PDA

View Full Version : se salta la corrente...


cryptone
30-04-2008, 21:00
spesso quando mia madre accende il forno salta il salvavita e mi si spegne bruscamente il pc.
secondo voi il sistema può riportare danni?
mi consigliate un gruppo di continuità?
se si quale, considerando la configurazione che vedete in firma.

Khronos
30-04-2008, 21:23
hai un'utenza enel? 3Megawatt?
cosa cavolo hai acceso che fa scattare il salvavita... va bè che il mio forno arriva a 2MW, ma solo quando lo si spara al massimo (mai) e l'alimentatore del mio pc non spara mai sopra i 350 | 400W. contando qualche lampadina al neon... non ho mai sperimentato sbalzi di corrente così alti.
è logico che non accendo TV, forno, lavatrice, pc, stereo e lampadine tutti insieme. se poi usi anche il fornello elettrico...

beh, sicuramente se tu sperimenti spesso interruzioni, l'hardware si danneggia, anche in modo serio. (qualsiasi, dai solid state (integrati) ai meccanici (harddisk).
o rivedi l'impianto elettrico, o un gruppo di continuità farebbe bene...

cryptone
30-04-2008, 21:41
hai un'utenza enel? 3Megawatt?
cosa cavolo hai acceso che fa scattare il salvavita... va bè che il mio forno arriva a 2MW, ma solo quando lo si spara al massimo (mai) e l'alimentatore del mio pc non spara mai sopra i 350 | 400W. contando qualche lampadina al neon... non ho mai sperimentato sbalzi di corrente così alti.
è logico che non accendo TV, forno, lavatrice, pc, stereo e lampadine tutti insieme. se poi usi anche il fornello elettrico...

beh, sicuramente se tu sperimenti spesso interruzioni, l'hardware si danneggia, anche in modo serio. (qualsiasi, dai solid state (integrati) ai meccanici (harddisk).
o rivedi l'impianto elettrico, o un gruppo di continuità farebbe bene...

ok grazie, compro subito un gruppo di continuità, sapresti per favore consgiliarmi nell'acquisto , la mia configurazione sta nella firma, e al gruppo possibilmente vorrei potere collegare anche il modem alice e il monitor, grazie.

Khronos
30-04-2008, 22:00
mi spiace, non ho esperienza in materia. cerca nelle sezioni hardware del forum, la se ne parla tanto (mica è un problema di windows, questo...) ^^.
ciao

UtenteSospeso
30-04-2008, 23:41
Vedi che scatta il magnetotermico non il salvavita.

Se effettivamente scatta il salvavita fa controllare il forno elettrico, hai una dispersione di corrente che può essere pericolosa.
Se scatta il magnetotermico è per sovraccarico, potrebbe essere sottodimensionato o difettoso.

O meglio, ti si stacca la rete ENEL per sovraccarico.

333300
01-05-2008, 10:46
esatto!!

Marco71
01-05-2008, 11:12
spesso quando mia madre accende il forno salta il salvavita e mi si spegne bruscamente il pc.
secondo voi il sistema può riportare danni?
mi consigliate un gruppo di continuità?
se si quale, considerando la configurazione che vedete in firma.

...meglio se a forma d'onda di uscita sinusoidale fa sempre "bene" ad un compute r elettronico.
Mi meraviglio semmai che ancora nel 2008 (in altri paesi del mondo cosiddetto "occidentale" ad esempio sono oltre venti anni che anche la cosiddetta S.O.H.O small office-home office ha acquisito la "cultura" del proteggere sistemi elettronici ed elettromeccanici delicati come i computer con gruppi di continuità) si spendano molti soldi in componenti ad elevate prestazioni ma delicati, molto e poi non si spendano 150/200 Euro per dotarsi almeno di un U.P.S ad uscita approssimata alla forma d'onda di riferimento che è quella sinusoidale a bassa distorsione.
Comunque attenti ai prefissi delle unità di misura...qui si parla di KWatt*h non di M(Mega)Watt.
C'è anche un thread apposito qui sul forum che discerne e disquisisce sugli U.P.S.
Grazie.

Marco71.

Marco71
01-05-2008, 11:13
Vedi che scatta il magnetotermico non il salvavita.

Se effettivamente scatta il salvavita fa controllare il forno elettrico, hai una dispersione di corrente che può essere pericolosa.
Se scatta il magnetotermico è per sovraccarico, potrebbe essere sottodimensionato o difettoso.

O meglio, ti si stacca la rete ENEL per sovraccarico.

...ad onde convogliate automatici, il distacco di norma avviene per oltre il 30 % della potenza massima impegnabile da contratto.
Thanks.

Marco71.