PDA

View Full Version : Problema patch TCPIP


Masterz
01-05-2008, 00:28
Salve a tutti,

Ho provato in tutti i modi ma ormai mi sono arreso.
Ho visto il discorso della limitazione di connessioni e ho provato tutti i patch trovati in rete..

Ho vista ultimate 64x.

Faccio le seguenti operazioni:
_ Avviso Vista in modalità provvisario (senza supporto rete)
_ Faccio i comandi dos con account amministratore
_ non rilevo nessun errore.
_ cambio il file TCPIP con quello nel patch
_ metto nel regedit il valore che mi viene detto di inserire
_ riavvio.

All'accensione la sorpresa, la connessione alla rete wireless non avviene..
Il firewall vista non si avvia, come metà dei servizi che sono in automatico..

Sostituisco senza riavviare il file patch con l'originale e la connessione in 1 minuto riparte..

IDEE?
Grazie mille

II ARROWS
01-05-2008, 00:36
A parte che il limite di connessioni si agisce tramite una funzione del prompt dei comandi...

È una operazione che devi fare solo se noti che trovi delle limitazioni, solitamente non serve a niente.

Masterz
01-05-2008, 00:40
Lo faccio manualmente sia tramite patch..
Comunque ho il famoso errore 4226..

ShoShen
01-05-2008, 02:58
io ti consiglio di lasciar stare...
il limite di connessione è stato stabilito non come una limitazione ma dovrebbe avere un senso anche in ottica sicurezza...
la stabilità tra l'altro ne risentirebbe abbastanza e sarebbero più i possibili effetti negativi che quelli positivi
tra l'altro vista ultimate già di suo dovrebbe avere un valore di connessioni massime di molto superiore alle altre versioni

peppecbr
01-05-2008, 09:38
anche io la cerco quelle provate in rete mi hanno danneggiato il sistema tanto da averlo dovuto ripristinare :rolleyes:

cmq non è vero che non serve a nulla... anzi se mai non serve a nulla per chi non usa il P2P , Per esempio Vista Basic ha come limite 2 connessioni per secondo :muro:

se qualcuno ne trova una aggiornata ci faccia sapere , per il moemtno quelle manuali e quette automatiche per il web mi fanno impallare vista :doh:

hexaae
01-05-2008, 10:10
Da quanto ho capito è una patch insulsa: non è che accelera i download, semplicemente velocizza la ricerca degli IP da cui scaricare in eMule etc. invece di mettere le richieste in una coda temporizzata interna di Vista. Questa scelta fu fatta da MS dopo aver visto la terribile diffusione di virus/worm come Sasser (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=493616) e altri, nel 2004, che si propagavano a velocità fantasmagorica... secondo me comunque una scelta più soft in cui non sia hard-coded la limitazione, ma impostabile via software sarebbe stata meglio. Comunque tale limite non rende le connessioni "più lente".
Se è così non è "necessaria" e tantomeno voglio prendere il possesso di certi file appartenenti a SYSTEM: così come sono restano più protetti.
Installare questa patch significa rendere meno sicuro il sistema in quanto il file tcpip32(64).sys (già manipolato, ma fidiamoci fin qui... :nonsifa:) è poi esposto a facili attacchi da parte di virus, avendo perso la sua protezione di default...