PDA

View Full Version : Crisi SUV negli Stati Uniti: in cinque anni dimezzate le vendite


Xile
29-04-2008, 15:37
3,50 Dollari al gallone: ormai la pacchia è finita. Negli Stati Uniti, terra del motoristicamente “tutto è lecito”, l’inaudito aumento del costo del petrolio ha comportato un calo del 50% nelle vendite del settore dei SUV: dai tre milioni all’anno del 2003 all’1,5 pronosticato nel 2008. Guarda caso, proprio nel periodo in cui i Big Three attraversano una crisi più nera della pece.

Le tanto derise small car, fino a non molto tempo fa sinonimo di pochezza e mentalità nerd, assolutamente incapaci di appagare l’ego dell’americano medio, rappresentano ormai il 18% delle vendite totali con margini di crescita ancora tutti da valutare: nel 2007 addirittura 2,8 milioni di immatricolazioni, tanto da generare il segmento più corposo dell’intero mercato statunitense. Insomma, la rivincita dei quattro cilindri.

Nei primi tre mesi dell’anno corrente, le vendite di SUV sono calate del 28%, mentre le subcompact crescono del 32%, ben supportate dall’aumento delle crossover.
Le tre di Detroit pagano nuovamente, dopo l’incubo petrolifero degli anni ottanta, la scarsa lungimiranza, la pochezza di prospettive dei propri dirigenti: Toyota, Honda e Nissan, il nemico che avanza, hanno donato alla propria gamma un’aura di efficienza, di risparmio ambientale. Una volta di moda il “pollice verde”, il boom sarebbe stato inevitabile. Peccato che anche lo scorso anno Chrysler abbia venduto negli Usa ben il 74% di Suv, contro il 42 di Toyota: ovviamente su tutt’altri numeri.

Fonte: Link (http://www.autoblog.it/post/13717/crisi-suv-negli-stati-uniti-in-cinque-anni-dimezzate-le-vendite#continua)

markus_81
29-04-2008, 15:40
Fonte: Link (http://www.autoblog.it/post/13717/crisi-suv-negli-stati-uniti-in-cinque-anni-dimezzate-le-vendite#continua)

sbagliato :asd:

ninja750
29-04-2008, 15:44
dai che tanto George W. con una nuova guerra farà suoi altri pozzi petroliferi e il problema è risolto

Marko#88
29-04-2008, 15:49
3.50 dollari al gallone la benzina??? :confused:




2,2 euro per 13 e passa litri di benzina ??? 16 centesimi al litro....


se vengono in italia in macchina gli danno fuoco al primo rifornimento che fanno:asd:








non ci credo nemmeno lo vedessi con i miei occhi :O

che calcolo malato hai fatto?? un gallone americano corrisponde a circa 3.8 litri...3.5dollari per 3.8 litri sono 92 centesimi di dollaro al litro...che sono circa 60 centesimi di euri scarsi...comunque una bazza, loro non sono abituati è chiaro...se domani andassi alla pompa e vedessi la benza a 60c/l ci riempio anche la piscina...:D

Burrocotto
29-04-2008, 15:50
3.50 dollari al gallone la benzina??? :confused:
2,2 euro per 13 e passa litri di benzina ??? 16 centesimi al litro....
se vengono in italia in macchina gli danno fuoco al primo rifornimento che fanno:asd:
non ci credo nemmeno lo vedessi con i miei occhi :O
Se te usi il gallone di marte non è colpa nostra. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Gallone_americano
Corrisponde a 3,79 litri circa nel sistema metrico decimale.
Quindi son 58 centesimi al litro...poco grazie all'euro forte,ma non proprio un valore ridicolo...

markus_81
29-04-2008, 15:59
si, avevo considerato che i 3,50 dollari fossero per 3,50 galloni :asd:

momo-racing
29-04-2008, 16:12
quindi gli americani, che tanti qui con fare snob ritengono una massa di burini e pecoroni, con la benzina che sta a meno della metà del prezzo della nostra, han capito che è il caso di mettere in atto una inversione di tendenza e si buttano sulle citycar, mentre gli europei, che tanto sono intelligenti, con la benzina che continua a salire, sempre più si buttano sui suv e su auto che hanno 3000 cc di cilindrata, e 200 cavalli per muovere quattro persone quando va bene?

caurusapulus
29-04-2008, 16:13
quindi gli americani, che tanti qui con fare snob ritengono una massa di burini e pecoroni, con la benzina che sta a meno della metà del prezzo della nostra, han capito che è il caso di mettere in atto una inversione di tendenza e si buttano sulle citycar, mentre gli europei, che tanto sono intelligenti, con la benzina che continua a salire, sempre più si buttano sui suv e su auto che hanno 3000 cc di cilindrata, e 200 cavalli per muovere quattro persone quando va bene?

si ma noi europei siamo avanti :stordita:

momo-racing
29-04-2008, 16:15
si ma noi europei siamo avanti :stordita:

verso il baratro.

GUSTAV]<
29-04-2008, 16:53
Se te usi il gallone di marte non è colpa nostra. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Gallone_americano

Quindi son 58 centesimi al litro...poco grazie all'euro forte,ma non proprio un valore ridicolo...
US =58 centesimi al litro :mc:

GUSTAV]<
29-04-2008, 16:57
quindi gli americani, che tanti qui con fare snob ritengono una massa di burini e pecoroni, con la benzina che sta a meno della metà del prezzo della nostra, han capito che è il caso di mettere in atto una inversione di tendenza e si buttano sulle citycar, mentre gli europei, che tanto sono intelligenti, con la benzina che continua a salire, sempre più si buttano sui suv e su auto che hanno 3000 cc di cilindrata, e 200 cavalli per muovere quattro persone quando va bene?
Ma in italia abbiamo gli amici degli amici :O
che siedono dietro una scrivania da dirigente, non fanno un cxxo e prendono una barca di soldi,
magari poi dentro mettono gasolio agricolo o nautico, ma nzomma... :asd:

FastFreddy
29-04-2008, 17:20
Io ci aggiungerei anche che, come per tutte le cose, son passati di moda anche i suv...

korry78
29-04-2008, 17:25
Io ci aggiungerei anche che, come per tutte le cose, son passati di moda anche i suv...

:cincin:

Fabio Ryan
29-04-2008, 17:27
clamoroso direi, i suv sono un simbolo dell'americanità sboroneggiante nel mondo, ma del resto per il prezzo del petrolio dovranno adattarsi pure loro...la cosa strana è che invece adesso sti suv vanno moltissimo in italia, e immagino nel resto d'europa (per sboroneggiarsi credo) :confused:
siamo noi che stiamo diventando più americani, o loro che stanno diventando più europei?

caurusapulus
29-04-2008, 17:40
Io ci aggiungerei anche che, come per tutte le cose, son passati di moda anche i suv...
:cincin:
Non vedo l'ora :rolleyes:
Alla fine io non ci vedo tutta sta bellezza in un SUV per essere di moda, nè tantomeno ci vedo il fatto che uno possa dimostrare di poterselo permettere pagandolo 30-40-50mila €
Stimo molto di più una persona che acquista una auto per quello che è, non per quello che vuole essere. :D

siamo noi che stiamo diventando più americani, o loro che stanno diventando più europei?

Tutti e due...
In USA hanno finalmente capito che si possono spostare anche usando una macchina lunga meno di 4 metri e 80 :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 17:52
speriamo la fine dell'era SUV :D

juninho85
29-04-2008, 17:53
sport INutility vehicle :O

GUSTAV]<
29-04-2008, 17:59
In italia sicuramente sono Inutili ... :asd:

Forse In molti stati degli US il suv è una necessità, non un lusso.
Pensate alle molte zone agricole, al Ranch dello zio George, alle grandi e sconfinate
campagne del centroamerica. Il suv o meglio il Pick-up spesso è l'unico mezzo
che riesce a districarsi in particolari situazzioni... :rolleyes:

Eppoi in America stanno già sperimentano carburanti alternativi, Etanolo, BioDiesel,
Gas naturale ed Elettrico... :rolleyes:

Marko#88
29-04-2008, 18:15
comunque un mio appunto del tutto personale...visto che praticamente ovunque si legge di gente che odia i suv in quanto inutili ecc...mai passato per l'anticamera del cervello che magari c'è anche chi non compra il suv per sboreggiare ma perchè gli piace? perchè se sono inutili i suv lo sono anche taaaante altre macchine, praticamente il 90% di quelle in commercio...che ce ne facciamo di golf da 250 cv quando una da 120 costa e consuma meno permettendo già di andare oltre i limiti? che ce ne facciamo di punto da 150cv, di 500 abarth, di berlinone da 500cv e passa cv, di familiari abnormi che magari vengono usate in città da donne incapaci e inutilizzate per caricare...è chiaro che c'è un odio verso i suv, ma se ragioniamo dicendo che sono inutili allora dovrebbe esserci l'odio per tante macchine...io ovviamente non li odio così come non odio golf da 250cv e berlinone da 500 e rotti...ma nel mondo c'è tanto rosicamento, è innegabile...e ripeto, non è detto che uno che compra un suv lo fa solo per sentirsi grosso..e con questo non voglio certo flammare, è solo un mio punto di vista...

caurusapulus
29-04-2008, 18:19
comunque un mio appunto del tutto personale...visto che praticamente ovunque si legge di gente che odia i suv in quanto inutili ecc...mai passato per l'anticamera del cervello che magari c'è anche chi non compra il suv per sboreggiare ma perchè gli piace? perchè se sono inutili i suv lo sono anche taaaante altre macchine, praticamente il 90% di quelle in commercio...che ce ne facciamo di golf da 250 cv quando una da 120 costa e consuma meno permettendo già di andare oltre i limiti? che ce ne facciamo di punto da 150cv, di 500 abarth, di berlinone da 500cv e passa cv, di familiari abnormi che magari vengono usate in città da donne incapaci e inutilizzate per caricare...è chiaro che c'è un odio verso i suv, ma se ragioniamo dicendo che sono inutili allora dovrebbe esserci l'odio per tante macchine...io ovviamente non li odio così come non odio golf da 250cv e berlinone da 500 e rotti...ma nel mondo c'è tanto rosicamento, è innegabile...e ripeto, non è detto che uno che compra un suv lo fa solo per sentirsi grosso..e con questo non voglio certo flammare, è solo un mio punto di vista...
Sono d'accordo con te.
Ma guarda anche a me piacciono i SUV, ma solo quelli un pò più specializzati nell'offroad. Non riesco infatti a capire a cosa serva prendere un BMW X5 con i cerchi da 20" e kit sport per le sospensioni che solo quello costa 5mila euro... ma tant'è si vende anche quello :rolleyes:

AndrewVJVegeta
29-04-2008, 18:21
Non vedo l'ora :rolleyes:
Alla fine io non ci vedo tutta sta bellezza in un SUV per essere di moda, nè tantomeno ci vedo il fatto che uno possa dimostrare di poterselo permettere pagandolo 30-40-50mila €
Stimo molto di più una persona che acquista una auto per quello che è, non per quello che vuole essere. :D


La bellezza è soggettiva:D ...secondo te tutti quelli che hanno i suv, è perchè vogliono apparire ricchi o cose del genere? Io penso che una persona compri una macchina perchè gli piaccia e non perchè va di moda o perchè piace ad altri o per far invidia e robe del genere...e poi come hai detto anche tu:" pagandolo 30-40-50mila €"...30/40/50 mila€, certo non sono pochi, ma non è nemmeno una cifra da far girar la testa, tanto da vantarsi che ci si puo permettere una macchina di tale prezzo...voglio dire, secondo me, il tuo discorso è piu appropiato se uno compra una sportiva da 100k€...

Ciau

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 18:23
per me sono questi Sport Utility Vehicle :O

http://www.mondofuoristrada.it/upload/7.jpg

visto che fanno tutto che le macchinoni con cerchi da 20 non puo fare :O

Marko#88
29-04-2008, 18:23
Sono d'accordo con te.
Ma guarda anche a me piacciono i SUV, ma solo quelli un pò più specializzati nell'offroad. Non riesco infatti a capire a cosa serva prendere un BMW X5 con i cerchi da 20" e kit sport per le sospensioni che solo quello costa 5mila euro... ma tant'è si vende anche quello :rolleyes:

è questo il punto, a qualcuno evidentemente piace...se voglio fare offroad prendo un defender, se voglio un qualcosa che vada bene un po' dappertutto non saprei, la scelta tutto sommato c'è...se non me ne frega un cacchio dell'off road e mi piace l'x5 la prendo, e se mi piace coi 20" amen, fatti miei...poi è chiarissimo che nello sterrato non ci vai e su questo son d'accordo...ma alla fine la mia opinione resta che tanta gente che parla a vanvera dicendo suv di qua e suv di la in fondo in fondo rosica...e non mi riferisco al forum ma è un discorso moooolto più generalizzato..

GUSTAV]<
29-04-2008, 18:25
comunque un mio appunto del tutto personale...visto che praticamente ovunque si legge di gente che odia i suv in quanto inutili ecc...mai passato per l'anticamera del cervello che magari c'è anche chi non compra il suv per sboreggiare ma perchè gli piace? perchè se sono inutili i suv lo sono anche taaaante altre macchine, praticamente il 90% di quelle in commercio...che ce ne facciamo di golf da 250 cv quando una da 120 costa e consuma meno permettendo già di andare oltre i limiti? che ce ne facciamo di punto da 150cv, di 500 abarth, di berlinone da 500cv e passa cv, di familiari abnormi che magari vengono usate in città da donne incapaci e inutilizzate per caricare...è chiaro che c'è un odio verso i suv, ma se ragioniamo dicendo che sono inutili allora dovrebbe esserci l'odio per tante macchine...io ovviamente non li odio così come non odio golf da 250cv e berlinone da 500 e rotti...ma nel mondo c'è tanto rosicamento, è innegabile...e ripeto, non è detto che uno che compra un suv lo fa solo per sentirsi grosso..e con questo non voglio certo flammare, è solo un mio punto di vista...
Non è rosikare, il suv è un ingombro inutile, specialmente nelle città Italiane,
sempre carenti di parcheggi.
Questi Pachidermi urbani riescono solo a congestionare il traffico e spesso vengono
guidati da persone singole che per spostarsi muovono un'auto che stazza oltre
le 2 tonnellate.
Ti sei mai chiesto xchè molti comuni hanno fatto divieto di transito a camion e furgoni dentro le città ?
Oppure xchè è vietato il traffico pesante durante i giorni festivi ?

AndrewVJVegeta
29-04-2008, 18:26
è questo il punto, a qualcuno evidentemente piace...se voglio fare offroad prendo un defender, se voglio un qualcosa che vada bene un po' dappertutto non saprei, la scelta tutto sommato c'è...se non me ne frega un cacchio dell'off road e mi piace l'x5 la prendo, e se mi piace coi 20" amen, fatti miei...poi è chiarissimo che nello sterrato non ci vai e su questo son d'accordo...ma alla fine la mia opinione resta che tanta gente che parla a vanvera dicendo suv di qua e suv di la in fondo in fondo rosica...e non mi riferisco al forum ma è un discorso moooolto più generalizzato..

Straquoto!!!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 18:26
<;22239365']Non è rosikare, il suv è un ingombro inutile, specialmente nelle città Italiane,
sempre carenti di parcheggi.
Questi Pachidermi urbani riescono solo a congestionare il traffico e spesso vengono
guidati da persone singole che per spostarsi muovono un'auto che stazza oltre
le 2 tonnellate.
Ti sei mai chiesto xchè molti comuni hanno fatto divieto di transito a camion e furgoni dentro le città ?
Oppure xchè è vietato il traffico pesante durante i giorni festivi ?tifo GUSTAV :sofico:

Marko#88
29-04-2008, 18:26
<;22239365']Non è rosikare, il suv è un ingombro inutile, specialmente nelle città Italiane,
sempre carenti di parcheggi.
Questi Pachidermi urbani riescono solo a congestionare il traffico e spesso vengono
guidati da persone singole che per spostarsi muovono un'auto che stazza oltre
le 2 tonnellate.
Ti sei mai chiesto xchè molti comuni hanno fatto divieto di transito a camion e furgoni dentro le città ?
Oppure xchè è vietato il traffico pesante durante i giorni festivi ?

e allora sono inutili anche le varie 5er, classeE, a6, 300c, cls, e tutte le berline simili o superiori...visto che gli ingombri in larghezza e lunghezza sono simili, solo che sono più basse...solo che vengono attaccati solo i suv e ancora non capisco il perchè..:rolleyes:

FastFreddy
29-04-2008, 18:27
<;22238945']In italia sicuramente sono Inutili ... :asd:

Forse In molti stati degli US il suv è una necessità, non un lusso.
Pensate alle molte zone agricole, al Ranch dello zio George, alle grandi e sconfinate
campagne del centroamerica. Il suv o meglio il Pick-up spesso è l'unico mezzo
che riesce a districarsi in particolari situazzioni... :rolleyes:

Eppoi in America stanno già sperimentano carburanti alternativi, Etanolo, BioDiesel,
Gas naturale ed Elettrico... :rolleyes:

Son calate le vendite, mica li han vietati, chi si compra un suv perchè gli serve, continuerà a comprarlo....

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 18:29
http://it.youtube.com/watch?v=1PwZnx0Psyk

WRANGLER :ave: VS X5 :fuck:

Marko#88
29-04-2008, 18:31
http://it.youtube.com/watch?v=1PwZnx0Psyk

WRANGLER :ave: VS X5 :fuck:

poi ci sono questi utilissimi commenti...prendi l'x5 e facci un viaggio di 1000km in autostrada e strada di montagna, abbastanza spedito...fai la stessa cosa col wrangler, vediamo chi va meglio...non è difficile capire che non sono auto dello stesso target e che sono progettate per usi differenti...

-kurgan-
29-04-2008, 18:31
ma alla fine la mia opinione resta che tanta gente che parla a vanvera dicendo suv di qua e suv di la in fondo in fondo rosica...e non mi riferisco al forum ma è un discorso moooolto più generalizzato..

ma rosica de che, ormai i suv li guidano pure gli immigrati del ruanda :D

AndrewVJVegeta
29-04-2008, 18:32
<;22239365']Non è rosikare, il suv è un ingombro inutile, specialmente nelle città Italiane,
sempre carenti di parcheggi.
Questi Pachidermi urbani riescono solo a congestionare il traffico e spesso vengono
guidati da persone singole che per spostarsi muovono un'auto che stazza oltre
le 2 tonnellate.
Ti sei mai chiesto xchè molti comuni hanno fatto divieto di transito a camion e furgoni dentro le città ?
Oppure xchè è vietato il traffico pesante durante i giorni festivi ?

Sul fatto di rosicare non so..(se uno ha la macchina sportiva, è perche ha la macchina sportiva..se uno ha il suv, è perche ha il suv).....se i parcheggi sono carenti cosa centrano i suv?portano via spazio?..Io vivo a Milano e i parcheggi ci sono(non tanti) e non sono i suv che portano via spazio ma quelli che parcheggiano occupando 3 posti auto.... e ti assicuro che furgoni, camion (non tir) e altri mezzi pesanti girano tranquillamente...e poi non si puo paragonare il traffico pesante (se intendi tir) a un suv...

FastFreddy
29-04-2008, 18:34
http://it.youtube.com/watch?v=1PwZnx0Psyk

WRANGLER :ave: VS X5 :fuck:

Se uno va per fangaie con un suv e con quelle gomme, è il minimo che gli possa capitare.

Marko#88
29-04-2008, 18:34
ma rosica de che, ormai i suv li guidano pure gli immigrati del ruanda :D

si, quelli usati di 15 anni...:asd:
io parlo di auto decenti e nuove, col cacchio che tutti se le possono permettere...scommettiamo che se l'x5 o l'ml costasserò 15k euri da nuove ci sarebbero molte meno lamentele?io ne sono piuttosto convinto poi magari non è così ma amen, ripeto che è il mio punto di vista, non voglio mica convincere nessuno...:)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 18:34
poi ci sono questi utilissimi commenti...prendi l'x5 e facci un viaggio di 1000km in autostrada e strada di montagna, abbastanza spedito...fai la stessa cosa col wrangler, vediamo chi va meglio...non è difficile capire che non sono auto dello stesso target e che sono progettate per usi differenti...eh si e se il suv ti uccide tamponando a 200km/h che fai ti incolpi? :asd:

Marko#88
29-04-2008, 18:37
eh si e se il suv ti uccide tamponando a 200km/h che fai ti incolpi? :asd:

ecco un altro commento utile, guarda che se ti viene addosso un suv da 2000kg o una classe e da 1800 o un defender da 1800 cambia poco, ci rimani secco uguale...solo che i suv vengono attaccati in continuazione...

markus_81
29-04-2008, 18:37
e allora sono inutili anche le varie 5er, classeE, a6, 300c, cls, e tutte le berline simili o superiori...visto che gli ingombri in larghezza e lunghezza sono simili, solo che sono più basse...solo che vengono attaccati solo i suv e ancora non capisco il perchè..:rolleyes:



quando glielo fai notare nessuno sa più dare una risposta :asd: :read:


e pensare che serie5,classeE,a6 sono in proporzione non so quante volte superiori al numero dei suv...

Marko#88
29-04-2008, 18:38
quando glielo fai notare nessuno sa più dare una risposta :asd: :read:


e pensare che serie5,classeE,a6 sono in proporzione non so quante volte superiori al numero dei suv...

appunto, basta uscire per strada e contare...stima tranquilla: almeno 2/3 berlinone ogni suv?

AndrewVJVegeta
29-04-2008, 18:40
appunto, basta uscire per strada e contare...stima tranquilla: almeno 2/3 berlinone ogni suv?

ma anche di più....

Marko#88
29-04-2008, 18:42
ma anche di più....

esatto, ho detto stima tranquilla apposta...solo che chi ha il suv vuole fare lo sborone, chi ha la classe e o la a6 invece no, la compra perchè è utile...:asd:

markus_81
29-04-2008, 18:45
esatto, ho detto stima tranquilla apposta...solo che chi ha il suv vuole fare lo sborone, chi ha la classe e o la a6 invece no, la compra perchè è utile...:asd:

ho l'esempio in casa...ce l'ha mio babbo...quando va bene ci montano in due...in 4 ci saremmo stati 10 volte in due anni :asd:

ma non abito in città quindi non dò noia a nessuno :O

Marko#88
29-04-2008, 18:47
ho l'esempio in casa...ce l'ha mio babbo...quando va bene ci montano in due...in 4 ci saremmo stati 10 volte in due anni :asd:

ma non abito in città quindi non dò noia a nessuno :O

anch'io, mio babbo ha una 545i e la usa per i viaggi di lavoro quindi da solo...ogni tanto la uso io per uscire...e in vacanza ci va da solo con mia mamma perchè io e mia sorella non andiamo pià con loro...:asd:
in questo caso è inutile come poche però gli piaceva e se l'è presa punto. stesso discrso per i suv..

AndrewVJVegeta
29-04-2008, 18:47
esatto, ho detto stima tranquilla apposta...solo che chi ha il suv vuole fare lo sborone, chi ha la classe e o la a6 invece no, la compra perchè è utile...:asd:

Mio papà ha la bmw 5 , e ti assicuro che non l'ha presa per fare lo sborone.. l'ha presa per la comodità perche guida molto...come chi ha preso un suv l'avrà fatto perchè gli piaceva....tipo se dovessi mai prendere un suv lo prenderei perche su quel tipo di auto mi sento più sicuro e protetto rispetto ad una macchina con misure piu piccole!

Marko#88
29-04-2008, 21:38
Mio papà ha la bmw 5 , e ti assicuro che non l'ha presa per fare lo sborone.. l'ha presa per la comodità perche guida molto...come chi ha preso un suv l'avrà fatto perchè gli piaceva....tipo se dovessi mai prendere un suv lo prenderei perche su quel tipo di auto mi sento più sicuro e protetto rispetto ad una macchina con misure piu piccole!

ero ironico infatti, vedevo la situazione dal punto di vista dei criticatori...:)
mio babbo ha preso la 545i anche se non gli serviva non per fare lo sborone ma semplicemente perchè gli (ci) piace un sacco come linea...dentro è fatta bene, cercava comfort, non sportività e quindi la berlinona ci stava...non sopportiamo i nafta e ha optato per il V8...stesso discorso che può fare chi acquista un suv, non è mica detto che lo faccia per fare lo zarro, può benissimo piacergli come macchina...mio babbo ha intenzione di prendere il nuovo X5 proprio perchè gli piace..
ripeto, chi critica i suv per le dimensioni è un pagliaccio perchè una berlina grande non occupa molto meno spazio...chi li critica dicendo che se ti viene addosso ti fa male idem, una berlina da 1800kg non ne fa molto meno...chi dice che ruba spazio nei parcheggi forse non ha mai visto gli idioti che parcheggiano qualunque macchina (206 punto ecc quindi mica macchinoni) fuori dalle strisce, di traverso ecc...quindi alla fine perchè criticare tanto i suv? boh, non l'ho mai capito quest'odio che si p creato...me lo spiego solo col rosicamento che hanno in molti...:cool:

Codename87
29-04-2008, 21:41
Spero che sia la volta buona che smettono di produrre sti obrobri di SUV...

markus_81
29-04-2008, 22:01
Spero che sia la volta buona che smettono di produrre sti obrobri di SUV...

e speriamo anche la multipla :O

:D

Wagen
30-04-2008, 00:24
la benzina in america costa poco , e' vero , ma qui le macchine sono tutte 3000 , 4000 o 5000 di cilindrata.

Una macchina mediamente fa circa 12/15 miglia con un gallone , fate i vostri conti a chi costa di piu' a parita' di strada percorsa :D

Io cercavo una macchina che costasse poco e che consumasse poco , alla fine ho preso una nissan versa a $14000 (aveva 20000 miglia) e fa 28 miglia / gallone...e non c'e' stato verso di trovarla di una cilindrata minore di 1.8...

La prius costa sui $27000 e fa una media di 50 miglia / gallone...


Ah , a Chicago viene 3.80 al gallone :D

Marko#88
30-04-2008, 05:52
la benzina in america costa poco , e' vero , ma qui le macchine sono tutte 3000 , 4000 o 5000 di cilindrata.

Una macchina mediamente fa circa 12/15 miglia con un gallone , fate i vostri conti a chi costa di piu' a parita' di strada percorsa :D

Io cercavo una macchina che costasse poco e che consumasse poco , alla fine ho preso una nissan versa a $14000 (aveva 20000 miglia) e fa 28 miglia / gallone...e non c'e' stato verso di trovarla di una cilindrata minore di 1.8...

La prius costa sui $27000 e fa una media di 50 miglia / gallone...


Ah , a Chicago viene 3.80 al gallone :D

beh, il fatto che le auto siano così grosse è proprio un fatto di cultura e abitudine a pagare poco la benza...se costasse anche la da voi 1.4 euri al litro son convinto che i produtori coimncerebbero a pensare seriamente ad auto più piccole..:D
comunque beato te che ci vivi...:)

-dieguz-
30-04-2008, 06:08
cio che non sopporto è questo continuo paragone "fuoristrada=suv" che non è affatto vero

Marko#88
30-04-2008, 06:26
cio che non sopporto è questo continuo paragone "fuoristrada=suv" che non è affatto vero

Dio quanto è vero...quando la gente non sa più a cosa attaccarsi per criticare i suv dice che una defender va meglio...eh, grazie al cacchio...quella è un fuoristrada, la tua toyota è un fuoristrada...i suv non sono fatti per lo sterrato, sono comode auto stradali con qualche (un po' di più o un po' meno, dipende) capacità off road...ma parliamo di situazioni tranquille, nulla di che...anche perchè sinceramente a me scoccerebbe andare in uno sterrato davvero peso con 80000 euri di x5...:asd:

momo-racing
30-04-2008, 11:41
io personalmente aborro i suv perchè rappresentano appieno il consumismo e il potere che la pubblicità e le mode hanno nella nostra realtà attuale. I suv hanno seguito un percorso di sviluppo completamente opposto a quello che la razionalità imporrebbe. Hanno un tonnellaggio esagerato e inutile che per potersi muovere richiede un motore di pari potenza che gli garantisce prestazioni che anche un 1600 riesce a ottenere su un auto di stazza normale. Si parla di sicurezza al volante e sono tra le auto meno sicure in circolazione, per se e per gli altri. Si parla di economia dei consumi e consumano il doppio di una vettura normale garantendo le stesse prestazioni. Si parla di confort di guida e sono impossibili da guidare nel traffico oltre a causare notevoli disagi a chi, con un automobile normale si trova a guidare dietro a uno di questi cosi. Oltretutto l'america, dove questi veicoli hanno sempre venduto, ha un infrastruttura stradale ben differente rispetto all'italia, che ne rende meno difficoltosa la circolazione. Non c'è un solo motivo razionale per cui una persona dovrebbe volere un suv, ne uno per cui una casa automobilistica dovrebbe produrli, mentre in realtà si vendono come il pane proprio grazie a chi è vittima delle mode.

AndrewVJVegeta
30-04-2008, 15:48
Si parla di sicurezza al volante e sono tra le auto meno sicure in circolazione, per se e per gli altri. Si parla di confort di guida e sono impossibili da guidare nel traffico oltre a causare notevoli disagi a chi, con un automobile normale si trova a guidare dietro a uno di questi cosi. Non c'è un solo motivo razionale per cui una persona dovrebbe volere un suv, ne uno per cui una casa automobilistica dovrebbe produrli, mentre in realtà si vendono come il pane proprio grazie a chi è vittima delle mode.

La sicurezza di chi guida un suv non si puo mettere in dubbio...(eccetto se uno va a 200Km/h e si schianta...ma sono dell'idea che anche un auto più piccola ci arriva a quella velocità) certo sono più sicuri per se stessi che per gli altri automobilisti questo è ovvio (dato il loro volume/massa, ma che come diceva Marko#88 ci sono anche delle berline esagerate) ...ma allora come mai non ci si lamenta anche dei pulman o furgoni che girano in città?credo siano più pericolosi questi rispetto a un suv....Razionalità....allora tutti quelli che comprano una golf o un'audi a3 è solo per moda?..o perchè quel modello lo ispira?..

Marko#88
30-04-2008, 16:45
io personalmente aborro i suv perchè rappresentano appieno il consumismo e il potere che la pubblicità e le mode hanno nella nostra realtà attuale. I suv hanno seguito un percorso di sviluppo completamente opposto a quello che la razionalità imporrebbe. Hanno un tonnellaggio esagerato e inutile che per potersi muovere richiede un motore di pari potenza che gli garantisce prestazioni che anche un 1600 riesce a ottenere su un auto di stazza normale. Si parla di sicurezza al volante e sono tra le auto meno sicure in circolazione, per se e per gli altri. Si parla di economia dei consumi e consumano il doppio di una vettura normale garantendo le stesse prestazioni. Si parla di confort di guida e sono impossibili da guidare nel traffico oltre a causare notevoli disagi a chi, con un automobile normale si trova a guidare dietro a uno di questi cosi. Oltretutto l'america, dove questi veicoli hanno sempre venduto, ha un infrastruttura stradale ben differente rispetto all'italia, che ne rende meno difficoltosa la circolazione. Non c'è un solo motivo razionale per cui una persona dovrebbe volere un suv, ne uno per cui una casa automobilistica dovrebbe produrli, mentre in realtà si vendono come il pane proprio grazie a chi è vittima delle mode.

io posso capire i gusri personali ma sinceramente a volte si rasenta il ridicolo..
prestazioni basse che possono essere raggiunte da un 1600? prendi una x5 4.8, un cayenne turbo, un ml63amg e via dicendo...parlando di prestazioni voglio proprio vedere un 1600 che gli arriva dietro..poi è ovvio che consumano di più e costano anche di più ma non è vero a prescindere che i suv hanno basse prestazioni, questo si chiama generalizzare.
Sono le auto meno sicure in circolazione? facciamo una prova, sbatti contro un albero a bordo di un suv e poi a bordo di una punto o di una qualunque altra utilitaria...magari l'utilitaria è fatta molto bene e otterrà risultati ottimi, magari anche simili al suv...ma di qui a dire che i suv sono i mezzi meno sicuri ci passa un oceano...dici che sono impossibili da guidare nel traffico...ma detto sinceramente, nel traffico pesante (intendo davvero fila) esiste un auto perfettamente confortevole? no, ci si stressa su qualunque auto se si deve guidare in mezzo al traffico...con la differenza che magari un suv è meglio insonorizzato o che assorbe meglio i dossi o che so io...
dici che non ci sono motivi per cui uno debba comprarne uno o addirittura perchè le case debbano venderli. Ma ognuno coi suoi soldi può comprare quello che vuole? se adoro la linea dell'X5 o della Touareg, non vedo perchè non comprarlo...allo stesso modo io posso dire che non c'è motivo di comprare una panda 100HP quando c'è la natural power che consuma e inquina meno...però la fiat prosuce anche la versione sportiva, si vede che bene o male ha motivo di esistere...se ogni persona ragionasse come te andremmo tutti a piedi perchè ogni persona non vedrebbe il motivo di produrre un determinato tipo di auto...poi ripeto: posso capire se mi vien detto: che brutto quel suv, non mi piace proprio come linea...questo è un dato soggettivo, si può essere concordi o meno ma è lecito esprimere la propria opinione...trovo invece ridicolo arrivare a dire che i suv non hanno motivo di esistere, fra l'altro per tutta una serie di motivi che, senza offesa, mi sembrano forzatissimi...poi oh, io la vedo così e te cosà, probabilmente non si arriverà mai ad un punto d'incontro...ma ripeto, se ragionassimo tutti come te non esisterebbero le auto...

Marko#88
02-05-2008, 13:47
mi è venuta voglia di uppare solo per dire una cosa: finchè si tratta di sparare merda sui suv siete tutti presenti e bravi, quando però si fanno discorsi obbiettivi per capire da dove deriva l'ingiustificato odio per i suv (solo i suv) scompaiono in molti...:asd:

ripe
02-05-2008, 14:01
SUV = inutilità

P.S.: penso la stessa cosa anche delle supercar, ma almeno quelle sono belle da vedere... :asd:

ninja750
02-05-2008, 14:02
per me un altro fattore è che è forse l'unico mezzo di trasporto senza una reale collocazione/utilità all'utente finale nel panorama delle offerte dei costruttori se pensi che:

prestazioni: auto sportiva / coupè
immagine e fighettosità: spyder e mini (:asd:)
offroad: fuoristrada e gipponi
città/economiche: citicar segmento A/B
comodità: segmenti medio e medio alti C/D
lusso: segmenti E

???: suv

ripe
02-05-2008, 14:05
voglio-far-vedere-che-ho-i-soldi-piuttosto-mi-prendo-una-ssangyong-a-rate-pagabili-in-35-anni: SUV

Marko#88
02-05-2008, 14:07
per me un altro fattore è che è forse l'unico mezzo di trasporto senza una reale collocazione/utilità all'utente finale nel panorama delle offerte dei costruttori se pensi che:

prestazioni: auto sportiva / coupè
immagine e fighettosità: spyder e mini (:asd:)
offroad: fuoristrada e gipponi
città/economiche: citicar segmento A/B
comodità: segmenti medio e medio alti C/D
lusso: segmenti E

???: suv

???: comodità per chi ama la guida alta ad esempio...boh, sono inutili esattamente come tutte le auto di un certo tipo se vogliamo...ad esempio una serie 7 è comoda ma lo è anche una 5...perchè spendere di più? poi sinceramente se uno che vuol fare il figo gira in mini è un conto, girare in x5 un altro...la mini è fesshion per gli idioti imho...:asd:
secondo me i suv hanno motivo di esistere come tutte le altre macchine visto che a qualcuno possono piacere...poi l'ho già detto,se sono inutili i suv sono inutili taaante altre macchine che però vengono osannate...:asd:

Marko#88
02-05-2008, 14:08
voglio-far-vedere-che-ho-i-soldi-piuttosto-mi-prendo-una-ssangyong-a-rate-pagabili-in-35-anni: SUV

vabè ovviamente quelli sono degli idioti non c'è molto da dire...:asd:
ma se è per questo c'è gente che fa rate estreme anche per comprarsi una semplice serie3 o anche meno...;)

ripe
02-05-2008, 14:09
vabè ovviamente quelli sono degli idioti non c'è molto da dire...:asd:
ma se è per questo c'è gente che fa rate estreme anche per comprarsi una semplice serie3 o anche meno...;)

Certo, infatti anche io trovo lievemente ipocrita chi critica i SUV e magari possiede auto altrettante "inutili"... :)
Ciò non toglie che tuttavia quei bestioni raggiungano il livello massimo di inutilità! :D

Marko#88
02-05-2008, 14:12
Certo, infatti anche io trovo lievemente ipocrita chi critica i SUV e magari possiede auto altrettante "inutili"... :)
Ciò non toglie che tuttavia quei bestioni raggiungano il livello massimo di inutilità! :D

pareri, secondo me non sono molto più inutili delle varie serie7, classeS e A8...comunque a me sembrano ridicoli tutti quelli che nei giorni scorsi parlavano tanto e poi quando si è tirato fuori un discorso un poì più obbiettivo son spariti...:asd:

-dieguz-
02-05-2008, 14:14
per me un altro fattore è che è forse l'unico mezzo di trasporto senza una reale collocazione/utilità all'utente finale nel panorama delle offerte dei costruttori se pensi che:

prestazioni: auto sportiva / coupè
immagine e fighettosità: spyder e mini (:asd:)
offroad: fuoristrada e gipponi
città/economiche: citicar segmento A/B
comodità: segmenti medio e medio alti C/D
lusso: segmenti E

???: suv

secondo me il suv è un insieme che raggruppa tutto cio che hai detto te, escludendo la voce "citta" e limitando quella "offroad".

prestazioni: molti vanno anche a 200kmh e li superano
immagine e fighettosità: un cheghenne fa sempre la porca figura
offroad: alcuni han il riduttore
citta: ND
comodità: spazione internamente, molte volte anche per 7 persone
lusso: molto lussuosi quelli di gamma porche, mercedes (G a parte:asd:) e BMW

ninja750
02-05-2008, 14:19
secondo me i suv hanno motivo di esistere come tutte le altre macchine visto che a qualcuno possono piacere...poi l'ho già detto,se sono inutili i suv sono inutili taaante altre macchine che però vengono osannate...:asd:

stai uscendo un pelo dal mio discorso, non c'è dubbio che uno si piglia quel che gli pare, stavo cercando di analizzarne la collocazione

contiamo anche che sono l'ultima tipologia di automobile arrivata sul mercato (e già questo basterebbe.. :D) ma se vogliamo analizzare punto punto delle sue caratteristiche cosa è un suv ne esce che:

comodo? le E sono nettamente meglio a partire da gommatura e sospensioni
sportivo? le sportive pesano la metà e vanno 10 volte meglio di conseguenza
fighettosità? mi vedo meglio una fighetta su mini che una fighetta su X3
immagine? mi vedo meglio il berlusca su una A8 che su un Q7
ostentazione? vedi corona con la bentley :p

alla fine è un miscuglio di tutto questo e ne esce una cosa (per molti) inutile

rimarrebbe giusto quello che hai scritto tu per ultimo ovvero la guida alta: allora un bel daily o un camper no? :D

Marko#88
02-05-2008, 14:41
stai uscendo un pelo dal mio discorso, non c'è dubbio che uno si piglia quel che gli pare, stavo cercando di analizzarne la collocazione

contiamo anche che sono l'ultima tipologia di automobile arrivata sul mercato (e già questo basterebbe.. :D) ma se vogliamo analizzare punto punto delle sue caratteristiche cosa è un suv ne esce che:

comodo? le E sono nettamente meglio a partire da gommatura e sospensioni
sportivo? le sportive pesano la metà e vanno 10 volte meglio di conseguenza
fighettosità? mi vedo meglio una fighetta su mini che una fighetta su X3
immagine? mi vedo meglio il berlusca su una A8 che su un Q7
ostentazione? vedi corona con la bentley :p

alla fine è un miscuglio di tutto questo e ne esce una cosa (per molti) inutile

rimarrebbe giusto quello che hai scritto tu per ultimo ovvero la guida alta: allora un bel daily o un camper no? :D

io intendo qnche questo infatti...prestazioni unite a comfort unite a immagine unite a (qualche volta) un po' di capacità fuoristradistiche...i suv sono gli unici mezzi che riescono a far combinare tutti questi aspetti...ovviamente c'è chi spicca più in uno che in un altro (che so, i 270km/h del cayenne turbo o la fighettosità per alcuni del Q7) ma in linea di massima sono dei discreti compromessi...certo, una sportiva sarà più sportiva e una segmento E sarà più lussuosa...ma una sportiva non è così comoda e una segmento E non se la caverebbe per nulla in situazioni stradali un po' fuori dal normale (senza esagerare ovviamente perchè molti suv non sono fuoristrada)...poi per molti possono essere inutili, per molti magari sono inutili altre macchine...ma imho è innegabile che il suv riesce (chi meglio chi peggio) a unire varie qualità che in altre macchine possono essere migliori ma non accompagate dal resto...ovviamente non voglio dire che i suv sono le migliori auto, solo cercare di fornire la mia idea sul perchè non sono del tutto inutili...poi io preferirei di gran lunga una 911 GT2 ad un cayenne...:asd:
poi ripeto, gusti personali...quello che mi preme è discuterne con ibbiettività e serietà, non che uno arriva, offende un po' i suv e poi quando gli si risponde seriamente non sa più che deire e se ne va...:)

Wagen
03-05-2008, 00:27
benzina oggi a chicago : $3.999 (si , con 3 nove...) al gallone

loncs
03-05-2008, 01:56
stai uscendo un pelo dal mio discorso, non c'è dubbio che uno si piglia quel che gli pare, stavo cercando di analizzarne la collocazione

contiamo anche che sono l'ultima tipologia di automobile arrivata sul mercato (e già questo basterebbe.. :D) ma se vogliamo analizzare punto punto delle sue caratteristiche cosa è un suv ne esce che:

comodo? le E sono nettamente meglio a partire da gommatura e sospensioni
sportivo? le sportive pesano la metà e vanno 10 volte meglio di conseguenza
fighettosità? mi vedo meglio una fighetta su mini che una fighetta su X3
immagine? mi vedo meglio il berlusca su una A8 che su un Q7
ostentazione? vedi corona con la bentley :p

alla fine è un miscuglio di tutto questo e ne esce una cosa (per molti) inutile

rimarrebbe giusto quello che hai scritto tu per ultimo ovvero la guida alta: allora un bel daily o un camper no? :D

Credo che manco con il Cayenne più caro arrivi alla Bentley Coupé ...
Ed evitiamo di mettere nella stessa frase la parola SUV con marchi così importanti. C'ha già pensato la Porsche ha toccare il fondo metendo in produzione l'ennesimo segno di pazzia della nostra società, non mettiamoci pure noi a scavare.

Aviatore_Gilles
03-05-2008, 09:18
E' finita l'era del consumismo sfrenato, entro breve ci sarà anche qui un'inversione di tendenza e le auto di nicchia perderanno sempre più mercato.
Il prezzo dei carburanti è destinato a salire ancora, ancora e ancora e ad un ritmo sempre più elevato (i ritocchi sono all'ordine dei 2/3 giorni).
Naturalmente le vetture costose saranno sempre nelle mani dei ricchi, ma chi si trova a metà strada, chi poteva permettersi una bella macchina con sacrificio, sarà costretto ad abbassare il tiro.
Io sono passato da 150cv -> a 105cv -> a 90cv attuali :D :D

momo-racing
03-05-2008, 11:23
La sicurezza di chi guida un suv non si puo mettere in dubbio...(eccetto se uno va a 200Km/h e si schianta...ma sono dell'idea che anche un auto più piccola ci arriva a quella velocità) certo sono più sicuri per se stessi che per gli altri automobilisti questo è ovvio (dato il loro volume/massa, ma che come diceva Marko#88 ci sono anche delle berline esagerate) ...ma allora come mai non ci si lamenta anche dei pulman o furgoni che girano in città?credo siano più pericolosi questi rispetto a un suv....Razionalità....allora tutti quelli che comprano una golf o un'audi a3 è solo per moda?..o perchè quel modello lo ispira?..

è una questione progettuale. I Suv hanno baricentro molto più alto di una vettura normale, il che ne riduce la guidabilità in curva e le prestazioni in frenata, ed hanno massa doppia rispetto a una vettura normale il che ne aumenta l'inerzia in caso di frenata e li rende micidiali per gli altri in caso di tamponamento. In più vista la posizione rialzata del corpo vettura i paraurti in caso di tamponamento non lavorano nella maniera corretta in sinergia con i paraurti delle vetture normali.
non ci si lamenta dei pullman e dei furgoni per un semplice motivo: un pullman fa una cosa che una vettura normale non può fare, ovvero trasportare 50 persone per volta. Un furgone fa una cosa che solo un furgone può fare, ovvero trasportare un elevata quantità di merci. Sono vetture che hanno uno scopo. Un suv fa esattamente la stessa cosa che fa una vettura normale, ovvero trasportare 5 persone, e un modesto carico.

Marko#88
03-05-2008, 11:42
è una questione progettuale. I Suv hanno baricentro molto più alto di una vettura normale, il che ne riduce la guidabilità in curva e le prestazioni in frenata, ed hanno massa doppia rispetto a una vettura normale il che ne aumenta l'inerzia in caso di frenata e li rende micidiali per gli altri in caso di tamponamento. In più vista la posizione rialzata del corpo vettura i paraurti in caso di tamponamento non lavorano nella maniera corretta in sinergia con i paraurti delle vetture normali.
non ci si lamenta dei pullman e dei furgoni per un semplice motivo: un pullman fa una cosa che una vettura normale non può fare, ovvero trasportare 50 persone per volta. Un furgone fa una cosa che solo un furgone può fare, ovvero trasportare un elevata quantità di merci. Sono vetture che hanno uno scopo. Un suv fa esattamente la stessa cosa che fa una vettura normale, ovvero trasportare 5 persone, e un modesto carico.

Il baricentro alto ne riduce la guidabilità in curva e le prestazioni in frenata...credi che un suv come l'X5 o il cayenne curvi molto peggio di una panda? o freni peggio? col cacchio...e ho detto la panda, la seconda auto più venduta in italia...per la massa doppia hai ragione, una panda non arriva a 1000kg e spesso un suv li passsa tranquillamente...però evidentemente vuoi leggere solo quello che ti pare perchè ho già detto che non ci sono solo i suv a pesare 20 quintali...che mi dici delle varie serie 7 o A8...anche la loro massa è in quell'ordine di grandezza...e le sorelle più piccole (serie 5, a6 e classeE) sono sui 18, non molto meno...se ti tampona una di queste te ne accorgi lo stesso, fidati...per il fatto paraurti hai ragione ma allora io per assurdo potrei dire che l'Italia fa schifo perchè siamo troppo legati ai trasporti via camion, che rendono le autostrade molto più pericolose...

Capozz
03-05-2008, 12:04
Il baricentro alto ne riduce la guidabilità in curva e le prestazioni in frenata...credi che un suv come l'X5 o il cayenne curvi molto peggio di una panda? o freni peggio? col cacchio...e ho detto la panda, la seconda auto più venduta in italia...per la massa doppia hai ragione, una panda non arriva a 1000kg e spesso un suv li passsa tranquillamente...però evidentemente vuoi leggere solo quello che ti pare perchè ho già detto che non ci sono solo i suv a pesare 20 quintali...che mi dici delle varie serie 7 o A8...anche la loro massa è in quell'ordine di grandezza...e le sorelle più piccole (serie 5, a6 e classeE) sono sui 18, non molto meno...se ti tampona una di queste te ne accorgi lo stesso, fidati...per il fatto paraurti hai ragione ma allora io per assurdo potrei dire che l'Italia fa schifo perchè siamo troppo legati ai trasporti via camion, che rendono le autostrade molto più pericolose...

Il cayenne turbo ha la stessa tenuta laterale di una twingo 1.2: 0.91G. Ovviamente nei curvoni è più stabile per via delle gomme gigantesche, del passo lungo e della vagonata di controlli elettronici, ma come pura tenuta di strada si, vanno come una panda, anzi se parliamo di panda 100hp tengono anche meno, ed anche gli spazi di frenata da 100km/h sono praticamente uguali :D
Se parli di ammiraglie si, pesano come suv, però almeno non ti impattano all'altezza dei vetri, ed hanno una tenuta di strada ed un confort molto superiore, tutti i suv "sportiveggianti" hanno sospensioni talmente dure che sullo sconnesso esci fuori col sedere massacrato.
Il "maxisuv" (non parlo di modelli tipo rav4 o 16, ma cayenne, X5 ecc) è un tipo auto che piace ma razionalmente parlando non ha grandi pregi: è più grande di un monovolume ma meno spazioso, è meno comodo di un berlinone, ha prestazioni cronometriche simili a quelle di una vera sportiva ma per raggiungerle richiede 200 cavalli in più, consuma di più ed ha un comportamento stradale lontano anni luce, non va in fuoristrada per via di sospensioni e gomme inadatte (mettiamoci anche il fatto che sono prive di protezioni per la carrozzeria e uscirebbero piuttosto devastate da un offroad serio, pur potendolo fare)

-dieguz-
03-05-2008, 12:12
non va in fuoristrada per via di sospensioni e gomme inadatte (mettiamoci anche il fatto che sono prive di protezioni per la carrozzeria e uscirebbero piuttosto devastate da un offroad serio, pur potendolo fare)

si, di certo un cayenne non è progettato per superare pendenze da 45° e come unica protezione hanno il paracoppa, senza contare le sospensioni indipendenti


domanda OT

io sul mio TOY ho scritto a libretto "FURGONE FINESTRATO" ho 5 posti...che categoria di macchina sarebbe?

Marko#88
03-05-2008, 12:40
Il cayenne turbo ha la stessa tenuta laterale di una twingo 1.2: 0.91G. Ovviamente nei curvoni è più stabile per via delle gomme gigantesche, del passo lungo e della vagonata di controlli elettronici, ma come pura tenuta di strada si, vanno come una panda, anzi se parliamo di panda 100hp tengono anche meno, ed anche gli spazi di frenata da 100km/h sono praticamente uguali :D
Se parli di ammiraglie si, pesano come suv, però almeno non ti impattano all'altezza dei vetri, ed hanno una tenuta di strada ed un confort molto superiore, tutti i suv "sportiveggianti" hanno sospensioni talmente dure che sullo sconnesso esci fuori col sedere massacrato.
Il "maxisuv" (non parlo di modelli tipo rav4 o 16, ma cayenne, X5 ecc) è un tipo auto che piace ma razionalmente parlando non ha grandi pregi: è più grande di un monovolume ma meno spazioso, è meno comodo di un berlinone, ha prestazioni cronometriche simili a quelle di una vera sportiva ma per raggiungerle richiede 200 cavalli in più, consuma di più ed ha un comportamento stradale lontano anni luce, non va in fuoristrada per via di sospensioni e gomme inadatte (mettiamoci anche il fatto che sono prive di protezioni per la carrozzeria e uscirebbero piuttosto devastate da un offroad serio, pur potendolo fare)

ma infatti io ho detto anche prima che sono un compromesso, chi riesce meglio chi peggio ma uniscono varie caratteristiche impossibili da trovare assieme nelle altre macchine...che poi piacciano o meno etseticamente è puramente soggettivo e posso capire uno che dice che non gli piace la linea del cayenne...ma arrivare a dire (come ha fatto qualcuno) che non hanno ragione di esistere mi sembra un tantino esagerato...

p.s., una X5 frena dai 100 in circa 39m, una panda è sui 40, una grande punto (abarth a parte) fra i 38 e i 40..frenate simili è vero, ma allora perchè dire che i suv frenano peggio a prescindere? la panda è un'auto molto venduta (la seconda in Italia) la Punto è la più venduta e hanno tutte spazi di frenata simili...quindi evitiamo frase del tipo "i suv non frenano un cacchio" (e non mi riferisco a te)...
ti do ragione sul fatto che un Suv impatta ad un'altezza maggiore rispetto ad una berlina ma ripeto: se sei fermo al semaforo e ti arrivano addosso 20/22 quintali ai 50 credi di farti molto meno male se colui che ti arriva addosso è una berlina piuttosto che un Suv?;)

devis
03-05-2008, 13:07
(206 punto ecc quindi mica macchinoni) fuori dalle strisce, di traverso ecc...quindi alla fine perchè criticare tanto i suv? boh, non l'ho mai capito quest'odio che si p creato...me lo spiego solo col rosicamento che hanno in molti...:cool:

Perchè pesano e consumano come i camion, tolgono visibilità a chi sta dietro, perchè quando chi lo guida pensa di essere il padrone della strada e perchè sono inutili?

devis
03-05-2008, 13:10
beh, il fatto che le auto siano così grosse è proprio un fatto di cultura e abitudine a pagare poco la benza...se costasse anche la da voi 1.4 euri al litro son convinto che i produtori coimncerebbero a pensare seriamente ad auto più piccole..:D
comunque beato te che ci vivi...:)

E infatti sono anche i primi consumatori mondiali di petrolio.. Senso di responsabilità ambientale pari a zero..

momo-racing
03-05-2008, 13:18
io posso capire i gusri personali ma sinceramente a volte si rasenta il ridicolo..
io posso capire che una persona non capisca il senso di un discorso perchè magari un altra persona può anche essersi espressa male o in maniera incompleta ma qui mi sembra che sotto alcuni aspetti si faccia finta di non capire...

prestazioni basse che possono essere raggiunte da un 1600? prendi una x5 4.8, un cayenne turbo, un ml63amg e via dicendo...parlando di prestazioni voglio proprio vedere un 1600 che gli arriva dietro..
poi è ovvio che consumano di più e costano anche di più ma non è vero a prescindere che i suv hanno basse prestazioni, questo si chiama generalizzare.
il paragone che faccio è ovviamente tra un 1600 100cv su una vettura che pesa circa 1200kg, e il 2500 da 200cv su una vettura che ne pesa 2200kg che indicativamente se vogliamo sono le motorizzazioni base per i due segmenti. Il rapporto peso potenza è pressochè il medesimo, il che è indice più o meno delle stesse prestazioni in accelerazione, solo che la seconda lo ottiene con un motore da 200cv che montato su un automobile normale le farebbe già guadagnare il titolo di sportiva. Il discorso è: monti un motore che eroga una potenza di tutto rispetto le cui prestazioni però vanno a farsi benedire perchè devono portare in giro una massa doppia. Grazie al cazzo che un Cayenne turbo va veloce, ha 500cv, gli stessi di una F430 scuderia, dalla quale prenderebbe la paga in qualsiasi condizione di guida. cerchiamo di fare paragoni che stiano in piedi.


Sono le auto meno sicure in circolazione? facciamo una prova, sbatti contro un albero a bordo di un suv e poi a bordo di una punto o di una qualunque altra utilitaria...magari l'utilitaria è fatta molto bene e otterrà risultati ottimi, magari anche simili al suv...ma di qui a dire che i suv sono i mezzi meno sicuri ci passa un oceano...
vedasi il mio intervento precedente onde non ripetermi.

dici che sono impossibili da guidare nel traffico...ma detto sinceramente, nel traffico pesante (intendo davvero fila) esiste un auto perfettamente confortevole? no, ci si stressa su qualunque auto se si deve guidare in mezzo al traffico...
anche qui, ovvio che per traffico, intendo il traffico normale, non l'intasamento. Se la strada è bloccata e sei fermo, ovvio che non ti muovi, ma a quel punto tanto vale comprarsi una poltrona e non un automobile.

con la differenza che magari un suv è meglio insonorizzato o che assorbe meglio i dossi o che so io...
non certo in quanto suv. Se un suv lo fa la bmw e te lo fa pagare 50.000 euro avrà finiture e confort differenti da un suv della fiat che costa 15.000, discorso che si potrebbe fare uguale per una berlina o un coupè o qualsivoglia categoria di automobili.

dici che non ci sono motivi per cui uno debba comprarne uno o addirittura perchè le case debbano venderli.
io dico che razionalmente non ci sono motivi per costruirli perchè ingegneristicamente parlando vanno in controtendenza rispetto a ciò che dovrebbe essere la linea di tendenza di sviluppo di una vettura. Ciò non vuol dire che la gente non li compri perchè solitamente l'impulso all'acquisto è un impulso irrazionale, aspetto principale sul quale fa leva la pubblicità, per cui è paradossalmente più facile vendere un suv di un utilitaria ( i meccanismi alla base di questo discorso puoi chiederli nel dettaglio a chiunque si occupi di marketing e pubblicità ).
Ovvio poi che lo scopo di un industria è fare soldi e finchè la gente li compra allora razionalmente, dal punto di vista economico, fanno bene a produrli. Il problema è che quando si mettono i soldi davanti a tutto si perde di vista tutto il resto e si arrivano a paradossi come quello della situazione attuale in cui in molti paesi si stanno riconvertendo intere colture dal grano al biodiesel perchè economicamente è vantaggioso. Peccato che così facendo il prezzo del pane in molti paesi stia aumentando a dismisura e ciò ci porterebbe, in una situazione di paradosso, ad avere tutti il serbatoio pieno e lo stomaco vuoto. Questo per porre un esempio allarmante del modo di ragionare che guida il nostro mondo, e che è lo stesso che porta alla produzione e alla vendita in massa dei suv, quando si pone il profitto davanti alla razionalità. Ma forse sto buttando troppa legna sul fuoco e troppo in fretta in questo contesto.

Ma ognuno coi suoi soldi può comprare quello che vuole? se adoro la linea dell'X5 o della Touareg, non vedo perchè non comprarlo...
ognuno coi soldi sui può farci ciò che vuole ma non vuol dire che ciò che fa sia intelligente. Max Mosley chissà quanto spendeva per farsi frustare da 5 ragazze vestito da nazista, i soldi son suoi, il culo è il suo, quindi liberissimo di farlo. Ciò comunque non mi nega il diritto di criticarne l'operato. Un auto non è bella in quanto bella, ma è bella in base a una serie di fattori, prima di tutto le mode e la pubblicità. Se così non fosse non si spiegherebbe come mai una linea di 30 anni fa che 30 anni fa veniva considerata bellissima ora venga considerata bruttissima. Sono pochissime le auto che dopo 30 anni si possono ancora definire belle.

allo stesso modo io posso dire che non c'è motivo di comprare una panda 100HP quando c'è la natural power che consuma e inquina meno...però la fiat prosuce anche la versione sportiva, si vede che bene o male ha motivo di esistere...
certo che puoi dirlo, e razionalmente avresti anche ragione, perchè alla fin fine le prestazioni che il codice prescrive per la circolazione in strada di fatto renderebbero inutili automobili con un esubero di prestazioni. Ma di fatto qui si presenta una sottile differenza. Mentre una ferrari può essere guidata alla stregua di una focus, e quindi i 500cv di una ferrari non arrecherebbero danno a nessuno, un suv presenta caratteristiche immutabili.

sono se ogni persona ragionasse come te andremmo tutti a piedi perchè ogni persona non vedrebbe il motivo di produrre un determinato tipo di auto...
può anche darsi. Io francamente sono molto in attrito con l'esasperato consumismo occidentale, probabilmente si è già capito da alcune mie parole, e sono totalmente al difuori di certe dinamiche, o almeno mi illudo di esserlo, sono una persona che preferisce badare alla sostanza che non all'immagine, quindi sicuramente se al mondo ogni persona ragionasse come me, non dico che andremmo tutti a piedi, anch'io uso l'automobile, ma sicuramente sarebbe tutto molto diverso. Non so dire se migliore o peggiore, ma sicuramente diverso. Ora della mia diversità personalmente me ne faccio un vanto, se tu ritieni che ciò sia un difetto possiamo anche discuterne, magari ne viene anche fuori un discorso interessante.

poi ripeto: posso capire se mi vien detto: che brutto quel suv, non mi piace proprio come linea...questo è un dato soggettivo, si può essere concordi o meno ma è lecito esprimere la propria opinione...trovo invece ridicolo arrivare a dire che i suv non hanno motivo di esistere

la linea è l'ultimo dei miei problemi, anzi, ti dirò che esteticamente molti suv nemmeno mi dispiacciono. Purtroppo credo che sia piuttosto una questione di punti di partenza. Io parto da un punto di vista ingegneristico, vuoi per mia formazione scolastica, per cui trovo irrazionale la base progettuale di un suv, che si allontana diametralmente dalla mia idea di vettura. La mia vettura ideale dovrebbe pesare il meno possibile, mentre i suv pesano molto aldisopra della media, dovrebbe avere il baricentro più basso possibile, mentre i suv lo alzano molto aldisopra della media. dovrebbe avere il motore più risparmioso possibile nel rispetto di un dato rapporto peso potenza, mentre i suv in funzione del loro peso montano motori di cilindrate inusitate dai consumi proporzionati. Dovrebbe essere funzionale all'uso che se ne fa, ovvero se vivi in una città dovrebbe essere il più agile possibile e facile da parcheggiare, mentre milano, dove vivo, è piena zeppa di suv che invece come tipologia di vettura si presterebbe molto bene al percorrere lunghe distanze. Ed infine contestualizzando il tutto alla situazione socio/economica attuale, con la benzina che non può fare altro che salire di prezzo, la gente che parla di riscaldamento globale, di emissioni, di protocollo di kyoto, l'idea stessa del suv mi fa venire in mente l'orchestrina del titanic che continuava a suonare mentre la nave stava già affondando.

Vishnu
03-05-2008, 18:15
io personalmente aborro i suv perchè rappresentano appieno il consumismo e il potere che la pubblicità e le mode hanno nella nostra realtà attuale. I suv hanno seguito un percorso di sviluppo completamente opposto a quello che la razionalità imporrebbe. Hanno un tonnellaggio esagerato e inutile che per potersi muovere richiede un motore di pari potenza che gli garantisce prestazioni che anche un 1600 riesce a ottenere su un auto di stazza normale. Si parla di sicurezza al volante e sono tra le auto meno sicure in circolazione, per se e per gli altri. Si parla di economia dei consumi e consumano il doppio di una vettura normale garantendo le stesse prestazioni. Si parla di confort di guida e sono impossibili da guidare nel traffico oltre a causare notevoli disagi a chi, con un automobile normale si trova a guidare dietro a uno di questi cosi. Oltretutto l'america, dove questi veicoli hanno sempre venduto, ha un infrastruttura stradale ben differente rispetto all'italia, che ne rende meno difficoltosa la circolazione. Non c'è un solo motivo razionale per cui una persona dovrebbe volere un suv, ne uno per cui una casa automobilistica dovrebbe produrli, mentre in realtà si vendono come il pane proprio grazie a chi è vittima delle mode.


consentimelo e non me ne volere...non ho mai letto tante cazzate in un post tutte assieme :P

il consumismo lo rappresenta tutto ciò che non è di prima necessità...tolta acqua, cibo, e cure mediche tutto può essere considerato lusso...che sia di moda (ma dubito che si possa parlare di moda ver8a e propria, ma di diffusione...che è diverso...più avanti spiegherò...)pertanto, se qualcuno ha voglia di comprarsi un suv non vedo perchè debba sentirsi in colpa di essere l'emblema del consumismo più di qualunque altro possessore di auto per esempio...

Dici che sono le meno sicure...per cosa?ti ricordo che le auto, per essere immatricolate devono avere la certificazione di aver passato dei determinati canoni di sicurezza...se questi non ti bastano io me la prenderei con la comunità europea (per esempio) facendo alzare gli standard di sicurezza...sebbene non capisco dove un suv possa essere drasticamente meno sicuro di qualsiasi altra vettura...
Non parlo delle prestazioni...un suv non è meno performante di altre vetture sul mercato,diversamente non venderebbero :)

nè è vero che per muoversi hanno bisogno di grosse motorizzazioni...un motore partono anche dai 1.6 di cilindrata...in genere le cilindrate richieste stentano a superare i 2.5/3l...non mi sembrano cilindrate eccessivamente grosse...e se pur possono esserle i consumi sono nella media delle auto di quella cilindrata...perciò condannare tutte le auto dai 2l in poi mi sembra abbastanza assurdo...

nel traffico sono,secondo me, particolarmente piacevoli da guidare per vari motivi: essendo suv (tecnicamente strutturate anche per l'off road) sono strutturate per attenuare i rumori, sono comode e con la postazione di guida più alta che ti permette di guardarti intorno anche meglio...certo...voler usare un SUV come uno scooter per sgattaiolare nel traffico non mi pare opportuno...così come non mi pare opportuno farlo con qualsiasi altra automobile...infondo il codice della strada esiste e sarebbe corretto se lo rispettassimo tutti :P


è verissimo che le strade americane non sono quelle italiane...suppongo che lì sia più comodo guidare qualsiasi mezzo...però forse non hai ben presente le dimensioni di un suv...prova a prendere una station wagon...sai che non sono tanto diverse? è un effetto ottico solo perchè sono più alte (come prima, essendo studiate anche per l'offroad...)

detto ciò non vedo perchè delle case automobilistiche non debbano produrre dei suv...la diffusione dell'oggetto è importantissima nella cultura di marketing...chi avrebbe mai comprato, ad esempio, una hyunday qualche anno fa? eppure oggi ce ne sono tantissime...non credo per moda...ma per diffusione, pubblicità e, perchè no, innovazione...se un prodotto vende...c'è richiesta di mercato io lo produco, perchè non dovrei?

non sono proprio dell'idea che i suv vengano venduti per moda...ho (mio padre ha) una conessionaria di auto, vendiamo anche i suv e credimi che chi viene a comprarli o chiederli è gente che fa fuoristrada, gente che ha esigenze di lavoro o per altri svariati motivi...

ecco perchè dico che si sta confondendo moda con diffusione...un prodotto diffuso...che prima non lo era...non è per moda (o non necessariamente solo)...è semplicemente diffuso perchè la gente l'ha trovato fruibile sotto più punti di vista!

il discorso viene a mancare se immaginate tutti i suv come degli hummer h1 che invadono le città...non tutti (anzi...quasi nessuno) è così! :p :)


edit:

ops, chiedo venia...pensavo che la discussione fosse finita una pagina fa...ho allegramente saltato l'ultima pagina, dove vedo che cmq c'è gente che dice le mie stesse o quasi parole...

Vishnu
03-05-2008, 18:24
PS post edit

secondo me sei troppo anti-suv prevenuto...non voglio peccare di presunzione nè voglio giudicare ma è ovvio che non consoci bene che tipo di macchine sono...e considera questo

metti un deficente con dei soldi in mano...come può comprarsi un suv facendo danni, parcheggiando male, usandolo in modo scorretto, guidandolo come non dovrebbe guidarsi un fuoristrada....

lo stesso deficente potrebbe comprarsi una smart facendo LE STESSE CAZZATE che farebbe comprandosi un suv...perciò forse forse la colpa non devi attribuirla all'autovettura...ma a chi le guida :)

fermorestando che il suv non ha la pretesa di essere la macchina perfetta per tutti e per tutti, come nessuna macchina d'altronde lo è...se la tua idea di auto è totalmente l'opposto di quella che è un suv...non necessariamente bisogna additarla come dannosa...

se a me piace la pizza con tanta mozzarella e a te piace senza mozzarella...non per questo quella che mangio io è razionalmente (per tutti) sbagliata :P azz m'è venuta fame :P

Marko#88
03-05-2008, 22:02
io posso capire che una persona non capisca il senso di un discorso perchè magari un altra persona può anche essersi espressa male o in maniera incompleta ma qui mi sembra che sotto alcuni aspetti si faccia finta di non capire...


il paragone che faccio è ovviamente tra un 1600 100cv su una vettura che pesa circa 1200kg, e il 2500 da 200cv su una vettura che ne pesa 2200kg che indicativamente se vogliamo sono le motorizzazioni base per i due segmenti. Il rapporto peso potenza è pressochè il medesimo, il che è indice più o meno delle stesse prestazioni in accelerazione, solo che la seconda lo ottiene con un motore da 200cv che montato su un automobile normale le farebbe già guadagnare il titolo di sportiva. Il discorso è: monti un motore che eroga una potenza di tutto rispetto le cui prestazioni però vanno a farsi benedire perchè devono portare in giro una massa doppia. Grazie al cazzo che un Cayenne turbo va veloce, ha 500cv, gli stessi di una F430 scuderia, dalla quale prenderebbe la paga in qualsiasi condizione di guida. cerchiamo di fare paragoni che stiano in piedi.



vedasi il mio intervento precedente onde non ripetermi.


anche qui, ovvio che per traffico, intendo il traffico normale, non l'intasamento. Se la strada è bloccata e sei fermo, ovvio che non ti muovi, ma a quel punto tanto vale comprarsi una poltrona e non un automobile.


non certo in quanto suv. Se un suv lo fa la bmw e te lo fa pagare 50.000 euro avrà finiture e confort differenti da un suv della fiat che costa 15.000, discorso che si potrebbe fare uguale per una berlina o un coupè o qualsivoglia categoria di automobili.


io dico che razionalmente non ci sono motivi per costruirli perchè ingegneristicamente parlando vanno in controtendenza rispetto a ciò che dovrebbe essere la linea di tendenza di sviluppo di una vettura. Ciò non vuol dire che la gente non li compri perchè solitamente l'impulso all'acquisto è un impulso irrazionale, aspetto principale sul quale fa leva la pubblicità, per cui è paradossalmente più facile vendere un suv di un utilitaria ( i meccanismi alla base di questo discorso puoi chiederli nel dettaglio a chiunque si occupi di marketing e pubblicità ).
Ovvio poi che lo scopo di un industria è fare soldi e finchè la gente li compra allora razionalmente, dal punto di vista economico, fanno bene a produrli. Il problema è che quando si mettono i soldi davanti a tutto si perde di vista tutto il resto e si arrivano a paradossi come quello della situazione attuale in cui in molti paesi si stanno riconvertendo intere colture dal grano al biodiesel perchè economicamente è vantaggioso. Peccato che così facendo il prezzo del pane in molti paesi stia aumentando a dismisura e ciò ci porterebbe, in una situazione di paradosso, ad avere tutti il serbatoio pieno e lo stomaco vuoto. Questo per porre un esempio allarmante del modo di ragionare che guida il nostro mondo, e che è lo stesso che porta alla produzione e alla vendita in massa dei suv, quando si pone il profitto davanti alla razionalità. Ma forse sto buttando troppa legna sul fuoco e troppo in fretta in questo contesto.


ognuno coi soldi sui può farci ciò che vuole ma non vuol dire che ciò che fa sia intelligente. Max Mosley chissà quanto spendeva per farsi frustare da 5 ragazze vestito da nazista, i soldi son suoi, il culo è il suo, quindi liberissimo di farlo. Ciò comunque non mi nega il diritto di criticarne l'operato. Un auto non è bella in quanto bella, ma è bella in base a una serie di fattori, prima di tutto le mode e la pubblicità. Se così non fosse non si spiegherebbe come mai una linea di 30 anni fa che 30 anni fa veniva considerata bellissima ora venga considerata bruttissima. Sono pochissime le auto che dopo 30 anni si possono ancora definire belle.


certo che puoi dirlo, e razionalmente avresti anche ragione, perchè alla fin fine le prestazioni che il codice prescrive per la circolazione in strada di fatto renderebbero inutili automobili con un esubero di prestazioni. Ma di fatto qui si presenta una sottile differenza. Mentre una ferrari può essere guidata alla stregua di una focus, e quindi i 500cv di una ferrari non arrecherebbero danno a nessuno, un suv presenta caratteristiche immutabili.


può anche darsi. Io francamente sono molto in attrito con l'esasperato consumismo occidentale, probabilmente si è già capito da alcune mie parole, e sono totalmente al difuori di certe dinamiche, o almeno mi illudo di esserlo, sono una persona che preferisce badare alla sostanza che non all'immagine, quindi sicuramente se al mondo ogni persona ragionasse come me, non dico che andremmo tutti a piedi, anch'io uso l'automobile, ma sicuramente sarebbe tutto molto diverso. Non so dire se migliore o peggiore, ma sicuramente diverso. Ora della mia diversità personalmente me ne faccio un vanto, se tu ritieni che ciò sia un difetto possiamo anche discuterne, magari ne viene anche fuori un discorso interessante.



la linea è l'ultimo dei miei problemi, anzi, ti dirò che esteticamente molti suv nemmeno mi dispiacciono. Purtroppo credo che sia piuttosto una questione di punti di partenza. Io parto da un punto di vista ingegneristico, vuoi per mia formazione scolastica, per cui trovo irrazionale la base progettuale di un suv, che si allontana diametralmente dalla mia idea di vettura. La mia vettura ideale dovrebbe pesare il meno possibile, mentre i suv pesano molto aldisopra della media, dovrebbe avere il baricentro più basso possibile, mentre i suv lo alzano molto aldisopra della media. dovrebbe avere il motore più risparmioso possibile nel rispetto di un dato rapporto peso potenza, mentre i suv in funzione del loro peso montano motori di cilindrate inusitate dai consumi proporzionati. Dovrebbe essere funzionale all'uso che se ne fa, ovvero se vivi in una città dovrebbe essere il più agile possibile e facile da parcheggiare, mentre milano, dove vivo, è piena zeppa di suv che invece come tipologia di vettura si presterebbe molto bene al percorrere lunghe distanze. Ed infine contestualizzando il tutto alla situazione socio/economica attuale, con la benzina che non può fare altro che salire di prezzo, la gente che parla di riscaldamento globale, di emissioni, di protocollo di kyoto, l'idea stessa del suv mi fa venire in mente l'orchestrina del titanic che continuava a suonare mentre la nave stava già affondando.

diciamo che principalmente ho capito una cosa: tu hai dei punti di vista, io ho punti di vista diametralmente opposti...non arriveremo mai ad un punto d'incontro, io ho delle idee e non sarò certo io a far cambiare le tue, idem viceversa...secondo te sono inutili per tutta una serie di motivi, secondo me non sono affatto inutili (ovviamente non voglio dire che sono necessari), amen...l'unico appunto è che secondo me sei antisuv a prescindere, indipendentemente dal resto...ma amen, ognuno ha i suoi pareri...capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido, tutto qua...:mano:

Wagen
16-05-2008, 15:23
benzina ieri a chicago....$4.19 al gallone ... :cry:

Marko#88
16-05-2008, 15:36
benzina ieri a chicago....$4.19 al gallone ... :cry:

benzina oggi in giro: cifre che sfiorano e talvolta superano l'euro e 50...vi va ancora bene la negli USA, fidati...;)

Wagen
16-05-2008, 15:46
benzina oggi in giro: cifre che sfiorano e talvolta superano l'euro e 50...vi va ancora bene la negli USA, fidati...;)

ma insomma , la situazione comincia a preoccupare un po' tutti (difatti le macchine ibride stanno diventando di moda con conseguente aumento di prezzi , fanno anche auto senza senso come ka Lexus ibrida...vabbe'...)

un mese fa il prezzo media della benzia era $3.40 , ora e' $3.80...

L'anno scorso ad agosto la benzia era a 2.80...fai te!

Marko#88
16-05-2008, 15:53
ma insomma , la situazione comincia a preoccupare un po' tutti (difatti le macchine ibride stanno diventando di moda con conseguente aumento di prezzi , fanno anche auto senza senso come ka Lexus ibrida...vabbe'...)

un mese fa il prezzo media della benzia era $3.40 , ora e' $3.80...

L'anno scorso ad agosto la benzia era a 2.80...fai te!

indubbiamente...ma avete ancora la benzina a meno della metà do noi e scusa se è poco...:asd:
...e anche qua sta salendo in modo pauroso, un mesetto fa si aggirava sull'1.34 mi sembra, ora 1.47/1.48 a parità di distributore...mica poco...e la nafta ha praticamente pareggiato oramai

Wagen
16-05-2008, 16:02
indubbiamente...ma avete ancora la benzina a meno della metà do noi e scusa se è poco...:asd:
...e anche qua sta salendo in modo pauroso, un mesetto fa si aggirava sull'1.34 mi sembra, ora 1.47/1.48 a parità di distributore...mica poco...e la nafta ha praticamente pareggiato oramai

infatti , fanculo il petrolio! :D

Marko#88
16-05-2008, 16:10
infatti , fanculo il petrolio! :D

decisamente...:D

ninja750
16-05-2008, 16:16
un mese fa il prezzo media della benzia era $3.40 , ora e' $3.80...

L'anno scorso ad agosto la benzia era a 2.80...fai te!

anche in america ci sono le tasse sulla guerra in abissinia? :confused:

:asd:

Marko#88
16-05-2008, 16:24
anche in america ci sono le tasse sulla guerra in abissinia? :confused:

:asd:

in effetti...:sofico:

Black Dawn
16-05-2008, 19:52
voglio-far-vedere-che-ho-i-soldi-piuttosto-mi-prendo-una-ssangyong-a-rate-pagabili-in-35-anni: SUV

straquotone...

L'apoteosi maxima nell'ostentare ricchezza.:rolleyes:

daemon
16-05-2008, 20:28
anche in america ci sono le tasse sulla guerra in abissinia? :confused:

:asd:

no pero' ci fanno pagare le "tasse" delle guerre in iraq:muro: