PDA

View Full Version : Da Athlon XP 2200+ a P4 3.0 775


Alex23
29-04-2008, 13:57
Ciao a tutti!!!
Ho a portata di mano un upgrade "gratuito" per la mia ragazza... :D

Lei ora ha una mainboard con chispet KT400 con un Athlon XP 2200+ (1,8GHz),
e ho la possibilità di farle avere un Pentium 4 3.00GHz (Prescott, 1MB di cache).

Che dite, si sentirebbe tanto la differenza?

Oltretutto ho beccato una scheda madre ddr/ddr2 e agp/pci express,
per poter recuperare ram e scheda video attuali (ram ddr e geforce 6800 agp),
per poi magari in seguito prendere altri pezzi.....

Che ne dite della mia idea? Meglio il P4 o prendere, magari, un Sempron da 30 euro?
Con che cpu AMD si può confrontare un P4 3.0 HT?

Grazieeeeeeeeee!!! :D :D :D

Capellone
29-04-2008, 14:18
sarà anche un upgrade gratuito, ma poi il prescott consuma un botto di corrente specialmente rispetto al Sempron

Alex23
29-04-2008, 14:19
sarà anche un upgrade gratuito, ma poi il prescott consuma un botto di corrente specialmente rispetto al Sempron

Va beh, tenuto in downclock da RmClock dovrei tenerlo a bada.... :D
In ogni caso, come prestazioni nei giochi e in generale è un bel passo in avanti
rispetto al 2100+ e all'eventuale Sempron?

Alex23
29-04-2008, 18:48
UP...:D

bongo74
29-04-2008, 19:07
io nuovi sempron le sono ottimi,
io ne ho uno, lo uso con linux, 1Gb ram, geforce 6100 integrata, e va + di un e6300 con 2GB e vista.

i p4 consumano un sacco di corrente, la quale aumenta il prezzo all'aumentare del petrolio....
inoltre scaldano molto e hanno bisogno di una ventola adeguata---


la differenza tra il xp2200 e il p4 c'è, ma a mio avviso i p4 sono troppo "wattosi" per il mio spirito ecologista

Alex23
29-04-2008, 19:20
io nuovi sempron le sono ottimi,
io ne ho uno, lo uso con linux, 1Gb ram, geforce 6100 integrata, e va + di un e6300 con 2GB e vista.

i p4 consumano un sacco di corrente, la quale aumenta il prezzo all'aumentare del petrolio....
inoltre scaldano molto e hanno bisogno di una ventola adeguata---


la differenza tra il xp2200 e il p4 c'è, ma a mio avviso i p4 sono troppo "wattosi" per il mio spirito ecologista
Beh sui consumi in full il prescott è uno schifo, ma con RmClock dovrei farlo consumare mooolto meno... No?

solidguitarman
29-04-2008, 20:24
Con i prezzi dei x2 a 65w penso che in caso di upgrade (cpu-mobo) non si possa non tenerli in considerazione. Un x2 4200+ si trova a 45 euro. Un x2 4600+ a 50. Voi che ne pensate?

Anche io sono un tipo che punta al minor consumo... ho un BE.

Alex23
29-04-2008, 20:34
Con i prezzi dei x2 a 65w penso che in caso di upgrade (cpu-mobo) non si possa non tenerli in considerazione. Un x2 4200+ si trova a 45 euro. Un x2 4600+ a 50. Voi che ne pensate?

Anche io sono un tipo che punta al minor consumo... ho un BE.

Eh, grazie.... :D Ma questo è "gratis"..... :D
E mi permette di recuperare ram ddr e scheda video agp.....
E nel caso di poter mettere ram ddr2 e scheda video pci express...

birmarco
29-04-2008, 20:38
Prendi un pentum dual core e2160 a meno di 50€. Se "mastichi" un po' di overclock lo puoi fare salire un bel po' ( 3 GHz ). Consuma 65W ed è DUALCORE. Come mobo ne basta una "normale"

solidguitarman
29-04-2008, 20:43
Eh, grazie.... :D Ma questo è "gratis"..... :D
E mi permette di recuperare ram ddr e scheda video agp.....
E nel caso di poter mettere ram ddr2 e scheda video pci express...

Ti ho detto la mia opinione visto che lasciavi una possibità per qualcosa di nuovo. Io per come li conosco lo eviterei un prescott. Cmq valuta tu.