View Full Version : Nuovo strategico da Electronic Arts
Redazione di Hardware Upg
30-04-2008, 12:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuovo-strategico-da-electronic-arts_25156.html
Si chiama BattleForge ed è sviluppato da Phemonic. Il rilascio è previsto nell'autunno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Insomma il modo migliore per spillare soldi a chiunque voglia apprezzare il gioco fino in fondo, non mi fido troppo di questa super tendenza al Service Oriented ovunque...
Insomma tra un po' mi faranno rimpiangere i tempi (oggi) in cui dicevo che 50€ per un gioco sono tanti
Letto il titolo ho sperato nel nuovo C&C...
Insomma il modo migliore per spillare soldi a chiunque voglia apprezzare il gioco fino in fondo, non mi fido troppo di questa super tendenza al Service Oriented ovunque...
Insomma tra un po' mi faranno rimpiangere i tempi (oggi) in cui dicevo che 50€ per un gioco sono tanti
mi hai tolto le parole di bocca.
Wow e compagnia bella sono un ottimo sistema per spillare miliardi. (Adesso scatenero' milioni di flames... tanto la mia idea non la cambio.)
mi hai tolto le parole di bocca.
Wow e compagnia bella sono un ottimo sistema per spillare miliardi. (Adesso scatenero' milioni di flames... tanto la mia idea non la cambio.)
Ottimo sistema si, infatti sono un felice utilizzatore del gioco e, trovo il prezzo corretto per quello che offre.
cmq anche io speravo in un nuovo command e conquer (per quando cambio pc XD )
DreamSamurai
30-04-2008, 13:12
Io invece sono d'accordo con Fede, WoW x quanto sia bello incide notevolmente sul bilancio di un ragazzo x 12 euro al mese, infatti non ci gioco proprio x questo motivo, preferisco a questo punto risparmiare quei soldi.
Lo facessero pagare tra i 2 o i 5 euro avrebbero più persone disposte a giocarci, sarebbero più apprezzati e avrebbero comunque maggiore entrate.
In fondo, non è che uno il gioco lo compra a 10 euro...
sarò anacronistico ma a me piacciono le belle storie, il gioco online invece è solo uccidi uccidi conquista conquista, sarà x quello ke nn mi tira molto
Io invece sono d'accordo con Fede, WoW x quanto sia bello incide notevolmente sul bilancio di un ragazzo x 12 euro al mese, infatti non ci gioco proprio x questo motivo, preferisco a questo punto risparmiare quei soldi.
Lo facessero pagare tra i 2 o i 5 euro avrebbero più persone disposte a giocarci, sarebbero più apprezzati e avrebbero comunque maggiore entrate.
In fondo, non è che uno il gioco lo compra a 10 euro...
Secondo me e' proprio sbagliato il concetto:
Esistono moltissimi giochi che si possono gustare appieno online, ma che non prevedono un esborso continuo di denaro.
Pagati quei 50€ (forse ho esagerato), si ha la possibilita' di loggarsi come e quando si vuole, e quindi non essere nello stato d'animo di dover giocare continuamente per non "perdere tempo e denaro")....
Si finirebbe a farne un discorso etico secondo me, e soprattutto sarebbe un' etica sballata perche' i maggiori utilizzatori sono minorenni che probabilmente
sarebbero incoraggiati a metterlo in testa alle priorita', lasciando da parte cose ben piu' utili.
Probabilmente sbaglio, ma la riesco a vedere solo in questa chiave (sono pessimista, eh??)
Pagare un abbonamento secondo me e' sbagliato (non mi sento di mettere in croce chi la pensa diversamente, sia chiaro), ma non credo che sia logico togliere dalle tasche di un ragazzino (quindi dei genitori) ben 12€ al mese (non scherziamo, sono quasi 150€ annui).
Se poi ne dovessimo fare un discorso "anti-pirateria", sarei il primo a sostenere soluzioni di questo tipo.
Detto questo chiedo scusa per l'OT
Fede
uccidi uccidi conquista conquista
Piccoli capitalisti virtuali crescono :D
In piccolo puoi toglierti queste soddifazioni con taaanti titoli non per forza online.
Anche giochi datati regalano sempre ore di divertimento (mi vengono i vari C&C, Empire earh e altri mille).
beh sotto c'e' anche una storia dai :D
poi che il gioco essenzialmente si riduca ad un uccidi uccidi nn c'e' dubbio... anche se c'e' da dire che in molti giochi offline è la stessa cosa!
cmq secondo me 13 euro sono abbastanza ma nn per incidere notevolmente sui risparmi di uno studente disoccupato, anzi secondo me puo' risollevare le finanze dello stesso.
Porto il mio caso(umano) spendendo 13 euro al mese quando ero in frenzy evitavo di uscire di casa e socializzare risparmiando molti piu' soldi di quello che spendevo in war:D
E posso garantirvi che nn sono uno di quei super hard gamer che si vedono abitualmente nei mmmorrrrrpgg
Esistono moltissimi giochi online free2play che si reggono grazie alle microtransazioni che sono molto validi e non chiedono un euro di abbonamento ne uno per il client!
In pratica se vuoi l'armatura che sbriluccica la paghi qualche euro altrimenti puoi benissimo giocare completamente gratis!
Non vedo cosa ci sia di male in questo?
AceGranger
30-04-2008, 13:51
Io invece sono d'accordo con Fede, WoW x quanto sia bello incide notevolmente sul bilancio di un ragazzo x 12 euro al mese, infatti non ci gioco proprio x questo motivo, preferisco a questo punto risparmiare quei soldi.
Lo facessero pagare tra i 2 o i 5 euro avrebbero più persone disposte a giocarci, sarebbero più apprezzati e avrebbero comunque maggiore entrate.
In fondo, non è che uno il gioco lo compra a 10 euro...
2-5 euro sarebbe economicamente svantaggioso, visto che il mantenimento dei server e delle persone che ci lavorano è elevato. avra anche le sue pecche, ma il servizio che offre wow fra continue patch e aggiornamenti è senza dubbio uno dei migliori, poi puo piacere o non piacere. la maggior parte della gente che ci gioca è over 18 e 12 euro al mese, bè sempre la solita storia di come piace spendere alla gente i propri soldi, c'è chi li spende in birra, chi in fumo, chi in roba di marca e chi in wow.
II ARROWS
30-04-2008, 14:07
I SERVER??? NON SCHERZIAMO!
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
Piccoli capitalisti virtuali crescono
qust è bella ;)
Wolve666
30-04-2008, 14:56
un WOW fuso con MAGIC The gathering...mitico!
I SERVER??? NON SCHERZIAMO!
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
Ot on: server utilizzati dalla blizzard non hanno dei costi così lineari come lo si può intendere. Come tutti i mmorpg, ha un carico notevole sulle connessioni di rete e sulle interrogazioni ai db, quindi le macchine devono essere per forza performanti. In più, a quanto sapevo, sono in batterie cluster, ogni sessione server è su almeno un cluster di server...ecc..
Ultima cosa, che molti ignorano, la banda COSTA, e per quanto una tipologia di gioco del genere, non sia dipendente dal ping (entro certi limiti), il traffico generato da milioni di giocatori è sproporzionato. Ok, avranno contratti iper agevolati, ma quella banda gli costa e la pagano. In più mettici il team di sviluppo, quello di supporto, un sistema di cc che possa sostenere milioni di utenti... insomma, i costi sono alti, ma non per questo i profitti, a mio avviso, saranno bassi.
Detto questo a me WOW fa proprio cag***, dal gameplay alla grafica, è assolutamente inguardabile, per non parlare poi delle ambientazioni e delle atmosfere, che ritengo assolutamente insulse.
Ot off.
Che tristezza sti papponi di giochi... Una volta c'era Magic, ti costava anche le mutande avere un mazzo competitivo (altro che 12€ al mese!!) però era una sfida continua, sia nelle partite, sia nella preparazione del mazzo... [parlo delle origini con i mazzi tipo 1, mi sono disintossicato +o- nel 2000].
Questa tipologia di giochi su pc, mi pare davvero triste...
Che tristezza sti papponi di giochi... Una volta c'era Magic, ti costava anche le mutande avere un mazzo competitivo (altro che 12€ al mese!!) però era una sfida continua, sia nelle partite, sia nella preparazione del mazzo... [parlo delle origini con i mazzi tipo 1, mi sono disintossicato +o- nel 2000].
Questa tipologia di giochi su pc, mi pare davvero triste...
Vero vero costavano un capitale, ci ho speso una cifra anche io anni e anni fà
Letto il titolo ho sperato nel nuovo C&C...
io uguale...
che palle 'sto fantasy online...voglio uno strategico normale in single player, tipo Caesar, possibile?!?
I SERVER??? NON SCHERZIAMO!
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
azz che cifroni da capogiro :eek:
II ARROWS
30-04-2008, 18:02
server utilizzati dalla blizzard non hanno dei costi così lineari come lo si può intendere. Come tutti i mmorpg, ha un carico notevole sulle connessioni di rete e sulle interrogazioni ai db, quindi le macchine devono essere per forza performanti. In più, a quanto sapevo, sono in batterie cluster, ogni sessione server è su almeno un cluster di server...ecc..
Ultima cosa, che molti ignorano, la banda COSTA, e per quanto una tipologia di gioco del genere, non sia dipendente dal ping (entro certi limiti), il traffico generato da milioni di giocatori è sproporzionato. Ok, avranno contratti iper agevolati, ma quella banda gli costa e la pagano. In più mettici il team di sviluppo, quello di supporto, un sistema di cc che possa sostenere milioni di utenti...OK, dici che se va bene ci arriamo ad 1.000.000€ per server?
Dai, ti faccio un prezzo spettacolare di 10.000.000€ all'anno per singolo server compresa banda e manutenzione.
Non so quanti server abbiano, ma se ce ne sono 20 arriviamo a 200.000.000€.
Facciamo che ho sbagliato di oltre 150.000.000€ con i calcoli perchè non credo che tutti continuino a giocare fin dall'inizio ne rimangono circa 200.000.000€ per pagare i programmatori. ALL'ANNO.
P.S. Guild Wars non ha un canone, e costa comprando tutti i giochi in 3 anni poco più di quanto costa World of Warcraft in 1, senza espansione.
alberto87
30-04-2008, 18:29
un strategico da parte della eletronic cazz, riguardo a cosa? potrebbe ambientarlo nel mondo delle software house :D con protagonista una corporation che come uno squalo mangia i pesci più piccoli :D
Scusate l'off topic...
Secondo me II ARROWS ti rode perchè nn puoi (vuoi) spendere 12 € per un abbonamento online mensile.... però prova a pensare come mai WoW ha così tanti utenti online e altri giochi online gratuiti dello stesso genere invece ne hanno molti meno. WoW è vero che ti costa, ma ti da molto più di altri giochi... una latency che va da 40 a 60 (connessione permettendo) anche quando il reame è full (cosa che molti altri giochi online non offrono (esperienza personale con giochi Ncsoft etc etc) poi un supporto giocatori molto valido e un aggiornamento settimanale del gioco... secondo me se li meritano... poi cosa più importante... se un bambino nn può permettrsi di giocare a WoW nn ci gioca.... mi sembra un discorso semplice... non ti obbligano mica a giocare. (PS secondo me un under 14 nn dovrebbe neppure giocare online a MMO).
Ad ~efrem~
Solamente contando i reami europei ci sono 107 reami e ognuno di questo reame a più di un server (server dedicati ai bg arene istanze etc etc) quindi si quantifica male il reale numero di server in più si dovrebbe contare anche quelli orientali ed americani...sono pienamente d'accordo con te che i costi di utilizzo e manutenzione di questi server sia elevato.
Chiudendo l'off topic...
Anke io speravo in un nuovo C&C e' uno dei miei giochi preferiti, l'immissione di carte nn mi attira molto... mha staremo a vedere
LoL
Non vi dico cosa mi costa tenere i 5 character su eveonline.
So però che esiste un sistema per pagarsi l'account mediante soldi virtuali (guadagnati in gioco) del tutto legale e gestito direttamente dalla società produttrice-gestrice del gioco, la CCP (tipo tessere mensili o trimestrali convertibili in isk).
http://www.eve-online.com/
che palle sempre e solo RTS...che non mi piacciono epr nulla...ma qlc RPG dio santo??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.