View Full Version : pentax k10d o k100d super?
ronny7599
30-04-2008, 12:01
salve amici, ormai ho scelto il marchio... e mi rimane "solo" il modello, che prenderei in kit per cominciare, dato che è la mia prima reflex dopo qialche annetto con varie compatte canon e panasonic;
chiaramente le differenze tra le due reflex esistono (prezzo, pentaprisma, sensore, corpo, risoluzione) e ciò che ancora mi frena è il fatto di non voler avere una macchina (forse) troppo complicata per imparare (K10D) , o nell'altro caso una troppo entry.
l'utilizzo sarebbe da discreto fotoamatore (vacanze, cerimonie, famiglia e paesaggi)
Cosa ne pensate?
trovo dei pro e contro in tutte e due
grazie mille
byeeeeeeeeeee :muro:
thesaggio
30-04-2008, 12:38
ciò che ancora mi frena è il fatto di non voler avere una macchina (forse) troppo complicata per imparare (K10D) , o nell'altro caso una troppo entry
Nessun dei tuoi 2 dubbi penso sia giustificato: la k10d non è più complicata della k100 nell'imparare ad usarla, allo stesso modo la k100, per chi vuole avvicinarsi al mondo reflex, va più che bene (non è troppo entry).
Comunque, se il prezzo maggiore non è un problema, ovviamente meglio k10d, anche perchè tra un pò andrà fuori produzione ed oggi si trova ad un prezzo a dir poco ottimo (per essere una semi-pro).
Ciao,
a mio modo di vedere sono due ottime macchine.
Entrambe saranno sostituite a brevissimo in quanto k20 e k200 sono già sul mercato.
Io prenderei la k10d che costa un po' di + ma è davvero un'altra macchina.
Tita
ps. sulla baia la trovi a 619 euro con l'obiettivo standar che, a detta di molti, per essere un'ottica economica vale i suoi soldi.
AleLinuxBSD
01-05-2008, 19:21
Penso si riferisca al fatto che la k10d non presenta opzioni preimpostate ma a quello puoi rimediare in parte mettendo tutto in automatico.
Ma poi, diciamocela tutta, uno non si prende una reflex per usarla come una compatta, e dopo i soldi che ci devi spendere, come minimo ti leggi qualcosa in rete, sapendo che hai un mezzo valido e che il limite è il fotografo, sopratutto all'inizio.;)
sparwari
01-05-2008, 20:16
pentax k10d :)
ronny7599
01-05-2008, 21:32
ok, grazie a tutti, mi sono quasi deciso.....k10
ciao ;)
Gr8Wings
02-05-2008, 15:07
tra le due, K10D senza dubbio.
ronny7599
04-05-2008, 23:49
e con quale obiettivo per iniziare?
speravo mi bastasse il kit 18/55 ma qualcuno non ne parla molto bene;
credete mi stia preoccupando troppo?
grazie e ciao :rolleyes:
sparwari
05-05-2008, 09:59
e con quale obiettivo per iniziare?
speravo mi bastasse il kit 18/55 ma qualcuno non ne parla molto bene;
credete mi stia preoccupando troppo?
grazie e ciao :rolleyes:
del 18-55 c'è la vecchia versione e la versione nuova II, ma non ho trovato test comparativi tra le due versioni ...e potrebbero essere sostanzilamente uguali. calcolando il costo è cmq un prodotto interessante.
poi c'è il Pentax SMC-DA 16-45mm f/4 che è decisamente migliore (anche se costa di più...) ...oppure potresti provare il Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 (ma non tutti ne parlano bene).
più in là (ma quando?) entro la fine del 2008 pentax metterà in commercio un 17-70 f4
thesaggio
05-05-2008, 10:10
Mi sembra che sia di recente disponibile anche per pentax il tamron 17-50 f 2.8: costa meno di 400€ e per quel prezzo penso che non ci sia di meglio.
sparwari
05-05-2008, 10:14
Mi sembra che sia di recente disponibile anche per pentax il tamron 17-50 f 2.8: costa meno di 400€ e per quel prezzo penso che non ci sia di meglio.
aggiungo che c'è anche il Sigma 18-50mm F2.8
ci vorrebbe qualche utente più esperto che potrebbe dar qualche info in più sulla bontà dei prodotti segnalati
thesaggio
05-05-2008, 11:18
Sigma 17-70 f/2.8-4.5 (pentax)
http://www.photozone.de/Reviews/Pentax%20Lens%20Tests/147-sigma-af-17-70mm-f28-45-dc-pentax-k-review--test-report?start=2
Sigma 18-50 f/2.8 (per canon, ma non credo incida più di tanto sul giudizio dell'obiettivo)
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/314-sigma-af-18-50mm-f28-ex-dc-aspherical-if-test-report--review?start=2
Tamron 17-50 f/2.8 (canon)
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/289-tamron-af-17-50mm-f28-sp-xr-di-ii-ld-aspherical-if-canon-test-report--review?start=2
Aggiungo carne al fuoco con nuove domande:
Sono anchio in procinto di acquistare una reflex, dopo la mia prima esperienza con una Canon A630.
Sono indeciso tra K10D e K200D. teoricamente dovrebbero avere lo stesso sensore.
I vantaggi sembrerebbero a favore della K10D soprattutto per quanto riguarda il pentaprisma.
Quale mi consigliate?
vi ringrazio per i consigli.
CIAO
sparwari
10-05-2008, 20:41
Aggiungo carne al fuoco con nuove domande:
Sono anchio in procinto di acquistare una reflex, dopo la mia prima esperienza con una Canon A630.
Sono indeciso tra K10D e K200D. teoricamente dovrebbero avere lo stesso sensore.
I vantaggi sembrerebbero a favore della K10D soprattutto per quanto riguarda il pentaprisma.
Quale mi consigliate?
vi ringrazio per i consigli.
CIAO
la k200d è a metà strada tra una k100d super e una k10d. ma ha anche alcune caratteristiche superiori alla k10d.
tuttavia personalmente è meglio la k10d per alcuni motivi, tra cui un mirino più luminoso e ampio grazia al pentaprisma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.