PDA

View Full Version : Adobe dice stop a GoLive


Redazione di Hardware Upg
29-04-2008, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-dice-stop-a-golive_25152.html

Adobe sospende lo sviluppo e la commercializzazione di GoLive: nessun doppione per Dreamweaver

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kenny Rullo
29-04-2008, 16:27
Un po' testardi i ragazzi in Adobe, ma finalmente ce l'hanno fatta a liberarsi di questo programma.
Nonostante tutto dreamweaver rimane un paio di passi sopra:sofico: :sofico:

Wikkle
29-04-2008, 16:48
non ci credo che esistesse ancora :asd:

Khronos
29-04-2008, 21:17
PSPad.
e ho detto tutto.
ciao

:: Marco ::
29-04-2008, 21:37
mossa obbligata (e logica).

Souldust
29-04-2008, 22:05
Certo che ce n'è voluto di tempo per Ufficializzarlo.

Willy_Pinguino
30-04-2008, 01:28
mii.... era il '99 (1900... secolo scorso ormai...) che uscivano dreamweaver 1, golive 1 e subito dopo dreamweaver 1.2

appena avute le demo ho provato a fare una semplice pagina con 2 frame e 4 immagini intabellate... dreamweaver 30 righe di codice leggibile e pulito, golive oltre 90 righe di codice, illeggibile e per la maggior parte inutile...

credevo non sarebbe mai uscita una versione 2 di golive, ma poi M$ lanciò FrontPage... e ho capito che al peggio non c'è mai limite...

maxthewildcat
30-04-2008, 07:30
si però, per chi come me di html non ci capisce un granché, ma deve fare presentazioni html per gli esami universitari (NON quindi siti da mettere on line), golive è, ed è stato, una manna dal cielo....

Wikkle
30-04-2008, 07:44
credevo non sarebbe mai uscita una versione 2 di golive, ma poi M$ lanciò FrontPage... e ho capito che al peggio non c'è mai limite...
:asd: hai proprio ragione

IlTurko
30-04-2008, 08:49
Madò che nostalgia, io me lo ricordo quando ancora si chiamava Golive cyberstudio... poi visto il successo, Adobe se lo compro'. E alla fine, Adobe si mangiò tutta Macromedia in un boccone, quanto tempo è passato.

dr.gazza
30-04-2008, 08:50
non a caso dw ha una funzione per la "pulizia" dell'html
dalla fuffa di altri editor in primis frtpg

giulioski
30-04-2008, 08:54
Bah, pensate quello che vlete di Golive, ma io lo uso tutti giorni ed è molto più comprensibile che Dreamweaver. Inoltre non ho ancora capito come simulare in Dreamweaver i componenti come in GOlive, mancano gli "Action" di GOlive" per fare il porting dei sitigi di GOlive in DW. Io direi che Glive è perfetto per chi non deve fare uso ultrasofisticato, l'unica pecca che ha sono i CSS creati in automatico senza avere la posssibiloità di disattivarli (funzione introdotta nell'ultima release". Quindi se mi dite come portare le Action di GL in DW ed i componenti autoaggiornanti mi rimangio tutto le parole.

ricky.i
30-04-2008, 14:52
se volete saperlo in facoltà di design industriale tra i programmi che usano e che insegnano c'è proprio golive! Ora li voglio vedere a passare a dreamweaver :D