View Full Version : P5E o P5KC?
luijones
30-04-2008, 19:24
Sto per farmi un pc con questa configurazione:
E8400
9800 GTX
2Gb Ram 1066Mhz
Qualche scheda madre mi consigliate? una P5E con chipset X38 e una P5KC è più che sufficente?
Vi prego ragazzi aiutatemi, sono completamente a terra in materia d'informatica, mi affido a voi. Grazie :mc:
al3x_.1992
30-04-2008, 19:32
Sto per farmi un pc con questa configurazione:
E8400
9800 GTX
2Gb Ram 1066Mhz
Qualche scheda madre mi consigliate? una P5E con chipset X38 e una P5KC è più che sufficente?
Vi prego ragazzi aiutatemi, sono completamente a terra in materia d'informatica, mi affido a voi. Grazie :mc:
p5e sia per il chipset piu recente sia perchè la p5kc supporta ddr2 e ddr3 e si potrebbe andare incontro a conflitti di frequenze
luijones
30-04-2008, 19:44
e la P5K-pro?
luijones
30-04-2008, 20:06
PERFAVORE consigliatemi una buona scheda madre che non costi troppo e comunque adatta a la configurazione elencata!! VI PREGO!:muro:
La p5e e' un' ottima scheda, tuttavia ha un prezzo relativamente elevato,
mentre la p5kc ti dara SICURAMENTE dei problemi, specie con le memorie a 1066Mhz... come ti ha detto alex 1992. Se devi contenere la spesa per la mobo, il migliore compromesso prezzo/prestazioni che ti posso consigliare e la p5k-pro.
Sirus & Kanopus
30-04-2008, 21:52
P5K-pro e vai tranquillo!!!;)
Sto per farmi un pc con questa configurazione:
E8400
9800 GTX
2Gb Ram 1066Mhz
Qualche scheda madre mi consigliate? una P5E con chipset X38 e una P5KC è più che sufficente?
Vi prego ragazzi aiutatemi, sono completamente a terra in materia d'informatica, mi affido a voi. Grazie :mc:
La scelta della scheda madre dipende innanzitutto dalle tue necessità. Prima domanda che ti dovresti porre: occherò la mia CPU? Quanti connettori USB mi servono? E la dissipazione NB/SB? Farò uno SLI in futuro? e così via dicendo ...
Ora ti chiedo, cosa vuoi farci con quel mostro di e8400 che chiede solo di essere overcloccato? Se vuoi un daily tranquillo, diciamo sui 3.6 ghz, puoi benissimo andare su una msi p35 neo 2 fr. Se invece vuoi qualcosa di "relativamente" più pesante, quindi parlo di alimentazione a più fasi etc., potresti andare su una p5k PRO, o una dfi dk p35, o una asus p5k-e wifi, per non parlare di motherboards con chipset di fascia medio-alta/alta, come Asus Maximus Formula, DFI LT X38, le varie x38 di Gigabyte. Ora sta a te decidere. Ora è inutile dire che se non hai intenzione di overcloccare il tuo sistema una qualunque motherboard in grado di supportare penryn e memorie a 1066 mhz è sufficente.
;)
luijones
30-04-2008, 22:35
non saprei proprio, vorrei prendere una mobo da tenere a lungo nel tempo... quindi possibilmente DDR3 e frequenze elevate, ma niete di eccessivamente costoso
non saprei proprio, vorrei prendere una mobo da tenere a lungo nel tempo... quindi possibilmente DDR3 e frequenze elevate, ma niete di eccessivamente costoso
Guarda, con l' uscita di nehalem, ti sconsiglierei spendere tanto su una mobo con ddr3, che poi su un c2d non servono a nulla su sistemi di fascia medio/medio-alta, quindi ti consiglierei una dfi dk p35 e un buon kit ddr2, magari 4 gb ;)
a me serve una scheda madre sui 120€ della serie p5... ma quale? devo mantenere questa configurazione ed avere un pcie in più.. voi che dite?
a me serve una scheda madre sui 120€ della serie p5... ma quale? devo mantenere questa configurazione ed avere un pcie in più.. voi che dite?
p5k pro o p5k-e wifi ;)
luijones
30-04-2008, 22:49
quindi non me lo consigli l'X38? A me la spesa interessa ma ad esempio una P5E3 rientra nel Budgfet, tu questa la consigli?
ma tu mi leggi nel pensiero.... AVVISO PER TUTTI GLI UTENTI... non fatemi prediche sul crossfire... sono affari miei... GRAZIE... :D comunque che consigli? ovviamente non ddr3...
proprio max max 120 euro.... di più no... piuttosto vado su msi o gigabyte...
luijones
30-04-2008, 22:55
Allora, infine, se vi chiedo di consigliarmi una buona scheda madre, sempre non oltre i 150€, che supporti frequenze alte (e se conviene sia ddr2 che ddr3) su cui montare una 9800GTX e un E8400, cosa mi consigliate?!
Mica vorrai fare un CF di 2600xt?! :stordita:
:asd:
si ma a 140 non posso arrivarci... avevo visto una p5k deluxe a 120 euro e mi chiedevo se fosse buona... e il crossfire lo volevo fare perchè una 2600 già ce l'ho e con quello che costano non è un problema...
luijones
30-04-2008, 23:00
Allora, infine, se vi chiedo di consigliarmi una buona scheda madre, sempre non oltre i 150€, che supporti frequenze alte (e se conviene sia ddr2 che ddr3) su cui montare una 9800GTX e un E8400, cosa mi consigliate?!
Puoi prendere una dfi lanparty dk p35 sui 120€ se non ti interessa un futuro SLI.
esattamente ;)
ok.... lo so che il secondo va a 4x ma già ora mi va a 4x su sta asrock pietosa.... uff..... adesso domenica c'è la fiera dell'elettronica così vedo un pò di modelli... non penso li comprerò li.. annoto e lunedi vado in negozio e valuto cosa scegliere...
Il punto è che il secondo slot va in modalita 4x (invece di 16x, perciò parlavo di castrare la seconda scheda)... a quel punto eventuali miglioramenti diventerebbero quasi 0.
E' così con ogni scheda madre P35... xciò se nn vuoi spendere 140€ per una delle due board consigliate prima, lascia perdere l'idea del cf di 2600xt; vendi la tua vga, tieni la tua mobo attuale e compra una 3870\9600gt che andrai molto meglio di qualunque cf di 2600.
EDIT= poi dovremo fare un discorsetto sull'alimentatore.
completamente giusto il discorso ;)
p.s. john 63% di te sai cosa :sofico:
luijones
30-04-2008, 23:09
Quindi mi sconsigliate sia la P5KC che la P5E????
Ve lo chiedo giusto perchè la prima mi è stata consigliata e la seconda è una fissa
guarda io ho la asus p5k e posso dire che è una scheda madre divina per qualità prezzo; ottima, caratteristiche fantastiche, supporta fino a 8 gb di memoria ram (è vero non supporta lda ddr3, ma chi la usa?!?!?!) 1033 tranquillo come un papa; e soprattutto una gestione BIOS eccezionale!
luijones
30-04-2008, 23:13
ma la tua p5k è la pro?
luijones
30-04-2008, 23:27
John confido in te, dammi un ultimo giudizio ma stavolta sulla p5k-pro
adesso.... l'alimentatore..... partiamo dal presupposto che è moooooooooolto economico.... era col case a 35 euro.... è della extreme ed è da 500watt.... gli amperaggi su cosa incidono scusate?
adesso.... l'alimentatore..... partiamo dal presupposto che è moooooooooolto economico.... era col case a 35 euro.... è della extreme ed è da 500watt.... gli amperaggi su cosa incidono scusate?
il CF con quell' ali non si può fare :asd:
è perchè?
perchè non regge due schede, se ci dici gli amperaggi ti posso dire con certezza ;)
tu mo chiedi da aprire il case? uff... un attimo...
allora:
+3.3 20A
+5 25A
+12 16A
-5 0.5A
-12 0.8A
+5VSB 2A
allora:
+3.3 20A
+5 25A
+12 16A
-5 0.5A
-12 0.8A
+5VSB 2A
non puoi ;)
nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu............... davvero non tiene? ma quanti ampere servono?
e comunque secondo te su una asus p5k quanto la riesco a tirare la mia cpu??
Sirus & Kanopus
01-05-2008, 13:45
e comunque secondo te su una asus p5k quanto la riesco a tirare la mia cpu??
Dipende qual'è l'FSB wall del tuo procio... La P5K series può tenere oltre i 500Mhz di bus tranquillamente...
Comunque il tuo procio starà tranquillamente sui 3200Mhz, ma dipende comunque dalle temperature e dal Vcore che necessita...
Comunque ti direi che se vuoi una P5k, DEVI prendere la pro...;)
Dipende qual'è l'FSB wall del tuo procio... La P5K series può tenere oltre i 500Mhz di bus tranquillamente...
Comunque il tuo procio starà tranquillamente sui 3200Mhz, ma dipende comunque dalle temperature e dal Vcore che necessita...
Comunque ti direi che se vuoi una P5k, DEVI prendere la pro...;)
beh, oltre i 500 di fsb non è detto, dai 450 ai 500 diciamo che è quasi certo ;)
bè.. fate conto che ora è come in firma con i voltaggi standart... 1.31-1.33V..
:D lo so che è un boccaletto.... però dopo st'estate lo cambio al max perchè ora i soldi mi servono per la scheda madre... io sarei per la p5k-e che ne dite?
:D lo so che è un boccaletto.... però dopo st'estate lo cambio al max perchè ora i soldi mi servono per la scheda madre... io sarei per la p5k-e che ne dite?
ce l' ho io, e va molto bene, diciamo equivalente alla p5k pro, che forse va un pelo, ma proprio un pelo, meglio in overclock ;)
si ma la differenza in termini di euro quant'è? e poi conta che la mia cpu non deve arrivare a chissà che frequenze.... sicuramjente va più su di quanto è ora ma non credo di tantissimo...
si ma la differenza in termini di euro quant'è? e poi conta che la mia cpu non deve arrivare a chissà che frequenze.... sicuramjente va più su di quanto è ora ma non credo di tantissimo...
la p5k pro costa di meno ;)
comunque sicuramente gudagnerai, e non di poco ;)
scusa eh! ma la p5k e costa più della pro e da meno in overclock? allora la differenza reale in che cos'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.