View Full Version : Ma la reazione scomposta del forum.....
Dopo le recenti vicende elettorali, secondo voi è giustificata o no?
Ovvero c'è davvero un pericoloso slittamento verso destra e una conseguente rotta verso una dittatura?
dave4mame
29-04-2008, 15:56
mah, io ho comprato dei futures sull'olio di ricino...
A dire il vero sono i sinistri che sono ossessionati da sta fantascienza.
Una dittatura??? :sbonk: :sbonk:
Facciamo i seri per piacere ;)
Siamo gia in una dittatura Mediatica e politica.
Dx e Sx non cambia niente,sempre in accordo tra loro sono.
L'esempio più classico ?
Scalata BNL,Antonveneta e Cds.
Ziosilvio
29-04-2008, 16:01
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
(purtroppo adesso me lo dà come irreperibile :()
--------
Fallacy: Pendio scivoloso
Descrizione del Pendio scivoloso
Il Pendio scivoloso è un errore in cui una persona afferma che un qualche evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza nessuna argomentazione per l'inevitabilità dell'evento in questione. Nella maggior parte dei casi, c'è una serie di passi o gradazioni tra un evento e quello in questione e non è data nessuna ragione per cui i passi o gradazioni in mezzo saranno semplicemente scavalcati.
L'evento X è capitato (o capiterà, o potrebbe accadere)
Quindi l'evento Y inevitabilmente accadrà.
Questo genere di "ragionamento" è fallace perché non c'è ragione per credere che un evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza un argomentazione a supporto di questa affermazione. Questo è chiaro specialmente in casi in cui c'è un numero significante di passi o gradazioni tra un evento e un altro.
Esempi di Pendio scivoloso
"Dobbiamo fermare l'aumento delle tasse scolastiche! La prossima volta, faranno pagare 40.000 dollari al semestre!"
"Gli Stati Uniti non dovrebbero venire coinvolti militarmente in altri paesi. Una volta che il governo manda qualche truppa, dovrà mandare migliaia di persone a morire."
"Non devi mai dare nessuna concessione. Se lo fai, ti cammineranno in testa."
"Dobbiamo evitare che mettano fuorilegge la pornografia. Una volta che cominciano a bandire una forma di letteratura, non si fermeranno più. Ce li troveremo che bruciano tutti i libri!"
--------
shinji_85
29-04-2008, 16:03
Ma che s'intende per dittatura fascista?
Non penso che torni Mussolini... Il cadavere ormai è rovinato...
E da qualsiasi punto si gira un certo "controllo" dell'informazione c'era già...
Si può negare pure questo? Purtroppo le cose non son destinate a cambiare...
I tentativi di Grillo mi sa che si scontreranno contro gli italiani... :D
E... SE PER ASSURDO... Passassero tutti e tre quei referendum... Cambierà qualcosa? :boh:
Warlock72
29-04-2008, 16:05
Spero stiate scherzando; l'apertura di questo thread, scusatemi, non ha proprio senso.
I fascisti, la dittatura...solo nominarle sono un'offesa per chi le ha vissute realmente; i nostri nonni avrebbero fatto carte false per vivere in un governo come questo o come gli altri "moderni".
LucaTortuga
29-04-2008, 16:05
Lo slittamento verso destra è lì da vedere.
Fortunatamente oggi in Italia non esistono personalità abbastanza carismatiche da far temere una possibile deriva dittatoriale.
Ma che s'intende per dittatura fascista?
Non penso che torni Mussolini... Il cadavere ormai è rovinato...
E da qualsiasi punto si gira un certo "controllo" dell'informazione c'era già...
Si può negare pure questo? Purtroppo le cose non son destinate a cambiare...
I tentativi di Grillo mi sa che si scontreranno contro gli italiani... :D
Aspetta, forse non hai notato che da ieri c'è gente che riempie il forum con foto di svastiche, croci celtiche ed ogni altra insegna nazista, altri che aprono post a decine allarmati dal fatto che ha vinto una coalizione di CDX......
Aspetta, forse non hai notato che da ieri c'è gente che riempie il forum con foto di svastiche, croci celtiche ed ogni altra insegna nazista, altri che aprono post a decine allarmati dal fatto che ha vinto una coalizione di CDX......
dai che si capisce del perchè lo fanno...;) ;) :read: :read:
Ho votato sì perché tutte le persone più intelligenti ed informate, quelle che leggono internet e soprattutto scrivono su internet, ne sembrano abbastanza convinte.
Spero stiate scherzando; l'apertura di questo thread, scusatemi, non ha proprio senso.
I fascisti, la dittatura...solo nominarle sono un'offesa per chi le ha vissute realmente; i nostri nonni avrebbero fatto carte false per vivere in un governo come questo o come gli altri "moderni".
Non tutti i nonni :asd:
A parte gli scherzi, sono d'accordo... che poi non ho capito perché uno slittamento a destra coincide con una dittatura. :rolleyes:
Aspetta, forse non hai notato che da ieri c'è gente che riempie il forum con foto di svastiche, croci celtiche ed ogni altra insegna nazista
Parli di FabioGreggio?
85francy85
29-04-2008, 16:14
Ho votato sì perché tutte le persone più intelligenti ed informate, quelle che leggono internet e soprattutto scrivono su internet, ne sembrano abbastanza convinte.
:asd::asd::asd:
come chi per esempio?
shinji_85
29-04-2008, 16:14
Aspetta, forse non hai notato che da ieri c'è gente che riempie il forum con foto di svastiche, croci celtiche ed ogni altra insegna nazista, altri che aprono post a decine allarmati dal fatto che ha vinto una coalizione di CDX......
Me lo ha fatto notare ieri fabio80... Sinceramente poi non mi son messo ad aprire tutti i thread...
Ho vissuto la situazione di Roma... Posso assicurarti che chi è cresciuto con l'anti-fascismo proprio contento non è a veder certe scene...
Io da parte mia considero quella gentaglia alla stregua di un qualsiasi ultrà che non ha molto da perdere... ;)
non credo in una dittatura "dura"..
sono più propenso per una eventuale dittatura morbida..
da dire che non è una questione di destra, ma di personaggi e senso della legalità
sono persone già state al governo e ho già visto cosa han portato.
se qualcuno replia con "eh ma a sx..." .. la sx ha perso, e anche se avesse vinto al max sarebbe stato il solito casino :asd:
edit: dimenticavo una cosa.. a parer mio il punto forte di questa destra è il messaggio martellante di "sicurezza e di no immigrati" cose che non han mai fatto.. magari si rifaranno..
Ma la gente ora come ora di sicurezza ne sente davvero il bisogno
Harvester
29-04-2008, 16:14
Ho votato sì perché tutte le persone più intelligenti ed informate, quelle che leggono internet e soprattutto scrivono su internet, ne sembrano abbastanza convinte.
sicuro? tutte tutte tutte? :asd:
Non tutti i nonni :asd:
A parte gli scherzi, sono d'accordo... che poi non ho capito perché uno slittamento a destra coincide con una dittatura. :rolleyes:
ne ne esistono e non ne sono mai esistite di dittature di sinistra? non lo sapevi? :asd:
>bYeZ<
85francy85
29-04-2008, 16:15
Parli di FabioGreggio?
nn penso di riferisse a lui o perlomeno a solo lui:)
afterburner
29-04-2008, 16:16
Sara' un governo come un altro.
Tra 5 anni ci chiederemo "ma cosa ha fatto sto governo in questi anni" e la risposta sara' la stessa delle domande "cosa ha fatto il governo Prodi 2006-2008" e "cosa ha fatto il governo Berlusconi 2001-2006" ossia NIENTE.
Bossi sparera' tante cazzate,
Calderoli rilancera' con cazzate piu' grosse,
Berlusconi ci rendera' ridicoli al mondo con i suoi teatrini-barzellette-corna nei summit,
Tremonti fara' la sua finanza fantasy stile "Art Attack" con tanta colla vinilica,
e Fini stara' zitto in attesa che venga il suo turno (sogna! sogna!).
Tra 5 anni non sara' cambiato niente ovvero esattamente la stessa cosa che sarebbe successa se avesse vinto Weltroni.
85francy85
29-04-2008, 16:17
ne ne esistono e non ne sono mai esistite di dittature di sinistra? non lo sapevi? :asd:
>bYeZ<
shhhh non si deve sapere che sono state al livello di quele fasciste e naziste. solo che l'unica piccola differenza che il comunismo c'e ancora :help:
LucaTortuga
29-04-2008, 16:17
Aspetta, forse non hai notato che da ieri c'è gente che riempie il forum con foto di svastiche, croci celtiche ed ogni altra insegna nazista, altri che aprono post a decine allarmati dal fatto che ha vinto una coalizione di CDX......
Mi sa che ti è sfuggito un particolare...
Quelle foto sono iniziate a piovere da ieri (guarda caso) perchè proprio ieri il fascista Alemanno è stato eletto sindaco della capitale.
La vittoria alle politiche non centra una fava..
EarendilSI
29-04-2008, 16:19
Lo slittamento verso il cdx c'è (e io aggiungo per fortuna)
Ma contemporaneamente sono scomparse anche gli estremi da una parte e dall'altra...
Ci sono state delle libere e democratiche elezioni dove ha vinto la coalizione di cdx composta da PDL + Lega e dove ha perso la coalizione di csx composta da PD e Radicali + Idv. Per i prossimi 5 anni ci sarà un governo e una maggioranza di cdx e alla fine dei 5 anni si tornerà a votare...
Quindi la conclusione è che non ci sono pericoli di dittatura e solo pensarlo nel 2008 è ridicolo...
Mi sa che ti è sfuggito un particolare...
Quelle foto sono iniziate a piovere da ieri (guarda caso) perchè proprio ieri il fascista Alemanno è stato eletto sindaco della capitale.
La vittoria alle politiche non centra una fava..
Oddio, oddio moriremo tutti, tutti!!!!
afterburner
29-04-2008, 16:22
... i nostri nonni avrebbero fatto carte false per vivere in un governo come questo o come gli altri "moderni".
Mio nonno non credo proprio: il concetto di governo "moderno" dove qualunque immigrato puo' commettere i delitti piu' efferati e farsi solo qualche mese di galera non gli piace molto :D ... e a dire il vero neanche a me ;)
nn penso di riferisse a lui o perlomeno a solo lui:)
Lo so. Ero sarcastico. :asd:
Ma neanche tanto: la maggior parte di croci celtiche e simboli preoccupanti sono postati dai vari allarmisti, di certo non da apologi del nazifascismo.
Quando si perde in modo così umiliante, il delirio è la logica conseguenza.
Forza Nuova ha preso 100.000 voti, ovvero lo 0.24% del corpo elettorale.
Questi sono i numeri. Il resto è appunto solo frustrazione.
giannola
29-04-2008, 16:23
Spero stiate scherzando; l'apertura di questo thread, scusatemi, non ha proprio senso.
I fascisti, la dittatura...solo nominarle sono un'offesa per chi le ha vissute realmente; i nostri nonni avrebbero fatto carte false per vivere in un governo come questo o come gli altri "moderni".
infatti mi sembra più una montatura propagandistica.
Ho anche invitato a portare i fatti riguardanti una roma sempre più fascista.
Sono discorsi senza fondamento, il PDL è nel partito popolare europeo.
Chi parla di ritorno al fascismo non ha studiato la storia: le cause che lo hanno portato al potere oggi non esistono più.
Al massimo ci può essere qualcos'altro.
Spero che quei 8 voti sulla prima opzione siano uno scherzo -_-
GUSTAV]<
29-04-2008, 16:25
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
(purtroppo adesso me lo dà come irreperibile :()
--------
Fallacy: Pendio scivoloso
Descrizione del Pendio scivoloso
Il Pendio scivoloso è un errore in cui una persona afferma che un qualche evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza nessuna argomentazione per l'inevitabilità dell'evento in questione. Nella maggior parte dei casi, c'è una serie di passi o gradazioni tra un evento e quello in questione e non è data nessuna ragione per cui i passi o gradazioni in mezzo saranno semplicemente scavalcati.
L'evento X è capitato (o capiterà, o potrebbe accadere)
Quindi l'evento Y inevitabilmente accadrà.
Questo genere di "ragionamento" è fallace perché non c'è ragione per credere che un evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza un argomentazione a supporto di questa affermazione. Questo è chiaro specialmente in casi in cui c'è un numero significante di passi o gradazioni tra un evento e un altro.
Esempi di Pendio scivoloso
"Dobbiamo fermare l'aumento delle tasse scolastiche! La prossima volta, faranno pagare 40.000 dollari al semestre!"
"Gli Stati Uniti non dovrebbero venire coinvolti militarmente in altri paesi. Una volta che il governo manda qualche truppa, dovrà mandare migliaia di persone a morire."
"Non devi mai dare nessuna concessione. Se lo fai, ti cammineranno in testa."
"Dobbiamo evitare che mettano fuorilegge la pornografia. Una volta che cominciano a bandire una forma di letteratura, non si fermeranno più. Ce li troveremo che bruciano tutti i libri!"
--------
Il principio di induzione è un pendio scivoloso ! :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_d'induzione
:D
Spero che quei 8 voti sulla prima opzione siano uno scherzo -_-
No,e non c'entra niente Sx o Dx.
mha
io mi aspetto solo una crisi economico/sociale molto dura , con impoverimento generale di quasi tutte le classi sociali .
in seguito alla quale il governo cercherà di correre ai ripari convogliando la frustrazione e il rancore della popolazione sulle categorie più "sgradevoli" e più facilmente attaccabili : zingari , extracomunitari , omosessuali ......
i sintomi sono già evidenti .
che questo coincida con una dittatura non ne ho idea , ma l'Italia è dentro l'Europa e non credo che questa gradirebbe una vera e propria dittatura stampo Sudamericano .... gli stessi dittatori rischierebbero seriamente di mettere le loro finanze a repentaglio se l'Italia fosse sbattuta fuori dall'UE .
FastFreddy
29-04-2008, 16:28
Quando si perde in modo così umiliante, il delirio è la logica conseguenza.
Forza Nuova ha preso 100.000 voti, ovvero lo 0.24% del corpo elettorale.
Questi sono i numeri. Il resto è appunto solo frustrazione.
Eh, ma qua il concetto è che, secondo alcuni, chiunque sia più a dx del PD automaticamente è fascista. :D
giannola
29-04-2008, 16:28
Spero che quei 8 voti sulla prima opzione siano uno scherzo -_-
saranno propagandisti di sinistra :asd:
generals
29-04-2008, 16:28
mah, io ho comprato dei futures sull'olio di ricino...
:rotfl:
Eh, ma qua il concetto è che, secondo alcuni, chiunque sia più a dx del PD automaticamente è fascista. :D
:eek: :eek: :eek: :eek:
Eh, ma qua il concetto è che, secondo alcuni, chiunque sia più a dx del PD automaticamente è fascista. :D
Non è proprio così, fascisti sono anche gli appartenenti alla corrente di dx del PD ;) :O
Ziosilvio
29-04-2008, 16:33
<;22237459']Il principio di induzione è un pendio scivoloso
"Il Pendio scivoloso è un errore in cui una persona afferma che un qualche evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza nessuna argomentazione per l'inevitabilità dell'evento in questione."
Invece, nel principio d'induzione l'argomentazione c'è.
EDIT: così com'era, il principio era sbagliato.
(Diceva "se P(n)-->P(n+1)", ma non specificava "per ogni n".)
Ho provveduto a correggere.
LucaTortuga
29-04-2008, 16:37
Eh, ma qua il concetto è che, secondo alcuni, chiunque sia più a dx del PD automaticamente è fascista. :D
Ma no, ci limitiamo a ritenere fascisti quelli che si dichiarano tali e fanno il saluto romano (dici che è abbastanza)?
RiccardoS
29-04-2008, 16:37
Siamo gia in una dittatura Mediatica e politica.
Dx e Sx non cambia niente,sempre in accordo tra loro sono.
concordo.
purtroppo.
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
(purtroppo adesso me lo dà come irreperibile :()
--------
Il problema è che siamo già in fondo , quella che stiamo vivendo è già adesso e in concreto una dittatura morbida .
Quando la libertà di pensiero non è garantita in TV
Quando una concentrazione di potere politico, mediatico ed economico è nelle mani di una sola persona
Quando una persona si può permettere di vìolare platealmente la legge e rimanere impunito
Quando chi fa notare la cosa viene censurato , perseguitato attraverso avvocati e denigrato
Quando la totalità dell' informazione è sotto stretto controllo di una sola persona
Non c' è bisogno di scivolare ulteriormente sul pendìo :
Siamo gia in una dittatura Mediatica e politica.
Dx e Sx non cambia niente,sempre in accordo tra loro sono.
L'esempio più classico ?
Scalata BNL,Antonveneta e Cds.
.
FastFreddy
29-04-2008, 16:40
Non è proprio così, fascisti sono anche gli appartenenti alla corrente di dx del PD ;) :O
Dicamo che considerano fascisti tutti quelli che non sono di sinistra, così facciamo prima... :p Esite la sinistra e poi ci sono i nemici, i fascisti.
GUSTAV]<
29-04-2008, 16:43
"Il Pendio scivoloso è un errore in cui una persona afferma che un qualche evento deve inevitabilmente seguire da un altro senza nessuna argomentazione per l'inevitabilità dell'evento in questione."
Invece, nel principio d'induzione l'argomentazione c'è.
EDIT: così com'era, il principio era sbagliato.
(Diceva "se P(n)-->P(n+1)", ma non specificava "per ogni n".)
Ho provveduto a correggere.
Grande ZioSilvio ! :ave:
:D
RiccardoS
29-04-2008, 16:47
Dicamo che considerano fascisti tutti quelli che non sono di sinistra, così facciamo prima... :p Esite la sinistra e poi ci sono i nemici, i fascisti.
ummmhhh... mi ricorda qualcuno... sostituiamo sinistra con "destra" e fascisti con "comunisti". :O ;)
... peccato che questo qualcuno abbia i mezzi per convincere milioni di persone di queste sue idee...
- Quando la libertà di pensiero non è garantita in TV
- Quando la totalità dell' informazione è sotto stretto controllo di una sola persona
- Forse gli esponenti di csx in questa campagna elettorale non hanno potuto parlare?
(forse potevano le cose che costituiscono questa tua urgenza di informazione e non l'hanno fatto, ma se è così allora ve li siete scelti male. Se ve li sceglievate con un po' di palle e coscienza pulita forse le cose addirittura le facevano quando erano al governo - inutile fare l'elenco di ciò a cui mi riferisco)
- Mi fai un breve elenco della totalità dell'informazione? Giornali più venduti? Programmi di informazione e telegiornali più visti?
Ti prego, dimmi che non stai parlando di Emilio Fede.
Ziosilvio
29-04-2008, 16:53
siamo già in fondo
Non direi proprio.
(Il che, lo riconosco, potrebbe non essere una buona notizia.)
Quando la libertà di pensiero non è garantita in TV
Perché no?
Quando una concentrazione di potere politico, mediatico ed economico è nelle mani di una sola persona
Come con i re medioevali... ehm...
Quando una persona si può permettere di vìolare platealmente la legge e rimanere impunito
Diamo tempo al tempo...
Quando chi fa notare la cosa viene censurato , perseguitato attraverso avvocati e denigrato
Chi?
Quando la totalità dell' informazione è sotto stretto controllo di una sola persona
Ah, quindi Raitre è in mano a Berlusconi?, e anche la sezione Spa di Hardware Upgrade?, cappero, non me ne ero accorto...
FastFreddy
29-04-2008, 16:54
ummmhhh... mi ricorda qualcuno... sostituiamo sinistra con "destra" e fascisti con "comunisti". :O ;)
... peccato che questo qualcuno abbia i mezzi per convincere milioni di persone di queste sue idee...
Finchè a sinistra si penserà che sia questo il motivo della sconfitta, si andrà poco avanti...
IMHO naturalmente.
Ah, quindi Raitre è in mano a Berlusconi?, e anche la sezione Spa di Hardware Upgrade?, cappero, non me ne ero accorto...
Mica solo Raitre. Anche Santoro, Travaglio, Floris, la Gabanelli, la satira di Crozza, Litizzetto, Dandini, Ritanna Armeni su La7, Bignardi con le interviste, Repubblica, Espresso, Corriere Della Sera che apertamente dice di votare Prodi.
Tutte controllate.
Finchè a sinistra si penserà che sia questo il motivo della sconfitta, si andrà poco avanti...
IMHO naturalmente.
Evidentemente il potere mediatico di chi sappiamo tutti, è aumentato negli ultimi 2 anni visto che le batoste elettorali le prendeva tutte lui......fino a ieri
Mica solo Raitre. Anche Santoro, Travaglio, Floris, la Gabanelli, la satira di Crozza, Litizzetto, Dandini, Ritanna Armeni su La7, Bignardi con le interviste, Repubblica, Espresso, Corriere Della Sera che apertamente dice di votare Prodi.
Tutte controllate.
E non ti dice niente che addirittura il CdS arrivi ad auspicare un voto per Prodi ?
No eh....
blamecanada
29-04-2008, 17:02
Dittatura in senso stretto no.
L'unica differenza è che adesso quel poco che rimaneva del PCI e dei comunisti in Italia è sparito dal parlamento a causa dell'incapacità dei propri dirigenti.
E qualcuno continua a tirar fuori la solita retorica degli opposti estremismi, come se Berlinguer e Himmler fossero la stessa cosa, come se tra Capanna e Klaus Barbie in fondo non corra molta differenza.
johannes
29-04-2008, 17:03
no, per carità, la sinistra se l'è meritata, tuttavia mi spaventa un pò il fatto di avere un presidente del consiglio che ha in mano tutte queste cose.
GUSTAV]<
29-04-2008, 17:03
Evidentemente il potere mediatico di chi sappiamo tutti, è aumentato negli ultimi 2 anni visto che le batoste elettorali le prendeva tutte lui......fino a ieri
Io direi piuttosto che è la sinistra che si è autoesclusa.. :rolleyes:
i voti non gli sarebbero certo mancati...
FastFreddy
29-04-2008, 17:04
E non ti dice niente che addirittura il CdS arrivi ad auspicare un voto per Prodi ?
No eh....
E' un opinione come un'altra. Non è un abominio tenere per Prodi o che un quotidiano si schieri per una certa parte.
E non ti dice niente che addirittura il CdS arrivi ad auspicare un voto per Prodi ?
No eh....
Ti darei la medaglia per il migliore rigiramento di frittata se l'avessi.
Sì, mi dice che la discussione politica costruttiva in Italia rasenta il terreno perché ogni problema anziché essere dibattuto nel merito viene ricondotto ad una gigantesca stron****.
E' un opinione come un'altra. Non è un abominio tenere per Prodi o che un quotidiano si schieri per una certa parte.
ok...ma QUESTO CdS che dice di votare Prodi è veramente pazzesco :D
Chevelle
29-04-2008, 17:07
Non cambierà assolutamente nulla anche se spero che una persona e dico una persona riesca nell' intento della riforma del sistema giudiziario.
Ti darei la medaglia per il migliore rigiramento di frittata se l'avessi.
Sì, mi dice che la discussione politica costruttiva in Italia rasenta il terreno perché ogni problema anziché essere dibattuto nel merito viene ricondotto ad una gigantesca stron****.
Ma cosa c'è da discutere,per te Mr.B non ha un'influenza mediatica elevata....
La discussione muore nel momeno in cui affermi come veritiera quella frase.
Ovviamente all'estero,dove dicono le medesime cose,farebbero bene a pensare agli affari loro....giusto ?
blamecanada
29-04-2008, 17:10
Poi si aggiunge la questione del monopolio mediatico che è scarsamente democratico, nonché il rischio di riforme dannose riguardo giustizia e costituzione.
In ogni caso non ci sarà alcuna dittatura "classica", non ce n'è alcun bisogno.
Azzo che vitaccia i mod in sti giorni, con tutta sta gente che litiga!!Meno male che le elezioni non capitano tutti i mesi.:D
Ma cosa c'è da discutere,per te Mr.B non ha un'influenza mediatica elevata....
Non dico questo. Dico che la quantità dell'informazione italiana (quasi ogni sera un programma di approfondimento) e la diversa autorevolezza dei suoi vari esponenti fa sì che non si realizzi nessun "regime" e che l'informazione non sia affatto così determinante nel voto tanto da volere presentare tale argomento come assopigliatutto di ogni questione (rendendo questa sezione uno schifo tralaltro).
Di fatto non è così: la situazione a livello di sistema può essere da condannare (e grazie alla sinistra non abbiamo una legge sul conflitto di interessi... dobbiamo aspettare che la faccia Berlusconi? E la questione di Rete 4 che il parlamento blocca? E le varie leggi che dovevano essere abrogate?) ma l'analisi sugli effetti che viene condotta è del tutto campata in aria.
La cosa che per capire l'Italia bisogna leggere i quotidiani esteri è una grande boiata... i quotidiani esteri spesso si limitano a valutare il sistema, e a volte nemmeno lo rapportano al sistema di leggi che abbiamo in Italia. Ricordiamoci sempre che qui abbiamo la tv di stato che è la più considerata dagli italiani e la par condicio... trovo la cosa molto più democratica dei paesi in cui le campagne elettorali si fanno in gran parte con carrozzoni sponsorizzati e l'affluenza al voto è ridicola. Lì la possibilità di esposizione mediatica di una Flavia D'Angeli è meno di zero.
In Italia abbiamo avuto cinque anni con diktat bulgaro... chi ha vinto le elezioni dopo? Prodi.
Poi ne abbiamo avuti due con Santoro, Travaglio, Floris e compagnia bella messì lì in prima serata con attenzione mediatica spasmodicamente moltiplicata. Chi ha vinto le elezioni? Berlusconi a man basse.
Ma cosa c'è da discutere,per te Mr.B non ha un'influenza mediatica elevata....
La discussione muore nel momeno in cui affermi come veritiera quella frase.
Ovviamente all'estero,dove dicono le medesime cose,farebbero bene a pensare agli affari loro....giusto ?
E' chiaro che Mr. B. abbia un potere mediatico sconfinato, a questo punto però non è chiaro perchè a fasi alterne lo stesso abbia preso sonore batoste elettorali, dato che da quel punto di vista non è mai cambiato niente.
Stando alla legge di Godwin (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Godwin), questo thread nasce gia' morto (anche se qui e' Reductio ad Fascium):D
Tra qualche anno si torna a votare, quindi vediamo di finirla con sta palla della dittatura.
Dopo le recenti vicende elettorali, secondo voi è giustificata o no?
Ovvero c'è davvero un pericoloso slittamento verso destra e una conseguente rotta verso una dittatura?
Ma per favore!E poi dicono che "di sinistra"=comunista...
E poi prendono in giro Berlusconi perchè vede comunisti ovunque,bah!Il Governo è semplicemente di destra,punto.
Di sicuro ci sono stati episodi indecenti sul forum,soprattutto ieri.Roba che neanche all'asilo!
alarico75
29-04-2008, 17:24
E' chiaro che Mr. B. abbia un potere mediatico sconfinato, a questo punto però non è chiaro perchè a fasi alterne lo stesso abbia preso sonore batoste elettorali, dato che da quel punto di vista non è mai cambiato niente.
Forse perche' il potere dei media conta niente se la gente non te vota e' dura!
FastFreddy
29-04-2008, 17:24
La cosa che per capire l'Italia bisogna leggere i quotidiani esteri è una grande boiata... i quotidiani esteri spesso si limitano a valutare il sistema, e a volte nemmeno lo rapportano al sistema di leggi che abbiamo in Italia. Ricordiamoci sempre che qui abbiamo la tv di stato che è la più considerata dagli italiani e la par condicio... trovo la cosa molto più democratica dei paesi in cui le campagne elettorali si fanno in gran parte con carrozzoni sponsorizzati e l'affluenza al voto è ridicola. Lì la possibilità di esposizione mediatica di una Flavia D'Angeli è meno di zero.
Anche perchè molto spesso i giornali stranieri si limitano a mettere insieme notizie prese da quotidiani nostrani e a commentarle secondo i propri gusti. Francamente son stati veramente pochi i casi in cui si leggessero notizie inedite riguardo l'Italia....
Non dico questo. Dico che la quantità dell'informazione italiana (quasi ogni sera un programma di approfondimento) e la diversa autorevolezza dei suoi vari esponenti fa sì che non si realizzi nessun "regime" e che l'informazione non sia affatto così determinante nel voto tanto da volere presentare tale argomento come assopigliatutto di ogni questione (rendendo questa sezione uno schifo tralaltro).
La cosa che per capire l'Italia bisogna leggere i quotidiani esteri è una grande boiata... i quotidiani esteri spesso si limitano a valutare il sistema, e a volte nemmeno lo rapportano al sistema di leggi che abbiamo in Italia. Ricordiamoci sempre che qui abbiamo la tv di stato che è la più considerata dagli italiani e la par condicio... trovo la cosa molto più democratica dei paesi in cui le campagne elettorali si fanno in gran parte con carrozzoni sponsorizzati e l'affluenza al voto è ridicola. Lì la possibilità di esposizione mediatica di una Flavia D'Angeli è meno di zero.
In Italia abbiamo avuto cinque anni con diktat bulgaro... chi ha vinto le elezioni dopo? Prodi.
Poi ne abbiamo avuti due con Santoro, Travaglio, Floris e compagnia bella messì lì in prima serata con attenzione mediatica spasmodicamente moltiplicata. Chi ha vinto le elezioni? Berlusconi a man basse.
Hai ragione,per un attimo mi ero dimenticato che Mediaset è stata venduta a Soros e che Rai 2 e Rai 1 sono tornati in mano alla Rai e non ai migliori amici di Berlusconi,messi li nella lottizzazione selvaggia.
Per un attimo ho creduto davvero che il mezzo più seguito per informarsi fossero i giornali e internet e non la tv.
Per un attimo ho creduto veramente che il fatto di aver reintegrato 2 giornalisti e rimesso in piedi 1 trasmissione da 2 ore alla settimana,avesse spazzato via quella coltre di fascismo mediatico in cui viviamo.
In effetti è tutto libero in Italia,soprattutto i media.
Fiuuuuuuuu....per un attimo pensavo di essere in un paese in cui il Premier ha come braccio destra un condannato per associazione mafiosa,estorsione e fondi neri e come braccio sinistro un corruttore.
Meno male che mi hai svegliato....sai che brutta roba vivere in un paese così??
Ci sarebbe pure il rischio che qualcunio ti venga a dire che i media non sn in mano ad una sola persona....
Hai ragione,per un attimo mi ero dimenticato che Mediaset è stata venduta a Soros e che Rai 2 e Rai 1 sono tornati in mano alla Rai e non ai migliori amici di Berlusconi,messi li nella lottizzazione selvaggia.
Per un attimo ho creduto davvero che il mezzo più seguito per informarsi fossero i giornali e internet e non la tv.
Per un attimo ho creduto veramente che il fatto di aver reintegrato 2 giornalisti e rimesso in piedi 1 trasmissione da 2 ore alla settimana,avesse spazzato via quella coltre di fascismo mediatico in cui viviamo.
E' inutile che si va per teoremi, su chi ha messo chi e dove. La sostanza è un'altra... voi volete sempre venirci qui a spiegare i motivi, e non sprecate un secondo a vedere se la realtà che volete motivare esiste.
Ora, pur di darti ragione, hai messo da parte due programmi di prima serata seguitissimi come quello di Santoro e quello di Floris e ti sei risparmiato di spiegarci come mai in loro assenza Berlusconi ha perso e in loro presenza ha stravinto. Ma poi se togliamo questi due come fai tu... dove sono gli altri dieci (cavolo, almeno! parliamo di fascismo... è negata la libertà di espressione!) di pari peso che stanno dall'altra parte e realizzano il fascismo mediatico?
shinji_85
29-04-2008, 17:40
Per me sposta più voti "Striscia La Notizia" che Santoro / Floris / Luttazzi (non più) / Crozza (Satira) / Dandini (alle 23:40)...
Poi non capisco BENE perché "Ballarò" è considerato NEMICO/AMICO di qualcuno... :boh:
Per me sposta più voti "Striscia La Notizia" che Santoro / Floris / Luttazzi (non più) / Crozza (Satira) / Dandini (alle 23:40)...
:ave: :ave:
Uno che ha il polso, come si dice. Striscia con il degrado di Roma e della Campania (reale) ne ha spostati certamente.
Comunque Floris non lo sto considerando contro nessuno. Lo aggiungo a quelli che a sinistra si ripugna considerare controllati.
Perché c'è il fascismo mediatico, però al contempo c'è una quantità di personaggi militanti/santificati in tv che si potrebbe fare l'album delle figurine.
Dimenticavo Vauro (che a me poi personalmente diverte moltissimo).
E' inutile che si va per teoremi, su chi ha messo chi e dove. La sostanza è un'altra... voi volete sempre venirci qui a spiegare i motivi, e non sprecate un secondo a vedere se la realtà che volete motivare esiste.
Ora, pur di darti ragione, hai messo da parte due programmi di prima serata seguitissimi come quello di Santoro e quello di Floris e ti sei risparmiato di spiegarci come mai in loro assenza Berlusconi ha perso e in loro presenza ha stravinto. Ma poi se togliamo questi due come fai tu... dove sono gli altri dieci (cavolo, almeno! parliamo di fascismo... è negata la libertà di espressione!) di pari peso che stanno dall'altra parte e realizzano il fascismo mediatico?
Floris ??? BALLARO' ??? :rotfl:
Maddai...cmq ancora non mi hai risposto sul potere mediatico di Berlusconi..:asd:
PS: Io non sono di ideologia sinistroide come pensi...anzi...:asd:
:ave: :ave:
Uno che ha il polso, come si dice. Striscia con il degrado di Roma e della Campania (reale) ne ha spostati certamente.
Scusa non sapevo che Striscia trasmettesse su Al Jazeer e fosse una trasmissione comunista.
giannola
29-04-2008, 17:47
Azzo che vitaccia i mod in sti giorni, con tutta sta gente che litiga!!Meno male che le elezioni non capitano tutti i mesi.:D
è vero, ho visto certi interventi in giro. :eek:
non capisco proprio come si faccia ad arrivare a certi livelli solo per il tifo politico. :nono:
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
(purtroppo adesso me lo dà come irreperibile :()
Ragazzi cercate questa chiave su Google:
Ziosilvio pendio scivoloso site:www.hwupgrade.it/forum
Ti piace proprio questo pendio scivoloso Ziosilvio: ne parli sempre! :stordita:
shinji_85
29-04-2008, 17:54
Semplicemente penso che non molti guardino trasmissioni "di approfondimento" come quella di Santoro / Floris...
Credo che si possa fare un discorso simile per Matrix di Mentana... O, che ne so, "Exit" della D'Amico (comunista?)...
In compenso una trasmissione "leggera" con un po' di Politica buttata lì può fare molto... Per non parlare dei TG...
Ziosilvio
29-04-2008, 18:00
Ti piace proprio questo pendio scivoloso
Veramente a me sembra che piaccia molto di più a voialtri paladini della libera ragione, che non vi fate certo scrupolo di usarlo (pur non essendo un argomento logico valido) per attaccare i vostri avversari a suon di "ma sì, lasciamo parlare il Papa, così tra un po' torneremo ai roghi degli eretici" (sostituire "Ziosilvio pendio scivoloso" con "papa rogo eretici" nella ricerca suggerita da drakend) o di "Alemanno sindaco di Roma, andiamo verso la dittatura fascista" (siamo pieni di esempi in questi giorni).
E quando non potete, fate ricorso al ridicolo o al disprezzo (altre tecniche senza valore logico, anche se di grande effetto retorico).
Floris ??? BALLARO' ??? :rotfl:
Maddai...cmq ancora non mi hai risposto sul potere mediatico di Berlusconi..:asd:
PS: Io non sono di ideologia sinistroide come pensi...anzi...:asd:
Non è un problema di ideologia, è un problema di deformare la realtà. Tu ti fai grasse risate su Floris, ma se andassi a controllare vedresti che sia lui che Santoro si fanno i 3-4 milioni di telespettatori a puntata e anche di più.
Il famigerato TG4 ne fa poco più di un milione nell'edizione serale... e la metà di questi saranno utenti di questo forum che devono scriverci sopra qualcosa o fare il filmato su youtube. :stordita:
Scusa non sapevo che Striscia trasmettesse su Al Jazeer e fosse una trasmissione comunista.
E chissà perché non la nominate mai però. Comunque chi ha visto il degrado di Roma e della Campania a Striscia lo ha visto pure fuori dalla sua finestra, non ti credere.
Berlusconi ha sicuramente un vantaggio dalla sua. Ma, parliamoci chiaro, il conflitto di interesse e le spinte esterne ce l'hanno anche i candidati, in Italia ma soprattutto all'estero, che sono spinti da lobby varie. Non è che è necessario averceli di persona i mezzi di informazione per influenzare il voto... alla Sinistra in questo senso mica mancano i mezzi di informazione, e questo non lo volete capire facendovi scudo del nome e cognome di Berlusconi.
Comunque, se la Sinistra avesse messo mano al sistema radiotelevisivo e assicurato maggiore pluralismo (insieme con un bel passaggio definitivo al DTT) sarebbe stato meglio: chissà perché non l'hanno fatto.
Perché non l'ha fatto il signor B lo so. Perché non l'ha fatto il signor P e i suoi governi invece ancora non l'ho capito. Convenienze a me occulte (in tv mi parlano solo dei processi del signor B, degli altri ammetto di non saperne molto), semplice stupidità/incapacità... cosa?
Semplicemente penso che non molti guardino trasmissioni "di approfondimento" come quella di Santoro / Floris...
Più di quanti credi forse. In un'epoca in cui non ci sono più i programmi da 8-9 milioni (spariti quasi del tutto con gli anni 90) riescono a guadagnarsi la prima serata anche sul campo dell'audience.
Veramente a me sembra che piaccia molto di più a voialtri sinistri, che non vi fate certo scrupolo di usarlo (pur non essendo un argomento logico valido) per attaccare i vostri avversari a suon di "ma sì, lasciamo parlare il Papa, così tra un po' torneremo ai roghi degli eretici" (sostituire "Ziosilvio pendio scivoloso" con "papa rogo eretici" nella ricerca suggerita da drakend) o di "Alemanno sindaco di Roma, andiamo verso la dittatura fascista" (siamo pieni di esempi in questi giorni).
Io sinistro? L'avere un po' di idee in comune con uno schieramento o l'altro non significa identificarcisi tanto da poter dire di appartenergli... ;)
Ziosilvio
29-04-2008, 18:04
Io sinistro?
Ok, tolgo "sinistri".
shinji_85
29-04-2008, 18:05
Veramente a me sembra che piaccia molto di più a voialtri sinistri paladini della libera ragione, che non vi fate certo scrupolo di usarlo (pur non essendo un argomento logico valido) per attaccare i vostri avversari a suon di "ma sì, lasciamo parlare il Papa, così tra un po' torneremo ai roghi degli eretici" (sostituire "Ziosilvio pendio scivoloso" con "papa rogo eretici" nella ricerca suggerita da drakend) o di "Alemanno sindaco di Roma, andiamo verso la dittatura fascista" (siamo pieni di esempi in questi giorni).
E quando non potete, fate ricorso al ridicolo o al disprezzo (altre tecniche senza valore logico, anche se di grande effetto retorico).
A 'sto punto son curioso... Voglio una raccolta di thread "pendio scivoloso"...
Si possono raccogliere??? Dico sul serio... Vorrei farmi due risate... :D
sid_yanar
29-04-2008, 18:26
In ogni caso non ci sarà alcuna dittatura "classica", non ce n'è alcun bisogno.
hai centrato appieno la questione. Se un tempo le dittature necessitavano del bastone per controllare e piegare la popolazione ai loro interessi, al momento attuale ciò non è più necessario, essendo sufficiente l'utilizzo massiccio delle tecniche di propaganda. L'italia in tal senso rappresenta per certi aspetti un laboratorio, dove un soggetto di fatto gestisce tramite i media da quindici anni l'agenda politica e sociale del paese, il tutto per fini eversivi ed interesse personale. Ciò è stato possibile per molteplici fattori: crepe nel sistema democratico, ignoranza generale della popolazione, mancanza di soggetti validi atti a contrastare la deriva in corso.
GUSTAV]<
29-04-2008, 18:41
hai centrato appieno la questione. Se un tempo le dittature necessitavano del bastone per controllare e piegare la popolazione ai loro interessi, al momento attuale ciò non è più necessario, essendo sufficiente l'utilizzo massiccio delle tecniche di propaganda. L'italia in tal senso rappresenta per certi aspetti un laboratorio, dove un soggetto di fatto gestisce tramite i media da quindici anni l'agenda politica e sociale del paese, il tutto per fini eversivi ed interesse personale. Ciò è stato possibile per molteplici fattori: crepe nel sistema democratico, ignoranza generale della popolazione, mancanza di soggetti validi atti a contrastare la deriva in corso.
Quoto..
Anche le nuove applicazioni tecnologiche aiutano moltissimo in questo senso,
dalle intercettazioni delle telecomunicazioni, oggi un miliardo di volte più facili
di ieri, alla possibilità di intervenire schiacciando un solo bottone.
Oggi più che mai il comando della nazione è nella "stanza dei bottoni"
o supercomputer, dai quali si può (x chi ha accesso) direttamente vedere
i tuoi conti in banca, il tuo traffico telefonico/internet, le tue malattie,
le medicine che hai preso nella tua vita, la tua dichiarazione dei redditi...
e scusate se è poco.. :rolleyes:
Solertes
29-04-2008, 18:44
http://it.youtube.com/watch?v=2xm6A4-91vE
bsiù bsiù
:D
No, non credo che si trasformerà in una dittatura. E' impossibile(o almeno lo spero) in questo mondo globalizzato che uno dei paesi più importanti salga al potere una dittatura. Una dittatura necessità di un controllo capillare dell'informazione, che diventa di informazione di Stato, eliminazione o esilio degli avversari politici, un stato di polizia forte. Tra i requisiti necessari c'è praticamente l'eliminazione di Internet, o una sua fortissima limitazione. Lo Stato dovrebbe quindi entrare ingerentemente nel mercato, costringendo le aziende che forniscono servizi ad ubbidire od essere assorbite. Tutto ciò causerebbe un tracollo finanziario in quanto nessuno vorebbe più investire nel paese e neanche venirci in vacanza,non chè la fuga di tutti i capitali e le aziende estere, embargo da parte dell'Unione Europea, e una fortissima recessione economica. Francia e Svizzera ci toglierebbero la corrente, e l'ONU potrebbe perfino limitare o bloccare le importazioni di petrolio, lasciandoci al buio. Anzi, forse è desiderabile che accada una cosa simile. Forse l'italiani si sveglierebbero. :(
Questo governo sarà ne più ne meno, uguale alle ultime 15 legislature. Propongo di riformare il primo art della Costituzione con:
"L'Italia è una Repubblica oligarghica fondata sul nepotismo,sull'illegalità e la plutocrazia, nonchè su un'informazione asservita al potere ed ai soldi."
Evviva l'Italia! :)
dave4mame
29-04-2008, 19:23
Ho votato sì perché tutte le persone più intelligenti ed informate, quelle che leggono internet e soprattutto scrivono su internet, ne sembrano abbastanza convinte.
c'è anche gente che legge (e scrive) di invasioni di uomini-rettile extraterrestri...
dave4mame
29-04-2008, 19:32
Mica solo Raitre. Anche Santoro, Travaglio, Floris, la Gabanelli, la satira di Crozza, Litizzetto, Dandini, Ritanna Armeni su La7, Bignardi con le interviste, Repubblica, Espresso, Corriere Della Sera che apertamente dice di votare Prodi.
Tutte controllate.
mah, il corriere di oggi è un panegirico di alemanno...
ad ogni modo credo sia opportuno distinguere tra gli articoli che bene o male esprimono la linea del giornale e quelli in cui l'articolista manifesta il suo punto di vista.
ma poi, soprattutto....
il corrierone rulla, chi dice il contrario suka e non capisce una fava.
e basta!
Non è un problema di ideologia, è un problema di deformare la realtà. Tu ti fai grasse risate su Floris, ma se andassi a controllare vedresti che sia lui che Santoro si fanno i 3-4 milioni di telespettatori a puntata e anche di più.
Il famigerato TG4 ne fa poco più di un milione nell'edizione serale... e la metà di questi saranno utenti di questo forum che devono scriverci sopra qualcosa o fare il filmato su youtube. :stordita:
E chissà perché non la nominate mai però. Comunque chi ha visto il degrado di Roma e della Campania a Striscia lo ha visto pure fuori dalla sua finestra, non ti credere.
Berlusconi ha sicuramente un vantaggio dalla sua. Ma, parliamoci chiaro, il conflitto di interesse e le spinte esterne ce l'hanno anche i candidati, in Italia ma soprattutto all'estero, che sono spinti da lobby varie. Non è che è necessario averceli di persona i mezzi di informazione per influenzare il voto... alla Sinistra in questo senso mica mancano i mezzi di informazione, e questo non lo volete capire facendovi scudo del nome e cognome di Berlusconi.
Comunque, se la Sinistra avesse messo mano al sistema radiotelevisivo e assicurato maggiore pluralismo (insieme con un bel passaggio definitivo al DTT) sarebbe stato meglio: chissà perché non l'hanno fatto.
Perché non l'ha fatto il signor B lo so. Perché non l'ha fatto il signor P e i suoi governi invece ancora non l'ho capito. Convenienze a me occulte (in tv mi parlano solo dei processi del signor B, degli altri ammetto di non saperne molto), semplice stupidità/incapacità... cosa?
Negli altri stati nessun politico (chiunque) possiede 3 tv,ne controlla 2 indirettamente e una miriade di giornali.
Perchè la Sx non ha riformato il sistema televisivo ?
Perchè fa più comodo a loro di berlusconi stesso il conflitto di interessi.
Hai idea di che razza di paravento sia il conflitto di b per la sx ?
Dietro a quello possono fare tutto e di più......
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 20:10
- Forse gli esponenti di csx in questa campagna elettorale non hanno potuto parlare?
(forse potevano le cose che costituiscono questa tua urgenza di informazione e non l'hanno fatto, ma se è così allora ve li siete scelti male. Se ve li sceglievate con un po' di palle e coscienza pulita forse le cose addirittura le facevano quando erano al governo - inutile fare l'elenco di ciò a cui mi riferisco)
- Mi fai un breve elenco della totalità dell'informazione? Giornali più venduti? Programmi di informazione e telegiornali più visti?
Ti prego, dimmi che non stai parlando di Emilio Fede.
Purposes
Mass media can be used for various purposes:
Advocacy, both for business and social concerns. This can include advertising, marketing, propaganda, public relations, and political communication.
Enrichment and education.
Entertainment, traditionally through performances of acting, music, and sports, along with light reading; since the late 20th century also through video and computer games.
Journalism- news and blogging.
Public service announcements.
[edit]Claimed negative characteristics of mass media
Another description of Mass Media is central media which implies:
An inability to transmit tacit knowledge (or perhaps it can only transfer bad tacit). Corporate propaganda.
The manipulation of large groups of people through media outlets, for the benefit of a particular political party and/or group of people.
Marshall McLuhan, one of the biggest critics in media's history, brought up the idea that "the medium is the message."
Bias, political or otherwise, towards favoring a certain individual, outcome or resolution of an event
This view of central media can be contrasted with lateral media, such as email networks, where messages are all slightly different and spread by a process of lateral diffusion.
[edit]Journalism
Journalism is a discipline of collecting, analyzing, verifying, and presenting information regarding current events, trends, issues and people. Those who practice journalism are known as journalists.
News-oriented journalism is sometimes described as the "first rough draft of history" (attributed to Phil Graham), because journalists often record important events, producing news articles on short deadlines. While under pressure to be first with their stories, news media organizations usually edit and proofread their reports prior to publication, adhering to each organization's standards of accuracy, quality and style. Many news organizations claim proud traditions of holding government officials and institutions accountable to the public, while media critics have raised questions about holding the press itself accountable.
[edit]Public relations
Public relations is the art and science of managing communication between an organization and its key publics to build, manage and sustain its positive image. Examples include:
Corporations use marketing public relations (MPR) to convey information about the products they manufacture or services they provide to potential customers to support their direct sales efforts. Typically, they support sales in the short and long term, establishing and burnishing the corporation's branding for a strong, ongoing market.
Corporations also use public-relations as a vehicle to reach legislators and other politicians, seeking favorable tax, regulatory, and other treatment, and they may use public relations to portray themselves as enlightened employers, in support of human-resources recruiting programs.
Non-profit organizations, including schools and universities, hospitals, and human and social service agencies, use public relations in support of awareness programs, fund-raising programs, staff recruiting, and to increase patronage of their services.
Politicians use public relations to attract votes and raise money, and, when successful at the ballot box, to promote and defend their service in office, with an eye to the next election or, at career’s end, to their legacy.
tanto per eliminare ogni minimo dubbio visto che troppe volte in questi giorni sto vedendo gente che proclama che i mass media non abbiano influenza sulle opinioni delle persone.
Venendo alla tua domanda invece basta che ricordi di che fazione politica sono gli esponenti di due reti rai su tre, di chi sono altre 3 grandi reti private, di come rai e mediaset concertavano i programmi per avvantaggiare Ilvio (come abbiamo potuto vedere dalle intercettazioni) e l'infima qualità dei vari telegiornali che fa solo propaganda. ;)
bluelake
29-04-2008, 20:19
Dopo le recenti vicende elettorali, secondo voi è giustificata o no?
Ovvero c'è davvero un pericoloso slittamento verso destra e una conseguente rotta verso una dittatura?
anche se servirà a poco, rispondo seriamente.
Il pericolo che avverto realmente non è dovuto al semplice "slittamento a destra", se la maggioranza degli italiani si riconosce in certe persone (parlare di idee mi sembrerebbe sopravvalutare sia una parte sia l'altra) non posso certo sindacare e/o comprendere. Ma mi impaurisce e preoccupa vedere in che modo il "sentire" della gente venga influenzato giorno dopo giorno da ogni stronzata venga detta in televisione o sui giornali sia dai politici mafiosi e criminali che abbiamo (e ci sono, bisogna essere ciechi o dementi per negarlo) sia dai giornalisti ignoranti e indegni che gestiscono e curano telegiornali e giornali. Siamo al punto in cui i problemi della gente vengono inventati a tavolino... se viene deciso che gli italiani devono preoccuparsi per i romeni, si fa in modo che si preoccupino per i romeni. Se viene deciso che devono sentirsi poveri, si fa in modo che si sentano poveri. Se viene deciso che uno è una persona onesta anche se è un criminale che dovrebbe marcire in galera, si fa in modo che tutti pensino che è onesta. E così via, con un elenco infinito di falsità e stronzate a cui la gente abbocca come se niente fosse, nella vita di tutti i giorni come qui sul forum. Qualche giorno fa in Romagna hanno premiato con il premio "5 stelle al giornalismo" Maurizio Belpietro... uno che da anni semina in giro minchiate così allucinanti che chiunque abbia letto in vita sua un libro potrebbe smentirlo in meno di un minuto. Questo è il vero pericolo, non il fatto che gli italiani votino destra o sinistra, ma il fatto che decidano chi votare in base a chi gli racconta più minchiate. La dittatura già esiste, e non ha un colore preciso, né destra né sinistra ormai permettono realmente di scegliere alcunché.
ps: tornerò a scrivere di più quando inizieranno ad arrivare segnalazioni serie, sono ormai tre settimane che ogni mail con scritto "segnalazione messaggio" è talmente desolante che fa venir voglia di passeggiare.
Il pericolo che avverto realmente non è dovuto al semplice "slittamento a destra", se la maggioranza degli italiani si riconosce in certe persone (parlare di idee mi sembrerebbe sopravvalutare sia una parte sia l'altra) non posso certo sindacare e/o comprendere. Ma mi impaurisce e preoccupa vedere in che modo il "sentire" della gente venga influenzato giorno dopo giorno da ogni stronzata venga detta in televisione o sui giornali sia dai politici mafiosi e criminali che abbiamo (e ci sono, bisogna essere ciechi o dementi per negarlo) sia dai giornalisti ignoranti e indegni che gestiscono e curano telegiornali e giornali. Siamo al punto in cui i problemi della gente vengono inventati a tavolino... se viene deciso che gli italiani devono preoccuparsi per i romeni, si fa in modo che si preoccupino per i romeni. Se viene deciso che devono sentirsi poveri, si fa in modo che si sentano poveri. Se viene deciso che uno è una persona onesta anche se è un criminale che dovrebbe marcire in galera, si fa in modo che tutti pensino che è onesta. E così via, con un elenco infinito di falsità e stronzate a cui la gente abbocca come se niente fosse, nella vita di tutti i giorni come qui sul forum. Qualche giorno fa in Romagna hanno premiato con il premio "5 stelle al giornalismo" Maurizio Belpietro... uno che da anni semina in giro minchiate così allucinanti che chiunque abbia letto in vita sua un libro potrebbe smentirlo in meno di un minuto. Questo è il vero pericolo, non il fatto che gli italiani votino destra o sinistra, ma il fatto che decidano chi votare in base a chi gli racconta più minchiate. La dittatura già esiste, e non ha un colore preciso, né destra né sinistra ormai permettono realmente di scegliere alcunché.
.
Un premio a Belpietro :nono: :muro: :doh:
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 21:27
E' inutile che si va per teoremi, su chi ha messo chi e dove. La sostanza è un'altra... voi volete sempre venirci qui a spiegare i motivi, e non sprecate un secondo a vedere se la realtà che volete motivare esiste.
Ora, pur di darti ragione, hai messo da parte due programmi di prima serata seguitissimi come quello di Santoro e quello di Floris e ti sei risparmiato di spiegarci come mai in loro assenza Berlusconi ha perso e in loro presenza ha stravinto. Ma poi se togliamo questi due come fai tu... dove sono gli altri dieci (cavolo, almeno! parliamo di fascismo... è negata la libertà di espressione!) di pari peso che stanno dall'altra parte e realizzano il fascismo mediatico?
Non si vince con le trasmissioni "specifiche" si vince con i continui messaggi "subliminali" che fanno avere una visione del mondo diversa da quello che è.
Esempio tipico è l'interessantissimo post di flisi che ho in sign (X NON DIMENTICARE) che fa vedere come anche molti di questo forum vedevano la ricchezza o la povertà degli italiani solo in base a quello che diceva la TV.
E per fortuna che è tutto archiviato sul forum quindi non è neanche possibile controbattere distorcendo la realtà :p
Penso che dimostrazione migliore di questa non sia possibile trovarla ;)
MesserWolf
29-04-2008, 21:48
raga ma siete seri ?
Cioè in maniera simmetrica io quando sale al governo la sinistra mi devo preoccupare che mi aboliscano la proprietà privata ? :asd::asd::p
pericolo fascismo non credo. anche perche' l'ue non lo permetterebbe mai ( sia mai la volta che ci invadono gli spagnoli...magari... ).
il problema imho non e' la deriva a cdx ma la deriva a QUESTO cdx.
fosse un cdx alla aznar o sarkosy sarebbe manco male.
ma con questi personaggi la vedo molto molto nefasta.
c,;a,;z;a;
RiccardoS
30-04-2008, 07:19
Finchè a sinistra si penserà che sia questo il motivo della sconfitta, si andrà poco avanti...
IMHO naturalmente.
non solo questo ovviamente, ma è indubbio che una buona parte di voti della massa, vengano pilotati in questo modo.
giannola
30-04-2008, 07:25
hai centrato appieno la questione. Se un tempo le dittature necessitavano del bastone per controllare e piegare la popolazione ai loro interessi, al momento attuale ciò non è più necessario, essendo sufficiente l'utilizzo massiccio delle tecniche di propaganda. L'italia in tal senso rappresenta per certi aspetti un laboratorio, dove un soggetto di fatto gestisce tramite i media da quindici anni l'agenda politica e sociale del paese, il tutto per fini eversivi ed interesse personale. Ciò è stato possibile per molteplici fattori: crepe nel sistema democratico, ignoranza generale della popolazione, mancanza di soggetti validi atti a contrastare la deriva in corso.
vorrei precisare però che non è che i cittadini della repubblica erano più liberi e informati di noi oggi, anzi.
Credo che oggi siamo molto più liberi, informati e critici, rispetto al 1989.
Forse è proprio il fatto che oggi siamo più liberi di conoscere e di comprendere, che troviamo molti più difetti della nostra società di quanti ne rilevassimo allora.
Naturalmente mi rivolgo a chi ha una certa età e ha vissuto entrambi i periodi.
trallallero
30-04-2008, 08:13
ps: tornerò a scrivere di più quando inizieranno ad arrivare segnalazioni serie, sono ormai tre settimane che ogni mail con scritto "segnalazione messaggio" è talmente desolante che fa venir voglia di passeggiare.
ecco, questo dovrebbe far più paura di un fantomatico ritorno al fascismo :rolleyes:
Negli altri stati nessun politico (chiunque) possiede 3 tv,ne controlla 2 indirettamente e una miriade di giornali.
Perchè la Sx non ha riformato il sistema televisivo ?
Perchè fa più comodo a loro di berlusconi stesso il conflitto di interessi.
Hai idea di che razza di paravento sia il conflitto di b per la sx ?
Dietro a quello possono fare tutto e di più......
Vero, ma qui quello che nessuno capisce è che 5 anni di governo Berlusconi non hanno cambiato nulla a livello democratico, non esiste la dittatura, nemmeno mediatica, dato che delle magagne di Berlusconi si sa tutto, ma per 2 anni che Rutelli sperperasse i soldi dei romani non l'ha detto nessuno.
Ho i miei dubbi che con cinque anni di questa sinistra Mediaset esisterebbe ancora e in tv ci fosse a parlare qualcuno che non sia iscritto a un partito di sinistra....
shinji_85
30-04-2008, 08:58
Vero, ma qui quello che nessuno capisce è che 5 anni di governo Berlusconi non hanno cambiato nulla a livello democratico, non esiste la dittatura, nemmeno mediatica, dato che delle magagne di Berlusconi si sa tutto, ma per 2 anni che Rutelli sperperasse i soldi dei romani non l'ha detto nessuno.
Ho i miei dubbi che con cinque anni di questa sinistra Mediaset esisterebbe ancora e in tv ci fosse(?) a parlare qualcuno che non sia iscritto a un partito di sinistra....
Aspe' che chiamo Ziosilvio...
Aspe' che chiamo Ziosilvio...
ops... va bé, la fretta di non rileggere e non mi sono accorto di aver dimenticato un che e cambiato leggermente la frase che avevo in testa mentre la scrivevo, mi capita spesso.
shinji_85
30-04-2008, 11:07
Era più per il richiamo alla "dittatura" che va tanto di moda a "Sinistra"... :D
Credo che oggi siamo molto più liberi, informati e critici, rispetto al 1989.
Io non ne sarei così sicuro .
Dopo la stagione di mani pulite è cominciata una gigantesca operazione di controllo rigido sull' informazione .
Nel 1989 l' informazione era lottizzata ma relativamente libera , oggi no .
Vero, ma qui quello che nessuno capisce è che 5 anni di governo Berlusconi non hanno cambiato nulla a livello democratico, non esiste la dittatura, nemmeno mediatica, dato che delle magagne di Berlusconi si sa tutto, ma per 2 anni che Rutelli sperperasse i soldi dei romani non l'ha detto nessuno.
Il 60% degli italiani delle magagne di Silvio non sa assolutamente un cazzo , ma proprio niente di niente .
In Internet trovi tutte le informazioni che vuoi , ma questa è solo un' esigua minoranza , il resto si informa sulla TV ed è convinta che Andreotti è stato assolto dalle accuse di mafia .
Il 60% degli italiani delle magagne di Silvio non sa assolutamente un cazzo , ma proprio niente di niente .
In Internet trovi tutte le informazioni che vuoi , ma questa è solo un' esigua minoranza , il resto si informa sulla TV ed è convinta che Andreotti è stato assolto dalle accuse di mafia .
Ah ecco il 60% degli italiani sono ignoranti, quindi, votano Berlusconi.
Ma vi balena mai l'idea in testa che a uno non gliene sbatta una mazza se un politico quando era imprenditore ha fatto qualche falso in bilancio? Scheletro che sfido chiunque a non trovare negli armadi di qualunque imprenditore...
Che lo vota perché secondo lui ha fatto bene (o meglio della sinistra) o perché esprime delle idee che condivide?
O siete davvero convinti che 1 italiano su 3 voti PdL perché guarda il TG4 dopo aver ascoltato "Meno male che Silvio c'è"?
No, perché in parlamento c'erano pure ex terroristi e come ministro degli esteri abbiamo avuto uno che tirava le molotov...
blamecanada
30-04-2008, 13:07
Il 60% degli italiani delle magagne di Silvio non sa assolutamente un cazzo , ma proprio niente di niente .
In Internet trovi tutte le informazioni che vuoi , ma questa è solo un' esigua minoranza , il resto si informa sulla TV ed è convinta che Andreotti è stato assolto dalle accuse di mafia .
Concordo completamente.
Aveva ragione Pasolini a dire che la televisione è il nuovo fascismo, in tempi non sospetti.
Ah ecco il 60% degli italiani sono ignoranti, quindi, votano Berlusconi.
Ma vi balena mai l'idea in testa che a uno non gliene sbatta una mazza se un politico quando era imprenditore ha fatto qualche falso in bilancio? Scheletro che sfido chiunque a non trovare negli armadi di qualunque imprenditore...
Che lo vota perché secondo lui ha fatto bene (o meglio della sinistra) o perché esprime delle idee che condivide?
O siete davvero convinti che 1 italiano su 3 voti PdL perché guarda il TG4 dopo aver ascoltato "Meno male che Silvio c'è"?
No, perché in parlamento c'erano pure ex terroristi e come ministro degli esteri abbiamo avuto uno che tirava le molotov...
Quoto quoto straquoto!!!
Concordo completamente.
Aveva ragione Pasolini a dire che la televisione è il nuovo fascismo, in tempi non sospetti.
In tv Travaglio ha parlato e detto tutto quello che c'era da dire su Berlusconi, Dell'Utri, Mangano, ecc...
Bernardo Caprotti non l'ho mai visto.
In tv ho visto trasmissioni di Santoro e Biagi seguite da milioni di italiani, mentre Fede non lo caga nessuno.
In tv non ho visto nessuno che parlasse del processo a carico di Rutelli, ma li ho visti tutti parlare dei processi a carico di Berlusconi.
Devo continuare?
Non esiste nessun fascismo, nè fuori nè dentro la tv. La Rai è in mano a chi governa e Mediaset è in mano a Berlusconi, ma se ho visto mandare a casa Santoro, Luttazzi e Biagi usati dalla sinistra per vincere le elezioni che invece hanno perso, non ho poi visto mettere al loro posto gente schierata a destra che poi ha perso le elezioni....
blamecanada
30-04-2008, 13:17
Non sto parlando dell'Italia, era una riflessione generale sui mezzi di comunicazione di massa.
Non sto parlando dell'Italia, ma in generale.
Ah ok, ma parlare di tv come nuovo fascismo, in questo forum e in questo periodo è abbastanza fraintendibile ;)
Ziosilvio
30-04-2008, 13:22
In Internet trovi tutte le informazioni che vuoi , ma questa è solo un' esigua minoranza , il resto si informa sulla TV ed è convinta che Andreotti è stato assolto dalle accuse di mafia .
In Internet c'è un sacco di informazione, ma anche un sacco di rumore.
Quanto ad Andreotti, è stato assolto da alcune accuse di mafia ma non da tutte.
Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti#Provvedimenti_giudiziari_a_carico_di_Andreotti):
--------
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
Interrogato dalla procura di Palermo il 19 maggio 1993, il sovraintendente capo della polizia Francesco Stramandino, dichiarò di aver assistito il 19 agosto 1985, in qualità di responsabile della sicurezza dell'allora ministro degli Esteri Andreotti, ad un incontro tra lo stesso politico ed il boss Andrea Manciaracina, all'epoca sorvegliato speciale e uomo di fiducia di Totò Riina. Lo stesso Andreotti ammise in aula l'incontro con Manciaracina, spiegando che il colloquio ebbe a che fare con problemi relativi alla pesca. La sentenza di primo grado definì «inverosimile» la «ricostruzione dell'episodio offerta dall'imputato». Pur confermando che Andreotti incontrò uomini appartenenti a Cosa Nostra anche dopo la primavera del 1980, il tribunale stabilì che mancava «qualsiasi elemento che consentisse di ricostruire il contenuto del colloquio». La versione fornita dall'onorevole Andreotti, secondo il tribunale, potrebbe essere dovuta «al suo intento di non offuscare la propria immagine pubblica ammettendo di avere incontrato un soggetto strettamente collegato alla criminalità organizzata e di avere conferito con lui in modo assolutamente riservato».
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d'appello[5]. Nella motivazione si legge (a pagina 211): « Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione), Andreotti avrebbe potuto essere condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", poiché quella aggravata di stampo mafioso (416-bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
Per quanto concerne il coinvolgimento nell'omicidio Pecorelli, Andreotti fu assolto in primo grado ma successivamente condannato a 24 anni di reclusione in appello dalla Corte d'Assise di Perugia, il 17 novembre 2002. La sentenza d'appello venne quindi annullata senza rinvio dalla Corte di Cassazione, annullamento che rese definitiva la sentenza di assoluzione di primo grado.
--------
Ah ecco il 60% degli italiani sono ignoranti, quindi, votano Berlusconi.
Ma vi balena mai l'idea in testa che a uno non gliene sbatta una mazza se un politico quando era imprenditore ha fatto qualche falso in bilancio? Scheletro che sfido chiunque a non trovare negli armadi di qualunque imprenditore...
Qualche falso in bilancio ?
Fosse solo quello ...
Uno che "non gliene sbatta una mazza" di quello che ha fatto un politico e non sa nulla della sua storia cos' è se non "disinformato e contento di esserlo" ?
La possibilità di informarsi c' è .
Ma la gran parte della gente preferisce non sapere e limitarsi alla TV , pensando che "è vero che la TV mente , ma io lo so , sono più furbo e capisco come stanno le cose" , senza rendersi conto che loro sono dilettanti della comunicazione e dall' altra parte sono dei professionisti . E' una sfida a senso unico con un risultato scontato .
Perchè anche informarsi e sapere ha un costo in tempo e impegno , costo che la maggioranza delle persone non è disposta ad accollarsi .
Che lo vota perché secondo lui ha fatto bene (o meglio della sinistra) o perché esprime delle idee che condivide?
O siete davvero convinti che 1 italiano su 3 voti PdL perché guarda il TG4 dopo aver ascoltato "Meno male che Silvio c'è"?
La propaganda è molto più sottile .
Fede , gli striscioni e le canzone sono solo specchietti per le allodole , servono come pietra di paragone , perchè se il TG4 è filoberlusconiano allora il TG5 è imparziale ... questo è il ragionamento che fa tanta gente , prende gli estremi e pensa che la verità sia in mezzo , peccato che se tutta la TV fa propaganda per Silvio se fai la media sei sempre lontano dal vero .
Le vere armi dell' armata mediatica di Silvio sono "Striscia la notizia" , il TG5 e il TG1 , sempre pronti a nascondere i fatti scomodi ed esaltare quelli che fanno comodo .
Il TG4 è là solo perchè così il lacchè di Silvio al TG5 ( Carlo Rossella ) può spacciarsi come "equilibrato" .
No, perché in parlamento c'erano pure ex terroristi e come ministro degli esteri abbiamo avuto uno che tirava le molotov...
Sai chi c' è nel parlamento adesso ?
Qualche falso in bilancio ?
Fosse solo quello ...
Uno che "non gliene sbatta una mazza" di quello che ha fatto un politico e non sa nulla della sua storia cos' è se non "disinformato e contento di esserlo" ?
La possibilità di informarsi c' è .
Ma la gran parte della gente preferisce non sapere e limitarsi alla TV , pensando che "è vero che la TV mente , ma io lo so , sono più furbo e capisco come stanno le cose" , senza rendersi conto che loro sono dilettanti della comunicazione e dall' altra parte sono dei professionisti . E' una sfida a senso unico con un risultato scontato .
Perchè anche informarsi e sapere ha un costo in tempo e impegno , costo che la maggioranza delle persone non è disposta ad accollarsi .
Il "non gliene sbatte una mazza" era riferito a uno che sa la storia di Belrusconi, ha letto tutto e non gliene sbatte una mazza, basta che governi bene...
La propaganda è molto più sottile .
Fede , gli striscioni e le canzone sono solo specchietti per le allodole , servono come pietra di paragone , perchè se il TG4 è filoberlusconiano allora il TG5 è imparziale ... questo è il ragionamento che fa tanta gente , prende gli estremi e pensa che la verità sia in mezzo , peccato che se tutta la TV fa propaganda per Silvio se fai la media sei sempre lontano dal vero .
Le vere armi dell' armata mediatica di Silvio sono "Striscia la notizia" , il TG5 e il TG1 , sempre pronti a nascondere i fatti scomodi ed esaltare quelli che fanno comodo .
Il TG4 è là solo perchè così il lacchè di Silvio al TG5 ( Carlo Rossella ) può spacciarsi come "equilibrato" .
Quello che non capite è che se mi parli di TG1 potrei anche essere d'accordo, e infatti è al servizio del governo, ma Striscia e TG5 fanno quello che gli dice quello che li paga. Punto. Non c'è nulla nè di strano nè di sbagliato. Primo perché se non danno certe notizie non li puoi certo accusare di nulla, fanno così tutti (vedi Rutelli), secondo perché non danno notizie false e se le danno rischiano di essere citati... oltretutto in 15 anni Fede ha attaccato meno la sinistra di quanto abbia fatto questa, sfruttando la tv pubblica, Berlusconi.
Sai chi c' è nel parlamento adesso ?
Mafiosi?
Ziosilvio
30-04-2008, 14:00
Uno che "non gliene sbatta una mazza" di quello che ha fatto un politico e non sa nulla della sua storia cos' è se non "disinformato e contento di esserlo" ?
Beh, questo sembra voler dire che, chi ha votato Rutelli, sapeva degli inciuci per i quali ha avuto una condanna... siamo sicuri che sia meglio?
Solertes
30-04-2008, 14:02
Il "non gliene sbatte una mazza" era riferito a uno che sa la storia di Belrusconi, ha letto tutto e non gliene sbatte una mazza, basta che governi bene...
Quello che non capite è che se mi parli di TG1 potrei anche essere d'accordo, e infatti è al servizio del governo, ma Striscia e TG5 fanno quello che gli dice quello che li paga. Punto. Non c'è nulla nè di strano nè di sbagliato. Primo perché se non danno certe notizie non li puoi certo accusare di nulla, fanno così tutti (vedi Rutelli), secondo perché non danno notizie false e se le danno rischiano di essere citati... oltretutto in 15 anni Fede ha attaccato meno la sinistra di quanto abbia fatto questa, sfruttando la tv pubblica, Berlusconi.
Mafiosi?
E allora mandiamo al Governo 176-176, 176-761, 176-671 e GRAZIA, magari governano bene :doh:
Come baby sitter suggerisco il "Marc Dutroux" ha esperienza con i piccini.
Solertes
30-04-2008, 14:03
Beh, questo sembra voler dire che, chi ha votato Rutelli, sapeva degli inciuci per i quali ha avuto una condanna... siamo sicuri che sia meglio?
Ma infatti Rutelli l'elettorato al secondo turno lo ha mollato alla grande....:stordita:
dave4mame
30-04-2008, 14:10
E allora mandiamo al Governo 176-176, 176-761, 176-671 e GRAZIA, magari governano bene :doh:
mah, se li mandi alle finanze forse riescono a ripetere le performance di visco...
blamecanada
30-04-2008, 14:10
Striscia e TG5 fanno quello che gli dice quello che li paga. Punto. Non c'è nulla nè di strano nè di sbagliato.
Che non ci sia nulla di strano è vero (avviene in tutto il mondo).
Ma che non ci sia nullo di sbagliato è molto opinabile, perché distorce l'informazione e quindi danneggia la democrazia a favore del proprietario (in questo caso Berlusconi). Ovviamente la situazione di duopolio che c'è in Italia aggrava la situazione.
giannola
30-04-2008, 16:39
Io non ne sarei così sicuro .
Dopo la stagione di mani pulite è cominciata una gigantesca operazione di controllo rigido sull' informazione .
Nel 1989 l' informazione era lottizzata ma relativamente libera , oggi no .
Questione di punti di vista.
Intanto oggi è possibile, per chi lo vuole e con modica spesa, informarsi circa quello che accade nel mondo attraverso internet.
La diffusione delle info oggi non ha eguali rispetto al 1989.
I costi irrisori degli impianti satellitari rendono competitiva anche la tv sat.
Volendo uno si può seguire notiziari italiani diversi da quelli analogici, nonchè parlando di politica italiana seguirsi tutte le sedute di camera e senato.
Sempre utilizzando le moderne tecnologie è possibile tenersi aggiornati tramite newsletter o sms.
Non so che età tu abbia (nel senso di ricordartelo) ma a quell'epoca non esistevano nemmeno i tg mediaset per cui l'informazione era molto imbavagliata perchè passava attraverso poche fonti e tutte controllabili.
deggungombo
30-04-2008, 18:56
Dopo le recenti vicende elettorali, secondo voi è giustificata o no?
Ovvero c'è davvero un pericoloso slittamento verso destra e una conseguente rotta verso una dittatura?ma quale dittatura, fammi il piacere, avremo solo come presidente del consiglio, e quindi legifera, un criminale che ha il controllo di reti televisive (3 private + le pubbliche che notoriamente sono di chi governa) e di diversi giornali, e tra l'altro ha anche il controllo di svariate importanti aziende italiane...
dittatura,tze, non siamo ridicoli, ancora gli manca il controllo su alcuni magistrati...
Solertes
30-04-2008, 19:20
mah, se li mandi alle finanze forse riescono a ripetere le performance di visco...
Per la sostituzione di Visco si è già provveduto a reclutare Nosferatu :O
Ho scoperto il coordinamento provinciale dell'Italia di Mezzo vicino alla mia facoltà.
http://areascenditori.altervista.org/signoredeiratti.gif
Chissà, magari dovrò fronteggiare Sauron.
:sofico:
federuko
30-04-2008, 19:49
Dimostrazione della falsità dell'equazione berlusca=dittatura
quando c'era lui i treni arrivavno in orario
con berlusca i treni non arrivano in orario
dunque, dire berlusca non vuol dire dittatura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.