View Full Version : Vorrei alcune dritte...
Salve a tutti,
non so se questo è il forum giusto, comunque vorrei sapere che ne pensate della configurazione del mio computer. Non preoccupatevi, non è un post da "bulli"! Semplicemente, visto che mi hanno regalato questo computer per natale, visto che sono un appassionato videogiocatore e visto che però ne so molto poco di computer, vorrei sapere, da voi esperti:
a) se è una configurazione passabile per i giochi più "dispendiosi"; il punto è che, pur non avendo ancora testato giochi pesanti di ultima generazione, ho sperimentato vari rallentamenti e lungaggini in giochi diciamo datati (call of duty 2) che sinceramente non mi aspettavo (scusate il linguaggio non tecnico). Ora, stavo pensado di comprare alcuni giochi in uscita per PC che però ho paura risulteranno troppo pesanti, rendendomi molto frustrato (per i soldi spesi)
b) avete dei consigli per migliorare le prestazioni senza dover smembrare e/o ricomprare il computer?
c) nell'ipotesi avessi i soldi per affrontare una spesa "fuori programma", che componente mi consigliereste di acquistare (tipo: scheda video, processore, ecc).
Allora, la mia configurazione è:
Processore: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
RAM: 3,25 GB
Schedavideo: NVIDIA GeForce 8500 GT
Memoria video: 256 MB (dedicata), 1400 MB (condivisa)
Può sembrare un post ozioso, è vero... ma devo studiare e proprio non ne ho voglia...
Grazie,
Ricroma
PS: è possibile aggiungere memoria alla scheda video? Ne vale la pena?
Ciao, beh, a parte la scheda video, che è di fascia bassa, il resto è un signor pc (anche se non hai detto che ali hai, nè che sistema operativo nè che hdd..)....i rallentamenti in CoD2 li trovo molto ma molto strani, hai aggiornato i driver video oppure li hai trovati già installati ?
Nel caso non li avessi, prima di tutto di scaricarti i Forceware Nvidia più aggiornati, e installare quelli (prima dovrai rimuovere i vecchi da "Installazione applicazioni"), e poi riprovare i tuoi giochi.
Altra cosa, fai girare un programma come Spybot (alla caccia di spyware che potrebbero rallentarti il pc) e CCLeaner, per tenere pulito il registro.
Se dovessi darti un consiglio, ti direi principalmente di cambiare scheda video, e magari alimentatore (un buon 500w di marca, tipo Corsair o Enermax).
Ciao, beh, a parte la scheda video, che è di fascia bassa, il resto è un signor pc (anche se non hai detto che ali hai, nè che sistema operativo nè che hdd..)....i rallentamenti in CoD2 li trovo molto ma molto strani, hai aggiornato i driver video oppure li hai trovati già installati ?
Nel caso non li avessi, prima di tutto di scaricarti i Forceware Nvidia più aggiornati, e installare quelli (prima dovrai rimuovere i vecchi da "Installazione applicazioni"), e poi riprovare i tuoi giochi.
Altra cosa, fai girare un programma come Spybot (alla caccia di spyware che potrebbero rallentarti il pc) e CCLeaner, per tenere pulito il registro.
Se dovessi darti un consiglio, ti direi principalmente di cambiare scheda video, e magari alimentatore (un buon 500w di marca, tipo Corsair o Enermax).
Per non saper nè leggere nè scrivere, avevo inteso che c'era qualcosa che non andava con la scheda video... consigli per gli acquisti? Solo perché i giochi da me preferiti hanno alcuni problemi con le schede ATI (non chiedetemi perché), sarei orientato verso Nvidia... ma più di questo non saprei dire...
Per il resto: il sistema operativo è Vista Home Premium (sigh!) e l'hdd... bho... non sono riuscito ad avere infomazioni precise...
Grazie per la risposta!
Ciao :)
Hai un ottimo Quad Core Intel per quanto concerne la CPU.
Noto anche che probabilmente monti 4 Giga di ram, il che è notevole -il fatto che tu ne legga 3.25 come riportato è un problema di XP o Vista 32bit che non riescono a vedere e sfruttare oltre quel quantitativo, ma durante il conteggio della ram nei primi istanti di boot dovresti leggere 4 giga-.
La vera cosa che stona e frena pesantemente tutto sto ben di Dio, è la scheda video, decisamente, scusa il termine, un catorcio. Trovo altresì strano che su un sistema del genere, chi si è occupato di assemblarlo per venderlo al pubblico abbia optato per un simile abominio di scheda video.
Con 160 Euro circa comprati una 8800GT -venditi la 8500GT- e vedrai il tuo PC rinascere e ringraziarti ogni sera prima di andare a dormire :D:D:D
Ciao :)
Hai un ottimo Quad Core Intel per quanto concerne la CPU.
Noto anche che probabilmente monti 4 Giga di ram, il che è notevole -il fatto che tu ne legga 3.25 come riportato è un problema di XP o Vista 32bit che non riescono a vedere e sfruttare oltre quel quantitativo, ma durante il conteggio della ram nei primi istanti di boot dovresti leggere 4 giga-.
La vera cosa che stona e frena pesantemente tutto sto ben di Dio, è la scheda video, decisamente, scusa il termine, un catorcio. Trovo altresì strano che su un sistema del genere, chi si è occupato di assemblarlo per venderlo al pubblico abbia optato per un simile abominio di scheda video.
Con 160 Euro circa comprati una 8800GT -venditi la 8500GT- e vedrai il tuo PC rinascere e ringraziarti ogni sera prima di andare a dormire :D:D:D
Grazie anche a te per la risposta... il perché della scheda video abominevole ritengo sia spiegato dal fatto che il computer era in offerta intorno alle 700 euro... considererò l'acquisto di una nuova scheda video (8800GT), se riuscissi a cavarmela spendendo intorno ai 150 euro sarebbe perfetto (oddio, perfetto sarebbe trovarla per terra e non spendere niente, però...)
Grazie anche a te per la risposta... il perché della scheda video abominevole ritengo sia spiegato dal fatto che il computer era in offerta intorno alle 700 euro... considererò l'acquisto di una nuova scheda video (8800GT), se riuscissi a cavarmela spendendo intorno ai 150 euro sarebbe perfetto (oddio, perfetto sarebbe trovarla per terra e non spendere niente, però...)
Ti auguro veramente di cuore di poter inciampare uno di questi giorni in una 8800 abbandonata su un marciapiede ^__^, ma, nel caso non dovessi essere così fortunato ed il tuo budget ha come limite superiore destro i 150 Euro e non un centesimo oltre, vediamo 2 soluzioni altrettanto efficaci anche se leggermente meno performanti.
Guardando alcuni listini di negozi molto conosciuti di Roma -non so di che città tu sia, ma credo che mediamente i prezzi si rincorrono anche nelle altre grandi città italiane-:
Con 130 Euro circa porti a casa una ATI Radeon HD3870 512 Mb di ram, scheda leggermente inferiore alla 8800GT prestazionalmente, ma pur sempre una signora scheda con cui giocare a tutto e vivere felici e contenti. A quel prezzo, un affare!
Leggo però che i titoli che ti interessano hanno problemini con ATI, e allora passiamo ad nVidia:
con 130-140 Euro circa porti a casa una bellissima Ge-Force 9600GT 512Mb di ram, in alcuni casi più lenta della 3870, in altri più veloce, sempre e comunque una signora scheda.
Più di così, devi solo inciampare come detto sopra :P
29Leonardo
29-04-2008, 14:53
Scusami ma sbaglio o quello che hai comprato è un assemblato? :rolleyes:
Ad ogni modo l'unico consiglio rimane quello detto dagli altri sopra ovvero cambiare vga a seconda della risoluzione che usi ( monitor ).
Ummm... ho sempre frainteso il signficato di "computer assemblato". Il mio mi è stato acquistato in una grossa catena di elettronica (Mediaworld) ed è un HP... se per assemblato significa il contrario di "computer di marca", allora il mio non dovrebbe essere un assemblato. Altrimenti non so che dire. Comuque, su ebay ho trovato alcune schede 8800 GT intorno a 150 euro... ci sto facendo un pensierino... in caso, l'istallazione è problematica? Una volta (15 anni fa) ho cambiato una scheda audio ad un 486 e ricordo che non fu troppo difficile: staccare e guardare bene dove tutto era collegato, attaccare la nuova scheda come era attaccata quella vecchia, installarre i vari software.
Grazie ancora
EDIT: in più non ho mai capito se è meglio un computer assemblato o uno non assemblato... io ero rimasto all'assunto (tutto italiano) per cui: mettere insieme i singoli pezzi costa meno che comprare il computer intero, e in più non c'è nessuna controindicazione a livello di prestazioni (questo perché le grandi ditte usano tutte gli stessi componenti, ma in più ti fanno pagare "il marchio"...). Non ho mai capito se è vero o no, e a dire il vero per ora mi interessa poco, dal momento che non posso permettermi un nuovo computer all'anno e quindi per un bel po' sarò costretto ad usare questo qua davanti a me...
Warlock72
29-04-2008, 15:26
In pratica è un assemblato :D
Il miglior pc è quello che ti costruisci (metaforicamente parlando, eh) tu, a seconda delle tue esigenze.
Infatti questo computer che ti han regalato non è pensato esclusivamente per i giochi e solo acquistando una scheda video migliore beneficerai del buon processore e della tanta ram (a proposito, soncurioso di sapere qualcosa in più su di essa).
Quanto vuoi spendere? Questo è il quesito, con circa 200€ porti a casa gpu di altissimo valore ma, come ti han detto, trovi buoni prodotti anche a meno.
Un consiglio, essendo un assemblato (economico anche) fai attenzione ai componenti che per il produttore sono secondari e butta un occhio all'alimentatiore, all'HD ecc.ecc.
Ciauz.
vale46wlf
29-04-2008, 22:29
comprati la 8800 gt della ZOTAC quella si ke spinge di brutto xò ricordati ZOTAC questo nome fa una bella differenza dalle altre 8800gt
comprati la 8800 gt della ZOTAC quella si ke spinge di brutto xò ricordati ZOTAC questo nome fa una bella differenza dalle altre 8800gt
Non condivino, nel senso che le 8800GT son tutte uguali tra loro prestazionalmente, salvo specifiche versioni overcloccate di fabbrica.
La Zotac, ad esempio, produce una 8800GT identica a tutti gli altri modelli e anche la versione AMP, questa overcloccata di suo con frequenze maggiorate rispetto alle altre: ma così come Zotac produce la AMP, anche altre marche hanno la loro versione più pompata.
Inoltre, il problema di ricroma è il budget non superiore ai 150 Euro: che io sappia non esiste nessuna 8800GT fuori specifica che rientri in quella fascia di prezzo, solitamente modelli più spinti come la AMP della Zotac o di altre marche si avvicinano invece ai 200 Euro.
Posso comprendere l'affezionarsi ad un certo marchio rispetto ad un altro, ma non creiamo falsi miti: la più economica delle Twintech è identica a qualunque Zotac, Asus, XFX o altro in commercio :). Discorso a parte se compri versioni appositamente overcloccate o con layout di dissipazione differente, ma come già detto, in questi casi paghi ogni Mhz in più.
Un problema al montaggio della 8800 (a prescindere da quale versione sia), potrebbe essere l'alimentatore che monti, al 90% sarà uno scrauso da 20€, con millemila watt e ampere pubblicizzati sulla sua etichetta, ma neanche la metà erogati davvero.... la GT chiede circa 24A sulle 12v....
vale46wlf
30-04-2008, 12:21
Non condivino, nel senso che le 8800GT son tutte uguali tra loro prestazionalmente, salvo specifiche versioni overcloccate di fabbrica.
La Zotac, ad esempio, produce una 8800GT identica a tutti gli altri modelli e anche la versione AMP, questa overcloccata di suo con frequenze maggiorate rispetto alle altre: ma così come Zotac produce la AMP, anche altre marche hanno la loro versione più pompata.
Inoltre, il problema di ricroma è il budget non superiore ai 150 Euro: che io sappia non esiste nessuna 8800GT fuori specifica che rientri in quella fascia di prezzo, solitamente modelli più spinti come la AMP della Zotac o di altre marche si avvicinano invece ai 200 Euro.
Posso comprendere l'affezionarsi ad un certo marchio rispetto ad un altro, ma non creiamo falsi miti: la più economica delle Twintech è identica a qualunque Zotac, Asus, XFX o altro in commercio :). Discorso a parte se compri versioni appositamente overcloccate o con layout di dissipazione differente, ma come già detto, in questi casi paghi ogni Mhz in più.
no no no nn skerziamo mio padre vende pc e ste cose le sa... la zotac BASE NON AMP è superiore alle altre 8800gt BASE e anke alla 8800gts BASE se nn ci credi vatti a vedere qualke comparativa
no no no nn skerziamo mio padre vende pc e ste cose le sa... la zotac BASE NON AMP è superiore alle altre 8800gt BASE e anke alla 8800gts BASE se nn ci credi vatti a vedere qualke comparativa
Guarda, non voglio iniziare una guerra su chi spara benchmark più grossi :)
La Zotac base viaggia a 660Mhz contro i 600Mhz delle 8800GT normali e questo sinceramente apporta qualche beneficio:
qui, che è la prima recensione che ho trovato scrivendo "Zotac 8800GT" su Google:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/1.html
Riporta un incremento medio di 4 -quattro- fps rispetto una 8800GT generica :)
Ripeto, ricroma ha come budget ultimo i 150 Euro: tuo padre dice le vende, bene, se le vende a 150 Euro mandagli PVT e lo fai felice, altrimenti credo che sia sterile dire che le Zotac son meglio per 4 fps in più :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.