anomalos
30-04-2008, 19:48
Parte di un articolo preso da un noto quotidiano online
Austria, autorità al lavoro per fare piena luce sulla vicenda del padre-mostro
Nuove identità alla figlia segregata per 24 anni e per i figli-nipoti
La doppia vita del signor Fritzl
"Divertente al pub, despota a casa"
Un amico racconta la vacanza in Thailandia: "Comprava biancheria intima sexy"
La doppia vita del signor Fritzl "Divertente al pub, despota a casa"
Joseph Fritzl
AMSTETTEN (Austria) - Avranno una nuova identità Elisabeth Fritzl e i suoi figli. E' la decisione che le autorità austriache hanno preso per la donna che per 24 anni è stata tenuta segregata e violentata dal padre da cui ha avuto sette bambini. Trapelano le prime informazioni sulle condizioni di salute dei tre figli del padre-mostro, si indaga anche sull'omicidio, mai risolto, di una 17enne. E i quotidiani austriaci si scatenano nella ricostruzioni dei dettagli della vicenda e sottolineano che il bunker-prigione ha tutti i permessi in regola.
Mai un medico per i 3 della cantina. Il 'Times' ha rivelato le condizioni di salute dei figli-nipoti frutto degli abusi dell'ingegnere austriaco sulla figlia Elisabeth. I tre di 19, 18 e 5 anni, nati nella cella di 50-60 metri quadri, ricavata dall'uomo sotto casa, non sono mai stati visitati da un medico, né da un dentista, tanto che la più grande, Kerstin ha perso tutti i denti. Tutti e tre, inoltre, hanno sviluppato problemi al sistema immunitario, soffrono di anemia e di mancanza di vitamina D, quella che regola il metabolismo del calcio.
I ragazzini hanno problemi alla vista per non aver mai visto la luce. E, costretti a camminare piegati a causa dei soffitti alti circa 1,70 metri, hanno sviluppato una postura curva. Kerstin è stata curata con aspirine e pasticche per il raffreddore, prima che svenisse ed Elisabeth costringesse il padre a portarla in ospedale, dove ora si trova in coma artificiale.
Problemi psicologici. Oltre alla salute fisica, un altro nodo che i medici austriaci dovranno affrontare è quella psichica. Negli anni di prigionia, la madre ha insegnato ai figli a scrivere qualche parola, ma nel bunker non c'erano libri, solo una tv, una radio e un video-registratore. La percezione della realtà che hanno i fratelli maggiori è quella mediata dalla tv, mentre il piccolo ha grossi ritardi cognitivi.
..........................
Impressionante , certe volte penso di nn essere nornale , ma quando leggi queste cose veramente ti cadono le @@ , e ringrazio i miei neuroncini "pochi ma buoni" di girare x il verso giusto.
Vorrei dire tante cose ma le tengo x me , che e meglio!!!!
Austria, autorità al lavoro per fare piena luce sulla vicenda del padre-mostro
Nuove identità alla figlia segregata per 24 anni e per i figli-nipoti
La doppia vita del signor Fritzl
"Divertente al pub, despota a casa"
Un amico racconta la vacanza in Thailandia: "Comprava biancheria intima sexy"
La doppia vita del signor Fritzl "Divertente al pub, despota a casa"
Joseph Fritzl
AMSTETTEN (Austria) - Avranno una nuova identità Elisabeth Fritzl e i suoi figli. E' la decisione che le autorità austriache hanno preso per la donna che per 24 anni è stata tenuta segregata e violentata dal padre da cui ha avuto sette bambini. Trapelano le prime informazioni sulle condizioni di salute dei tre figli del padre-mostro, si indaga anche sull'omicidio, mai risolto, di una 17enne. E i quotidiani austriaci si scatenano nella ricostruzioni dei dettagli della vicenda e sottolineano che il bunker-prigione ha tutti i permessi in regola.
Mai un medico per i 3 della cantina. Il 'Times' ha rivelato le condizioni di salute dei figli-nipoti frutto degli abusi dell'ingegnere austriaco sulla figlia Elisabeth. I tre di 19, 18 e 5 anni, nati nella cella di 50-60 metri quadri, ricavata dall'uomo sotto casa, non sono mai stati visitati da un medico, né da un dentista, tanto che la più grande, Kerstin ha perso tutti i denti. Tutti e tre, inoltre, hanno sviluppato problemi al sistema immunitario, soffrono di anemia e di mancanza di vitamina D, quella che regola il metabolismo del calcio.
I ragazzini hanno problemi alla vista per non aver mai visto la luce. E, costretti a camminare piegati a causa dei soffitti alti circa 1,70 metri, hanno sviluppato una postura curva. Kerstin è stata curata con aspirine e pasticche per il raffreddore, prima che svenisse ed Elisabeth costringesse il padre a portarla in ospedale, dove ora si trova in coma artificiale.
Problemi psicologici. Oltre alla salute fisica, un altro nodo che i medici austriaci dovranno affrontare è quella psichica. Negli anni di prigionia, la madre ha insegnato ai figli a scrivere qualche parola, ma nel bunker non c'erano libri, solo una tv, una radio e un video-registratore. La percezione della realtà che hanno i fratelli maggiori è quella mediata dalla tv, mentre il piccolo ha grossi ritardi cognitivi.
..........................
Impressionante , certe volte penso di nn essere nornale , ma quando leggi queste cose veramente ti cadono le @@ , e ringrazio i miei neuroncini "pochi ma buoni" di girare x il verso giusto.
Vorrei dire tante cose ma le tengo x me , che e meglio!!!!