PDA

View Full Version : Errore debian?


psimem
30-04-2008, 09:26
E' da due giorni che sto impazzendo per installare una debian AMD64:
la stable l'ho dovuta scartare perche' il kernel e' un po' vecchiotto e non mi riconosce la scheda di rete e altre cosucce della scheda madre, della testing le ho provate tutte (dalla netinst al DVD) ma mi si presenta puntuale un errore quando inizia a scaricare il primo pacchetto dal lettore cd: mi chiede di inserire il primo disco per procedere con l'installazione ma e' gia' quello all'interno del lettore e non riesco nemmeno ad espellerlo per provare a reiserirlo :muro:
:help: :help: :help:

palmy
30-04-2008, 09:49
Probabilmente l'immagine cd o dvd che hai scaricato e masterizzato è corrotta, a volte con Debian succede, ti consiglio di scaricarne una nuova.

Devil!
30-04-2008, 10:11
e confronta l'hash MD5 del file scaricato con quello originale ;)

psimem
30-04-2008, 10:33
Scusate non l'ho scritto ma e' la prima cosa che ho fatto e tranne la prima immagine le altre erano tutte corrette; inoltre per evitare altri guai ho pure masterizzato a 2x :D ma il risultato e' sempre lo stesso :rolleyes:

Neon87
30-04-2008, 10:46
Scusate non l'ho scritto ma e' la prima cosa che ho fatto e tranne la prima immagine le altre erano tutte corrette; inoltre per evitare altri guai ho pure masterizzato a 2x :D ma il risultato e' sempre lo stesso :rolleyes:

prova con le immagini testing invece che quelle stable.. (se vuoi installare debian testing oppure se vuoi portarla in un secondo momento ad unstable)..

psimem
30-04-2008, 10:52
ehm veramente ho provato proprio le testing... :stordita:

Neon87
30-04-2008, 10:55
si scusami volevo dire testing settimanali invece che testing tipo lenny beta1

ilsensine
30-04-2008, 10:57
E' da due giorni che sto impazzendo per installare una debian AMD64:
la stable l'ho dovuta scartare perche' il kernel e' un po' vecchiotto e non mi riconosce la scheda di rete e altre cosucce della scheda madre, della testing le ho provate tutte (dalla netinst al DVD) ma mi si presenta puntuale un errore quando inizia a scaricare il primo pacchetto dal lettore cd: mi chiede di inserire il primo disco per procedere con l'installazione ma e' gia' quello all'interno del lettore e non riesco nemmeno ad espellerlo per provare a reiserirlo :muro:
:help: :help: :help:
Mancano ancora parecchi mesi a Lenny, ed Etch comincia a sentire il peso del tempo. Capisco non voler aggiungere nuove funzionalità a una distribuzione stabile, ma il kernel è un fatto di driver e supporto hardware, e distribuire un kernel di sette versioni fa vuol dire tagliare fuori tutta una serie di periferiche mediamente recenti.
Puoi installare una etch minimale dal cd e installare manualmente il pacchetto del 2.6.22 scaricato da backports.org, probabilmente supporta anche la tua scheda di rete.

vhost87
30-04-2008, 11:31
Che scheda di rete monta il tuo PC?


Il kernel è si vecchio ma i moduli della schede di rete puoi eventualmente caricarli.

Altrimenti ti consiglio di installare la ETCH minimale, upgradare il sistema minimo all ultimo kernel della Testing e poi proseguire; il problema è che facendo cosi rischi di aggiornare molte librerie a Testing e quindi rendere instabile il sistema una volta che installare x.org e l'ambiente grafico (kde, gnome o altri...) in quanto sfrutteranno altre versioni delle librerie.

Uso debian da 10 anni e sinceramente ho sempre usato la testing, la stable è solo per server.

PS. posso consigliarti di scartare la 64 bit?
:D

jeremy.83
30-04-2008, 12:24
Secondo me non è un problema suo, ma di debian.

Oggi provando a fare gli aggiornamenti non sono riuscito a scaricarli tutti, non ho scaricato alcuni pacchetti perchè dava errore Somma MD5 non corrispondente.

PS: posso consigliarti di non scartare la 64 bit?

vhost87
30-04-2008, 13:19
Il problema della codifica MD5 è un problema del server e della codifica dei pacchetti caricati nei repository; verranno risolti.

Lo stesso problema può nascere dalla mancata verifica del file sources.list che non riesce ad accedere appunto alla lista dei pacchetti ed aggiornarla correttamente, generando l MD5 error.

PS. la 64 bit è eccezionale ma rischi, in ambito desktop, ad avere GROSSI problemi con alcuni plugin, da Flash (se non usi Gnash) agli MP3 e codec video.

La situazione sta nettamente migliorando, ora non so se ADOBE ha rilasciato Flash x64 per piattaforme Linux, ma non credo.

Putroppo il problema del 64 bit è la completezza di plugin e codec proprietari, non di programmi :)

psimem
30-04-2008, 13:28
si scusami volevo dire testing settimanali invece che testing tipo lenny beta1

ehm si' anch'io intendevo le testing settimanali :stordita:

Mancano ancora parecchi mesi a Lenny, ed Etch comincia a sentire il peso del tempo. Capisco non voler aggiungere nuove funzionalità a una distribuzione stabile, ma il kernel è un fatto di driver e supporto hardware, e distribuire un kernel di sette versioni fa vuol dire tagliare fuori tutta una serie di periferiche mediamente recenti.
Puoi installare una etch minimale dal cd e installare manualmente il pacchetto del 2.6.22 scaricato da backports.org, probabilmente supporta anche la tua scheda di rete.

vedi sotto

Che scheda di rete monta il tuo PC?
Il kernel è si vecchio ma i moduli della schede di rete puoi eventualmente caricarli.
Altrimenti ti consiglio di installare la ETCH minimale, upgradare il sistema minimo all ultimo kernel della Testing e poi proseguire; il problema è che facendo cosi rischi di aggiornare molte librerie a Testing e quindi rendere instabile il sistema una volta che installare x.org e l'ambiente grafico (kde, gnome o altri...) in quanto sfrutteranno altre versioni delle librerie.
Uso debian da 10 anni e sinceramente ho sempre usato la testing, la stable è solo per server.
PS. posso consigliarti di scartare la 64 bit?
:D

la scheda di rete e' integrata nella mobo Abit AN-M2HD (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN-M2HD&fMTYPE=Socket%20AM2)
quoto il grassetto ;)
scartare la 64bit perche'?

Secondo me non è un problema suo, ma di debian.
Oggi provando a fare gli aggiornamenti non sono riuscito a scaricarli tutti, non ho scaricato alcuni pacchetti perchè dava errore Somma MD5 non corrispondente.
PS: posso consigliarti di non scartare la 64 bit?

Sto cominciando a pensarlo pure io
Sui 64bit mi ero abbastanza lanciato, visto che sembrano abbastanza maturi... o no?

vhost87
30-04-2008, 13:29
Mi è sorto ora un dubbio: usi un supporto (CD, DVD) RW, ovvero rescrivibile?

PS. puoi dirmi che CPU, che lettore CD/DVD e che scheda madre usi.
Grazie :mc:

vhost87
30-04-2008, 13:33
ok, in attesa del supporto che utilizzi prova a dare, al boot, il comando

libata.atapi_enabled=1

e vedere se non si blocca.
Incominciamo con questo, serve per evitare alcuni errori stupidi con i supporti SATA

psimem
30-04-2008, 13:52
Mi è sorto ora un dubbio: usi un supporto (CD, DVD) RW, ovvero rescrivibile?
PS. puoi dirmi che CPU, che lettore CD/DVD e che scheda madre usi.
Grazie :mc:

Dunque:
si' uso un dvd+rw della Verbatim
CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ socket AM2
masterizzatore DVD: LG su bus IDE
mobo: Abit AN-M2HD vedi link sopra
hd: Maxtor SATA

ok, in attesa del supporto che utilizzi prova a dare, al boot, il comando

libata.atapi_enabled=1
e vedere se non si blocca.
Incominciamo con questo, serve per evitare alcuni errori stupidi con i supporti SATA

ok adesso provo (l'installazione la devo fare su questa stessa macchina)

psimem
30-04-2008, 14:10
ok, in attesa del supporto che utilizzi prova a dare, al boot, il comando

libata.atapi_enabled=1

e vedere se non si blocca.
Incominciamo con questo, serve per evitare alcuni errori stupidi con i supporti SATA

mi dice che non trova l'immagine e torna al prompt

vhost87
30-04-2008, 14:42
Ok, usa un DVD-R o un DVD+R non un RW, da molti problemi con le immagini .iso di linux (ne ho avuti pure io).

Sicuramente se fai un test funziona.

Prova e fammi sapere.
Alle peggio andiamo di boot passo per passo :D

psimem
30-04-2008, 14:51
Gentilissimo grazie! Come prima cosa provo con un DVD-R scritto a 2x e ti faccio sicuramente sapere ;)
Questa dei DVD-RW non la sapevo :mbe:

DOCXP
30-04-2008, 15:03
Non c'è nessun motivo per sconsigliare i 64bit.
Qualche problema con le immagini della testing si possono avere, ma se hai provato a scaricarla più volte, sembrerebbe un problema del tuo lettore DVD.

jeremy.83
30-04-2008, 15:42
Non c'è nessun motivo per sconsigliare i 64bit.
Qualche problema con le immagini della testing si possono avere, ma se hai provato a scaricarla più volte, sembrerebbe un problema del tuo lettore DVD.

Quoto.
Comunque l'unico problema grosso di stabilità l'ho trovato (scoperto stamattina) nell'usare firefox, o meglio iceweasel, sia su youtube, sia su altri siti flash. Con Epiphany mi è capitato un solo freeze con sfarfallio dello schermo, ma dopo pochi istanti è tornato tutto alla normalità.

Per quel che mi riguarda finquando adobe non rilascerà un flash decente per linux a 64 bit, io e firefox abbiamo chiuso :O

vhost87
30-04-2008, 15:51
è da quando è nato che iceweasel da problemi di stabilità... :)

meglio konqueror su kde :) o epiphany con webkit

psimem
30-04-2008, 16:18
:ave: @ michele.broggi
ci avevi azzeccato: era proprio il dvd-rw!
torno adesso dall'installazione fatta da un dvd-r andata via liscia come l'olio :D
ho comunque messo la versione 64bit, in questi giorni vedro' di studiarmela per bene (e con calma)
grazie a tutti! :cincin:

vhost87
30-04-2008, 22:48
Beh 10 anni di esperienza Debian e 12 di esperienza Linux servono anche a questo: a risolvere stupidi problemi come masterizzare iso cosi delicate con gli rw :)

Putroppo sugli rw si ha delle perdite di tracce (stessa cosa accade persino con le iso dei giochi e programmi, anche se sono meno delicate).

Comunque sono contento tu abbia risolto; auguri con i codec.
La debian 64 bit la installerò persino io sulla mia belva, ho voglia di divertirmi a ricompilare metà sistema operativo, cosi vediamo come si comporta l e8500 :)