PDA

View Full Version : Consigkli su hard disk esterno?


<RAZOR>
30-04-2008, 08:11
Salve a tutti avrei intenzione di acquisatre un hard disk esterno...Ho visto su ebay che ci sono molti seagate e WD esterni da 250 gb che non costano moltissimo...(sui 30-40 euro) solo che poichè non me ne intendo di hard disk esterni volevo sapere i parametri che devo avere per essere sicurii di avere un ottimo prodotto...Allora anzitutto la grandezza in pollici, sata II tutte ste cose mi sapete dire in base a quali parametri devo prenderlo?
Ah in questo seagate i pollici sono 3.5 e la velocità di trasferimento è 480mbps com'è??

Angelus88
30-04-2008, 13:22
Non ti consiglio di comprare direttamente un hard disk esterno... ti consiglio invece di comprare un normale hard disk per PC che normalmente va montato internamente. Puoi prenderlo sia IDE che SATA, tanto collegandolo esternamente non cambia nulla. Per quanto riguarda la dimensione decidi tu: 2,5" è più silenzioso, consuma di meno e non necessita quindi di alimentazione esterna, funziona direttamente prendendo alimentazione dal cavo USB.

Una volta che hai comprato il solo hard disk, compri poi il box dove inserire l'hard disk in modo da farlo diventare esterno. Ovviamente se l'hard disk che prendi è un SATA da 2,5" ti serve un box per hard disk SATA da 2,5" ovviamente. Il box prendilo con il collegamento USB.

Consiglio di prenderli separati perché nel caso il box non funzioni più, l'hard disk lo puoi usare magari internamente al pc mentre se compri un hard disk esterno che è un tutt'uno, se si rompe solo il box, alcuni di questi non si possono aprire per estrarre l'hard disk ecco perché conviene prenderli separati.

<RAZOR>
30-04-2008, 17:00
Non cia vevo pensato!!Grazie mile cmq forse mi converrebbe comprare un hard disk da 2.5 invece che da 3.5 cosi è + piccolo e + silenzioso...Vabbè va vediamo se posso darmi da fare...L'HD sicuramente lo comprerò della western digital ma per il box di che marca dovrei prenderlo?Inoltre gli hard disk da 2.5 sono quelli per i portatili per i desktop non si possono usare vero?...Grazie ancora!!

Angelus88
30-04-2008, 17:04
Gli hard disk da 2,5" se sono SATA li puoi usare sia per il desktop che per il notebook. Per quanto riguarda la marca del BOX, stai attento non tanto alla marca ma al limite di GB che supportano

<RAZOR>
30-04-2008, 17:12
Sapresti consigliarmi qualke negozio ben fornito? Perchè su ebay mis embranod elle truffe...Cmq la marca sei sicuro che non è importante?Questo box potrebbe rovinare l'hd?

Angelus88
30-04-2008, 17:56
Io ti ho consigliato esattamente cosa comprare ma la marca e il posto onestamente non te li so dire

<RAZOR>
30-04-2008, 20:56
ok...grazie cmq..

havanalocobandicoot
01-05-2008, 00:06
Perché consigli un usb? L'esata o il firewire 800 non dovrebbero essere migliori?
I transfer rate di usb e firewire 800 sono rispettivamente di 480 Mbps e 800 Mbps, ma quanto è quello dell'esata?

Angelus88
01-05-2008, 01:18
Consiglio USB per semplice comodità... non tutti i pc hanno l'esata o la porta firewire

<RAZOR>
01-05-2008, 10:11
Aspetta aspetta che sono ste esata e firewire?Me lo spiegate epr favore che sono un po' arretrato?Io ho una asrock p4i65g li supporta?fatemi sapere

Angelus88
01-05-2008, 10:25
A meno che non hai comprato degli adattatori a parte, la scheda madre non ha nessuno dei due collegamenti

<RAZOR>
01-05-2008, 12:01
Ho visto su ebay un box per hard disk 2,5'' sata con interfaccia esata e usb...Però adesso mi sto rendendo conto che la differenza in prezzo tra un hard disk 2.5'' sata e uno ide è elevata...La differenza di rpestazioni tra un ide e un sata è elevata?Se no acquisto il box e poi aspetto un po' per l'acquisto di un sata...Ma poi come dovrei rpenderlo sata I o sata II ??

-ReDavide-
01-05-2008, 12:13
sata I è difficile trovarne in giro, cmq è ovviamente melio sata II in quanto ha un transfer rate doppio... anch'io mi sto orientando su una scelta del genere e come box sto optando per il vizo luxon 3,5'' che ha usb e eSata (e viene sui 40€)...

Angelus88
01-05-2008, 12:31
Se usi un box e il collegamento avviene via USB, l'hard disk che sia IDE, SATA I o II non cambia assolutamente nulla. Non noti alcuna differenza quindi prendilo come vuoi

<RAZOR>
01-05-2008, 14:21
In questo specifico c'è scritto che è sata perciò con l'ide non posso collegarlo..

Angelus88
01-05-2008, 14:25
Nel senso... se scegli di usare un BOX da usare con collegamento USB, l'hard disk lo puoi comprare come vuoi, IDE, SATA I o II... basta che compri poi il box giusto ovviamente

<RAZOR>
02-05-2008, 10:40
ho capito..vabbè cmq questo qui supporta il sata solo che però non so quanti gb di hard disk supporta massimo...Questo è tedesco gli ho mandato un messaggio in inglese, speriamo che mi risponde..

Angelus88
02-05-2008, 12:08
Ok

Andrea SoloRally
05-05-2008, 22:12
scusate, ma nn trovo nessun topic sull'argomento.. e questo era il più indicato...
mi è arrivato oggi il cassettino x hard disk VIZIO ARES e mi sono trovato un attimo in difficoltà... all'interno c'era un cavetto ke nn so dove vada... nn so se qualcuno ha presente, xkè nn so come spiegarmi...

Inoltre, è normale ke windows me lo rilevi solo all'avvio e nn se lo inserisco "a caldo"??

grazie x l'aiuto...

havanalocobandicoot
06-05-2008, 09:39
scusate, ma nn trovo nessun topic sull'argomento.. e questo era il più indicato...
mi è arrivato oggi il cassettino x hard disk VIZIO ARES e mi sono trovato un attimo in difficoltà... all'interno c'era un cavetto ke nn so dove vada... nn so se qualcuno ha presente, xkè nn so come spiegarmi...



L'hard disk è da 2.5" o da 3.5"?
Se fai una foto al cavetto è meglio.

Inoltre, è normale ke windows me lo rilevi solo all'avvio e nn se lo inserisco "a caldo"??


Credo di no.