View Full Version : Impossibile disattivare ora la periferica...
Workman86
01-05-2008, 15:07
Ciao ragazzi posseggo un Hard Disk esterno della Western Digital di 160GB...
Molte volte quando voglio disattivarlo mi esce questa scritta:
"Impossibile disattivare ora la periferica "Volume generico".Riprovare in un secondo momento."
Vorrei sapere il xkè di questa cosa...E cm agire...
Grazie...
Zio Paperone
01-05-2008, 15:16
"Impossibile disattivare ora la periferica "Volume generico".Riprovare in un secondo momento."
Questo messaggio compare quando l'HD è utilizzato da qualche applicazione, quindi controlla che non ci sia aperto nessun programma o finestra che utilizzi files sull'HD.
Workman86
01-05-2008, 23:51
Ma nn ho aperto nulla...
Ho provato anke a vedere cn il task manager,ma sembra tutto chiuso...
Provo anke appena accendo il pc prima di effettuare qualke altra operazione..
Ma sempre lo stesso problema..
Workman86
02-05-2008, 16:32
Ragazzi niente?
Workman86
03-05-2008, 00:18
Ok ragazzi...Vi ringrazio lo stesso!
Siete stati gentili ugualmente..
albeganasa
03-05-2008, 00:34
A volte winsozz svalvola e anke se non hai aperto nulla qualche subroutine che hai utilizzato mentre il disco era collegato è rimasta attiva!
Togli l'alimentazione e scollegalo allo stesso, vai trank :D
Workman86
04-05-2008, 12:10
nn si rovina così??
@Workman
se sei sicuro che non ci sono applicazioni che stanno scrivendo sull'hd, per disattivarlo puoi fare cosi:
Task Manager->Processi->explorer.exe, tasto destro->termina processo
poi
sempre dal TaskM->File->Nuova Operazione->scrivi explorer.exe->Ok
ora prova a scollegare la periferica con rimozione sicura.
ciao
vincenzo.ser
04-05-2008, 18:54
A me capita con la pendrive.
Di solito, però, questo accade quando ho aperto un file di media player o adobe.
In tal caso, se mi compare il messaggio che hai detto, vado nel task manager > processi, cerco il processo di wmplayer (o adobe) e gli impongo "termina processo".
Anche se esce il messaggio "l'interruzione può determinare problemi al sistema" o qualcosa del genere, procedo comunque e posso rimuovere la periferica.
Paul Freeley
25-07-2008, 00:36
Uhm, ritiro su il topic (su cui sono capitato da google) per dire che forse ho trovato la causa del problema (o una delle concause).
Mi spiego: ho un seagate freeagent che talvolta non riesco a rimuovere (mi esce il famigerato messaggio); unlocker non trova handle attivi ed osservando il led del drive questo flasha ad intermittenza, indicando attività in corso sul disco.
In genere però riesco tranquillamente a rimuoverlo...
Ora: dopo che mi è stato fornito lo spunto da non ricordo quale discussione, sono giunto alla conclusione che probabilmente il colpevole è l'indicizzazione dei file sull'unità.
Controllando, infatti, mi risulta attiva (ma se provo a disattivarla ci vogliono ere geologiche in quanto ho 120 GB occuopati)...
E le cose in effetti sembrano combaciare: ho notato che l'errore in questione mi esce preferibilmente in periodi in cui scarico molti file nell'unità, e dopo qualche tempo, scompare... Possibile segno che la procedura è completa e niente interferisce...
Mi pare strano che l'operazione non venga effettuata da nessun handle (dato che unlocker in questi casi non trova una mazza)... Però a me pare l'unica cosa.
Il mio consiglio è: provare a disattivare l'indicizzazione o, se impraticabile, semplicemente lasciare un po' l'HD in funzione per dare modo a Winzozz di finire la procedura.
Eventualmente fatemi sapere se quello che ho detto non sono deliri o hanno un qualche fondamento. :cool: :D
Io ho lo stesso problema su una penna USB Kingston DataTraveler. Quella da 8gb (NTFS) non ne vuole sapere di disconnettersi e quella da 4gb (FAT32) si disconnette tranquillamente. Sia sul fisso che sul notebook, entrambi con Vista Premium installato. Risolvo facendo tasto DX sulla periferica su risorse del computer e seleziono ESPELLI. Da li diventa Unità Removibile che si disconnette senza problemi. Ma è una scocciatura, riuscissi a risolvere sarei molto più contento :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.