PDA

View Full Version : Miglioreranno la gestione dei permessi?


Master Mystery
29-04-2008, 16:30
Io sono molto ignorante del mondo linux quindi nel caso correggetemi.

Non dico che dalla shell non si possano fare le cose più velocemente ma non necessariamente è anche più semplice, per l'utonto non sarebbe meglio andare direttamente nella directory del file che si vuole modificare, click destro sul file e spuntare una opzione tipo: apri con i permessi di amministratore, inserisci la password.. STOP, puoi modificare come ti pare il file. POI, dopo che salvi e lo chiudi, sarà come prima. Se vorrai di nuovo modificarlo, dovrai fare la stessa cosa (o agire con la shell). Più o meno come funziona in Vista. Agisci sempre tramite un "sudo", ma grafico.

Dico, non sarebbe meglio per noi utonti?

DanieleC88
29-04-2008, 17:12
Certe cose esistono ancor prima da che ci fossero in Windows. :P

Solo uno degli esempi: http://www.nongnu.org/gksu/

BlSabbatH
29-04-2008, 21:20
mai provato a fare "nautilus" da root?
e cmq sia, che motivo c'è di modificare cartelle di sistema? createne una sul desktop per i dati e via, schiaffaci le cose lì..

susetto
29-04-2008, 22:12
ci sono diversi modi per fare questo, dipende dalle abitudini

- ti sconnetti e riconnetti come root
- apri una sessione parallela come root
- da root, modifichi temporaneamente i permessi del file
- da shell, apri un file manager con permessi root
- dal menu, apri un file manager con permessi root
- da shell, apri un editor con permessi root e vai ad aprire il file
- da file manager, selezioni il file e lo apri con un editor con permessi root
- aggiungi un opzione al tasto destro del mouse (vedi immagini)
- ....

http://img232.imageshack.us/img232/1599/modificamenu1ij0.th.png (http://img232.imageshack.us/img232/1599/modificamenu1ij0.png) http://img232.imageshack.us/img232/6998/modificamenu2ci0.th.png (http://img232.imageshack.us/img232/6998/modificamenu2ci0.png) http://img353.imageshack.us/img353/5804/modificamenu3bh6.th.png (http://img353.imageshack.us/img353/5804/modificamenu3bh6.png)

il risultato e questo

http://img293.imageshack.us/img293/7996/modificamenu4gd3.th.png (http://img293.imageshack.us/img293/7996/modificamenu4gd3.png)

mykol
29-04-2008, 22:38
avvia mc da root, selezioni il file di cui vuoi modificare i permessi, clicchi su "permessi (geniale, vero ?) imposti i permessi come vuoi, salvi ed esci ...

ozeta
29-04-2008, 22:54
Io sono molto ignorante del mondo linux quindi nel caso correggetemi.

Non dico che dalla shell non si possano fare le cose più velocemente ma non necessariamente è anche più semplice, per l'utonto non sarebbe meglio andare direttamente nella directory del file che si vuole modificare, click destro sul file e spuntare una opzione tipo: apri con i permessi di amministratore, inserisci la password.. STOP, puoi modificare come ti pare il file. POI, dopo che salvi e lo chiudi, sarà come prima. Se vorrai di nuovo modificarlo, dovrai fare la stessa cosa (o agire con la shell). Più o meno come funziona in Vista. Agisci sempre tramite un "sudo", ma grafico.

Dico, non sarebbe meglio per noi utonti?


i file che l'utonto può permettersi il lusso di toccare hanno già i permessi di user, per dirla breve, quindi il problema non si pone :asd:

comunque non basta navigare nella cartella con un qualsiasi file manager e poi cliccare su "apri terminale qui", entrare in root (o usare sudo) e modificare il file? :confused:

Dcromato
04-05-2008, 02:24
Dico, non sarebbe meglio per noi utonti?

per gli utonti non dovrebbe porsi il problema di toccare certi file

zephyr83
04-05-2008, 18:27
per kde si può aggiungere la voce al menu del tasto destro "Apri come root"