PDA

View Full Version : Ara Pacis: teca o no?


MaxArt
01-05-2008, 13:50
Gianni Alemanno, nuovo sindaco di Roma, l'ha detto: rimuoveremo la teca che racchiude l'Ara Pacis, ma non è una priorità. S'è aperta una polemica... "Meier è un grande architetto", "la teca è orrenda", "ormai i Romani si sono abituati", "sarebbe solo un altro spreco di soldi"...

Sul sito del Corriere il sondaggio in proposito (http://www.corriere.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=2521) dice che il 63.5% dei votanti sono contrari alla rimozione della teca. Voi che ne pensate?

Io che sia orrenda e non c'entra nulla con lo stile dell'Ara Pacis.

Dexther
01-05-2008, 13:59
La polemica sull'Ara Pacis parte da lontano ed è sempre stata «cavalcata» dal centrodestra ed in particolare da Alemanno. Già nel maggio 2006, l'allora candidato a sindaco di Roma per la Cdl in corsa per il Campidoglio contro Walter Veltroni, aveva sostenuto che la Capitale andava «liberata da tutti gli sfregi, per questo smonteremo la teca dell'Ara Pacis e la porteremo in periferia».

Al di là del fatto che da questa frase si evince il grande livello di considerazione che il nuovo sindaco ha per la periferia , aprire una polemica del genere significa avere poco da fare...

P.S. lo sponsor però è d'eccezione :asd:

«MI SENTO VENDICATO» - Lo stesso Sgarbi ha accolto con favore l'annuncio di Alemanno: «Molto bene - ha detto l'assessore milanese alla Cultura -. Alemanno ha mantenuto le promesse e io mi sento finalmente vendicato». Ora, ha aggiunto, «può tentare di riavere indietro l'obelisco di Axum» anche perché «da quando l'Italia lo ha restituito è ancora lì smontato, quelli non lo metteranno mai su». «Se Rutelli ha abbattuto la teca di Morpurgo si può abbattere la costruzione di Meier», ha sottolineato Sgarbi. Quanto al monumento, secondo l'assessore, andrebbe rimosso e portato in un museo, «Il Museo delle Terme sarebbe perfetto». Rimossa l'Ara Pacis, ha detto ancora Sgarbi, occorre «risistemare il Porto di Ripetta e dedicarlo a Silvio III», ovvero Berlusconi.

naoto84
01-05-2008, 14:00
Ha ripetuto tremila volte che non è una priorità...

tatrat4d
01-05-2008, 14:04
non mi pare bruttissima, e in generale sono contrario allo "spoil system" architettonico e/o urbanistico.

MaxArt
01-05-2008, 14:07
Al di là del fatto che da questa frase si evince il grande livello di considerazione che il nuovo sindaco ha per la periferiaMagari in periferia si può trovare una collocazione migliore, a proteggere qualcosa di più adatto, ma con l'Ara Pacis stona fin troppo.

Ha ripetuto tremila volte che non è una priorità...Già, ma la polemica è nata lo stesso... :boh:

Ziosilvio
01-05-2008, 14:09
Ma che scopo ha la teca? Penso proteggere l'Ara Pacis dagli agenti atmosferici, ma chiedo conferma.

Ileana
01-05-2008, 14:22
Ma che scopo ha la teca? Penso proteggere l'Ara Pacis dagli agenti atmosferici, ma chiedo conferma.

Non lo so, probabilmente pre creare problemi alla vista ai passanti (passi perl'obrobrio che stanno facendo all'altare della patria, che almeno è funzionale).
Comunque è bello vedere come ci si attacchi a tutti.
però quando Veltroni si preoccupava solo ed esclusivamente dei festival del cinema e delle millemila notti bianche nessuno apriva bocca:mc:

D.O.S.
01-05-2008, 14:24
dovrebbe essere questa ( uso il condizionale perché nn l'ho mai vista)
http://www.demaniore.com/opencms/opencms/system/modules/it.vasmine.demaniore/resources/galleries/eventi/C--appoggio-a-lavoro-20071130155928-0.jpg

ma non mi sembra poi così brutta

MaxArt
01-05-2008, 14:26
Ma che scopo ha la teca? Penso proteggere l'Ara Pacis dagli agenti atmosferici, ma chiedo conferma.Certo che sì. Il fatto è che secondo me stona terribilmente. Ci vorrebbe qualcosa di più consono, o spostare l'Ara in un museo.

Marci
01-05-2008, 14:27
per me è spettacolare, è un ottimo esempio di integrazione storico-moderno, oltretutto in questo modo l'opera ivi situata è protetta dagli agenti esterni.
http://www.beatrome.com/images/monuments/ara_pacis1.jpg
http://www.archaeogate.org/storage/thumbs/147_article_428_1.jpg

MaxArt
01-05-2008, 14:27
dovrebbe essere questa ( uso il condizionale perché nn l'ho mai vista)
http://www.demaniore.com/opencms/opencms/system/modules/it.vasmine.demaniore/resources/galleries/eventi/C--appoggio-a-lavoro-20071130155928-0.jpg

ma non mi sembra poi così bruttaNon è brutta in sé, ma in relazione a cosa contiene.

Ilbaama
01-05-2008, 14:29
dovrebbe essere questa ( uso il condizionale perché nn l'ho mai vista)
http://www.demaniore.com/opencms/opencms/system/modules/it.vasmine.demaniore/resources/galleries/eventi/C--appoggio-a-lavoro-20071130155928-0.jpg

ma non mi sembra poi così brutta

A me sembra che sia in grafica 3D...è meglio vedere qualche foto per giudicare

D.O.S.
01-05-2008, 14:31
mha
ho l'impressione che Alemanno voglia rifare la capitale in base ai propri personali gusti estetici .

gourmet
01-05-2008, 14:32
a me piace, amo l'interazione antico-moderno se fatta con gusto

Marci
01-05-2008, 14:33
A me sembra che sia in grafica 3D...è meglio vedere qualche foto per giudicare

http://www.erboristeriaedaltro.com/camereciprobeb/ara_pacis_roma_6.JPG
http://img360.imageshack.us/img360/1645/ara20pacis20vista20estemo3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=ara20pacis20vista20estemo3.jpg)
nel mio post le foto dell'interno

Ileana
01-05-2008, 14:34
dovrebbe essere questa ( uso il condizionale perché nn l'ho mai vista)
http://www.demaniore.com/opencms/opencms/system/modules/it.vasmine.demaniore/resources/galleries/eventi/C--appoggio-a-lavoro-20071130155928-0.jpg

ma non mi sembra poi così brutta
Il gusto artistico è soggettivo.
Certo è che somiglia in modo impressionante all'impianto di produzione del silicio che ho studiato a Microelettronica L :stordita:
Manca la piscina per il ricambio dell'acqua e poi è lei, ne sono sicura :fagiano:


Ha un che anche della mia facoltà
http://www.magazine.unibo.it/NR/rdonlyres/ADA143D3-E462-4B8F-868A-435FC24593B3/84313/foto2.jpg
http://www.magazine.unibo.it/NR/rdonlyres/ADA143D3-E462-4B8F-868A-435FC24593B3/84311/foto1.jpg

Adric
01-05-2008, 15:17
A Roma di Richard Meyer c'è anche la chiesa a Tor Tre Teste:

http://nuke.lungotevere.org/Portals/0/cronache/Chiesa_0036.jpg

www.architettare.it/percorsi/Dives_in_misericordia.htm

:nono:

Ma Renzo Piano ha realizzato qualcosa di ancora più brutto: l'Auditorium con l'acustica peggiore d'Europa !
:tapiro:

Roma non è Los Angeles, quella teca è mastodontica e male si inserisce sia nel centro storico, sia vicino ai palazzi caltagironiani delle nuove periferie in costruzione che hanno quel color marroncino.

Marci
01-05-2008, 15:25
la chiesa è spettacolare, oltretutto "mangia" lo smog perchè realizzata con il nuovo prodotto della Italcementi.
secondo me messa in quella posizione acquista importanza, e poi sinceramente l'ultima cosa che andrei a fare sarebbe omologarmi a quelle brutture figlie della speculazione edilizia che sono li attorno:D

gpc
01-05-2008, 16:34
L'architettura moderna potrà piacere o meno, ma resta il fatto che chi ha realizzato quel progetto è un architetto di fama mondiale. Oltretutto in Italia di architettura vera praticamente non se ne fa dai tempi del ventennio, dagli anni cinquanta è tutto in mano ai palazzinari: per una volta che si fa qualcosa... che i signori vadano a farsi un giro per i paesetti di campagna in europa così vedono cosa si fa all'estero -e non ho parlato di capitali.
Non vedo perchè ci debba essere questa damnatio memoriae ogni volta che c'è qualche cambio di governo: siamo l'unico paese dove si torna indietro perchè è più il tempo perso a smontare le cose fatte dagli altri che a farne di nuove per migliorarle.
Ormai è fatta, a me onestamente, pur non essendo amante dell'architettura moderna, piace: è funzionale e non stona nemmeno così tanto.
L'uscita di Alemanno è fatta solo su basi politiche, non certamente perchè abbia un'autorità culturale tale da poter dire cos'è IL bello e cos'è IL brutto. Insomma, l'unica cosa che mi vien da dire, se questo è l'inizio, iniziamo bene...

gpc
01-05-2008, 16:37
Roma non è Los Angeles, quella teca è mastodontica e male si inserisce sia nel centro storico, sia vicino ai palazzi caltagironiani delle nuove periferie in costruzione che hanno quel color marroncino.

Adric, in Italia non abbiamo nessuna città che non abbia un centro storico: cosa facciamo? Continuiamo a costruire solo edifici simil-ottocento? O preferisci le casette da geometra che si inseriscono bene negli abusi edilizi circostanti?
Il discorso è, siamo nel XXI secolo, si costruisce da XXI secolo, sia che lo si faccia in centro storico, sia che lo si faccia in mezza campagna.

Adric
01-05-2008, 17:03
gpc, cosa hai visto a Roma, solo il centro storico e la Stazione Termini ? Ci sei mai stato nei centri commerciali in periferia, nei quartieri in costruzione o già costruiti di Caltagirone ? E se li hai visti, che ne pensi ?
Ci hai mai vissuto a Roma ? Io ci abito da quarantun'anni e sto praticamente in centro storico.
A Roma non servono nuovi edifici, ci sono centinaia di migliaia di appartamenti sfitti e locali commerciali vuoti, la popolazione diminuisce ma continuano a costruire palazzi, per quanto mi riguarda servono solo nuove ferrovie, metropolitane e arterie stradali.

gpc
01-05-2008, 17:08
gpc, cosa hai visto a Roma, solo il centro storico e la Stazione Termini ? Ci sei stato nei centri commerciali in periferia, nei quartieri in costruzione o già costruiti di Caltagirone ? E se li hai visti, che ne pensi ?
Ci hai mai vissuto a Roma ? Io ci abito da quarantun'anni.
A Roma non servono nuovi edifici, ci sono centinaia di migliaia di appartamenti e locali commerciali vuoti, la popolazione diminuisce ma continuano a costruire palazzi, per quanto mi riguarda servono solo nuovre ferrovie, metropolitane e arterie stradali.

Adric, e tu ti sei mai mosso da Roma? E' solo in Italia che c'è questa concezione dell'imbalsamatura dei centri storici, in Europa -per fortuna- non esiste.
All'estero le uniche città che non cambiano sono quelle degli scavi archeologici, per il resto dove le città sono vive crescono in base alle necessità, anche nel centro storico.
Cosa c'entra se a Roma ci sono locali vuoti? Hanno costruito un condominio in centro? No, hanno costruito un museo e una struttura per proteggere un monumento archeologico. Dovevano metterlo dentro un appartamento perchè tu dici che ci sono appartamenti sfitti?

Dexther
01-05-2008, 17:14
E' solo in Italia che c'è questa concezione dell'imbalsamatura dei centri storici, in Europa -per fortuna- non esiste.

Ma sai, quanto dici è verissimo, però non sò se è poi così un male :). Forse è proprio perchè sono cresciuto circondato da questa idea che quando vado in altre città europee e vedo palazzoni a specchio da 30 piani accanto alle cattedrali resto un pò così : :mbe: .
Cmq, questa è una mera considerazione personale senza alcuna pretesa di corrispondenza al giusto/sbagliato :D .

Adric
01-05-2008, 17:15
Adric, e tu ti sei mai mosso da Roma?
Il thread è su Roma, l'Ara Pacis sta a Roma
E sai benissimo che sono stato a New York, oppure i miei post nella sezione Geografia e Viaggi non li leggi, strano visto che spesso postiamo negli stessi thread.
Ti faccio notare che su Roma non hai risposto alle mie domande se non con un polemico cosa c'entra.

Gnappoide
01-05-2008, 17:18
Secondo me la teca andrebbe rifatta, in quanto, a mio parere, ha considerato in maniera sbagliata il modo in cui la luce doveva entrare. Ovvero, se fate caso anche alla foto che è stata postata, si vede come la luce filtrata dai brise soleil (gli elementi para-sole per intenderci), genera fasce di luce e ombra sull'opera andandola più a nascondere che a valorizzarla.

gpc
01-05-2008, 17:22
Ma sai, quanto dici è verissimo, però non sò se è poi così un male :). Forse è proprio perchè sono cresciuto circondato da questa idea che quando vado in altre città europee e vedo palazzoni a specchio da 30 piani accanto alle cattedrali resto un pò così : :mbe: .
Cmq, questa è una mera considerazione personale senza alcuna pretesa di corrispondenza al giusto/sbagliato :D .

Per carità, io non voglio dire che tutta l'architettura moderna è bella e opportuna, ci mancherebbe :D come dicevo, a me è anche difficile che piaccia, soprattutto per il discorso che dici tu del contrasto.
Ma, per prima cosa so perfettamente di non avere una cultura tale da poter dare giudizi ma solo pareri, e come seconda cosa anche il contrasto può essere una scelta legittima.
Come dicevo, in Italia non esistono città senza centri storici: se si dovesse fare solo qualcosa uguale a quello che c'è già, avremmo solo delle brutte copie degli stili degli ultimi mille anni. Ma forse nessuno poi pensa che grandi capolavori del passato, all'epoca erano stati criticati proprio perchè troppo "innovativi".
Insomma, quello che dico io è che la conservazione dei centri storici è sacrosanta, su questo non ci piove; però nelle città vive in cui si costruisce oggi, si deve costruire con lo stile di oggi e non con una sorta di neo classicismo post moderno di dubbia qualità e sicuramente privo di valore architettonico; infine anche e soprattutto nel moderno ci deve essere la qualità del progetto e, dove possibile, l'armonizzazione con quello che c'è attorno, ma non si deve pensare all'appiattimento come unica possibilità, perchè in questo modo avremmo solo città che clonano se stesse senza mai evolvere.
In questo caso, ripeto, abbiamo un edificio di un architetto di fama mondiale, è una delle pochissime opere moderne che vengono fatte in Italia, è palese che i motivi dello smantellamento sono di ordine politico e non certamente artistico (come è successo per esempio a Bologna con alcune strutture volute da Guazzaloca e rimosse all'istante da Cofferati, come dire, non è passato molto tempo da quando il faraone nuovo cancellava i segni di quello precedente), con quello che è costato e che costerebbe smantellarla, ma io dico che certe idee possono saltar fuori solo in Italia...

gpc
01-05-2008, 17:25
Il thread è su Roma, l'Ara Pacis sta a Roma
E sai benissimo che sono stato a New York, oppure i miei post nella sezione Geografia e Viaggi non li leggi, strano visto che spesso postiamo negli stessi thread.
Ti faccio notare che su Roma non hai risposto alle mie domande se non con un polemico cosa c'entra.

Allora per essere pignoli il thread è sull'Ara Pacis e non sui locali sfitti, centri commerciali, stazione termini e tutto quello che hai citato nel tuo post.
Gli stati uniti fanno caso a parte, quelli quando hanno una casa di inizio 900 ci fanno un museo anche se è finta. Io ti parlo dell'Europa, dove la storia c'è: fai un giro a vedere cosa sono i centri storici dei paesini europei, poi vedi quanto siamo indietro in Italia nella gestione del patrimonio urbanistico.

Adric
01-05-2008, 17:33
Allora per essere pignoli il thread è sull'Ara Pacis e non sui locali sfitti, centri commerciali, stazione termini e tutto quello che hai citato nel tuo post.

La Stazione Termini a Roma si trova in Centro, è un esempio di ottimo e recente restauro urbanistico,l'Auditorium si trova a 2 Km e mezzo da Piazza del popolo e a 3 Km dall'Ara Pacis, e sei stato tu per primo ad usare un tono polemico nei mei confronti, ti faccio notare.
fai un giro a vedere cosa sono i centri storici dei paesini europei, poi vedi quanto siamo indietro in Italia nella gestione del patrimonio urbanistico.
Mi interessa di più vedere le capitali e le grandi città (a parte gli eventi jazzistici).

ronin17
01-05-2008, 17:37
è pietosa
dovrebbe votare solo chi l'ha vista live perche la foto non rende

Ileana
01-05-2008, 17:39
Se in Italia manca architettura moderna non è il caso di farla in questo modo.
Ci sono millemila modi per fare architettura moderna.
Fai un monumento nuovo e moderno dal nulla, piuttosto.
Non uccidere qualcosa di bello che c'è già. :mc:

Korn
01-05-2008, 17:44
è un cagata pazzesca cit. ma usare questa scusa per bruciare qualche altra manciata di milioni di euro mi semrba assurdo

mt_iceman
01-05-2008, 18:30
non sono daccordo. indipendentemente dai gusti sono operazioni che costano. meglio tenere i soldini epr questioni più serie. quando arrivò cofferati a bologna fece rimuovere "le gocce" una struttura in vetro che venne costruitita lungo via rizzoli dalla precedente giunta. costo dell'operazione...intorno al milione di €. :doh:

dantes76
01-05-2008, 18:58
e con che cosa la vuole sostituire?

ulk
01-05-2008, 19:41
Gianni Alemanno, nuovo sindaco di Roma, l'ha detto: rimuoveremo la teca che racchiude l'Ara Pacis, ma non è una priorità. S'è aperta una polemica... "Meier è un grande architetto", "la teca è orrenda", "ormai i Romani si sono abituati", "sarebbe solo un altro spreco di soldi"...

Sul sito del Corriere il sondaggio in proposito (http://www.corriere.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=2521) dice che il 63.5% dei votanti sono contrari alla rimozione della teca. Voi che ne pensate?

Io che sia orrenda e non c'entra nulla con lo stile dell'Ara Pacis.

Spendere altri soldi per buttare nel cesso un opera che è costata altri soldi? .... al massimo cercherei di correggere il tiro, ma demolire in toto no.
i soldi è meglio spenderli per strade, fognature, acquedotti, servizi pubblici in genere.

Korn
02-05-2008, 08:06
e con che cosa la vuole sostituire?
ma farà rimettere quella del duce :asd:

zanardi84
02-05-2008, 12:31
La domanda è: MA ROMA HA IL PRINCIPALE PROBLEMA DI UNA TECA????

E il problema della sicurezza che era stato sbandierato per tutta la campagna elettorale che fine ha fatto?

Di tutto ciò che c'è da fare a Roma, quello della teca è l'ultimo dei problemi.

Ma dai.

Ileana
02-05-2008, 12:33
La domanda è: MA ROMA HA IL PRINCIPALE PROBLEMA DI UNA TECA????

E il problema della sicurezza che era stato sbandierato per tutta la campagna elettorale che fine ha fatto?

Di tutto ciò che c'è da fare a Roma, quello della teca è l'ultimo dei problemi.

Ma dai.

Ha specificato almeno un milione di volte che non è una priorità.
Ora, probabilmente, dal punto di vista ARTISTICO, quando sarà il momento di andare a incidere su questo fronte, si penserà a.
Ma prima, lo ha ripetuto almeno un milione di volte, non è una priorità.

Valuk
02-05-2008, 12:39
Non che mi piaci particolarmente, ma demolirla e rifarne un'altra è puro spreco di denaro pubblico che dovrebbe e non potrebbe essere utilizzato per altre opere ben più importanti e prioritarie.

DonaldDuck
02-05-2008, 12:43
CUT

Piccolo OT
Giovedì 24/04/2008: Ileana Consigliera di facoltà d'Ingegneria e Consigliera del Corso di Laurea di
Complimenti :D !

Ileana
02-05-2008, 12:45
Piccolo OT

Complimenti :D !

Denghiù!

dave4mame
02-05-2008, 13:31
la polemica ricorda molto da vicino quella per la piramide di vetro del louvre.

con la differenza però, che sta scatola da scarpe è molto più brutta... :D

akyra
02-05-2008, 15:38
si potrebbe fare anche una bella teca per la colonna di traiano...oppure perchè no...una bella teca per il colosseo e per la basilica di san pietro..

ma alemanno cosa vorrebbe fare? fare una teca sopra la teca di rutelli?

gabi.2437
02-05-2008, 18:40
Non vorrei dire eh, ma sta "teca" è l'ultimo problema che ha la città eh... :mbe: