PDA

View Full Version : Hard Disk che visualizza un'occupazione di spazio sbagliata


Zio Crick
30-04-2008, 01:35
Non so se il titolo e' abbastanza significativo.
Ho due HD che danno i numeri!
Stamattina ho acquistato un HD da 250GB SATA2-8MB.
Gli ho installato Windows XP pro e invece di dichiararlo grande 250GB lo vede come se fosse da 127GB.

Inoltre ho un secondo disco uguale che alla prima installazione di Windows lo vedeva della dimensione corretta, ora dopo aver reinstallato (su di esso) il solito Windows XP me lo vede da 250GB ma ne dichiara occupati piu' della meta' anche se c'e' solo Windows installato.
Da notare che all'inizio dell'installazione ho scelto l'opzione di formattazione completa, proprio per togliere di mezzo l'installazione precedente.

Qualcuno sa come posso rimediare a questi due inconvenienti?
Grazie.
Marco

roverello
30-04-2008, 09:11
Prova a installare il Maxtor big drive enabler o sw equivalente.
In pratica occorre abilitare l'indirizzamento a 48 bit, altrimenti sei fermo a 127 Gb.
E pensare che uso come fermacarte un vecchio Quantum 50Mb che allora mi costò come uno SCSI da 300gb oggi.....

Angelus88
30-04-2008, 14:35
Non so se il titolo e' abbastanza significativo.
Ho due HD che danno i numeri!
Stamattina ho acquistato un HD da 250GB SATA2-8MB.
Gli ho installato Windows XP pro e invece di dichiararlo grande 250GB lo vede come se fosse da 127GB.

Devi usare un disco di Windows XP che include il SP2 altrimenti viene rilevato di quelle dimensioni. Altrimenti installa il SP2 adesso e poi controlla se viene rilevato correttamente da Gestione Disco.

Inoltre ho un secondo disco uguale che alla prima installazione di Windows lo vedeva della dimensione corretta, ora dopo aver reinstallato (su di esso) il solito Windows XP me lo vede da 250GB ma ne dichiara occupati piu' della meta' anche se c'e' solo Windows installato.
Da notare che all'inizio dell'installazione ho scelto l'opzione di formattazione completa, proprio per togliere di mezzo l'installazione precedente.

Attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e vedi se in C c'è qualcosa

Zio Crick
30-04-2008, 16:16
Prova a installare il Maxtor big drive enabler o sw equivalente.
Mannaggia, non trovo un sito con il dowload di quel software.
Ne trovo che indicano vari driver, ma non riesco a capire un ... t... u ... b... o :(
Altrimenti installa il SP2 ...
Gia' fatto ma senza effetto. :cry:

Attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e vedi se in C c'è qualcosa
Fatto, ma trovo solo il pagefile da 2GB che corrisponde ai 2GB di RAM, e basta.

Altri consigli?
Non so piu' che fare :cry:

Angelus88
30-04-2008, 16:42
Prima ho scritto

Altrimenti installa il SP2 adesso e poi controlla se viene rilevato correttamente da Gestione Disco.

Gestione Disco lo trovi in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco

Zio Crick
30-04-2008, 18:19
Gestione Disco lo trovi in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
Siccome il mio e' in inglese, spero di aver scelto il percorso giusto:
Control Panel > System > Hardware > Device Manager > Disk drivers > MAXSTOR STM325.... > Properties > Volumes
a questo punto compare un elenco di caratteristiche tra cui la Capacity, ma tutti i valori non compaiono.

Ho fatto giusto?

Angelus88
30-04-2008, 18:46
No non c'entra niente... allora vai su Start > Esegui (Run) e scrivi

compmgmt.msc /s e dai l'invio.

Sulla sinistra apri Gestione Disco (Disk Management forse) e controlla qui da quanto ti rileva l'hard disk

Zio Crick
30-04-2008, 19:06
compmgmt.msc /s e dai l'invio.
Sulla sinistra apri Gestione Disco (Disk Management forse) e controlla qui da quanto ti rileva l'hard disk

Ok, corrisponde al percorso "Administative tools" > "Computer management" > "Disk management"
Ahime' li vede esattamente come vengono visualizzati nel "Windows explorer"
ovvero il C: che e' il primo ad essere stato installato e che era stato visto correttamente con i 250GB me ne vede utilizzati piu' di meta' nonostante ci sia installato solo Windows XP con SP2 (reinstallato)
il D: che e' il disco nuovo appena aggiunto, me lo vede da 127GB :cry:

e adesso? SOS SOS SOS!! :(

Angelus88
30-04-2008, 19:16
Trovi per caso delle barre nere ossia Unallocated Space?

Se non trovi nulla, controlla nel BIOS da quanto vengono rilevati

Zio Crick
30-04-2008, 19:27
Trovi per caso delle barre nere ossia Unallocated Space?
Siiiiii!! per il D: quello che viene visto dal 127GB.

Mo che fo'? :fagiano:

Mentre il C: e' tutto allocato ma rimane l'occupazione misteriosa ....

Se non trovi nulla, controlla nel BIOS da quanto vengono rilevati
Il BIOS l'avevo gia' controllato e li vede correttamente da 250GB con anche il supporto LBA etc.

Angelus88
30-04-2008, 20:15
Puoi fare due cose per D : o crei una seconda partizione usando lo spazio nero non allocato oppure usando Partition Magic estendi la partizione di D in modo che includa lo spazio non allocato.

Per quanto riguarda C, prova a fargli uno scandisk

Zio Crick
01-05-2008, 16:11
Puoi fare due cose per D : o crei una seconda partizione usando lo spazio nero non allocato oppure usando Partition Magic estendi la partizione di D in modo che includa lo spazio non allocato.
Siccome queste soluzioni le avevo gia' contemplate, ma non mi piacevano, riporto la soluzione che ho trovato, a beneficio dei posteri :)

Alla prima installazione di quel PC il disco C: ero riuscito a farglielo vedere da 250GB ... quindi ho continuato le ricerche e ho trovato l'utility MaxBlast 5 la quale permette di creare un CD di Boot con le opzioni per ripulire completamente un HD e riformattarlo con la massima capienza.

Con questo sistema ho risolto il problema di entrambe i dischi. :D

Grazie comunque a tutti per la disponibilita'. ;)

Angelus88
01-05-2008, 16:12
Ripeto, se usavi un disco di Windows XP con il SP2 integrato, sin dall'inizio l'hard disk sarebbe stato rilevato per intero secondo me

Zio Crick
01-05-2008, 21:19
Ripeto, se usavi un disco di Windows XP con il SP2 integrato, ...

E dove lo trovavo? :confused:
Io ho acquistato Windows XP pro quando l'SP2 non era ancora uscito.

A parte che la documentazione di MS dice che installando l'SP1 o superiore, Windows dovrebbe automaticamente riconoscere le dimensioni corrette dei dischi ... ma evidentemente non e' propio cosi' ... o per lo meno .. non sempre :)

Angelus88
02-05-2008, 01:53
Il SP2 si può integrare con nLite

CRL
02-05-2008, 02:03
A parte che la documentazione di MS dice che installando l'SP1 o superiore, Windows dovrebbe automaticamente riconoscere le dimensioni corrette dei dischi ... ma evidentemente non e' propio cosi' ... o per lo meno .. non sempre :)

Zio Crick, mi permetto di sottolineare che il "problema" che hai avuto e` semplicemente una procedura di configurazione da fare con tutti i dischi sotto alcune condizioni ben definite. Non c`e` nulla di aleatorio, e` ben spiegato sia nelle FAQ di questa sezione che in qulle della sezione Windows, e se solo avessi cercato "127" in questa sezione vengono fuori 3 pagine di risultati.

Questo solo per dire che un Forum e` anche una risorsa per tutte le discussioni che ci sono, e non solo per gli utenti pronti a rispondere.

- CRL -

Angelus88
02-05-2008, 02:47
OT

CRL dato che parli di "ricerca" volevo chiederti... perché il tasto cerca di questo forum funziona a cazzo? Anche se fai una ricerca avanzata e scegli di cercare un nome solo all'interno del titolo, lui ti trova tutt'altro... secondo me è da sistemare

Zio Crick
02-05-2008, 10:03
Zio Crick, mi permetto di sottolineare che il "problema" che hai avuto e` semplicemente una procedura di configurazione da fare con tutti i dischi sotto alcune condizioni ben definite.
Scusa CRL, non voglio polemizzare, ma il caso del disco C: che veniva visto come 250GB ma pieno piu' di meta', quando invece c'era installato solo Windows XP mi sembra un po anomalo, infatti l'ho risolto solo usando l'opzione "distruggi disco" del MaxBlast.

Non c`e` nulla di aleatorio, e` ben spiegato sia nelle FAQ di questa sezione che in qulle della sezione Windows,
Allora probabilmente mi sta giocando un brutto scherzo l'arteriosclerosi, ;) perche' di ricerche ne ho fatte a tonnellate; non scrivo mai in un forum senza prima aver cercato per giorni, sia nei forum tecnici che sul web in generale, ma di informazioni relative all'utilizzo di MaxBlast per risolvere il mio problema non ne ho trovate.
Certo ho trovato le indicazioni sull'uso di Partition magic, ma non mi interessava, visto che (come ho detto sopra) durante la prima installazione del disco C: era bastato installare l'SP2 per far riconoscere il disco correttamente. Quindi ho dedotto che in questo caso si trattava di un qualche malfunzionamento di Windows, dato che il BIOS (come ho gia' detto) mi vede i dishi con la dimensione corretta. :rolleyes:
e se solo avessi cercato "127" in questa sezione vengono fuori 3 pagine di risultati.
Questa purtroppo non l'avevo fatta, ma ora ci ho provato e sono venute fuori una dozzina di pagine piene di discussioni relative ad altri argomenti.
Probabilmente l'eta' mi sta rendendo anche un po cecato, ma non ho trovato quello che cercavo. :doh:
Perdonami :( sono in buona fede, e apprezzo molto l'operato dei mod, anche per questa tua segnalazione. :cincin:

Probabilmente molto dipende anche da quali parole chiave si introducono come parametri di ricerca.
Comunque io ho messo la mia soluzione per fare un favore a chi successivamente avesse il mio stesso problema.
L'intenzione era di essere utile, non certamente di snobbare l'efficacia del forum, che anzi ritengo una fonte preziosissima di informazioni e di persone molto preparate e disponibili.

Rinnovo ancora un sentito ringraziamento per la collaborazione in questa e altre precedenti situazioni. :)

Angelus88
02-05-2008, 13:15
Il messaggio

Zio Crick, mi permetto di sottolineare che il "problema" che hai avuto e` semplicemente una procedura di configurazione da fare con tutti i dischi sotto alcune condizioni ben definite.

penso che era riferito al problema dell'hard disk che veniva rilevato da 127GB, non all'hard disk che aveva spazio occupato inesistente :)

Per quanto riguarda la ricerca, il mio OT di poco fa riguarda proprio questo. Mi sono accorto che la ricerca di questo forum funziona davvero male: spesso da come risultato una pagina bianca (con l'obbligo di dover aspettare un altro minuto per tentare una nuova ricerca) oppure da risultati totalmente diversi dal termine cercato. Io stesso consiglio sempre di fare una ricerca prima di aprire un topic ma in queste condizioni è impossibile.

CRL
02-05-2008, 20:01
penso che era riferito al problema dell'hard disk che veniva rilevato da 127GB, non all'hard disk che aveva spazio occupato inesistente

Esattamente. Mi riferivo solo a questa parte, e` una procedura cosi` stradiffusa che ormai basta cercare una parola qualsiasi che la riguardi, e viene fuori qualcosa, poi certamente vanno scremati, non dicevo 3 pagine di risultati attinenenti, ma certamente molte discussioni lo sono.
Zio Crick, non volevo polemizzare neanche io, certamente questa discussione rimarra` utile per chi arrivera` dopo, lamentavo solo il fatto che se la ricerca e` poco usata in generale, e` tutta la struttura del forum a perdere un po` del suo senso.

Riguardo la ricerca, termina con una pagina bianca se va in timeout, e questo succede con parole troppo comuni che ottengono troppi risultati, e il motore di ricerca non riesce a fornire una risposta entro il tempo prefissato.

E` meglio cercare parole piu' specifiche, o ancora di piu` usare google mettendo dopo la parola cercata: site:www.hwupgrade.it/forum
Altra possibilita` utile e` cercare limitatamente ad una sezione, e anche selezionare l`opzione messaggi invece che discussioni, in modo da vedere subito se il messaggio e` attinente.

Riguardo l`altra cosa cui faceva riferimento angelus, che riporta discussioni estranee, non credo sia vero, a volte una sigla puo` essere nascosta ovunque, in codici di modelli, parole scritte male, due parole attaccate, ecc, ma la discussione che viene fuori contiene per forza la parola cercata.
Se notassi anomalie segnalale direttamente ad Edivad82, che gestisce l`aspetto tecnico del forum.

- CRL -

Angelus88
02-05-2008, 20:05
Cliccando su Ricerca avanzata c'è la possibilità di cercare una parola solo all'interno del titolo del topic giusto? Bene, non funziona e da altri risultati

CRL
02-05-2008, 20:11
Cliccando su Ricerca avanzata c'è la possibilità di cercare una parola solo all'interno del titolo del topic giusto? Bene, non funziona e da altri risultati

Scrivi ad Edivad, e dagli tutte le info che ritieni utili.
Su questo non ci posso fare niente io.

- CRL -

Angelus88
02-05-2008, 20:44
Ok perfetto, volevo sapere infatti chi se ne occupava. Grazie infinite CRL :) :ave:

Zio Crick
03-05-2008, 10:51
Zio Crick, non volevo polemizzare neanche io, certamente questa discussione rimarra` utile per chi arrivera` dopo, lamentavo solo il fatto che se la ricerca e` poco usata in generale, e` tutta la struttura del forum a perdere un po` del suo senso.

Grazie per il chiarimento e per le dritte sulle modalita' di ricerca ;)