PDA

View Full Version : Microsoft Windows XP SP3: falsa partenza


Redazione di Hardware Upg
30-04-2008, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-sp3-falsa-partenza_25159.html

Microsoft blocca all'ultimo momento la distribuzione del terzo service pack per Windows XP: problemi di compatibilità con Dynamics Retail Management System. Lo stesso problema riguarda anche Windows Vista SP1

Click sul link per visualizzare la notizia.

sententia
30-04-2008, 10:22
mamma mia....:eek: :eek: :eek: :eek:

Io non c'ho mica i soldi per comprarmi un MAC...:confused: :confused: :confused:

BYEZ

theJanitor
30-04-2008, 10:24
mamma mia....:eek: :eek: :eek: :eek:

Io non c'ho mica i soldi per comprarmi un MAC...:confused: :confused: :confused:

BYEZ

cito dalla news:

All'origine del problema pare esservi un problema di compatibilità tra Microsoft Dynamics Retail Management System, un applicativo gestionale dedicato alle piccole e medie imprese, e Windows XP SP3.

quindi da utente comune non dovresti avere alcun problema se hai già SP3

Loco1
30-04-2008, 10:27
mamma mia....:eek: :eek: :eek: :eek:

Io non c'ho mica i soldi per comprarmi un MAC...:confused: :confused: :confused:

BYEZ


Fatti un giro sullo store della Apple e vedrai che i prezzi sono tutt'altro che alti.

Un Mac è un Mac...se lo provi non ritorni più indietro, fidati.

ultimate_sayan
30-04-2008, 10:27
In effetti sorprendono sempre (in negativo) queste cose... ci si chiede come sia possibili che in fase di test non vengano verificate certe cose. Non chiedo di provare TUTTI i software, ma almeno quelli che produce internamente Microsoft...

Neon68
30-04-2008, 10:33
Azz... non trovo più la mia copia di Win98SE..... dove l'ho messa?.....

Automator
30-04-2008, 10:33
quoto ultimate sayan!

se non testano sui loro sw figuriamoci che combinano con il resto...

mah...

DanieleG
30-04-2008, 10:36
Che commenti profondi e soprattutto in tema con la notizia.. :rolleyes:

soft_karma
30-04-2008, 10:36
I test da effettuare al rilascio di un nuovo service pack sono migliaia se non di più, è impossibile prevedere come andrà ad interagire un service pack con tutti i software ed i driver disponibili sul mercato. I rilasci attraverso il canale technet e MSDN servono appunto a rilasciare il service pack a gente più "smart", che in caso di problemi almeno sa come comportarsi.
Per quanto mi riguarda preferisco aspettare un prodotto sicuro piuttosto che essere il primo ad installare e trovarmi poi qualche problema....

Gabro_82
30-04-2008, 10:37
Fatti un giro sullo store della Apple e vedrai che i prezzi sono tutt'altro che alti.

Un Mac è un Mac...se lo provi non ritorni più indietro, fidati.

Il mac te lo tieni te...

Non ho mai capito come mai la gente quando gli chiedi: che cosa ha in piu' il mac di un pc?
e ti rispondono sempre, ma dai il mac è il mac suvvia :asd:; oppure il mac per la musica è meglio. :asd:

Mah.. tenetevi pure il mac allora!

SuperMario=ITA=
30-04-2008, 10:41
considerato che ci gira nativamente il 10% del sw in circolazione...

un po' cm l'ipod...il mac FA FIGO!

ion2
30-04-2008, 10:43
Fatti un giro sullo store della Apple e vedrai che i prezzi sono tutt'altro che alti.

Un Mac è un Mac...se lo provi non ritorni più indietro, fidati.

Oddio visto che mettono in vendita display a 16 colori modalità cga :D spacciandoli per full-hd un po' indietro nel tempo si ritorna:p

TheThane
30-04-2008, 10:49
hackintosh ^_^

faber80
30-04-2008, 10:50
Oddio visto che mettono in vendita display a 16 colori modalità cga :D spacciandoli per full-hd un po' indietro nel tempo si ritorna:p
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


questo post me lo stampo ed incornicio
:tapiro:

tutto il resto....De gustibus

RoulDuke
30-04-2008, 10:50
Ma il bug si verifica sulle macchine che hanno il server dynamics o sulle macchine client?
Bel danno comunque!!

Più che passate al mac, passate a SAP :sofico:

dariocescon
30-04-2008, 10:51
Un mac è un mac...se spendi soldi...

E se spendi soldi, per ammortizzarli....non torni più indietro...

Hihihi!! :)

sam_88
30-04-2008, 10:52
Oddio visto che mettono in vendita display a 16 colori modalità cga :D spacciandoli per full-hd un po' indietro nel tempo si ritorna:p

Già...gli stessi che compri al supermercato. Come sempre parla chi un mac non l'ha mai neanche avuto. Tornando it: spero che l'sp3 non peggiori le prestazioni di xp visto che ora funziona bene e non lo porti alla pesantezza di vista.

DanieleG
30-04-2008, 10:53
Un mac è un mac...se spendi soldi...

E se spendi soldi, per ammortizzarli....non torni più indietro...

Hihihi!! :)

Sì, infatti Leopard è maledetto da quasi tutti quelli che avevano Tiger perchè metà roba non ci gira :asd:
Sorvolo sugli utenti che è meglio :rolleyes:
Sistema insulso per gente che non vuole/non sa pensare.

Chiuso l'OT, è durato fin troppo.

maxim17171
30-04-2008, 10:55
la nabbezza di queste grandi società a volte mi lascia perplesso :|

xsim
30-04-2008, 11:00
Il problema è software non hardware..per cui parlare di mac è fuori luogo. ^_^
Semmai sarebbe giusto parlottare un pò di quello sconosciuto..ah si! ..Linux ed il mondo Open Source in generale.

Benna80
30-04-2008, 11:03
Sì, infatti Leopard è maledetto da quasi tutti quelli che avevano Tiger perchè metà roba non ci gira :asd:
Sorvolo sugli utenti che è meglio :rolleyes:
Sistema insulso per gente che non vuole/non sa pensare.

Chiuso l'OT, è durato fin troppo.

Behh immagino che tu l'unico contatto con un mac (leopard comrpeso) l'hai avuto con quelli esposti al mediaworld, quelli con lo screensaver protetto da password.... :muro:

cx89018
30-04-2008, 11:03
Il mac te lo tieni te...

Non ho mai capito come mai la gente quando gli chiedi: che cosa ha in piu' il mac di un pc?
e ti rispondono sempre, ma dai il mac è il mac suvvia :asd:; oppure il mac per la musica è meglio. :asd:

Mah.. tenetevi pure il mac allora!

ciao guarda io ho sia mac che pc e ti dirò la facilità con cui si usa un mac non si trova in un pc.

per esempio quando devi installare un programma devi solo copiare un file o sul desktop a su applicazioni ed il gioco è fatto.

e se lo devi eliminare, elimini solo il file.

poi la cosa bella è che i programmi non sono quasi mai pesanti e girano sia su piattaforme datate che nuove.

io ho un mac mini g4 è gli ho messo il leopard e mi va veloce come se avessi il Tiger.

Luxor83
30-04-2008, 11:06
Ragazzi come integro il service pack senza usare tool?

Mi ricordo che su Pc Professionale all'uscita del SP2 c'era una riga di comando da cmd che permetteva ciò.

sententia
30-04-2008, 11:07
_CUT_
quindi da utente comune non dovresti avere alcun problema se hai già SP3

il mio ironico commento, credo che si capisse :confused: :confused: , è semplicemente dovuto al fatto che con queste cazzate, unite al flop di Vista, le previsioni di Gartner si fanno sempre più reali.

BYEZ

G1971B
30-04-2008, 11:07
Questo è lo scotto da pagare nel dover gestire un OS che è installato sulla quasi totalità dei PC presenti nel mondo dove ci sono migliaia di configurazioni hardware differenti e apllicativi di ogni tipo. Non voglio giustificare Microsoft ma mi rendo conto che fare un SP non dev'essere facile.
In merito agli interventi da parte degli utenti MAC ricordo che OSX viene installato su hardware proprietario e con configurazioni limitate ed anche il software è ottimizzato e tutto sommato limitato rispetto alla controparte Windows pertanto credo si vada incontro a meno problemi.

dieghe
30-04-2008, 11:08
per esempio quando devi installare un programma devi solo copiare un file o sul desktop a su applicazioni ed il gioco è fatto.

e se lo devi eliminare, elimini solo il file.
Ancora con queste leggende metropolitane?!? Ancora c'è chi ne è convinto? Eliminando il file a te SEMBRA di averlo disinstallato... ma non è così! Informatevi prego

theJanitor
30-04-2008, 11:10
possiamo tornare IT?

G1971B
30-04-2008, 11:12
io ho un mac mini g4 è gli ho messo il leopard e mi va veloce come se avessi il Tiger.

Basta leggere i commenti presenti in questo stesso forum nella sezione riservata al mondo MAC per capire che non è proprio così. Molti utenti preferiscono restare con Tiger così come molti utenti Win preferiscono restare con XP e non passare a Vista.
In merito all'usabilità di OSX è questione di gusti. Io uso Vista e Tiger ( a breve Leopard) e francamente preferisco Vista.

Alfredinik
30-04-2008, 11:15
Ancora con queste leggende metropolitane?!? Ancora c'è chi ne è convinto? Eliminando il file a te SEMBRA di averlo disinstallato... ma non è così! Informatevi prego

Fossi in te mi informerei meglio: per la maggior parte dei programmi basta davvero prendere il file e spostarlo nel cestino. Per alcuni programmi devi andare nella cartella libreria e selezionare la cartella del file che vuoi disinstallare e spostarla nel cestino. Alcuni programmi come Microsoft Office o Adobe Suite ( per fare due esempi) hanno integrato un programma di disinstallazione ( che altro non fa che fare le due operazione spiegate su)

cristt
30-04-2008, 11:19
eh ragazzi, i SP son sempre da prendere con le molle...aspettare 1 mese dopo la pubblicazione ufficiale prima di pensare di metterlo pure sulla propria macchina.

Raven
30-04-2008, 11:22
Fatti un giro sullo store della Apple e vedrai che i prezzi sono tutt'altro che alti.

Un Mac è un Mac...se lo provi non ritorni più indietro, fidati.

Il mac te lo tieni te...

Non ho mai capito come mai la gente quando gli chiedi: che cosa ha in piu' il mac di un pc?
e ti rispondono sempre, ma dai il mac è il mac suvvia :asd:; oppure il mac per la musica è meglio. :asd:

Mah.. tenetevi pure il mac allora!

Un mac è un mac...se spendi soldi...

E se spendi soldi, per ammortizzarli....non torni più indietro...

Hihihi!! :)

Sì, infatti Leopard è maledetto da quasi tutti quelli che avevano Tiger perchè metà roba non ci gira :asd:
Sorvolo sugli utenti che è meglio :rolleyes:
Sistema insulso per gente che non vuole/non sa pensare.

Chiuso l'OT, è durato fin troppo.

1. Basta coi soliti, triti e ritriti flame PC vs MAC
2. Stop OT

Amph
30-04-2008, 11:22
al max formattizzi :asd:

Gatto Isidoro
30-04-2008, 11:25
A me (per ora) SP3 funge benissimo

RoulDuke
30-04-2008, 11:28
Ma scusate, se l'azienda sceglie una soluzione basata su dynamics come potrebbe passare a mac o linux?

Se l'SP3 da' problemi con questa soluzione, vuol dire che il danno sarà riferito ai clienti MS che la utilizzano, quindi, non ai privati ma alle aziende.

Questo per dire che la figuraccia è ancora più pesante!
Perchè se si ferma la mia macchina di casa mi arrabbio...se si ferma un server che riceve gli ordini per un'azienda sono danni per tanti tanti soldi!

Il cambio di un sistema ERP non è un cambio facile perchè non è come non usare più office e passare ad open office...si parla di tanti soldi in ballo e del lavoro di un'intera azienda...per cui il software è un problema abbastanza relativo a quel livello!

G1971B
30-04-2008, 11:30
1. Basta coi soliti, triti e ritriti flame PC vs MAC
2. Stop OT

Però non se ne può più è mai possibile che su news o articoli che riguardano Microsoft in generale ci sono puntulamente commenti da parte di utenti MAC o Linux che non dicono nulla di costruttivo ma vogliono solo dare lustro al loro sistema preferito?

Pakko
30-04-2008, 11:35
Ma scusate, se l'azienda sceglie una soluzione basata su dynamics come potrebbe passare a mac o linux?

Se l'SP3 da' problemi con questa soluzione, vuol dire che il danno sarà riferito ai clienti MS che la utilizzano, quindi, non ai privati ma alle aziende.

Questo per dire che la figuraccia è ancora più pesante!
Perchè se si ferma la mia macchina di casa mi arrabbio...se si ferma un server che riceve gli ordini per un'azienda sono danni per tanti tanti soldi!

Il cambio di un sistema ERP non è un cambio facile perchè non è come non usare più office e passare ad open office...si parla di tanti soldi in ballo e del lavoro di un'intera azienda...per cui il software è un problema abbastanza relativo a quel livello!

Guarda che Microsoft non ha mica messo su Win Update il service pack 3.. Lo ha chiaramente detto che lo farà a fine maggio quindi ora NON E UN AGGIORNAMENTO FORZATO se non che dalla TUA volontà di averlo ;)

dieghe
30-04-2008, 11:36
Fossi in te mi informerei meglio: per la maggior parte dei programmi basta davvero prendere il file e spostarlo nel cestino. Per alcuni programmi devi andare nella cartella libreria e selezionare la cartella del file che vuoi disinstallare e spostarla nel cestino. Alcuni programmi come Microsoft Office o Adobe Suite ( per fare due esempi) hanno integrato un programma di disinstallazione ( che altro non fa che fare le due operazione spiegate su)
contenti voi... basta crederci!

RoulDuke
30-04-2008, 11:40
Guarda che Microsoft non ha mica messo su Win Update il service pack 3.. Lo ha chiaramente detto che lo farà a fine maggio quindi ora NON E UN AGGIORNAMENTO FORZATO se non che dalla TUA volontà di averlo ;)

Infatti...credo che GRAZIE a questo l'impatto di questo bug è stato limitato.
Gli amministratori di sistema avranno testato loro, invece di MS, la compatibilità del loro sistema al SP3.

Se il bug si riferisce al server, inoltre, credo che molti usino 2003 server e non xp...

questo non cancella il fatto che MS ha fatto una figura del cacchio!

Pakko
30-04-2008, 11:44
Guarda sinceramente non m'interessa.. Sapevo che questo sp3 non è altro che una raccolta di update critici + quelle 3 cose in croce prese da vista che NESSUNO chiedeva e nessuno IMO aspettava con tanta ansia.. Imo Avere un sp2 aggiornato ad oggi è come avere un SP3 il 5 maggio (utente medio).

bassplayer84
30-04-2008, 11:44
Bug a parte, io finchè non vedo gli aggiornamenti sul WU non vado MAI a cercarmeli a mano, onde evitare problemi come questo... non so xkè certa gente ha la fotta di avere il OS aggiornato prima ancora che esca in maniera "ufficiale"!

quando uscirà su WU sono sicuri che non avremo nessuna sorpresa...

alfaseti
30-04-2008, 11:50
Sp3 per XP Ita. numeri finali 5512 (versione final) installato un paio di gioni fà.......ne meglio ne peggio di prima,per l'uso comune resta il solito grande XP.
Ciao :-)

theJanitor
30-04-2008, 11:51
Ma scusate, se l'azienda sceglie una soluzione basata su dynamics come potrebbe passare a mac o linux?

Se l'SP3 da' problemi con questa soluzione, vuol dire che il danno sarà riferito ai clienti MS che la utilizzano, quindi, non ai privati ma alle aziende.

Questo per dire che la figuraccia è ancora più pesante!
Perchè se si ferma la mia macchina di casa mi arrabbio...se si ferma un server che riceve gli ordini per un'azienda sono danni per tanti tanti soldi!

Il cambio di un sistema ERP non è un cambio facile perchè non è come non usare più office e passare ad open office...si parla di tanti soldi in ballo e del lavoro di un'intera azienda...per cui il software è un problema abbastanza relativo a quel livello!

un azienda per la quale la produttività è fondamentale non installa un service pack appena uscito, non a caso un SP viene gradualmente rilasciato in tempi diversi e attraverso canali via via più facilmente raggiungibili

gianni1879
30-04-2008, 12:09
@@ :(

Abbo88
30-04-2008, 12:10
Oddio visto che mettono in vendita display a 16 colori modalità cga :D spacciandoli per full-hd un po' indietro nel tempo si ritorna:p

ma il CGA non era a 4 colori? io lo avevo sotto MS-DOS e non si bloccava mai niente :Prrr: cmq spero che si muovono con sto SP3 perchè vorrei provarlo prima di formattare :D


PS: roba apple facile? io l'ho provata e o la usi come loro ti impongono o tanti saluti, siccome non c'è verso di usare un loro dispositivo come più ti fa comodo (già che è tuo e l'hai pagato pure caro) allora i saluti a Jobs li mando molto volentieri...

ShadowThrone
30-04-2008, 12:42
Io non c'ho mica i soldi per comprarmi un MAC...:confused: :confused: :confused:


e tu hai quel software installato su pc?
cosa c'entra il mac? :mbe:

bha...

leoneazzurro
30-04-2008, 12:45
ma il CGA non era a 4 colori? io lo avevo sotto MS-DOS e non si bloccava mai niente :Prrr: cmq spero che si muovono con sto SP3 perchè vorrei provarlo prima di formattare :D


PS: roba apple facile? io l'ho provata e o la usi come loro ti impongono o tanti saluti, siccome non c'è verso di usare un loro dispositivo come più ti fa comodo (già che è tuo e l'hai pagato pure caro) allora i saluti a Jobs li mando molto volentieri...

Prima ammonizione. Rispettate il richiamo di Raven.

vampirodolce1
30-04-2008, 12:50
eh ragazzi, i SP son sempre da prendere con le molle...aspettare 1 mese dopo la pubblicazione ufficiale prima di pensare di metterlo pure sulla propria macchina.Quoto, i programmi non vanno installati MAI appena usciti, questo vale per le versioni beta tanto quanto per i service pack.

$padino
30-04-2008, 12:52
una volta era bene aggiornare presto il so microsoft, ora mi sa che più aspetti è meno problemi hai...:stordita:

Aerox
30-04-2008, 13:19
non concordo col commento 46,ad esempio se esce un programma nuovo per il video editing e non ne ho un altro mica aspetto che esca una patch o una versione nuova o piu semplicemente aspetto che le mele diventino mature!?se per esempio è un sp ufficiale per canali microsoft ,in cui generalmente include miglioramenti di sicurezza e stabilita perche non dovrei installare?

Come ha detto qualcuno, per un utente medio c'è l'update automatico,tanto per il sistema operativo che per certi programmi di produttivita, con software originale li si lascia attivi e fine dei pensieri.

Un utente un po esperto che sa fare qualcosina col pc puo anche sperimentare (secondo me sarebbe la vera essenza dell'usare un pc!) e quindi è anche in grado di tornare indietro o ripristinare, ovvero non ha paura di un eventuale formattone.

In definitiva non vedo questi problemi e polemiche contro chi fa questi ggiornamenti, nessuno è perfetto, e la possibilita di errore è direi certa vista la mole di hardware e software in circolazione.

Cordialmente
Gianni

Marclenders
30-04-2008, 13:40
Linux

elevul
30-04-2008, 13:42
non concordo col commento 46,ad esempio se esce un programma nuovo per il video editing e non ne ho un altro mica aspetto che esca una patch o una versione nuova o piu semplicemente aspetto che le mele diventino mature!?se per esempio è un sp ufficiale per canali microsoft ,in cui generalmente include miglioramenti di sicurezza e stabilita perche non dovrei installare?

Come ha detto qualcuno, per un utente medio c'è l'update automatico,tanto per il sistema operativo che per certi programmi di produttivita, con software originale li si lascia attivi e fine dei pensieri.

Un utente un po esperto che sa fare qualcosina col pc puo anche sperimentare (secondo me sarebbe la vera essenza dell'usare un pc!) e quindi è anche in grado di tornare indietro o ripristinare, ovvero non ha paura di un eventuale formattone.

In definitiva non vedo questi problemi e polemiche contro chi fa questi ggiornamenti, nessuno è perfetto, e la possibilita di errore è direi certa vista la mole di hardware e software in circolazione.

Cordialmente
Gianni

Credo che l'utente esperto non si scomodi neppure di formattare e reinstallare. Prima di installare l'SP3 si fa la sua bella copia di backup della partizione di sistema, e se qualcosa va male ripristina. :Prrr:

enricoa
30-04-2008, 13:44
> visto che mettono in vendita display a 16 colori modalità cga

eh magari cga 4 colori max :D

WarDuck
30-04-2008, 13:59
Io non ci trovo nulla di male a rimandare l'uscita per questi motivi, anzi dimostra cmq la serietà di Microsoft in questo caso.

Com'è quando doveva uscire MySQL 5.1 e poi è stato rimandato da Sun tutti questi commenti non c'erano?

al3x_.1992
30-04-2008, 14:02
mamma mia pero' non ariva mai sto service pack 3 per xp ora passa un altro mese prima di farlo uscire

Alejenga
30-04-2008, 14:10
Spetta spetta che formatto e reinstallo Win 3.11...... queste cose mi fanno ridere copiosamente... Mac user

Pentium Devvi
30-04-2008, 14:12
si è chiaro qui è pieno di avvoltoi...non vedono l'ora che una gradne casa tipo MS intel amd nvidia faccia un passo falso, che tutti corrono a mettere in giro la voce che non sanno fare niente....

alla fine nn è una cosa grave, hanno riscontrato un'errore prima della uscita ufficiale e lo hanno corretto, giustamente, cosa dovevano fare??? lasciarlo li???

e poi alla fine per noi sicuramente non sarebbe stato un minimo problema

WarDuck
30-04-2008, 14:31
Spetta spetta che formatto e reinstallo Win 3.11...... queste cose mi fanno ridere copiosamente... Mac user

E sentiamo facci ridere anche a noi... cosa c'è da ridere? :rolleyes:

Si dovrebbe fare un filtro censurato per non far postare in luoghi a rischio flame, in fase di registrazione scrivere il so che si usa in modo tale da non permettere alla gente di postare commenti inutili tanto per incrementare il numero di post.

Stargazer
30-04-2008, 14:34
ciao guarda io ho sia mac che pc e ti dirò la facilità con cui si usa un mac non si trova in un pc.

per esempio quando devi installare un programma devi solo copiare un file o sul desktop a su applicazioni ed il gioco è fatto.

e se lo devi eliminare, elimini solo il file.

poi la cosa bella è che i programmi non sono quasi mai pesanti e girano sia su piattaforme datate che nuove.
Secondo me da quanto dici che ovviamente è tutto vero, è inutile parlarne per 2 motivi
1) spiegare queste cose a chi NON hai mai usato un mac non ha senso, visto NON ci crederà mai :rolleyes:
2) scriverle in un post come questo targato winzozzari non ha altrettanto senso :D

io ho un mac mini g4 è gli ho messo il leopard e mi va veloce come se avessi il Tiger.Ok però dovresti sapere anche tu che l'hrdware del g4 non è compatibile al 100% con leopard e si vede quando inizi a usarlo a fondo

diversi crash specie in ambito multimediale
difficoltà con samba
problemi a riconoscere connessioni di pc con vista (vabbeh questo è scontato :stordita:)

Ginger79
30-04-2008, 15:00
Premesso che dovrebbero BANNARE tutti quelli che hanno iniziato e continuato una discussione su Apple e Mac all'interno di una notizia che riguarda solo ed esclusivamente Windows... ci terrei a fare alcune precisazioni:

1) Non è assolutamente vero che il SP3 in ITA non esiste ancora

2) Io l'ho installato da un paio di giorni e non ho avuto alcun problema ne con il dual boot (ho Vista come secondo SO) ne con software/applicazioni 3D.

Stessa cosa posso dirla per Vista dove l'SP1 funziona a meraviglia... quindi mi sembra che si facciano tante chiacchiere inutili... soprattutto da parte di utenti comuni che MAI e poi MAI potrebbero rientrare nella casistica dei soggetti affetti dall'incompatibilità citata nella news.

Questo è il link dove scaricare Windows XP SP3 in Italiano:

http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe

E' un link diretto al sito Microsoft e non credo ci sia altro da aggiungere.

Amph
30-04-2008, 15:07
che build finale ti da con quel link?

riva.dani
30-04-2008, 15:19
Io ormai seguo le notizie che riguardano Windows con un po' di distacco perchè, giusta o sbagliata che sia, ho preso la decisione di passare a GNU/Linux. In ogni caso non ho potuto fare a meno di notare che sempre più spesso vengono scoperti bug che affliggono sia Vista che XP. Ora questo problema riguarda contemporaneamente l'SP1 di Vista e l'SP3 di XP. Qualche dubbio è lecito che venga, no?

G1971B
30-04-2008, 15:54
Io ormai seguo le notizie che riguardano Windows con un po' di distacco perchè, giusta o sbagliata che sia, ho preso la decisione di passare a GNU/Linux. In ogni caso non ho potuto fare a meno di notare che sempre più spesso vengono scoperti bug che affliggono sia Vista che XP. Ora questo problema riguarda contemporaneamente l'SP1 di Vista e l'SP3 di XP. Qualche dubbio è lecito che venga, no?

NO!

giovanbattista
30-04-2008, 16:01
Non ho letto tutti i commenti ma (x chi offende uno o l'altro mondo) è una persona soggiagata da schemi di potere che sono sopra la sua testa e voi fate il loro gioco come:

Nella religione

Nel calcio

Nella politica

ora anche nel mondo It......avete toccatto il fondo.

Non voglio fare il moralizzatore ma quando c'è vò c'è vò.

Pensate che queste aziende hanno un'anima, o portino avanti un credo vi sbagliate hanno solo un c. di amministrazione che deve rendere conto agli azionisti, xciò $$$$$$$, e voi vi infervorate x loro

Darknoise
30-04-2008, 16:41
ma tranquilli. il problema non riguarda il consumer. è un discorso isolato. Sp3 non è necessario al momento, non è che ci scoppia il pc domani se non si installa ora. Fortunamente l'sp2 con le varie hotfix è un sistema altamente stabile e prestante, sicchè tranquilli. non facciamo flame PC e MAC au!

MiKeLezZ
30-04-2008, 20:31
La cosa più simpatica è che lo stesso problema lo ha il SP1 per Vista, però SP3 per XP l'hanno tolto... SP1 per Vista, no.
Che furbacchioni :o)

In ogni caso si trova SP3 per XP, IN ITA, ed è la versione finale... finalissima. Andate e moltiplicatevi.

BlackRider
30-04-2008, 20:39
In ogni caso si trova SP3 per XP, IN ITA, ed è la versione finale... finalissima. Andate e moltiplicatevi.

dove? :confused: io non la trovo...

MiKeLezZ
30-04-2008, 20:49
dove? :confused: io non la trovo...
diamine, in questo caso specifico si tratta di leggere giusto due commenti sopra il mio... roba da barzellette, eh

BlackRider
30-04-2008, 21:11
diamine, in questo caso specifico si tratta di leggere giusto due commenti sopra il mio... roba da barzellette, eh

scusa per il disturbo :rolleyes:

capitan_crasy
30-04-2008, 22:44
ragazzi sul sito Microsoft è disponibile SP3 in italiano!

http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe

leoneazzurro
30-04-2008, 23:16
Linux

Spetta spetta che formatto e reinstallo Win 3.11...... queste cose mi fanno ridere copiosamente... Mac user

Secondo me da quanto dici che ovviamente è tutto vero, è inutile parlarne per 2 motivi
1) spiegare queste cose a chi NON hai mai usato un mac non ha senso, visto NON ci crederà mai :rolleyes:
2) scriverle in un post come questo targato winzozzari non ha altrettanto senso :D

Ok però dovresti sapere anche tu che l'hrdware del g4 non è compatibile al 100% con leopard e si vede quando inizi a usarlo a fondo

diversi crash specie in ambito multimediale
difficoltà con samba
problemi a riconoscere connessioni di pc con vista (vabbeh questo è scontato :stordita:)

OK, 2 giorni di sospensione a ciascuno. Mi fa piacere che ascoltiate i richiami.

djbill
01-05-2008, 00:25
Premesso che dovrebbero BANNARE tutti quelli che hanno iniziato e continuato una discussione su Apple e Mac all'interno di una notizia che riguarda solo ed esclusivamente Windows... ci terrei a fare alcune precisazioni:



una soluzione potrebbe essere quella di chiudere la possibilità di postare nelle notizie a rischio come fa gazzetta.it

cmq se il server di HWU utilizza un algoritmo di compressione dei messaggi, dovrebbe andare da dio a compattare queste discussioni fatte col copia e incolla :D



Cmq l'SP3 oltre ad essere una raccolta delle patch rilasciate porta qualche novità significativa? Ricorco che l'SP1 ha introdotto il supporto all'USB 2.0, l'SP2 ha introdotto il centro di sicurezza del pc e una gestione migliorata delle reti wireless (tanto per citarne alcuni) ...l'SP3?

MiKeLezZ
01-05-2008, 00:35
Cmq l'SP3 oltre ad essere una raccolta delle patch rilasciate porta qualche novità significativa? Ricorco che l'SP1 ha introdotto il supporto all'USB 2.0, l'SP2 ha introdotto il centro di sicurezza del pc e una gestione migliorata delle reti wireless (tanto per citarne alcuni) ...l'SP3?
"Black Hole Router Detection"
"Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module"
"Descriptive security options control panel"
"Credentials security service provider"
"Network Access Protection"

Ti voglio lasciare il gusto della scoperta perchè, abituato a SP2, probabilmente con SP3 rimarrai basito

'notte.

djbill
01-05-2008, 00:45
"Black Hole Router Detection"
"Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module"
"Descriptive security options control panel"
"Credentials security service provider"
"Network Access Protection"

Ti voglio lasciare il gusto della scoperta perchè, abituato a SP2, probabilmente con SP3 rimarrai basito

'notte.

più che altro non posso provare l'SP3 perchè ho felicemente salutato xp da ormai un anno... era solo per "cultura" personale...

G1971B
01-05-2008, 07:53
più che altro non posso provare l'SP3 perchè ho felicemente salutato xp da ormai un anno... era solo per "cultura" personale...

Abbandonato XP per installare cosa?

ion2
01-05-2008, 07:57
eh magari cga 4 colori max :D
La cga poteva usare al max 4 colori contemporaneamente, ma in ogni caso la scheda era a 4 bit (16 colori).

Bessegaaa
01-05-2008, 09:10
Si ma con i soldi ke spendo x un mac compro un pc ke in prestazioni hardware lo copre 5 volte...diciamocelo qua, Apple vende merda e la fa pagare come l'oro, però per chi nn è esperto nel settore sono dei computer BELLISSIMI...qui nn ho nulla da dire, esteicamente sono stupendi, io stesso ho l'ipod, e vorrei un MAC perchè è bello, ma in quanto a prestazioni i MAC sono davvero scadenti rispetto ad un pc di pari prezzo...e nn potete dire di no...

Bessegaaa
01-05-2008, 09:10
Si ma con i soldi ke spendo x un mac compro un pc ke in prestazioni hardware lo copre 5 volte...diciamocelo qua, Apple vende merda e la fa pagare come l'oro, però per chi nn è esperto nel settore sono dei computer BELLISSIMI...qui nn ho nulla da dire, esteicamente sono stupendi, io stesso ho l'ipod, e vorrei un MAC perchè è bello, ma in quanto a prestazioni i MAC sono davvero scadenti rispetto ad un pc di pari prezzo...e nn potete dire di no...

homoinformatico
01-05-2008, 11:28
ho già postato questo messaggio sull'altra news relativa a winxpsp3, però visto che potrebbe evitare un pò di santioni a qualcuno lo metto anche su questa

Ho integrato il service pack 3 con il suo comandino dos (integrate: percorso), ho creato una iso ed ho installato il tutto su un hard disk di prova. Inizia la prima parte dell'installazione, riavvia ed il pc si pianta dicendo che c'è un problema all'accesso dell'hard disk. Parto con un altro hard disk, guardo il boot.ini e vedo che invece del solito multi(0)disk(0) eccetera c'è scritto un bel signature(qualcosa)disk(0) eccetera. sostituisco il signature(qualcosa) con il buon vecchio multi(0) e l''installazione continua come niente fosse successo. ho poi fatto delle ricerce per scovare cosa era quel signature, ed ho scoperto che è un modo che ha il boot.ini per accedere ai dischi scsi in maniera alternativa rispetto alla sintassi scsi(0) eccetera. Per saperne di più date un''occhiata a http://www.microsoft.com/technet/pro....mspx?mfr=true.
L'idea che mi sono fatto è che, il maledettissimo boot loader di winzzozz abbia preso la signature del raid zero su intel ic9r ed abbia scritto quello nel boot.ini. Dopodichè, visto che non ho caricato i driver del raid intel, lui ha visto solo il controller ide ed ha installato il winzzozz su quello. però il boot ini puntava al raid0 (credo) e quando partiva lì non trovava nulla. A parte questo (e non è poco, mannaggia a Guglielmo Cancelli) tutto pare funzionare.

in sintesi se installando il cd integrato di xp sp3 (specie su un hard disk di prova collegato al canale ide senza staccare il raid perchè tanto i driver col floppy non li carico e senza cambiare il boot sequence da bios perchè tanto con la mia asus posso sempre premere f8) dovesse comparire al primo riavvio
un messaggio del tipo si è verificato un problema durante l'accesso all'hard disk, prima di prendere la clava si può provare a vedere se il problema è come il mio

daniele_l
01-05-2008, 11:45
scusate ma cosa ce di male a bloccare un aggiornamento prima che esca per non fare danni se si trova un problema??secondo me è meglio
Mac vs pc discorso inutile con i soldi suoi ognuno ci fa quello che vuole senza dover dimostrare niente a nessuno

Raven
01-05-2008, 11:52
ragazzi sul sito Microsoft è disponibile SP3 in italiano!

http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe

uhmmm... è la versione definitiva?!...

theJanitor
01-05-2008, 12:17
uhmmm... è la versione definitiva?!...

dalla notizie che circolano un pò ovunque dovrebbe esserlo. (ovviamente quella contentente il problema per il quale è stato rinviato)

theJanitor
01-05-2008, 12:18
Picciotti, consigliate l'install dell'sp3 oppure no? Motivi? Non è che poi diventa qualcosa del tipo Vista per certe cose? (ci siamo capiti no, p2p et simila...)

Vista blocca il P2P? :confused: :confused:

mika480
01-05-2008, 12:30
Sempre piu' Linux....
anche se il nuovo Ubuntu 8.04 fa schifetto niente male!
Tempi duri....

G1971B
01-05-2008, 12:35
Sempre piu' Linux....
anche se il nuovo Ubuntu 8.04 fa schifetto niente male!
Tempi duri....

E che c'entra Linux.
Segnalato ..... avete veramente rotto le balle perchè continuate a inquinare discussioni con interventi fuori luogo e che accendono flame inutili.
Basta!!!!

mika480
01-05-2008, 12:36
Ripulisci il tuo linguaggio ..cafun!

Garlik82
01-05-2008, 12:59
Il mac te lo tieni te...

Non ho mai capito come mai la gente quando gli chiedi: che cosa ha in piu' il mac di un pc?
e ti rispondono sempre, ma dai il mac è il mac suvvia :asd:; oppure il mac per la musica è meglio. :asd:

Mah.. tenetevi pure il mac allora!
lo so io!! lo so io!! il plus del Mac sta nel tasto in meno del mouse!!!:D :D

theory
01-05-2008, 13:36
Picciotti, consigliate l'install dell'sp3 oppure no? Motivi? Non è che poi diventa qualcosa del tipo Vista per certe cose? (ci siamo capiti no, p2p et simila...)
nè vista sp1 nè xp sp3 bloccano i p2p.
ma perchè quelli di no1984 et similia continuano a fare disinformazione? :cry:

G1971B
01-05-2008, 13:37
Ripulisci il tuo linguaggio ..cafun!

Io non sono un cafone e i miei interventi sono stati sempre esemplari ma non se ne può più. Con interventi come i tuoi si continuano a rovinare discussioni che inevitabilmente poi vengono chiuse.

G1971B
01-05-2008, 13:51
SP3 per XP non inibisce il P2P anche se però aumenta ulteriormente la sicurezza nella gestione della rete e questo forse può dare qalche problema. Non ne sono sicuro quindi attendo qualche test dopo l'installazione. Io l'ho scaricato e appena posso lo installo.

djbill
01-05-2008, 14:32
Abbandonato XP per installare cosa?

Vista Ultimate x64 (con l'SP1 ormai da un mese...)

leoneazzurro
01-05-2008, 14:51
Sempre piu' Linux....
anche se il nuovo Ubuntu 8.04 fa schifetto niente male!
Tempi duri....

Ripulisci il tuo linguaggio ..cafun!

Sospeso 3 giorni (erano già stati dati avvertimenti di non inquinare i thread) e ammonizione per G1971B (si segnala e si attende, non si risponde al flame, anche se si è nella ragione). Tra parentesi, per motivi tecnici non si possono chiudere i thread della sezione news.

Bandolero Dj
01-05-2008, 23:22
Bhà io non riesco a capire perchè la Microsoft continua a fare buchi nell'acqua e a costruire castelli tra le nuvole....
Cioè non è possibile che in fase di test non se ne siano resi conto....
A mio avviso Vista non è proprio da buttare però se con i SP si fanno questi pasticci invece di migliorarla la situazione la si peggiora!!!
A questo punto come non dare ragione a tutte quelle persone che dicono che il caro Windows 98 è il migliore o per lo meno il sistema operativo che si salva di casa Microsoft?
Io ero piccolo appena uscì il 98,diciamo circa 6/7 anni però lo ricordo con malinconia :) lo usava il mio fratellino!!!

Metrodora
01-05-2008, 23:59
Se fosse la prima volta che rimandano l'SP1 per Vista non ci sarebbero polemiche, puo' capitare... ma già molta gente, compreso io che ho la versione inglese, ha buttato un'installazione fresca fresca di Vista per bug del service pack... ora accade di nuovo.

Fare un sistema operativo per milioni di persone ( visto che è preinstallato su quasi la totalità dei computer in vendita ) non è sicuramente facile, ma visto che lo fanno pagare a caro prezzo, ci si aspetta che lo sappiano fare, ed ora non lo stanno dimostrando, visto anche che hanno già dichiarato "morto" vista annunciando un nuovo sistema operativo e prolungando l'assistenza su xp fino all'uscita del successore di Vista.

Sono anche possessore felice di XBOX microsoft, non sparo merda a prescindere, ma stavolta hanno veramente deluso anche i fans più sfegatati... dopo aver speso piu' di 300 Euro per la versione Retail di Vista rimango un po' di cacca...

dbtunder
02-05-2008, 00:30
Gabro_82.. il mac ha in più che una volta che l'hai comprato, non devi impazzire per usarlo, non crusha mai e non ti devi fare problemi di virus

se vuoi una spiegazione più dettagliata
1) è basato su sistema unix
2) si autoaggiorna in modo molto più efficace di come facci windows
3) è intrinsecamente più sicuro per via della password da amministratore necesasria per fare modifiche al sistema
4) in genere ha i driver già funzionanti un po' per tutte i tipi di periferiche
5) le applicazioni si installano tramite drag & drop, non ci sono dll file di registro e stronzate varie che fanno solo imputtanare il computer e in 10 anni puoi anche non formattare mai
6) con software di virtualizzazioen usi altri os in contemporanea senza problemi (se un programma proprio non c'è per il mac)
7) se fosse necessario puoi installarci qualunque sistema operativo (anche windows, si)
8) fa tendenza, è vero.. beh, per me questo non è un pregio, ma è un difetto (io odio i prezzi altissimi dei mac, degli altri dispositivi apple e degli accessori, secondo me non sono giustificati), tuttavia non tutti la pensano come me (vedi SuperMario=ITA= )

il consiglio che do è di usarlo per una settimana, poi sfido chiunque a dire che non ci si è trovato bene

p.s. riguardo al service pack 3... beh, se cercate su qualceh forum qualcuno lo ha messo già in condivisione in giro.. magari su eMule ;)

Carciofone
02-05-2008, 06:12
Gabro_82.. il mac ha in più che una volta che l'hai comprato, non devi impazzire per usarlo, non crusha mai e non ti devi fare problemi di virus

se vuoi una spiegazione più dettagliata
1) è basato su sistema unix
2) si autoaggiorna in modo molto più efficace di come facci windows
3) è intrinsecamente più sicuro per via della password da amministratore necesasria per fare modifiche al sistema
4) in genere ha i driver già funzionanti un po' per tutte i tipi di periferiche
5) le applicazioni si installano tramite drag & drop, non ci sono dll file di registro e stronzate varie che fanno solo imputtanare il computer e in 10 anni puoi anche non formattare mai
6) con software di virtualizzazioen usi altri os in contemporanea senza problemi (se un programma proprio non c'è per il mac)
7) se fosse necessario puoi installarci qualunque sistema operativo (anche windows, si)
8) fa tendenza, è vero.. beh, per me questo non è un pregio, ma è un difetto (io odio i prezzi altissimi dei mac, degli altri dispositivi apple e degli accessori, secondo me non sono giustificati), tuttavia non tutti la pensano come me (vedi SuperMario=ITA= )

il consiglio che do è di usarlo per una settimana, poi sfido chiunque a dire che non ci si è trovato bene

p.s. riguardo al service pack 3... beh, se cercate su qualceh forum qualcuno lo ha messo già in condivisione in giro.. magari su eMule ;)
Hem.... a parte il fatto che il MAC da noi costa una cifra, mentre negli Stati Uniti decisamente meno (della metà), nell'uso normale ho riscontrato che:
- buona parte delle periferiche disponibili sugli scaffali di un negozio sono poco o non compatibili;
- non è aggiornabile, modificabile o upgradabile facilmente;
- che non si impalli mai è un mito di mia nonna: se lo si dà in mano ad un "utonto" normale si impalla quanto e come Windows Vista (magari una volta in meno); a salvarlo è il fatto che come ho detto prima, NON si può acquistare una qualsiasi periferica e installarla, ma occorre scegliere accuratamente prima di acquistare tra quelle compatibili.
A me tanto basta per non sceglierlo come piattaforma di elezione.

Riguardo al SP3 di XP ho segnalato tempo fa il link del download ufficile del definitivo dal sito M$: http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
Non si tratta di fake, ricompilazione etc nè proviene da circuiti p2p.
Il problema per cui è stato bloccato all'ultimo momento è di incompatibilità con un software gestionale della stessa M$ che verrà risolto NON rifacendo il SP£, ma impedendone l'installazione se è presente quel software.

G1971B
02-05-2008, 08:40
Hem.... a parte il fatto che il MAC da noi costa una cifra, mentre negli Stati Uniti decisamente meno (della metà), nell'uso normale ho riscontrato che:
- buona parte delle periferiche disponibili sugli scaffali di un negozio sono poco o non compatibili;
- non è aggiornabile, modificabile o upgradabile facilmente;
- che non si impalli mai è un mito di mia nonna: se lo si dà in mano ad un "utonto" normale si impalla quanto e come Windows Vista (magari una volta in meno); a salvarlo è il fatto che come ho detto prima, NON si può acquistare una qualsiasi periferica e installarla, ma occorre scegliere accuratamente prima di acquistare tra quelle compatibili.
A me tanto basta per non sceglierlo come piattaforma di elezione.

Riguardo al SP3 di XP ho segnalato tempo fa il link del download ufficile del definitivo dal sito M$: http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
Non si tratta di fake, ricompilazione etc nè proviene da circuiti p2p.
Il problema per cui è stato bloccato all'ultimo momento è di incompatibilità con un software gestionale della stessa M$ che verrà risolto NON rifacendo il SP£, ma impedendone l'installazione se è presente quel software.

E io aggiungo anche che non è vero che non è esente da virus e che quest'anno, secondo studi del settore, saranno proprio i sistemi MAC i più bersagliati dagli hacker. Ad oggi Vista e MAC come tipo di attacchi si equivalgono perchè hanno più o meno la stessa quota di mercato.

G1971B
02-05-2008, 08:43
Gabro_82.. il mac ha in più che una volta che l'hai comprato, non devi impazzire per usarlo, non crusha mai e non ti devi fare problemi di virus

se vuoi una spiegazione più dettagliata
1) è basato su sistema unix
2) si autoaggiorna in modo molto più efficace di come facci windows
3) è intrinsecamente più sicuro per via della password da amministratore necesasria per fare modifiche al sistema
4) in genere ha i driver già funzionanti un po' per tutte i tipi di periferiche
5) le applicazioni si installano tramite drag & drop, non ci sono dll file di registro e stronzate varie che fanno solo imputtanare il computer e in 10 anni puoi anche non formattare mai
6) con software di virtualizzazioen usi altri os in contemporanea senza problemi (se un programma proprio non c'è per il mac)
7) se fosse necessario puoi installarci qualunque sistema operativo (anche windows, si)
8) fa tendenza, è vero.. beh, per me questo non è un pregio, ma è un difetto (io odio i prezzi altissimi dei mac, degli altri dispositivi apple e degli accessori, secondo me non sono giustificati), tuttavia non tutti la pensano come me (vedi SuperMario=ITA= )

il consiglio che do è di usarlo per una settimana, poi sfido chiunque a dire che non ci si è trovato bene

p.s. riguardo al service pack 3... beh, se cercate su qualceh forum qualcuno lo ha messo già in condivisione in giro.. magari su eMule ;)

Cosa c'entra MAC con questa news?
Il mio Vista non crasha mai, con UAC attivo e IE7 in modalità protetta NON prendo virus, non devo fare nulla per configurarlo perchè con WU si scarica da solo tutto quello che gli serve, a default ha integrato tutto ciò che mi serve (MediaCenter etc. ) e soprattutto a differenza di OSX è ormai pienamente supportato dai produttori hardware.
Tornato in topic ricordo che non è facile fare un SP per un OS che gira su milioni di combinazioni hardware/software diverse. Il fatto che abbiano sospeso il download è un bene e non può che migliorare.

Carciofone
02-05-2008, 08:49
Beninteso: la presunta superiorità dell'hardware dei MAC non esiste e il loro pregio sta tutto nel Mac-OS di turno. Dopo la rivuluzione dei MAC Intel Based, nessuno impedisce di installare quel sistema operativo su un c.d. PC Intel based ed infatti tra i vari multiboot del mio c'è anche il Mac-OSX e va tranquillamente.

LAj
02-05-2008, 09:00
Azz... non trovo più la mia copia di Win98SE..... dove l'ho messa?.....

:D :D :D
approfitto della battutta!

A parte qualche libreria mancante e un ritorno a vecchi programmi
ti rimane un'interfaccia leggera, abbastanza semplice ...un po' scarna.
Fossi stato utente Linux avresti anche potuto far partire il pc con il vecchio kernel, con un po' di tuning tutte le tue applicazioni ti giravano.

LAj
02-05-2008, 09:01
Cosa c'entra MAC con questa news?
Il mio Vista non crasha mai, ...
povero schiavo!
Vista Ultimate x64 (con l'SP1 ormai da un mese...)

eccone un'altro
E che c'entra Linux.
Segnalato ..... avete veramente rotto le balle perchè continuate a inquinare discussioni con interventi fuori luogo e che accendono flame inutili.
Basta!!!!

e non te la prendere
te la sei cercata tu, solo perché ti ostini.

theJanitor
02-05-2008, 09:05
signori non se ne può più.

vi rendete conto di quanto possa essere fastidioso trovare nuove risposte in una discussione interessante e verificare che almeno l'80% è OT o peggio ancora un flame? :mad: :mad: :mad:

LAj
02-05-2008, 09:08
ma tu prendi per flame i consigli della mamma!

Così ti farai male!

WarDuck
02-05-2008, 09:10
Continuo a non capire quale sia il vostro problema... avete fretta? Di cosa?

Siete smaniosi?

Per quanto riguarda Mac, forse qualcuno dimentica di quando Leopard è uscito con un bug sul copia-incolla, con rischio di perdita di dati (patchato successivamente con una patch DA 230mb, un SP praticamente), forse qualcuno dimentica che il Mac è stato il primo ad essere bucato quest'anno all'HackCon...

Dai eh... e con questo chiudo l'OT.

G1971B
02-05-2008, 09:11
Secondo me in effetti è una falsa partenza con delle attenuanti però.
In giornata testerò il SP3 e vedremo.

Mpenza
02-05-2008, 09:42
l'SP3 lo sto usando da 1 settimana sul portatile senza notare assolutamente alcuna differenza tranne gli aggiornamenti e i 20 minuti per installarlo -.-'
E' su un sito, completamente in italiano e perfetto...BAH!

Donquijote
02-05-2008, 10:47
Il mac te lo tieni te...

Non ho mai capito come mai la gente quando gli chiedi: che cosa ha in piu' il mac di un pc?
e ti rispondono sempre, ma dai il mac è il mac suvvia :asd:; oppure il mac per la musica è meglio. :asd:

Mah.. tenetevi pure il mac allora!

Miiii....
non c'è proprio possibilità che si rimanga in tema?
Bisogna sempre scatenare discussioni inutili?

Per quanto mi riguarda ritengo che sia comunque saggio aspettare a installare i sp; infatti per le precedenti versioni, a partire da NT4 ci sono stati sempre dei problemini da limare e prima dei 2 o 3 mesi non li ho mai installati.

Zio Flat
02-05-2008, 10:58
@ Gabro & Supermario

Premessa: il sottoscritto è sempre stato un fiero avversario della tecnologia apple ed in particolare del vecchio Mac Os (intendo pre-X). Dopo 15 anni di uso Windows ho switchato e mi sono comprato un iMac.
Adesso, senza voler scatenare guerre di religione...

Che cosa ha un più un mac ed in particolare OS X? Beh, un sistema operativo degno di questo nome, stabilissimo, velocissimo, che si avvia in un niente (il mio precedente pc con win xp reinstallato da zero dopo una settimana ci metteva già 5 minuti ad avviarsi completamente), con un sistema di ricerca (spotlight) che è un missile e che altro pianeta rispetto ai vari desktop search di windows, che quando istalli una cosa non ti sparge una marea di files inutili in giro per l'hard disk e che spesso non riesci nemmeno a togliere; il problema dei virus e degli spyware è virtualmente inesistente (almeno per ora, ma per come è fatto il sistema operativo è molto più difficile fare danni). Senza contare che non ti devi stare a sbattere per cercare il driver più aggiornato e nella maggior parte dei casi quando istalli un aggiornamento il computer continua fare il suo dovere: probabilmente perchè chi ha creato il sistema operativo e l'aggiornamento aveva una perfetta idea dell'hardware su cui andava a girare il codice.

Riguardo la disponibilità del software questa è una delle più grosse leggende metropolitane in circolazione. In tre mesi ho trovato molto più software utile, mediamente molto superiore alle controparti per windows e nella maggior parte dei casi freeware o shareware... e sto parlando anche di software di nicchia: per esempio un programma di archiviazione degli articoli scientifici fatto bene come Papers non esiste su pc mentre un programma di elaborazione di immagini radiologiche come Osirix su PC esiste, è molto meno potente e costa circa 1000$ (Osirix è gratis...).

Se poi siete hardcore gamers, forse fate prima a comprarvi una PS3/XboX/Wii, piuttosto che stare a perdere tempo e soldi a "pompare" un PC. Se poi vi piacciono i simulatori di volo, forse conoscerete XPlane che è anni luce avanti rispetto a FS, soprattutto a quella porcata dell'ultimo.

Se dovete usare Office (o meglio Powerpoint, perchè per Word e Excel le alternative open source sono ampiamente sufficienti) beh, c'è Office:mac .

E riguardo il prezzo: penso sia più sensato spendere per un computer che funziona "sul serio", piuttosto che per uno che funziona "con i se e con i ma" (specie se ti ci danno insieme vista). Finchè hai tempo da perderci bene: quando il tempo vuoi cominciare a dedicarlo ad altre cose, ti comincia a rodere un po'...

Gli unici problemi si hanno con hardware un po' vecchiotto e di marche non "mainstream", tipo per esempio un mio vecchio scanner Mustek Usb: un modo per farlo funzionare con dei driver generici ci sarebbe pure, ma per la qualità dello scanner veramente non vale la pena.

Un anno fa non avrei ritenuto possibile scrivere certe cose, per come la pensavo. Poi ho provato e ho cambiato idea. Vi consiglio di farlo: molti di quelli che conosco l'hanno fatto e stanno progressivamente "convertendosi".

Chiudo allegandovi un link al blog di Chris Pirillo, un tale che ha collaborato per anni con microsoft come sviluppatore e tester:
http://chris.pirillo.com/2008/02/14/50-reasons-to-switch-from-microsoft-windows-to-apples-mac-os-x/

Devo dire che io mi trovo d'accordo con quasi tutti i suoi punti.

Saluti.

capitan_crasy
02-05-2008, 11:09
uhmmm... è la versione definitiva?!...

bè credo proprio di si, lo installato già su alcuni PC e tutto funziona bene...
ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080502120233_ScreenHunter_01May.0212.00.jpg

L'unico problema lo riscontrato con i driver RAID del nuovi chipset Nvidia Nforce 750A SLI; con questi driver SP3 non si installa e anche se integrato nel CD (nLite) durante la prima installazione di Windows non accetta i driver RAID Nvidia Nforce 7 AMD...
Con Sp2 questo problema non si presenta!

LAj
02-05-2008, 11:19
Miiii....
non c'è proprio possibilità che si rimanga in tema?
Bisogna sempre scatenare discussioni inutili?


Altro che inutili
è il segno tangibile di una comunità che cresce( crescita culturale ).

Zio Flat
02-05-2008, 11:26
...forse qualcuno dimentica che il Mac è stato il primo ad essere bucato quest'anno all'HackCon...

Dai eh... e con questo chiudo l'OT.

Scusami se persevero con l'OT, ma giusto per completezza ti sei dimenticato di dire che Vista aveva dalla sua una versione molto recente di SP1 che pare abbia colto di sorpresa molti dei partecipanti. Chi ha bucato OSX pare lo abbia fatto utilizzando una falla di un componente open source (presente in Safari) già nota da tempo e che Apple, colpevolmente, non aveva chiuso. Tant'è che si è ventilata anche l'ipotesi di ritirare il premio al vincitore, visto che le regole prevedevano l'utilizzo di exploit al momento sconosciuti.

Edit: Qui sono gli URL delle notizie di cui sopra:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2239071
http://www.macitynet.it/macity/aA32008/vincitore_della_gara_hack.shtml

theJanitor
02-05-2008, 11:36
Altro che inutili
è il segno tangibile di una comunità che cresce( crescita culturale ).

si, ma non ce ne frega NIENTE!!!!!
lasciate noi stolti ad usare XP e a discutere su SP3 senza infangare la discussione con OT non richiesti

Raven
02-05-2008, 12:20
Questo era il mio richiamo...

1. Basta coi soliti, triti e ritriti flame PC vs MAC
2. Stop OT

Questi i tuoi post...

povero schiavo!

eccone un'altro

e non te la prendere
te la sei cercata tu, solo perché ti ostini.

ma tu prendi per flame i consigli della mamma!
Così ti farai male!

Altro che inutili
è il segno tangibile di una comunità che cresce( crescita culturale ).

behhh... ce n'è per 5 giorni di sospensione...


ps: per la cronaca... io ho XP installato dal 04/12/2004 su un PC a cui ho cambiato: scheda madre (con un modello diverso!!!), schede video (2), schede audio (2) e funziona ancora solido come una roccia come dal primo giorno... ;)

andry360
02-05-2008, 12:46
il mac è bello nn si può dire niente contro ed è anche abbastanza buono in prestazioni.solo che nn partono tutti i giochi questo lo frega a mio parere da video-gamer! cmq con tutti i soldi che tiene lo zio bill dico,cazzo fai una cosa decente!alla microsoft stanno sbagliando tutto già con windows vista che fa sinceramente un pò schifo...poi hanno sbagliato pure col sp1 che nn migliora quasi niente!dico nn rovinarci anche xp collaudatissimo che ormai funziona alla grande...

kino76
02-05-2008, 14:32
che ansia gli utenti mac..
non usate windows? pace.qua si sta parlando di problemi del sp3 non capisco cosa c'entrino le classiche frasi" prenditi un mac ,il mac è bello,il mac non si impalla.."
Ok ne son contento..però francamente non mi interessa!
Spammate sulla sezione mac.

Zio Flat
02-05-2008, 15:52
che ansia gli utenti mac..
non usate windows? pace.qua si sta parlando di problemi del sp3 non capisco cosa c'entrino le classiche frasi" prenditi un mac ,il mac è bello,il mac non si impalla.."
Ok ne son contento..però francamente non mi interessa!
Spammate sulla sezione mac.

Mah, veramente mi sembra che la storia del mac è stata tirata fuori dal primo post, peraltro di un utente che a giudicare dalla configurazione in firma non ha un mac.
E comunque mi sembra che questo non sia un thread di supporto agli utenti che hanno problemi con sp3, visto che non sembra ce ne siano, ma piuttosto un thread di discussione su una notizia riguardante IMHO una figura non proprio eccezionale di Microsoft. Quindi anche i discorsi dei paladini dell'in-topic non mi sembrano appunto, molto "in-topic".:confused:

david-1
02-05-2008, 18:10
ps: per la cronaca... io ho XP installato dal 04/12/2004 su un PC a cui ho cambiato: scheda madre (con un modello diverso!!!), schede video (2), schede audio (2) e funziona ancora solido come una roccia come dal primo giorno... ;)

Beh, diciamo che un pò di culetto ce l'hai però...! :asd:
Diciamo che se non ti girava non era da prendersela con Windows :asd:

Ciao!

Sevenday
02-05-2008, 18:38
Mah...io aspetto la versione direttamente dal sito windows...

Ho asseblato ieri il nuovo muletto ed installato Xp SP2, con l'aggiornamento automatico mi ha scaricato 96 aggiornamenti!!! Sarà stata vecchia come versione?!?!? :mbe:

Cmq sia il vecchio muletto non mi ha dato mai problemi di nessun genere a livello SW...chiaro che era lento; ma solo per obsolescenza componenti... :D

G1971B
02-05-2008, 21:39
@ Gabro & Supermario

Premessa: il sottoscritto è sempre stato un fiero avversario della tecnologia apple ed in particolare del vecchio Mac Os (intendo pre-X). Dopo 15 anni di uso Windows ho switchato e mi sono comprato un iMac.
Adesso, senza voler scatenare guerre di religione...

Che cosa ha un più un mac ed in particolare OS X? Beh, un sistema operativo degno di questo nome, stabilissimo, velocissimo, che si avvia in un niente (il mio precedente pc con win xp reinstallato da zero dopo una settimana ci metteva già 5 minuti ad avviarsi completamente), con un sistema di ricerca (spotlight) che è un missile e che altro pianeta rispetto ai vari desktop search di windows, che quando istalli una cosa non ti sparge una marea di files inutili in giro per l'hard disk e che spesso non riesci nemmeno a togliere; il problema dei virus e degli spyware è virtualmente inesistente (almeno per ora, ma per come è fatto il sistema operativo è molto più difficile fare danni). Senza contare che non ti devi stare a sbattere per cercare il driver più aggiornato e nella maggior parte dei casi quando istalli un aggiornamento il computer continua fare il suo dovere: probabilmente perchè chi ha creato il sistema operativo e l'aggiornamento aveva una perfetta idea dell'hardware su cui andava a girare il codice.

Riguardo la disponibilità del software questa è una delle più grosse leggende metropolitane in circolazione. In tre mesi ho trovato molto più software utile, mediamente molto superiore alle controparti per windows e nella maggior parte dei casi freeware o shareware... e sto parlando anche di software di nicchia: per esempio un programma di archiviazione degli articoli scientifici fatto bene come Papers non esiste su pc mentre un programma di elaborazione di immagini radiologiche come Osirix su PC esiste, è molto meno potente e costa circa 1000$ (Osirix è gratis...).

Se poi siete hardcore gamers, forse fate prima a comprarvi una PS3/XboX/Wii, piuttosto che stare a perdere tempo e soldi a "pompare" un PC. Se poi vi piacciono i simulatori di volo, forse conoscerete XPlane che è anni luce avanti rispetto a FS, soprattutto a quella porcata dell'ultimo.

Se dovete usare Office (o meglio Powerpoint, perchè per Word e Excel le alternative open source sono ampiamente sufficienti) beh, c'è Office:mac .

E riguardo il prezzo: penso sia più sensato spendere per un computer che funziona "sul serio", piuttosto che per uno che funziona "con i se e con i ma" (specie se ti ci danno insieme vista). Finchè hai tempo da perderci bene: quando il tempo vuoi cominciare a dedicarlo ad altre cose, ti comincia a rodere un po'...

Gli unici problemi si hanno con hardware un po' vecchiotto e di marche non "mainstream", tipo per esempio un mio vecchio scanner Mustek Usb: un modo per farlo funzionare con dei driver generici ci sarebbe pure, ma per la qualità dello scanner veramente non vale la pena.

Un anno fa non avrei ritenuto possibile scrivere certe cose, per come la pensavo. Poi ho provato e ho cambiato idea. Vi consiglio di farlo: molti di quelli che conosco l'hanno fatto e stanno progressivamente "convertendosi".

Chiudo allegandovi un link al blog di Chris Pirillo, un tale che ha collaborato per anni con microsoft come sviluppatore e tester:
http://chris.pirillo.com/2008/02/14/50-reasons-to-switch-from-microsoft-windows-to-apples-mac-os-x/

Devo dire che io mi trovo d'accordo con quasi tutti i suoi punti.

Saluti.

Io uso Vista e ho anche un Mac Mini con Tiger prima e da qualche giorno anche Leopard.
OSX è un gran sistema niente da dire ma mi trovo bene anche con Vista perchè nel mio caso, dopo averlo reinstallato da zero sul PC che vedi in firma visto che le preinstallazioni dei produttori di PC fanno pena, funziona perfettamente con molta stabilità ed ha tutto quello che mi serve già integrato (Media Center e Movie/DVD Macker). Con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è sicuro quanto OSX.
Proprio oggi ho scoperto una cosa fastidiosa ovvero OSX non gestisce la mia nuova HandyCam Sony. Ho chiamato l'assistenza Sony e mi è stato detto che per leggere e gestire con IMovie i video registrati sull'HD integrato in formato MPG2 occorre utilizzare dei codec particolari (forse reperibili direttamente dal sito della Apple ....) e a quanto pare i risultati non sembrano essere soddisfacenti. Anche la mia Pinnacle DVD-T USB non viene riconosciuta da OSX mentre con Vista nessun problema.

Raven
02-05-2008, 22:24
Beh, diciamo che un pò di culetto ce l'hai però...! :asd:
Diciamo che se non ti girava non era da prendersela con Windows :asd:

Ciao!

Olà! :D

Più che altro basta avere un minimo di "manetta"... ;)

Ad esempio, per il cambio di scheda madre, usai il programmino di microsoft Sysprep.exe che (opportunamente configurato) fa un bel reset TOTALE dell'hardware installato (in sintesi cancella tutto e rileva le periferiche come ad una prima installazione del sistema, evitando così conflitti con driver pre-esistenti, periferiche ridondanti, etc...)
Idem per le varie schede... pulitura accurata del registro e via come nuovo! :p

Fermo restando l'indispensabile fattore :ciapet: , comunque! :O

:sofico:

leoneazzurro
02-05-2008, 22:26
Il-Mac-non-è-l'argomento-della-notizia.
Come volete che lo scriva?

songohan
03-05-2008, 05:45
Ma solo io penso che lo stiano facendo apposta per forzare la mano della gente a passare a Vista?!

Carciofone
03-05-2008, 07:16
Olà! :D

Più che altro basta avere un minimo di "manetta"... ;)

Ad esempio, per il cambio di scheda madre, usai il programmino di microsoft Sysprep.exe che (opportunamente configurato) fa un bel reset TOTALE dell'hardware installato (in sintesi cancella tutto e rileva le periferiche come ad una prima installazione del sistema, evitando così conflitti con driver pre-esistenti, periferiche ridondanti, etc...)
Idem per le varie schede... pulitura accurata del registro e via come nuovo! :p

Fermo restando l'indispensabile fattore :ciapet: , comunque! :O

:sofico:

A questo proposito mi permetto di segnalare una ottima guida: link. (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html)

Zio Flat
03-05-2008, 10:46
Il-Mac-non-è-l'argomento-della-notizia.
Come volete che lo scriva?

Scusa se mi permetto visto che sei un moderatore ed io ho pochi post su questo forum (il che non vuol dire che uno non lo legga o che sia necessariamente appena uscito dalla caverna...)...
Ma sinceramente, visto che non mi sembra sia un thread di supporto "tecnico" in una sezione "tecnica" in cui è chiaro che se ti metti a parlare degli spaghetti alla carbonara non sei propriamente gradito, penso si possa essere un tantino più elastici.
E' un thread di commento ad una notizia, un pour-parler se preferisci, che peraltro non riguarda degli specifici problemi di Sp3, ma il dietrofront di microsoft su SP3 e Vista SP1 per una specifica incompatibilità che credo difficilmente quelli che hanno scritto qua incontreranno (che è ben diverso). Se volessimo strettamente rimanere nel topic la discussione probabilmente sarebbe questa: "Però, che figura da peracottari" "Eh già" "Sì ma tanto non riguarderà nessuno" "Eh già" "Guarda lo puoi scaricare qua" "Ah grazie". Se volessimo essere fiscali il primo che chiede aiuto per un qualunque problema dovrebbe aprire un altro thread più appropriato in un'altra sezione. Fine. 'mmazza oh, che discussione.
Mi sembra che dopotutto, il discorso segua un filo logico, per quanto se vuoi deviato, e che paradossalmente nella lettura del thread risultino "più off topic" i continui richiami all'in-topic. E per quanto le guerre di religione non abbiano mai portato a nulla dai tempi di Speccy vs C64, comunque mi sembra che si stia discutendo civilmente. Io personalmente sono intervenuto per controbattere a due pregiudizi che io stesso, da utente Windows di lunga data e recente switcher, ho potuto verificare errati. Argomenti triti e ritriti ma nulla per cui gridare allo scandalo, mi sembra...
Oh, lungi da me insegnarti il mestiere, è solo un'impressione...


@G1971B
E' vero col discorso delle telecamere ci sono capitato anch'io: per esempio ci sono le nuove telecamere della Hitachi su blu-ray che non sono compatibili. Io però lo vedo come una pecca di Hitachi o di Sony e non di Apple, visto che altre ditte producono hardware analoghi pienamente compatibili (la stessa Sony produce telecamere dello stesso segmento compatibili e altre no!) e se si fanno delle scelte di esclusività, in un mercato di forte concorrenza, te ne assumi le responsabilità (considerata anche la diffusione di Mac in mercati come quello US).
E' vero anche che esistono tuner USB che non funzionano, di solito perchè devi comprare la versione identica per mac: poi spesso scopri che l'hardware è lo stesso e quello che cambia è il software incluso...ancora una volta secondo me la colpa non è di Apple, ma di qualcun altro che ci marcia.
Lascio poi volutamente perdere il discorso della virtualizzazione.
Poi per carità ognuno usa quello che vuole, OSX, Vista, XP, Windows 3.1 o Linux. L'importante è essere obiettivi e non negare l'evidenza sulla base di preconcetti, spesso sbagliati (lo stesso "il mac è meglio per la musica" era vero 10 anni fa, ora non più); ad un certo punto diventa questione di gusti. Sono felice per te che sei soddisfatto dell'UAC: per quanto mi riguarda rientra in quella categoria di cose che a Roma coloritamente definirebbero "dito ar c**o"! ;) ;)

Saluti!

G1971B
03-05-2008, 12:45
ad un certo punto diventa questione di gusti. Sono felice per te che sei soddisfatto dell'UAC: per quanto mi riguarda rientra in quella categoria di cose che a Roma coloritamente definirebbero "dito ar c**o"! ;) ;)

Saluti!

UAC è lo stesso principio di elevazione dei privilegi utilizzato in OSX e Linux dove peraltro viene anche richiesto l'inserimento di una password. Quindi probabilmente è una delle cose realmente utili in Vista.
In merito alle varie incompatibilità non posso che darti ragione nell'affermare che è colpa dei produttori ma resta il fatto che ad oggi la situazione è questa.

david-1
03-05-2008, 13:23
Olà! :D

Più che altro basta avere un minimo di "manetta"... ;)

Ad esempio, per il cambio di scheda madre, usai il programmino di microsoft Sysprep.exe che (opportunamente configurato) fa un bel reset TOTALE dell'hardware installato (in sintesi cancella tutto e rileva le periferiche come ad una prima installazione del sistema, evitando così conflitti con driver pre-esistenti, periferiche ridondanti, etc...)
Idem per le varie schede... pulitura accurata del registro e via come nuovo! :p

Fermo restando l'indispensabile fattore :ciapet: , comunque! :O

:sofico:

Figo sto Sysprep.exe !!!!!!!! :eek: :eek:
Controindicazioni?

Zio Flat
03-05-2008, 13:23
UAC è lo stesso principio di elevazione dei privilegi utilizzato in OSX e Linux dove peraltro viene anche richiesto l'inserimento di una password. Quindi probabilmente è una delle cose realmente utili in Vista.
In merito alle varie incompatibilità non posso che darti ragione nell'affermare che è colpa dei produttori ma resta il fatto che ad oggi la situazione è questa.

Obiettivamente in OSX e Linux è un po' meno invasivo, eh... Che sia utile è certo, che sia giustificato è probabile, ma il solco tra la paranoia è l'utilità è molto sottile in questo caso, IMHO.

leoneazzurro
03-05-2008, 13:34
Scusa se mi permetto visto che sei un moderatore ed io ho pochi post su questo forum (il che non vuol dire che uno non lo legga o che sia necessariamente appena uscito dalla caverna...)...
Ma sinceramente, visto che non mi sembra sia un thread di supporto "tecnico" in una sezione "tecnica" in cui è chiaro che se ti metti a parlare degli spaghetti alla carbonara non sei propriamente gradito, penso si possa essere un tantino più elastici.
E' un thread di commento ad una notizia, un pour-parler se preferisci, che peraltro non riguarda degli specifici problemi di Sp3, ma il dietrofront di microsoft su SP3 e Vista SP1 per una specifica incompatibilità che credo difficilmente quelli che hanno scritto qua incontreranno (che è ben diverso). Se volessimo strettamente rimanere nel topic la discussione probabilmente sarebbe questa: "Però, che figura da peracottari" "Eh già" "Sì ma tanto non riguarderà nessuno" "Eh già" "Guarda lo puoi scaricare qua" "Ah grazie". Se volessimo essere fiscali il primo che chiede aiuto per un qualunque problema dovrebbe aprire un altro thread più appropriato in un'altra sezione. Fine. 'mmazza oh, che discussione.
Mi sembra che dopotutto, il discorso segua un filo logico, per quanto se vuoi deviato, e che paradossalmente nella lettura del thread risultino "più off topic" i continui richiami all'in-topic. E per quanto le guerre di religione non abbiano mai portato a nulla dai tempi di Speccy vs C64, comunque mi sembra che si stia discutendo civilmente. Io personalmente sono intervenuto per controbattere a due pregiudizi che io stesso, da utente Windows di lunga data e recente switcher, ho potuto verificare errati. Argomenti triti e ritriti ma nulla per cui gridare allo scandalo, mi sembra...
Oh, lungi da me insegnarti il mestiere, è solo un'impressione...




Dunque, la sezione news & articoli esiste appunto per commentare news & articoli di hwupgrade. Quindi tutto ciò che non riguarda la notizia in sè è Off Topic. Quindi in generale si, il commento in questi thread dovrebbe riguardare solo la notizia, quindi la discussione si potrebbe anche esaurire in una sola pagina, e non c'è nulla di male in questo perchè lo scopo di queste sezioni è quello di comentare le notizie "al momento" e basta, mentre per discussioni più generali ci sono le sezioni apposite. Immagina chi volesse avere delucidazioni sul SP3 di Win XP, e si ritrova con pagine di discussione sul Mac... di cui alcune ben poco civili. Poi ci sono due tipi di Off Topic: quello breve e civile, che si esaurisce da sè e che è tollerato, e quello lungo e fastidioso, di cui si può trovare esempio neanche due pagine fa, corroborato da "guerre di religione" inutili, che non è tollerato e che difatti ha già portato a diverse sospensioni in questo thread. Il regolamento stesso specifica:

"c) Il forum non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco"

Inoltre determinati argomenti, visto che sono già di per sè portatori di flame (diatribe utenti MAC/Win/linux, ATI/Nvidia, AMD/Intel, discussioni politiche dove la politica non c'entra, ecc.) sono assolutamente da evitare ove la notizia non ne parli, questo per la loro natura "calda" (o meglio, per l'incapacità di una parte dell'utenza a trattare obiettivamente questi argomenti). Oltretutto, questo thread ha già esaurito la sua "tolleranza all'Off Topic" e riaprire l'argomento Mac (che non ci azzecca NULLA con la notizia, ricordiamolo) potrebbe far credere a qualcuno che sia adesso consentito ritornare al trolleggio. Cosa che non è. Quindi, per evitare ulteriori sospensioni, meglio chiarire le cose per tempo. Anche se state discutendo civilmente (perchè se non fosse stato il caso invece di un semplice richiamo avreste preso una sanzione).

Tra parentesi, se volete discutere ancora dell'argomento, esistono anche i messaggi personali, nonchè le sezioni apposite, che sono i mezzi più appropriati.

E, sempre tra parentesi, i chiarimenti ai moderatori andrebbero, a norma di regolamento, chiesti in forma privata.

G1971B
03-05-2008, 13:41
Obiettivamente in OSX e Linux è un po' meno invasivo, eh... Che sia utile è certo, che sia giustificato è probabile, ma il solco tra la paranoia è l'utilità è molto sottile in questo caso, IMHO.

In effetti UAC è ancora invasivo ma a detta di Microsoft lo sarà sempre meno con l'ottimizzazione dei programmi scritti nativamente per Vista e non riadattati partendo da XP e già ora con il SP1 le cose sono a mio avviso migliorate.

incontentabile
08-05-2008, 09:54
Fatti un giro sullo store della Apple e vedrai che i prezzi sono tutt'altro che alti.

Un Mac è un Mac...se lo provi non ritorni più indietro, fidati.
lo dici te..........
bah io ci lavoro dal 95 col mac... a casa ho pc...
se mi regalate un mac...:D trovo qualche idiota che me lo ricompra!!! hahahaha
nemmeno dipinto sul muro lo voglio a casa mia!!!
estetica bellissima per carità.................
ma se voglio un pezzo d'arredamento compro qualcosa d'altro!!
hahahahaha
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

incontentabile
08-05-2008, 10:31
scusate il precedente ot ma avevo risposto in prima pagina senza accorgermi che c'erano altre (!) 6 pagine .....:)

WhiteWolf42
14-05-2008, 10:44
mamma mia....:eek: :eek: :eek: :eek:

Io non c'ho mica i soldi per comprarmi un MAC...:confused: :confused: :confused:

BYEZ

Ma buttarsi su Linux NO ??? Sei sei alle prime armi Ubuntu, se già sei avanti Debian o Mandriva