View Full Version : Xp Home - Il sistema si freeza spesso
Goldstyles
29-04-2008, 22:29
Ciao,
Ho il pc nuovo che spesso si freeza e occorre un reset con un sacco di problemi tra scandisk e ricostruzione del raid ecc...
Da cosa può dipendere? come posso fare per capire il problema dove si nasconde?
Grazie
tutmosi3
30-04-2008, 08:42
Hai dischi in RAID?
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 09:30
Hai dischi in RAID?
Ciao
Si raid 1
tutmosi3
30-04-2008, 09:48
Con che scheda hai il RAID?
Hai provato la confugurazione NO RAID?
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 10:22
Allora la scheda madre è una ASUS p5k PRO
No non ho provato il no raid in quanto dovrei reinstallare tutto giusto? o c'è un modo per non fare questo?
Eventualmente come dovrei fare per disattivare il raid? completamente?
tutmosi3
30-04-2008, 13:45
Allora la scheda madre è una ASUS p5k PRO
No non ho provato il no raid in quanto dovrei reinstallare tutto giusto? o c'è un modo per non fare questo?
Eventualmente come dovrei fare per disattivare il raid? completamente?
Speravo avessi fatto delle prove in precedenza in NO RAD e ci fossero stati degli altri risultati.
Non conosco al tua scheda madre: ha il controller RAID integrato?
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 14:19
Capisco... si ha il controller integrato, non so da cosa possa dipendere e se effettivamente sia colpa del raid...
tutmosi3
30-04-2008, 14:45
Non è che do la colpa al RAID ma era per andare per esclusione.
:D
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 15:49
Si si .. ho capito.. era solo una mia esclamazione.. nessuno ha idee? o consigli?
tutmosi3
30-04-2008, 15:57
Che errore ti da di preciso?
Hai fatto un test della RAM?
I driver sono aggiornati?
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 16:07
Vi posto la mia configurazione in modo da aiutare:
1x COOLER MASTER Centurion nero
Processore:
1x Intel QuadCore Q6600 "G0"
Scheda Madre:
1x Asus P5k PRO
Ram:
2x CORSAIR Memoria PC XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched 2x1024 Mb DDR II SDRAM CL5 PC2-6400
HD:
1x WESTERN DIGITAL Caviar SE16 - 500 Gb - 7200RPM - 16 Mb SATA 2 (versione bulk)
2x WESTERN DIGITAL Caviar SE16 - 250Gb - 7200RPM - 16 Mb 250 Gb SATA 2 (version bulk)
Scheda video:
1x ASUS GeForce EN8800 GTS - 512 Mb GDDR3 - PCI Express 2.0
Unità ottiche:
1x LG Masterizzatore interno DVD±RW 20x Lightscribe GSA-H55L (bulk) - nero
1x LG Lettore DVD 16x SH-D162C nero (bulk)
Varie:
1x Sony Lettore floppy disk 3,5" MPF9202121 - nero
1x NETGEAR Scheda PCI Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mb GA311
Dei driver ho messo tutte le versioni da cd e cmq mi pare siano le ultime.. forse l'unico dubbio lo ho sulla scheda video non so quale sia l'ultimo ottimale.
La ram come la posso controllare?
tutmosi3
30-04-2008, 17:01
Vi posto la mia configurazione in modo da aiutare:
1x COOLER MASTER Centurion nero
Processore:
1x Intel QuadCore Q6600 "G0"
Scheda Madre:
1x Asus P5k PRO
Ram:
2x CORSAIR Memoria PC XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched 2x1024 Mb DDR II SDRAM CL5 PC2-6400
HD:
1x WESTERN DIGITAL Caviar SE16 - 500 Gb - 7200RPM - 16 Mb SATA 2 (versione bulk)
2x WESTERN DIGITAL Caviar SE16 - 250Gb - 7200RPM - 16 Mb 250 Gb SATA 2 (version bulk)
Scheda video:
1x ASUS GeForce EN8800 GTS - 512 Mb GDDR3 - PCI Express 2.0
Unità ottiche:
1x LG Masterizzatore interno DVD±RW 20x Lightscribe GSA-H55L (bulk) - nero
1x LG Lettore DVD 16x SH-D162C nero (bulk)
Varie:
1x Sony Lettore floppy disk 3,5" MPF9202121 - nero
1x NETGEAR Scheda PCI Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mb GA311
Dei driver ho messo tutte le versioni da cd e cmq mi pare siano le ultime.. forse l'unico dubbio lo ho sulla scheda video non so quale sia l'ultimo ottimale.
La ram come la posso controllare?
Hai una bella macchina, peccato che si pianti così.
Per il controllo RAM usa Memtest, ho il link in sign.
Ciao
Goldstyles
30-04-2008, 17:16
Si infatti non riesco a capirne il motivo.. ora provo il test vche mi hai consigliato.. grazie mille
Goldstyles
01-05-2008, 10:49
Altro sintomo, se lascio il pc molto acceso.. esempio la notte .. quando mi risiedo davanti ... il mouse si sposta ma se vado su una qualsiasi applicazione mi restitusce questo popup di errore [ Nome eseguibile ] Applicazione non correttamente inizializzata ...ecc...
Avete idee?
Goldstyles
01-05-2008, 22:43
non trovo sbocchi!
carlo.82
02-05-2008, 10:15
Anche io avevo lo stesso problema con un computer in riparazione...... e sai come o risolto..... CAMBIANDO LA CPU!!!!
utilizza un test per mettere sotto sforzo la cpu e vedi cosa ti succede!!!
Speriamo bene
Goldstyles
02-05-2008, 11:27
Mi indichi quale test fare?
carlo.82
02-05-2008, 15:59
nella sezione download puoi trovare molti programmi per testare gli hardware tra cui le cpu...
Goldstyles
02-05-2008, 16:54
ciao scusa non sono molto esperto
me ne consiglieresti uno?
Grazie mille
Goldstyles
04-05-2008, 10:08
Purtroppo credo di aver capito il problema, infatti eseguendo un test da dos con un programmino scaricato dal sito western digital uno dei dischi fallisce il test e quando prova a correggerlo mi dice che non può, l'errore quindi c'è e sto programma non lo risolve..
Cosa posso fare? Significa che lo devo buttare? :(
carlo.82
05-05-2008, 11:16
Ma che test hai fatto e su cosa?
Goldstyles
05-05-2008, 11:17
ho eseguito un test con un floppy scaricabile dal sito WD :(
LotharInt
05-05-2008, 20:05
secondo me è un problema di hardware, probabilmente da configurare bene la ram e i voltaggi di cpu e northbridge, e soprattutto..che alimentatore hai?
nel bios setta la RAM a command rate : 2T (se ce l'hai a 1) , poi alza di poco i voltaggi di cpu e NB , forse è un vdrop della scheda madre, che sotto sforzo ha un calo di voltaggio e ti freeza il sistema..fai un tentativo..
Goldstyles
05-05-2008, 21:09
credo sia il disco.. infatti è danneggiato.. in questi giorni lo faccio sostituire e vediamo
carlo.82
26-08-2008, 14:53
Dovresti provare a fare una cancellazione totale dell'hard disk... per i maxtor uso seatools, per i western non saprei, ma se cerchi in rete lo trovidi sicuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.