PDA

View Full Version : usare access point come "ripetitore"


kappa85
30-04-2008, 11:19
Ciao, sono in questa situazione:

ho un router wireless linksys che non copre a sufficienza l'ambiente in cui è installato. Dispongo di un access point netgear: c'è modo di far funzionare quest'ultimo da "ripetitore" per il segnale del router linksys (tenendo presente che nel luogo dove andrà messo l'access point il segnale wireless dal router arriva molto basso)?

grazie

tutmosi3
30-04-2008, 14:04
Dipende se il Netgear ha la funzione repeater.

Ciao

kappa85
30-04-2008, 15:37
Nella sezione "wireless bridging" leggo:

Access Point Mode:

- Access Point

- Wireless Point-to-Point Bridging

- Wireless Multi-Point Bridging

- Repeater with Wireless Client Association

Nelle ultime tre opzioni è richiesto un mac address di un altro dispositivo.

Cosa devo settare?
Inoltre, se fosse possibile... a livello tecnico, dato che il segnale all'access point arriverebbe debole, sarebbe in grado di "amplificarlo"?

Luca69
30-04-2008, 15:44
Ci ho provato pure io: purtroppo non funziona con tutti i router :(
A me con un belkin e un USRobotics, la funziona repeater va alla grande, mentre con un Netgerar no :(
Devi solo provare

kappa85
30-04-2008, 16:05
Ci ho provato pure io: purtroppo non funziona con tutti i router :(
A me con un belkin e un USRobotics, la funziona repeater va alla grande, mentre con un Netgerar no :(
Devi solo provare

Ok... quindi è sufficiente impostarlo come "Repeater with Wireless Client Association" e dargli l'indirizzo mac del router? Qualcuno mi scioglie i dubbi sull'intensità del segnale?

kappa85
01-05-2008, 12:26
up... e ho un'altra domanda: l'access point non fa da dhcp... il router a monte però si... la funzionalità dhcp per i notebook che si collegheranno in wireless sarà mantenuta?

kappa85
04-05-2008, 12:59
Posto che non sono riuscito a farlo funzionare da repeater ripiego su un'altra soluzione e vi riepilogo la situazione.

ho un router wireless linksys. A questo collego uno switch al quale attacco 1) un pc via cavo 2) un access point per coprire un punto lontano dal router. Se il router è configurato per fare da server dhcp, i notebook che si collegano all'access point (che non fa da dhcp) riusciranno ad ottenere un indirizzo automatico?

dimenticavo: ora l'access point ha un indirizzo statico 192.168.1.x... devo lasciarlo così o farglielo assegnare dal router?