PDA

View Full Version : Schermate blu continue e linux bloccato: HDD andato?


tenkia
01-05-2008, 01:34
Salve a tutti,

ho un hard disk da 60 giga partizionato. In una partizione ntfs ho installato windows xp professional sp2 e nell'altra, ext3, ho messo linux. Ora, ho problemi simili in ambedue le partizioni. Ovvero, capita spesso che durante l'uso in ambiente windows appaia la classica schermata blu di errore. Non sono riuscito a cogliere dei momenti precisi... cioè, non sono riuscito a ricollegare il problema a un evento in particolare, e questo mi ha fatto pensare a un problema all'hard disk. Ho tenuto conto anch del fatto che un errore simile, anche se con sintomi diversi, lo manifesta in linux: si blocca l'intero pc, senza aver possibilità di far niente, neanche muovere il mouse. Non posso far altro che riavviare in maniera poco ortodossa. Anche l'errore in ambiente linux si presenta apparentemente senza motivo. Anche a pc acceso ma inoperante.

Se qualcuno ci capisce qualcosa è benvenuto :p

Ah, da premettere che ho già tentato più di un formattone. Risultato identico.

cajenna
01-05-2008, 03:07
Ciao,scaricati il programmino "HDTune" ed esegui un'analisi approfondita.

cajenna
01-05-2008, 04:29
Mannaggia al forum che di notte non da i reply...:muro:

tutmosi3
05-05-2008, 09:57
Che marca è l'HD?

Ciao

AndreaGT4
05-05-2008, 16:05
Hai provato a fare un test alle ram con memtest?

tenkia
07-05-2008, 10:28
@tutmosi3:

L'HD è un Maxtor da 60 gb (vecchiotto)

@AndreaGT4:

Non ho provato, ma per un semplice problema di sistema operativo. Uso praticamente sempre Linux, e andare in Windows solo per fare un test della memoria mi precluderebbe l'uso del pc per tutto il tempo necessario... e immagino che non ci vogliano due minuti. Quindi aspetto di farlo quando dovrò passare a win anche per altri motivi. Nel frattempo se qualcuno conosce un programma di diagnostica per Linux sono aperto ai suggerimenti ;) ;)

tutmosi3
07-05-2008, 13:16
Scarica Seatool.
E' il programma diagnostico della Maxtor per i suoi dischi, è gratuito e va da CD bootable.

Ciao

AndreaGT4
14-05-2008, 12:29
@tutmosi3:

L'HD è un Maxtor da 60 gb (vecchiotto)

@AndreaGT4:

Non ho provato, ma per un semplice problema di sistema operativo. Uso praticamente sempre Linux, e andare in Windows solo per fare un test della memoria mi precluderebbe l'uso del pc per tutto il tempo necessario... e immagino che non ci vogliano due minuti. Quindi aspetto di farlo quando dovrò passare a win anche per altri motivi. Nel frattempo se qualcuno conosce un programma di diagnostica per Linux sono aperto ai suggerimenti ;) ;)
Memtest non gira su nessun sistemare operativo, è stand alone.
Crei un floppy o un cd bootable con dentro il programma e fai il boot da quel supporto. Il programma si carica in automatico e fa il test;)

tutmosi3
14-05-2008, 13:11
Memtest non gira su nessun sistemare operativo, è stand alone.
Crei un floppy o un cd bootable con dentro il programma e fai il boot da quel supporto. Il programma si carica in automatico e fa il test;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

Ciao