PDA

View Full Version : Overclock q9450 asus p5k pro


gianluca1974
30-04-2008, 10:08
qualcuno mi puo dare dei consigli grazie

okorop
30-04-2008, 10:11
qualcuno mi puo dare dei consigli grazie

leggiti prima delle guide .....

J!MmΨ
30-04-2008, 10:21
leggiti prima delle guide .....

magari le ha gia lette :asd:
comunque caro, devi postare tutto il sistema che hai, mica è così semplice un oc ;)

okorop
30-04-2008, 10:25
magari le ha gia lette :asd:
comunque caro, devi postare tutto il sistema che hai, mica è così semplice un oc ;)

gia che non ha postato il sistema vuol dire che le guide non le ha molto lette......comunque postalo per capire meglio i margini che hai in oc in piu posta il vid del tuo processore e le temperature che hai in idle e in full

J!MmΨ
30-04-2008, 10:27
gia che non ha postato il sistema vuol dire che le guide non le ha molto lette......comunque postalo per capire meglio i margini che hai in oc in piu posta il vid del tuo processore e le temperature che hai in idle e in full

hey era ironico :sofico:

esatto per la seconda parte ;)

gianluca1974
30-04-2008, 20:24
intel core duo quad 9450 @ 2.66 gz -- asus p5k pro cipset intel p35/g33/g31
ram corsair 2x1 gb pc2 6400 hardisk raptor 10000 rpm 150 gb scheda video geforce 8600 gt e un buon raffreddamento per cpu

J!MmΨ
30-04-2008, 20:27
intel core duo quad 9450 @ 2.66 gz -- asus p5k pro cipset intel p35/g33/g31
ram corsair 2x1 gb pc2 6400 hardisk raptor 10000 rpm 150 gb scheda video geforce 8600 gt e un buon raffreddamento per cpu

buon raffreddamento che dissipatore'?????

:asd:

okorop
30-04-2008, 20:27
intel core duo quad 9450 @ 2.66 gz -- asus p5k pro cipset intel p35/g33/g31
ram corsair 2x1 gb pc2 6400 hardisk raptor 10000 rpm 150 gb scheda video geforce 8600 gt e un buon raffreddamento per cpu

facci un favore: posta le schermate di core temp e cpuz sul tread ufficiale dei penryncatturando le immagini con il link http://imageshack.us/, poi continuamo da li......mi auguro che J!MmΨ non abbia nulla in contrario

J!MmΨ
30-04-2008, 20:30
facci un favore: posta le schermate di core temp e cpuz sul tread ufficiale dei penryncatturando le immagini con il link http://imageshack.us/, poi continuamo da li......mi auguro che J!MmΨ non abbia nulla in contrario

certo che ho in contrario, adesso finiamo tutto qui, e lui posta quella ca220 di schermata qui, capito????!!:mad:






scherzo ovviamente, good idea :cool: :D

:Perfido:

gianluca1974
30-04-2008, 20:47
va bene questo

J!MmΨ
30-04-2008, 20:51
va bene questo

Va bene splendido ce li posti o no sti screen?:sofico:

gianluca1974
30-04-2008, 20:53
non riesco a postarli

J!MmΨ
30-04-2008, 20:53
non riesco a postarli

usa imageshack o pctunerup ;)

gianluca1974
30-04-2008, 21:10
<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430220935_Immag026.jpg' alt='20080430220935_Immag026.jpg' title='20080430220935_Immag026.jpg' />

J!MmΨ
30-04-2008, 21:32
<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430220935_Immag026.jpg' alt='20080430220935_Immag026.jpg' title='20080430220935_Immag026.jpg' />

usa l' opzione thumbnail ;)

okorop
01-05-2008, 10:10
ecco qui gli screen (me gli ha inviti via e mail gianluca1974) mi pare che i sensori delle temp della cpu siano sballati, comunque anche se prese per vere sui 40 gradi mi sembrano altine considerando che è in idle ........mi sa che devi cambiare il dissipatore prima di fare oc considerando che io, visti i problemi di rilevazione delle temperature, con questi processori non salirei sopra i 55gradi a core...prova a fare un altro post con prime 95 avviato
http://img186.imageshack.us/img186/7062/immag026gk3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immag026gk3.jpg)

gianluca1974
01-05-2008, 16:05
come dissipatore monto un zalman CNPS 9700 LED

okorop
01-05-2008, 16:22
come dissipatore monto un zalman CNPS 9700 LED

che bios della scheda madre hai messo, prova a installare il 1001 e rifare i test? il dissipatore è buono, a che velocità di rotazione l'hai messo, variandola ti variano le temperature registrate oppure no?

gianluca1974
01-05-2008, 16:29
il bios e aggiornato alla 1001 potrebbe essere un problema di pasta termica variando il dissipatore un po variano le temperature

okorop
01-05-2008, 16:32
il bios e aggiornato alla 1001 potrebbe essere un problema di pasta termica variando il dissipatore un po variano le temperature

metti la ventola al massimo e fai andare occt mezz'ora e posta le temperature di core temp non serve che le fai uno screen scrivile e basta che cosi abbiamo anche le temperature in full

Mafio
01-05-2008, 16:33
che programma usate per monitorare le temperature???
gli unici attendibili sono realtemp e coretemp moddato...gli altri sballano tutti il tJunction max di 10° verso l'alto dando così 10° in più di quelli che sono realmente. :)

gianluca1974
01-05-2008, 16:34
ok ma da dove scarico occt

okorop
01-05-2008, 16:36
che programma usate per monitorare le temperature???
gli unici attendibili sono realtemp e coretemp moddato...gli altri sballano tutti il tJunction max di 10° verso l'alto dando così 10° in più di quelli che sono realmente. :)

innanzitutto io purtroppo non ho ancora sotto mano il q9450 quindi nessuno per ora....lo screen postato è relativo al pc di gianluca1974 che mi ha mandato via email come ho scritto perche non riusciva a postarlo....le temperature come vedi sono rilevate con core temp e real temp pero le prime sono altine le seconde non saprei....tu che dici? di quali temperature bisogna fidarsi?

okorop
01-05-2008, 16:37
ok ma da dove scarico occt

http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html

gianluca1974
01-05-2008, 16:40
ok lo sto facendo lavorare poi ti invierò il tutto grazie infinite

Mafio
01-05-2008, 16:42
innanzitutto io purtroppo non ho ancora sotto mano il q9450 quindi nessuno per ora....lo screen postato è relativo al pc di gianluca1974 che mi ha mandato via email come ho scritto perche non riusciva a postarlo....le temperature come vedi sono rilevate con core temp e real temp pero le prime sono altine le seconde non saprei....tu che dici? di quali temperature bisogna fidarsi?

per prima cosa quando dovete postare qualche screenshot fare print screen...fotografando il monitor non si capisce un razzo di niente. :asd:

seconda cosa se hai letto il mio precedente post hai sicuramente capito che L'UNICO programma attendibile per i penryn è realtemp.
se realtemp non vi piace potete adattare coretemp in modo che anche questo segni le temperature "giuste" (lo metto tra virgolette perchè i sensori di temperatura dei proci non sono mai tanto precisi).
per adattare coretemp dovete aprire il file "Setting.ini" di coretemp e sostituire lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un "-10".
fatto questo vi accorgerete che magicamente coretemp e realtemp segneranno le stesse temperature. :)

okorop
01-05-2008, 16:48
per prima cosa quando dovete postare qualche screenshot fare print screen...fotografando il monitor non si capisce un razzo di niente. :asd:

seconda cosa se hai letto il mio precedente post hai sicuramente capito che L'UNICO programma attendibile per i penryn è realtemp.
se realtemp non vi piace potete adattare coretemp in modo che anche questo segni le temperature "giuste" (lo metto tra virgolette perchè i sensori di temperatura dei proci non sono mai tanto precisi).
per adattare coretemp dovete aprire il file "Setting.ini" di coretemp e sostituire lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un "-10".
fatto questo vi accorgerete che magicamente coretemp e realtemp segneranno le stesse temperature. :)

quoto per la prima parte si capisce veramente poco ma che ci vuoi fare, quello mi ha mandato e quello ho postato......
ti ringrazio per la spiegazione di come usare core temp coi penryn anche se credo che sia core temp sia real temp abbiano margini di errore, considerando questo aspetto tu a che temperatura massima consigli di andare per non scassare tutto per un dailyuse? sui 55 potrebbe andare bene

Mafio
01-05-2008, 16:59
quoto per la prima parte si capisce veramente poco ma che ci vuoi fare, quello mi ha mandato e quello ho postato......
ti ringrazio per la spiegazione di come usare core temp coi penryn anche se credo che sia core temp sia real temp abbiano margini di errore, considerando questo aspetto tu a che temperatura massima consigli di andare per non scassare tutto per un dailyuse? sui 55 potrebbe andare bene

per l'immagine il mio voleva essere un invito rivolto a tutti, non un rimprovero. :)

per il resto nessun sensore è perfetto, anzi spesso quelli dei processori sono sballati.
per la massima temperatura in daily use io mi terrei sotto 60° anche se dai datasheet intel il massimo consigliato è 68°.
comunque credo che, salvo avere un procio proprio sfigato forte, i 3.5ghz siano alla portata per il daily use con un quad core.
per i dual core invece si può osare decisamente di più, se guardate nella mia firma vedrete che io tengo il procio ad aria a 4ghz abbondanti con 54/55° in full load e 35° in idle.
per il massimo vcore in daily use non superate i 1.4, dai datasheet intel massimo 1.45.
oltre a questo consiglio caldamente di non alzare il fsb termination voltage e non esagerare neanche con il vMCH perchè sto cominciando a sentire parecchia gente che lamenta degrado dei processori a causa di questi valori troppo alti.
per il fsb voltage intel da come massimo 1.45 volt ma io più di 1.3 non oserei. :stordita:

gianluca1974
01-05-2008, 17:28
le temperature con occt sono dopo 40 minuti circa di stress 56-55-53-52 gradi

okorop
01-05-2008, 17:47
le temperature con occt sono dopo 40 minuti circa di stress 56-55-53-52 gradi

queste che riporti sono con core temp giusto? con real temp quali sono
poi entra nel bios e metti sti parametri
c1e disable
speed step (eist) disable
ai overclocking manual
cpu ratio control 8x
pci express 101

gianluca1974
01-05-2008, 20:25
allora ho messo le tue impostazioni nel bios ma tranne che speed step ( eist ) perchè non la trovo come decitura potrebbe essere cpu spread spectrum ?del resto ho impostato tutto come mi hai detto tu si può andare avanti?

Mafio
01-05-2008, 20:27
allora ho messo le tue impostazioni nel bios ma tranne che speed step ( eist ) perchè non la trovo come decitura potrebbe essere cpu spread spectrum ?del resto ho impostato tutto come mi hai detto tu si può andare avanti?

lo spread spectrum disabilitalo, per quanto riguarda eist e c1e io li lascerei attivi. :)

okorop
01-05-2008, 20:39
lo spread spectrum disabilitalo, per quanto riguarda eist e c1e io li lascerei attivi. :)

io ho sempre sentito il contrario se devi fare oc perche il sistema diventa piu stabile ti diro di piu sulla p5e il c1e è disabilitato di default e quando l'ho abilitato cosi per provare il sistema mi è diventato molto piu instabile

okorop
01-05-2008, 20:54
il passo successivo è:
vcore 1.1750 visto che il vid è di 1.250
poi metti fbs a 343 e accendi il pc e gli fai andare un ora di occt guardando le temperature conn real temp e postandole se è stabile e non hai raggiunto i 60 gradi alzi ancora un po l'fbs di 10 mhz al massimo e continui fino a che non diventa instabile

Mafio
01-05-2008, 21:00
io ho sempre sentito il contrario se devi fare oc perche il sistema diventa piu stabile ti diro di piu sulla p5e il c1e è disabilitato di default e quando l'ho abilitato cosi per provare il sistema mi è diventato molto piu instabile

io invece li vedo come una cosa positiva c1e ed eist...fanno risparmiare corrente e fanno riposare un po' la cpu quando è in idle.

okorop
01-05-2008, 21:02
io invece li vedo come una cosa positiva c1e ed eist...fanno risparmiare corrente e fanno riposare un po' la cpu quando è in idle.

ma quando si occa mi han detto tutti che è meglio levarli.....vabbe, secondo te i vcore a 1.1750 che gli ho consigliato per partire va bene, io con il q6600 a 3ghz lo avevo cosi con un vid a 1.2750 e il sistema era stabile? gli altri parametri dell'alimentazione gli cambieresti oppure gli lasceresti in auto?

gianluca1974
01-05-2008, 23:49
allora vi dico come sono messo vcore a 1.1750 fbs 380.1 frequenza della cpu 3040.1 e con occt le temp. sono 62-62-57-57 invece con core temp 51-51-47-47 e con real temp sono uguali a core temp

Mafio
02-05-2008, 08:29
allora vi dico come sono messo vcore a 1.1750 fbs 380.1 frequenza della cpu 3040.1 e con occt le temp. sono 62-62-57-57 invece con core temp 51-51-47-47 e con real temp sono uguali a core temp

se coretemp è moddato darà le stesse temperature di realtemp, gli altri programmi daranno tutti 10° in più. ;)

per le temperature se stai sotto i 60° in full sui core sei tranquillo. :)

okorop
02-05-2008, 09:24
allora vi dico come sono messo vcore a 1.1750 fbs 380.1 frequenza della cpu 3040.1 e con occt le temp. sono 62-62-57-57 invece con core temp 51-51-47-47 e con real temp sono uguali a core temp

tieni prime 95 acceso 6 ore e poi dicci come vanno le temperature e se ti da errori

gianluca1974
02-05-2008, 10:45
scusate un altra cosa volevo sapere io monto le ram corasair xms2 cm2x1024-6400c4 sono buone come ram o mi consigliate di cambiarle?

Mafio
02-05-2008, 10:47
scusate un altra cosa volevo sapere io monto le ram corasair xms2 cm2x1024-6400c4 sono buone come ram o mi consigliate di cambiarle?

non sono malaccio, se non hai problemi comunque non capisco perchè cambiarle... :)

gianluca1974
02-05-2008, 10:51
cè un settaggio particolare nel bios perchè mi lavorano 5-5-5-15 e con cpuz me le ritrovo a 430mhz

Mafio
02-05-2008, 10:53
cè un settaggio particolare nel bios perchè mi lavorano 5-5-5-15 e con cpuz me le ritrovo a 430mhz

nel bios imposta manualmente le ram ai loro timings nominali e impostagli anche il loro voltaggio di default (timings e voltaggio di default li vedi nella tab spd di cpuz)

gianluca1974
02-05-2008, 11:05
quale dei tre metto jedec1 frequenza 270 mhz
cas latency 4.0
ras to cas 4
ras precharge 4
tras 13
trc 15
voltage 1.8 v


jedec2 frequenza 400 mhz
cas latency 5.0
ras to cas 5
ras precharge 5
tras 18
trc 22
voltage 1.8v

jedec2 frequenza 400 mhz
cas latency 4.0
ras to cas 4
ras precharga 4
tras 12
trc 22
command rate 2t
voltage 2.100 v




come mi devo comportare

Mafio
02-05-2008, 11:09
devi mettere questo

jedec2 frequenza 400 mhz
cas latency 4.0
ras to cas 4
ras precharga 4
tras 12
trc 22
command rate 2t
voltage 2.100 v

gianluca1974
02-05-2008, 11:12
ok ti faccio sapere grazie

gianluca1974
02-05-2008, 11:22
facendo un test con s&m ho riscontrato questo errore best error detection is on higher CPU load è normale sta cosa ?

Mafio
02-05-2008, 11:23
facendo un test con s&m ho riscontrato questo errore best error detection is on higher CPU load è normale sta cosa ?

boh, mai usato s&m in vita mia

okorop
02-05-2008, 12:04
usa prime 95 per 6 orette e se non ti da errori sei a rock solid e lo lasci cosi.....

gianluca1974
02-05-2008, 12:57
vogliamo impostare bene questi 4gb di ram?

adesso cosa mettiamo su

ras to ras delay
ref cycle tim
write recovery time
write to read delay
read to pre time

gianluca1974
02-05-2008, 20:35
prime95 come lo devo impostare ? o lo lascio di defolt?

gianluca1974
03-05-2008, 01:46
mi fate sapere se si può salire + di cosi

http://img297.imageshack.us/img297/7400/immagine1fc9.jpg

http://img294.imageshack.us/img294/6731/20080503024336uq8.jpg

okorop
03-05-2008, 02:02
prime95 come lo devo impostare ? o lo lascio di defolt?

si lascialo di default per 6 ore poi se non ti da errori vediamo....

gianluca1974
03-05-2008, 14:07
ok testato per sei ore nessun errore tutto passed con cpu a 3ghz fsb a 375 perchè se lo alzo un po di + si pianta il pc testato con prime95 e ok cosa possiamo fare per salire un po di + con la cpu? so che la mia cpu arriva fino a 3,6 ghz nn voglio arrivare al limite ma salire un po di + grazie sempre

okorop
03-05-2008, 16:53
ok testato per sei ore nessun errore tutto passed con cpu a 3ghz fsb a 375 perchè se lo alzo un po di + si pianta il pc testato con prime95 e ok cosa possiamo fare per salire un po di + con la cpu? so che la mia cpu arriva fino a 3,6 ghz nn voglio arrivare al limite ma salire un po di + grazie sempre

prova a rimettere a default le ram e riprova a portare a 400 fbs......

gianluca1974
04-05-2008, 00:34
ok messo le ram a defolt riasco ad arrivare a fsb 390 = 3,12 ghz se lo supero arrivo a fsb 400 mi si pianta perchè le ram superano la frequenza arrivano a 831 mghz cosa possiamo fare per salire di +?

D3o-Rox
04-05-2008, 09:34
rilassare i timings delle ram?se non sbaglio sei a 44412 giusto?

gianluca1974
04-05-2008, 20:23
no veramente sono a 5-5-5-18-22

okorop
04-05-2008, 20:25
metti i timings in auto come per il ram voltage e poi alza l fbs, sono quelle che non reggono l'oc..........

gianluca1974
04-05-2008, 20:37
sono tutti in auto ma mesà che è un problema di ram?

okorop
04-05-2008, 21:30
sono tutti in auto ma mesà che è un problema di ram?

no non è un problema di ram....io ho quelle in firma e sopra i 330 di fbs si blccavano impostando timings e tutto, dunque lascia le ram in auto e alza fbs a 400 mhz e vedi che succede....

gianluca1974
04-05-2008, 22:06
se metto tutto in auto e fsb a 400 avvio il pc com e avvio prime96 va in crash la memoria e si riavvia il pc ( ma possiamo lavorare sul moltiplicatore?

gianluca1974
04-05-2008, 22:07
+ o - mi puoi aiutare su come impostare i timings

okorop
05-05-2008, 15:47
+ o - mi puoi aiutare su come impostare i timings

ma i timings non metterli lascia in auto e prova a vedere se a 400 di fbs ti regge prime 95 un 2 orette e controlla le temperature.....se non è stabile sono le ram che danno problemi oppure non sono abastanza ventilate