PDA

View Full Version : Hard disk ma li sfruttiamo i sata II ???? leggete


SL45i
01-05-2008, 01:33
ragazzi ho notato che sugli hard disk sata II c'è un jumper dietro che se non ho capito male va tolto (io l'ho fatto) per rimuovere la limitazione dei 150mb\s.. ho fatto bene oppure bisogna lasciarlo?

havanalocobandicoot
01-05-2008, 02:30
ragazzi ho notato che sugli hard disk sata II c'è un jumper dietro che se non ho capito male va tolto (io l'ho fatto) per rimuovere la limitazione dei 150mb\s.. ho fatto bene oppure bisogna lasciarlo?
Sarebbe già comunque tanto se arrivassero a 150 MB/s. Il tuo ci arriva? E' il SATA1 che lo blocca?

Angelus88
01-05-2008, 02:37
Se la scheda madre supporta SATA II allora puoi anche toglierlo... alcune schede madri supportano solo SATA I ecco perché c'è il jumper che limita la velocità ma da quanto ho letto in questo forum, non si notano differenze

havanalocobandicoot
01-05-2008, 02:49
da quanto ho letto in questo forum, non si notano differenze

Eh ma certo: di solito gli hard disk non arrivano a sfruttare a pieno neanche il sata1.
Stessa cosa per gli hard disk esterni usb: perché non raggiungono i 60 MB/s ma per esempio il mio arriva a 27? :muro:

SL45i
01-05-2008, 05:23
un sata II quanti mb devono trasferire al secondo?

Marinelli
01-05-2008, 09:15
SATA 2 permette trasferimenti fino a 3GBit/s, pari a 375 MB/s.
I dischi in genere non superano 1/4 di questa banda.

Ciao

SL45i
01-05-2008, 09:48
ho fatto il test e dice 265mb\s è buono come risultato?

Angelus88
01-05-2008, 11:28
SATA 2 permette trasferimenti fino a 3GBit/s, pari a 375 MB/s.
I dischi in genere non superano 1/4 di questa banda.

Ciao

Ecco appunto :D

Marinelli
01-05-2008, 14:41
ho fatto il test e dice 265mb\s è buono come risultato?

Quello è il burst rate e visto quello che ho detto sopra direi che vada bene.

Ciao

havanalocobandicoot
01-05-2008, 14:47
Cos'è il burst rate? 265 MB/s?? :eek:

Marinelli
02-05-2008, 09:45
Il burst rate è la velocità massima di trasferimento sull'interfaccia, quando i dati non devono essere recuperati dal disco vero e proprio ma sono già presenti nella cache.

Ciao

Angelus88
02-05-2008, 13:17
Marinelli sei un pozzo di conoscenza :ave:

havanalocobandicoot
02-05-2008, 15:14
Il burst rate è la velocità massima di trasferimento sull'interfaccia, quando i dati non devono essere recuperati dal disco vero e proprio ma sono già presenti nella cache.
Quindi riguarda solo la lettura, e in modo particolare la lettura dalla cache?

jakban
02-05-2008, 19:15
scusate la mia ignoranza:
se compro un nuovo hd sata2 (seagate o samsung) ma la mia scheda madre supporta solo il sata1, ci funziona ugualmente o non ci funziona per niente o ci funziona adeguandosi al sata1 della scheda madre ?
scusatemi ma non ho mai usato i sata2 e non vorrei buttare i soldi

Angelus88
02-05-2008, 19:27
Dietro l'hard disk c'è un jumper che limita appunto a SATA I

Marinelli
03-05-2008, 00:15
Marinelli sei un pozzo di conoscenza :ave:

E pensare che ne so davvero poco... fidati, le mie conoscenze sono abbastanza limitate ;)
Cmq accetto il complimento :D

Quindi riguarda solo la lettura, e in modo particolare la lettura dalla cache?

Nei benchmark (tipo HDTune) credo riguardi solo la lettura; però direi che le differenze tra lettura e scrittura dovrebbero essere praticamente nulle quando parliamo della cache del disco.

Ciao :)

UtenteSospeso
03-05-2008, 10:14
scusate la mia ignoranza:
se compro un nuovo hd sata2 (seagate o samsung) ma la mia scheda madre supporta solo il sata1, ci funziona ugualmente o non ci funziona per niente o ci funziona adeguandosi al sata1 della scheda madre ?
scusatemi ma non ho mai usato i sata2 e non vorrei buttare i soldi

Per alcuni ( tipo Hitachi ) il setup SATA1/SATA2 va effettuato via software con apposita utility, tra l'altro l'Hitachi esce di fabbrica impostato su SATA2 per cui su alcune schede appena montato potrebbe non funzionare, non è guasto occorre settarlo su SATA1 con l'utility Hitachi da scaricare dal sito, molto probabilmente l'operazione va fatta usando un controller SATA2 o comunque un SATA1 ( Silicon 3112 ) che riesce a "vederlo" .