View Full Version : Perchè quando mi offrono un contratto a progetto devo anche mostrare entusiasmo?
quintessenza
30-04-2008, 21:59
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
Gargoyle
30-04-2008, 22:12
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
Perché potrebbero proporti anche uno stàge?
Non so, è un'ipotesi...
Perchè è pieno di persone che lo mostrerebbero
monkey island
30-04-2008, 23:14
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
Non devi infatti. Io prenderei su e cercherei qualcosa di meglio.
io difatti non lo farei, riderei loro in faccia.
e l'ho fatto.
alle offerte di stage poi, ancora di più
mark41176
01-05-2008, 00:06
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
chi te lo obbliga?
magari posso comprendere che tale pretesa ci possa essere nelle aziende del centrosud dove fare uno stage o un contratto a progetto è diventato assurdamente un "must"..... o addirittura un'occasione che capita ad uno su mille..... però qua perchè ce ne sono poche e quelle poche sono in crisi......
ma tu hai già esperienze lavorative o sei alla ricerca di una prima occupazione? e soprattutto dove la stai cercano?
Chevelle
01-05-2008, 09:11
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
No, io tirerei giù una bestemmia
wildsliver
01-05-2008, 10:32
visto che ha quasi tutti i rischi del libero professionista, lo accetterei solo in caso di stipendio da libero professionista
figuriamoci se esulto...:fagiano:
Alzati e vattene :D
Beh io entrai nella banca dove lavoro oggi con un buon contratto proprio grazie al contrattino a progetto, è un modo per valutare il candidato sul campo senza troppi oneri per l'azienda nel caso si riveli un fallimento
Beh io entrai nella banca dove lavoro oggi con un buon contratto proprio grazie al contrattino a progetto, è un modo per valutare il candidato sul campo senza troppi oneri per l'azienda nel caso si riveli un fallimento
c'è il contratto di formazione
domthewizard
02-05-2008, 19:12
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
perchè ti stanno offrendo soldi, sostentamento, qualcosa di più gratificante del mensile per disoccupazione :O e poi se realmente hai capacità rilevanti, il contratto a progetto potrebbe trasformarsi in qualcosa di più ;)
mariorossi36
02-05-2008, 19:17
Devi mostrare entusiasmo perché tra stare a spasso e riportare qualche euro c'è una grande differenza secondo me...... tanto se tu rifiuti qualcuno accetterà e quindi tanto vale intascarsi sti soldi.... è una pessima filosofia, ma la "fame" questo fa fare (te lo dice chi lo ha fatto....)
L'importante è:
-contrattare il più possibile sul compenso, ma senza tirare troppo la corda.... (facile a dirsi...)
- sottoscrivere contratti a progetto per pochi mesi alla volta..... perchè nel frattempo devi continuare a cercare un "lavoro serio" e se il contratto ti impegna per molto tempo potrebbero aver previsto delle penali in caso di rescissione....
-in ogni caso -- LEGGERE ATTENTAMENTE -- il contratto a progetto che si va a firmare, e magari chiedere consiglio a chi ha qualche esperienza prima di firmare....
- continuare a cercare un "lavoro serio"
- durante il contratto a progetto cercare di lasciare tracce "evidenti" che dimostrino che stiamo facendo un lavoro da DIPENDENTI e non da COLLABORATORI A PROGETTO.... visto mai che poi si fa vertenza?
IN BOCCA AL LUPO.....
perchè ti stanno offrendo soldi, sostentamento, qualcosa di più gratificante del mensile per disoccupazione :O e poi se realmente hai capacità rilevanti, il contratto a progetto potrebbe trasformarsi in qualcosa di più ;)
ma per piacere
domthewizard
02-05-2008, 19:24
ma per piacere
spiega questa tua affermazione...
spiega questa tua affermazione...
te la faccio breve: fino quando ci sarà chi si piegherà a certe offerte le cose andranno sempre peggio
Fino a quando sarà possibile assumere una donna delle pulizie o una cassiera con un contratto "a progetto" e quindi tali contratti verranno utilizzati a man bassa dalle aziende non resterà altro che accontentarsi.
Rifiutare vuol dire fare la fame, quindi rinunciare è praticamente impossibile.
La mia speranza è che la legge, prima o poi, impedisca simili ingiustizie.
Visti gli industriali al governo la vedo molto difficile!!! Servirebbe una protesta compatta e seria ma anche su questo ci conto poco.
Chevelle
03-05-2008, 14:05
Beh io entrai nella banca dove lavoro oggi con un buon contratto proprio grazie al contrattino a progetto, è un modo per valutare il candidato sul campo senza troppi oneri per l'azienda nel caso si riveli un fallimento
Un modo per lasciare in strada, il candidato, dall' oggi al domani. Ricordo che, con un contratto TI, un' azienda mi propose un co.pro. Mi sono alzato dalla sedia e ho "ringraziato".
perchè ti stanno offrendo soldi, sostentamento, qualcosa di più gratificante del mensile per disoccupazione :O e poi se realmente hai capacità rilevanti, il contratto a progetto potrebbe trasformarsi in qualcosa di più ;)
Non dico di non accettare, questi dipende dalla situazione in cui ci si trova, ma sicuramente non è obbligato a mostrare entusiasmo, stai sicuro che l'idea che hai tu non è la stessa che hanno in mente i signori che hanno proposto il contratto a progetto, per quello che dici tu si possono assumere le persone anche in prova, con un contratto decente e dei contributi decenti.
Un modo per lasciare in strada, il candidato, dall' oggi al domani. Ricordo che, con un contratto TI, un' azienda mi propose un co.pro. Mi sono alzato dalla sedia e ho "ringraziato".
Se il candidato è bravo e produttivo è deleterio per l'azienda licenziarlo e cercarne un altro, le procedure di selezione costano molto ed anche la formazione iniziale, se invece la persona in questione non è all'altezza di fare quello per cui è chiamato è normale che venga mandato via, e si ricomincia da capo.
Jammed_Death
04-05-2008, 14:04
sempre andato via...è la prima cosa che chiedo e l'unica che ascolto in genere...negli annunci non dicono una mazza, poi arrivi li e ti fanno "ti offriamo un contratto a progetto"...se ho le palle parecchio girate (metti che ho fatto 60km più giri vari nel paese per sentirmi dire così) gli dico "ma che cavolo di progetto volete fare se offrite questo lavoro x"...
Jammed_Death
04-05-2008, 14:13
Probabilmente hai la possibilità economica per rinunciare ad un lavoro e tirare avanti per qualche altro mese alla ricerca di un'altra opportunità.
o probabilmente sono contrario alla schiavitù, visto che andare in giro 8 ore al giorno sotto il sole per cercare case per tecnocasa con stipendio che non copre nemmeno la benzina non riesco davvero a inquadrarlo in nessun tipo di progetto se non far guadagnare l'azienda :rolleyes:
Chevelle
04-05-2008, 14:19
Se il candidato è bravo e produttivo è deleterio per l'azienda licenziarlo e cercarne un altro, le procedure di selezione costano molto ed anche la formazione iniziale, se invece la persona in questione non è all'altezza di fare quello per cui è chiamato è normale che venga mandato via, e si ricomincia da capo.
Non sono per niente daccordo. Un ragazzo, appena assunto, è giusto proporgli un contratto formazione lavoro. Il co.pro è una presa per il culo.
Jammed_Death
04-05-2008, 14:20
Se non ci coprivi neanche le spese allora il discorso è diverso, altrimenti l'unico progetto da inquadrare è portare la pagnotta a casa.
infatti...ma non ne ho mai trovato uno e dico uno che me lo permetta...
Se il candidato è bravo e produttivo è deleterio per l'azienda licenziarlo e cercarne un altro, le procedure di selezione costano molto ed anche la formazione iniziale, se invece la persona in questione non è all'altezza di fare quello per cui è chiamato è normale che venga mandato via, e si ricomincia da capo.
cosa non ti è chiaro de "esiste il contratto di formazione" ?:confused:
Jammed_Death
04-05-2008, 14:24
bè fai il conto, dovrei spostarmi nelle città vicine...sono minimo 40km...+ spostarsi all'interno della città (macchina propria)...facendo il conto mi vengono ogni volta sui 500 euro di benzna mensili...gli stipendi che mi hanno offerto sono tra i 250 e i 600 euro mensili...
Jammed_Death
04-05-2008, 14:32
:mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nella tua zona quanto offrono?
ps: io sono in prov di nuoro
Jammed_Death
04-05-2008, 14:39
Provincia di Livorno, in genere si va dalle 800 ai 1000 €, che è sempre poco.
e ma è già qualcosa in più...certo il fatto di non avere diritti incide molto
mark41176
04-05-2008, 14:57
Se il candidato è bravo e produttivo è deleterio per l'azienda licenziarlo e cercarne un altro, le procedure di selezione costano molto ed anche la formazione iniziale, se invece la persona in questione non è all'altezza di fare quello per cui è chiamato è normale che venga mandato via, e si ricomincia da capo.
sarò noioso e ripetitivo ma le aziende italiane non sono proprio tutte uguali.... fatevi un giro a sud di Roma, ovvero dal basso Lazio in giù... vi bastano pochi mesi in queste aziende per rendervi conto di un bel pò di cose:
innanzitutto non c'è linearità nel modo di agire, quindi essere bravi e produttivi qui non equivale ad avere la sicurezza di essere assunti regolarmente..... le aziende appena possono fare a meno di te non ci pensano su 2 volte....... l'azione principale (se non l'unica!) per la riduzione dei costi è "tagliare i costi del personale" quindi non assumere!!
come si fa a sopperire ad una o più posizioni scoperte a causa di una mancata riconferma di uno stagista o di uno con contratto a progetto, sebbene abbia svolto un ottimo lavoro?
semplice.... dato che più si scende giù verso il sud e più si è "massimi esperti dell'arrangiarsi" ... si ridistribuiscono, nel modo che l'azienda ritiene migliore, ad altri dipendenti quelle mansioni per cui è venuto a mancare la persona di cui se ne occupava precedentemente.........
l'azienda si para il sedere, il dipendente è costretto ad accettare di fare il lavoro che normalmente farebbero 3 persone perchè ha famiglia e mutuo da pagare, non è come al nord che usciti da un'azienda ne trovi un'altra a 10 metri...........
ragion per cui la tesi del "se uno è veramente utile e capace prima o poi viene assunto con un contratto che merita perchè all'azeinda conviene" non è confermata ovunque e comunque
in queste situazioni se uno decide di congedarsi dalla propria azienda perchè non ritiene più accettabili certe condizioni o deve andare via lontano in altra parte d'Italia o deve sottostare in attesa di una bella raccomandazione che lo salvi da una sorte indegna ;)
Probabilmente hai la possibilità economica per rinunciare ad un lavoro e tirare avanti per qualche altro mese alla ricerca di un'altra opportunità.
per me la questione è molto complessa, sicuramente ci sono certe situazioni in cui non puoi permetterti di rifiutare ciò che passa il "convento" :stordita:
... mutuo da pagare, famiglia da campare, disagio economico, etc...
e quindi è più fortunato chi si può permettere di rifiutare e scegliere con più calma e attenzione.....
però anche certe occasioni apparentemente "favorevoli" nascondono dei lati negativi........
ti faccio un esempio in cui, sia che accetti sia che rifiuti, le vere condizioni economiche non cambiano granchè ... se non ti arrivano offerte dal posto dove vivi ma solo da lontano che fai? rifiuti? un ragionamento lineare che condivido anch'io è: appurato che in zona non ci sia alcuna occasione lavorativa decente allora si fanno le valigie e si va via.......... giusto?
ebbene..... vai lontano accettando la proposta, cominci a lavorare ed a viverci e dopo qualche mese ti rendi conto che non ce la fai a metterti alcun risparmio da parte perchè le spese sono elevate, guadagni di più rispetto a prima ma mai abbastanza per avere un aumento finale del profitto perchè le spese sono triplicate...... anche per la persona più parsimoniosa del mondo è difficile!!
:stordita: beh...... giusto per dare una testimonianza diretta, io sto per trasferirmi per la prima volta in vita mia a causa del lavoro che dalle mie parti è deprimente....... ho gli esempi di molti miei amici... e sai perchè alla fine cmq si fa? ... sempre il solito discorso.... per una crescita professionale, per accumulare esperienze, etc............
ma economicamente ti posso assicurare che tra un contratto a progetto qui da me ed uno a tempo indet. o det. lontano non cambia nulla se ragioniamo in termini di liquidità risparmiata........ ovvio che cambia in termini di contributi e di professionalità, altrimenti non avrebbe senso, no?
yorkeiser
05-05-2008, 15:36
Perchè devo mostrare entusiasmo quando mi offrono un contratto a progetto durante i colloqui?
Infatti non devi, basta che ti informi in anticipo sul tipo di contratto che hanno intenzione di offrirti. Un'azienda che offre coccodè (o peggio glissa sulla tipologia contrattuale nelle fasi preliminari) non è un'azienda seria; come già detto da altri utenti, per "ammortizzare" l'ingresso di un nuovo dipendente esistono altre forme contrattuali (contratti di formazione).
bè fai il conto, dovrei spostarmi nelle città vicine...sono minimo 40km...+ spostarsi all'interno della città (macchina propria)...facendo il conto mi vengono ogni volta sui 500 euro di benzna mensili...gli stipendi che mi hanno offerto sono tra i 250 e i 600 euro mensili...
In questo caso è giusto che li mandi a ca....re.
Quelli non sono stipendi, sono sfruttamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.