PDA

View Full Version : problemi con xp su FAT32..


IL_mante
29-04-2008, 15:40
Salve a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi..

un mesetto fa ho formattato tutto l'hd (pulizie primaverili:D ) e ho rimesso tutto in questo modo:

-30 gb per s.o. xp sp2 in FAT32;
-150 gb per dati in ntfs;
-20 gb backup sempre ntfs

all'inizio tutto bene, il format ha ridato linfa al s.o. tutto molto veloce e nessun problema almeno la prima settimana.. dopo circa 5-6 giorni quando ormai tutto era rodato e andava benone, all'avvio mi compare un messaggio mai visto prima.. xp stava effettuando un test del file system.. potevo scegliere se lasciare o saltarlo.. nel dubbio ho lasciato correre, nessun problema.. dopo ancora un po' di giorni stesso messaggio all'avvio, lascio sempre andare, tanto ci mette meno di un minuto, e tutto ok..

alla terza volta ho voluto provare a vedere cosa succedeva se lo interrompevo ( lo so che avrei dovuto lasciare correre ma ero troppo curioso...:p ). non mi ha dato nessun errore, pensavo fosse tutto ok, i dubbi dopo una settimana.. adesso è un po' che non mi fa questo controllo all'avvio e mi è sorto un problemino riguardo firefox, ho già postato nel thread apposito, ma riporto, magari potete aiutarmi...

quando apro firefox dopo un normale avvio di xp, alcuni giorni capita che perde memoria delle impostazioni, cioè mi salva eventuali addon del programma, ma torna alle impostazioni di fabbrica... perde i segnalibri, cambia la pagina iniziale, perde i settaggi degli addon e i settaggi di sicurezza (password, cookie...)

non è che sia un gran problema, non ci vuole molto a riportarlo in forma, ma è abbastanza noioso, sopratutto se ho bisogno in fretta di internet...

altra cosa che invece riguarda xp è che a volte si dimentica le impostazioni di visualizzazione delle cartelle del lettore mp3 o della chiavetta (invece di visualizzarmi le centinaia di canzoni in modalità elenco mi mostra i titoloni...) e anche se le cambio, basta chiudere e riaprire subito la cartella per tornare daccapo, nonostante abbia settato di salvare per ogni cartella una impostazione a se..

non sono problemi seri, sono solo noie, a parte il controllo che mia faceva all'avvio e che non c'è più..

giusto per informazione la mia personale motivazione è dovuta credo dal file system FATche ho sotto xp e che da noie... non avevo mai messo prima d'ora FAT(l'ho fatto perchè sembra sia un po più reattivo il sistema) e credo sia quello il problema..

:help: sapete aiutarmi?:help:

roberto1
29-04-2008, 19:46
ciao, io ho xp sp2 su hdd da 160 gb sata diviso in tre partizioni e formattato in fat 32 e non ho mai avuto problemi di sorta (anzi mi sembra più veloce che in ntfs che ho sul secondo hdd scollegato fisicamente e che collego in caso di problemi con il primo hdd) l'unico limite è che non si può salvare/scaricare file con più di 4 gb. comunque se tu salvi un file su fat 32 va bene anche se lo leggi con l'ntfs, se invece salvi un file su ntfs la fat 32 o non te lo riconosce o ti da dei problemi. ...............in attesa dei più esperti... riciao. hai fatto un controllo con l'antivirus e/o antispyware?

alecomputer
29-04-2008, 19:47
Le cause del tuo problema possono essere di diverso tipo .
Controlla prima se hai qualche virus su computer , poi fai un test con il programma hdtune per verificare il corretto funzionamento dei dischi fissi e se hai settori danneggiati , poi fai anche un test per la ram con il programma memtest .

IL_mante
29-04-2008, 19:56
virus non credo xkè ho fatto la scansione totale pochi giorni fa..

ora sono al lavoro:( torno tra un po, se riesco posto risultati dei consigli che mi avete dato sta sera....

grazie a tutti!

IL_mante
02-05-2008, 18:15
test eseguito con hdtune esito disco in ottimo stato, merito forse del recente format.. nessun virus..

altri consigli?? non è che exploder interferisce in qualche modo? prima del format avevo bloccato l'accesso a internet di ie dal firewall, xkè avevo beccato un trojan proprio con ie:mad: (colpa di mio padre che si ostinava ad usare ie:muro: :muro: :muro: .. l'ho convertito!!!:p ) adesso ie non è bloccato, ha libero accesso.. domattina giuro che lo riblocco!!!:Perfido:

p.s. da qualche giorno firefox sembra ok, ma ogni giorno che passa temo sempre nel reset delle impostazioni...:(

IL_mante
15-05-2008, 18:02
aggiornamento....

proprio ora che ho acceso il pc mi si è ripresentato il controllo del disco.. son riuscito a malapena a fargli una foto con il cell, ma fa così pena che non la posto nemmeno... in sostanza diceva

"Il file system è di tipo FAT32

Deve essere eseguito il controllo di coerenza dischi. il controllo può essere interrotto ecc..

il disco sarà controllato, numero di serie #######
verifica dei file e cartelle in corso...

##% completato

dimensione ######byte
occupati...####
disponibili...####
ecc."

il controllo è stato eseguito solo nella partizione del s.o., l'unica peraltro che sia in FAT32...

è stato molto simile a uno scan disk...

ci ha messo meno di un minuto si è acceso e funziona perfettamente...


guarda caso stamattina (non aveva ancora fatto il controllo disco) mi son trovato ancora con firefox che si è dimenticato i segnalibri....:doh:

AIUTOOOOOO!!
:help:

roberto1
15-05-2008, 19:13
non è che per caso hai due hdd, 1 in fat 32 e l'altro in ntfs oppure partizioni in ntfs ? per firefox non lo uso quindi non so che dire.

IL_mante
16-05-2008, 09:44
ho due partizioni nello stesso disco una in fat e una in ntfs, come avevo scritto nel primo post:p

IL_mante
25-05-2008, 09:50
altro up...:rolleyes:

mentre per un po di giorni è andato tutto bene, da due giorni il pc all'avvio mi continua a chiedere il controllo di coerenza del disco...:eek:

la cosa mi preoccupa non poco tant'è che cerco su google e va che mi trovo..

http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_724/lingua_0/
:eek: :eek: :eek:
:muro: :muro: :muro:

non appena torno a casa riguarderò tutto quanto... scansione virus, scansione malware ecc... escluderei un problema fisico al disco perchè avevo già eseguito una diagnostica con hdtune e non mi aveva dato problemi, anzi il test era molto lusinghiero:)

la cosa positiva(:mbe: ) è che il test lo esegue solo sulla aprtizione dell's.o. quindi male che vada formattero ben bene sperando di arrivare al format come soluzione estrema...

ho giusto formattato neanke 2 mesi fa..:muro: :muro:

comincio a pensare che sia andato storto qualcosa proprio nel format...

UtenteSospeso
25-05-2008, 11:05
Ma perchè hai messo il SO su FAT32 ?

IL_mante
25-05-2008, 12:20
Ma perchè hai messo il SO su FAT32 ?

ho seguito alcune guide che avevo troavto qui in giro su HW... dicono che su fat giri un po più veloce...:stordita:

MM
25-05-2008, 15:37
Ma magari non hai letto dove c'era scritto che le differenze di velocità non sono, in pratica, significative ;)

roberto1
25-05-2008, 16:08
ma........... ho due hdd sullo stesso pc, uno in fat 32 e l'altro in ntfs, win sp2, uguali software e ho notato che in fat 32 tutto gira più velocemente. l'ntfs "magari" sarà più sicuro e stabile.

MM
25-05-2008, 22:33
Non dubito della differenza di velocità... ma ho il serio sospetto che questo sia derivato da altri fattori
La differenza di velocità consiste essenzialmente nel "calcolo" dell'indirizzamento dei dati, quindi dubito fortemente che nel lavoro quotidiano di un PC casalingo tali differenze siano rilevabili ;)

IL_mante
26-05-2008, 13:23
ma dite che convertendo in ntfs mi andrebbe via quel controllo? tipo adesso che ho acces oil pc non me l'ha fatto..

MM
26-05-2008, 16:48
Quello che succederà non te lo posso garantire, però sicuramente FAT32 è più "fragile" di NTFS
Magari poi capire qual è il problema che genera questi guai, se si ripetono, è un'altra questione

IL_mante
03-06-2008, 17:35
risolto formattando la partizione di xp.... mio papà ha fatto un casino l'altra sera e mi è entrato un virus...:muro: :muro: :muro:

:ncomment: :nera: :incazzed:

papà-->:banned: