IL_mante
29-04-2008, 15:40
Salve a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi..
un mesetto fa ho formattato tutto l'hd (pulizie primaverili:D ) e ho rimesso tutto in questo modo:
-30 gb per s.o. xp sp2 in FAT32;
-150 gb per dati in ntfs;
-20 gb backup sempre ntfs
all'inizio tutto bene, il format ha ridato linfa al s.o. tutto molto veloce e nessun problema almeno la prima settimana.. dopo circa 5-6 giorni quando ormai tutto era rodato e andava benone, all'avvio mi compare un messaggio mai visto prima.. xp stava effettuando un test del file system.. potevo scegliere se lasciare o saltarlo.. nel dubbio ho lasciato correre, nessun problema.. dopo ancora un po' di giorni stesso messaggio all'avvio, lascio sempre andare, tanto ci mette meno di un minuto, e tutto ok..
alla terza volta ho voluto provare a vedere cosa succedeva se lo interrompevo ( lo so che avrei dovuto lasciare correre ma ero troppo curioso...:p ). non mi ha dato nessun errore, pensavo fosse tutto ok, i dubbi dopo una settimana.. adesso è un po' che non mi fa questo controllo all'avvio e mi è sorto un problemino riguardo firefox, ho già postato nel thread apposito, ma riporto, magari potete aiutarmi...
quando apro firefox dopo un normale avvio di xp, alcuni giorni capita che perde memoria delle impostazioni, cioè mi salva eventuali addon del programma, ma torna alle impostazioni di fabbrica... perde i segnalibri, cambia la pagina iniziale, perde i settaggi degli addon e i settaggi di sicurezza (password, cookie...)
non è che sia un gran problema, non ci vuole molto a riportarlo in forma, ma è abbastanza noioso, sopratutto se ho bisogno in fretta di internet...
altra cosa che invece riguarda xp è che a volte si dimentica le impostazioni di visualizzazione delle cartelle del lettore mp3 o della chiavetta (invece di visualizzarmi le centinaia di canzoni in modalità elenco mi mostra i titoloni...) e anche se le cambio, basta chiudere e riaprire subito la cartella per tornare daccapo, nonostante abbia settato di salvare per ogni cartella una impostazione a se..
non sono problemi seri, sono solo noie, a parte il controllo che mia faceva all'avvio e che non c'è più..
giusto per informazione la mia personale motivazione è dovuta credo dal file system FATche ho sotto xp e che da noie... non avevo mai messo prima d'ora FAT(l'ho fatto perchè sembra sia un po più reattivo il sistema) e credo sia quello il problema..
:help: sapete aiutarmi?:help:
un mesetto fa ho formattato tutto l'hd (pulizie primaverili:D ) e ho rimesso tutto in questo modo:
-30 gb per s.o. xp sp2 in FAT32;
-150 gb per dati in ntfs;
-20 gb backup sempre ntfs
all'inizio tutto bene, il format ha ridato linfa al s.o. tutto molto veloce e nessun problema almeno la prima settimana.. dopo circa 5-6 giorni quando ormai tutto era rodato e andava benone, all'avvio mi compare un messaggio mai visto prima.. xp stava effettuando un test del file system.. potevo scegliere se lasciare o saltarlo.. nel dubbio ho lasciato correre, nessun problema.. dopo ancora un po' di giorni stesso messaggio all'avvio, lascio sempre andare, tanto ci mette meno di un minuto, e tutto ok..
alla terza volta ho voluto provare a vedere cosa succedeva se lo interrompevo ( lo so che avrei dovuto lasciare correre ma ero troppo curioso...:p ). non mi ha dato nessun errore, pensavo fosse tutto ok, i dubbi dopo una settimana.. adesso è un po' che non mi fa questo controllo all'avvio e mi è sorto un problemino riguardo firefox, ho già postato nel thread apposito, ma riporto, magari potete aiutarmi...
quando apro firefox dopo un normale avvio di xp, alcuni giorni capita che perde memoria delle impostazioni, cioè mi salva eventuali addon del programma, ma torna alle impostazioni di fabbrica... perde i segnalibri, cambia la pagina iniziale, perde i settaggi degli addon e i settaggi di sicurezza (password, cookie...)
non è che sia un gran problema, non ci vuole molto a riportarlo in forma, ma è abbastanza noioso, sopratutto se ho bisogno in fretta di internet...
altra cosa che invece riguarda xp è che a volte si dimentica le impostazioni di visualizzazione delle cartelle del lettore mp3 o della chiavetta (invece di visualizzarmi le centinaia di canzoni in modalità elenco mi mostra i titoloni...) e anche se le cambio, basta chiudere e riaprire subito la cartella per tornare daccapo, nonostante abbia settato di salvare per ogni cartella una impostazione a se..
non sono problemi seri, sono solo noie, a parte il controllo che mia faceva all'avvio e che non c'è più..
giusto per informazione la mia personale motivazione è dovuta credo dal file system FATche ho sotto xp e che da noie... non avevo mai messo prima d'ora FAT(l'ho fatto perchè sembra sia un po più reattivo il sistema) e credo sia quello il problema..
:help: sapete aiutarmi?:help: