PDA

View Full Version : Schifani Presidente Senato


Dj Ruck
29-04-2008, 11:55
Schifani eletto presidente del Senato!

joesun
29-04-2008, 11:56
tiè beccatevi il primo palermitano :asd:

er-next
29-04-2008, 12:00
cominciamo bene.. :rolleyes:

Dj Ruck
29-04-2008, 12:01
cominciamo bene.. :rolleyes:

te volevi la bonino???:rolleyes: :rolleyes:

Fritz!
29-04-2008, 12:01
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

alarico75
29-04-2008, 12:03
Eletto presidente con 178 voti 4 in piu' della maggioranza.
Strano no?

joesun
29-04-2008, 12:03
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

sarà una legislatura lunga e gustosa. soprattutto per le genti del nord.
hanno fatto tanto per avere un partito federalista con un pò di potere e ora si vedono scavalcati da questi meridionali fancazzisti e mangiasoldi :asd:

zuper
29-04-2008, 12:04
Eletto presidente con 178 voti 4 in piu' della maggioranza.
Strano no?

beh normale...con una legge elettorale che non da la maggioranza... :fagiano:

dave4mame
29-04-2008, 12:05
Eletto presidente con 178 voti 4 in piu' della maggioranza.
Strano no?

vabeh, la montalcini è ciecata... qualcun altro ancora stordito dai bagordi per l'elezione...

alarico75
29-04-2008, 12:05
Volevo dire che ha preso 178 voti e l'intera maggioranza ne ha 174.
Hanno votato per lui 4 dell'opposizione.
Mal di pancia?

Dj Ruck
29-04-2008, 12:05
beh normale...con una legge elettorale che non da la maggioranza... :fagiano:

hai proprio ragione :D

zuper
29-04-2008, 12:07
Mal di pancia?

no tranquillo ero solo parecchio ironico :D

generals
29-04-2008, 12:07
cominciamo bene.. :rolleyes:

:asd:

Korn
29-04-2008, 12:08
vedo che gli estimatori della porcata adesso abbondano :asd:, per quanto riguarda schifani, era ovvio che una personalità che ha un così alto senso dello stato, oltre il fatto di non aver mai partecipato è sterili quanto inutili teatrini, assumesse la seconda carica dello stato... saranno 5 anni indimeticabili :asd:

generals
29-04-2008, 12:08
Volevo dire che ha preso 178 voti e l'intera maggioranza ne ha 174.
Hanno votato per lui 4 dell'opposizione.
Mal di pancia?

fammi indovinare...Calearo o simili?:stordita:

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:09
schifani... :stordita:
schifo... :mbe:

lowenz
29-04-2008, 12:11
Un votante di destra in meno :D

FastFreddy
29-04-2008, 12:13
Un votante di destra in meno :D

Ah, quindi se avessero proposto uno di sinistra sarebbe stato solo un meschino tentativo di togliere un voto all'opposizione.... :sofico:

riaw
29-04-2008, 12:13
sarà una legislatura lunga e gustosa. soprattutto per le genti del nord.
hanno fatto tanto per avere un partito federalista con un pò di potere e ora si vedono scavalcati da questi meridionali fancazzisti e mangiasoldi :asd:

scavalcati?:D
con un maroni ministro dell'interno?:D

dov'è la faccina del castoro che rosica?

afterburner
29-04-2008, 12:13
Cazzarola! Wikipedia e' gia' stata aggiornata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Schifani

Non so che dire riguardo questa elezione ... forse meglio star zitti va ...

fluke81
29-04-2008, 12:15
i 4 in piu potrebbero essere dei senatori a vita o gli amici degli amici(UDC):D

afterburner
29-04-2008, 12:16
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Quando vedremo una bella limonata a tre Cuffaro-Dell'Utri-Andreotti? :stordita:

joesun
29-04-2008, 12:16
scavalcati?:D
con un maroni ministro dell'interno?:D

dov'è la faccina del castoro che rosica?

spetta a cercare la faccina...abbi solo un altro pò di pazienza :asd:
ci sarà da ridere http://gianom.googlepages.com/sisi.gif
il federalismo... :asd:

lowenz
29-04-2008, 12:19
Ah, quindi se avessero proposto uno di sinistra sarebbe stato solo un meschino tentativo di togliere un voto all'opposizione.... :sofico:
Macchè, un comunista in meno! :D

lowenz
29-04-2008, 12:19
i 4 in piu potrebbero essere dei senatori a vita o gli amici degli amici(UDC):D
Probabile UDC :D

dantes76
29-04-2008, 12:22
lumbard!!! a voi!!! :asd:


il primo e' dentro

Aleres
29-04-2008, 12:22
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Ragazzi ho un problema al pc.. com'e' che non riesco a sentire la colonna sonora del padrino guardando questa foto? :sofico:




Risolto: avevo le casse spente :muro:

dantes76
29-04-2008, 12:23
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Gli dei del nord:)

alarico75
29-04-2008, 12:30
Probabile UDC :D

Si gli UDC sono 3 in parlamento.
L'altro e' Cossiga? Andreotti da presidente non avra' votato...

seb87
29-04-2008, 12:31
edit

ozeta
29-04-2008, 12:47
bene, avanti così :asd:

sider
29-04-2008, 12:57
Non mi fido degli uomini col riporto

riaw
29-04-2008, 13:03
spetta a cercare la faccina...abbi solo un altro pò di pazienza :asd:
ci sarà da ridere http://gianom.googlepages.com/sisi.gif
il federalismo... :asd:

beh se non si farà cadrà il governo, e non ne sarò dispiaciuto perchè cadrà il governo, sarò dispiaciuto perchè il federalismo non si è fatto,e mi godo un maroni ministro dell'interno.

ps: occhio che chi troppo rosica.......























http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

joesun
29-04-2008, 13:06
beh se non si farà cadrà il governo, e non ne sarò dispiaciuto perchè cadrà il governo, sarò dispiaciuto perchè il federalismo non si è fatto,e mi godo un maroni ministro dell'interno.
anch'io sarò dispiaciuto se non verrà fatto il federalismo.
ma sarò là pronto a dire "ve l'avevo detto" :D

ps: occhio che chi troppo rosica.......

(cut)
:doh:
se cerchi qualcuno che rosica fatti un giro. hai sbagliato persona ;)

dantes76
29-04-2008, 13:10
sarò dispiaciuto perchè il federalismo non si è fatto,

ps: occhio che chi troppo rosica.......























http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

occhio al rosico...

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG

riaw
29-04-2008, 13:11
occhio al rosico...

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG

trovo sinceramente antidemocratico questo tuo atteggiamento di condanna verso le minoranze gay.

ma hai intenzione di andare avanti ancora per molto a mandare in vacca ogni discussione? io spero di sì è un piacere vedervi così affranti.


... non che non ve lo meritavate.

dantes76
29-04-2008, 13:15
trovo sinceramente antidemocratico questo tuo atteggiamento di condanna verso le minoranze gay.

Cosa vostra.... abbi rispetto per i tuoi padroni

riaw
29-04-2008, 13:18
Cosa vostra.... abbi rispetto per i tuoi padroni

palermo.......

...da che pulpito :D:D:D

dantes76
29-04-2008, 13:22
palermo.......

...da che pulpito :D:D:D

il pulpito, che ha votato, quelli li, compagni di merenda vostri.. ripeto cosa vostra.... lombardi e siciliani votano gli stessi... il pulpito lo devi dire a chi ha votato lo stesso partito che hai votato tu..



Ps: uno di quelli e' il fondatore di Fi, percio' abbi rispetto per i TUOI di padroni, che io non li ho mai accreditati

occhio..
http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

riaw
29-04-2008, 13:24
il pulpito, che ha votato, quelli li, compagni di merenda vostri.. ripeto cosa vostra.... lombardi e siciliani votano gli stessi... cosa dicevi sul federalismo?

Ps: uno di quelli e' il fondatore di Fi, percio' abbi rispetto per i TUOI di padroni, che io non li ho mai accreditati

beh fin'ora totò ha governato te, i tuoi scugnizz ehm compaesani l'hanno riconfermato per la seconda volta, e ora eletto al parlamento.

ammesso che non sia il tuo padrone, porta il rispetto per il tuo ex-boss.

riaw
29-04-2008, 13:26
occhio..
http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

lega al 9,5%, 4 ministri fra cui maroni agli interni, qualsiasi forma di comunismo e socialismo fuori completamente dai coglioni,niente più transessuali e centri sociali in parlamento, rutello sbattuto via a calci nel culo dai suoi stessi compaesani.

io son 2 settimane che stappo spumante, altro che rosicare:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ceccoos
29-04-2008, 13:26
Schifani eletto presidente del Senato!

:muro: :muro:

:doh: :doh:

dantes76
29-04-2008, 13:26
beh fin'ora totò ha governato te, i tuoi scugnizz ehm compaesani l'hanno riconfermato per la seconda volta, e ora eletto al parlamento.

ammesso che non sia il tuo padrone, porta il rispetto per il tuo ex-boss.

ha governato chi l'ha votato, e governa chi gli ha accreditato potere, percio PORTA RISPETTO PER IL PADRONE DEL NORD, e vai alavorare, che qui devono fare il ponte... il vostro padrone, eletto a milano.. non in sicilia.. tuoi colleghi di voto, non miei..

rosci..rosic..


Vi piace vincere facile? PAGA

riaw
29-04-2008, 13:28
rosci..rosic..


visto che a voi di sinistra sfugge sempre quello che non vi piace, si sa mai che a scriverlo più di una volta entri in capoccia:

lega al 9,5%, 4 ministri fra cui maroni agli interni, qualsiasi forma di comunismo e socialismo fuori completamente dai coglioni,niente più transessuali e centri sociali in parlamento, rutello sbattuto via a calci nel culo dai suoi stessi compaesani.

io son 2 settimane che stappo spumante, altro che rosicare:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

00Luca
29-04-2008, 13:30
Finalmente un'elezione immediata senza il patetico teatrino di Marini di 2 anni fa.

Francesco Marini
Francesca Marini
Franco Marini

Ma ve lo ricordate?

Finalmente una maggioranza.

tatrat4d
29-04-2008, 13:30
Prenotate la vostra serata al Senato della Repubblica, in Roma :D

tatrat4d
29-04-2008, 13:30
Finalmente un'elezione immediata senza il patetico teatrino di Marini di 2 anni fa.

Francesco Marini
Francesca Marini
Franco Marini

Ma ve lo ricordate?

Finalmente una maggioranza.

eh beh, non ci sono più Senatori Udeur e già non ne sentiamo più la mancanza :D

dantes76
29-04-2008, 13:31
lega al 9,5%, 4 ministri fra cui maroni agli interni, qualsiasi forma di comunismo e socialismo fuori completamente dai coglioni,niente più transessuali e centri sociali in parlamento, rutello sbattuto via a calci nel culo dai suoi stessi compaesani.

io son 2 settimane che stappo spumante, altro che rosicare:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

lo stai facendo adesso...

goditi ste due settimane, perche al federalismo, alla sanita' lombarda come modello farai cia ciao, con la manina, come gia AVVENUTO in passato, dimenticati tutto questo, il partito di milano e fondato da un palermitano[che fa pure le telefonatine ai calabresi], oggi dopo 50 anni torna pure un palermitano come presidente del senato, ed e' lo stesso partito, che trae il propio vantaggio dai voti del sud.. NON I MIEI...


PAGARE E SORRIDERE, che qui si deve assumere, assumere assumere.... con i tuoi di soldi, fosse domani il giorno che discuteranno di federalismo, e di sanita' lombarda, sai volevo formigoni, come ministro della sanita', solo per vedere con quale forza avrebbe applicato il modello lombardo alla sicilia, alla campania e alla calabria..., vedi e' cosa vostra, e cosa tua.. non mia.. personalmente ritengo il federalismo, l'unica strada per tagliare le gambe alle persone che TU ti ritrovi a milano.. percio' figurati, quanto la pensiamo diversamente

rosic' rosic' rosic' assumere assumere assumere spendere spendere spendere

dantes76
29-04-2008, 13:32
Finalmente un'elezione immediata senza il patetico teatrino di Marini di 2 anni fa.

Francesco Marini
Francesca Marini
Franco Marini

Ma ve lo ricordate?

Finalmente una maggioranza.

finalmente nessuna scusa per i fallimenti.. federalismo? chi ha detto federalismo?
non c'e piu' l'udc, a cui dare la colpa di aver frenato le riforme..:)

riaw
29-04-2008, 13:35
finalmente nessuna scusa per i fallimenti.. federalismo? chi ha detto federalismo?
non c'e piu' l'udc, a cui dare la colpa di aver frenato le riforme..:)

ma nella sciagurata e remotissima ipotesi che lo facciano, così, giusto per farmi i cazzi tuoi, di alberi a palermo ne sono rimasti ancora abbastanza?

FabioGreggio
29-04-2008, 13:35
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Ma guarda chi è Schifani a proposito di mafia:

Sua eccellenza Filippo Mancuso, solitamente bene informato, ha definito così il suo ex compagno di partito: «Un avvocato del foro di Palermo specializzato in recupero crediti».

Schifani gli ha risposto con una lettera in cui difende la sua «onesta e onorata carriera» e nega di avere mai svolto una simile attività. Negli archivi della Camera di commercio di Palermo risulta però una società, oggi inattiva, costituita nel 1992 da Schifani con Antonio Mengano e Antonino Garofalo: la Gms.

L'avvocato Antonino Garofalo (socio accomandante come Schifani) è stato arrestato nel 1997 e poi rinviato a giudizio per usura ed estorsione nell'ambito di indagini condotte dal sostituto Gaetano Paci della Procura di Palermo.

L'ex socio di Schifani è ritenuto il capo di un'organizzazione che prestava denaro nella zona di Caccamo chiedendo interessi del 240 per cento.

Schifani non è stato coinvolto nelle indagini ma certo non deve essere piacevole scoprire di essere stato socio con un presunto usuraio in un'impresa che come oggetto sociale non disdegnava: «L'attività esattoriale per conto terzi di recupero crediti e l'attività di assistenza nell'istruttoria delle pratiche di finanziamento...».

Schifani è stato sempre sfortunato nella scelta dei compagni delle sue imprese. In un rapporto dei carabinieri del nucleo di Palermo, di cui "L'Espresso" è in grado di rivelare i contenuti, si ricostruisce la storia di un'altra strana società di cui il capogruppo di Forza Italia è stato socio e amministratore per poco più di un anno.

Si chiama Sicula Brokers, fu istituita nel 1979 e oggi ha cambiato compagine azionaria.

Tra i soci fondatori, accanto a un'assicurazione del nord, c'erano Renato Schifani e il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, nonché soggetti come Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà.

Nomi che a Palermo indicano quella zona grigia in cui impresa, politica e mafia si confondono. Benny D'agostino è un imprenditore condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e, negli anni in cui era socio di Schifani e La Loggia, frequentava il gotha di Cosa Nostra.

Lo ha ammesso lui stesso al processo Andreotti quando ha raccontato un viaggio memorabile sulla sua Ferrari da Napoli a Roma assieme a Michele Greco, il papa della mafia.

Giuseppe Lombardo invece è stato amministratore delle società dei cugini Ignazio e Nino Salvo, i famosi esattori di Cosa Nostra arrestati da Falcone nel lontano 1984 e condannati in qualità di capimafia della famiglia di Salemi.

Nino Mandalà, infine, è stato arrestato nel 1998 ed è attualmente sotto processo per mafia a Palermo.

Questo ex socio di Schifani e La Loggia era il presidente del circolo di Forza Italia di Villabate, un paese vicino a Palermo e proprio di politica parlava nel 1998 con il suo amico Simone Castello, colonnello del boss Bernardo Provenzano mentre a sua insaputa i carabinieri lo intercettavano.

Mandalà riferiva a Castello l'esito di un burrascoso incontro con il ministro Enrico La Loggia, allora capo dei senatori di Forza Italia. Mandalà era infuriato per non avere ricevuto una telefonata di solidarietà dopo l'arresto del figlio (poi scagionato per un omicidio di mafia).

E così raccontava di avere chiuso il suo colloquio con La Loggia: «Siccome io sono mafioso ed è mafioso anche tuo padre che io me lo ricordo quando con lui andavo a cercargli i voti da Turiddu Malta che era il capomafia di Vallelunga. Lo posso sempre dire che tuo padre era mafioso. A quel punto lui si è messo a piangere».

La Loggia ha ammesso l'incontro ma ne ha raccontato una versione ben diversa. E anche Mandalà al processo ha parlato di millanteria. Nella stessa conversazione intercettata Mandalà parlava di Schifani in questi termini: «Era esperto a 54 milioni all'anno, qua al comune di Villabate, che me lo ha mandato il senatore La Loggia».

Schifani è stato sentito dalla Procura e, senza falsa modestia ha spiegato con la sua bravura la consulenza e lo stipendio: «Il mio studio è uno dei più accreditati in campo urbanistico in Sicilia».

Ma per La Loggia sotto sotto c'era una raccomandazione: «Parlai di Schifani con Gianfranco Micciché (coordinatore di Forza Italia in Sicilia) e dissi: sta sprecando un sacco di tempo e quindi avrà dei mancati guadagni facendo politica. Vivendo lui della professione di avvocato dico se fosse possibile fargli trovare una consulenza. È un modo per dirgli grazie. E allora parlammo con il sindaco Navetta». Il sindaco Navetta è il nipote di Mandalà e il suo comune è stato sciolto per mafia nel 1998.

Il capogruppo di Forza Italia è stato sfortunato anche nella scelta dei suoi assistiti. Proprio un suo ex cliente recentemente ne ha fatto il nome in tribunale. La scena è questa: Innocenzo Lo Sicco, un mafioso pentito, il 26 gennaio del 2000 entra in manette in aula a Palermo e viene interrogato sulla vicenda di un palazzo molto noto in città, quello di Piazza Leoni. Le sue parole fanno balenare pesanti sospetti:

«L'avvocato Schifani ebbe a dire a me, suo cliente, che aveva fatto tantissimo ed era riuscito a salvare il palazzo di Piazza Leoni facendolo entrare in sanatoria durante il governo Berlusconi perché, così mi disse, fecero una sanatoria e lui era riuscito a farla pennellare sull'esigenza di quegli edifici. Era soddisfattissimo. Perché lo diceva a me? Ma perché io lo avevo messo a conoscenza di qual era la situazione, l'iter, le modalità del rilascio della concessione...».

La Procura dopo aver analizzato le parole del pentito non ha aperto alcun fascicolo per la genericità del racconto. Comunque la storia di questo palazzo, scoperta dal giornalista de "la Repubblica" Enrico Bellavia, è tutta da raccontare. Comincia alla fine degli anni Ottanta quando Pietro Lo Sicco, imprenditore finanziato dalla mafia e zio di Innocenzo, mette gli occhi su un terreno a due passi dal parco della Favorita, una delle zone più pregiate di Palermo.


Lo Sicco vuole costruirci un palazzo di undici piani ma prima bisogna eliminare due casette basse che appartengono a due sorelle sarde, Savina e Maria Rosa Pilliu, che non vogliono svendere. Pietro Lo Sicco le minaccia e le sorelle si rivolgono alla polizia. Ma la mafia è più lesta della legge: Lo Sicco ottiene la concessione edilizia grazie a una mazzetta di 25 milioni di lire e comincia ad abbattere l'appartamento a fianco.

Quando le sorelle vedono avvicinarsi il bulldozer cominciano ad arrivare nel loro negozio i fusti di cemento. Il messaggio è chiaro: finirete lì dentro. Lo Sicco smentisce di essere il mandante ma la Procura offre alle Pilliu il programma di protezione. Oggi le sorelle sono un simbolo dell'antimafia: vivono proprio nel palazzo costruito da Lo Sicco e confiscato dallo Stato. Il costruttore è stato condannato a 2 anni e otto mesi per truffa e corruzione a cui si sono aggiunti sette anni per mafia.

All'inaugurazione del nuovo negozio costruito grazie al fondo antiracket, il senatore Schifani non c'era. Era dall'altra parte in questa vicenda. Il suo studio ha difeso l'impresa Lo Sicco davanti al Tar. Il pentito Innocenzo Lo Sicco, ha raccontato che lui stesso accompagnava l'avvocato Schifani negli uffici per seguire la pratica.

Certo all'epoca l'imprenditore non era stato inquisito e il senatore non poteva sapere con chi aveva a che fare anche se il genero di Lo Sicco era sparito nel 1991 per lupara bianca. In quegli stessi anni Schifani assisteva anche altri imprenditori che sono incappati nelle confische per mafia, come Domenico Federico, prestanome di Giovanni Bontate, fratello del vecchio capo della cupola Stefano. Un settore quello delle confische che il senatore non ha dimenticato in Parlamento. Quando ha presentato un progetto di legge (il numero 600) per modificare la legge sulle confische e sui sequestri.


ha collaborato Giuseppe Lo Bianco
http://www.noglobal.org/nato/artic/schifani.htm

dantes76
29-04-2008, 13:38
ma nella sciagurata e remotissima ipotesi che lo facciano, così, giusto per farmi i cazzi tuoi, di alberi a palermo ne sono rimasti ancora abbastanza?

io sono favorevole al federalismo, e alla sanita' lombarda come modello...poiche sono l'unico metedo per distruggere un certo tipo di politica, senza soldi da sperperare, e cosa misurate... non potranno piu spendere e spandere..

mi discpiace deluderti.. ma ti ripeto, e' cosa vostra, io sono atipico del luogo..

forse gli alberi li rosicheranno altri, non io..


PS: mettiti vicino ad un albero, hai 30 rosic per rispondere: che differenza c'e fra federalismo, e federalismo solidale?

Rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..rosic..

alarico75
29-04-2008, 13:38
Le fonti?

Ser21
29-04-2008, 13:38
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Santo Dio...it's the end.

riaw
29-04-2008, 13:40
Le fonti?

www.noglobal.org

che riprende un'articolo de l'espresso.

FabioGreggio
29-04-2008, 13:41
www.noglobal.org

che riprende un'articolo de l'espresso.

e che quindi è fantasia pura...

fg

00Luca
29-04-2008, 13:41
ma nella sciagurata e remotissima ipotesi che lo facciano, così, giusto per farmi i cazzi tuoi, di alberi a palermo ne sono rimasti ancora abbastanza?

E' incredibile. Dopo circa 5.000 messaggi (stima seria) di propaganda politica pre-elettorale, non è ancora stanco.

Si vede che non ha niente da fare.

riaw
29-04-2008, 13:42
e che quindi è fantasia pura...

fg

manco l'ho letto.

...mi sono umilmente limitato a riportare la fonte che ti eri sbadatamente dimenticato....

dantes76
29-04-2008, 13:43
Le fonti?

di cosa?

riaw
29-04-2008, 13:43
E' incredibile. Dopo circa 5.000 messaggi (stima seria) di propaganda politica pre-elettorale, non è ancora stanco.

Si vede che non ha niente da fare.

beh, per le prossime elezioni che il buon ilvio gli stipuli un contratto, se i risultati son questi...

dantes76
29-04-2008, 13:43
E' incredibile. Dopo circa 5.000 messaggi (stima seria) di propaganda politica pre-elettorale, non è ancora stanco.

Si vede che non ha niente da fare.

finche lavori tu...anzi voi.. scusa ma c'e un concorso per 1000 contatori di tombini a 1500€ al mese, percio' mi raccomando, lavorare e sorridere


PS: che differenza c0e fra federalismo, e federalismo solidale? che qui si sta e si stara' con la panza al sole..

Ser21
29-04-2008, 13:44
cuffaro-dell'utri......palermo incontra trapani...:asd:

sander4
29-04-2008, 13:45
cuffaro-dell'utri......palermo incontra trapani...:asd:

Salutiamo i padroni del nuovo governo.

Eh si, il federalismo, a lavorà Lumbard, che tocca dar da mangiare al Sud di Dell'Utri e Cuffaro beddu anche sta volta, e tanto. :asd:

FabioGreggio
29-04-2008, 13:45
Ma guarda chi è Schifani a proposito di mafia:

[quote]Sua eccellenza Filippo Mancuso, solitamente bene informato, ha definito così il suo ex compagno di partito: «Un avvocato del foro di Palermo specializzato in recupero crediti».

Schifani gli ha risposto con una lettera in cui difende la sua «onesta e onorata carriera» e nega di avere mai svolto una simile attività. Negli archivi della Camera di commercio di Palermo risulta però una società, oggi inattiva, costituita nel 1992 da Schifani con Antonio Mengano e Antonino Garofalo: la Gms.

L'avvocato Antonino Garofalo (socio accomandante come Schifani) è stato arrestato nel 1997 e poi rinviato a giudizio per usura ed estorsione nell'ambito di indagini condotte dal sostituto Gaetano Paci della Procura di Palermo.

L'ex socio di Schifani è ritenuto il capo di un'organizzazione che prestava denaro nella zona di Caccamo chiedendo interessi del 240 per cento.

Schifani non è stato coinvolto nelle indagini ma certo non deve essere piacevole scoprire di essere stato socio con un presunto usuraio in un'impresa che come oggetto sociale non disdegnava: «L'attività esattoriale per conto terzi di recupero crediti e l'attività di assistenza nell'istruttoria delle pratiche di finanziamento...».

Schifani è stato sempre sfortunato nella scelta dei compagni delle sue imprese. In un rapporto dei carabinieri del nucleo di Palermo, di cui "L'Espresso" è in grado di rivelare i contenuti, si ricostruisce la storia di un'altra strana società di cui il capogruppo di Forza Italia è stato socio e amministratore per poco più di un anno.

Si chiama Sicula Brokers, fu istituita nel 1979 e oggi ha cambiato compagine azionaria.

Tra i soci fondatori, accanto a un'assicurazione del nord, c'erano Renato Schifani e il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, nonché soggetti come Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà.

Nomi che a Palermo indicano quella zona grigia in cui impresa, politica e mafia si confondono. Benny D'agostino è un imprenditore condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e, negli anni in cui era socio di Schifani e La Loggia, frequentava il gotha di Cosa Nostra.

Lo ha ammesso lui stesso al processo Andreotti quando ha raccontato un viaggio memorabile sulla sua Ferrari da Napoli a Roma assieme a Michele Greco, il papa della mafia.

Giuseppe Lombardo invece è stato amministratore delle società dei cugini Ignazio e Nino Salvo, i famosi esattori di Cosa Nostra arrestati da Falcone nel lontano 1984 e condannati in qualità di capimafia della famiglia di Salemi.

Nino Mandalà, infine, è stato arrestato nel 1998 ed è attualmente sotto processo per mafia a Palermo.

Questo ex socio di Schifani e La Loggia era il presidente del circolo di Forza Italia di Villabate, un paese vicino a Palermo e proprio di politica parlava nel 1998 con il suo amico Simone Castello, colonnello del boss Bernardo Provenzano mentre a sua insaputa i carabinieri lo intercettavano.

Mandalà riferiva a Castello l'esito di un burrascoso incontro con il ministro Enrico La Loggia, allora capo dei senatori di Forza Italia. Mandalà era infuriato per non avere ricevuto una telefonata di solidarietà dopo l'arresto del figlio (poi scagionato per un omicidio di mafia).

E così raccontava di avere chiuso il suo colloquio con La Loggia: «Siccome io sono mafioso ed è mafioso anche tuo padre che io me lo ricordo quando con lui andavo a cercargli i voti da Turiddu Malta che era il capomafia di Vallelunga. Lo posso sempre dire che tuo padre era mafioso. A quel punto lui si è messo a piangere».

La Loggia ha ammesso l'incontro ma ne ha raccontato una versione ben diversa. E anche Mandalà al processo ha parlato di millanteria. Nella stessa conversazione intercettata Mandalà parlava di Schifani in questi termini: «Era esperto a 54 milioni all'anno, qua al comune di Villabate, che me lo ha mandato il senatore La Loggia».

Schifani è stato sentito dalla Procura e, senza falsa modestia ha spiegato con la sua bravura la consulenza e lo stipendio: «Il mio studio è uno dei più accreditati in campo urbanistico in Sicilia».

Ma per La Loggia sotto sotto c'era una raccomandazione: «Parlai di Schifani con Gianfranco Micciché (coordinatore di Forza Italia in Sicilia) e dissi: sta sprecando un sacco di tempo e quindi avrà dei mancati guadagni facendo politica. Vivendo lui della professione di avvocato dico se fosse possibile fargli trovare una consulenza. È un modo per dirgli grazie. E allora parlammo con il sindaco Navetta». Il sindaco Navetta è il nipote di Mandalà e il suo comune è stato sciolto per mafia nel 1998.

Il capogruppo di Forza Italia è stato sfortunato anche nella scelta dei suoi assistiti. Proprio un suo ex cliente recentemente ne ha fatto il nome in tribunale. La scena è questa: Innocenzo Lo Sicco, un mafioso pentito, il 26 gennaio del 2000 entra in manette in aula a Palermo e viene interrogato sulla vicenda di un palazzo molto noto in città, quello di Piazza Leoni. Le sue parole fanno balenare pesanti sospetti:

«L'avvocato Schifani ebbe a dire a me, suo cliente, che aveva fatto tantissimo ed era riuscito a salvare il palazzo di Piazza Leoni facendolo entrare in sanatoria durante il governo Berlusconi perché, così mi disse, fecero una sanatoria e lui era riuscito a farla pennellare sull'esigenza di quegli edifici. Era soddisfattissimo. Perché lo diceva a me? Ma perché io lo avevo messo a conoscenza di qual era la situazione, l'iter, le modalità del rilascio della concessione...».

La Procura dopo aver analizzato le parole del pentito non ha aperto alcun fascicolo per la genericità del racconto. Comunque la storia di questo palazzo, scoperta dal giornalista de "la Repubblica" Enrico Bellavia, è tutta da raccontare. Comincia alla fine degli anni Ottanta quando Pietro Lo Sicco, imprenditore finanziato dalla mafia e zio di Innocenzo, mette gli occhi su un terreno a due passi dal parco della Favorita, una delle zone più pregiate di Palermo.


Lo Sicco vuole costruirci un palazzo di undici piani ma prima bisogna eliminare due casette basse che appartengono a due sorelle sarde, Savina e Maria Rosa Pilliu, che non vogliono svendere. Pietro Lo Sicco le minaccia e le sorelle si rivolgono alla polizia. Ma la mafia è più lesta della legge: Lo Sicco ottiene la concessione edilizia grazie a una mazzetta di 25 milioni di lire e comincia ad abbattere l'appartamento a fianco.

Quando le sorelle vedono avvicinarsi il bulldozer cominciano ad arrivare nel loro negozio i fusti di cemento. Il messaggio è chiaro: finirete lì dentro. Lo Sicco smentisce di essere il mandante ma la Procura offre alle Pilliu il programma di protezione. Oggi le sorelle sono un simbolo dell'antimafia: vivono proprio nel palazzo costruito da Lo Sicco e confiscato dallo Stato. Il costruttore è stato condannato a 2 anni e otto mesi per truffa e corruzione a cui si sono aggiunti sette anni per mafia.

All'inaugurazione del nuovo negozio costruito grazie al fondo antiracket, il senatore Schifani non c'era. Era dall'altra parte in questa vicenda. Il suo studio ha difeso l'impresa Lo Sicco davanti al Tar. Il pentito Innocenzo Lo Sicco, ha raccontato che lui stesso accompagnava l'avvocato Schifani negli uffici per seguire la pratica.

Certo all'epoca l'imprenditore non era stato inquisito e il senatore non poteva sapere con chi aveva a che fare anche se il genero di Lo Sicco era sparito nel 1991 per lupara bianca. In quegli stessi anni Schifani assisteva anche altri imprenditori che sono incappati nelle confische per mafia, come Domenico Federico, prestanome di Giovanni Bontate, fratello del vecchio capo della cupola Stefano. Un settore quello delle confische che il senatore non ha dimenticato in Parlamento. Quando ha presentato un progetto di legge (il numero 600) per modificare la legge sulle confische e sui sequestri.


ha collaborato Giuseppe Lo Bianco
http://www.noglobal.org/nato/artic/schifani.htm

up! :asd:

dantes76
29-04-2008, 13:47
beh, per le prossime elezioni che il buon ilvio gli stipuli un contratto, se i risultati son questi...

l'importante e che assuma siciliani, tu a lavura'..

dantes76
29-04-2008, 13:47
cuffaro-dell'utri......palermo incontra trapani...:asd:

loro sanno come si fa'... ehm.. milano incontra trapani.. anzi come disse qualcuno: il palermitano che parla meneghino incontra trapani

dantes76
29-04-2008, 13:51
Ma guarda chi è Schifani a proposito di mafia:


http://www.noglobal.org/nato/artic/schifani.htm

up! :asd:

era da 53 anni che un PALERMITANO non andava alla PRES. del SENATO, eh si.. :asd:

Dj Ruck
29-04-2008, 13:52
Ma guarda chi è Schifani a proposito di mafia:
http://www.noglobal.org/nato/artic/schifani.htm

mizzica che fonte:eek: :eek: :eek:

FabioGreggio
29-04-2008, 13:53
mizzica che fonte:eek: :eek: :eek:

Si tu preoccupati della fonte che a Valle te fottono 2 volte.

fg

00Luca
29-04-2008, 13:54
finche lavori tu...

Ok ma non puoi andare almeno in spiaggia ogni tanto? O a fare un giro?

Avete straperso le elezioni, mettitelo nella zucca.
Io non ho vinto perchè ho annullato le schede.

Piantala di rosicare in questo modo, dai ancora + soddisfazione ai tuoi avversari. Scrivi frasi random da tutte le parti.

Stacca un po' dal Pc.

Ser21
29-04-2008, 13:54
I Bei vecchi tempi....vasa vasa che bacia marcello...
Ligresti che fa le coordate...
Caltagirone che si becca gli appalti per l'expo...
Un palermitanto alla presidenza del senato....
Bossi che invoca i fucili....

Che bello,finalmente si torna indietro di 20 anni.
A quando nuovamente le stragi di stato ?

Ser21
29-04-2008, 13:55
Stacca un po' dal Pc.

eHM...Dantes non è proprio comunista :asd:

sander4
29-04-2008, 13:57
I Bei vecchi tempi....vasa vasa che bacia marcello...
Ligresti che fa le coordate...
Caltagirone che si becca gli appalti per l'expo...
Un palermitanto alla presidenza del senato....
Bossi che invoca i fucili....

Che bello,finalmente si torna indietro di 20 anni.
A quando nuovamente le stragi di stato ?

Domani chiamo Dell'utri e gli chiedo se si può fare qualcosa, qualche segnale acustico affettuoso da qualche parte, così per mettere la ciliegina sulla torta. :asd:

Dj Ruck
29-04-2008, 13:57
Si tu preoccupati della fonte che a Valle te fottono 2 volte.

fg

come no:mc: :mc:

dantes76
29-04-2008, 13:58
Ok ma non puoi andare almeno in spiaggia ogni tanto? O a fare un giro?

Avete straperso le elezioni, mettitelo nella zucca.
Io non ho vinto perchè ho annullato le schede.

Piantala di rosicare in questo modo, dai ancora + soddisfazione ai tuoi avversari. Scrivi frasi random da tutte le parti.

Stacca un po' dal Pc.

il partito che ho votato, io e' aumentato di oltre 4 volte.. rispetto alle ultime elezioni..

io non rosico, rosico, al pensiero, che federalismo e sanita' lombarda non saranno attuate, sai mi scasso letterlamente la minchia, ogni volta che devo andare in ospedale, poiche, devo chiamare parenti, amici.. amici degli amici..
ecco perche rosico.. ecco perche benvenga tutto quello che possa scannare tutto e tutti.. :)

in spiaggia? al mare, no no io odio il mare, odio il sole.., quello lo lascio ad altri tuoi simili, o vostri, ho scritto che sono atipico.. diverso rispetto agli altri, altrimenti sarei come voi:)

Ser21
29-04-2008, 13:59
Domani chiamo Dell'utri e gli chiedo se si può fare qualcosa, qualche segnale acustico affettuoso da qualche parte, così per mettere la ciliegina sulla torta. :asd:

Cmq,seriamente,aspettiamoci pure che forse tra qualche anno scoppi un nuovo scandalo tipo p2...oramai ci siamo vicini e i politici pensano di essere invulnerabili...forse lo sono ma io la mano sul fuoco non la metterei.

sander4
29-04-2008, 14:00
Cmq,seriamente,aspettiamoci pure che forse tra qualche anno scoppi un nuovo scandalo tipo p2...oramai ci siamo vicini e i politici pensano di essere invulnerabili...forse lo sono ma io la mano sul fuoco non la metterei.

Ho paura anche della ripresa del terrorismo nostrano.....

Ser21
29-04-2008, 14:03
Ho paura anche della ripresa del terrorismo nostrano.....

Ma no...basta concedere quei 3-4 mila uomi di rinforzo in afaganistan e libano...e la Nato ci lascia stare...
Più che altro ci sono dei comitati d'affari che oramai si sentono inafferrabili.
Vedendo la vicenda Forleo,Woodcock,De Magistris e Megni,potrebbero dar ragione a questi loschi signori ma io ancora un barlume di speranza ce l'ho nella magistratura....

Aleres
29-04-2008, 14:07
Esco dal 3ad che e' meglio..
Evito cosi' di discutere con persone che pensano ancora alla lotta nord e sud.
Nazione? Parole che ancora difficilmente riescono ad esser assimilate... :rolleyes:

sider
29-04-2008, 14:21
Tutti si preoccupano dell'immigrato, mentre al governo abbiamo i maggiori ladroni che sperperano i nostri soldi causandoci danni enormi.
la mafia sarà soddisfatta di come stanno andando le cose.

alarico75
29-04-2008, 14:28
Tutti si preoccupano dell'immigrato, mentre al governo abbiamo i maggiori ladroni che sperperano i nostri soldi causandoci danni enormi.
la mafia sarà soddisfatta di come stanno andando le cose.

Povero Prodi non merita queste accuse :)

E poi dove sono le prove che questo governo e' ladrone e mafioso?

:)

sommojames
29-04-2008, 14:35
che schifo... :asd:

sommojames
29-04-2008, 14:36
certe cose nella vita non hanno prezzo

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/29/CAME/12.JPG
Bacio tra Cuffaro e Dell'Utri oggi in aula

Et voilà, i due mafiosi più famosi d'Italia a governarci :sofico:

scorpionkkk
29-04-2008, 14:38
lega al 9,5%, 4 ministri fra cui maroni agli interni, qualsiasi forma di comunismo e socialismo fuori completamente dai coglioni,niente più transessuali e centri sociali in parlamento, rutello sbattuto via a calci nel culo dai suoi stessi compaesani.


appunto.
Niente più scuse...stavolta si vedrà la vera natura della Pdl e gli esiti saranno solo 2:

1)Elettorato di cdx deluso e sbandato dai risultati
2)Un'italia dove i problemi vengono risolti e si corre verso la modernità.

Per adesso nel carniere del governo c'è:
a)Una minaccia alla UE su Alitalia
b)Un Bossi che parla di 300 mila martiri.

Tutti, in Italia sperano nell'ipotesi 2)..continuiamo ad incrociare le dita..

lowenz
29-04-2008, 15:12
appunto.
Niente più scuse...
E invece le scuse ci saranno: Europa massonica e invadente che obbliga l'Italia a prendere immigrati e a fare questo e quello :)

Ser21
29-04-2008, 15:13
Povero Prodi non merita queste accuse :)

E poi dove sono le prove che questo governo e' ladrone e mafioso?

:)

Le prove sono dove tu non guardi: carte processuali e sentenze.
Oppure per te favorire mafiosi,associarsi ai mafiosi e corrompere non è un comportamento da ladrone e mafioso ?

:)

alarico75
29-04-2008, 15:16
Il governo Prodi e' ladro e mafioso?
Citami le tue fonti.
Li leggete i msg o e' solo trollaggio puro? :)

scorpionkkk
29-04-2008, 15:21
E invece le scuse ci saranno: Europa massonica e invadente che obbliga l'Italia a prendere immigrati e a fare questo e quello :)

E li l'elettore li caccerà fuori del parlamento...si ricordi l'elettore di cdx che il sentimento più potente esistente in Italia è l'esterofilia (nel caso della UE, ben riposta)

Ser21
29-04-2008, 15:25
Il governo Prodi e' ladro e mafioso?
Citami le tue fonti.
Li leggete i msg o e' solo trollaggio puro? :)

Che simpatia,siccome ancora non si è insediato il nuovo governo tu stavi ovviamente parlando di Prodi.
In effetti hai ragione....

Tu si che rendi interessanti ma soprattutto sviluppi le discussioni.
La prossima volta puoi anceh fare a meno di replicare,tanto la tua sagace ironia non fa presa su noi comuni mortali.

PS: Troll dillo a qualcun'altro :)

alarico75
29-04-2008, 15:35
Ti facevo semplicemente notare che non leggi quello che ti si scrive.
Ora che l'hai notato sono contento per te.

Buon proseguimento.

Ser21
29-04-2008, 15:43
Sempre più convinto dell'importanza vitale dei tuoi interventi.
Grazie per il contributo.

PS: Poi mi spiegherai cosa c'entra Prodi and co. con schifani al senato:)

joesun
29-04-2008, 15:46
appunto.
Niente più scuse...stavolta si vedrà la vera natura della Pdl e gli esiti saranno solo 2:

1)Elettorato di cdx deluso e sbandato dai risultati
2)Un'italia dove i problemi vengono risolti e si corre verso la modernità.

Per adesso nel carniere del governo c'è:
a)Una minaccia alla UE su Alitalia
b)Un Bossi che parla di 300 mila martiri.

Tutti, in Italia sperano nell'ipotesi 2)..continuiamo ad incrociare le dita..

anch'io incrocio le dita. se lazzaro..pardon...l'italia si dovesse rialzare sul serio non avrò particolari problemi ad ammetterlo. peccato che mi sembra più probabile che il pianeta venga conquistato da una specie aliena :D
mi sa che i fucili di bossi verranno puntati in direzione arcore.

resta il fatto che se un partito vince le elezioni perchè in regioni ad altissima densità mafiosa fa il pienone di consensi, non penso possa attuare misure (federalismo fiscale) che vanno a ledere gli interessi dei "concessionari di consensi".
dantes probabilmente lo fa in maniera aspra e spigolosa (:D), ma il dato reale è che qualsiasi misura per abbattere il clientelismo cozza con lo stesso clientelismo che permette di essere al governo per attuare la suddetta misura.
le persone oneste che, ahimè, esistono anche in sicilia, desiderano la sanità come in lombardia e l'abolizione del magna magna (o quantomeno una drastica riduzione).
invece, ad essere governati da costoro che ora governano il paese si ottengono:
1) 23 capiredattori (senza redazione nè redattori da capeggiare) della presidenza della regione regolarizzati senza concorso a tempo indeterminato a 3800€ netti al mese;
2) 90 e rotti contatombini;
3) 90 e rotti autisti amat senza patente;
4) non so quante migliaia di forestali
ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc

se faranno qualcosa di buono la gente onesta lo capirà e lo apprezzerà, qualsiasi schieramento politico la faccia.
se non la faranno (come temo) sarà semplicemente una conferma di come è stato fino ad ora.

alarico75
29-04-2008, 15:47
Scusa era riferito a un messaggio di sider.
Il governo attuale e' quello Prodi.
E' evidente che non si puo' criticare quello che non c'e'.
Ma pare che ci si metta avanti con i tempi.

Occhio che c'e' caso che l'opposizione si metta d'accordo con la maggioranza su molte cose come ha gia' fatto per alitalia e varie nomine.

Niente piu' scontri frontali.

Che si fa'?

Ser21
29-04-2008, 15:49
Scusa era riferito a un messaggio di sider.
Il governo attuale e' quello Prodi.
E' evidente che non si puo' criticare quello che non c'e'.
Ma pare che ci si metta avanti con i tempi.

Occhio che c'e' caso che l'opposizione si metta d'accordo con la maggioranza su molte cose come ha gia' fatto per alitalia e varie nomine.

Niente piu' scontri frontali.

Che si fa'?

L'inciucione con i migliori amici di Silvio che stanno a sx.
Bicamerale 98' do you remember ?

radiovoice
29-04-2008, 15:52
chi ben comincia...:fagiano:

Warlock72
29-04-2008, 15:53
Complimenti a tutti; è bastata la nomina di Schifani per lanciarvi in nefaste previsioni sull'Italia che verrà.

FabioGreggio
29-04-2008, 16:05
Complimenti a tutti; è bastata la nomina di Schifani per lanciarvi in nefaste previsioni sull'Italia che verrà.

Skifani è un uomo politico bipartisan, molto stimato anche a sx.
E' un uomo di dialogo, noto per la sua capacità di capire anche la ciontroparte.

Ha fama di essere equilibrato, disetensivo e accomodante.
Inoltre è persona notoriamente simpatica.


Ahahahahahahahahah!!!!


fg

Warlock72
29-04-2008, 16:16
Skifani è un uomo politico bipartisan, molto stimato anche a sx.
E' un uomo di dialogo, noto per la sua capacità di capire anche la ciontroparte.

Ha fama di essere equilibrato, disetensivo e accomodante.
Inoltre è persona notoriamente simpatica.


Ahahahahahahahahah!!!!


fg

Vuoi che risponda ai tuoi deliri o vuoi iniziare ad usare il forum per quello che è, ossia un mezzo di discussione?
Ricordo che in un paese in cui tutti i senatori a vita son politicamente schierati e, sopratutto (cosa ancor più grave) tutti i presidenti della repubblica che abbiamo avuto ad oggi son stati molto vicini al centro sinistra davvero mi chiedo perchè alla camera ci si meravigli della nomina di schifani.

00Luca
29-04-2008, 16:20
Vuoi che risponda ai tuoi deliri o vuoi iniziare ad usare il forum per quello che è, ossia un mezzo di discussione?
Ricordo che in un paese in cui tutti i senatori a vita son politicamente schierati e, sopratutto (cosa ancor più grave) tutti i presidenti della repubblica che abbiamo avuto ad oggi son stati molto vicini al centro sinistra davvero mi chiedo perchè alla camera ci si meravigli della nomina di schifani.

Devi capirlo, ha perso pure Roma città.
Si scompone perchè in preda a disperazione.

Non puoi fare ragionamenti per almeno un mese.
E' stata una mazzata incredibile. Epocale.

LucaTortuga
29-04-2008, 16:31
Vuoi che risponda ai tuoi deliri o vuoi iniziare ad usare il forum per quello che è, ossia un mezzo di discussione?
Ricordo che in un paese in cui tutti i senatori a vita son politicamente schierati e, sopratutto (cosa ancor più grave) tutti i presidenti della repubblica che abbiamo avuto ad oggi son stati molto vicini al centro sinistra davvero mi chiedo perchè alla camera ci si meravigli della nomina di schifani.

:ahahah:

LucaTortuga
29-04-2008, 16:33
Devi capirlo, ha perso pure Roma città.
Si scompone perchè in preda a disperazione.

Non puoi fare ragionamenti per almeno un mese.
E' stata una mazzata incredibile. Epocale.

State giocando a Risiko?? :rotfl:

nomeutente
29-04-2008, 16:51
Li leggete i msg o e' solo trollaggio puro? :)


Nel caso si segnala e si lascia a noi la valutazione.
Ammonito.


Devi capirlo, ha perso pure Roma città.
Si scompone perchè in preda a disperazione.
Non puoi fare ragionamenti per almeno un mese.
E' stata una mazzata incredibile. Epocale.

La mazzata ce l'avrò io, positiva, il giorno in cui sul forum gli utenti della parte sconfitta accetteranno con sportività e i vincitori riusciranno a non infierire.
Questo, invece, non mi pare un gran modo di discutere: ammonito.

alarico75
29-04-2008, 16:58
Nel caso si segnala e si lascia a noi la valutazione.
Ammonito.




La mazzata ce l'avrò io, positiva, il giorno in cui sul forum gli utenti della parte sconfitta accetteranno con sportività e i vincitori riusciranno a non infierire.
Questo, invece, non mi pare un gran modo di discutere: ammonito.

Accetto l'ammonizione, anche se non mi sembrava un gran dileggio dell'altro solo una mia puntualizzazione sul fatto che si riferiva a qualcosa (un futuro governo) che non era ancora in essere.

Sono d'accordo sulla tua ipotesi di non lanciarsi in infinite polemiche, sopratutto usando argomenti triti e ritriti.
Dubito pero' che molti riusciranno a uscire dalla logica ale' oo ale' oo della campagna elettorale e argomentare in maniera corretta le proprie posizioni.

La speranza c'e' sempre comunque.

Buon lavoro.

Ser21
29-04-2008, 17:00
Io argomento sempre ogni affermazione,purtroppo però,quando lo faccio spesso non ottengo più una replica...strano eh

alarico75
29-04-2008, 17:07
Tornando IT come vi spiegate i 178 voti a Schifani applaudito da tutto il PD in almeno 4 occasioni,sul dialogo fra i poli,sulla lotta alla mafia,sulle riforme istituzionali e sull'unita' nazionale?
Sembra proprio un buon inizio con l'opposizione, il contrario di quello che vogliono far credere.
La Finocchiaro ad esempio ha un ottima stima di Schifani.
Forse il clima di scontro totale e' passato nel dimenticatoio.
Non serve piu' servono proposte concrete.

Ser21
29-04-2008, 17:10
Tornando IT come vi spiegate i 178 voti a Schifani applaudito da tutto il PD in almeno 4 occasioni,sul dialogo fra i poli,sulla lotta alla mafia,sulle riforme istituzionali e sull'unita' nazionale?
Sembra proprio un buon inizio con l'opposizione, il contrario di quello che vogliono far credere.
La Finocchiaro ad esempio ha un ottima stima di Schifani.
Forse il clima di scontro totale e' passato nel dimenticatoio.
Non serve piu' servono proposte concrete.

E lo scopri ora che i migliori amici di Silvio stanno nel PD ?
Non mi sembra questa grande novità....
Addirittura il PD si è avvicinato all'UDC. (giusto per restare nel tema della lotta alla mafia)

Niente di nuovo sotto il sole....nel 98' c'era la bicamerale....questa volta cosa ci sarà ?

alarico75
29-04-2008, 17:14
E lo scopri ora che i migliori amici di Silvio stanno nel PD ?
Non mi sembra questa grande novità....
Addirittura il PD si è avvicinato all'UDC. (giusto per restare nel tema della lotta alla mafia)

Niente di nuovo sotto il sole....nel 98' c'era la bicamerale....questa volta cosa ci sarà ?

Delle riforme istituzionali condivise per governare meglio il paese?
Questo e' l'auspicio di molti italiani.
Poi c'e' sempre l'opzione tanto peggio tanto meglio ma ultimamente ha perso molto quota.
Speriamo per il meglio.

Ser21
29-04-2008, 17:17
Delle riforme istituzionali condivise per governare meglio il paese?
Questo e' l'auspicio di molti italiani.
Poi c'e' sempre l'opzione tanto peggio tanto meglio ma ultimamente ha perso molto quota.
Speriamo per il meglio.

Le riforme istituzonali le fanno comunque delle persone e queste persone hanno una storia che determina una scelta piuttosto di un'altra.
Io di questi uomini (parlo di tutto l'arco costituzionale) non mi fido,tranne forse di una decina di loro.

alarico75
29-04-2008, 17:22
Addirittura solo dieci persone.

Personalmente trovo che vi siano molti piu' volenterosi o accettabili in questo parlamento, e sto parlando di entrambi i due schieramenti.
Sono fiducioso che riescano a riformare lo stato.

Ser21
29-04-2008, 17:31
Addirittura solo dieci persone.

Personalmente trovo che vi siano molti piu' volenterosi o accettabili in questo parlamento, e sto parlando di entrambi i due schieramenti.
Sono fiducioso che riescano a riformare lo stato.

Ma se chi comanda (a dx e sx) è marcio,come potrebbero mai fare ?

mt_iceman
29-04-2008, 18:46
dev'essere un brutto colpo ritrovarselo come presidente del senato per coloro che qua dentro, dopo che ebbe il malore in aula, si erano rammaricati che non ci fosse rimasto secco.(e ci furono, eccome se ci furono)

sid_yanar
29-04-2008, 18:51
non mi stupisco della possibile presenza di schifani come presidente del senato; b. ha bisogno semplicemente di uno yes man, diciamo il pera della situazione.

dantes76
29-04-2008, 19:19
non mi stupisco della possibile presenza di schifani come presidente del senato; b. ha bisogno semplicemente di uno yes man, diciamo il pera della situazione.

ha bisogno della famigghia, ecco perche dopo 53 anni di assenza, e' tornato un presidente del senato palermitano

sid_yanar
29-04-2008, 19:30
ha bisogno della famigghia, ecco perche dopo 53 anni di assenza, e' tornato un presidente del senato palermitano

la famigghia è in ogni caso presente e ben rappresentata da svariati soggetti del pdl, bastano quelli :asd: il presidente del senato- nell 'ottica berlusconiana dello stato ovviamente- ha il solo scopo di piegare e modificare il calendario dello stesso per favorire gli interessi del padrone.

indelebile
29-04-2008, 19:39
altro goal del milan, quanto dura sto campionato?
è stato già detto che schifani era stato accostato a persone mafiose? un altro valore aggiunto per lui, un altro motivo per votarlo e per ritenerlo un ottima persona adatto alla carica in linea con il passato, insomma più lo si attaca e più mi piace non succede anche a voi?

greasedman
29-04-2008, 23:24
El PAis che esce domani:


http://www.elpais.com/articulo/economia/ONU/Banco/Mundial/crean/equipo/conjunto/atajar/crisis/alimentaria/elpepueco/20080429elpepuint_17/Tes?,.kjxfgujh#despiece1

Un siciliano incondicional

Su nombre, en cambio, ha sido relacionado por la prensa italiana con la criminalidad organizada siciliana, ya que en los años ochenta fue socio de una compañía en la que también figuraban Nino Mandalà, jefe del clan mafioso de Villabate, y de Benny d'Agostino, empresario ligado al histórico dirigente de la Cosa Nostra, Michele Greco.



solo in italia non ce ne accorgiamo.... :rolleyes:

alarico75
29-04-2008, 23:28
E' gia' il quotidiano in rete con la Repubblica non dubitavo che sarebbe uscito con queste allegre menate.

Comunque discorso applaudito da tutto il Senato,nessuno escluso.
Un ottimo inizio bipartisan per quello che deve essere il presidente di tutti, come si e' dimostrato Marini.

Restano solo i rancori di chi dentro al Senato non c'e'.

CYRANO
29-04-2008, 23:31
El PAis che esce domani:


http://www.elpais.com/articulo/economia/ONU/Banco/Mundial/crean/equipo/conjunto/atajar/crisis/alimentaria/elpepueco/20080429elpepuint_17/Tes?,.kjxfgujh#despiece1

Un siciliano incondicional

Su nombre, en cambio, ha sido relacionado por la prensa italiana con la criminalidad organizada siciliana, ya que en los años ochenta fue socio de una compañía en la que también figuraban Nino Mandalà, jefe del clan mafioso de Villabate, y de Benny d'Agostino, empresario ligado al histórico dirigente de la Cosa Nostra, Michele Greco.



solo in italia non ce ne accorgiamo.... :rolleyes:


ottimo cv per la seconda carica dello stato...



cmazkak

Trabant
29-04-2008, 23:57
A me Schifani non è stato mai simpatico come persona per il suo linguaggio, che trovavo gratuitamente offensivo e calunniatorio nei confronti dell'avversario.
Quando gli facevano fare i siparietti nei TG, mi dava l'impressione di essere l'incaricato di dire quelle cose che Berlusconi e altri non potevano dire per una questione di immagine, e quindi mandavano avanti lui a fare il lavoro sporco.

Adesso che è presidente del Senato, probabilmente è un bene visto che dovrà per forza di cose limitarsi a interventi istituzionali.

Quindi non mi lamento dell'elezione, ma vi preannuncio che mi vedrete particolarmente incazzato quando il Berlusca nominerà ministra la Carfagna :doh:

scorpionkkk
30-04-2008, 00:01
E' gia' il quotidiano in rete con la Repubblica non dubitavo che sarebbe uscito con queste allegre menate.

Comunque discorso applaudito da tutto il Senato,nessuno escluso.
Un ottimo inizio bipartisan per quello che deve essere il presidente di tutti, come si e' dimostrato Marini.

Restano solo i rancori di chi dentro al Senato non c'e'.

beh, pane al pane, vino al vino: vedremo se il suo discorso lo metterà in pratica con i fatti.
Finora si è dimostrato uno dei politici più partigiani e lontani dalle realtà nonchè mistificatori della realtà che abbia mai visto. Anzi credo che questo giudizio sia condiviso da tutti gli elettori.

Trabant
30-04-2008, 00:09
Finora si è dimostrato uno dei politici più partigiani e lontani dalle realtà nonchè mistificatori della realtà che abbia mai visto. Anzi credo che questo giudizio sia condiviso da tutti gli elettori.
Si, ma come ho detto, ormai certe cose non se le può più permettere, ha comunque una carica istituzionale e quindi per forza di cose un comportamento standard da mantenere, e poi quel compito l'ha già portato a termine.

greasedman
30-04-2008, 00:19
Ma guarda chi è Schifani a proposito di mafia:


Sua eccellenza Filippo Mancuso, solitamente bene informato, ha definito così il suo ex compagno di partito: «Un avvocato del foro di Palermo specializzato in recupero crediti».

Schifani gli ha risposto con una lettera in cui difende la sua «onesta e onorata carriera» e nega di avere mai svolto una simile attività. Negli archivi della Camera di commercio di Palermo risulta però una società, oggi inattiva, costituita nel 1992 da Schifani con Antonio Mengano e Antonino Garofalo: la Gms.

L'avvocato Antonino Garofalo (socio accomandante come Schifani) è stato arrestato nel 1997 e poi rinviato a giudizio per usura ed estorsione nell'ambito di indagini condotte dal sostituto Gaetano Paci della Procura di Palermo.

L'ex socio di Schifani è ritenuto il capo di un'organizzazione che prestava denaro nella zona di Caccamo chiedendo interessi del 240 per cento.

Schifani non è stato coinvolto nelle indagini ma certo non deve essere piacevole scoprire di essere stato socio con un presunto usuraio in un'impresa che come oggetto sociale non disdegnava: «L'attività esattoriale per conto terzi di recupero crediti e l'attività di assistenza nell'istruttoria delle pratiche di finanziamento...».

Schifani è stato sempre sfortunato nella scelta dei compagni delle sue imprese. In un rapporto dei carabinieri del nucleo di Palermo, di cui "L'Espresso" è in grado di rivelare i contenuti, si ricostruisce la storia di un'altra strana società di cui il capogruppo di Forza Italia è stato socio e amministratore per poco più di un anno.

Si chiama Sicula Brokers, fu istituita nel 1979 e oggi ha cambiato compagine azionaria.

Tra i soci fondatori, accanto a un'assicurazione del nord, c'erano Renato Schifani e il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, nonché soggetti come Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà.

Nomi che a Palermo indicano quella zona grigia in cui impresa, politica e mafia si confondono. Benny D'agostino è un imprenditore condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e, negli anni in cui era socio di Schifani e La Loggia, frequentava il gotha di Cosa Nostra.

Lo ha ammesso lui stesso al processo Andreotti quando ha raccontato un viaggio memorabile sulla sua Ferrari da Napoli a Roma assieme a Michele Greco, il papa della mafia.

Giuseppe Lombardo invece è stato amministratore delle società dei cugini Ignazio e Nino Salvo, i famosi esattori di Cosa Nostra arrestati da Falcone nel lontano 1984 e condannati in qualità di capimafia della famiglia di Salemi.

Nino Mandalà, infine, è stato arrestato nel 1998 ed è attualmente sotto processo per mafia a Palermo.

Questo ex socio di Schifani e La Loggia era il presidente del circolo di Forza Italia di Villabate, un paese vicino a Palermo e proprio di politica parlava nel 1998 con il suo amico Simone Castello, colonnello del boss Bernardo Provenzano mentre a sua insaputa i carabinieri lo intercettavano.

Mandalà riferiva a Castello l'esito di un burrascoso incontro con il ministro Enrico La Loggia, allora capo dei senatori di Forza Italia. Mandalà era infuriato per non avere ricevuto una telefonata di solidarietà dopo l'arresto del figlio (poi scagionato per un omicidio di mafia).

E così raccontava di avere chiuso il suo colloquio con La Loggia: «Siccome io sono mafioso ed è mafioso anche tuo padre che io me lo ricordo quando con lui andavo a cercargli i voti da Turiddu Malta che era il capomafia di Vallelunga. Lo posso sempre dire che tuo padre era mafioso. A quel punto lui si è messo a piangere».

La Loggia ha ammesso l'incontro ma ne ha raccontato una versione ben diversa. E anche Mandalà al processo ha parlato di millanteria. Nella stessa conversazione intercettata Mandalà parlava di Schifani in questi termini: «Era esperto a 54 milioni all'anno, qua al comune di Villabate, che me lo ha mandato il senatore La Loggia».

Schifani è stato sentito dalla Procura e, senza falsa modestia ha spiegato con la sua bravura la consulenza e lo stipendio: «Il mio studio è uno dei più accreditati in campo urbanistico in Sicilia».

Ma per La Loggia sotto sotto c'era una raccomandazione: «Parlai di Schifani con Gianfranco Micciché (coordinatore di Forza Italia in Sicilia) e dissi: sta sprecando un sacco di tempo e quindi avrà dei mancati guadagni facendo politica. Vivendo lui della professione di avvocato dico se fosse possibile fargli trovare una consulenza. È un modo per dirgli grazie. E allora parlammo con il sindaco Navetta». Il sindaco Navetta è il nipote di Mandalà e il suo comune è stato sciolto per mafia nel 1998.

Il capogruppo di Forza Italia è stato sfortunato anche nella scelta dei suoi assistiti. Proprio un suo ex cliente recentemente ne ha fatto il nome in tribunale. La scena è questa: Innocenzo Lo Sicco, un mafioso pentito, il 26 gennaio del 2000 entra in manette in aula a Palermo e viene interrogato sulla vicenda di un palazzo molto noto in città, quello di Piazza Leoni. Le sue parole fanno balenare pesanti sospetti:

«L'avvocato Schifani ebbe a dire a me, suo cliente, che aveva fatto tantissimo ed era riuscito a salvare il palazzo di Piazza Leoni facendolo entrare in sanatoria durante il governo Berlusconi perché, così mi disse, fecero una sanatoria e lui era riuscito a farla pennellare sull'esigenza di quegli edifici. Era soddisfattissimo. Perché lo diceva a me? Ma perché io lo avevo messo a conoscenza di qual era la situazione, l'iter, le modalità del rilascio della concessione...».

La Procura dopo aver analizzato le parole del pentito non ha aperto alcun fascicolo per la genericità del racconto. Comunque la storia di questo palazzo, scoperta dal giornalista de "la Repubblica" Enrico Bellavia, è tutta da raccontare. Comincia alla fine degli anni Ottanta quando Pietro Lo Sicco, imprenditore finanziato dalla mafia e zio di Innocenzo, mette gli occhi su un terreno a due passi dal parco della Favorita, una delle zone più pregiate di Palermo.


Lo Sicco vuole costruirci un palazzo di undici piani ma prima bisogna eliminare due casette basse che appartengono a due sorelle sarde, Savina e Maria Rosa Pilliu, che non vogliono svendere. Pietro Lo Sicco le minaccia e le sorelle si rivolgono alla polizia. Ma la mafia è più lesta della legge: Lo Sicco ottiene la concessione edilizia grazie a una mazzetta di 25 milioni di lire e comincia ad abbattere l'appartamento a fianco.

Quando le sorelle vedono avvicinarsi il bulldozer cominciano ad arrivare nel loro negozio i fusti di cemento. Il messaggio è chiaro: finirete lì dentro. Lo Sicco smentisce di essere il mandante ma la Procura offre alle Pilliu il programma di protezione. Oggi le sorelle sono un simbolo dell'antimafia: vivono proprio nel palazzo costruito da Lo Sicco e confiscato dallo Stato. Il costruttore è stato condannato a 2 anni e otto mesi per truffa e corruzione a cui si sono aggiunti sette anni per mafia.

All'inaugurazione del nuovo negozio costruito grazie al fondo antiracket, il senatore Schifani non c'era. Era dall'altra parte in questa vicenda. Il suo studio ha difeso l'impresa Lo Sicco davanti al Tar. Il pentito Innocenzo Lo Sicco, ha raccontato che lui stesso accompagnava l'avvocato Schifani negli uffici per seguire la pratica.

Certo all'epoca l'imprenditore non era stato inquisito e il senatore non poteva sapere con chi aveva a che fare anche se il genero di Lo Sicco era sparito nel 1991 per lupara bianca. In quegli stessi anni Schifani assisteva anche altri imprenditori che sono incappati nelle confische per mafia, come Domenico Federico, prestanome di Giovanni Bontate, fratello del vecchio capo della cupola Stefano. Un settore quello delle confische che il senatore non ha dimenticato in Parlamento. Quando ha presentato un progetto di legge (il numero 600) per modificare la legge sulle confische e sui sequestri.

Fa proprio schifani... :rolleyes:

greasedman
30-04-2008, 00:26
Si, ma come ho detto, ormai certe cose non se le può più permettere, ha comunque una carica istituzionale e quindi per forza di cose un comportamento standard da mantenere, e poi quel compito l'ha già portato a termine.
Mentre leggevo questo pensavo a quel presidente del consiglio che fa le corna alle foto di gruppo, che tenta di forzare leggi respinte dal quirinale, che dà del Kapò ad un oppositore in parlamento, che da dei coglioni a 20 milioni di persone...

Sicuro che questi ometti di stato abbiano la coscienza e la necessaria consapevolezza del ruolo che investono?

E sopratutto: sicuro che gliene freghi qualcosa?

joesun
30-04-2008, 09:39
ma guardate un pò cosa si pesca andando in giro :D

tutte le volanti al cinema aurora: non fanno entrare la famiglia schifani
di a. pagliaro, 29/4/2008

Ora. A parte la società di recupero crediti GMS in cui era socio di Antonino Garofalo, arrestato e rinviato a giudizio per usura ed estorsione. A parte l’aver fondato la Sicula Brokers insieme a Benny D’Agostino e Nino Mandalà, due personaggi ben noti alla cronache mafiose. A parte l’aver assistito imprenditori incappati nelle confische per mafia per poi presentare un progetto di legge che modifica la legge su confische e sequestri. A parte le consulenze milionarie prestate, non è chiaro a che titolo, a Comuni poi sciolti per mafia. A parte il lodo Schifani, cioè l’immunità totale per le prime cinque cariche dello Stato proposto quando Berlusconi, quarta carica dello Stato, era sotto processo. (Lodo Schifani per fortuna dichiarato incostituzionale dalla Consulta. Cioè: l’unica attività di rilievo svolta in dieci anni di Parlamento era incostituzionale, ottimo biglietto da visita per la seconda carica della Repubblica).

A parte questi dettagli, Schifani è un ottimo presidente del Senato e gli piace pure il cinema.

Il 5 maggio del 2002, arriva al cinema Aurora di Palermo con moglie, figlio e scorta e pretende di entrare gratis con una tessera AGIS scaduta. Film in programmazione: “Amen”. La sala uno è piena. Nella due danno “Casomai”. Si accomodi lì, gli dicono. Non sia mai, io sono il senatore Schifani ed entro dove voglio. Al rifiuto delle maschere, la scorta fa intervenire gli agenti di una volante che identificano due dipendenti del cinema. Cinema che in seguito, con una penosa lettera al giornale, si scuserà pure inviando una tessera gratuita al senatore.

Magistrale il commento di Simone Lucido su Repubblica dell’epoca: “Ero presente al cinema Aurora quando il senatore Schifani ha tentato di entrare nonostante la sala fosse piena e lui fosse senza titolo d’ingresso. Ho visto l’arroganza dei suoi accompagnatori, l’arrivo della polizia, la rabbia impotente degli addetti all’ingresso e del gestore. Assistere a queste forme primitive di sopruso e di esercizio del potere fa stare male e mi ero sentito sollevato quando ho visto che il caso, anche se piuttosto edulcorato, era finito sui giornali. Ora, di fronte alle scuse presentate da chi ha subito l’offesa provo un forte senso di pena e di rabbia per un paese in mano a una classe dirigente di così basso profilo“.

Il cinema, una fissazione. Rita Calapso, su Repubblica del 16 maggio 2002: “Cinema Tiffany, ore 19 di un giorno durante le feste di Natale. In fila per lo spettacolo delle 20. Si proietta il film «Il Signore degli anelli». Una bolgia infernale. Fuori piove. Una signora accusa un malore a causa del caldo e della confusione, chiede di sedersi su una poltrona antistante la sala cinematografica. Ma è vietato entrare nella suddetta sala prima del tempo: le viene offerto dalla maschera un gradino della scalinata. La ressa è quasi incontenibile. Da un ingresso laterale del cinema vengono introdotti nell’antisala alcuni portatori di handicap, con carrozzelle e con accompagnatori. Tra loro un volto noto, con signora, senza handicap apparenti: i due occupano le comode poltrone, ad altri negate. Scatta finalmente l’ ora X, il pubblico si precipita nella sala vuota. Chi c’è al centro, lato corridoio, comodamente seduto? Il presidente dei senatori forzisti Renato Schifani, con signora (e senza scorta). Un rappresentante del popolo, ma un «diverso», che, oltre a entrare gratis grazie a una tessera parlamentare (ma la moglie è anche lei deputata?), in barba alle regole, surrettiziamente e con la complicità del proprietario del cinema, scavalca la fila, si confonde tra i portatori di handicap e si accaparra una poltroncina“.

Almeno, per sedersi sulla poltroncina che si è accaparrato oggi, coda non ce ne dovrebbe essere. (fonte www.xantology.com)

cynar
02-05-2008, 22:19
http://www.youtube.com/watch?v=XjtO1_f6uLk&feature=related

:asd:

gourmet
02-05-2008, 22:38
:asd: Leghisti del forum.. avete visto che bella gente avete eletto? bravi bravi.. vedrete che bel federalismo vi faranno questi galantuomini qui :O