatore "occasionale" potrebbe non avere conoscenza della direzione che si è deciso di prendere un mese prima per implementare certe cose, rendendo la code-base più "sporca"
Sottolineo che questi problemi sono indipendenti dalle skill del programmatore, ovvero uno super-mega-bravo ha comunque un alta probabilià di incappare in questi problemi.
Bonfo ci ha preso in pieno.
E aggiungo anche che la mancanza di motivazione in un team demotiva anche gli altri, quindi si inizia un circolo vizioso che non porta a nulla di buono.
In ogni caso il fatto che più persone stiano andando avanti per i fatti loro con Diamonds è segno che abbiamo tutti voglia, ma il fatto che no riusciamo ad organizzarci in modo chiaro e cristallino ci frena a tutti quanti.
Insisito.... invece di parlare agiamo!?
E' possibile definire tra coach e costumer come viene inteso il nuovo sviluppo e mettere le basi organizzative?
Non tanto per tagliare fuori la gente che sta pensando, ma per chiarie di cosa stiamo parlando in termini operativi, così sarà più facile capirci ed eventualmente... litigare :D :Prrr: :D
Le differenze rispetto a prima mi sa che sono già state ampiamente descritte in questo topic. Chiunque voglia può partecipare, purchè si impegni ad essere costante.
E si riparte dallo spike di BD, implementandolo in TDD e limando i pochi difettucci che ancora ha (giocare online a Diamonds è fantastico! Provatelo e vi verrà una voglia matta di finirlo e distribuirlo il più possibile).
E si riparte dallo spike di BD, implementandolo in TDD e limando i pochi difettucci che ancora ha (giocare online a Diamonds è fantastico! Provatelo e vi verrà una voglia matta di finirlo e distribuirlo il più possibile).
:sbav: :sbav:
Aspetto i prossimi task con ansia ;)
perfetto; quello che non va è escludere tutti gli altri.
Gli altri come te si sono gia' esclusi da soli da tempo. Ci siamo limitati a prenderne atto.
Le chiacchiere stanno a zero (piu' o meno come i commit): chi pensa di poter essere utile in maniera costante mi mandi una mail, chi pensa di voler fare solo polemiche sterili, battutine ironiche, piagnistei e neppure un commit continui pure cosi' che va molto bene.
Mentre voi sbattete i piedini per terra, BD mi manda una mail, fa uno spike, e fa il commit in SVN che gli ho aperto. Delle tue polemiche non abbiamo bisogno quindi tu sei chiuso fuori da SVN.
MasterDany
14-05-2008, 16:40
io sto cercando di fare i commit ma non ci riesco
io sto cercando di fare i commit ma non ci riesco
Piuttosto spengo il server, lo stacco dalla rete, stacco l'hard disk e lo seppellisco in una colata di cemento per sicurezza.
marko.fatto
14-05-2008, 16:45
io sto cercando di fare i commit ma non ci riesco
ma ci sei o ci fai?
il server è aperto solo in lettura!!
comunque ti prego basta.. lascia stare sto progetto!! non ne posso più di leggerti nemmeno io!!
EDIT: ho letto adesso la risposta di fek :asd:
io sto cercando di fare i commit ma non ci riesco
MasterDany, hai rotto i coglioni!
MasterDany
14-05-2008, 16:53
C'hai ragiò voi non avete bisogno di uno che ha tanta voglia di imparare ci devo fare io che mi sono illuso credevo che il progette serviva per far vedere a principianti come si lavora in un team...Vedo che siete un bel team dai non siete male è dal 2005 che state sempre lì....Finirete(aspè faccio il conto con la calcolatrice i numeri sono troppo grandi).Vabbè vosi siete i fenomeni:
-Fek il leopardi della programmazione
-Jappilas il pascoli della programmazone
-Vicius il monatel della programmazione
-Ufo13 L'emil Zola della programmazione
Grande proprio un bell'esempio.
marko.fatto
14-05-2008, 16:58
...Cut...
get a life :asd:
Devo sentirmi offeso se non mi ha chiamato l'Ungaretti della programmazione?
MasterDany
14-05-2008, 17:11
Devo sentirmi offeso se non mi ha chiamato l'Ungaretti della programmazione?
mi so dimenticato di te :mad:
MasterDany
14-05-2008, 17:13
Io l'ernecto che guevara della programmazione :)
mi so dimenticato di te :mad:
:(
Hmm, Java in dimetri giambici acatalettici... chissa' come suona. Mi stuzzica.
MasterDany
14-05-2008, 17:19
Hmm, Java in dimetri giambici acatalettici... chissa' come suona. Mi stuzzica.
A te che non sbagli mai e sei una meraviaglia...le forze della programmazione si concentrano su dite ...
jappilas
14-05-2008, 17:45
io sto cercando di fare i commit ma non ci riescospero tu stia scherzando...
a parte il fatto che come fek ha chiaramente annunciato, tutti gli account SVN sono stati disbilitati meno quello anonimo e quelli di chi annunci la propria seria disponibilità, ma -
hai scritto del codice che nessuno può controllare, quasi sicuramente non in TDD, e quasi sicuramente senza avere nemmeno provato se passa la build...
ti aspetteresti di poterlo committare sul repository di un progetto al cui team di sviluppo non appartieni?
e se anche vi appartenessi, che codice sarebbe? nessuno ti ha assegnato un task, nè ti ha visto prenotarne uno nè discutere il problema che volevi risolvere nè l' implementazione della soluzione al problema, PRIMA di committare (eventualmente) come si usa fare qui (ma come si usa tra persone serie)
COMUNQUE:
avevo lasciato aperto questo thread solo perchè pensavo potesse essere utile alle persone mature che avessero voluto chiarire la questione riguardante la prosecuzione del progetto, e dare la propria disponibilità al fine di farsi riabilitare l' account SVN in scrittura
ma vedo che i soliti elementi di disturbo hanno mandato il thread, come si suol dire, in vacca... sono costretto quindi a chiudere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.