PDA

View Full Version : E se il PC...


gV RuBiNo
01-05-2008, 17:32
E se il PC non si accende, cioè quando premo il pulsante d'accensione il POWER LED si accende, l'HD LED rimane acceso (fisso) ma sul monitor non esce niente, secondo voi da cosa dipende?
Questo mi capita alcune volte quando accendo il PC; se ho questo problema, spengo e riaccendo e così si avvia senza problemi.
Ho già provato a pulire dentro...

spettacolo78
01-05-2008, 18:02
In questa tua prima "accensione" oltre ai led senti se le ventole si avviano e/o l'hdd inizia a girare?
Suoni (beep) del bios niente?:mc:
Cioaz:D

ltroisi
01-05-2008, 19:09
io proverei a testare l'alimentatore, può essere che si sia sballato e non eroghi più tensioni giuste.

gV RuBiNo
02-05-2008, 02:02
Beh le ventole partono... anzi, per essere precisi, quando il PC si avvia normalmente le ventole partono e appena esce la schermata d'avvio (del bios... tipo quando esce il nome della scheda video, la ram, il processore e così via) rallentano la loro velocità, stabilizzandosi in un modo silenzioso.
Invece quando il PC non parte le ventole partono al massimo e così restano, finchè non spengo. Naturalmente lo schermo rimane nero.
Ricapitolando, se il PC non parte le ventole partono al massimo e restano così, se invece parte le ventole partono al massimo ma appena si avvia il PC si stabilizzano ad una velocità inferiore, che sarebbe quella normale (penso che siano gli RPM impostati da bios).
L'HD invece il LED è sempre acceso (quando il PC non parte), come se stesse leggendo fisso.
Nessun Beep.

berto1886
02-05-2008, 08:56
Che mobo è??? Hai provato ad aggiornare il bios??

obogsic
02-05-2008, 10:41
detta così sembrerebbe più un prblema di mobo che dfi alimentatore...però l'ali è più facile da provare...basta che te ne fai dare uino da un amico e lo metti su per qualche prova.
Provato a resettare il cmos e/o a cambiare bios?

berto1886
02-05-2008, 10:56
detta così sembrerebbe più un prblema di mobo che dfi alimentatore...però l'ali è più facile da provare...basta che te ne fai dare uino da un amico e lo metti su per qualche prova.
Provato a resettare il cmos e/o a cambiare bios?

Quoto

alessandro86
02-05-2008, 12:49
potrebbe essere la mobo o qulke componente che ha problemi tipo la ram io direi di provare con l'ali tnt x escluderlo definitivamente e poi testerei tutti i componenti......

gV RuBiNo
02-05-2008, 15:05
Qua sotto riporto alcuni dati della mia configurazione, riguardanti Bios, Mainboard e RAM.
La RAM è una RAM particolare che costava un botto all'epoca, ma non ricordo come si chiama, dovrei aprire il case. Comunque è rivestita di materiale dissipante rosso, completamente. Sul forum costava il doppio della RAM normale ma ormai sono passati 2 anni...
Insomma, il punto è che sta RAM andava bene solo con determinati timings, visto che il BIOS sulla scheda madre è un BIOS modificato. Quindi se metto i settaggi di default, il PC non parte. Dovrei mettere l'ultimo BIOS originale stabile secondo voi? Non vorrei bruciare tutto.


Mainboard : DFI Corp,LTD LP NF4 Series
Bios:
General Information :
Manufacturer : Phoenix Technologies, LTD
Version : 6.00 PG
Date : 04/06/2006 (mm/dd/yyyy)
Address : 0x0 on 512 KB
Copyright : Copyright (C) 2003, Phoenix Technologies, LTD
Motherboard ID : 04/06/2006-NF-CK804-6A61FD49C-00
OEM Signature : (NF4LD406) EVALUATION ROM - NOT FOR SALE
DMI Version : 2.2

Characteristics :
Flashable : Yes
Socketed : Yes

Functionality :
APM : Yes
ACPI : Yes
ESCD : No
PnP : Yes
PCI : Yes
ISA : Yes
AGP : No
USB : Yes
PCMCIA : No
Smart Battery : No

Boot Information :
Selectable Boot : Yes
CD-ROM Boot : Yes
PC Card (PCMCIA) Boot : No
I20 Boot : No
LS-120 Boot : Yes
1394 Boot : No
ATAPI ZIP Boot : Yes

RAM:

General Information :
A0 : Empty
A1 : Empty
A2 (RAS 4, RAS 5) : 512 (Double Bank)
A3 (RAS 6, RAS 7) : 512 (Double Bank)

Information SPD EEPROM (A2) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Type : DDR-SDRAM PC-4600 (285 MHz) - [DDR-571]
Size : 512 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Prefetch Buffer : 2-bit
Manufacture : 2000
Supported Frequencies : 285 MHz
CAS Latency (tCL) : 3 clocks @285 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 4 clocks @285 MHz
RAS Precharge (tRP) : 4 clocks @285 MHz
Cycle Time (tRAS) : 8 clocks @285 MHz

Information SPD EEPROM (A3) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Type : DDR-SDRAM PC-4600 (285 MHz) - [DDR-571]
Size : 512 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Prefetch Buffer : 2-bit
Manufacture : 2000
Supported Frequencies : 285 MHz
CAS Latency (tCL) : 3 clocks @285 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 4 clocks @285 MHz
RAS Precharge (tRP) : 4 clocks @285 MHz
Cycle Time (tRAS) : 8 clocks @285 MHz

Memory Controller Information :
Memory Controller : Standard, DIMM
Number of connectors : 4
Max. Module Size : 0 MB
Supported Speed : 70ns, 60ns, 50ns
Supported Voltages : 2.9v
Error Detection Method : 64-bit ECC
Error Correction Capability : None
Current/Supported Interleave : 1-way/1-way

berto1886
02-05-2008, 23:15
Ma se manco parte... come cavolo fai a metterci il bios vecchio??

gV RuBiNo
03-05-2008, 13:36
il PC parte, una volta si e una no.
Di solito quando accendo il PC non parte. Spengo, riaccendo, e funziona tutto normalmente.

berto1886
03-05-2008, 16:04
il PC parte, una volta si e una no.
Di solito quando accendo il PC non parte. Spengo, riaccendo, e funziona tutto normalmente.

:what:

negato
03-05-2008, 16:25
Stesso problema mio.

Ho già cambiato l'UPS e l'alimentatore, con minimi miglioramenti non risolutivi; il campo è ora ristretto alla scheda madre, che ho già ordinato.

Quando riuscirò a montarla ti farò sapere se la causa era proprio la mb.

obogsic
03-05-2008, 16:32
potrebbe essere qualcosa simile al cold boot.
Se lasci il pc sotto tensione (chessò se hai una ciabatta non spegnere il pulsante ) te lo fa?
O hai notato che lo fa quando riaccendi il pc dopo un po' che lo avevi spento e staccato tutto?
Alcune mobo soffrono di questo problema che è, ahimé, difficilmente risolvibile quando insorge.

gV RuBiNo
03-05-2008, 17:42
In effetti spengo OGNI VOLTA la ciabatta. ora proverò a non spegnerla e vi dico se il problema persiste.

berto1886
03-05-2008, 17:52
Facci sapere

obogsic
04-05-2008, 01:11
In effetti spengo OGNI VOLTA la ciabatta. ora proverò a non spegnerla e vi dico se il problema persiste.

Attendiamo ansiosi!

berto1886
11-05-2008, 00:23
Si sa niente???

gV RuBiNo
11-05-2008, 03:35
era il discorso della ciabatta.
Se non la spengo, quindi non togliendo la corrente, il PC parte sempre (almeno fin'ora).
Grazie del consiglio

gV RuBiNo
11-05-2008, 03:40
era il discorso della ciabatta.
Se non la spengo, quindi non togliendo la corrente, il PC parte sempre (almeno fin'ora).
Grazie del consiglio

gV RuBiNo
11-05-2008, 03:42
era il discorso della ciabatta.
Se non la spengo, quindi non togliendo la corrente, il PC parte sempre (almeno fin'ora).
Grazie del consiglio

berto1886
12-05-2008, 08:52
Alla fine nn è un grande problema... l'importante è questo :D

obogsic
12-05-2008, 10:44
era il discorso della ciabatta.
Se non la spengo, quindi non togliendo la corrente, il PC parte sempre (almeno fin'ora).
Grazie del consiglio

azz, ci avevo preso!
Cmq prova a cambiare la batteria della mobo.
Sennò devi vedere tra ali e mobo qual è che da il problema.
In genere è la mobo quindi nn so se ti conviene fare un camnio x un problema trascurabile.

alessandro86
12-05-2008, 11:44
credo sia la batteria della mobo....se fosse stato l'ali avrebbe dato problemi anche con la ciabatta accesa....

berto1886
13-05-2008, 08:49
credo sia la batteria della mobo....se fosse stato l'ali avrebbe dato problemi anche con la ciabatta accesa....

QUOTO

gV RuBiNo
13-05-2008, 17:54
che pila ci va sulla mobo?

obogsic
13-05-2008, 19:57
che pila ci va sulla mobo?

sono quelle a bottone.
Però x sicurezza, visto che ogni tipo di batteria ha il suo codice, prendi quella che hai e portatela dietro.

gV RuBiNo
13-05-2008, 21:59
ok grazie mille =)

berto1886
15-05-2008, 08:51
sono quelle a bottone.
Però x sicurezza, visto che ogni tipo di batteria ha il suo codice, prendi quella che hai e portatela dietro.

:asd:

Egis_1
16-07-2009, 21:02
:D :D :D :D

La stesa cosa è succesa a me e dopo un po il Pc non è più partito,il problema è la VGA che quando il BIOS parte trova un problema alle memorie e allora non parte più pertanto preparati con una nuova VGA solo se ti farà alla partenza ma senza che si avvia il sistema un Bip lungo e 2 o 3 corti e le ventole vanno a manetta in continuazione.

Bye all.

K Reloaded
17-07-2009, 10:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898

thread ufficiale