View Full Version : Seagate 500Gb 7200.11 è buono?
Brutale910
29-04-2008, 18:08
Voglio cambiare l' hard disk in firma con uno più capiente perchè da quando ho messo vista ultimate dentro c: lo spazio diminuisce di 1 gb all' ora più o meno................:mc:
Ho disponibile in listino il seagate barracuda 500gb 7200.11, è un buon hard disk per prestazioni e silenziosità? o ci sono modelli migliori su questa fascia?
E' uno dei migliori hard disk sul mercato per la sua categoria, battuto di misura, in alcuni benchmark, solo dal più costoso, ed introvabile, Samsung F1.
Io l'ho appena acquistato come disco di storage e mi trovo molto bene. Per la silenziosità si tratta a mio avviso di un parametro molto soggettivo: io lo trovo inudibile ma considera che come hd di sistema ho un Raptor :asd:
Riguardo alle prestazioni ci sono varie prove comparative in rete.
Se poi vuoi risparmiare qualcosina ti segnalo il Maxtor DiamondMax ultima serie, che condivide la stessa identica meccanica del Barracuda ( Maxtor è stata acquistata da Seagate ) e puoi trovarlo a qualche euro in meno del suo gemello.
il menne
29-04-2008, 22:03
Se poi vuoi risparmiare qualcosina ti segnalo il Maxtor DiamondMax ultima serie, che condivide la stessa identica meccanica del Barracuda ( Maxtor è stata acquistata da Seagate ) e puoi trovarlo a qualche euro in meno del suo gemello.
Vero ma la garanzia passa da 5 anni a due.... :fagiano:
SgAndrea
30-04-2008, 00:27
Ce tanta differenza tra ò f1 e gli altri 2 ?
ilratman
30-04-2008, 00:36
beh samsung sono da molti anni gli hd più silenziosi in assoluto, quelli che consumano di meno, che hanno meno vibrazioni, e che sono più veloci.
ti parlo da possessore di samsung dal 2002 con vari modelli si seagate anche se sono fermo al 7200.10 e di wd con quasi tutte le serie a parte i raptor.
se dovessi prendere un hd non avrei molti dubbi e prenderei samsung ma siccome molte volte mi scontro con la reperibilità devo ripiegare su seagate o alla peggio su wd che sono i più rumorosi e con molte vibrazioni anche se sono freddi e veloci al pari dei samsung mentre i seagate sono quasi silenziosi come i samsung con poche vibrazioni ma scaldano un bel po'.
Riguardo i consumi la nuova serie Green di WD è la migliore in assoluto.
Brutale910
30-04-2008, 06:44
beh samsung sono da molti anni gli hd più silenziosi in assoluto, quelli che consumano di meno, che hanno meno vibrazioni, e che sono più veloci.
ti parlo da possessore di samsung dal 2002 con vari modelli si seagate anche se sono fermo al 7200.10 e di wd con quasi tutte le serie a parte i raptor.
se dovessi prendere un hd non avrei molti dubbi e prenderei samsung ma siccome molte volte mi scontro con la reperibilità devo ripiegare su seagate o alla peggio su wd che sono i più rumorosi e con molte vibrazioni anche se sono freddi e veloci al pari dei samsung mentre i seagate sono quasi silenziosi come i samsung con poche vibrazioni ma scaldano un bel po'.
puntando a samsung quale modello sceglieresti per 1 solo h-d 500 gb( questo? :HD SATAII 500GB SAMSUNG HD501LJ 16MB ) e quali per fare un raid 0 di 160 o 250?
il menne
30-04-2008, 07:14
beh samsung sono da molti anni gli hd più silenziosi in assoluto, quelli che consumano di meno, che hanno meno vibrazioni, e che sono più veloci.
Scusami ma non sono d'accordo, e di hd ne ho avuti tanti negli anni.... è vero che samsung fa hd silenziosi e che scaldano poco, e consumano poco, mediamente, ma non certo i più veloci, inoltre alcuni modelli non son neppure tanto silenziosi.... inoltre non si può fare una affermazione così generica, andrebbero confrontati modelli più o meno contemporanei, e van visti i singoli modelli.... :fagiano:
Nella mia esperienza da molti anni ( con l'eccezione della vecchia maxtor, che era davvero pessima in generale ) non ci sono buone marche in generale, ma buoni modelli di hd e meno buoni.... ;)
ilratman
30-04-2008, 07:54
Scusami ma non sono d'accordo, e di hd ne ho avuti tanti negli anni.... è vero che samsung fa hd silenziosi e che scaldano poco, e consumano poco, mediamente, ma non certo i più veloci, inoltre alcuni modelli non son neppure tanto silenziosi.... inoltre non si può fare una affermazione così generica, andrebbero confrontati modelli più o meno contemporanei, e van visti i singoli modelli.... :fagiano:
Nella mia esperienza da molti anni ( con l'eccezione della vecchia maxtor, che era davvero pessima in generale ) non ci sono buone marche in generale, ma buoni modelli di hd e meno buoni.... ;)
non posso darti torto, forse sono stato troppo generalista e hai ragione che andrebbero confrontati i modelli, non posso certo averli provati tutti ma quelli che ho provato mi hanno dato questa impressione.
poi ovviamente ci sono modelli fortunati e altri un po' meno.
comunque gli F1 sono grandi dischi e anche "dicono" i nuovi 7200.11
adesso come adesso sarei curioso di provare i WD GreenPower e gli Hitachi P7K500 che tutti dicono essere superiori ai WD e a tutti gli altri.
il menne
30-04-2008, 08:13
comunque gli F1 sono grandi dischi e anche "dicono" i nuovi 7200.11
adesso come adesso sarei curioso di provare i WD GreenPower e gli Hitachi P7K500 che tutti dicono essere superiori ai WD e a tutti gli altri.
Quando arrivano modelli nuovi spesso hanno qualcosa in più dei vecchi.
Attualmente io ho un 7200.11 da 500 gb e uno da 750gb e sono ottimi dischi, veloci, silenziosi, scaldano poco... come rapporto qualità prezzo secondo me ottimi. ;)
ilratman
30-04-2008, 08:18
Riguardo i consumi la nuova serie Green di WD è la migliore in assoluto.
guardati i consumi della P7K500 e poi mi dici di nuovo quali hanno i consumi minori.
I WD GP sono molto pubblicizzati cosa che i P7K500 non sono.
ilratman
30-04-2008, 08:19
Quando arrivano modelli nuovi spesso hanno qualcosa in più dei vecchi.
Attualmente io ho un 7200.11 da 500 gb e uno da 750gb e sono ottimi dischi, veloci, silenziosi, scaldano poco... come rapporto qualità prezzo secondo me ottimi. ;)
soprattutto li trovi dappertutto, invece i samsung ahimè sono sempre difficili da trovare.
Da quello che ho visto il più interessante dei 7200.11 è il 320GB, sottile a piatto singolo e consuma il 30% in meno dei fratelli maggiori da 500 e 750.
Micene.1
30-04-2008, 08:31
io ti consiglio samsung o wd per la silenziosita...la serie 11 nn la conosco ma la 10 e 9 della seagate sotto questo punto di vista mi hanno deluso molto
ilratman
30-04-2008, 08:33
io ti consiglio samsung o wd per la silenziosita...la serie 11 nn la conosco ma la 10 e 9 della seagate sotto questo punto di vista mi hanno deluso molto
non posso esprimermi con la serie .10 perchè l'unico che ho provato è il 250GB a singolo piatto che è silenzioso, ma si sa che i dischi ad un solo piatto sono più silenziosi rispetto agli altri.
Micene.1
30-04-2008, 08:54
non posso esprimermi con la serie .10 perchè l'unico che ho provato è il 250GB a singolo piatto che è silenzioso, ma si sa che i dischi ad un solo piatto sono più silenziosi rispetto agli altri.
a me sembrava piu rumoroso dei sam e wd, chiaramente è sempre silenzioso pero da fissato per il silnzio mi ha deluso un po'...seagate dalla 7200.7 (l'ultima iper silenziosa) come silenziosista è peggiorata secondo me
ilratman
30-04-2008, 09:05
a me sembrava piu rumoroso dei sam e wd, chiaramente è sempre silenzioso pero da fissato per il silnzio mi ha deluso un po'...seagate dalla 7200.7 (l'ultima iper silenziosa) come silenziosista è peggiorata secondo me
questo lo dicono tutti soprattutto silentpcreview.
adesso hanno eletto il WD GP come migliore di tutti i tempi per questo non curioso di provarlo.
sono anch'io strafissato per il rumore e infatti di solito prendo samsung.
non vedo l'ora della diffusione degli ssd così una volta per tutte tolgo gli HD e il loro rumore insopportabile.
sono rimasti ancorala fonte più grande di rumore del mio pc e del mio notebook.
Micene.1
30-04-2008, 09:13
questo lo dicono tutti soprattutto silentpcreview.
adesso hanno eletto il WD GP come migliore di tutti i tempi per questo non curioso di provarlo.
sono anch'io strafissato per il rumore e infatti di solito prendo samsung.
non vedo l'ora della diffusione degli ssd così una volta per tutte tolgo gli HD e il loro rumore insopportabile.
sono rimasti ancorala fonte più grande di rumore del mio pc e del mio notebook.
ah nn lo sapevo che lo dicessero...evidentemente ho un buon orecchio:D .beh cmq ribadisco se si vuole la silenziosita seagate (che prima era la migliore) è scaduta un po' e conviene fiondarsi su samsung e in particolare su wd che da questo punto di vista è migliorata moltissimo e secondo me è ai stess livelli degli ultimi sam
Brutale910
30-04-2008, 12:08
insomma in conclusione quale h-d dovrei acquistare? Puntavo al 7200.11 500 perché lo pagherei 56 euro dal fornitore, gli hard disk non seagate dovrei prenderli a prezzo normale su internet con trovaprezzi. Che cosa mi consigliate di acquistare?quale modello?
il menne
30-04-2008, 12:10
insomma in conclusione quale h-d dovrei acquistare? Puntavo al 7200.11 500 perché lo pagherei 56 euro dal fornitore, gli hard disk non seagate dovrei prenderli a prezzo normale su internet con trovaprezzi. Che cosa mi consigliate di acquistare?quale modello?
A quel prezzo io prenderei il 7200.11.... tantopiù che i seagate hanno 5 anni di garanzia.... secondo me di meglio a meno è difficile trovare..... :fagiano:
ilratman
30-04-2008, 12:11
insomma in conclusione quale h-d dovrei acquistare? Puntavo al 7200.11 500 perché lo pagherei 56 euro dal fornitore, gli hard disk non seagate dovrei prenderli a prezzo normale su internet con trovaprezzi. Che cosa mi consigliate di acquistare?quale modello?
beh per 56 euro non avrei dubbi, alla fine il 7200.11 non è proprio malvagio anzi, solo che non è il massimo probabilmente.
prendilo per quesi soldi ne vale assolutamente la pena, ho pagato 50 l'altro giorno un 7200.10 che mi serviva urgentemente.
il menne
30-04-2008, 12:13
Comunque io possiedo quell'hd... e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095) trovi anche dei test fatti da me e da altri utenti, così vedi come va.... ;)
ilratman
30-04-2008, 12:14
A quel prezzo io prenderei il 7200.11.... tantopiù che i seagate hanno 5 anni di garanzia.... secondo me di meglio a meno è difficile trovare..... :fagiano:
ciao
ho visto in firma che hai le naxonia, devo prendere delle ventole per metterle nel mio pc e sostituire quelle che ho non proprio silenziosissime.
ne vale la pena
dovrei prenderne almeno 4 per fare una cosa decente.
Il mio sistema è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) per ora anche se vorrei prendere il ninjia e tenerlo fanless se si riesce.
Micene.1
30-04-2008, 12:19
insomma in conclusione quale h-d dovrei acquistare? Puntavo al 7200.11 500 perché lo pagherei 56 euro dal fornitore, gli hard disk non seagate dovrei prenderli a prezzo normale su internet con trovaprezzi. Che cosa mi consigliate di acquistare?quale modello?
beh se lo paghi cosi poco ...credo che la scelta sia obbligata...sarebbe un peccato nn prenderlo
Brutale910
30-04-2008, 12:45
beh se lo paghi cosi poco ...credo che la scelta sia obbligata...sarebbe un peccato nn prenderlo
chiado perchè su trovaprezzi a 10 euro in più ci sono i samsun spin point sempre da 500 gb, che differenze ci sono tra questi 2 modelli?
Ps: il 320 gb seagate è qunato è migliore del 500 per silenziosità? si percepisce la differenza o è poco?
ilratman
30-04-2008, 12:47
chiado perchè su trovaprezzi a 10 euro in più ci sono i samsun spin point sempre da 500 gb, che differenze ci sono tra questi 2 modelli?
Ps: il 320 gb seagate è qunato è migliore del 500 per silenziosità? si percepisce la differenza o è poco?
si 10+spese che fanno 20€ e alla fine potresti prendere il 750GB 7200.11 dal tuo fornitore, se ha a 56 il 500 avrà a 76 il 750 no!
ScoreUnderscore
30-04-2008, 13:03
Dovendo acquistare anch'io un nuovo hard disk, che sarebbe di sistema e per uso generico(quindi applicazioni, games, multimedialità, tutto...) mi consigliate il 7200.11? Prenderei il 500GB perchè non abbisogno di eccessivo spazio, avendo già altri HD ad uso storage, e per risparmiare discretamente sul prezzo.
Comunque la domanda ve la pongo ugualmente: qual'è l'attuale hard disk migliore sul mercato, con maggiori prestazioni ma al di sotto dei 100 Euro?
Brutale910
30-04-2008, 13:15
si 10+spese che fanno 20€ e alla fine potresti prendere il 750GB 7200.11 dal tuo fornitore, se ha a 56 il 500 avrà a 76 il 750 no!
ok, vada per seagate.il 320 gb è più veloce del 500?
ilratman
30-04-2008, 13:25
ok, vada per seagate.il 320 gb è più veloce del 500?
non lo so con precisione ma a sentimento ti direi di si.
il 250GB 7200.10 ho visto che ha le stesse prestazioni, 85MB/s di media, del 7200.11 da 500GB di cui l'utente prima aveva postato la prova.
avendo un piatto solo e molto denso mi sa che il 320 è più veloce del 500GB ma ti ripeto sarebbe da verificare, se lo avessi trovato lo avrei preso volentieri al posto del 250 che mi serviva con urgenza anche perchè consuma anche 3W in meno del 500GB il che non fa mai male e lo fa avvicinare ai WD GP come consumo.
Brutale910
30-04-2008, 13:29
non lo so con precisione ma a sentimento ti direi di si.
il 250GB 7200.10 ho visto che ha le stesse prestazioni, 85MB/s di media, del 7200.11 da 500GB di cui l'utente prima aveva postato la prova.
avendo un piatto solo e molto denso mi sa che il 320 è più veloce del 500GB ma ti ripeto sarebbe da verificare, se lo avessi trovato lo avrei preso volentieri al posto del 250 che mi serviva con urgenza anche perchè consuma anche 3W in meno del 500GB il che non fa mai male e lo fa avvicinare ai WD GP come consumo.
se trovo il 320 prendo quello altrimenti vada per il 500, grazie a tutti vi farò sapere
ilratman
30-04-2008, 13:53
se trovo il 320 prendo quello altrimenti vada per il 500, grazie a tutti vi farò sapere
bene così lo provi tu per primo! :D
però poi facci sapere come va e magari posta uno screen di hdtach!
Brutale910
30-04-2008, 13:56
bene così lo provi tu per primo! :D
però poi facci sapere come va e magari posta uno screen di hdtach!
nn so neanche cosa sia hd touch, comunque la vedo dura trovare il 320 perchè è tutt' ora difficile da trovare in giro
Brutale910
30-04-2008, 18:27
ho preso il 500 gb, l' unico 7200.11 disponibile. Come mi consigliate di partizionarlo? ho windows vista ultimate, nn installo più di 3o 4 giochi contemporaneamente e prima tenevo in D: tutta la musica i film e il software che ora vorrei passare nel nuovo hard disk
DioBrando
30-04-2008, 18:39
Ho esattamente quel disco.
Consigliato anche se mi si è fottuto dopo un mese causa sovratensione di un adattatore esterno del menga :muro:
Brutale910
30-04-2008, 18:43
Ho esattamente quel disco.
Consigliato anche se mi si è fottuto dopo un mese causa sovratensione di un adattatore esterno del menga :muro:
Non ho capito come hai fatto a bruciarlo.............
Brutale910
30-04-2008, 22:43
è veramente supersilenzioso!!!!!
havanalocobandicoot
30-04-2008, 23:17
Voglio cambiare l' hard disk in firma con uno più capiente perchè da quando ho messo vista ultimate dentro c: lo spazio diminuisce di 1 gb all' ora più o meno................:mc:
Io ti consiglierei di provare a limitare un po' il ripristino di sistema o qualche altra funzionalità avida di spazio, anche se vedo che hai già preso il nuovo hard disk.
Brutale910
01-05-2008, 08:08
Io ti consiglierei di provare a limitare un po' il ripristino di sistema o qualche altra funzionalità avida di spazio, anche se vedo che hai già preso il nuovo hard disk.
come si fa?
Micene.1
01-05-2008, 08:13
come si fa?
se hai xp- panello di controllo -sistema - ripristino-disattiva
Brutale910
01-05-2008, 09:25
se hai xp- panello di controllo -sistema - ripristino-disattiva
ho vista ultimate
Micene.1
01-05-2008, 09:38
ho vista ultimate
http://geniv.forumcommunity.net/?t=12902308
bastava una semplice googlata;)
ScoreUnderscore
01-05-2008, 13:25
Io sono ancora indeciso... A meno di 100 Euro è davvero il 7200.11 il meglio che il mercato possa offrire? In termini di perfomance globali.
Noto che anche lo Spinpoint non è messo male...
Brutale910
01-05-2008, 16:42
http://geniv.forumcommunity.net/?t=12902308
bastava una semplice googlata;)
hai ragione scusami, sto approfittando della vostra saggezza nello storage
ps: sai come si fa ad eliminare i punti di ripristino che il sistema ha già creato?
DioBrando
03-05-2008, 19:11
Non ho capito come hai fatto a bruciarlo.............
Non ho scritto che si è bruciato, ho scritto che si è fottuto.
Probabilmente è arrivata troppa corrente ed è saltata in qlc modo l'elettronica
Brutale910
04-05-2008, 10:27
Non ho scritto che si è bruciato, ho scritto che si è fottuto.
Probabilmente è arrivata troppa corrente ed è saltata in qlc modo l'elettronica
cioè bruciato...........
DioBrando
04-05-2008, 11:50
cioè bruciato...........
bruciato per me significa altro, cmq non voglio stare a parlamentare/sindacare su un termine.
Mi resta la sfiga di aver perso un disco dopo un mese di utilizzo e il fatto che in sè per sè il Seagate in questione rimane ottimo.
Micene.1
04-05-2008, 12:19
hai ragione scusami, sto approfittando della vostra saggezza nello storage
ps: sai come si fa ad eliminare i punti di ripristino che il sistema ha già creato?
dovrebbero eliminarsi automaticamente...
Brutale910
04-05-2008, 16:24
dovrebbero eliminarsi automaticamente...
hai ragione, mi sembra che c: abbia addirittura 10 gb liberi in più, ma che tipo di punti di ripristino crea vista!? sono grandi come delle immagini di sistema fatte col norton ghost 12 con compressione standard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.