PDA

View Full Version : Ing. Informatico - Cambio settore!!!


Shjn81
30-04-2008, 18:10
Ciao a tutti, è un po' di tempo che ci penso e spero che qualcuno di voi possa illuminarmi!
C'è qualcuno nel forum che si è laureato in ing. informatica o in un'altra laurea affine e che nel mondo lavorativo si è trovato a fare tutt'altro, magari con somma gioia?
In particolare, c'è la possibilità per un informatico di evitare di finire a programmare e magari occuparsi di cose diverse, prettamente gestionali o economiche!
Insomma c'è la possibilità di riciclarsi nel mondo del lavoro?
Spero di aver chiarito il punto e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

ceccoos
01-05-2008, 09:22
Ciao a tutti, è un po' di tempo che ci penso e spero che qualcuno di voi possa illuminarmi!
C'è qualcuno nel forum che si è laureato in ing. informatica o in un'altra laurea affine e che nel mondo lavorativo si è trovato a fare tutt'altro, magari con somma gioia?
In particolare, c'è la possibilità per un informatico di evitare di finire a programmare e magari occuparsi di cose diverse, prettamente gestionali o economiche!
Insomma c'è la possibilità di riciclarsi nel mondo del lavoro?
Spero di aver chiarito il punto e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Si,
l'informatica non è solo programmazione..
:O

Chevelle
01-05-2008, 09:26
Sto facendo dei colloqui proprio per cambiare settore, anche se la paga non è male. Incrocio le dita ;)

stemoore
01-05-2008, 10:14
restando nel settore informatico, senza dover necessariamente passare ad altro, ci sono un sacco di ruoli e lavori (anche da neolaureato) che puoi assumere senza dover necessariamente programmare, in particolare in società di consulenza ed affini... come già detto l'informatica non è solo programmazione.
Inoltre con una laurea in ingegneria informatica, anche partendo come programmatore, è abbastanza naturale che (con un minimo di carriera) arriverai ad assumere ruoli sempre più gestionali e il codice lo vedrai ben poco...

ziociccio07
01-05-2008, 11:42
bhè...hai diversi settori,oltre che alla programmazione:

consulting
analista
sistemista
gestionale
.....

Shjn81
01-05-2008, 14:02
Grazie a tutti quelli che hanno risposto.

Se qualcuno avesse voglia di descrivere una propria esperienza reale e/o elencarmi qualche società che si occupa di questo tipo di attività sarei ben lieto di ascoltarlo.
In particolare, vorrei chiedere a Chevelle, se non sono indiscreto, su che tipo di attività era indirizzato.

vhost87
01-05-2008, 15:36
Guarda io sono diplomato geometra, studio informatica; ho lavorato come programmatore Web per diverso tempo e qualche annetto qua e la e guarda caso ora mi ritrovo a fare marketing in una società di informatica.

Tutte cose che tra loro cozzano, a parte l informatica :)

Shjn81
01-05-2008, 16:15
Ti prego Michele, spiegami come sei finito a fare marketing. Sono questi i cambiamenti che mi piacciono e mi danno fiducia nel futuro lavorativo:D

PaVi90
01-05-2008, 16:20
La mia prof di matematica (:ave:) è laureata in ing. informatica eppure insegna matematica, per quanta ne ha fatta all'università.

E' questo uno dei motivi che mi spinge ad iscrivermi ad Ingegneria Informatica: la possibilità di "spaziare" discretamente nel mondo lavorativo, oltre al fatto che c'è molta matematica.

SlimSh@dy
01-05-2008, 16:53
Il settore Informatico è cosi vasto e piu passa il tempo e piu "specializzazioni" informatiche ci saranno!!!Quindi alla fine la scelta è vasta anche rimanendo nel tuo settore!!!

vhost87
01-05-2008, 16:56
Ti prego Michele, spiegami come sei finito a fare marketing. Sono questi i cambiamenti che mi piacciono e mi danno fiducia nel futuro lavorativo:D

Io amo l informatica, amo programmare in ambito web (applicativi come ecommerce, gestionali, ecc...) e sono un fortissimo appassionato del Web.

Ho iniziato quando avevo 10 anni circa con Linux, la SuSE.
Ho iniziato con VB di MS su windows ME, per poi sfruttare totalmetne PHP 3 e mysql 4 su Linux; sono passato da gnu linux a windows, da windows a mac e da mac ora nuovamente a linux e windows per programmare in PHP 5 e ASP .NET (nuovo studio).

Ho lavorato diversi mesi (dopo il diploma di geometra) come programmatore PHP presso una società qui vicino a casa mia imparando diverse cose; nel frattempo come hobby portavo avanti progetti PHP da me realizzati.

Un giorno di punto in bianco mi è arrivata la proposta di finire in una società di Varese (che distribuisce HW in tutta italia e all'estero) e mi sono detto: perchè non provarci? Ed eccomi qui assunto, sicuro fino a fine maggio e poi magari a tempo indeterminato... (Sperem! :D) in questa società.

Mi occupi di marketing nel mondo HW, niente di piu bello secondo me :)
Ho contatti con tutte le piu grandi case produttrici (brands) sia HW che SW... e la cosa è stupenda, oltre che stimola moltissimo nel lavoro che facciamo (tra l'altro, non facilissimo).

E chi lo sa? Per ora sto studiando per i fatti miei NET, porterò avanti PHP6 e magari c# e c++.... chissa che magari un giorno non tornerò a fare il programmatore oppure completerò l università... o chi lo sa :D magari vinco al superenalotto e basta :D :D :D :D :D

Scherzi a parte :) ho solo 21 anni, sono giovane; ne ho di possibilità e prospettive.

xool
01-05-2008, 17:05
Non voglio assolutamente farmi i fatti tuoi e per questo non rispondermi se non ne hai volgia...

Guadagni bene?
Leggevo per caso questo articolo (http://www.studenti.it/universita/orientarsi/valore_della_laurea.php) su Studenti.it e mi stava venendo la depressione, io studio ancora Ing Informatica e spero di laurearmi al più presto, mi tengo a voluta distanza dal mondo del lavoro proprio per non abbandonare l'uni. Per questo ti chiedevo un parere sincere, credo che le esperienze altrui aiutino più di ogni altra cosa che le statistiche.

vhost87
01-05-2008, 17:43
primo impiego prendo quasi 1300 euro, ovviamente lordi.

Non mi lamento, sicuramente in futuro (se crescerò) potrò pretendere di piu.
:D ecco a te, non ho problemi a parlare di alcune cose, soprattutto lavoro.

xool
01-05-2008, 18:30
primo impiego prendo quasi 1300 euro, ovviamente lordi.

Non mi lamento, sicuramente in futuro (se crescerò) potrò pretendere di piu.
:D ecco a te, non ho problemi a parlare di alcune cose, soprattutto lavoro.

Grazie! Cmq stiamo frecati in Italia :(

vhost87
01-05-2008, 18:53
Grazie! Cmq stiamo frecati in Italia :(

no no ... stiamo di piu :) speriamo ora con la destra e la lega sistemino qualcosa :D

SlimSh@dy
01-05-2008, 19:02
primo impiego prendo quasi 1300 euro, ovviamente lordi.

Non mi lamento, sicuramente in futuro (se crescerò) potrò pretendere di piu.
:D ecco a te, non ho problemi a parlare di alcune cose, soprattutto lavoro.

1300 lordi quanto sarebbero netti??

DvL^Nemo
01-05-2008, 19:14
1300 lordi quanto sarebbero netti??

Se assunto come dipendente togli un 33% circa..

Chevelle
01-05-2008, 19:15
Grazie a tutti quelli che hanno risposto.

Se qualcuno avesse voglia di descrivere una propria esperienza reale e/o elencarmi qualche società che si occupa di questo tipo di attività sarei ben lieto di ascoltarlo.
In particolare, vorrei chiedere a Chevelle, se non sono indiscreto, su che tipo di attività era indirizzato.

Stò facendo dei colloqui per una posizione di responsabile del sistema informatico di un' azienda sita a 70 km da dove abito. Quando si arriva sulla 30 ina si pensa un pò alla carriera e a sistemarsi definitivamente.

vhost87
01-05-2008, 22:48
Se assunto come dipendente togli un 33% circa..

all'incirca si, sono sui quasi 1000 euro netti, poco meno. :cool: poco poco, ma come primo impiego non mi lamento.

Chevelle
01-05-2008, 23:15
all'incirca si, sono sui quasi 1000 euro netti, poco meno. :cool: poco poco, ma come primo impiego non mi lamento.

Sei fortunato! Molti laureati prendono molto meno di te