View Full Version : Imparando a programmare, trovo difficile...
mcardini
29-04-2008, 12:01
Sto studiando il c#, avevo già molto tempo fa' studiato visual basic 4 e un po' di object pascal.
Vedendo ora il c#, la sintassi la sto imparando abbastanza velocemente e a parte la piattaforma .net sono a buon punto, in fondo deriva dal pascal..., il mio problema e' tramutare quello che volgio fare in problemi prima ed in algoritmi funzionanti poi.
Esempio:
Ho 3 parole e le devo mettere in ordine alfabetico.
Io so che vanno prese ed ordinate in base alla prima lettera, ma non come dirglielo in c# :D
(ovviamente il mio riferimento e' a problemi molto + complessi di questo :D )
Spero di essermi spiegato bene :sofico:
nuovoUtente86
29-04-2008, 12:18
una volta che hai in mente l' algoritmo o lo hai addirittura scritto su foglio in linguaggio naturale non dovresti avere problemi a tradurlo in codice, almeno per cose semplici! La questione potrebbe derivare dal fatto che non padroneggi ancora bene il linguaggio e in generale la POO....nel caso in esame delle stringhe...ti basta utilizzare il metodo comparatore gia offerto dal framework.
mcardini
30-04-2008, 12:46
Per capire meglio.... facciamo un piccolo esempio reale ;)
Voglio compattare un db di access 2007 facendo un eseguibile in console in c#... non dovrebbe essere difficile (sulla carta).
Ho un file chiamato ad esempio data.accdb da compattare
Ho il percorso dove si trova il suddetto file.
Le azioni dovrebbero essere le seguenti:
Copia il file in data_bak.accdb
Esegui il comando che compatta il file data_bak.accdb
Controlla l'integrita' del file data_bak.accdb
Se il test dell'integrita' da esito positivo - cancella data.accdb e rinomina data_bak.accdb in data.accdb
Se l'esito e' negativo segnala l'errore e cancella data_bak.accdb.
E' giusto il ragionamento?
Se si, come posso applicarlo?
Ciao!
Sto anch'io imparando a programmare in c#. Personalmente mi sto trovando molto bene con Visual Studio 2008, ma avevo già famigliarità con la OOP e il c/c++.
Ho iniziato con dei tutorial online e poi uso come testo di riferimento 'Accelerated C# 2008'.
Sono solo all'inizio e non avendo molto tempo a disposizione non posso proprio aiutarti, ma sarebbe interessante se poi postassi il codice.
Ciao..buon lavoro!
mcardini
30-04-2008, 14:46
Ciao!
Sto anch'io imparando a programmare in c#. Personalmente mi sto trovando molto bene con Visual Studio 2008, ma avevo già famigliarità con la OOP e il c/c++.
Ho iniziato con dei tutorial online e poi uso come testo di riferimento 'Accelerated C# 2008'.
Sono solo all'inizio e non avendo molto tempo a disposizione non posso proprio aiutarti, ma sarebbe interessante se poi postassi il codice.
Ciao..buon lavoro!
Certo... se riuscirò nell'intento lo rilascerò' sotto gpl :D
Sto studiando il c#, avevo già molto tempo fa' studiato visual basic 4 e un po' di object pascal.
Vedendo ora il c#, la sintassi la sto imparando abbastanza velocemente e a parte la piattaforma .net sono a buon punto, in fondo deriva dal pascal...,
Il C# non deriva affatto da pascal, ma da Java: esso è stato infatti creato (copiato?) dai servi di zio Bill perchè dopo tanta fatica per monopolizzare il mercato desktop, compare il linguaggio di Sun che se ne frega altamente del sistema operativo (infatti opera su Virtual Machine ovunque).:D
Se ci fai caso la sintassi e il modello a oggetti è tale e quale a quello di Java, e per un principiante (come ho fatto io agli inizi) è molto più facile adattarsi al mondo open-source di Java rispetto a quel bestione ingestibile di .NET (naturalmente IMHO) .
Per il tuo problema di sicuro c'è qualche libreria open-source per java che con qualche metodo ti permette di comprimere il file del database velocemente; prova a cercare su Google!
cdimauro
30-04-2008, 19:36
http://www.ideedegenie.com/images/mep/milka.jpg
||ElChE||88
30-04-2008, 19:37
Il C# non deriva affatto da pascal, ma da Java: esso è stato infatti creato (copiato?) dai servi di zio Bill perchè dopo tanta fatica per monopolizzare il mercato desktop, compare il linguaggio di Sun che se ne frega altamente del sistema operativo (infatti opera su Virtual Machine ovunque).:D
Il C# prende spunto anche dal Delphi (Object Pascal).
Se ci fai caso la sintassi e il modello a oggetti è tale e quale a quello di Java, e per un principiante (come ho fatto io agli inizi) è molto più facile adattarsi al mondo open-source di Java rispetto a quel bestione ingestibile di .NET (naturalmente IMHO) .
Io trovo che il C# sia leggermente migliore / più produttivo del Java (mi manca Eclipse però :cry:).
http://www.ideedegenie.com/images/mep/milka.jpg
:asd:
Manca l'animazione però. :O
khelidan1980
30-04-2008, 19:58
Il C# non deriva affatto da pascal, ma da Java: esso è stato infatti creato (copiato?) dai servi di zio Bill perchè dopo tanta fatica per monopolizzare il mercato desktop, compare il linguaggio di Sun che se ne frega altamente del sistema operativo (infatti opera su Virtual Machine ovunque).:D
Se ci fai caso la sintassi e il modello a oggetti è tale e quale a quello di Java, e per un principiante (come ho fatto io agli inizi) è molto più facile adattarsi al mondo open-source di Java rispetto a quel bestione ingestibile di .NET (naturalmente IMHO) .
Per il tuo problema di sicuro c'è qualche libreria open-source per java che con qualche metodo ti permette di comprimere il file del database velocemente; prova a cercare su Google!
Si bhe,java è gpl da qualche mese,non è che abbia tutta sta tradizione....
cdimauro
30-04-2008, 20:02
http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif
P.S. Non fategli sapere che il creatore di C# è lo stesso che in precedenza ha creato Turbo Pascal e Delphi: potrebbe rimanere sconvolto dalla notizia.
P.P.S. Ancora di più se sapesse che il Turbo Pascal è nato nel 1983 e Delphi nello stesso anno di Java, il 1995.
DAVVERO?! :eek:
Guarda come sono sconvolto... lol :D
Cmq Java è caratterizzato dalla miriade di librerie che si trovano gratuitamente, a differenza di C#, e poi il suo codice sorgente è sempre stato rilasciato con il JDK, per quanto ne so dalla versione 4...
Non l'ho capita... forse sono troppo ottuso
[QUOTE=cdimauro;22256703]http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif
cdimauro
30-04-2008, 20:59
DAVVERO?! :eek:
Guarda come sono sconvolto... lol :D
Cmq Java è caratterizzato dalla miriade di librerie che si trovano gratuitamente, a differenza di C#, e poi il suo codice sorgente è sempre stato rilasciato con il JDK, per quanto ne so dalla versione 4...
http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif
P.S. Prima o poi ci arrivi. :)
khelidan1980
30-04-2008, 22:25
DAVVERO?! :eek:
Guarda come sono sconvolto... lol :D
Cmq Java è caratterizzato dalla miriade di librerie che si trovano gratuitamente, a differenza di C#, e poi il suo codice sorgente è sempre stato rilasciato con il JDK, per quanto ne so dalla versione 4...
il sorgente delle librerie è una cosa,il sorgente del linguaggio un'altra,quanto si dice che java è open source è perchè la Sun ha rilasciato il codice sorgente del linguaggio sotto gpl ed è successo il 13 Novembre 2006
Io non conosco C# ma credo non abbia molto bisogno di librerie esterne oltre al framework .net
http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif
P.S. Prima o poi ci arrivi. :)
P.S. Sbaglio o è una pubblicità della Milka?
P.P.S. Lo sai sto imparando il python da qualche giorno...
X Khelidan: io infatti intendevo il sorgente del linguaggio...
cdimauro
01-05-2008, 11:36
E' la marmotta che confeziona la cioccolata. :D
Fai benissimo a imparare Python: è un bel linguaggio. :)
mcardini
04-05-2008, 13:40
Riprendendo il discorso del database da compattare...
Non capisco dove sbaglio...
static void Main(string[] args)
{
Console.WriteLine("CompactDb per access 2007");
Console.WriteLine("");
Console.WriteLine("Immettere il nome del database da compattare compensivo di estenzione 'accdb'");
string name = Console.ReadLine();
string name_bak = "Bak_"+name;
File.Copy(name, name_bak);
DBEngine dbeng = new DBEngine();
string Src = name;
string Dst = "Compact_" + name;
dbeng.CompactDatabase(Src, Dst, null, null, null);
Mi da errore su DBEngine dbeng = new DBEngine();
Ovviamnete ho importato Microsoft.Office.Interop.Access.Dao
Non fate caso alla rozzezza del codice, ma e' solo un esperimento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.