PDA

View Full Version : Crytek: basta con i giochi in esclusiva PC


Pagine : 1 [2]

Dott.Wisem
05-05-2008, 23:19
Crysis... Uno dei giochi più pesanti dell'universo non ha venduto tantissimo? Mi chiedo come mai... Forse sarà perché scatta anche su una configurazione odierna di tutto rispetto? Forse perché se metto su FarCry, non noto poi tutte ste incredibili differenze tali da giustificare un così netto aumento di pesantezza dell'engine? Per carità, i fan diranno: beh, Crysis ha le ombre dinamiche anche per l'erba, ha le strutture e le piante che si possono distruggere, ha il normal mapping, ha l'HDR, ha una fisica migliorata, un maggiore dettaglio poligonale, ecc., ma alla fin fine: un occhio inesperto riesce a notare tutta sta differenza rispetto a FarCry? Io dico di no... Di conseguenza, i programmatori IMHO hanno toppato, perché un gioco, per vendere tanto, deve piacere alle masse, quelle che hanno configurazioni medie (che già è tanto se hanno una 8600GT), non a quelli che comprano le schede video di ultima generazione principalmente per farci benchmark.
Torneranno mai i bei tempi in cui gli engine 3D venivano realizzati allo scopo di mostrare un'esperienza di gioco fluida, prima ancora che gradevole? Ad esempio, mi ricordo degli eccellenti engine che faceva la Crystal Dynamics, con la saga di Soul Reaver. Giochi che riuscivano ad essere fluidi e gradevoli esteticamente, anche per le macchine medie dell'epoca.
Crysis ha venduto poco? Ben gli sta... :p
Forse, programmare per le console gli farà bene ai ragazzi della Crytek... Saranno costretti ad ottimizzare!! :D

il Caccia
06-05-2008, 11:00
Beh dai, che tra farcry e crysis non si noti differenza grafica è una sparata un tantino grossa :sofico: anche a livello medio la differenza è abissale rispetto al top di farcry

dicklaurant
06-05-2008, 11:40
continuo a ripetere che uno degli elementi più negativi è la gestione dei danni: è mai possibile che col fucile si possano distruggere tutte le cose presenti, ma non fare un headshot....e poi quando i nemici vengono colpiti l'effetto è dannatamente irreale, su questo COD4 gli da una pista

il Caccia
06-05-2008, 13:01
dici che gli headshot non si possono fare con il fucile a pompa?piuttosto il problema è che è assurdo utilizzare un fucile di precisione che anche con gli ingrandimenti non si riesca a stabilizzare neanche per qualche secondo...vero e un po' fastidioso invece che non si possano colpire i nemici attraverso gli ostacoli fisici..cmq cod4 è un gioco diverso secondo me,da non poter paragonare, e per quanto io lo adori ha le sue pecche anche lui

Dott.Wisem
06-05-2008, 13:37
Beh dai, che tra farcry e crysis non si noti differenza grafica è una sparata un tantino grossa :sofico: Se leggi bene, non ho scritto che non si nota nessuna differenza grafica. Quello che intendo è che non si nota una differenza grafica tale da giustificare una perdita del 300% circa, in termini di framerate, rispetto agli fps medi di FarCry. anche a livello medio la differenza è abissale rispetto al top di farcryBah, a me Crysis, a livello di dettaglio medio, non mi è parso poi questo spaccamascella... Più che altro, mi è parso uno sfruttatore pessimo del multi-core.

il Caccia
06-05-2008, 13:46
Beh dici anche così pero':

ma alla fin fine: un occhio inesperto riesce a notare tutta sta differenza rispetto a FarCry? Io dico di no...

ad ogni modo sul fatto che sia programmato male non ci piove, mi domando come mai con tutti gli addetti ai lavori (vedasi ringraziamenti in coda al gioco) e tutto il tempo impiegato per svilupparlo non abbiano portato ad una migliore ottimizzazione del tutto, certo è che il motore grafico è alla prima uscita e dimostra un potenziale notevolissimo...sempre che riescano a gestirlo meglio

Dott.Wisem
06-05-2008, 15:07
Beh dici anche così pero':

ma alla fin fine: un occhio inesperto riesce a notare tutta sta differenza rispetto a FarCry? Io dico di no...Infatti il soggetto della frase non è "CHIUNQUE", ma bensì è "un occhio inesperto". Secondariamente, sempre leggendo attentamente la frase, si capisce che la differenza estetica la si nota, ma in misura poco rilevante (sempre per i soggetti di sopra, ovvero, persone poco esperte in merito agli effetti grafici dei videogiochi, che poi sono la stragrande maggioranza).

padsi
06-05-2008, 15:58
Infatti il soggetto della frase non è "CHIUNQUE", ma bensì è "un occhio inesperto". Secondariamente, sempre leggendo attentamente la frase, si capisce che la differenza estetica la si nota, ma in misura poco rilevante (sempre per i soggetti di sopra, ovvero, persone poco esperte in merito agli effetti grafici dei videogiochi, che poi sono la stragrande maggioranza).

Ah quindi la maggior parte della gente(videogiocatori si intende per gente) e' niubba e nn vede l'abisso di differenza che c'e' tra il cmq stupendo farcry e crysis? la differenza si vede eccome, cio' nn gisutifica i problemi di pesantezza e bug vari di crysis ovvio:D poi magari nel prox capitolo di crysis risolvono tutto(almeno spero) :sofico: ^^

PS. un occhio in esperto come dici tu e' uno che gioca poco o nulla perche' basta un comune giocatore abituale per vedere che crysis e' il top come grafica,fisica,interazione,effetti ecc...poi magari su very high si vede ancora meglio;)

il Caccia
06-05-2008, 16:13
pur detto io :)

Dott.Wisem
06-05-2008, 19:15
Ah quindi la maggior parte della gente(videogiocatori si intende per gente) e' niubbaSi. e nn vede l'abisso di differenza che c'e' tra il cmq stupendo farcry e crysis? No, la vede, ma non si tratta dell'estetica... Vede l'abisso di differenza nel framerate. :Dla differenza si vede eccome, cio' nn gisutifica i problemi di pesantezza e bug vari di crysis ovvio:D poi magari nel prox capitolo di crysis risolvono tutto(almeno spero) :sofico: ^^

PS. un occhio in esperto come dici tu e' uno che gioca poco o nulla perche' basta un comune giocatore abituale per vedere che crysis e' il top come grafica,fisica,interazione,effetti ecc...poi magari su very high si vede ancora meglio;)La maggior parte della gente vuole inserire la spina e giocare. Giustamente non ne vogliono sapere nulla di installazioni, risoluzioni, anti-aliasing, anisotropic filtering, opzioni di configurazione per limare fino all'ultimo fps, ecc.. Io, quando ero più giovane, ero uno di quelli che si metteva a limare le opzioni dei giochi a livello maniacale, ma poi mi sono reso conto che non è affatto giusto e che dovrebbero essere i software ad 'auto-tararsi' in modo da adattarsi al meglio alla configurazione su cui girano. In teoria dovrebbe essere così, ma in pratica non lo è mai stato, tranne che in rare occasioni. Oggi sono uno che quando vuole fare un videogioco, accende la console, inserisce il dvd e via, senza preoccupazioni. Una sensazione impagabile.
Se installi Crysis su una macchina media e non cambi nulla nelle opzioni, al 99% sarà decisamente scattoso, e ai più (che in effetti sono 'niubbi', come li chiami tu, oppure semplicemente 'pigri', poiché non vogliono passare ore a limare la conf) non apparirà "incredibilmente" più bello di FarCry, da un punto di vista estetico.
Certo, se metti tutto su Very High, inizi a vedere qualcosa di interessante, davvero superiore a quanto mostrato in FarCry, ma al costo di giocare a rallenty (nella migliore delle ipotesi) su gran parte delle configurazioni. Credi davvero che il 90% di coloro che giocano col PC abbiano almeno una 8800GTS?
Quello che ho notato, comunque, è che giochi come Crysis hanno fatto aumentare le vendite di schede video ultra-pompate, che fino a 2 anni fa, solo in pochi si decidevano ad acquistare.

il Caccia
06-05-2008, 21:38
quello che dici in buona parte secondo me è corretto, ma non sono d'accordo sul fatto che la maggior parte dei videogiocatori sia niubbo, se parliamo di console i casual gamer si possono considerare praticamente solo (e non tutti ovviamente) quelli che fanno una partitella a wii sports o brian training con le nintendo, divertenti ed immediate, ma ormai anche chi gioca con una xbox o una ps3 è uno che di giochi ne vede parecchi, e ci passa sopra un sacco di ore, per cui si rende perfettamente conto della differenza tra uno e l'altro, sia per giocabilità sia per la grafica.
Se come in questo caso parliamo di crysis e quindi solo di pc allora secondo me i niubbi non esistono proprio piu'..perchè acquistare un pc al giorno d'oggi, un pc per giocare intendo, è un'operazione che richiede un certo tempo passato ad istruirsi su quale sia la miglior scheda video, o quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, la ram, il processore, insomma se già non è uno smanettone allora lo diventerà presto, e saprà apprezzare le migliorie di un gioco rispetto ad un altro, e poi guarda un po' le firme nei vari thread, la maggior parte di noi ha schede di fascia medio-alta...

Io penso che la crytek abbia sbagliato per certi versi, ma non tanto per la sostanza, quanto per le promesse non del tutto mantenute che ci fanno tanto girare le palle, e ancor di piu' crea un certo turbinio il fatto di aver speso cifre non sempre irrisorie per acquistare dell hw e poi vedere che non si puo' utilizzare un gioco "a manetta", vorrei vedere che non facesse roteare delle cose a mezza altezza...
Pero' per me bisogna vedere le cose un po' piu' in prospettiva, il motore di crysis è qualcosa di assolutamente nuovo, che ha un potenziale altissimo, non so se hai visto degli screenshot e dei video del gioco con i dettagli su very high e dx10, è qualcosa di strepitoso!non so con che hw alla crytek abbiano testato una cosa simile, ma se entro un annetto riescono ad ottimizzare le performance mantenendo il livello di dettaglio e le schede video saranno al passo a prezzi interessanti, porca vacca avremo una grafica nei giochi che fa venire la bava alla bocca.

Dott.Wisem
08-05-2008, 16:27
quello che dici in buona parte secondo me è corretto, ma non sono d'accordo sul fatto che la maggior parte dei videogiocatori sia niubbo, se parliamo di console i casual gamer si possono considerare praticamente solo (e non tutti ovviamente) quelli che fanno una partitella a wii sports o brian training con le nintendo, divertenti ed immediate, ma ormai anche chi gioca con una xbox o una ps3 è uno che di giochi ne vede parecchi, e ci passa sopra un sacco di ore, per cui si rende perfettamente conto della differenza tra uno e l'altro, sia per giocabilità sia per la grafica.
Se come in questo caso parliamo di crysis e quindi solo di pc allora secondo me i niubbi non esistono proprio piu'..perchè acquistare un pc al giorno d'oggi, un pc per giocare intendo, è un'operazione che richiede un certo tempo passato ad istruirsi su quale sia la miglior scheda video, o quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, la ram, il processore, insomma se già non è uno smanettone allora lo diventerà presto, e saprà apprezzare le migliorie di un gioco rispetto ad un altro, e poi guarda un po' le firme nei vari thread, la maggior parte di noi ha schede di fascia medio-alta...
Molto ottimistica la tua analisi, ma io continuo ad essere convinto che una grossa fetta di persone che giocano col PC siano totalmente ignoranti in merito alle opzioni di configurazioni avanzate della grafica.
Poi è normale che di smanettoni e/o appassionati di hardware all'ultimo grido è più facile trovarne fra chi scrive in un forum come quello di hwupgrade ma, ovviamente, io non mi riferivo a loro.
Io penso che la crytek abbia sbagliato per certi versi, ma non tanto per la sostanza, quanto per le promesse non del tutto mantenute che ci fanno tanto girare le palle, e ancor di piu' crea un certo turbinio il fatto di aver speso cifre non sempre irrisorie per acquistare dell hw e poi vedere che non si puo' utilizzare un gioco "a manetta", vorrei vedere che non facesse roteare delle cose a mezza altezza...
Pero' per me bisogna vedere le cose un po' piu' in prospettiva, il motore di crysis è qualcosa di assolutamente nuovo, che ha un potenziale altissimo, non so se hai visto degli screenshot e dei video del gioco con i dettagli su very high e dx10, è qualcosa di strepitoso!non so con che hw alla crytek abbiano testato una cosa simile, ma se entro un annetto riescono ad ottimizzare le performance mantenendo il livello di dettaglio e le schede video saranno al passo a prezzi interessanti, porca vacca avremo una grafica nei giochi che fa venire la bava alla bocca.Un buon motore 3D per videogiochi, per quanto mi riguarda, lo considero tale quando gira bene su configurazioni medie attuali e risulta scalabile anche verso il basso. Un titolo come Crysis parte già male, perché a dettaglio medio, già non è molto fluido su configurazioni medie attuali.
Se poi volevano creare una demo tecnologica, fregandosene di ottimizzare per macchine non pompatissime, allora mi sta anche bene, ma che non andassero a lamentarsi poi delle scarse vendite...

P.S.: io Crysis a very high e DX10 l'ho visto e... Ok, è bello, ma nel 2008 mi aspetto che quella qualità grafica sia associata ad una fluidità buona, anche su configurazioni medio/alte non esagerate.