PDA

View Full Version : Aiuto... pc idiota-.-


Dogma GFX
30-04-2008, 13:20
Sto bestemmiando come un turco datemi una mano vi scongiuro...

Ho un dual core E6600 con due HD da 320 giga l'uno comprato a Maggio 2007

Ovviamente i pezzi di merda c'avevano messo Vista, come a tutti gli altri pc (pure i pentium 4-.-)

Io ho levato vista e ho messo (con parecchie difficoltà XP)

Unica cosa che formattando era scomparso un HD intero (su risorse non lo vedeva, dal bios si)
Per andarlo a rimettere ho provato (da niubbo) a installarci sopra XP pure a questo, risultato? un casino che non ho più capito una mazza con tremila errori critici ecc...

Ora il problema è che il pc si rifiuta di leggere qualunque disco di Windows XP, qualunque... e allora ho messo vista (cd di un amico),tramite vista ho pulito i due HD e ricreato due nuove partizioni pulite da 320 giga (298 effettivi)... vado a installare Vista sul primo e tutto ok

dopo manco 10 minuti che non avevo installato una mazza... vado a mettere il modem di alice (non è questo il problema ve lo assicuro, ha dato errori anche in altre situazioni) e mi da errore critico (una schermata blu elettrico con tremila scritte bianche...) la schermata dura circa 2-3 secondi e poi mi si riavvia il pc...

ora questa cosa me la fa all'improvviso ogni volta che accendo il pc, quando gli gira TAC e mi da errore e si riavvia... altra cosa stupenda: ogni tanto mentre è acceso, si chiudono da soli dei programmi tipo DNS oppure Windows Live oppure altre cose.exe che non so che minchia siano

c'è da dire una cosa: il cd del mio amico è Vista Ultimate solo che mi legge il mio pc come se fosse un DELL, quando in realtà il mio è un HP.

Può forse essere questo il problema? dite che devo trovarmi un altro cd di Vista?
Però la cosa strana è che questo pc si rifiuta di leggere CD di XP... ogni volta che ne metto uno mi da errore critico appena dopo la lettura dei file Windows (la schermata blu con le scritte a scorrimento in basso quando fa il BOOT)
Può essere che mi si sia fusa la scheda madre?

Io non conosco nessuno che mi sappia aiutare... un tecnico più o meno quanto mi si prende? Perchè se è una cosa da 100-150 euro posso pure piangere e buttarceli visto che il pc l'ho pagato 1200€

VI SCONGIURO AIUTATEMI SE SERVE CHIEDETE CHE VI DO ALTRE INFO... HO SPIEGATO PER QUELLO CHE RIESCO A CAPIRNE IO, SIA CHIARO

schumifun
30-04-2008, 13:40
ma mettendo xp hai per caso perso la garanzia? se si sinceramente ti consiglio di andare da qualkuno per vedere. ameno ke qualkuno si faccia vivo su questo forum, io non saprei come aiutarti se non dicendoti ke il prob puo essere direttamente il pc, ma la skeda madre no perke se si "fondeva" il pc non si avvia proprio

Dogma GFX
30-04-2008, 13:46
ma mettendo xp hai per caso perso la garanzia? se si sinceramente ti consiglio di andare da qualkuno per vedere. ameno ke qualkuno si faccia vivo su questo forum, io non saprei come aiutarti se non dicendoti ke il prob puo essere direttamente il pc, ma la skeda madre no perke se si "fondeva" il pc non si avvia proprio

no ma magari facendo vari format tra 1 sistema operativo e l'altro sono rimasti dei residui che danno problemi?

VI PREGO HELP

joko
30-04-2008, 13:54
Sto bestemmiando come un turco datemi una mano vi scongiuro...

Ho un dual core E6600 con due HD da 320 giga l'uno comprato a Maggio 2007

Ovviamente i pezzi di merda c'avevano messo Vista, come a tutti gli altri pc (pure i pentium 4-.-)

Io ho levato vista e ho messo (con parecchie difficoltà XP)

Unica cosa che formattando era scomparso un HD intero (su risorse non lo vedeva, dal bios si)
Per andarlo a rimettere ho provato (da niubbo) a installarci sopra XP pure a questo, risultato? un casino che non ho più capito una mazza con tremila errori critici ecc...

Ora il problema è che il pc si rifiuta di leggere qualunque disco di Windows XP, qualunque... e allora ho messo vista (cd di un amico),tramite vista ho pulito i due HD e ricreato due nuove partizioni pulite da 320 giga (298 effettivi)... vado a installare Vista sul primo e tutto ok

dopo manco 10 minuti che non avevo installato una mazza... vado a mettere il modem di alice (non è questo il problema ve lo assicuro, ha dato errori anche in altre situazioni) e mi da errore critico (una schermata blu elettrico con tremila scritte bianche...) la schermata dura circa 2-3 secondi e poi mi si riavvia il pc...

ora questa cosa me la fa all'improvviso ogni volta che accendo il pc, quando gli gira TAC e mi da errore e si riavvia... altra cosa stupenda: ogni tanto mentre è acceso, si chiudono da soli dei programmi tipo DNS oppure Windows Live oppure altre cose.exe che non so che minchia siano

c'è da dire una cosa: il cd del mio amico è Vista Ultimate solo che mi legge il mio pc come se fosse un DELL, quando in realtà il mio è un HP.

Può forse essere questo il problema? dite che devo trovarmi un altro cd di Vista?
Però la cosa strana è che questo pc si rifiuta di leggere CD di XP... ogni volta che ne metto uno mi da errore critico appena dopo la lettura dei file Windows (la schermata blu con le scritte a scorrimento in basso quando fa il BOOT)
Può essere che mi si sia fusa la scheda madre?

Io non conosco nessuno che mi sappia aiutare... un tecnico più o meno quanto mi si prende? Perchè se è una cosa da 100-150 euro posso pure piangere e buttarceli visto che il pc l'ho pagato 1200€

VI SCONGIURO AIUTATEMI SE SERVE CHIEDETE CHE VI DO ALTRE INFO... HO SPIEGATO PER QUELLO CHE RIESCO A CAPIRNE IO, SIA CHIARO


Ok, vediamo quello che si può fare, coi limiti della distanza e del fatto di doversi forzatamente basare su qualcosa soltanto descritto e non osservato direttamente.
Intanto, il sistema è instabile.
Ok, questo è un fatto acclarato.
Bene. Lo era anche quando c'era su Vista oppure XP ne è stato la causa scatenante? Non credo: probabilmente il fatto di installare ex novo il sistema operativo l'ha semplicemente stressato un po', mettendo alla luce problemi che sarebbero comunque emersi.

Sinceramente, io per togliere le partizioni di Vista avrei usato una versione qualsiasi di Linux, tipo Ubuntu: quando ho avuto problemi di partizionamento o di file system strani, ho sempre usato questo escamotage e ha sempre funzionato a dovere, non ultimo con un virus di boot piuttosto ostico da eliminare.
La "schermata blu" è tipica di errori o conflitti hardware ma anche software.
Un componente che può essere fonte di guai in tal senso è la memoria ram, che converrebbe testare con un programma apposito, tipo il memtest86, liberamente scaricabile dalla rete e rintracciabile con un qualsiasi motore di ricerca.

Meglio fare questi tentativi, prima di portare il pc in un negozio: i prezzi dell'assistenza sono sui 45€ all'ora, di solito.

Se hai bisogno di aiuto o di chiarimenti, non esitare a postare.

Ciao

Dumah Brazorf
30-04-2008, 13:54
Due cose:
-controlla la ram con un diagnostico apposito.
-xp non si installa perchè non vede il disco fisso? probabilmente è perchè S-ATA e all'installer mancano i driver per gestirlo. Dovresti fornirgli i dati con un dischetto oppure integrarli nel cd di installazione usando nlite. C'è una o più guide su come usare nlite e su come integrare i driver s-ata in xp, cerca nelle sezioni apposite di questo forum.

Dogma GFX
30-04-2008, 15:40
Due cose:
-controlla la ram con un diagnostico apposito.
-xp non si installa perchè non vede il disco fisso? probabilmente è perchè S-ATA e all'installer mancano i driver per gestirlo. Dovresti fornirgli i dati con un dischetto oppure integrarli nel cd di installazione usando nlite. C'è una o più guide su come usare nlite e su come integrare i driver s-ata in xp, cerca nelle sezioni apposite di questo forum.

proverò a controllare la ram... ma di preciso cosa dovrebbe dirmi di questa ram?

p.s: con Vista appena comprato andava bene... era vista che mi stava antipatico e volevo toglierlo... poi con XP sono incominciati un po di casini come ad esempio l Ethernet che non si trovavano i driver da nessunissima parte

per il discorso XP: sono riuscito a installarlo una volta... e aveva qualche piccolo problemino magari soltanto di driver... come detto sopra, ma ora oogni volta che metto un cd di XP mi da errore... che ne so -.-

Dogma GFX
30-04-2008, 15:50
ogni tanto la scritta di errore cambia... a seconda del momento in cui si riavvia...

ora stavo provando a installare COD 4 sul pc e mi ha detto

Ntfs.sys

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

tante cose della serie se è la prima volta che vedi questa schermata bla bla oppure riavvia in modalità sicura ecc

Technical information:

***STOP: una riga piena zeppa di numeri

***Ntfs.sys - Address 87711012 base at 876F8000, Datestamp 47214597



che vuol dire? -.-''

k.graphic
30-04-2008, 16:17
mi sebra strano siano le ram.. il cd di XP hai provato a farlo partire da boot? cioe prima che inizializzi il SO?? io non ho avuto problemi a mettere XP su hard disk sata nel PC fisso, solo nei notebook..

supersalam
30-04-2008, 16:42
Secondo me il problema non è hardware, formatta tutto e al primo boot con il cd di winxp premi f6 e carica i driver dei sata. Se non hai dei driver prova a cercarli in rete oppure reinstalla vista e stop.

k.graphic
30-04-2008, 17:53
Secondo me il problema non è hardware, formatta tutto e al primo boot con il cd di winxp premi f6 e carica i driver dei sata. Se non hai dei driver prova a cercarli in rete oppure reinstalla vista e stop.

quoto.. non credo sia un problema di un componente.. o formatti l'HD mettendolo su un altro pc funzionante, o metti il cd di XP e accendi il pc, selezioni il boot da cd e formatti, dopo di che installi e via (non credo ci sia il problema del disco sata in questo caso, almeno io non l'ho mai riscontrato)

cajenna
30-04-2008, 18:01
Se il dvd del tuo amico vede il pc come un dell significa che è un disco di ripristino e non un disco oem!!
Rimedia un disco oem ed esegui l'installazione pulita e vedrai che tutto funzionerà,in quel disco sono installati e configurati i driver per il dell.;)

Dogma GFX
30-04-2008, 20:19
quoto.. non credo sia un problema di un componente.. o formatti l'HD mettendolo su un altro pc funzionante, o metti il cd di XP e accendi il pc, selezioni il boot da cd e formatti, dopo di che installi e via (non credo ci sia il problema del disco sata in questo caso, almeno io non l'ho mai riscontrato)

tramite vista prima che entri nel OS ti permette di formattale e deletare e ricreare partizioni no? questo lo sapete meglio di me...

insomma io ho già formattato.. poi deletato e ricreato partizioni e reinstallato vista più volte ma sempre mi da sto errore...

per quanto riguarda XP non funziona... vi spiego perchè:

allora l'errore (quando metto il cd di XP) me lo da appena faccio partire il boot da cd... mi fa la classica schermata del cd di XP con lo sfondo blu scuro e le scritte di lettura dei files di windows in basso (a scorrimento)... poi finita quella schermata 1-2 secondi di caricamento e puf errore critico

Dogma GFX
30-04-2008, 20:21
Se il dvd del tuo amico vede il pc come un dell significa che è un disco di ripristino e non un disco oem!!
Rimedia un disco oem ed esegui l'installazione pulita e vedrai che tutto funzionerà,in quel disco sono installati e configurati i driver per il dell.;)

riguardo questo argomento ci ho pensato... ma 1 non so dove rimediare un altro disco di vista (seriamente pure se sembra na cazzata) 2 il mio amico ha usato questo disco per altri pc non dell e ha funzionato 2 ho pensato che magari potrei provare cercando i driver per il mio computer HP su internet... ma come faccio?

si fa dal computer stesso? e poi si installano e si prega? oppure si cercano su un altro pc e poi come si fa? (premetto non ha il lettore floppy)

e cmq ripeto... posso capire il cd per il DELL ma come è possibile che con i cd di XP mi da errore critico? -.- quello da che dipende?

k.graphic
30-04-2008, 21:17
tramite vista prima che entri nel OS ti permette di formattale e deletare e ricreare partizioni no? questo lo sapete meglio di me...

insomma io ho già formattato.. poi deletato e ricreato partizioni e reinstallato vista più volte ma sempre mi da sto errore...

per quanto riguarda XP non funziona... vi spiego perchè:

allora l'errore (quando metto il cd di XP) me lo da appena faccio partire il boot da cd... mi fa la classica schermata del cd di XP con lo sfondo blu scuro e le scritte di lettura dei files di windows in basso (a scorrimento)... poi finita quella schermata 1-2 secondi di caricamento e puf errore critico

puo essere che si sia rovinato il cd e quindi non copia magari anche solo un file.. dovresti cercare qualcuno che ti presti un cd di vista o chiedere a qualche anima pia nel forum che ha una copia di backup di spedirtela solo per fare la prova se è veramente il cd..... altrimenti prendi in considerazione l'incompatibilità dei componenti o (nel peggiore dei casi) qualche guasto.. ma dubito..

schumifun
30-04-2008, 21:25
potrebbe essere una domanda stupida
ma hai provato a fare una formattazione lenta, di quelle ke ti distruggono qualsiasi dato del hd?

k.graphic
30-04-2008, 21:31
potrebbe essere una domanda stupida
ma hai provato a fare una formattazione lenta, di quelle ke ti distruggono qualsiasi dato del hd?

mmm.. tutte cancellano dati dal disco.. quella che dici tu in teoria oltre a cancellare i dati fa un chackup dei cluster dell'hd per vedere se ce ne sono di danneggiati..

Dogma GFX
30-04-2008, 21:34
mmm.. tutte cancellano dati dal disco.. quella che dici tu in teoria oltre a cancellare i dati fa un chackup dei cluster dell'hd per vedere se ce ne sono di danneggiati..

sono ancora in garanzia (Saturn catena di elettronica)

mi han detto (amici miei) che se lo porto da loro e gli dico che non so cosa abbia e che mi da crash continui me lo controllano e mi sostituiscono il pezzo che non funziona

perchè da quello che dite voi si è sputtanato qualcosa... mi pare anche impossibile che un pc non possa essere formattato con XP (ben due cd) quindi deve essere saltato qualcosa a livello di pezzi no?

k.graphic
30-04-2008, 21:40
sono ancora in garanzia (Saturn catena di elettronica)

mi han detto (amici miei) che se lo porto da loro e gli dico che non so cosa abbia e che mi da crash continui me lo controllano e mi sostituiscono il pezzo che non funziona

perchè da quello che dite voi si è sputtanato qualcosa... mi pare anche impossibile che un pc non possa essere formattato con XP (ben due cd) quindi deve essere saltato qualcosa a livello di pezzi no?
eh... il problema è che lo hai gia formattato.. e non vorrei che ti creassero problemi per questo.. tu EVITA CATEGORICAMENTE di dire che il problema l'hai avuto tentando di installare XP o la garanzia va a pu***ne... se decidi di portarlo di semplicemente che ha cominciato a crashare a ogni avvio e che hai provato a ripristinare vista... stop.. ah dimenticavo.. :sperem:

Dumah Brazorf
01-05-2008, 00:13
Quel blocco all'avvio del setup di xp potrebbe anche essere qualche settaggio a culo nel bios, tipo l'ACPI o roba strana.
Tornando all'hardware possono essere anche cose stupide come un cavo ide farlocco o appunto la ram. Se hai 2 banchi non ti costa molto vedere se con uno solo la solfa cambia.

Dogma GFX
01-05-2008, 00:49
ne ho appena staccato uno.... 45 minuti acceso con installazioni di ogni tipo... porno emule madonne msn cod4 e tutta la merda che potessi avviare in contemporanea... riavvi per sicurezza ecc e manco 1 crash-.-

cioè sto blocchettino di merda mi stava per far commettere un omicidio -.-

quanto mi costa 1 giga nuovo? di che marca devo prenderlo?

p.s: oh per ora va tutto bene speriamo eh, ma se dovesse essere lo slot della scheda madre? Deve essere per forza la ram no? quindi se la sostituisco non corro rischi

Dumah Brazorf
01-05-2008, 00:57
Guarda può essere il banco bacato come non esserlo, può essere lo slot o la mobo che non gradisce quei moduli insieme.
Fai varie prove con un modulo alla volta e con entrambi mettendoli in posizioni diverse (ricorda che se messi in un certo modo lavorano in dual-channel altrimenti no), alzando un po' il vdimm nel bios etc...
Se usi qualche programma per testare la ram bada che non devono riportare manco mezzo errore.

Dogma GFX
01-05-2008, 01:25
Guarda può essere il banco bacato come non esserlo, può essere lo slot o la mobo che non gradisce quei moduli insieme.
Fai varie prove con un modulo alla volta e con entrambi mettendoli in posizioni diverse (ricorda che se messi in un certo modo lavorano in dual-channel altrimenti no), alzando un po' il vdimm nel bios etc...
Se usi qualche programma per testare la ram bada che non devono riportare manco mezzo errore.

le ram erano messe così:


Ii Ii dove 'I' era la ram allocata da 1 giga... io ho levato quella a sinistra e ora funfa tutto

non vorrei che rimettendo l'altra e levando la seconda mi fa errori che mi danneggiano quello che ora ho aggiustato... anche perchè me li han venduti così e all'inizio con vista andavano quindi...

Dogma GFX
01-05-2008, 10:13
stamattina mi ha ridato di nuovo errore critico e sempre con quella sola ram da 1 giga :(

e l'errore era del tipo ***STOP: 0x0....... e tanti altri numerini -.-

y4k
01-05-2008, 10:26
Hai provato ad usare qualche distro live di linux per formattare l'hard disk ?

Dogma GFX
01-05-2008, 10:59
non so fare niente con linux...

lasciamolo perde