PDA

View Full Version : GRUPPO DI CONTINUITà


cryptone
01-05-2008, 07:54
scrivo qui perchè non ho trovato altre sezioni specifiche.
sapreste consigliarmi un buon gruppo di continuità per la configurazione in firma?

eleonora390
01-05-2008, 10:51
Io ti consiglierei gruppi di continuità della OnLite.

Marco71
01-05-2008, 12:00
...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).
Thanks.

Marco71.

cryptone
01-05-2008, 12:22
...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).
Thanks.

Marco71.

questo va bene? http://cgi.ebay.it/APC-Smart-UPS-750-Neuwertig_W0QQitemZ190217538423QQihZ009QQcategoryZ26810QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

ma nella foto vedo delle prese posteriori strane, non mi sembrano come quelle classiche nostre..

vedi anche qui..http://pro.thetistore.com/storepro/viewItem.asp?idProduct=40937&idcategory=6377

Marco71
01-05-2008, 13:22
questo va bene? http://cgi.ebay.it/APC-Smart-UPS-750-Neuwertig_W0QQitemZ190217538423QQihZ009QQcategoryZ26810QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

ma nella foto vedo delle prese posteriori strane, non mi sembrano come quelle classiche nostre..

vedi anche qui..http://pro.thetistore.com/storepro/viewItem.asp?idProduct=40937&idcategory=6377

...che va bene.
Quelle che vedi sulla parte posteriore sono le connessioni IEC cosiddette anche a "vaschetta"...
Prova a guardare con che tipo di connessione tramite cavo di alimentazione, si connette l'alimentatore del tuo computer...
Grazie.

Marco71.

cryptone
01-05-2008, 14:01
...che va bene.
Quelle che vedi sulla parte posteriore sono le connessioni IEC cosiddette anche a "vaschetta"...
Prova a guardare con che tipo di connessione tramite cavo di alimentazione, si connette l'alimentatore del tuo computer...
Grazie.

Marco71.


si lo sò, sono uguali a quelle del pc, però io li ci dovrei attaccare la presa per prendere la corrente e portarla al pc, ma la presa dal lato dove prende la corrente non ha quel tipo di presa, ce l'ha solo dal lato che entra nel pc. questo è il mio cavo per intenderci: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.youbuy.it/280x280/wak501Bg.jpg&imgrefurl=http://www.youbuy.it/prodotti/youbuy/3206_cavo_alimentazione_presa_vde_spina_schuko_-_lunghezza_1_8_metri/&h=280&w=280&sz=6&hl=it&start=7&sig2=73qgSSTHhUjKpaGMnjw4ww&um=1&tbnid=uzhlsePDz6Xz7M:&tbnh=114&tbnw=114&ei=ObEZSP7OIZ-OecPX8eoK&prev=/images%3Fq%3Dcavo%2Balimentazione%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Come vede è una schuko che poi termina con quel tipo di presa.
Quindi come faccio? devo prendere una riduzione,ammesso che esista.

Marco71
01-05-2008, 14:11
...un adattatore...
Schutzkontakt (Schuko) -> spina tripolare maschio (phase-terra-neutro).
Sono adattatori molto comuni, specialmente in ambito computer ed elettronico.
Si trovano anche nei supermercati.
Grazie.

Marco71.

cryptone
01-05-2008, 14:15
...un adattatore...
Schutzkontakt (Schuko) -> spina tripolare maschio (phase-terra-neutro).
Sono adattatori molto comuni, specialmente in ambito computer ed elettronico.
Si trovano anche nei supermercati.
Grazie.

Marco71.


ok, allora lo piglio.
senti ma dici che a sto gruppo di continuità posso attaccarci anche tv color lcd, impianto surround, schermo pc, lettore dvd, pc, stampante, modem... dici che va bene attaccarli?

Marco71
01-05-2008, 15:02
...tipo a forma d'onda di uscita sinusoidale sì.
Nei limiti dei 750 V.A (che a Cos(fi)=0.9 sono 675 Watt massimi).
Il suo impiego principe comunque è per i sistemi di calcolo e di elaborazione.
Non è da intendersi un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Le batterie sono concepite per un determinato tipo di impiego, appunto alimentare "raramente" un sistema di calcolo ed annesse periferiche.
Grazie.

Marco71.

cryptone
01-05-2008, 15:18
...tipo a forma d'onda di uscita sinusoidale sì.

Marco71.


che significa questa frase?

io pensavo di attaccarci come minimo il modem e lo schermo pc, + magari la tv ma solo se ciò mi fornisce dei benefici quali protezione antifulmine o sovratensioni in generale, e magari un qualche miglioramente della qualità video (??)

Kewell
11-05-2008, 15:38
Spostato in altre discussioni.

bigbeat
12-05-2008, 14:01
...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).

E con un'alimentatore di circa 5 anni fà non vanno bene questo tipo di gruppi di continuità?

Marco71
12-05-2008, 14:15
...bene.
Il riferimento è una tensione a forma d'onda sinusoidale a bassa T.H.D e qualsiasi alimentatore switching (nella pratica sono tutti di questo tipo) per personal computer funzionerà in modo "ottimale" come si suol dire.
Producendo anche meno calore quando il sistema è alimentato dall'U.P.S.
Per bassa T.H.D intendo distorsione armonica totale minore od uguale al 5 %.
Da sfatare anche il fatto che il "riferimento" sia la forma d'onda della tensione "generata" dalla rete di distribuzione dell'energia elettrica...ciò on è vero dato che essa è affetta da una miriade di anomalie di durata la più varia possibile oltre che a fenomeni di brownout, blackout di durata anche inferiore al millisecondo.
Naturalmente nessun gruppo di continuità potrebbe salvare un personal computer dalla distruzione certa nel caso si verificasse una esplosione termonucleare in atmosfera con N.E.M.P conseguente...ma a quel punto forse non sarei più qui a scrivere...
Grazie.

Marco71.

cryptone
12-05-2008, 17:42
senti ma se io ci collego piu apparecchi ( tv, stereo etc) oltre al pc, al fine di avere una protezione dalle sovratensioni, va bene o no?

Marco71
12-05-2008, 18:17
ma... tieni presente che ad esempio i televisori a tubo a raggi catodici alla accensione generano un forte assorbimento di corrente per il degaussing che facilmente può mandare in overload anche un U.P.S da 700/750 V.A (sovraccarico temporaneo comunque).
Tieni anche presente che un U.P.S è concepito come sistema di alimentazione di emergenza per un sistema di calcolo personale (ciò vuol dire che l'evento deve avere termine nel giro di 5/10 minuti al massimo).
In poche parole un U.P.S non è un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Grazie.

Marco71.

cryptone
12-05-2008, 18:23
ma... tieni presente che ad esempio i televisori a tubo a raggi catodici alla accensione generano un forte assorbimento di corrente per il degaussing che facilmente può mandare in overload anche un U.P.S da 700/750 V.A (sovraccarico temporaneo comunque).
Tieni anche presente che un U.P.S è concepito come sistema di alimentazione di emergenza per un sistema di calcolo personale (ciò vuol dire che l'evento deve avere termine nel giro di 5/10 minuti al massimo).
In poche parole un U.P.S non è un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Grazie.

Marco71.


ho un tv lcd.
comunque io non intendevo sfruttarlo come alimentazione di emergenza, quanto per proteggere gli apparati dalle sovratensioni.
In oltre quando uso il pc il resto è spento.

susetto
12-05-2008, 19:01
si lo sò, sono uguali a quelle del pc, però io li ci dovrei attaccare la presa per prendere la corrente e portarla al pc, ma la presa dal lato dove prende la corrente non ha quel tipo di presa, ce l'ha solo dal lato che entra nel pc. questo è il mio cavo per intenderci: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.youbuy.it/280x280/wak501Bg.jpg&imgrefurl=http://www.youbuy.it/prodotti/youbuy/3206_cavo_alimentazione_presa_vde_spina_schuko_-_lunghezza_1_8_metri/&h=280&w=280&sz=6&hl=it&start=7&sig2=73qgSSTHhUjKpaGMnjw4ww&um=1&tbnid=uzhlsePDz6Xz7M:&tbnh=114&tbnw=114&ei=ObEZSP7OIZ-OecPX8eoK&prev=/images%3Fq%3Dcavo%2Balimentazione%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Come vede è una schuko che poi termina con quel tipo di presa.
Quindi come faccio? devo prendere una riduzione,ammesso che esista.

se l'UPS è nuovo, ha in dotazione due cavi con connettori IEC-320 C13 e C14
generalmente si usa un cavo per UPS -> PC ed uno per UPS -> monitor
il cavo del PC o del monitor serve per l'alimentazione dell'UPS

http://img383.imageshack.us/img383/3091/cavoc13c14ua7.png

in dotazione c'è anche una spina C14
si può mettere su una ciabatta per alimentare altre periferiche

http://img381.imageshack.us/img381/4525/spinac14lf9.jpg

cryptone
12-05-2008, 19:05
se l'UPS è nuovo, ha in dotazione due cavi con connettori IEC-320 C13 e C14
generalmente si usa un cavo per UPS -> PC ed uno per UPS -> monitor
il cavo del PC o del monitor serve per l'alimentazione dell'UPS

http://img383.imageshack.us/img383/3091/cavoc13c14ua7.png

in dotazione c'è anche una spina C14
si può mettere su una ciabatta per alimentare altre periferiche

http://img381.imageshack.us/img381/4525/spinac14lf9.jpg

non ci ho capito una mazza, comunque credo che per difendermi dalle sovratensioni vada bene.
se serviranno prese o connettori li comprerò, grazie comuque.

rafpro
13-05-2008, 12:19
scrivo qui perchè non ho trovato altre sezioni specifiche.
sapreste consigliarmi un buon gruppo di continuità per la configurazione in firma?

hai la cpu a 186 Ghz? :D beh con la tecnologia di oggi credo ci vorrebbe un 1000Kv/a :D ....:D forse 1,86 ghz :D
comunque scherzi a parte concordo con l'apc 750v/a