PDA

View Full Version : Lenovo X300 vs Mac Book Air: scelte diverse per la mobilità


Redazione di Hardware Upg
30-04-2008, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-x300-vs-mac-book-air-scelte-diverse-per-la-mobilita_25158.html

Lenovo e Apple hanno realizzato prodotti appartenenti alla medesima categoria ma caratterizzati da soluzioni decisamente differenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kayne
30-04-2008, 16:47
????
non manca l'articolo?
o una foto di questo lenovo? delle info? non so una comparativa....non capisco

Kenny Rullo
30-04-2008, 16:58
ROTFL al video!

Cmq vada il mio air non lo scambierei neanche con 10 X300. Nella tracolla ho un hub usb2, un mouse (che uso solo se devo fare cose precise, al resto il trackpad), l'alimentatore, l'adattatore ethernet e una chiavetta usb da 2 giga (nel caso non ci fosse wifi o rete). Il tutto pesa meno della metà di quanto pesava il mio vecchio portatile senza accessori e con 1/3 d'ingombro.

Haran Banjo
30-04-2008, 16:59
Er mejo in assoluto cmq. è er Toshiba Portègè R500.

tommy781
30-04-2008, 17:13
inutile, anche se si parla di ultra portatili il lettore dvd è d'obbligo, se manca quello non vale neanche la pena fare l'acquisto.

tommy781
30-04-2008, 17:15
P.S., il video è straordinariamente esplicativo di come con un paio di mm in più si può avere VERAMENTE un portatile ultra compatto.

sonountoro
30-04-2008, 17:26
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.

Faster_Fox
30-04-2008, 17:30
:eh:

Gandalf64
30-04-2008, 17:47
@ sonountoro
Si vede che per te l'estetica viene prima di tutto...
d'altra parte dubito che spenderesti 2500 euro per un x300 o prodotto di altra marca di pari prezzo...

vai a comprarti un prodotto bello con le cerniere che si rompono va...

...opinione per opinione...

gr@z!
30-04-2008, 17:50
LOLLISSIMO

Ricordando quella originale Apple del MacBookAir e questa.. ho riso per 2 minuti come un cretino... :D :D :D

Inutile dire che son due prodotti completamente diversi.. checchè dimostri Lenovo.. il concept di Apple nell'Air è stato proprio fatto così a tavolino.. ovvero ti spinge a non aver bisogno di hub, mille prese e lettori.. poichè (in teoria) chi (compra e) usa l'Air ha poi altri Mac, PCs e terminali per lavori 'normali'.. e l'Air per l'estrema mobilità.
Insomma intendo dire che è proprio una scelta aprioristica sia di Apple nell'aver creato l'Air, sia di un eventuale acquirente nel comprarlo sapendo i pro e i contro.

Ad ogni modo lo spot è lollosissimo

Oratius
30-04-2008, 17:53
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.

Ma tu li portatile lo compri per usarlo o per farlo vedere agli amici?...

Ognuno ha i propri gusti e lungi da me criticarli, però fare il confronto tra due portatili usando come metro di giudizio l'unico non oggettivo mi sembra quanto meno discutibile.

Tasslehoff
30-04-2008, 17:57
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.Touché? :asd:
Cmq si vede proprio che nella scelta di un laptop vai proprio al sodo :rotfl:

Ah un'ultima constatazione, è palese che non hai mai lavorato su un thinkpad :doh:

diabolik1981
30-04-2008, 17:58
per chi vuole avere maggiori info sull'X300 può vedere qui

http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/products?openagent&brand=ThinkPad&series=ThinkPad+X+Series

dottorpalmito
30-04-2008, 18:01
si in effetti due concept differenti, fatto sta che gli ibm nonostante il design che può sembrare datato (io lo trovo professionale), hanno sempre tastiere da paura (comodissime) e un design veramente robusto, avrei paura di sedermi accidentalmente su una borsa contenente un macbook air...saranno state le brutte esperienze... le cerniere di un powerbook titanum che ho avuto si sono rotte con un colpo di "panza"(non scherzo) di un amico...

Evanghelion001
30-04-2008, 18:45
ma cosa offre air che il mio prossimo palmare non avrà? - beninteso, schermo a parte -

è un prodotto che a parte l'estetica non mi rende evidenti utilità lavorative: se ho bisogno di portabilità prendo un portégé, o questo x300, perché se mi devo connettere a internet e per caso uso come modem il mio cell in bluetooth, dato che NON VOGLIO CAVI IN VALIGIA, con l'air non posso connettermi in locale ad altra rete(!) . .

rimango sempre un po' dubbioso..

insane_2k
30-04-2008, 18:50
Eheheheh....

.... il Lenovo cmq è bruttino assai ;)

Ciao!

deggial
30-04-2008, 19:28
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.

definire "farlocco" un thinkpad è quantomeno curioso.
sulla questione estetica se ne può discutere a vita, ma fidati che chi l'ha progettato non è proprio incapace, il fascino dei thinkpad è anche quello di avere la stessa linea da 20 anni... è come definire incapace chi ha disegnato la nuova 500 o la nuova mini.

poi certo, esteticamente può piacere o non piacere, e devo dire che sono molte di più le persone a cui non piace, però è una scelta di design ben precisa, non è una progettazione "venuta male".

questo senza contare che di solito non si spendono più di 2000 euro guardando l'estetica ma il sodo.
ma se è per questo, in teoria non si dovrebbero spendere nemmeno 1600 euro per navigare in internet, ma c'è gente che lo fa...

Tasslehoff
30-04-2008, 19:29
Eheheheh....

.... il Lenovo cmq è bruttino assai ;)Parere soggettivo, io lo trovo bellissimo, sottile, elegante, dalle linee precise e molto professionali.
Imho è davvero da :sbav:

teod
30-04-2008, 19:32
Bella la pubblicità, bellissimi entrambi i notebook; entrambi l'espressione massima della tecnologia attualmente disponibile; l'uno sottile e bello, l'altro funzionale al massimo; con uno hai tutto sacrificando qualche mm, con l'altro hai meno sacrificando la funzionalità.
Io ho entrambi i "fratelloni" di questi piccolini e sono entrambi stupendi mezzi: Thinkpad T61p e Macbook Pro.... alla fine, però, preferisco lavorare sul Thinkpad.... lo sbatti in borsa tranquillo e te ne vai sicuro che rimane intatto, sia esteticamente che funzionalmente; arrivi in ufficio e con un click sulla sua docking station l'hai collegato a rete a 1 Gbit, 2 monitor, alimentazione, hd esterni e stampanti; il macbook dalla sua ha un'integrazione spaziale delle componenti (dai led, al cavo di alimentazione, tutto è curato), ma non mi offre la stessa sicurezza del Thinkpad (infatti al Mac si è già fritto il DVD... :().
Comunque l'X300 è veramente fantastico, con l'hd a stato solido lo puoi veramente lanciare nella borsa.
Ciao

LaToX
30-04-2008, 19:58
Quello che non capisco è perchè per giudicare il macbook air la gente si ferma al solo mero lato hardware.
Anche con x300 se inserisco un cd nel mio desktop riesco a leggerlo via wireless?
Con il macbook air sì. Il macbook air non è paragonabile ad un pc perchè non è un pc, è un mac e va paragonato con un macbook.
Sono portatili diversi, concepiti con mentalità diverse. Se hai tutta una casa che si basa su mac, l'air è fantastico, poi se devi lavorare incessantemente allora compratevi un macbook pro o un macpro.

MiKeLezZ
30-04-2008, 20:01
Il video è spettacolare nonchè verissimo.
Il Lenovo X300 si mangia l'AIR in un boccone... e pure in estetica a mio parere.
Lenovo ha sfornato il sogno proibito (notare il prezzo) di ogni professionista.
Beati chi se lo possono permettere.
Ciao.

Rinha
30-04-2008, 20:12
Esteticamente il Lenovo lo trovo osceno...

MiKeLezZ
30-04-2008, 20:23
Esteticamente il Lenovo lo trovo osceno...E' una linea essenziale, elegante, ed adatta allo scopo.
E' come confrontare un abito Armani di quest'anno con un abito Basile classico. Il primo ti dura due stagioni, il secondo una vita.
Si si vuole trovare un difetto al Lenovo, è giusto la posizione del tasto FN, al posto del CTRL.

Psychnology
30-04-2008, 20:41
l'Air non ha alcunché di geniale e niente di veramente innovativo. Se si ripeterà qualcosa di anche solo vagamente simile all'Ipod che possiedo felicemente sarà solo per moda e trascinamento dettato dal marchio apple stesso. Io ho tutto wireless in casa mia, stampante scanner hard disk router mouse bt telefono bt odio i fili e considero tuttavia inadatta la proposta air. Molto meglio il lenovo anche se oramai che è cinese per me non riveste più alcun fascino, guardo quindi alle grandi giapponesi ed eventualmente a dell, con un opzione anche sulle due taiwanesi asus e acer per le quali ho una certa simpatia. saluti

Jabberwock
30-04-2008, 20:50
Quello che non capisco è perchè per giudicare il macbook air la gente si ferma al solo mero lato hardware.
Anche con x300 se inserisco un cd nel mio desktop riesco a leggerlo via wireless?
Con il macbook air sì.

Utilita' quando hai il lettore integrato! :rolleyes:
BTW, se intendi accedervi dall'OS, si si puo', lo facevo con Win98! Se intendi accedervi senza l'OS, boh, ma il mio Thinkpad (/me felice possessore... ed esticamente mi piace assai :D) dovrebbe consentirmi, AFAIK, di accere ad un DVD condiviso tramite la LAN senza caricare l'OS, decisamente piu' veloce nelle emergenze (non vedo altro motivo per fare il boot da rete)!!

Il macbook air non è paragonabile ad un pc perchè non è un pc, è un mac e va paragonato con un macbook.

Opinabile: un MacBook e' un PC con OSX, ne' piu' ne' meno! :D

Tornando al video: chissa' come si sente Jobs ad essere ripagato con la stessa moneta! :D :D :D

MacCool
30-04-2008, 20:54
A livello di funzionalità il Lenovo si mangia l'Air a colazione, però chi dice che è pure più bello imho lo fa solo per rigirare il coltello nella piaga :Prrr: . Eddai definire un parallelepipedo come "dalle linee precise ed eleganti" è puntuallizzare che un mattone non è smussato :Prrr: :Prrr:. Cmq sia de gustibus :D

Ah il "Mac" nel mio nick non a niente a che vedere con steve e compagnia bella, e tantomeno il cool.

MiKeLezZ
30-04-2008, 21:05
http://www.tomshardware.com/reviews/lenovo-x300-macbook,1917.html
però chi dice che è pure più bello imho lo fa solo per rigirare il coltello nella piaga :Prrr: . Eddai definire un parallelepipedo come "dalle linee precise ed eleganti" è puntuallizzare che un mattone non è smussato :Prrr: :Prrr:. forse... ma l'air non è poi così bello come si crede

v1nline
30-04-2008, 21:19
1- ma che razza di "articolo" è? hwu??? ci siete? dove sono le recensioni? i test?? iuhuuuu??? commentiamo i video di youtube?

2- pubblicità bellissima, anche se mi rendo conto che chi "tifa" per il mba potrebbe essersi irritato. se fosse stato un video a favore del mac io mi sarei irritato. ovviamente chi compra mba lo fa per altri motivi e non gli interessa che sia monco :fagiano: , ma possono ammettere che questa pubblicità è veritiera

3- io ho un antico compaq evo n410c, e adoro il suo stile estetico. questo x300 sarebbe un erede perfetto, peccato per i soldi. anche il portege è bello, ma personalmente preferisco il nero. (l'ibook nero fa abb schifo, cm quello bianco...)

4-

Anche con x300 se inserisco un cd nel mio desktop riesco a leggerlo via wireless?

sì se ha installato xp o vista. con linux non so ma immagino di si, ma il bello è che non serve perchè ne ha già uno incorporato.

Jabberwock
30-04-2008, 21:24
2- pubblicità bellissima, anche se mi rendo conto che chi "tifa" per il mba potrebbe essersi irritato. se fosse stato un video a favore del mac io mi sarei irritato.

Basta andare sul sito Apple e guardare un qualsiasi ads per vedere un video che tifa Apple, non vedo cosa abbiano da irritarsi per un video che fa il contrario! :D

®_Flash_®
30-04-2008, 21:27
Ma tu li portatile lo compri per usarlo o per farlo vedere agli amici?...

Ognuno ha i propri gusti e lungi da me criticarli, però fare il confronto tra due portatili usando come metro di giudizio l'unico non oggettivo mi sembra quanto meno discutibile.

:asd::asd::asd::asd:

v1nline
30-04-2008, 21:38
a chi dice che il mackbook puntando tutto sul wireless non ha bisogno di connessioni cablate e periferiche integrate (mah :rolleyes: ) vorrei far notare che il lenovo non è da meno, anzi:

The X300 has a lot to offer for wireless applications with 3G, Wi-Fi 11n and Bluetooth connectivity and WiMAX and Wireless USB as options.

Fabryce
30-04-2008, 22:07
Il macbook è un'esasperazione della portabilità ma sinceramente rinunciare al lettore dvd secondo me fa perdere molto a questo notebook.. tra i due sceglierei il lenovo anche se è bruttino...

kjoi
30-04-2008, 22:09
carina la pubblicità...

comunque sono due prodotti differenti....

e mi sembra di aver letto che il lenovo costi 700 dollari in più dell'air...

diabolik1981
30-04-2008, 22:28
carina la pubblicità...

comunque sono due prodotti differenti....

e mi sembra di aver letto che il lenovo costi 700 dollari in più dell'air...

costano uguale, anche se sull'x300 adoperano i costosi intel sl7100 al posto dei comuni merom e in lenovo danno 3 anni di garanzia, cosa che in Apple si paga cara e si sfonda a parità di configurazione i 3300€

teod
30-04-2008, 22:33
costano uguale, anche se sull'x300 adoperano i costosi intel sl7100 al posto dei comuni merom e in lenovo danno 3 anni di garanzia, cosa che in Apple si paga cara e si sfonda a parità di configurazione i 3300€

Sì, e oltra a pagarla cara non vale quanto l'assistenza offerta da Lenovo, ma nenchequanto quella data da Dell su una stampante da 100€; questo lo dico per esperienza.
Ciao

Tasslehoff
30-04-2008, 23:06
Il macbook è un'esasperazione della portabilità ma sinceramente rinunciare al lettore dvd secondo me fa perdere molto a questo notebook.. tra i due sceglierei il lenovo anche se è bruttino...Più che il lettore dvd imho la mancanza maggiore è la scheda di rete.
Per come la vedo io l'Air è un costoso giocattolo che anche in ambito lavorativo può essere utile al commerciale di turno (:rolleyes: ) per fare colpo, fare una presentazione con quell'oggetto fa obbiettivamente la sua porca figura.
Se però ci fosse bisogno di una connessione di rete e non ci fosse disponibile una connessione wireless (cosa tutt'altro che improbabile, praticamente in qualsiasi ente o società in cui mi sono trovato a lavorare la rete wireless era esclusa per motivi di sicurezza...) tutto si trasformerebbe in una bella figura di "palta" :doh:

Europa
30-04-2008, 23:19
Non discuto i commenti o l'articolo in quanto i prodotti sono completamente diversi.
Reputo il MacBook Air l'esasperazione della portabilità, ma concettualmente non può essere l'unico "computer" in possesso da una persona, quindi va accostato necessariamente ad un altro computer. Mi piace ed esteticamente non ha eguali. Come peso, nemmeno a parlarne. Come robustezza, provato dal vivo, è qualcosa di spettacolare... sono pressochè certo sia più rigido dell'X300.

L'x300 invece è un notebook completo. Può non coesistere con altri computer/notebook.

Trovo quindi nettamente più indicato l'x300 x il professionista. Il MacBook Air lo consiglio a chi vuole un'estensione iperleggera da portarsi in giro del proprio Mac casalingo.

Sì, e oltra a pagarla cara non vale quanto l'assistenza offerta da Lenovo, ma nenchequanto quella data da Dell su una stampante da 100€; questo lo dico per esperienza.
Ciao

Questa è la più grossa fesseria che abbia mai sentito.
Consento a tutti di parlare male di qualsiasi sfaccettatura Apple... ma non prendete come esempio la garanzia!!
Apple sostituisce e ripara qualsiasi prodotto che vende in tempi Z-E-R-O (benchè ancora coperti da garanzia, ovviamente...).
Non esiste azienda al mondo che sia LONTANAMENTE paragonabile ad Apple a livello di garanzia.
Mille volte, per me o per altri, ho dovuto ricorrere al numero verde e conseguente apertura pratica/ritiro prodotto/restituzione. Sono ECCELSI.
Faccio un esempio su tutti: 6 mesi fa ho comprato uno shuffle del cavolo a mia madre. Lo porto da lei (vive in un altra città) e lo attacco ad un PC. Noto subito che non funziona... (purtroppo)
Chiamo Apple e dichiaro cosa mi è successo. Signori, 2 giorni dopo, DUE, mi è arrivato per posta l'iPod sostitutivo! E' arrivato prima quello che il corriere a ritirare quello guasto! (per altro paradossalmente, visto che avrei potuto mentire e averne due oggi! :D)
Questa situazione, in altri contesti, si è sempre rivelata il punto di forza per cui consiglio Apple a tutti a prescindere!
1 anno fa, dopo 11 mesi di vita, mi è caduto un iPod 30GB a terra. Rotto. Chiamo Apple. Dopo 3 giorni hanno ritirato il mio iPod vetusto. 6 giorni dopo e mi hanno consegnato un nuovo iPod 60gb fiammante con display + luminoso (il mio era uno dei primi 5G...)
Spettacolare, non aggiungo altro.

Jabberwock
30-04-2008, 23:42
Come peso, nemmeno a parlarne. Come robustezza, provato dal vivo, è qualcosa di spettacolare... sono pressochè certo sia più rigido dell'X300.

L'X300 e' fatto in fibra di carbonio, se non ho capito male!
Come peso sono li': 1,360 l'Air e 1,400 l'X300... e l'Air manca l'unita' ottica!

teod
30-04-2008, 23:45
Non discuto i commenti o l'articolo in quanto i prodotti sono completamente diversi.
Reputo il MacBook Air l'esasperazione della portabilità, ma concettualmente non può essere l'unico "computer" in possesso da una persona, quindi va accostato necessariamente ad un altro computer. Mi piace ed esteticamente non ha eguali. Come peso, nemmeno a parlarne. Come robustezza, provato dal vivo, è qualcosa di spettacolare... sono pressochè certo sia più rigido dell'X300.

L'x300 invece è un notebook completo. Può non coesistere con altri computer/notebook.

Trovo quindi nettamente più indicato l'x300 x il professionista. Il MacBook Air lo consiglio a chi vuole un'estensione iperleggera da portarsi in giro del proprio Mac casalingo.



Questa è la più grossa fesseria che abbia mai sentito.
Consento a tutti di parlare male di qualsiasi sfaccettatura Apple... ma non prendete come esempio la garanzia!!
Apple sostituisce e ripara qualsiasi prodotto che vende in tempi Z-E-R-O (benchè ancora coperti da garanzia, ovviamente...).
Non esiste azienda al mondo che sia LONTANAMENTE paragonabile ad Apple a livello di garanzia.
Mille volte, per me o per altri, ho dovuto ricorrere al numero verde e conseguente apertura pratica/ritiro prodotto/restituzione. Sono ECCELSI.
Faccio un esempio su tutti: 6 mesi fa ho comprato uno shuffle del cavolo a mia madre. Lo porto da lei (vive in un altra città) e lo attacco ad un PC. Noto subito che non funziona... (purtroppo)
Chiamo Apple e dichiaro cosa mi è successo. Signori, 2 giorni dopo, DUE, mi è arrivato per posta l'iPod sostitutivo! E' arrivato prima quello che il corriere a ritirare quello guasto! (per altro paradossalmente, visto che avrei potuto mentire e averne due oggi! :D)
Questa situazione, in altri contesti, si è sempre rivelata il punto di forza per cui consiglio Apple a tutti a prescindere!
1 anno fa, dopo 11 mesi di vita, mi è caduto un iPod 30GB a terra. Rotto. Chiamo Apple. Dopo 3 giorni hanno ritirato il mio iPod vetusto. 6 giorni dopo e mi hanno consegnato un nuovo iPod 60gb fiammante con display + luminoso (il mio era uno dei primi 5G...)
Spettacolare, non aggiungo altro.


Ehm... scusa, ma qualche decina di notebook e PC mi è capitato di usarli in azienda, oltre alle varie peiferiche; Hp e Canon per le stampanti, Dell per quasi tutti i notebook e PC e ora Lenovo ed Apple.
Hp Business, risponde in 24 ore e in 48 sistema tutto, Lenovo ha 3 anni di assistenza di serie (non onsite, ma con 100€ te la fai onsite e la estendi anche a 5 anni), Canon non lo so, le sue stampanti vanno sempre... Dell interviene in 24 ore o meno, ti assicuro che è impressionante; telefoni e la mattina dopo ti arriva in ufficio il pezzo o un omino che ti smonta e rimonta quello che non va e lo fa funzionare... di serie, per 3 anni sui prodotti business, estensibile fino a 5 anni e a implementabile con assicurazione contro danni accidentali; per i problemi software invece prende possesso del pc via web e ti sistema quel che deve.
Di Apple mi si è rotto il lettore/mast. DVD del macbook pro e mi chiedono di portarglielo a riparare a casa loro, e di andarmelo a riprendere due girni dopo, con opportuna perdita di tempo dopo aver pagato CARA la loro assistenza del menga Apple Care. Dell te lo spedirebbe a casa in 12 ore con UPS Express, come fa con tutte le componenti facilmente sostituibili dei pc e notebook.
Gli ipod sinceramente non fanno molto testo, mal che vada non ascolti musica per 6 giorni; se un notebook ti si rompe, invece rischi di rallentare parecchio il tuo lavoro se è per 24 ore ok, se è per 3 o 4 giorni ti girano le pçlle se permetti, soprattutto dopo aver sborsato circa 3000€ per un prodotto che dovrebbe essere PRO.
Ciao

teod
30-04-2008, 23:49
L'X300 e' fatto in fibra di carbonio, se non ho capito male!
Come peso sono li': 1,360 l'Air e 1,400 l'X300... e l'Air manca l'unita' ottica!

Sì, è in lega di fibra di carbonio e plastica, con telaio in magesio rinforzato dietro al display, come la maggior parte degli Tinkpad... la rigidezza non è tutto, infatti soltamente la serie Thinkpda dietro al monitor sembra cedevole, ma è fatto apposta per assorbire gli urti, dentro ha una maglia di magnesio.
Ciao

dantes76
01-05-2008, 00:33
Ma tu li portatile lo compri per usarlo o per farlo vedere agli amici?...

Ognuno ha i propri gusti e lungi da me criticarli, però fare il confronto tra due portatili usando come metro di giudizio l'unico non oggettivo mi sembra quanto meno discutibile.

anche per la scatola :asd:

dantes76
01-05-2008, 00:36
carina la pubblicità...

comunque sono due prodotti differenti....

e mi sembra di aver letto che il lenovo costi 700 dollari in più dell'air...

mi sembra di aver letto che l'iphone, costa quanto un cellulare 3g...

Ravered
01-05-2008, 00:50
Il Lenovo è un bitorsolo però la pubblicità che hanno fatto è bella.
Poi sinceramente non comprerei nessuno dei due ultra-portatili.

Laertes
01-05-2008, 11:48
HAHAHAHA divertente pubblicità... ma un po' forzata .. insomma il masterizzatore esterno quante volte ce lo attacchi in un mese ? 2 , 3? e poi esiste la condivisione del lettore.. fatta apposta... e poi se compri l'air nn sarai così deficiente da attaccarci mouse col filo.. ovviamente sarà bluetooth.. la porta usb serve solo per un'eventuale chiavetta... il target a cui è rivolto nn è quello che deve attaccarci 20 periferiche usb.

Cmq... without compromise sticaxxi.. ahah.. ma che brutto è il lenovo? e poi quella busta mi sembrava un po' troooppo gonfia con dentro il thinkpad rispetto all'air... se poi vogliamo parlare del sistema operativo installato.. diciamo pure che i 2 prodotti non sono neanche diretti concorrenti..

rikyxxx
01-05-2008, 12:01
EDIT.


- - -

La pubblicità è molto divertente, complimenti all'ideatore ;)

Ovviamente non è seria (bellissimo quell'HUB usb grande come un cubo di Rubik :D ) e spero che non l'abbiate presa come tale...

diabolik1981
01-05-2008, 12:06
Se avessi 1€ per ogni PINOCCHIETTO incontrato qui dentro sarei ai caraibi a vivere di rendita :rolleyes:

L'X300 costa minimo 3072€ ovvero quasi il doppio del macbook AIR.

E ha pure una CPU inferiore.

- - -

La pubblicità è molto divertente, complimenti all'ideatore ;)

Ovviamente non è seria (bellissimo quell'HUB usb grande come un cubo di Rubik :D ) e se l'avete presa come tale è grave...

spero tu stia scherzando...informati meglio su cosa offrono e quando hai ottenuto qualcosa di paragonabile a livello HW vedrai che il MBA costa 300€ in più del x300

Europa
01-05-2008, 12:12
Ehm... scusa, ma qualche decina di notebook e PC mi è capitato di usarli in azienda, oltre alle varie peiferiche; Hp e Canon per le stampanti, Dell per quasi tutti i notebook e PC e ora Lenovo ed Apple.
Hp Business, risponde in 24 ore e in 48 sistema tutto, Lenovo ha 3 anni di assistenza di serie (non onsite, ma con 100€ te la fai onsite e la estendi anche a 5 anni), Canon non lo so, le sue stampanti vanno sempre... Dell interviene in 24 ore o meno, ti assicuro che è impressionante; telefoni e la mattina dopo ti arriva in ufficio il pezzo o un omino che ti smonta e rimonta quello che non va e lo fa funzionare... di serie, per 3 anni sui prodotti business, estensibile fino a 5 anni e a implementabile con assicurazione contro danni accidentali; per i problemi software invece prende possesso del pc via web e ti sistema quel che deve.
Di Apple mi si è rotto il lettore/mast. DVD del macbook pro e mi chiedono di portarglielo a riparare a casa loro, e di andarmelo a riprendere due girni dopo, con opportuna perdita di tempo dopo aver pagato CARA la loro assistenza del menga Apple Care. Dell te lo spedirebbe a casa in 12 ore con UPS Express, come fa con tutte le componenti facilmente sostituibili dei pc e notebook.
Gli ipod sinceramente non fanno molto testo, mal che vada non ascolti musica per 6 giorni; se un notebook ti si rompe, invece rischi di rallentare parecchio il tuo lavoro se è per 24 ore ok, se è per 3 o 4 giorni ti girano le pçlle se permetti, soprattutto dopo aver sborsato circa 3000€ per un prodotto che dovrebbe essere PRO.
Ciao
L'Apple Care se vuoi la fai altrimenti no.
Io ho riportato la mia esperienza con Apple e se compri sull'Apple Store, non devi portare niente da nessuna parte: passa il corriere a ritirare e ti riporta tutto a casa. Se compri in un negozio, ovviamente sei legato a loro e i tempi si possono allungare (anche se 2 anni fa, quando uscirono i MacBook, comprai in un negozio quello nero che ebbe problemi ad una batteria, prodotta sony xaltro!, ma che faceva andare incomprensibilmente un solo core dei due. Lo riportai li e in poco più di una settimana mi diedero il portatile con una batteria nuova. Stesso discorso quando nel mio vecchio iMac 20", notai uno sbiancamento in uno dei 4 angoli. Chiamato il numero verde, mi aprirono una pratica e lo portai da un loro convenzionato. Qualche giorno e mi richiamarono per ritirarlo. Schermo sostituito senza spese)
Ribadisco: questa è la mia esperienza maturata negli ultimi 10 anni. Quando un amico ha avuto problemi con il suo HP Compaq (bruciata una porta USB), glie l'hanno fatto spedire a sue spese in un altra città e se lo sono tenuti quasi 2 mesi!
Cmq, nel complesso devo dire che il Lenovo mi piace abbastanza e trovo la sua linea gradevole in confronto allo schifo che si vede nel mercato... Apple in questo non ha eguali, secondo me. Avere in mano un qualunque MacBook da un senso di piacevolezza nell'utilizzo impareggiabile. Sarà perchè è anche il S.O., Mac Os X, di cui io non posso più fare a meno e di cui non discuto nemmeno in quanto trovo Windows il peggiore sistema operativo esistente (de gustibus, sicuramente... sarà che lavoro solo con Sun/Linux e mi piace sapere cosa fa un sistema operativo in ogni secondo di utilizzo, esattamente come con Mac OS X). Ma preferirei non andare off topic con questo discorso, sebbene sia di primaria importanza nella scelta di un notebook

Tasslehoff
01-05-2008, 12:17
Se avessi 1€ per ogni PINOCCHIETTO incontrato qui dentro sarei ai caraibi a vivere di rendita :rolleyes:

L'X300 costa minimo 3070€ ovvero quasi il doppio del macbook AIR. Anche mettendo il disco SSD e il DVD slim si arriva a 2660€.


- - -

La pubblicità è molto divertente, complimenti all'ideatore ;)

Ovviamente non è seria (bellissimo quell'HUB usb grande come un cubo di Rubik :D ) e se l'avete presa come tale è grave...Se proprio devi :mc: prendi come esempio almeno qualche listino vero e non i prezzi dal sito...
3072 € è il prezzo al pubblico di uno dei 15 diversi X300 proposti da lenovo, chiunque conosca il marchio Thinkpad sa bene che il prezzo sul sito è puramente indicativo, tra topseller e prezzi reali quello che tu indichi come pc da 3072 € scende a circa 2100 € + iva compreso service pac da 3 anni 9x5x1h, per cui ben lontano dalla cifra indicata da te e pure inferiore al sacro MBA :asd:

taros86
01-05-2008, 12:30
Dai dai EUROPA su....se il video era di parte te non sei paragonabile...essere obiettivi fino al punto di dire che il mac è più resistente del lenovo????ma stiamo scherzando???....mio parùdre ha fatto un incidente con l'alfa(macchina aùabbastanza robusta) lei si è accartocciata...sul dùsedile del passeggero c'era il suo think pad IBM t20(azienda non ancora passata a lenovo)...e funziona ancora continua usarlo tuttora..

rikyxxx
01-05-2008, 12:39
Ho verificato che l'X300 si trova a 300€ in meno rispetto a quanto figura di listino. Anche se i rivenditori indicati sul sito lenovo non l'hanno disponibile :rolleyes:

Tuttavia quei 3300€ non tornano affatto.

Il MBA costa 2660€ con SSD e DVD esterno.

Anche con l'Apple care che è ben oltre quello che offre Lenovo si arriva a 3000€.

Questo senza contare che se non si considera il listino ma si prende il prezzo minimo che "in qualche modo si può avere" allora basta essere/conoscere/avere_come_amico_o_parente uno studente, un ricercatore o un insegnante per portarsi a casa il MBA configurato in quel modo a 2788€.

E, ripeto, includendo l'Apple Care che è più di quanto offre Lenovo e il lettore esterno che è un optional sacrificabilissimo.

Ginopilot
01-05-2008, 12:52
l'x300 costa indubbiamente meno e offre di piu' su tutti i fronti. Applecare e' pari o inferiore alla garanzia standard offerta da lenovo.

v1doc
01-05-2008, 13:15
Voto 10++ al video, mi ha fatto morire dalle risate :-)

Ma ancora più bello è stato leggere i rosicamenti dei fanboy della Apple, ho le lacrime agli occhi ;-)

rikyxxx
01-05-2008, 13:19
l'x300 costa indubbiamente meno e offre di piu' su tutti i fronti. Applecare e' pari o inferiore alla garanzia standard offerta da lenovo.

Queste balle te le puoi ripetere a te stesso anche mille volte per autoconvincerti (come i membri di certe sette religiose o di al-queda :rolleyes: ) ma non diventano realtà:

- il MBA parte da 1600€, per quel lenovo ci vogliono almeno 1000€ in più

- anche pareggiando la configurazione HW, cosa che non è costretti a fare (serve davvero il disco SSD???) il MBA non costa di più come ho mostrato dati alla mano.

- veniamo all'apple care. Solo per fare qualche esempio:

1) la garanzia standard Lenovo non offre assistenza tecnica HW e SW, l'Apple Care sì

2) Su alcuni prodotti l'Apple Care offre la riparazione on-site, Lenovo sempre off-site

3) Sempre su alcuni prodotti e tipi di guasti l'Apple Care da diritto alla sostituzione immediata. E lenovo???

4) La garanzia Lenovo è World-Wide??? Prevede la consegna e ri-consegna del prodotto anche via spedizione???

5) Sul sito http://www.lenovo.com/it/it/ si può vedere che tutta la parte realtiva al supporto e alla garanzia è solo in inglese!!!

rikyxxx
01-05-2008, 13:23
Doppio...

Tasslehoff
01-05-2008, 13:56
Queste balle te le puoi ripetere a te stesso anche mille volte per autoconvincerti (come i membri di certe sette religiose o di al-queda :rolleyes: ) ma non diventano realtà:Anzitutto cerca di moderare i toni, non c'è bisogno di scaldarsi...

- anche pareggiando la configurazione HW, cosa che non è costretti a fare (serve davvero il disco SSD???) il MBA non costa di più come ho mostrato dati alla mano.Anche il mio precedente assicuratore sosteneva che la sua polizza era meno cara della concorrenza se includevo franchigia a destra e a manca, se eliminavo la rinuncia alla rivalsa etc etc etc... :rolleyes:

- veniamo all'apple care. Solo per fare qualche esempio:

1) la garanzia standard Lenovo non offre assistenza tecnica HW e SW, l'Apple Care sì

2) Su alcuni prodotti l'Apple Care offre la riparazione on-site, Lenovo sempre off-site

3) Sempre su alcuni prodotti e tipi di guasti l'Apple Care da diritto alla sostituzione immediata. E lenovo???

4) La garanzia Lenovo è World-Wide??? Prevede la consegna e ri-consegna del prodotto anche via spedizione???

5) Sul sito http://www.lenovo.com/it/it/ si può vedere che tutta la parte realtiva al supporto e alla garanzia è solo in inglese!!!Siccome è in inglese non merita di essere letta?
Il service pac IBM che ho indicato nella quotazione del mio post precedente prevede ritiro o riparazione onsite per 3 anni con copertura 5gg la settimana, 9h al giorno e intervento entro 1h dalla chiamata, è la formula base, se vuoi ci puoi mettere anche la copertura 24x7.
Non so dove tu abbia preso i tuoi prezzi, i rivenditori che ho consultato io sono i principali distributori IBM e Lenovo sul territorio italiano, Ingram Micro, Esprinet, Computer Gross e soprattutto AVNet (che sul territorio italiano è quasi monopolista nella distribuzione IBM).

rikyxxx
01-05-2008, 15:54
Ti ricordo che nel tuo post precedente e in quest'ultimo non hai indicato nulla.

E avresti già dovuto provvedere senza aspettare richieste, a rigor di serietà...

- - -

Io ho preso i prezzi dai due rivenditori che ti offre direttamente il sito ufficiale Lenovo cliccando sul pulsante "acquista". Sono Thinkpoint.it e PmiStore.


Siccome è in inglese non merita di essere letta?


E un italiano che non sa l'inglese non merita di essere considerato??? Sarebbe così che Lenovo si prende cura dei suoi utenti con i suoi magnifici servizi post-vendita???

Il fatto di non aver nemmeno tradotto la parte del sito relativa al supporto, all'assistenza e alla garanzia non è cosa da poco.

Tutto ciò che è realtivo all'Apple Care è in italiano, compreso il numero di telefono e la chat, tutte e due cose che non ho trovato sul sito lenovo se non in inglese.

fdfdfdddd
01-05-2008, 16:20
Molto carino il PC della Lenovo (che dispiacere il fatto che la divisione ThinkPad non sia più in mano ad IBM) ... certo, peccato che poi apri il monitor e ti trovi davanti Vista o l'ormai "anziano" XP :-P

Hador
01-05-2008, 16:26
peccato non ci sia (a quanto ho capito liberi di smentirmi) una versione con canonico hd e non ssd, di sicuro avrebbe reso il prezzo più accessibile.
Detto ciò i thinkpad sono prodotti professionali, il primo di mio padre penso abbia un 6-8 anni (era ancora IBM, è un 14" 4:3) è cmq più sottile del mio -ottimo- dell, ora è in utilizzo alla nonna come pc per internet/posta e funziona ancora da dio. Ora ne ha un modello da ormai 3-4 anni e anche quello sembra nuovo.
Certo non sono prodotti consumer, nn è bianco.
sono con vista business cmq http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/Products?openagent&brand=Thinkpad&series=ThinkPad+X+Series

leoneazzurro
01-05-2008, 19:03
Rikyxxx, moderiamo i toni. Ammonizione.
Per il resto, anche se la notizia verte su un confronto Air/X300, non trovo nessun motivo per scaldarsi per dei computers...

Tasslehoff
01-05-2008, 19:38
Ti ricordo che nel tuo post precedente e in quest'ultimo non hai indicato nulla.

E avresti già dovuto provvedere senza aspettare richieste, a rigor di serietà...Allora mettiamo bene le cose in chiaro, non sono qui per vendere pertanto non mi interessa postare i miei listini o i listini di chicchessia, ho postato una quotazione per fare un esempio; se vuoi altri prezzi o dettagli prendi il tuo bel browser, cerchi il numero di uno di questi distributori e ti fai dare una quotazione.

Riguardo al tono ti consiglio di dare detta a leoneazzurro, dimostra educazione e otterrai risposte educate.


Io ho preso i prezzi dai due rivenditori che ti offre direttamente il sito ufficiale Lenovo cliccando sul pulsante "acquista". Sono Thinkpoint.it e PmiStore.Non mi interessa quello che hai fatto per ottenere quel prezzo, io ti ho dato delle indicazioni a te seguirle o meno...

E un italiano che non sa l'inglese non merita di essere considerato??? Sarebbe così che Lenovo si prende cura dei suoi utenti con i suoi magnifici servizi post-vendita???

Il fatto di non aver nemmeno tradotto la parte del sito relativa al supporto, all'assistenza e alla garanzia non è cosa da poco.

Tutto ciò che è realtivo all'Apple Care è in italiano, compreso il numero di telefono e la chat, tutte e due cose che non ho trovato sul sito lenovo se non in inglese.Nel footer del sito c'è scritto grande come una casa "Contattaci", in italiano...
Alzi la cornetta, chiami e ti fai dare tutte le info di questo mondo che non ci sono sul sito, francamente poi per trovare informazioni che non ci siano sul sito ci vuole un impegno non indifferente dato che si trovano anche i pdf con gli esplosi e le indicazioni per smontare qualsiasi cosa, dall'inverter del display alla cpu, dalla mainboard al più insignificante dettaglio
Per quanto concerne l'inglese... beh puoi trovare scuse migliori...

porradeiro
01-05-2008, 23:02
ragazzzi basta litigare.. andiamo è ovvio che 'è il fan boy o il fighetto che comprano l'air per tirarsela o x rimanere in casa apple e poi c'è il professionista serio che dell'air non se ne fa niente e compra l'efficiente thinkpad, sarà sempre cosi' fino a quando apple non farà qualche prodotto(oltre al macbook pro) che possa soddisfare l'utenza business

Jabberwock
01-05-2008, 23:07
francamente poi per trovare informazioni che non ci siano sul sito ci vuole un impegno non indifferente dato che si trovano anche i pdf con gli esplosi e le indicazioni per smontare qualsiasi cosa, dall'inverter del display alla cpu, dalla mainboard al più insignificante dettaglio

Ti indicano anche quali e quante viti ci sono per fissare ogni minimo componente (indicando pure le dimensioni), la lista di tutti i componenti compatibili con questo o quel modello, e sono presenti anche dei video che ti spiegano, passo passo, come installare nuova RAM o montare una scheda WiFi o una scheda CDC!
E' impossibile negare che ci siano un sacco d'informazioni!

teod
01-05-2008, 23:53
E, ripeto, includendo l'Apple Care che è più di quanto offre Lenovo e il lettore esterno che è un optional sacrificabilissimo.

Ehm... sicuro? sicuro?
Apple Care, per quanto costa e per quello che offre FA SCHIFO rispetto alle garanzie standard offerte sui prodotti business di Dell, Lenovo e HP; lo dico per esperienza dato che ho tutti i marchi qui sopra indicati e di tutti in un modo o nell'altro ho sperimentato le assistenze; quella di Apple FA SCHIFO per chi lavora con i PC a confronto delle altre e lo ripeto.
Certo è una buona assistenza paragonata ad Acer, Asus, Sony o simili, ma fa pietà se confrontata con l'assistenza di aziende che lavorano con le aziende e non solo con i centri commerciali.
Ciao

teod
01-05-2008, 23:56
L'Apple Care se vuoi la fai altrimenti no.
Io ho riportato la mia esperienza con Apple e se compri sull'Apple Store, non devi portare niente da nessuna parte: passa il corriere a ritirare e ti riporta tutto a casa. Se compri in un negozio, ovviamente sei legato a loro e i tempi si possono allungare (anche se 2 anni fa, quando uscirono i MacBook, comprai in un negozio quello nero che ebbe problemi ad una batteria, prodotta sony xaltro!, ma che faceva andare incomprensibilmente un solo core dei due. Lo riportai li e in poco più di una settimana mi diedero il portatile con una batteria nuova. Stesso discorso quando nel mio vecchio iMac 20", notai uno sbiancamento in uno dei 4 angoli. Chiamato il numero verde, mi aprirono una pratica e lo portai da un loro convenzionato. Qualche giorno e mi richiamarono per ritirarlo. Schermo sostituito senza spese)
Ribadisco: questa è la mia esperienza maturata negli ultimi 10 anni. Quando un amico ha avuto problemi con il suo HP Compaq (bruciata una porta USB), glie l'hanno fatto spedire a sue spese in un altra città e se lo sono tenuti quasi 2 mesi!
Cmq, nel complesso devo dire che il Lenovo mi piace abbastanza e trovo la sua linea gradevole in confronto allo schifo che si vede nel mercato... Apple in questo non ha eguali, secondo me. Avere in mano un qualunque MacBook da un senso di piacevolezza nell'utilizzo impareggiabile. Sarà perchè è anche il S.O., Mac Os X, di cui io non posso più fare a meno e di cui non discuto nemmeno in quanto trovo Windows il peggiore sistema operativo esistente (de gustibus, sicuramente... sarà che lavoro solo con Sun/Linux e mi piace sapere cosa fa un sistema operativo in ogni secondo di utilizzo, esattamente come con Mac OS X). Ma preferirei non andare off topic con questo discorso, sebbene sia di primaria importanza nella scelta di un notebook

Ma cacchio, ti sto dicendo che ho un MacbookPRO in ufficio, con tanto di Apple Care, con il DVD fermo perché non ho tempo di portarlo in assistenza e non ho voglia di spedirlo e tu mi dici il contrario?????
Comunque è stato acquistato da Apple Aziende on-line, non in un negozio!
Ciao

P.S. Per inciso: finora (7 mesi) Vista mi ha dato meno problemi di MacOSX

Metal.dream
02-05-2008, 00:01
Sull'estetica nn mi esprimo xke e' qualcosa di soggettivo (sono un fan hp e quindi tifo per tx2000 invece ke questi due) xo io penso a una cosa....in italia ormai nn siamo in una situazione tale da poterci permettere 4 5 computer in famiglia...come si diceva prima il lenovo si puo anche trasformare in un computer di casa (con un po di impegno) e il prezzo, cmq alto, e' cmq ripagato da una dotazione hw assolutamente completa.......d'altrocanto l'air nn fa molto altro piu ke il mio n95 8gb...ma quello ke mi rode di piu e' ke costa davvero davvero troppo per quello ke offre......un ultra-leggero portatile adatto alla navigazione....compratevi un htc o nokia n810 o e61i e risparmiate tutti quei soldi....la apple ne ha fatti anche troppi per capricciosi modaioli..

MatPhlox
02-05-2008, 10:14
Da utente che si interessa al design, apprezzo in generale i Macintosh, praticamente gli unici computer degli ultimi 15 anni, insieme a pochissimi altri, disegnati con cura (cmq gli Apple non sono solo marketing e design, ma anche qualità costruttiva e OS superiore, da Mac OS 7 fino ad oggi). Il MacBook Air non lo trovo un buon disegno industriale perché sacrifica le funzionalità (prese USB e Ethernet) in cambio di nulla, in cambio dello slogan sulla sottilezza (ma non di tutto il PC, solo della sua parte anteriore...)
Questa introduzione per presentarmi da non fanboy.

A chi dice che il ThinkPad è osceno: può piacere o no, come il Mac, ma per una volta che un PC è disegnato bene, con tutti gli HP e Acer, quelli sì osceni, che vediamo in giro. Il design del primo Thinkpad è una pietra miliare del design informatico (molto sobrio e non particolarmente fighetto, è vero, il designer era il grande Richard Sapper) e i modelli di oggi ancora derivano da quello.

FreeJack82
02-05-2008, 10:45
Per avere un dato tecnico, qui vi fanno vedere quanto pesano il Mac e il Lenovo, il secondo con un integrati un lettore dvd, una web cam, 3 porte usb, wifi e wimax, e batteria ricambiabile.

http://www.youtube.com/watch?v=FiIe0_bPN-g

tiMo
02-05-2008, 12:42
Non riesco a pensare ad altra utilità di questa "notizia" così come l'avete data se non quella di far scatenare flame. Ho sempre riposto stima nella redazione ma sembra che ultimamente interessi di più il gossip che il dato tecnico (IMHO ovviamente).

Una comparativa seria sugli ultra portatili manca e sarebbe a mio avviso interessante.

Ciò detto penso come Haran Banjo che il Toshiba portegè R500 rimanga una spanna sopra per molti motivi per i quali rimando al sito Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=PORTEGE_R500_IT&banner_id=0000007044).



Ciao

tiMo

porradeiro
02-05-2008, 13:13
il mio hp serie business come estetica non lo cambierei mai per un macbook... si graffiano subito(tranne il macbook pro) e la mela che si illumina non mi piace x niente.. all'air preferisco il mio vaio S260 anche se ormai e' vecchio ed enorme in confronto all'air. il thinkpad e' un portatile stupendo, solido, senza fronzoli e con tutto quello che serve ad un utente sia consumer che business. mio zio ha un macbook air e sinceramente oltre all'estetica nonriesco a trovarci pregi. Cavolo se si esaurisce la batteria? Bella storia quella di non poterla togliere; e se prende una botta?

teod
02-05-2008, 14:14
Quando si devono usare degli strumenti per lavorare si guardano poco i fronzoli e molto la sostanza. Non ci si veste alla moda per riparare il motore di un'auto.

Già... e quanto più questa è discreta e indistruttibile e meglio è.
Macbook Air è un bel prodotto, ma non credo che sarà capostipite di una stirpe tipo iPod e le vendite lo dimostrano; non è nulla di rivoluzionario, rimane un notebook normalissimo, un po' castrato, con spessore ridotto.
Sinceramente l'X300 lo trovo più intelligiente per essere un 13": risoluzione più elevata e dotazione quasi da desktop.
L'Air, se fosse stato più leggero, avrebbe avuto più senso; un 12" sarebbe stato più che sufficiente per il tipo di macchina che è; 50 grammi in meno e qualche mm in meno non giustificano il fatto di dover dipendere da cavi e adattatori per la connessione a qualsiasi cosa non sia wi-fi; essendo una macchina da viaggio e non una macchina enterprise fatta per muoversi all'interno di un ambito ristretto, dovrebbe essere più flessibile di quello che è.
Ciao

P.S. Da tempo esistono macchine tipo air per le aziende, con onboard solo il necessario per avviare il notebook (flashrom e ora SSD), il resto è affidato alla rete aziendale, dai programmi, ai dati; il MB Air mi sembra più simile a queste macchine che ad un notebook vero.

Metal.dream
02-05-2008, 19:43
Chi ha comprato l'air nn definirebbe il suo giocattolino un notebook...sanno bene loro stessi ke nn e' altro ke una scheda wi-fi con tastiera e osx....cmq anche io avrei preferito una comparativa tra tanti table pc...tralasciando ovviamente il lato estetico......e' vero ke l'estetica e' uno dei fattori principi del mercato comsumer ma rimanendo in post allora nn si potrebbero confrontare questi due portatili...x300 e' puntato al bussiness e al mercato azienda...l'air nn lo so...forse all'agente di borsa smanioso di vedere come va il mercato mentre e' sull'eurostar bho...valli a capire

chillout81
03-05-2008, 10:29
Ma stiamo scherzando!!! il Lenovo X300 e il McBook Air hanno tutti e due un estetica magnifica che ovviamente rispecchia il marchio che portano impresso..la storia Apple e la storia IBM..anzi se vogliamo dirla tutta il design della Apple ultimamente ha fatto molte evoluzioni a discapito di quel sentimento che gli amanti del Mc hanno dovuto modificare!mentre Lenovo è sempre stato coerente pur apportando un semplice restiling ai sui prodotti!

L'unica cosa che fa rimanere davvero perplessi di questi 2 prodotti è il prezzo...si ok sono tutti e due dotati di componenti ottimi ma ne vale davvero la pena?

Il rapporto prezzo/prestazioni è così buono?oppure ci stanno facendo pagare il loro "marchio" e la loro guerra a chi fa il prodotto più esclusivo?

leoneazzurro
03-05-2008, 14:29
A parte la linea ricercata, ma sei veramente convinto che produrre un MacAir costi poco? Guarda che non è così, quindi evitiamo di fare paragoni impropri.

leoneazzurro
03-05-2008, 14:40
Si.
Comunque d'ora in poi non esprimero piu' opinioni perche' mi sono scocciato di essere sospeso da moderatori con scarso senso della liberta' d' opinione.
Mi scuso per la polemica. Ho deciso comunque di non intervenire piu' in questo forum, almeno finche' ci sara lei come moderatore.
Tanti saluti.

Se poi ha anche i link dei costi di produzione di un MacBook Air e di un Lenovo X300, me li faccia sapere. Visto che io invece mi sono stancato degli utenti che decidono che dato che una marca gli sta sulle balle, possono mettersi a scrivere tutto quel che gli pare senza un minimo di riferimento tecnico o prova, pur di screditarla e che poi rivendicano la "libertà di opinione" su un fatto OGGETTIVO.
L'Air sarà un "giocattolone tecnologico"? Forse: troppo limitato per certi versi e troppo condizionato proprio dal suo design. Qui si va nel campo delle opinioni, e questa è la mia.
Costa poco produrlo? Ne riparleremo quando saranno noti i costi di produzione e saranno messi a confronto con quelli di altre marche. Qui si è nel campo dei fatti oggettivi.
Quando capirete la differenza, sarà un grande passo avanti per il forum.

MiKeLezZ
03-05-2008, 15:46
Apple non fa il MacBook Air.
Il MacBookAir è costruito da Quanta Computers.
E' chiaro anche che il prezzo di produzione sarà adeguatamente più basso che non quello di vendita.

leoneazzurro
03-05-2008, 17:19
Ho linkato un oggetto che offre il mondo di piu' e costa un sacco di meno (il panasonic). E' costruito ad arte ed usa materiali imparagonabili. Inoltre sony per prima commercializzo' un notebook piu' sottile di macbook ed oltre a non proporlo con la dotazione scandalosa di aribook mac non aveva la batteria saldata. Non parliamo poi di altre decine di apparecchi prodotti in asia con caratteristiche da fantascienza completi di tutto la cui unica colpa e' non avere il design da "pottaione". I profitti da capogiro di Apple dimostra chiaramente che gli costa poco fare gli oggetti. Non e' certo un'azienda che lavora sulla grande diffusione. Sara' un grande passo avanti quando l'Italia salira' dal settantasettesimo posto ai primi dieci per quanto riguarda liberta' di informazione e non dover invece scrivere con il patema d'animo quando si scrive cio' che si pensa.

Qui non si sta discutendo il "concept" di Air o "quale sia meglio". Tr al'altro, il toughbook T7 ha delle caratteristiche migliori dell'Air e alcune peggiori (ad esempio la CPU e lo schermo). E viene venduto - di listino- a circa 1900 Euro+IVA (2230 Euro in Germania ivato), guarda caso nella stessa fascia del MacAir. Giusto per informazione (visto che qualcuno dice che manchi).
Ma il punto è un altro: qui hai affermato che il prezzo di produzione del Mac Air sia "basso", hai detto che "costa una miseria produrlo" e hai paragonato l'Air alle borse di Prada che vengono prodotte con 20 Euro e vendute a 700 Euro. Posto che qualunque azienda vende i propri prodotti per averne un margine, e non per andarci in perdita, mi sai dire dove cortesemente hai linkato prove del fatto che produrre il Mac Book Air costi realmente poco (dati tra l'altro i numerosi componenti custom, a partire dalla CPU) o perlomeno in maniera sostanzialmente inferiore ai concorrenti?
Inoltre, quando la smetteremo di invocare la "libertà di opinione" per giustificare il fatto che si spacciano delle opinioni (appunto) per fatti oggettivi?
Io non ti sto contestando il fatto che tu abbia un'opinione negativa del MacBook Air, quella ce l'ho anche io se ti interessa.
Quello che ti sto contestando è la disinformazione che fai quando dici che produrre un oggetto del genere costa poco senza produrre dati OGGETTIVI che suffraghino questa affermazione.

leoneazzurro
03-05-2008, 17:21
Apple non fa il MacBook Air.
Il MacBookAir è costruito da Quanta Computers.
E' chiaro anche che il prezzo di produzione sarà adeguatamente più basso che non quello di vendita.

Esattamente. Come per tutte le aziende che producono PC (OK, Apple fa pagare anche il "valore aggiunto" del design, ma non con la proporzione che dicono i suoi detrattori).

leoneazzurro
03-05-2008, 23:30
Vuole sapere perche' mi sta antipatica la Apple? per una semplicissima ragione, loro sono i primi detrattori di altre aziende. Loro amano la pubblicita' comparativa, ma quella sgradevole. L'ha vista quella fatta negli states? quella dove il classico utente pc viene visto come un idiota sprovveduto, quello che compra macchine lente e piene di difetti, quella specie di caricatura di "nerd" deficiente con le fattezze obese di Bill Gates. Dovrebbe, prima di attaccare il sottoscritto, considerare che loro sono i primi a mancare di rispetto per la concorrenza. E che dire della scorrettezza passata di pubblicare benchmark falsi e voler insistere che le loro macchine sono le piu' veloci quando ai tempi dei primi Athlon64 i power pc venivano letteralmente strapazzati?. Avrebbero fatto meglio a stare zitti e giocare sul fatto che difficilmente sono confrontabili le prestazioni di due processori differenti invece di fare i buffoni. I prezzi di Apple sono un furto fin dai tempi dell'Amiga che pur costando un terzo ed avendo hardware di gran lunga superiore, faceva girare in emulazione il software piu' velocemente che sulla macchina originale.
E poi, tanto per dire veramente un fatto puramente soggettivo, Steve Jobs e' geniale almeno quanto arrogante e presuntuoso.

Queste (a parte la frecciata su Jobs, che è soggettiva) sono critiche che mi sento di muovere anche io e direi sono basate su fatti oggettivi.


Ho postato un link dove si vede chiaramente che in Giappone l'oggetto in questione viene venduto a 1230 euro. Se poi in Germania lo vendono ad un prezzo piu' alto, vuol dire che qualcuno ci ruba di piu'. Li criticherei esattamente come critico Apple. Ma la sostanza e' che se riescono a fare un buon profitto in Giappone vendendo una macchina di qualita' superiore e meglio configurata, figuriamoci Apple quanto guadagna con il suo modello privo di ogni porta e con la batteria saldata.

Il mercato asiatico è un mercato estremamente particolare, nel resto del mondo si deve tenere conto che i prezzi sono vicino a quelli Europei ed americane, che ahimè sono ben differenti. Ad ogni modo, il problema nasce dal fatto che non è detto che il modello "privo di porte e con batteria saldata" costi di meno a prescindere, perchè bisogna vedere cosa effettivamente c'è, e cosa costa ingegnerizzare quel dato modello. Ad esempio, la batteria saldata lo è per mantenere basso lo spessore, e per lo stesso motivo è un modello estremamente fuori standard, con spessori bassissimi e ampia quasi quanto la base del portatile stesso. Dunque, è una batteria costosa. La CPU è un modello custom realizzato con un package particolare da Intel per contenere gli spazi (e anche questo costa). Che poi il risultato sia meno pratico di un notebook tradizionale non ci piove. Che costi di meno è da verificare e non è affermabile a prescindere.


Un'altro esempio per dimostrare che il prezzo di vendita di Apple generalmente e' ben lontano dal valore effettivo della merce venduta:

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz85/index.html

Sony SZ

materiale magnesio
peso 1.98Kg
schermo 13.3
grafica Intel X3100
& Nvidia Geforce8400
autonomia 9.5 ore con Intel
5.5 con Nvidia

Sistema di
protezione
hard disk Si
in caso di
urti.

Memoria 1Giga (una sodim)
Gigabit No

Prezzo 917 euro

Apple macbook

materiale plastica
peso 2.27Kg
schermo 13
grafica Intel X3100
autonomia 4.5 ore

Sistema di
protezione No
in caso di
urti.

Memoria 1Giga (512x2)
Gigabit Si
Prezzo 999 euro

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz85/index.html

Anche questo modello di sony, purtroppo e' venduto solo in Giappone ma per quanto riguarda la qualita' puo' essere paragonato piu' che altro ad un macbook pro. Anche ad un prezzo cosi' alto, alla sony riescono a fare profitto.
Che poi i profitti della Apple siano alti, non sono il solo a dirlo, ma molti analisti di mercato in tutto il mondo.
Addirittura in questo link si dice che con un mercato del solo 3% Apple riesce a fare addirittura un terzo dei profitti di Microsoft che come sappiamo di fetta di mercato ne ha molto di piu'.

http://www.roughlydrafted.com/2007/07/29/10-fas-7-apples-hardware-and-dvoraks-microsoft-branded-pc/

C'e' anche chi e' andato a vedere quanto gli costa produrre un i-pod o un i-phone.

http://www.pcworld.com/article/id,119799-page,1/article.html
http://www.engadget.com/2007/01/18/50-percent-of-your-iphone-purchase-to-pad-apples-wallet/

Purtroppo avevo anche il link di un'altro analista di mercato che affermava chiaramente che non c'e' azienda che fa piu' profitti di Apple vendendo hardware. Insomma a parita di prestazioni l'hardware apple non solo costa sempre di piu' ma anche l'assistenza non e' la migliore in assuluto e la qualita' delle sue macchine, esclusi i modelli piu' esclusivi, e' media.


Il mercato giapponese, come detto, è un caso a sè. Nel resto del mondo un portatile Sony di pari caratteristiche non costa quella cifra. Viceversa, un MacBook ha prezzi simili. Ad esempio in Italia abbiamo per due macchine quasi simili (Sony VGN-SZ61MN/B con 2 Gbyte di RAM e HDD 120 Gbyte vs MacBook pro con medesima RAM e HDD) un prezzo di 1346 € per la macchina Sony e 1089 per l'Apple. Il Sony è più piccolo (e a me piace di più esteticamente) e ha il masterizzatore, l'Apple ha una CPU legermente più potente. Per cui il discorso su mercati che non siano il giapponere è valido fino ad un certo punto. Di certo io sono il primo a dire che Apple carica un pò di più degli altri costruttori. Il link che mi hai forniti a proposito del confronto Microsoft/Apple parla del settore consumer electronics, quindi non del totale del mercato di Microsoft, bensì solo la parte relativa a Zune e Xbox e si sa che il primo non ha avuto grande successo commerciale e la seconda era in perdita fino a poco tempo fa, ma questo vuole solo dire che Microsoft non ha avuto il successo sperato in questo mercato, e bisogna poi vedere quali sono i volumi che hanno generato quei profitti, e solo da lì si può poi risalire al margine per pezzo che ha Apple.
L'articolo linkato da PC World è una mezza boiata, senza mezzi termini, dato che dice che lo shuffle da 512 Mbyte (roba vecchia, comunque) costava -solo di materiali- 59$ e veniva venduto a 99$, per cui c'era un 40% di profitto. Quindi per questi signori 1) l'assemblaggio non costa nulla 2) R&D non costano nulla 3) Tutta la gestione commerciale e amministrativa (marketing, rete di vendita, dazi, ecc) non costano nulla. Questo per dire che il margine c'è e sarà anche più alto che non magari su un Creative Zen, ma scordiamoci i 40$ a pezzo, perchè sono una favola.
Sull'iPhone le cifre sono più credibili, ma come al solito ci si dimentica che tra la produzione e l'acquirente esistono diversi passi, e che ci sono spese di marketing e distribuzione, costi dell'invenduto e di magazzino, ecc. E teniamo comunque conto che sui cellulari di fascia alta ricarichi di questo genere sono anche la norma. Oggi mi è pianto il cuore a vedere il Nokia 6110 che ho comprato a 439€ nemmeno un anno fa in vendita a 299€, e che sicuramente Nokia non vende in perdita...

Comunque, come detto, siamo anche d'accordo che Apple ricarica di più di altre aziende, per determinati prodotti. Certo non il doppio o il triplo come alcuni sostengono.


Ammetto che con l'esempio Prada ho esagerato nelle proporzioni. Ma e' un dato di fatto talmente ovvio capire che Steve Jobs ha fuso il mondo della moda con quello dell'alta tecnologia, riuscendo a prendere in parte il genere di profitti che solo il primo mondo garantisce. Ogni azienda, nessuna esclusa, fa largo uso di marketing dove il cliente e' visto solo come un pollo da spennare diviso in categorie: Il morto di fame, il medio abbiente e l'amante degli oggetti di lusso. Mi sembra che Apple punti sull'ultima categoria.
Sul costo di produzione effettivo di mac airbook, le prove, ancora non le ho, ma se tuona quello che ha piovuto in passato e che piove ancora con altri modelli, i sospetti che ci si ingrassino ancora con i soldi dei clienti mi vengono eccome. Aspetto che eventualmente, qualche giornalista me lo faccia sapere. Certo la batteria saldata non e' stata fatta per aiutare il cliente, ma per estorcergli altri soldi quando va all'assistenza e non sono una novita' queste trovate alla Apple. Tra l'altro il modello sony piu' sottile, commercializzato alcuni anni fa, aveva la batteria estraibile.

Il motivo della batteria estraibile "ufficiale" è quello che ho scritto io, poi può essere che sia solo un motivo commerciale. Comunque Apple non si rivolge in realtà agli amanti del lusso - si rivolge agli utenti medio abbienti con una propensione per lo stile e per il sentirsi "differente" dalla massa che usa PC Windows. E' qui, credo, il punto fondamentale. Non credo che ci siano molti di quelli che comprano un pc, infatti, che non possano permettersi un Apple, nè Apple farebbe grandi profitti se vendesse solo a chi interessa un oggetto di lusso. Per il lusso ci sono altri oggetti - ahimè- molto più costosi e magari senza particolari ricercatezze dal punto di vista tecnico (ne è un esempio una news a proposito di un cellulare di questo stesso giorno). Comunque - ripeto- occorre conoscere i costi di produzione di Apple e anche quelli dei concorrenti prima di fare un raffronto e di fare affermazioni. Perchè se viene fuori che per un MacBook Apple spende 400$, più 100$ tra distribuzione, marketing e affini, e poi lo vende a 1000$ (con un margine del 100%, perchè tra l'altro i margini si calcolano a partire dal costo di produzione), e poi si viene a scoprire che un Acer magari spende 350$, più 60$ di altre spese, e vende il portatile a 800$ (con un margine percentuale solo poco più basso) il discorso perde un pò di significato.


Ai giornalista spetta il compito di scrivere fatti, senza prendere le difese di nessuno, compresi i potenti (che tanto si sanno difendere benissimo anche da soli). Ai comuni mortali, nelle democrazie, viene data la facolta' di esprimere il proprio pensiero senza la paura di essere ripresi o peggio ancora sospesi se l'opinione e' espressa in maniera educata e con toni civili. Per quanto mi riguarda, anch'io trovo che le sue affermazioni siano soggettive e per questo valgono almeno quanto le mie, se poi non le piacciono, questo me ne dispiace, ma non ci posso fare niente.

Nient'affatto, io separo sempre le mie opinioni (Mac Air IMHO è un notebook limitato) dai fatti (MacBook Air avrà comunque la sua clientela). Io non ho dato opinioni sui costi di produzione di Apple, bensì contesto chi fa affermazioni senza avere le basi per farle e che a causa di ciò, soprattutto se lo fa con una certa frequenza, crea facilmente flame ed entra in attrito con i "difensori" dell'altra parte. Questo pure esprimendo i concetti in forma educata, perchè se le basi sono sbagliate è inutile difenderle ad oltranza creando inutili baruffe. Io non difendo Apple, basta che bazzichi qualche altro thread per vedere che di Applisti o presunti tali che si comportano male ne ho sospesi e ripresi a bizzeffe, ma per lo stesso spirito non mi va giù che si vada a "dare addosso" con argomentazioni che non sono verificate/verificabili. Più su, non mi pare di avere detto niente a chi diceva che l'Air è un notebook limitato. Difatti lo è.
Non ho detto nulla a proposito di chi ha dato la sua opinione sull'assitenza Apple, suffragata dalle proprie esperienze negative. Perchè ci sono.
Non dico nulla a proposito delle accuse al marketing di Apple. Perchè è vero, spesso e volentieri esagerano e sparano panzane.
Ma vedere che per l'ennesima volta viene propagandata questa solfa dell'hardware Apple che costa meno degli altri e viene venduto con margini "da borsetta di Prada" no, non mi va , E non si tratta di opinioni, si tratta del fare affermazioni oggettive basandosi sui fatti e non sui propri sentimenti personali.
Dire "per me i prodotti Apple costano troppo per quel che offrono" è un'opinione. Dire "ad Apple costano una miseria e li vendono a peso d'oro come le borsette di Prada che costano 20 e le vendono a 700" non è un'opinione, è un'affermazione non verificabile o addirittura falsa e che a me (e questa è un'opinione) suona come una provocazione, ma sono certo che sarebbe presa come tale dalla maggior parte degli utenti Apple di questo forum, e per questo avevo chiesto di evitare i "paragoni impropri". Ma ovviamente era più facile appellarsi alla libertà di opinione anzichè ammettere che la si era sparata un pò grossa.

MiKeLezZ
04-05-2008, 00:02
Più che altro, è buffo notare come il Intel Mobile Metro Notebook non se lo sia cagato nessuno (0,70 pollici di spessore, 2,25 "banane inglesi" di peso, 14 ore di autonomia) mentre questo MacBook Pro Air, dalle caratteristiche inferiori, sia quasi stato eletto al pari di una divinità (0,76 pollici di spessore, 3 "banane inglesi" di peso, 5 ore di autonomia).

http://notebookitalia.it/aspettando-intel-mobile-metro.html
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2007/05/intel_metro_notebook_2.jpg

Certo, ora dicendo che il MacBookPro Air lo fa Quanta Computers (non Apple), che Intel (non Apple) aveva già pensato ad integrare funzionalità wireless in un dispositivo estremamente portatile, e che Ziba Design (non Apple) aveva già pensato ad un involucro dall'estetica superba (imho ben più gradevole di quel lastrone grigio del Air), "diamo a Cesare quel che è di Cesare", e mi attirerò le ire funeste degli amanti Apple...

Che, di contro, potrebbero aggrapparsi all'esclusività di Mac OS X... se non fosse, aihmè, che anche lui non sia che un figliastro, certo adeguatamente rimaneggiato, ma pur sempre un figliastro, di quella distro facilmente reperibile sotto il nome di FreeBSD...

Ovvero, Apple non è certo uno "stile di vita", o una "filosofia", sono dei venditori, come gli altri. Forse, semplicemente più bravi.

Se il prodotto (es. OS, soluzioni stilistiche, supporto, hardware) ti sta bene, fai bene a comprarlo. Anche senza porsi gli interrogativi su di chi sia l'idea, e del perchè: non possiamo essere di certo noi a decidere le esigenze altrui.
Al massimo possiamo dare dei consigli.

leoneazzurro
04-05-2008, 00:14
Più che altro bisogna capire come mai non sia mai stato commercializzato e come mai i produttori di notebook non abbiano adottato il concetto.

MiKeLezZ
04-05-2008, 00:24
Doveva essere commercializzato (perchè, benchè prototipo, è perfettamente funzionante) per il periodo natalizio del 2007 (come fra l'altro si riportò nella news di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mobile-metro-il-nuovo-concept-notebook-di-intel_21318.html ) ed invece non se ne è saputo più nulla.
In compenso, due mesi dopo tale data è spuntato il MacBookPro Air.
Mistero (?).

leoneazzurro
04-05-2008, 00:31
Ovviamente non era un attacco personale, dato che in qualità di moderatore sono e rimango "super partes". Il discorso era volto unicamente all'evitare possibili (e quasi certi) flame.

rikyxxx
04-05-2008, 12:29
Allora mettiamo bene le cose in chiaro, non sono qui per vendere pertanto non mi interessa postare i miei listini o i listini di chicchessia, ho postato una quotazione per fare un esempio; se vuoi altri prezzi o dettagli prendi il tuo bel browser, cerchi il numero di uno di questi distributori e ti fai dare una quotazione.

Postrare un link con un listino e dare riferimenti CERTI a prova di ciò che si dice non è un reato o qualcosa di brutto.

Anzi, tutto il contrario, è prova di serietà.

Dal tuo ennesimo rifiuto devo dedurre che le cose non stanno come dici.

Riguardo al tono ti consiglio di dare detta a leoneazzurro, dimostra educazione e otterrai risposte educate.

Mi sembra che fai il finto offeso, io ti ho chiesto di dare prova di quanto dici in modo educato:

"Ti ricordo che nel tuo post precedente e in quest'ultimo non hai indicato nulla.

E avresti già dovuto provvedere senza aspettare richieste, a rigor di serietà..."

Non c'è nulla di offensivo in queste due frasi. Sono la semplice reiterazione di una semplice richiesta.

Nel footer del sito c'è scritto grande come una casa "Contattaci", in italiano...
Alzi la cornetta, chiami e ti fai dare tutte le info di questo mondo che non ci sono sul sito, francamente poi per trovare informazioni che non ci siano sul sito ci vuole un impegno non indifferente dato che si trovano anche i pdf con gli esplosi e le indicazioni per smontare qualsiasi cosa, dall'inverter del display alla cpu, dalla mainboard al più insignificante dettaglio
Per quanto concerne l'inglese... beh puoi trovare scuse migliori...

:mc:

Quel numero è per "Informazioni generali" come è ben indicato. Non si tratta nè di assistena nè di supporto post-vendita.

rikyxxx
04-05-2008, 12:35
Ehm... sicuro? sicuro?
Apple Care, per quanto costa e per quello che offre FA SCHIFO rispetto alle garanzie standard offerte sui prodotti business di Dell, Lenovo e HP; lo dico per esperienza dato che ho tutti i marchi qui sopra indicati e di tutti in un modo o nell'altro ho sperimentato le assistenze; quella di Apple FA SCHIFO per chi lavora con i PC a confronto delle altre e lo ripeto.
Certo è una buona assistenza paragonata ad Acer, Asus, Sony o simili, ma fa pietà se confrontata con l'assistenza di aziende che lavorano con le aziende e non solo con i centri commerciali.
Ciao

Ho la sensazione che invece tu non sappia di cosa parli tanto bene quanto credi. E l'estrema mancanza di moderazione nei tuoi giudizi mi convince che sia così.

Prima di tutto non facciamo confusione: L'apple Care non è la garania standard di Apple, ma è quella "estesa" o "professionale" (o trova tu un modo di definirla) per cui bisognia pagare qualcosa in più.

Io ho esperienze solo con la garanzia standard di Apple (non l'Apple Care) e tutte le volte si è rivelata ottima.

Mi riesce quindi difficilissimo pensare che la garanzia "avanzata" faccia addirittura schifo :rolleyes:

Ravered
04-05-2008, 12:58
Ma tutta questa polemica non ha molto senso.

Primo perché questi due notebook ultra portatili sono in verità profondamente diversi perché pensati per un'utenza diversa.

ora senza dare i numeri all'otto inventati di sana pianta sui costi di produzione dei due notebook è necessario tener presente che ambo i due sono prodotti di nicchia destinati ad una bassa tiratura pertanto i costi di progettazione ed assemblaggio (ammortamento delle linee di assemblaggio) incidono molto su ogni unità venduta.

Poi personalmente ritengo l'Air un felice esercizio di stile ma troppo limitato mentre l'altro più completo ma orrendo.

Fine.

Tasslehoff
04-05-2008, 14:36
Postrare un link con un listino e dare riferimenti CERTI a prova di ciò che si dice non è un reato o qualcosa di brutto.

Anzi, tutto il contrario, è prova di serietà.

Dal tuo ennesimo rifiuto devo dedurre che le cose non stanno come dici.Ribadisco che tu per me sei un record nel db del forum di hwupgrade, non ci conosciamo e soprattutto io non ti devo nulla.
In secondo luogo io ho postato una quotazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22262965&postcount=50) proveniente da Ingram Micro, dato che il loro listino non è pubblico ma è visibile solo previa registrazione della propria utenza e invio delle proprie credenziali presso il loro welcome team.
La serietà sta anche nel rispettare le loro norme e non divulgare ulteriormente dati che non sono autorizzato a fare, ammesso e non concesso che lo voglia anche fare... non mi pare un concetto troppo complesso, spero che prima o poi tu riesca recepirlo.
I fornitori li ho anche citati più che chiaramente, basta una ricerca su google per trovare i rispettivi siti... :rolleyes:

Mi sembra che fai il finto offeso, io ti ho chiesto di dare prova di quanto dici in modo educato:

"Ti ricordo che nel tuo post precedente e in quest'ultimo non hai indicato nulla.

E avresti già dovuto provvedere senza aspettare richieste, a rigor di serietà..."

Non c'è nulla di offensivo in queste due frasi. Sono la semplice reiterazione di una semplice richiesta.Definire "balle (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22263824&postcount=55)" i post di altri utenti, addirittura paragonandoli a talebani o etichettarli come "pinocchietti" (puntualmente editato per evitare grane? ma quotato in almeno 3 reply... dov'è la serietà e il coraggio delle proprie affermazioni? :rolleyes: ), pretendere qualsiasi cosa da altri utenti o urlare e scrivere continuamente in maiuscolo imho è segno di enorme maleducazione e mancanza totale delle più banali norme di netiquette (parola ormai ahimè desueta...) :rolleyes:



:mc:

Quel numero è per "Informazioni generali" come è ben indicato. Non si tratta nè di assistena nè di supporto post-vendita.Ulteriori due click di mouse è arrivi al numero verde di assistenza che risponde 24x7 (800-820094), serve la pappa pronta? :rolleyes:

Vitellone
04-05-2008, 15:00
Fantastici ThinkPad per lavorare sono i migliori, i pc della apple non mi sono mai piaiciuti, il mac air meno che meno visto chè è inutile e ti costringe a comprare innumerevoli computer uno per ogni occasione...quello per la mobilità, quello per la gita fuori porta, quello per la serata di gala, quello a cellulare...e intando tu spendi spendi spendi! contenti voi mac_entusiasti d'altronde se la vostra passione è collezionare computer ognuno è libero di spendere le cifre che vuole e dichiararsi contento ma nessuno venga a dirmi che il mac-book air sia un idea azzeccata!

leoneazzurro
04-05-2008, 18:13
Rikyxxx, ti avevo chiesto moderazione nei toni e vedo che non è servito affatto. Sono 3 giorni di sospensione per polemica personale e non rispetto dei richiami del moderatore.

cisco@hu
04-05-2008, 23:36
Ma redazione e adorato forum... ma dico, stiamo scherzando?!
Si dovrebbe parlare molto di più di SONY.

VAIO Serie TZ rulez!!!

Europa
05-05-2008, 13:04
Rikyxxx, ti avevo chiesto moderazione nei toni e vedo che non è servito affatto. Sono 3 giorni di sospensione per polemica personale e non rispetto dei richiami del moderatore.
Sinceramente, leggendo i suoi ultimi 2 post, non leggo nulla che giustifichi una sospensione.
Del resto mi rendo conto che qui funziona così, per questo ormai mi limito a commentare solo alcune notizie (una volta ogni tanto) e compro/vendo attraverso il mercatino ad ogni caduta di papa... :(

Jabberwock
05-05-2008, 13:14
Ma redazione e adorato forum... ma dico, stiamo scherzando?!
Si dovrebbe parlare molto di più di SONY.

VAIO Serie TZ rulez!!!

Il video parla del Thinkpad X300 e del Macbook Air! :D

BTW, se con il Lenovo e' dura, con il Vaio TZ non c'e' storia: piu' piccolo, leggero, con un'estetica migliore (dell'X300, ma qui sono gusti: ho avuto 3 Thinkpad e non mi e' mai dispiaciuta l'estetica, anzi), completo e con il lettore ottico integrato! ;)

teod
05-05-2008, 13:39
Ho la sensazione che invece tu non sappia di cosa parli tanto bene quanto credi. E l'estrema mancanza di moderazione nei tuoi giudizi mi convince che sia così.

Prima di tutto non facciamo confusione: L'apple Care non è la garania standard di Apple, ma è quella "estesa" o "professionale" (o trova tu un modo di definirla) per cui bisognia pagare qualcosa in più.

Io ho esperienze solo con la garanzia standard di Apple (non l'Apple Care) e tutte le volte si è rivelata ottima.

Mi riesce quindi difficilissimo pensare che la garanzia "avanzata" faccia addirittura schifo :rolleyes:


Ti sto dicendo che ho chiamato Apple per usufruire dei servizi Apple Care (sì, esatto, quella estesa e "professionale", pagata mi pare 350€) acquistati quando ho acquistato il mio Macbook Pro; Apple Care è un'estensione di garanzia, ma è molto lontana dagli standard professionali applicati da aziende che lavorano per le aziende quali sono HP, Dell e Lenovo.
Lo so perché uso prodotti di HP, Dell, Lenovo ed Apple.
La mia non è mancanza di moderazione, è incazzatura bella e buona nei confronti di Apple che ti vende un'estensione "professionale" di garanzia che professionale non è; e so bene di cosa sto parlando.
Ciao

leoneazzurro
05-05-2008, 13:47
Sinceramente, leggendo i suoi ultimi 2 post, non leggo nulla che giustifichi una sospensione.
Del resto mi rendo conto che qui funziona così, per questo ormai mi limito a commentare solo alcune notizie (una volta ogni tanto) e compro/vendo attraverso il mercatino ad ogni caduta di papa... :(

Ti quoto l'utente "aggredito" con cui concordo pienamente:

"Definire "balle" i post di altri utenti, addirittura paragonandoli a talebani o etichettarli come "pinocchietti" (puntualmente editato per evitare grane? ma quotato in almeno 3 reply... dov'è la serietà e il coraggio delle proprie affermazioni? ), pretendere qualsiasi cosa da altri utenti o urlare e scrivere continuamente in maiuscolo imho è segno di enorme maleducazione e mancanza totale delle più banali norme di netiquette (parola ormai ahimè desueta...) "

Contiamo che inoltre:
1) c'era un richiamo ad abbassare i toni
2) c'è recidiva

Inoltre il regolamento esplicita chiaramente che non si sospende solo per insulti o parolacce, ma che bisogna sempre comportarsi in maniera da evitare flame.
Se poi a qualcuno piacciono i forum "da rissa" anzichè quelli (che nascono con l'intento di essere) "tecnici" e nei quali è importante tenere a freno le polemiche, è liberissimo di andare a trovarseli.

Tasslehoff
05-05-2008, 13:59
Il video parla del Thinkpad X300 e del Macbook Air! :D

BTW, se con il Lenovo e' dura, con il Vaio TZ non c'e' storia: piu' piccolo, leggero, con un'estetica migliore (dell'X300, ma qui sono gusti: ho avuto 3 Thinkpad e non mi e' mai dispiaciuta l'estetica, anzi), completo e con il lettore ottico integrato! ;)Ho lavorato per un po' con un Vaio TZ11MN e testato un altro Vaio sempre serie TZ (non ricordo il modello esatto forse era il 21MN) Non sono d'accordo principalmente per tre motivi.

- anzitutto i tz montano dei dischi (non so se siano classici dischi da 2.5" o da 1.8") da 4200rpm che sembra viaggino a 3rpm... io lavoro stabilmente su un Thinkpad con disco da 4200rpm, ma al confronto sembra una san sas da 15k rpm con 19 dischi in raid0 :eek:

- si tratta di pc molto leggeri e sottili, ma piuttosto lacunosi per quanto concerne la solidità costruttiva. Faccio un esempio, se si inserisce un disco nell'unità ottica basta sollevare il pc prendendolo con una mano proprio sul lato dell'unità ottica per sentire lo sgradevolissimo rumore della testina dell'unità ottica che "incide" a mo di fresatrice la superficie del disco :eek: :doh:
Questo tanto per far presente l'estrema solidità della scocca... :mad:

- ultimo, ma non certo per importanza, l'assistenza. Escludendo Milano (che è coperta dall'ottimo servizio di assistenza dell'unico centro di riparazione Sony italiano a Villasanta, vicino a Monza), si deve ricorrere al pessimo customer care Sony posto in Francia, tempi geologici e servizio scadente; conosco addirittura dei centri di distribuzione Sony che si sono trovati costretti a sconsigliare Vaio a dei loro clienti per evitare di fare figuracce in caso di problemi o riparazioni :eek: :rolleyes:

Europa
05-05-2008, 14:20
Ti sto dicendo che ho chiamato Apple per usufruire dei servizi Apple Care (sì, esatto, quella estesa e "professionale", pagata mi pare 350€) acquistati quando ho acquistato il mio Macbook Pro; Apple Care è un'estensione di garanzia, ma è molto lontana dagli standard professionali applicati da aziende che lavorano per le aziende quali sono HP, Dell e Lenovo.
Lo so perché uso prodotti di HP, Dell, Lenovo ed Apple.
La mia non è mancanza di moderazione, è incazzatura bella e buona nei confronti di Apple che ti vende un'estensione "professionale" di garanzia che professionale non è; e so bene di cosa sto parlando.
Ciao
Ed io ti stò dicendo che sei una di quelle pochissime persone che lamentano problemi con Apple (del resto, è normale ci sia sempre qualcuno scontento).
Detto questo, il resto del 99% del pianeta reputa la garanzia Apple il massimo esistente ed io sono tra loro per le mille esperienze, mie e non, riscontrate negli anni.
Non c'è HP, Dell o Lenovo che tengano (e posseggo un notebook HP NX6325, ho comprato DELL 2 volte per parenti della mia ragazza e il mio aziendale è un Lenovo T60).
Sei stato sfigato nella tua esperienza... che te devo dì! La gente è entusiasta in generale... Negli ultimi 10 anni avrò letto mediamente 1 scontento e 100 contenti... sarà un caso...

Tasslehoff
05-05-2008, 14:28
Questa discussioni sull'assistenza dei pc non fanno che evidenziare per l'ennesima volta l'esigenza di un approfondimento che proposi ormai un secolo fa alla redazione e che ripropongo ciclicamente ogni qualvolta riemerge una discussione simile a questa.

Sarebbe bello un articolo da aggiornare ciclicamente con dei test comparativi sull'efficenza, i tempi di riparazione, la qualità del servizio, da parte dei principali produttori di notebook.
Basterebbe creare dei guasti ad-hoc, a volte banali, a volte più seri e confrontare i risultati, magari con laptop di diversa provenienza (centri di distribuzione ufficiale piuttosto che grande distribuzione).

Imho sarebbe più utile di millemila benchmark o altri test :)

Europa
05-05-2008, 14:31
Guarda, io sono un programmatore di siti web (oggi lo faccio solo nel tempo libero) e in passato diverse volte ho proposto agli amministratori di HWUpgrade di implementare gratis dei prodotti dentro questo container che è HWUpgrade. Avevo proposto l'integrazione di un sistema per il compravendita nel mercatino ma mi è stato cestinato... ed io non sono proprio l'ultimo arrivato in fatto di programmazione (ho "enne" siti di una certa importanza che portano il mio ® in homepage... non sarò Mark Zuckerberg, ma lavoro abbastanza bene).
Sarei dispostissimo a produrre una cosa del genere "no profit", ma so già che non c'è possibilità qui... purtroppo...

Jabberwock
05-05-2008, 14:50
Ho lavorato per un po' con un Vaio TZ11MN e testato un altro Vaio sempre serie TZ (non ricordo il modello esatto forse era il 21MN) Non sono d'accordo principalmente per tre motivi.

- anzitutto i tz montano dei dischi (non so se siano classici dischi da 2.5" o da 1.8") da 4200rpm che sembra viaggino a 3rpm... io lavoro stabilmente su un Thinkpad con disco da 4200rpm, ma al confronto sembra una san sas da 15k rpm con 19 dischi in raid0 :eek:

Ha pure 7 ore di autonomia dichiarate (dai test che ho visto dovrebbero essere quasi 4 reali, ma non ricordo se con la connettivita' WiFi/Bluetooth attiva o meno)!
Io ora ho un Thinkpad, l'X31 per la precisione: il disco mi pare piu' lento del vecchio A30, pur essendo entrabi 4200 RPM ed entrambi da 40 GB!

- si tratta di pc molto leggeri e sottili, ma piuttosto lacunosi per quanto concerne la solidità costruttiva. Faccio un esempio, se si inserisce un disco nell'unità ottica basta sollevare il pc prendendolo con una mano proprio sul lato dell'unità ottica per sentire lo sgradevolissimo rumore della testina dell'unità ottica che "incide" a mo di fresatrice la superficie del disco :eek: :doh:
Questo tanto per far presente l'estrema solidità della scocca... :mad:

Su questo non posso dire nulla, non avendo posseduto di persona un TZ: spero che intervenga qualcuno che lo possiede! Pero', AFAIK, gli ultimi TZ sono in fibra di carbonio, mi pare strano che siano cosi' poco solidi!

- ultimo, ma non certo per importanza, l'assistenza. Escludendo Milano (che è coperta dall'ottimo servizio di assistenza dell'unico centro di riparazione Sony italiano a Villasanta, vicino a Monza), si deve ricorrere al pessimo customer care Sony posto in Francia, tempi geologici e servizio scadente; conosco addirittura dei centri di distribuzione Sony che si sono trovati costretti a sconsigliare Vaio a dei loro clienti per evitare di fare figuracce in caso di problemi o riparazioni :eek: :rolleyes:

Qua non ho capito: quelli di Milano finiscono a Monza e tutti gli altri in Francia? E perche' mai? :confused:

teod
05-05-2008, 18:06
Ed io ti stò dicendo che sei una di quelle pochissime persone che lamentano problemi con Apple (del resto, è normale ci sia sempre qualcuno scontento).
Detto questo, il resto del 99% del pianeta reputa la garanzia Apple il massimo esistente ed io sono tra loro per le mille esperienze, mie e non, riscontrate negli anni.
Non c'è HP, Dell o Lenovo che tengano (e posseggo un notebook HP NX6325, ho comprato DELL 2 volte per parenti della mia ragazza e il mio aziendale è un Lenovo T60).
Sei stato sfigato nella tua esperienza... che te devo dì! La gente è entusiasta in generale... Negli ultimi 10 anni avrò letto mediamente 1 scontento e 100 contenti... sarà un caso...

Allora; dalle decine di PC e notebook che ho visto passare in azienda: sui dell tempo di intervento effettivo 24 ore o meno; HP max 48 ore, Lenovo (boh... solo telefonicamente hanno risolto), Apple: 1 giorno per consegna (Apple care), 2 giorni per riparazione, 1 giorno riconsegna circa (tot. 3 o 4 giorni lavorativi).
Questo è quanto... e conta che sto parlando di UN solo Apple su decine tra Dell e periferiche HP.
L'assistenza Apple NON è il massimo, assolutamente, sarà buona in ambito cosumer, ma NON è paragonabile ad assistenze di livello professionale, fatte per professionisti.
Ciao

Tasslehoff
05-05-2008, 20:54
Su questo non posso dire nulla, non avendo posseduto di persona un TZ: spero che intervenga qualcuno che lo possiede! Pero', AFAIK, gli ultimi TZ sono in fibra di carbonio, mi pare strano che siano cosi' poco solidi!Quello che ho provato io e su cui ho riscontrato questo problema è relativamente recente, avrà circa 6 mesi a occhio, spero che abbiano sistemato perchè è veramente una cosa estremamente spiacevole sentire il rumore da tornio provenire dall'unità ottica :eek:

Qua non ho capito: quelli di Milano finiscono a Monza e tutti gli altri in Francia? E perche' mai? :confused:A me è capitato di richiedere assistenza per un Vaio SZ (non ho tempo ora per recuperare il modello esatto, cmq si trattava di una macchina da 1600 € + iva all'ingrosso, doppia scheda video, un sacco di disco e di ram, cpu abbastanza pompata) caduto da una scrivania che si era fracassato completamente display lcd e parte dello chassis (totale riparazione 560 €, se fosse stato un thinkpad non si sarebbe nemmeno scheggiato... posso garantirlo dopo più di 8 anni di lavoro giornaliero con quei notebook....:rolleyes: ).
Chiamando il numero di assistenza mi è stata proposta una doppia possibilità, dato che la macchina era fatturata alla società avente sede a Milano c'era l'opportunità di portare il pc a Villasanta presso l'unico centro di assistenza in Italia, oppure spedirlo in Francia come tutti gli altri...
Questo è quello che mi sono sentito raccontare da Sony, ovviamente abbiamo optato per Villasanta e tutto sommato si sono dimostrati efficenti (anche se cari... solo il preventivo è costato 45 € contro le solite 30 € richieste dai centri di assistenza IBM...)

A prescindere da questo imho Sony può anche smettere di produrre notebook... non ne sentirò la mancanza, mi spiace solo vedere quanta gente si fa ancora abbindolare dal loro design accattivamente e non considera le tante rogne presenti in questi pc (tanto per citarne tre, la discutibile assistenza, la dotazione software vergognosa e la spudorata emulazione software di tantissime funzioni...).
Spero solo che i Vaio presenti in azienda se ne vadano al creatore il prima possibile per sostituirli con dei Thinkpad e tornare alla vecchia tradizione aziendale che ha fruttato per tanto tempo...

Jabberwock
05-05-2008, 21:40
Spero solo che i Vaio presenti in azienda se ne vadano al creatore il prima possibile per sostituirli con dei Thinkpad e tornare alla vecchia tradizione aziendale che ha fruttato per tanto tempo...

Guarda, come ho scritto, io ho posseduto (e attualmente posseggo) solo Thinkpad (anche se usati: vero che non li ho pagati meno di 350 euro, ma per poco piu' di quella cifra non avrei avuto macchine come quelle): li reputo ottime macchine (o almeno gli IBM lo erano, i Lenovo non li ho ancora provati), anche solo per la mole di dati che si trova sul loro sito e se devo cercare un nuovo portatile, guardo sempre prima i loro modelli! Quindi sfondi una porta aperta! :)

diabolik1981
06-05-2008, 08:40
mi aggiungo anche io...mai più Sony! Ne ho preso uno per un regalo, vedendolo come un buon prodotto...ma sono stati sicuramente i peggiori 1200€ spesi. Nulla da eccepire sul design, ma la qualità è mediocre per non parlare dei software inclusi e del sito di supporto che è davvero penoso e nettamente inferiore anche ad Acer. Per non parlare del problema al lettore ottico combo BD-DVDrw che sta dando un sacco di rogne e che è prossimo alla spedizione in assistenza.

Europa
06-05-2008, 13:52
Allora; dalle decine di PC e notebook che ho visto passare in azienda: sui dell tempo di intervento effettivo 24 ore o meno; HP max 48 ore, Lenovo (boh... solo telefonicamente hanno risolto), Apple: 1 giorno per consegna (Apple care), 2 giorni per riparazione, 1 giorno riconsegna circa (tot. 3 o 4 giorni lavorativi).
Questo è quanto... e conta che sto parlando di UN solo Apple su decine tra Dell e periferiche HP.
L'assistenza Apple NON è il massimo, assolutamente, sarà buona in ambito cosumer, ma NON è paragonabile ad assistenze di livello professionale, fatte per professionisti.
Ciao

Guarda, sembra quasi fatto a posta...
E' di OGGI questa notizia (http://www.macitynet.it/macity/aA32226/apple_prima_classificata.shtml)

Poi se mi sbaglio io, se si sbagliano anche le persone prese a campione e se SOLO TU hai ragione, vivi tranquillo ;)
Intanto è un dato di fatto statistico oggettivo che conferma quanto ho detto fin'ora. Il tuo, fino a prova contraria, è un dato soggettivo

P.s. Se pensi che la fonte possa essere di parte, ti invito a leggere ConsumerReport, fonte superattendibile...

noel83
06-05-2008, 15:14
io con un Sony Vaio ho avuto un problema al display
mi hanno ritirato il pc a casa e l'ho riavuto in 5 giorni riparato
i software in dotazione molti sono inutili e schifosi
ma ad esempio Photoshop Elements 5 e elements 3 OEM inclusi non sono malaccio

la tastiera e lo schermo sono quanto di meglio ci sia in ambito portatile
e la lega di magnesio mi sembra meglio sia dell'alluminio dell'air che della plasticaccia dei MacBook.

A livello calore\silenziosità siamo al top

però io ho avuto la serie FE magari è meglio delle nuove

teod
06-05-2008, 17:36
Guarda, sembra quasi fatto a posta...
E' di OGGI questa notizia (http://www.macitynet.it/macity/aA32226/apple_prima_classificata.shtml)

Poi se mi sbaglio io, se si sbagliano anche le persone prese a campione e se SOLO TU hai ragione, vivi tranquillo ;)
Intanto è un dato di fatto statistico oggettivo che conferma quanto ho detto fin'ora. Il tuo, fino a prova contraria, è un dato soggettivo

P.s. Se pensi che la fonte possa essere di parte, ti invito a leggere ConsumerReport, fonte superattendibile...


Scusa, ma dove sta scritto che l'assistenza Apple interviene in 24 ore lavorative???? Inoltre a discrezione di apple può essere on-site o meno; dipende da dove sei e da come gli gira; per sostituire il DVD del notebook vogliono che glielo porti in assistenza, rimanga lì due giorni e poi lo vada a riprendere!
Quella di Dell interviene in 24 ore lavorative come da contratto (next business day) per 3 anni DI SERIE, sui prodotti business (Latitude e Precision, paragonabili alle serie MacbookPRO e Air se vogliamo); se vuoi assicuri anche contro furto e danni e se vuoi la estendi fino a 5 anni; sui sistemi workstation comprende assistenza dedicata ai problemi software (esclusa categoricamente da Apple). Se vuoi aggiungi l'assistenza 24 ore su 24.
Non scherziamo dai... Apple fornisce un'assistenza di tipo consumer anche sui prodotti PRO e a pagamento (Apple Care); è una buona assistenza consumer per carità; ma l'assistenza business di Dell, ma anche di HP e Lenovo, è un'altra cosa, completamente.
Non a livello soggettivo, ma a livello di contratto di fornitura; è scritto che devono intervenire in 24 ore e lo fanno, parlo anche per esperienza (ho provato a telefonare ad HP alle 11 di sera e hanno risposto e avviato la pratica!!! Ho visto recapitarmi un alimentatore e una stampante da Dell in 12 ore, in ufficio, semplicemente telefonando e spiegando il problema!!!! Ho chiamato lenovo di Domenica e mi hanno fornito assistenza!), ma parlo anche perché ho letto le clausole sui contratti di fornitura e assistenza.
Ciao

P.S. In USA NON c'è Dell Italia, non c'è HP Italia e NON c'è Lenovo Italia (IBM ancora). C'è Apple, la stessa Apple che c'è in Italia.
Le assistenze di Dell, HP Lenovo in USA sono completamente diverse per ragioni di marketing, hanno contratti e opzioni completamente diversi; Apple invece ha la stessa Apple Care che c'è in Italia.
Ti dico solo che l'assistenza telefonica di Lenovo USA è a pagamento... in Italia, oltre ad essere gratuita (nel senso che non paghi nenche la telefonata), ti risponde anche di Domenica; idem per gli altri marchi; il mercato USA non c'entra una beneamata mazza con quello italiano; informati per favore prima di scrivere.

rikyxxx
08-05-2008, 10:52
Rikyxxx, moderiamo i toni. Ammonizione.
Per il resto, anche se la notizia verte su un confronto Air/X300, non trovo nessun motivo per scaldarsi per dei computers...

Postrare un link con un listino e dare riferimenti CERTI a prova di ciò che si dice non è un reato o qualcosa di brutto.

Anzi, tutto il contrario, è prova di serietà.

Dal tuo ennesimo rifiuto devo dedurre che le cose non stanno come dici.


Mi sembra che fai il finto offeso, io ti ho chiesto di dare prova di quanto dici in modo educato:

"Ti ricordo che nel tuo post precedente e in quest'ultimo non hai indicato nulla.

E avresti già dovuto provvedere senza aspettare richieste, a rigor di serietà..."

Non c'è nulla di offensivo in queste due frasi. Sono la semplice reiterazione di una semplice richiesta.


:mc:

Quel numero è per "Informazioni generali" come è ben indicato. Non si tratta nè di assistena nè di supporto post-vendita.

Ho la sensazione che invece tu non sappia di cosa parli tanto bene quanto credi. E l'estrema mancanza di moderazione nei tuoi giudizi mi convince che sia così.

Prima di tutto non facciamo confusione: L'apple Care non è la garania standard di Apple, ma è quella "estesa" o "professionale" (o trova tu un modo di definirla) per cui bisognia pagare qualcosa in più.

Io ho esperienze solo con la garanzia standard di Apple (non l'Apple Care) e tutte le volte si è rivelata ottima.

Mi riesce quindi difficilissimo pensare che la garanzia "avanzata" faccia addirittura schifo :rolleyes:

Rikyxxx, ti avevo chiesto moderazione nei toni e vedo che non è servito affatto. Sono 3 giorni di sospensione per polemica personale e non rispetto dei richiami del moderatore.

Sinceramente, leggendo i suoi ultimi 2 post, non leggo nulla che giustifichi una sospensione.
Del resto mi rendo conto che qui funziona così, per questo ormai mi limito a commentare solo alcune notizie (una volta ogni tanto) e compro/vendo attraverso il mercatino ad ogni caduta di papa... :(

Grazie Europa per aver sbatuto in faccia un po' di sana e incontestabile verità a chi se lo meritava, rischiando provvedimenti altrettanto campati in aria.

Un piccolo gesto di coraggio che ti fa onore.

:mano:

leoneazzurro
08-05-2008, 11:38
Grazie Europa per aver sbatuto in faccia un po' di sana e incontestabile verità a chi se lo meritava, rischiando provvedimenti altrettanto campati in aria.

Un piccolo gesto di coraggio che ti fa onore.

:mano:

Visto che invece di aspettare le risposte in PVT (in cui tralaltro mi dai del bugiardo) contesti una decisione moderatoriale in pubblico, in barba al regolamento, stavolta ti fai altri 10 giorni di sospensione. E sinceramente sono stanco. Evita, perchè di utenti che si comportano ignorando totalmente le regole il forum può benissimo fare a meno.

Europa
09-05-2008, 13:17
Grazie Europa per aver sbatuto in faccia un po' di sana e incontestabile verità a chi se lo meritava, rischiando provvedimenti altrettanto campati in aria.

Un piccolo gesto di coraggio che ti fa onore.

:mano:

A "che pro" però questo post?
Io avevo detto "negli ultimi due post", non nell'intero thread...
La sospensione ti è stata data per quanto avevi detto prima e a questo punto, l'ulteriore sospensione per questo reiterato atteggiamento te la meriti!

Poi, per quel che mi riguarda, resto convinto di quanto già detto e di quanto suffragato dal link già esposto.
Saluti