PDA

View Full Version : Opera Browser e sistemi GNU/Linux


Ignorante Informatico
29-04-2008, 17:46
Ciao a Tutti :)

Per quanto ne so, Opera è uno dei browser più sicuri (se non quello meno fallato) su piattaforme Windows.

Desidero chiedervi se lo sviluppo del suddetto, ma per sistemi GNU/Linux, offra lo stesso livello qualitativo.


TIA ;)

Lutra
29-04-2008, 18:10
Ciao a Tutti :)

Per quanto ne so, Opera è uno dei browser più sicuri (se non quello meno fallato) su piattaforme Windows.

Desidero chiedervi se lo sviluppo del suddetto, ma per sistemi GNU/Linux, offra lo stesso livello qualitativo.


TIA ;)

Sta in vari repositories, perché non lo provi e poi ci fai sapere?

Ignorante Informatico
29-04-2008, 18:38
Sta in vari repositories, perché non lo provi e poi ci fai sapere?
Hai ragione, ma non intendevo andare alla ricerca della cosiddetta pappa pronta :)

L'ho testato su Mandriva 2008 (poi, proverò con la 2008.1) e mi son trovato bene (niente crash e impallamenti), ma, non avendo le conoscenze di molti di voi, non saprei affrontare l'aspetto legato alla sicurezza di questo browser (in sostanza, non so se sia affidabile, in tal senso, come lo è per Windows).

VICIUS
29-04-2008, 19:20
Il codice alla base del programma penso sia sostanzialmente lo stesso quindi non dovrebbe avere problemi di sicurezza aggiuntivi rispetto alla versione per Windows.

CaFFeiNe
29-04-2008, 19:31
bhe guarda ti posso dire che usavo opera sotto winzoz e sotto linux
perfetto ed identico

ed in piu' ti aggiungo che opera dal sito è installabile su qualunque sistema operativo esistente, e con qualunque architettura esistente con i binari d'installazione adatti

e lo fanno ad ogni aggiornamento

nessun prodotto opensource o proprietario a pagamento da' un servizio del genere

tutmosi3
29-04-2008, 20:06
Sta in vari repositories, perché non lo provi e poi ci fai sapere?

Io lo uso per il 90% del tempo.
Sia da Linux che da Windows.
Mi trovo bene ma in quanto a sicurezza non faccio testo, sto sotto 3 livelli di firewall e la mia navigazione è una noia mortale: HWU, Libero, Gmail ...

Ciao

zephyr83
29-04-2008, 20:13
L'unico problema (neanche poco fastidioso) sn i siti flash :muro: nn c'è niente da fare, su linux vanno da schifo, you tube me lo scordo. Ma è così anche cn konqueror :muro: Per il resto è ottimo e identico a quello di windows (circa, ci sn piccolissime differenze da niente). Ora lo sto provando anche su osx e va uguale!!!! Su osx nessun problema per i siti in flash

Ignorante Informatico
29-04-2008, 22:27
Il codice alla base del programma penso sia sostanzialmente lo stesso..
Meno male, perché, seppur non sia un programmatore, penso che l'abbiano scritto proprio bene (a giudicare da prestazioni ed altro) :)

..ed in piu' ti aggiungo che opera dal sito è installabile su qualunque sistema operativo esistente ... nessun prodotto opensource o proprietario a pagamento da' un servizio del genere
Sono rimasto colpito anch'io da questa peculiarità tutta loro (soprattutto rispetto all'elenco di architetture su cui è possibile farlo girare).

Io lo uso per il 90% del tempo.
Sia da Linux che da Windows..
Idem per Windows e, dopo le vostre risposte, sarà così anche su Mandriva :)

L'unico problema (neanche poco fastidioso) sn i siti flash :muro: nn c'è niente da fare, su linux vanno da schifo, you tube me lo scordo..
Da novellino, ho potuto verificare la cosa e mi domando (dato che ne ho sentito parlare) quali alternative siano reperibili al plug-in di Adobe.

(avatar da incorniciare :D)


Grazie, di cuore, a Tutti ;)

mykol
29-04-2008, 22:34
che youtube con konqueror si veda da schifo mi giunge proprio nuova ...

Io lo vedo benissimo.

zephyr83
29-04-2008, 22:45
che youtube con konqueror si veda da schifo mi giunge proprio nuova ...

Io lo vedo benissimo.
io nn vedo niente così come altri siti in flash!!! ho provato su frugalware, kubuntu (nn la nuovissima ma quella precedente), gentoo e pclinuxos. Sempre stesso risultato!!! Cn le versioni precedenti del plugin invece le cose andavano meglio

Phantom II
30-04-2008, 07:28
L'unico problema (neanche poco fastidioso) sn i siti flash :muro: nn c'è niente da fare, su linux vanno da schifo, you tube me lo scordo. Ma è così anche cn konqueror :muro: Per il resto è ottimo e identico a quello di windows (circa, ci sn piccolissime differenze da niente). Ora lo sto provando anche su osx e va uguale!!!! Su osx nessun problema per i siti in flash
Io invece ho problemi con gli scripot java, per altro anche con FireFox.

zephyr83
30-04-2008, 13:22
Io invece ho problemi con gli scripot java, per altro anche con FireFox.
che tipo di problemi? io avevo avuto problemi cn siti java....poi ho disinstallato la versione open di java e ho messo quella di sun risolvendo il problema!