PDA

View Full Version : Il DUCE Benito Mussolini


Marcello_619
01-05-2008, 04:36
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...

D.O.S.
01-05-2008, 05:44
prima di iniziare a discutere e flammare sarebbe meglio ricordare a tutti questa legge dello stato italiano :


L'apologia del fascismo è un reato previsto dalla legge 20 giugno 1952, n. 645 (contenente "Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione"), anche detta "legge Scelba", che all'art. 4 sancisce il reato commesso da chiunque "fa propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità" di riorganizzazione del disciolto partito fascista, oppure da chiunque "pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche".

preso da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Apologia_del_fascismo)

nagoyakochin
01-05-2008, 06:27
:confused:
Sono solo io che non capisco questo thread? :help: :what: :mbe:

Fritz!
01-05-2008, 06:41
:confused:
Sono solo io che non capisco questo thread? :help: :what: :mbe:

spam flammoso con apologia di fascismo

vegeta83ssj
01-05-2008, 06:49
C'è poco da dire, le cose buone fatte SPARISCONO di fronte agli ORRENDI CRIMINI di cui si è macchiato direttamente e indirettamente.

Dreammaker21
01-05-2008, 07:29
C'è poco da dire, le cose buone fatte SPARISCONO di fronte agli ORRENDI CRIMINI di cui si è macchiato direttamente e indirettamente.

*

Non frega a nessuno avere l'stituto della pensione sociale (per es.), se poi si viene mandati a morire a migliaia senza il minimo senso tattico (per es.), se poi si permette che vengano internati e eliminati alcuni cittadini italiani solo per il fatto che sono nati (per es.), se poi ci si macchia di crimini di guerra (se poi), se poi..........

manurosso87
01-05-2008, 07:31
sbaglio o apologia di fasciscmo è per gruppi organizzati con più di cinque persone?

das
01-05-2008, 07:39
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...

Ha rovinato l'Italia, ma quale storia ?

E' entrato in guerra contro la Francia quando questa era già stata sconfitta coprendoci d'infamia (e poi parlava d'onore).
Mandava i soldati in guerra con le scarpe di cartone e con navi e fucili che avevano fatto la I guerra mondiale, a causa delle sue scelleratezze molte nostre città storiche sono state bombardate distruggendo per sempre quello che esisteva da centinaia d'anni.

E poi lo chiami pure grande ? L'unica cosa positiva che penso di lui è che quando si è insediato l'Italia era ad un passo dal comunismo e lui l'ha impedito, altrimenti ora s'era come la Romania.

cdimauro
01-05-2008, 07:47
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...
Sono morti i miei bisnonni materni, una loro figlia e i suoi due figlioletti, e mia nonno materno è stato chiuso per 28 mesi in un lager tedesco. :rolleyes:

Un idiota come Mussolini non sarebbe nemmeno dovuto nascere, per quanti danni ha fatto all'Italia e dove ha voluto che mettessimo piede.

Ferdy78
01-05-2008, 07:54
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...


bene allora desso avrai di che essere contento:doh: :muro: :mad: con il nuovo governo, ER CAVALIERE saluta già in quel modo...la qualcosa mi fa TERRORE
..l'ideologia che hanno è quella, derivano, alcuni esponenti, dalla vecchia destra estrema...e DIO solo sa che ca@@o combineranno adesso e dove condurranno già un pese disastrato... :muro:

Dire quel he hai detto....dimostra quanta IGNORANZA REGNA ANCORA IN QUESTO PAESE.....e la cosa peggiore è che come te sono tanti.

LotharInt
01-05-2008, 07:55
Sono morti i miei bisnonni materni, una loro figlia e i suoi due figlioletti, e mia nonno materno è stato chiuso per 28 mesi in un lager tedesco. :rolleyes:

Un idiota come Mussolini non sarebbe nemmeno dovuto nascere, per quanti danni ha fatto all'Italia e dove ha voluto che mettessimo piede.

quoto, uno dei piu' grandi fallimenti della storia dell'umanità. Centinaia di migliaia di persone hanno sofferto come bestie per le scelleratezze di questo pazzo , molte generazioni hanno pagato negli anni a venire la distruzione di un conflitto stupido e inutile in cui ci ha trascinato, ha annientato ogni forma di democrazia e di libertà di espressione , ha introdotto le leggi razziali, ha rovinato l'economia del paese. Un grande? Beh giudicate voi..

lowenz
01-05-2008, 08:00
Cioè uno alle 5.36 del mattino apre un thread così? :D
MAH :asd:

Consiglio all'autore del thread di leggersi questo bel libro:

http://www.internetbookshop.it/code/9788811600503/pieroni-alfredo/figlio-segreto-del.html

http://www.imagestime.com/out.php/i121119_copj13.asp.jpg

Intorno al 1913 Mussolini, direttore del quotidiano socialista "L'Avanti!", conosce Ida Dalser, una giovane donna originaria del Trentino con cui intreccia una relazione. Ma nello stesso periodo il giovane Benito sposa Donna Rachele, che gli sta dando il primo figlio. Anche Ida è incinta, il bambino si chiamerà Benito Albino Mussolini e verrà riconosciuto dal padre. Con la guerra e l'ascesa al potere nella vita di Mussolini non c'è più spazio né per Ida né per il bimbo, che vengono rinchiusi in manicomio. Lei morirà nel 1937, dopo una autentica persecuzione, a Venezia. Suo figlio morirà nei pressi di Milano, nell'agosto del 1942, dopo sette anni di internamento, probabilmente in seguito a una terapia shock a base di insulina.

Grandissima persona, proprio, un criminale di prima categoria, ha internato pure la sua donna e suo figlio :)

Jammed_Death
01-05-2008, 08:00
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...

come mai pensi che sia un grande? cosa ammiri di lui? e l'ammirazione che hai per lui passa sopra il male che ha fatto?

lowenz
01-05-2008, 08:05
E poi lo chiami pure grande ? L'unica cosa positiva che penso di lui è che quando si è insediato l'Italia era ad un passo dal comunismo
Sì vabbè, le favole :asd:

Il Comunismo nel paese dove allora il Vaticano aveva ancora un potere immenso :asd:

Se per te Biennio Rosso=Comunismo.....

zuper
01-05-2008, 08:09
dai ragazzi....mi meraviglio di voi

ma gli rispondete pure??? ;);)

indelebile
01-05-2008, 08:13
E' il solito flammer di sinistra che cerca di rovinare la destra, ancora con ste vecchie cose?

indelebile
01-05-2008, 08:14
Sì vabbè, le favole :asd:

Il Comunismo nel paese dove allora il Vaticano aveva ancora un potere immenso :asd:

Se per te Biennio Rosso=Comunismo.....


Ecco il solito che vuole revisionare la storia? ma non avevamo detto memoria condivisa? non lo dicono tutti? più rispetto per i morti

zuper
01-05-2008, 08:15
E' il solito flammer di sinistra che cerca di rovinare la destra, ancora con ste vecchie cose?

mah guarda...per me può anche essere di destra e credere in quello che dice....

nn merita cmq neanche una risposta :Prrr:

indelebile
01-05-2008, 08:16
nn merita cmq neanche una risposta :Prrr:


Perchè no? che se ne parli no?che motivo c'è di non farlo?

lowenz
01-05-2008, 08:18
dai ragazzi....mi meraviglio di voi

ma gli rispondete pure??? ;);)
Beh io colgo l'occasione per ricordare che fra poco è l'anniversario dello sbarco faCista su Marte :O

http://www.cinemadelsilenzio.it/images/film/poster/3926_big.jpg

Hitman04
01-05-2008, 08:18
C'è un moderatore che chiuda questa ridicolaggine?

zuper
01-05-2008, 08:18
Perchè no? che se ne parli no?che motivo c'è di non farlo?

hai ragione...servirebbe parlarne...ma in un 3d serio....

almeno magari qualcuno che ancora lo inneggia potrebbe imparare qualcosa e smetterla di esaltarlo...

ma sai bene anche tu che basta conoscere UN BRICIOLO di storia per evitare 3d del genere...per cui puoi scrivergli tutte le cose del mondo ma per lui il duce rimmarra un idolo...

quindi vedi che parlarne con gente così serve ben a poco?

85francy85
01-05-2008, 08:20
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...

per fortuna è un grande solo per te e per altri pochi; come gia affermato ha creato piu danni, orrori e sciagure che benefici per l'italia e per il mondo. Come tutte le dittature.


comunque sono convinto che sia
E' il solito flammer di sinistra che cerca di rovinare la destra

[JaMM]
01-05-2008, 08:24
ci starebbe un bel ban :D

Il Pirata
01-05-2008, 08:34
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...
Cavolo che tipi di persone che ci sono :muro: che tristezza infinita...

Il tuo pensiero mi fa solo schifo

ozeta
01-05-2008, 08:44
http://img357.imageshack.us/img357/2787/fail2it9.jpg

:asd:

Solertes
01-05-2008, 09:03
Sì vabbè, le favole :asd:

Il Comunismo nel paese dove allora il Vaticano aveva ancora un potere immenso :asd:

Se per te Biennio Rosso=Comunismo.....

In un PCI che aveva personalità come Gramsci al vertice, dubito si sarebbe andati in direzione del comunismo di stampo Sovietico....sommato al Vaticano rende l'affermazione che l'Italia sarebbe diventata Comunista una Barzelletta Propagandistica da campagna elettorale di Puffone. :asd:

*sasha ITALIA*
01-05-2008, 09:19
In questa sezione di storia e politica,non ho visto nessun intervento inerente all'uomo che ha fatto la storia dell'italia ossia il DUCE Benito Mussolini,allora ho pensato di aprire un discussione per sentire cosa ne pensano gli utenti di questo forum di quest'uomo che per me è stato un grande ...

anni? 12?

Fides Brasier
01-05-2008, 09:30
per me è stato un grande ...perche'?
prima che venga chiuso dicci: peccche'??

Dreammaker21
01-05-2008, 10:03
dai ragazzi....mi meraviglio di voi

ma gli rispondete pure??? ;);)

Purtroppo è più forte la volontà di rispondere che l'astuzia di non cadere in una (probabile) "troppola".

Quando si sentono certe cose vengono i brividi, poi il prossimo che saluteremo come "grande" chi sarà: Stalin, Hitler, Pol Pot?

lowenz
01-05-2008, 10:14
Purtroppo è più forte la volontà di rispondere che l'astuzia di non cadere in una (probabile) "troppola".
Ma, non saprei, è iscritto dal 2007, ergo non è uno dei "soliti" che si possa essere clonato per fare un dispetto.
Come puzza un po' l'orario di apertura come ho già detto :asd:

trallallero
01-05-2008, 10:22
Te lo posso dire io che mai sono stato fascista e che sempre ho rammentato il male fatto dal fascismo senza dimenticare ciò che di buono ha fatto. Il faascisco è storia di questo paese e volerla nascondere e/o falsificare è atto improvvido che altro non può portare se non una ripetizione di quell'esperienza perchè non è stata metabolizzata correttamente.

Nel bene ha fatto molto, è stato il ventennio a fondare le colonie marine per i figli dei lavoratori iper far si che potessero andare al mare, ha fatto si che i padri di famiglia avessero la precedenza nel trovare lavoro in quanto avevano moglie e figli da tirar su, ha modernizzato il paese, ha promulgato leggi che ancor oggi regolano la vita del paese. Ha, inoltre e più ancora, commesso errori enormi ed atti esecrabili come chiunque sia un grande uomo eccelle sia nel bene che nel male perchè questi sono concetti relativi stabiliti da noi per regolare la vita sociale, altrimenti non sarebbe possibile vivere in comunità come viviamo. Se vuoi comprendere vai a rileggere il capitolo riguardante l'innominato nei promessi sposi, forse capirai che sarebbe tempo di smettere il faziosismo ed affrrontare quel periodo sotto il profilo storico. Ciò, ovviamente, senza mai doimenticare che i totalitarismi, quale ne sia l'origine, sono pericolosi e, possibilmente, da evitare come e più della peste.
dubito che chi ha aperto il 3d sia sinceramente interessato all'argomento,
ma ti quoto

trallallero
01-05-2008, 10:23
Come puzza un po' l'orario di apertura come ho già detto :asd:
perchè ? magari si sogna il Duce di notte :asd:

recoil
01-05-2008, 10:24
non so se in sezione è mai stato affrontato l'argomento ma sarebbe bene farlo
non tanto un'analisi su Mussolini come persona (è un grande, è un ***** ecc. ) ma su quel periodo storico, sul perché inizialmente Mussolini andò al potere, su come si sono evolute le cose fino al tragico epilogo della WW2

sarebbe utile scoprire quante leggi, di quel periodo, sono ancora in vigore al giorno d'oggi
quanto di buono è stato fatto e quanti errori. senza voler tracciare un bilancio, che ovviamente non può che essere negativo

un'analisi tranquilla, moderata e senza pregiudizi.
se si riuscisse sarebbe un'ottima cosa :)

Dreammaker21
01-05-2008, 10:25
Ma, non saprei, è iscritto dal 2007, ergo non è uno dei "soliti" che si possa essere clonato per fare un dispetto.
Come puzza un po' l'orario di apertura come ho già detto :asd:

Ma lo sai che io nella mia infinita ingenuità non sapevo cosa fossero Troll, cloni quant' altro.

Quando l'ho letto quasi ridevo delle persone che si moltiplicano solo per darsi ragione, contestare e provocare.

Sembra l'asilo!

trallallero
01-05-2008, 10:29
Ma lo sai che io nella mia infinita ingenuità non sapevo cosa fossero Troll, cloni quant' altro.

Quando l'ho letto quasi ridevo delle persone che si moltiplicano solo per darsi ragione, contestare e provocare.

Sembra l'asilo!
:mano:

per non parlare di chi segnala o usa la "ignore list" :rolleyes:

Dreammaker21
01-05-2008, 10:29
dubito che chi ha aperto il 3d sia sinceramente interessato all'argomento,
ma ti quoto

Sono perfettamente d'accordo che non bisogna demonizzare il ventennio che ha sicuramente prodotto dei risultati.

Tuttavia da soli non bastano a riequlibrare quella situazione tragica che poi il fascismo ha creato.

Ottima l'onestà intellettuale ma la condanna deve essere senza ma e senza se, per me ovviamente.

trallallero
01-05-2008, 10:33
Sono perfettamente d'accordo che non bisogna demonizzare il ventennio che ha sicuramente prodotto dei risultati.

Tuttavia da soli non bastano a riequlibrare quella situazione tragica che poi il fascismo ha creato.

Ottima l'onestà intellettuale ma la condanna deve essere senza ma e senza se, per me ovviamente.

come dice recoil, sarebbe interessante una discussione storica del ventennio analizzando tutte le cause, risultati, danni, etc ma se uno parte con una condanna, come dici tu, non inizia bene. Per me, ovviamente.

EDIT: non sto dicendo che non sia da condannare, ma che sarebbe bello poter discutere mettendo le condanne da parte per una volta

radiovoice
01-05-2008, 10:35
marcello...anni 15, brufoli, ormoni e idee blislacche per la testa che si spera cambieranno con la naturale maturità.

Dreammaker21
01-05-2008, 10:38
:mano:

per non parlare di chi segnala o usa la "ignore list" :rolleyes:

Bè le segnalazioni servono per aiutare l'operato dei mod, no?

L'ignore list proprio non la capisco, anche a me alcune posizioni degli utenti fanno impressione ma da lì a non volerle leggere mi pare decisamente troppo!

Segno di una pigrizia mentale che trovo stupida perchè a volte è possibile che abbiano pure ragione quelli che non sopportiamo.

trallallero
01-05-2008, 10:44
Bè le segnalazioni servono per aiutare l'operato dei mod, no?
si, ma un conto è segnalare uno che interviene con "W il Duce!!!" o "aiutatemi a violare la legge", un conto è segnalare qualsiasi messaggio di qualcuno che ti sta antipatico. Chiedi a qualche mod quante segnalazioni stupide deve leggersi ;)

L'ignore list proprio non la capisco, anche a me alcune posizioni degli utenti fanno impressione ma da lì a non volerle leggere mi pare decisamente troppo!

Segno di una pigrizia mentale che trovo stupida perchè a volte è possibile che abbiano pure ragione quelli che non sopportiamo.

esatto, e se proprio sei sicuro che la persona non può avere ragione, la puoi sempre ignorare fisicamente ...

Yaro86
01-05-2008, 10:44
Anche a me interessa parlarne anche se sarà difficile farlo quì. La cosa migliore è di ignorare totalmente i flame anche se sono offensivi (come presumo non mancheranno).

trallallero
01-05-2008, 10:45
Anche a me interessa parlarne anche se sarà difficile farlo quì. La cosa migliore è di ignorare totalmente i flame anche se sono offensivi (come presumo non mancheranno).

tu puoi anche ignorarli, ma conducono la discussione inevitabilmente verso una direzione

Dreammaker21
01-05-2008, 10:46
come dice recoil, sarebbe interessante una discussione storica del ventennio analizzando tutte le cause, risultati, danni, etc ma se uno parte con una condanna, come dici tu, non inizia bene. Per me, ovviamente.

EDIT: non sto dicendo che non sia da condannare, ma che sarebbe bello poter discutere mettendo le condanne da parte per una volta

Ovviamnete la condonna deve avvenire dopo un lungo studio!

Io in parte l'ho fatto.

Consiglio sempre lo studio della opere di Renzo De Felice, purtroppo latito nell'approfondimento dello studio della destra politica che ovviamnete non può e non deve ridursi solo al fascismo.

D.O.S.
01-05-2008, 10:47
sbaglio o apologia di fasciscmo è per gruppi organizzati con più di cinque persone?
eccoti il testo della legge per intero :

Legge n. 645 del 1952 (legge Scelba):

Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale
(comma primo) della Costituzione.

Pubblicata nella Gazz. Uff. 23 giugno 1952 n. 143.

1. Riorganizzazione del disciolto partito fascista.

-Ai fini della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione, si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.

2. Sanzioni penali.

- Chiunque promuove, organizza o dirige le associazioni, i movimenti o i gruppi indicati nell'articolo 1, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni e con la multa da 2.000.000 a 20.000.000 di lire (3/a) (4). Chiunque partecipa a tali associazioni, movimenti o gruppi è punito con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da 1.000.000 a 10.000.000 di lire (1) (2). Se l'associazione, il movimento o il gruppo assume in tutto o in parte il carattere di organizzazione armata o paramilitare, ovvero fa uso della violenza, le pene indicate nei commi precedenti sono raddoppiate (2). L'organizzazione si considera armata se i promotori e i partecipanti hanno comunque la disponibilità di armi o esplosivi ovunque custoditi (2). Fermo il disposto dell'art.29, comma primo, del codice penale, la condanna dei promotori, degli organizzatori o dei dirigenti importa in ogni caso la privazione dei diritti e degli uffici indicati nell'art.28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni. La condanna dei partecipanti importa per lo stesso periodo di cinque anni la privazione dei diritti previsti dall'art.28, comma secondo, n. 1, del codice penale. (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689, la sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (2) Gli attuali commi dal primo al quarto così sostituiscono gli originari primi tre commi per effetto dell'art.8, L. 22 maggio 1975, n. 152.

3. Scioglimento e confisca dei beni.

- Qualora con sentenza risulti accertata la riorganizzazione del disciolto partito fascista, il Ministro per l'interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni dell'associazione, del movimento o del gruppo (3). Nei casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo, sempre che ricorra taluna delle ipotesi previste nell'art.1, adotta il provvedimento di scioglimento e di confisca dei beni mediante decreto-legge ai sensi del secondo comma dell'art.77 della Costituzione. (3) Comma così sostituito dall'art.9, L. 22 maggio 1975, n. 152.

4. Apologia del fascismo.

- Chiunque fa propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità indicate nell'articolo 1 è punto con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da lire 400.000 a lire 1.000.000 (1). Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche. Se il fatto riguarda idee o metodi razzisti, la pena è della reclusione da uno a tre anni e della multa da uno a due milioni (4). La pena è della reclusione da due a cinque anni e della multa da 1.000.000 a 4.000.000 di lire se alcuno dei fatti previsti nei commi precedenti è commesso con il mezzo della stampa (1). La condanna comporta la privazione dei diritti previsti nell'articolo 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del c.p., per un periodo di cinque anni (5). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689. La sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (4) Comma così sostituito dall'art.4, D.L. 26 aprile 1993, n. 122. (5) Così sostituito dall'art.10, L. 22 maggio 1975, n. 152.

5. Manifestazioni fasciste.

- Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste è punito con la pena della reclusione sino a tre anni e con la multa da 400.000 a 1.000.000 di lire (1). Il giudice, nel pronunciare la condanna, può disporre la privazione dei diritti previsti nell'articolo 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni (6). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689. La sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (6) Così sostituito dall'art.11, L. 22 maggio 1975, n. 152. 5-bis. - Per i reati previsti dall'articolo 2 della presente legge è obbligatoria l'emissione del mandato di cattura (7). (7) Articolo aggiunto dall'art.12, L. 22 maggio 1975, n. 152.

6. Aggravamento di pene.

- Le pene sono aumentate quando i colpevoli abbiano ricoperto una delle cariche indicate dall'art.1 della legge 23 dicembre 1947, n. 1453 (8), o risultino condannati per collaborazionismo ancorché amnistiati. Le pene sono altresì aumentate per coloro che abbiano comunque finanziato, per i fatti preveduti come reati negli articoli precedenti, l'associazione, il movimento, il gruppo o la stampa (9). (8) Recante norme sulla limitazione temporanea del diritto di voto ai capi responsabili del regime fascista. (9) Comma così sostituito dall'art.13, L. 22 maggio 1975, n. 152.

7. Competenza e procedimenti.

- La cognizione dei delitti preveduti dalla presente legge appartiene al tribunale. Per i delitti stessi si procede sempre con istruzione sommaria, salvo che ricorrano le condizioni per procedere a giudizio direttissimo ai sensi dell'art.502 del codice di procedura penale. In questo caso il termine di cinque giorni indicato nello stesso articolo è elevato a quindici giorni.

8. Provvedimenti cautelari in materia di stampa.

- Anche prima dell'inizio dell'azione penale, l'autorità giudiziaria può disporre il sequestro dei giornali, delle pubblicazioni o degli stampati nella ipotesi del delitto preveduto dall'art.4 della presente legge. Nel caso previsto dal precedente comma, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro dei giornali e delle altre pubblicazioni periodiche può essere eseguito dagli ufficiali di polizia giudiziaria, che debbono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, farne denuncia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro si intende revocato e privo di ogni effetto. Nella sentenza di condanna il giudice dispone la cessazione dell'efficacia della registrazione, stabilita dall'art.5, L. 8 febbraio 1948, n. 47, per un periodo da tre mesi a un anno e, in caso di recidiva, da sei mesi a tre anni.

9. Pubblicazioni sull'attività antidemocratica del fascismo.

- La Presidenza del Consiglio bandisce concorsi per la compilazione di cronache dell'azione fascista, sui temi e secondo le norme stabilite da una Commissione di dieci membri, nominati dai Presidenti delle due Camere, presieduta dal Ministro per la pubblica istruzione, allo scopo di far conoscere in forma obiettiva ai cittadini e particolarmente ai giovani delle scuole, per i quali dovranno compilarsi apposite pubblicazioni da adottare per l'insegnamento, l'attività antidemocratica del fascismo. La spesa per i premi dei concorsi, per la stampa e la diffusione è a carico dei capitoli degli stati di previsione della spesa per acquisto e stampa di pubblicazioni della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Pubblica istruzione.

10. Norme di coordinamento e finali.

- Le disposizioni della presente legge si applicano senza pregiudizio delle maggiori pene previste dal codice penale. Sono abrogate le disposizioni della L. 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell'attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge. La presente legge e le norme della L. 3 dicembre 1947, n. 1546, non abrogate, cesseranno di aver vigore appena che saranno state rivedute le disposizioni relative alla stessa materia del Codice penale.

preso da QUI (http://www.uonna.it/legge-scelba.htm) il primo link che ho trovato su google.

MaxArt
01-05-2008, 10:47
Signori, ma vergognatevi!
Marcello è venuto qui con le sue idee, magari ingenue, ma non certo con l'intento di flammare né di dire "io ho ragione, voi no, comunisti di mer*a!" Voleva discutere di Mussolini, cosa che si può fare e forse ci si aspetta anche che si faccia in una sezione che si chiama "STORIA, politica e attualità".
La prima risposta, invece, è stata un minaccioso richiamo al concetto di apologia del fascismo. Tanti altri interventi sono stati: frasi lapidarie a condannare senza appelli una vicenda storica, insulti all'autore del thread, richiami ai mod per chiudere la discussione, sospetti di clonazione/trollaggine, inviti ad usare l'ignore list.

Francamente, vi pare un atteggiamento maturo?
Se vi sentite tanto superiori, vi costa così tanto dare il vostro contributo? O almeno astenervi, facendo forse una figura migliore?

tatrat4d
01-05-2008, 10:53
perchè ? magari si sogna il Duce di notte :asd:

a Palazzo Venezia la luce dello studio era accesa ad ogni ora della notte :O :asd:

das
01-05-2008, 10:54
Te lo posso dire io che mai sono stato fascista e che sempre ho rammentato il male fatto dal fascismo senza dimenticare ciò che di buono ha fatto. Il faascisco è storia di questo paese e volerla nascondere e/o falsificare è atto improvvido che altro non può portare se non una ripetizione di quell'esperienza perchè non è stata metabolizzata correttamente.

Nel bene ha fatto molto, è stato il ventennio a fondare le colonie marine per i figli dei lavoratori iper far si che potessero andare al mare, ha fatto si che i padri di famiglia avessero la precedenza nel trovare lavoro in quanto avevano moglie e figli da tirar su, ha modernizzato il paese, ha promulgato leggi che ancor oggi regolano la vita del paese. Ha, inoltre e più ancora, commesso errori enormi ed atti esecrabili come chiunque sia un grande uomo eccelle sia nel bene che nel male perchè questi sono concetti relativi stabiliti da noi per regolare la vita sociale, altrimenti non sarebbe possibile vivere in comunità come viviamo. Se vuoi comprendere vai a rileggere il capitolo riguardante l'innominato nei promessi sposi, forse capirai che sarebbe tempo di smettere il faziosismo ed affrrontare quel periodo sotto il profilo storico. Ciò, ovviamente, senza mai doimenticare che i totalitarismi, quale ne sia l'origine, sono pericolosi e, possibilmente, da evitare come e più della peste.

Ma il bilancio è complessivamente negativissimo. Ovvio che in 20 anni qualcosa abbiano azzeccato, forse anche Saddam Hussein ogni tanto ne ha indovinata una ma non puoi mettere sullo stesso piano le colonie marine e le leggi razziali.

Quell'uomo ha delle colpe che non possono essere compensate da niente altro:

-Leggi raziali
-II guerra mondiale (tra l'altro condotta in modo incompetente)
-Umiliazioni varie (colpire alle spalle una Francia ormai sconfitta, perdere contro la Grecia e costringere i tedeschi a venirci a dare una mano...)
-Abolizione della libertà di parola
etc. etc.

Tra 200 anni l'Italia porterà ancora il marchio dell'infamia per queste cose, chi se ne frega delle colonie marine.

Lo ripeto, l'unica cosa veramente degna di nota positiva è che grazie a lui si è scongiurato il comunismo verso cui l'Italia si stava avviando (Biennio rosso).
Se infatti nel 20 fossimo diventati uno stato comunista oggi saremmo nelle condizioni di Romania, Bulgaria etc.

D.O.S.
01-05-2008, 10:56
Signori, ma vergognatevi!
Marcello è venuto qui con le sue idee, magari ingenue, ma non certo con l'intento di flammare né di dire "io ho ragione, voi no, comunisti di mer*a!" Voleva discutere di Mussolini, cosa che si può fare e forse ci si aspetta anche che si faccia in una sezione che si chiama "STORIA, politica e attualità".
La prima risposta, invece, è stata un minaccioso richiamo al concetto di apologia del fascismo. Tanti altri interventi sono stati: frasi lapidarie a condannare senza appelli una vicenda storica, insulti all'autore del thread, richiami ai mod per chiudere la discussione, sospetti di clonazione/trollaggine, inviti ad usare l'ignore list.

Francamente, vi pare un atteggiamento maturo?
Se vi sentite tanto superiori, vi costa così tanto dare il vostro contributo? O almeno astenervi, facendo forse una figura migliore?
a mio parere è chi definisce "grande" un uomo responsabile di una delle più grandi tragedie accadute in Italia a doversi vergognare.

a meno che tu non ritenga la seconda guerra mondiale un bene per l'Italia.

trallallero
01-05-2008, 10:59
@das: non puoi valutare le cose fatte allora con gli occhi di oggi.
Le leggi razziali ovvio che siano orrende, ma cosa credi che facessero gli altri paesi non fascisti in quel periodo ? paesi colonialisti come Spagna e UK ... vallo a chiedere ai "negri"

zuper
01-05-2008, 11:00
"io ho ragione, voi no, comunisti di mer*a!"

che palle...

ancora ste diatribe politiche?

alcuni argomenti/fatti/personaggi vanno ben OLTRE il concetto moderno di destra e sinistra...

vanno criticati da entrambe le parti...

uno che scrive "mussolini è stato un grande uomo" che sia di sinistra o di destra...

per me non fa differenza....

ha bisogno di studiare ancora un po.....(per non offendere maggiormente ;) )...

e te lo dice uno di cdx...moderna chiaramente ;)

Dreammaker21
01-05-2008, 11:03
Signori, ma vergognatevi!
Marcello è venuto qui con le sue idee, magari ingenue, ma non certo con l'intento di flammare né di dire "io ho ragione, voi no, comunisti di mer*a!" Voleva discutere di Mussolini, cosa che si può fare e forse ci si aspetta anche che si faccia in una sezione che si chiama "STORIA, politica e attualità".
La prima risposta, invece, è stata un minaccioso richiamo al concetto di apologia del fascismo. Tanti altri interventi sono stati: frasi lapidarie a condannare senza appelli una vicenda storica, insulti all'autore del thread, richiami ai mod per chiudere la discussione, sospetti di clonazione/trollaggine, inviti ad usare l'ignore list.

Francamente, vi pare un atteggiamento maturo?
Se vi sentite tanto superiori, vi costa così tanto dare il vostro contributo? O almeno astenervi, facendo forse una figura migliore?


Gurda capisco e posso, in parte, condividere l'accusa di aver liquidato in fretta la richiesta di un utente.

Tuttavia scommetto che se l'oggeto del trhead fosse stato Stalin e il suo, in parte innegabile, buon governo tu ti saresti scaldato esattamente come i precedenti post.

Il problema nasce dal fatto che simili esperienze mai più devono ripetersi (purtroppo un' ingenuità) e che simili revisionismi paiono pericolosi.

Salvo poi che l'utente lo ha identificato come un grande, in senso positivo, che è come dire che una escort di lusso è vergine.

recoil
01-05-2008, 11:06
Ma il bilancio è complessivamente negativissimo. Ovvio che in 20 anni qualcosa abbiano azzeccato, forse anche Saddam Hussein ogni tanto ne ha indovinata una ma non puoi mettere sullo stesso piano le colonie marine e le leggi razziali.


secondo me è qui l'errore, nel fare un bilancio

per renderlo negativo basta una sola cosa: la presenza di un regime.
anche se non fossimo entrati in guerra, io lo considererei un governo negativo. se manca la libertà di parola e di espressione, manca tutto. anche a fronte di qualche vantaggio economico...

sarebbe interessante capire se le buone riforme fatte sarebbero state possibili anche senza un regime, quindi in democrazia.
bisognerebbe conoscere molto più di quel periodo al di la della guerra e delle repressioni.
parliamo del ventennio, non degli ultimi anno di guerra come si fa a scuola. senza voler fare del revisionismo o senza "apologie" di alcun genere.
parliamone seriamente però, mi sembra che in questa discussione le premesse non siano le migliori

si parte dicendo che Mussolini è un grande però bisogna fare attenzione alle parole
indubbiamente è un grande personaggio della storia, nel senso che è stato molto decisivo, nel bene e nel male. io con grandezza intendo questo. chiaramente se con grandezza vogliamo intendere quella morale, quella "umana" allora è un altro discorso...

Yaro86
01-05-2008, 11:08
A riguardo delle pure performance militari in guerra condotta da Mussolini in marina consiglio la lettura del libro "Fucilate gli ammiragli". Spiega tutto lo scenario di guerra visto dai comandanti, degli attriti che c'erano tra la Marina e l'Aviazione militare, la difficoltà nelle comunicazioni, l'incompetenza di alcuni e degli atti eroici indimenticabili di altri quasi commuoventi.

lowenz
01-05-2008, 11:10
Se vi sentite tanto superiori, vi costa così tanto dare il vostro contributo? O almeno astenervi, facendo forse una figura migliore?
Ultimamente nel forum questa argomentazione della "(presunta) superiorità" si usa veramente a sproposito.

lowenz
01-05-2008, 11:11
a Palazzo Venezia la luce dello studio era accesa ad ogni ora della notte :O :asd:
Dormiva all'alba e al tramonto allora :O :D

naoto84
01-05-2008, 11:13
Se è vero che le cose buone scompaiono (che poi cosa vuol dire scompaiono, mi auguro che voglia dire che scompaiano nel bilancio del giudizio dell'uomo che è irrimediabilmente negativo... non dalla storia) di fronte ai crimini perché però poi si criminalizza anche chi non fa né revisionismo né apologia o violenze e dice di rifarsi alla destra sociale?
E' una posizione politica illegale?

In occasione delle tribune elettorali in tv prima del voto ho visto tutti i candidati andare a rispondere alle domande dei giornalisti sul proprio programma.
Poi arrivò quello di Forza Nuova e cominciarono: "Ma lei è razzista?" "Ma lei cosa pensa delle leggi razziali?" ...quello liquidava in quattro e quattr'otto dicendo che era lontano da qualsiasi forma di razzismo e li pregava di poter parlare del proprio programma, e che se volevano parlare di storia lo potevano invitare in un'altra trasmissione. E quelli ripartivano: "Sì, ma l'Olocausto? Non è una cosa poco importante di cui parlare..."

Vi giuro, in quel momento mi sono vergognato per come fosse concesso un simile trattamento ad un candidato come gli altri, un linciaggio. Praticamente non poté dire nulla... e io stesso del suo programma (che non conosco, non sono mai andato a sentirmi più di tanto cosa dice FN) ora non so un tubo.

Dreammaker21
01-05-2008, 11:13
che palle...

ancora ste diatribe politiche?

alcuni argomenti/fatti/personaggi vanno ben OLTRE il concetto moderno di destra e sinistra...

vanno criticati da entrambe le parti...

uno che scrive "mussolini è stato un grande uomo" che sia di sinistra o di destra...

per me non fa differenza....

ha bisogno di studiare ancora un po.....(per non offendere maggiormente ;) )...

e te lo dice uno di cdx...moderna chiaramente ;)

Sono perfettamente d'accordo e il fatto che zuper lo riconosca è indice di quanto l'argomento sia da studiare scientificamente ma non da celebrare.

@das: non puoi valutare le cose fatte allora con gli occhi di oggi.
Le leggi razziali ovvio che siano orrende, ma cosa credi che facessero gli altri paesi non fascisti in quel periodo ? paesi colonialisti come Spagna e UK ... vallo a chiedere ai "negri"

Punto di vista giusto, non immaginate quanto abbiano dato una mano le politiche antisemite nazionali (come in Ungheria) alla persecuzione nazzista, senza sarebbe stato difficile sterminare così tante persone.

Tuttavia la colpa rimane almeno nei leader e nelle strutture chiave.

Nessuno sisogna, per esempio, di processare l'intera popolazione tedesca per i suoi "crimini" ma almeno i capi e i quadri devono pagare.

trallallero
01-05-2008, 11:16
sarebbe interessante capire se le buone riforme fatte sarebbero state possibili anche senza un regime, quindi in democrazia.
esatto, piacerebbe anche a me capirlo.

io avevo aperto (anni fa) un 3d che mostrava tutte le cose buone fatte durante il ventennio, ma mi fu risposto (da nomeutente, l'unico che comunque partecipò civilmente alla discussione) che tutte quelle riforme erano in atto in Europa e che quindi sarebbero arrivate in Italia anche senza un regime.
Io non ci credo molto.

MaxArt
01-05-2008, 11:17
a mio parere è chi definisce "grande" un uomo responsabile di una delle più grandi tragedie accadute in Italia a doversi vergognare.Eh no, non si può fare così facile. Lui non si vergogna, e allora? Lo liquidi semplicemente con due parole scontrose? O forse lo aiuti a capire perché dovrebbe vergognarsi?

Tralascio il tuo commento su di me e la Seconda Guerra Mondiale, ché non ne vale la pena.

Tuttavia scommetto che se l'oggeto del trhead fosse stato Stalin e il suo, in parte innegabile, buon governo tu ti saresti scaldato esattamente come i precedenti post.Posso dire che non mi conosci, perché io più che altro sarei così stupito dall'affermazione dal chiedermi: "Ma perché dice una cosa del genere?" Però devo riconoscere che finora non è accaduto.

Salvo poi che l'utente lo ha identificato come un grande, in senso positivo, che è come dire che una escort di lusso è vergine.Beh, che fosse un "grande" secondo me è innegabile... Bisogna vedere in cosa è stato "grande"!

secondo me è qui l'errore, nel fare un bilancio

per renderlo negativo basta una sola cosa: la presenza di un regime.
anche se non fossimo entrati in guerra, io lo considererei un governo negativo. se manca la libertà di parola e di espressione, manca tutto. anche a fronte di qualche vantaggio economico...Attenzione a questi facili sillogismi. La storia è piena di personaggi ben giudicati anche se hanno agito col pugno di ferro.
I bilanci si fanno con qualsiasi cosa, altrimenti ci si tappa occhi ed orecchie. Non mi pare una gran mossa.

MaxArt
01-05-2008, 11:19
Ultimamente nel forum questa argomentazione della "(presunta) superiorità" si usa veramente a sproposito.Voglio credere che taluni che hanno risposto in maniera così acida a Marcello si sentano tali. Ti pare strano?

lowenz
01-05-2008, 11:20
Se è vero che le cose buone scompaiono (che poi cosa vuol dire scompaiono, mi auguro che voglia dire che scompaiano nel bilancio del giudizio dell'uomo che è irrimediabilmente negativo... non dalla storia) di fronte ai crimini perché però poi si criminalizza anche chi non fa né revisionismo né apologia o violenze e dice di rifarsi alla destra sociale?
E' una posizione politica illegale?

In occasione delle tribune elettorali in tv prima del voto ho visto tutti i candidati andare a rispondere alle domande dei giornalisti sul proprio programma.
Poi arrivò quello di Forza Nuova e cominciarono: "Ma lei è razzista?" "Ma lei cosa pensa delle leggi razziali?" ...quello liquidava in quattro e quattr'otto dicendo che era lontano da qualsiasi forma di razzismo e li pregava di poter parlare del proprio programma, e che se volevano parlare di storia lo potevano invitare in un'altra trasmissione. E quelli ripartivano: "Sì, ma l'Olocausto? Non è una cosa poco importante di cui parlare..."

Vi giuro, in quel momento mi sono vergognato per come fosse concesso un simile trattamento ad un candidato come gli altri, un linciaggio. Praticamente non poté dire nulla... e io stesso del suo programma (che non conosco, non sono mai andato a sentirmi più di tanto cosa dice FN) ora non so un tubo.
A proposito di cose buone che scompaiono.....del candidato :D
Il "povero" candidato di Forza Nuova, Fiore, che parla tanto bene di Patria, Famiglia, Dio (perchè la famosa terna è ancora il fulcro del programma di Forza Nuova) ha questo bel curriculum :D

http://www.corriere.it/esteri/08_febbraio_29/fascista_sucola_londra_e57267e8-e6dd-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml

Lo scrive il Guardian a proposito di Roberto Fiore, leader di Forza Nuova

LONDRA (Gran Bretagna) - Il quotidiano britannico Guardian punta i suoi riflettori su un «leader fascista italiano», Roberto Fiore, che a Londra «controlla» una popolare scuola di lingue e ha «legami con il British National Party (Bnp), un partito britannico di estrema destra spesso alla ribalta per le sue tendenze xenofobe e razziste. La scuola in questione si chiama CL English Language, si trova a Northfields Avenue nell'ovest di Londra ed è frequentata da molti ragazzi italiani. A detta del quotidiano progressista londinese Fiore la dirige da oltre due anni. Mentre a tenere la contabilità sono i genitori di Nick Griffin, controverso leader del Bnp.

FUGGIASCO - In Italia Fiore è attualmente a capo di Forza Nuova. Arrivò da fuggiasco in Gran Bretagna nell'ottobre 1980. In patria - scrive il Guardian - la polizia lo cercava per la strage dell'agosto di quell'anno alla stazione ferroviaria di Bologna, considerandolo un membro dell'organizzazione di estrema destra Nuclei Armati Rivoluzionari. L'Italia chiese la sua estradizione ma la giustizia britannica dette parere negativo. Nel 1999, non rischiando più l'arresto e il carcere dopo parecchie vicissitudini giudiziarie, Fiore ha potuto ritornare in Italia e operare come leader di Forza Nuova, «un partito anti-immigrazione che punta alla revoca delle legge contro la ricostruzione del partito fascista» declina il quotidiano britannico.

«NULLA DI ILLEGALE» - Il Bnp ha confermato che Fiore e Griffin si conoscono ma ha detto al Guardian - molto interessato proprio a quest'aspetto - che non riceve assolutamente finanziamenti sottobanco dalla scuola di lingue diretta dall'italiano. Da parte sua gli avvocati di Fiore si sono limitati a sottolineare che nella conduzione della scuola «non c'è nulla di illegale».

Ovviamente Guardian comunista! :D
O Giudoplutomassonico, a scelta.

trallallero
01-05-2008, 11:20
Nessuno sisogna, per esempio, di processare l'intera popolazione tedesca per i suoi "crimini" ma almeno i capi e i quadri devono pagare.
ovvio, ma la Germania ha chiesto più volte scusa all'Israele per l'olocausto.
Non mi sembra che l'Inghilterra o la Spagna abbiano chiesto scusa all'Africa

lowenz
01-05-2008, 11:22
Voglio credere che taluni che hanno risposto in maniera così acida a Marcello si sentano tali. Ti pare strano?
E io invece subodoro che dopo "relativisti" e "comunisti" ora è la volta dei "superiori" :D

naoto84
01-05-2008, 11:25
A proposito di cose buone che scompaiono.....del candidato :D
Il "povero" candidato di Forza Nuova, Fiore, che parla tanto bene di Patria, Famiglia, Dio (perchè la famosa terna è ancora il fulcro del programma di Forza Nuova) ha questo bel curriculum :D

Sì, immaginavo che predicasse bene più che altro... specialmente rispetto alla sua base che sarà anche estremista.
Ma ciò non toglie che i "fascisti" in quello studio televisivo stavano dall'altro lato: potevano fargli delle domande su questo che tu metti in rilievo e fare il loro lavoro, e invece si sono messi a una ridicola pantomima sulle vicende di 70 anni fa.

(l'hai vista quella trasmissione?)

EDIT

Con FN naturalmente ho voluto portare un esempio di un atteggiamento persecutorio che trovo sbagliato.
Non mi riferivo ovviamente a loro come a dei moderati che portano solo avanti idee della destra sociale...

lowenz
01-05-2008, 11:26
Sì, immaginavo che predicasse bene più che altro... specialmente rispetto alla sua base che sarà anche estremista.
Ma ciò non toglie che i "fascisti" in quello studio televisivo stavano dall'altro lato: potevano fargli delle domande su questo che tu metti in rilievo e fare il loro lavoro, e invece si sono messi a una ridicola pantomima sulle vicende di 70 anni fa.

(l'hai vista quella trasmissione?)
Sì l'ho vista e un po' ha fatto storcere il naso anche a me, ma sapendo che personaggio è mi si è quasi subito raddrizzato (il naso) :fagiano:

Dreammaker21
01-05-2008, 11:30
ovvio, ma la Germania ha chiesto più volte scusa all'Israele per l'olocausto.
Non mi sembra che l'Inghilterra o la Spagna abbiano chiesto scusa all'Africa

Infatti la Germania è un grandissimo paese che hai suoi gravissimi e orridi scheletri nell'armadio, come tutti ma con qualche differenza.

Scagli la prima pietra...disse un brav'uomo.

:)

Mauri1971
01-05-2008, 11:30
Te lo posso dire io che mai sono stato fascista e che sempre ho rammentato il male fatto dal fascismo senza dimenticare ciò che di buono ha fatto. Il faascisco è storia di questo paese e volerla nascondere e/o falsificare è atto improvvido che altro non può portare se non una ripetizione di quell'esperienza perchè non è stata metabolizzata correttamente.

Nel bene ha fatto molto, è stato il ventennio a fondare le colonie marine per i figli dei lavoratori iper far si che potessero andare al mare, ha fatto si che i padri di famiglia avessero la precedenza nel trovare lavoro in quanto avevano moglie e figli da tirar su, ha modernizzato il paese, ha promulgato leggi che ancor oggi regolano la vita del paese. Ha, inoltre e più ancora, commesso errori enormi ed atti esecrabili come chiunque sia un grande uomo eccelle sia nel bene che nel male perchè questi sono concetti relativi stabiliti da noi per regolare la vita sociale, altrimenti non sarebbe possibile vivere in comunità come viviamo. Se vuoi comprendere vai a rileggere il capitolo riguardante l'innominato nei promessi sposi, forse capirai che sarebbe tempo di smettere il faziosismo ed affrrontare quel periodo sotto il profilo storico. Ciò, ovviamente, senza mai doimenticare che i totalitarismi, quale ne sia l'origine, sono pericolosi e, possibilmente, da evitare come e più della peste.

quoto !
cmq penso che si più giusto spiegare a marcello le ragioni in maniera tranquilla
magari lui si riferisce alla parte "buona" del ventennio , perchè volenti o nolenti c'è stato . del resto il popolo italiano lo inneggiava come un dio e qualche motivo lo avranno avuto.....
L'ingresso in guerra dell'Italia è stato un errore . ma se non fosse entrata in

guerra cosa sarebbe successo?

il fascismo avrebbe continuato?

perchè?

ennys
01-05-2008, 11:32
E io invece subodoro che dopo "relativisti" e "comunisti" ora è la volta dei "superiori" :D

Mah...

Quelli del Manifesto definiscono gli elettori di Alemanno come "subumani"...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22258711&postcount=428



Questo parla tranquillamente di differenze antropologiche e cromosomiche tra elettori...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22242864&postcount=371


:rolleyes:

rip82
01-05-2008, 11:42
quoto !
cmq penso che si più giusto spiegare a marcello le ragioni in maniera tranquilla
magari lui si riferisce alla parte "buona" del ventennio , perchè volenti o nolenti c'è stato . del resto il popolo italiano lo inneggiava come un dio e qualche motivo lo avranno avuto.....
L'ingresso in guerra dell'Italia è stato un errore . ma se non fosse entrata in

guerra cosa sarebbe successo?

il fascismo avrebbe continuato?

perchè?

Qualsiasi dittatore, anche il piu' sanguinario, avra' fatto qualcosa di buono in vita sua, e cosi' mussolini, che a dire la verita' non e' neanche stato granche' rispetto ai piu' autorevoli colleghi tedesco e sovietico.
Io ritengo che un governo (in questo caso regime dittatoriale) debba essere valutato nella sua interezza, ossia quali risultati ha prodotto alla fine.
Il fascio ha prodotto uno stato massacrato in guerra.

lowenz
01-05-2008, 11:55
Mah...

Quelli del Manifesto definiscono gli elettori di Alemanno come "subumani"...
Ebbè, aspetta che prendo un articolo da Libero o da Avvenire, giornali assolutamente non schierati dove i giornalisti scrivono in modo assolutamente asettico :asd: :D
Che quelli del Manifesto scadano un po' nell'oltraggioso si sa già da tempo ;)

lowenz
01-05-2008, 11:56
Questo parla tranquillamente di differenze antropologiche e cromosomiche tra elettori...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22242864&postcount=371

Vabbè dai, il cromosomico è un'estremizzazione.....come il "coglioni" di berlusconiana memoria.....o forse quello non lo era :stordita: :D

naoto84
01-05-2008, 12:00
come il "coglioni" di berlusconiana memoria.....o forse quello non lo era :stordita: :D

Nel senso che non era un'estemizzazione!? :asd:

lowenz
01-05-2008, 12:08
Nel senso che non era un'estemizzazione!? :asd:
Ci sono due possibili interpretazioni della frase:
a)Non era un'estremizzazione.....i votanti di sinistra sono coglioni
b)Non era un'estremizzazionie.....Berlusconi considera tutti votanti di sinistra coglioni

:D

trallallero
01-05-2008, 12:10
Ci sono due possibili interpretazioni della frase:
a)Non era un'estremizzazione.....i votanti di sinistra sono coglioni
b)Non era un'estremizzazionie.....Berlusconi considera tutti votanti di sinistra coglioni

:D

revisionista! :O

"coglione" era chi votava contro i propri interessi

lowenz
01-05-2008, 12:18
"coglione" era chi votava contro i propri interessi
Sì ma c'era sottintesa la corrispondenza 1:1 con l'elettore di sinistra :p

MaxArt
01-05-2008, 12:19
E io invece subodoro che dopo "relativisti" e "comunisti" ora è la volta dei "superiori" :DE' una cosa limitata solo a questo forum, mi pare, visto che fuori di esso le cose non sono cambiate neanche un po'. A partire dalle ultime "perle" di Fuksas e l'articolo del Manifesto.
Credo che sia tutto nato da quel famoso sondaggio sul sentirsi moralmente e intellettualmente superiori all'avversario. Il risultato, non lo nego, mi ha lasciato sorpreso e sconcertato.

Ebbè, aspetta che prendo un articolo da Libero o da Avvenire, giornali assolutamente non schierati dove i giornalisti scrivono in modo assolutamente asettico :asd: :DVoglio vedere se hanno mai usato parole come "subumano" per riferirsi agli avversari politici.
La differenza con il "coglione" berlusconiano è che quest'ultimo epiteto, per quanto non simpatico, è detto con un tono più faceto che serio, mentre temo che la giornalista del Manifesto ci creda davvero.

ennys
01-05-2008, 12:23
Ebbè, aspetta che prendo un articolo da Libero o da Avvenire :asd: :D
Che quelli del Manifesto scadano un po' nell'oltraggioso si da già da tempo ;)

Su Libero magari troverai al massimo battute o titoli a base di "bamba" et similia, non si va al di là del dileggio magari colorito, dell'ironia o del sarcasmo.

Su Avvenire nemmeno quello, credo.

Non siamo certo ai livelli di ste espressioni di razzismo etico impastate di odio malcelato.


Ad ogni modo atteggiamenti come quello del manifesto temo siano tutt'altro che minoritari e residuali nell sx italiana.

Pagano ?

Credo di no.

Quindi, se vogliono, proseguano pure su questa strada... ;)

lowenz
01-05-2008, 12:27
E' una cosa limitata solo a questo forum, mi pare, visto che fuori di esso le cose non sono cambiate neanche un po'. A partire dalle ultime "perle" di Fuksas e l'articolo del Manifesto.
Credo che sia tutto nato da quel famoso sondaggio sul sentirsi moralmente e intellettualmente superiori all'avversario. Il risultato, non lo nego, mi ha lasciato sorpreso e sconcertato.
Bah, personalmente nel mio sondaggio ho espresso tutta la mia ammirazione per coloro che hanno votato pragmaticamente a destra.

E quel post rimane ad imperitura memoria che il sottoscritto non considera minimamente inferiori tali persone (che sono anche la maggioranza dei votanti di destra di questo forum, sempre stando al sondaggio).

lowenz
01-05-2008, 12:29
Su Libero magari troverai al massimo battute o titoli a base di "bamba" et similia, non si va al di là del dileggio magari colorito, dell'ironia o del sarcasmo.
Dileggio colorito, bella espressione :D

Su Avvenire nemmeno quello, credo.
Su Avvenire trovi sempre il complotto anticattolico dei massoni satanisti e che usano l'ateismo del comunismo come ariete e il relativismo etico come colpo di grazia.....basta cercare con calma :D

MaxArt
01-05-2008, 12:37
E quel post rimane ad imperitura memoria che il sottoscritto non considera minimamente inferiori tali persone (che sono anche la maggioranza dei votanti di destra di questo forum, sempre stando al sondaggio).Beh, conoscendoti ben sapevo che la pensassi così. ;)

ennys
01-05-2008, 12:40
Su Avvenire trovi sempre il complotto anticattolico dei massoni satanisti e che usano l'ateismo del comunismo come ariete e il relativismo etico come colpo di grazia.....basta cercare con calma :D

Di Avvenire come di Libero del resto, leggo poco, ma qualche articolo del genere non mi è sfuggito.

Devo dire che mi annioiano un po'.

Forse un po' più di asprezza verbale non guasterebbe e renderebbe la lettura più piacevole. ;)

Ma non è nello stile di quel giornale...

trallallero
01-05-2008, 12:47
Sì ma c'era sottintesa la corrispondenza 1:1 con l'elettore di sinistra :p

:fiufiu:

vabbé, buon 1° Maggio, io vado a festeggiare :)

CYRANO
01-05-2008, 12:49
:fiufiu:

vabbé, buon 1° Maggio, io vado a festeggiare :)

bevine anche da parte mia !

:asd:



Còl,aò,zò,a

ridge
01-05-2008, 15:55
quest'uomo che per me è stato un grande ...

Concordo sul grande.

Un grandissimo criminale.

Uno che si credeva grande ma che in realta' aveva solo grandi problemi nella sua testa.

Un gran mezzasega senzapalle quando è scappato.

Una gran cacca di uomo mal cagata.

Marcello_619
01-05-2008, 15:59
immaginavo di essere in un certo senso attaccato da molti di questo forum ma non mi interessa,ho sentito molte cose al quanto assurde,vedi apologia del fascismo,io nn sto propagando nessun tipo di messaggio fascista,ho semplicemente chiesto un parere su quest' uomo e ho dato un mio parere...(siamo in democrazia no?)ho detto che è stato un grande perchè ha contribuito a costruire scuole,fognature,i sussidi per gli anziani,la previdenza sociale...ecc..si è impegnato x migliorare l'italia,dopo come tutti gli esseri umani non è perfetto e quindi può sbagliare...con la differenza che se un cuoco sbaglia e brucia un tacchino lo deve buttare via,un medico se sbaglia un intervento chirurgico può uccidere una persona e un capo di stato se sbaglia una sua decisione può causare quello che è successo,con questo voglio dire che non dico che mussolini e tutto rose e fiori,ma non è nemmeno come viene giudicato da tanta gente...

lowenz
01-05-2008, 16:02
immaginavo di essere in un certo senso attaccato da molti di questo forum ma non mi interessa,ho sentito molte cose al quanto assurde,vedi apologia del fascismo,io nn sto propagando nessun tipo di messaggio fascista,ho semplicemente chiesto un parere su quest' uomo e ho dato un mio parere...(siamo in democrazia no?)ho detto che è stato un grande perchè ha contribuito a costruire scuole,fognature,i sussidi per gli anziani,la previdenza sociale...ecc..si è impegnato x migliorare l'italia,dopo come tutti gli esseri umani non è perfetto e quindi può sbagliare...con la differenza che se un cuoco sbaglia e brucia un tacchino lo deve buttare via,un medico se sbaglia un intervento chirurgico può uccidere una persona e un capo di stato se sbaglia una sua decisione può causare quello che è successo,con questo voglio dire che non dico che mussolini e tutto rose e fiori,ma non è nemmeno come viene giudicato da tanta gente...
Beh grazie, ci hai detto che non è Satana e non Dio.....come tutti noi.

Contenuto informativo? Piuttosto scarso eh, non prendertela.

Piuttosto leggi il libro che ho indicato in prima pagina, così potrai valutarlo come PERSONA e non come politico.

85francy85
01-05-2008, 16:10
ti ripeto la mia opinione: le molte cose positive che ha fatto da capo dello stato NON potranno mai cancellare nessuna di quelle negative.

Dal punto di vista storico ha lasciato un momento molto affascinante ( affascinante ma tremendo) legato tristemente l'italia alla storia mondiale. Dagli inizi del 900 fino agli anni 50, quindi prima e dopo il ventennio fascista, sono la parte della storia di maggior mio interesse anche collezionistico.

-kurgan-
01-05-2008, 16:46
visto che ha contribuito pure lui, ricordiamolo pure per questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734558

mieto
01-05-2008, 16:50
Quando ho letto il titolo del thread ho subito pensato ad uno scherzo o ad un flame...
Leggendo i vari post noto però che in Italia non siamo ancora pronti ad affrontare alcuni argomenti partendo da posizioni "equilibrate" ed "equidistanti".
Non voglio entrare nel merito di ognuno, però i seguenti temi (e l'elenco è incompleto) portano inevitabilmente allo scontro "ideologico":

- il Ventennio e TUTTI i suoi aspetti
- il Comunismo nell'Italia del 900 e TUTTI i suoi aspetti
- discussioni relative, ad esempio, al governo di Cuba e di altri stati sudamericani
- la figura di Che-Guevara
- la lotta partigiana in TUTTI i suoi aspetti
- il terrorismo di destra e di sinistra
- Sofri, Lotta Continua e le BR
- la questione israelo-palestinese


PS: chiarisco che il mio giudizio sul fascismo è NEGATIVO in quanto regime, non serve aggiungere altro...:rolleyes:

PS2: molte persone parlano senza conoscere... Si affidano al sentito dire e alle bandiere, nere o rosse che siano...:muro:

Lucrezio
01-05-2008, 18:32
Passavo di qui...
intanto chiudo e contatto i miei ex colleghi!
A loro stabilire eventuali sanzioni.

nomeutente
02-05-2008, 08:45
Passavo di qui...


Nostalgia? :D



Seriamente, il thread è nato molto male perché non si può definire "grande" un uomo che ha responsabilità oggettive nelle tragedie vissute da molte famiglie (morti, deportati e quant'altro), a meno che non si aggiunga un altro aggettivo, come ad esempio "grande criminale".
E' tuttavia spiacevole anche tutto ciò che ne è seguito: commenti sull'autore del thread e successivi commenti su chi aveva fatto i commenti.

Per questa volta nessuna sanzione, ma non fatemene pentire.