PDA

View Full Version : IDV e i condannati


zuper
29-04-2008, 11:11
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

rip82
29-04-2008, 11:13
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

Esatto, ne condannati in cassazione (definitivi), ne condannati in primo e secondo grado, ne prescritti e tanto meno rinviati a giudizio.

Marco83_an
29-04-2008, 11:18
è strano , vero ? :D

gardos
29-04-2008, 11:20
Ma qualcuno sotto processo c'è se non sbaglio...

trallallero
29-04-2008, 11:20
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

tieni, con questa puoi tornare indietro e rivotare :O

http://kybele.psych.cornell.edu/~edelman/Psych-231/Time-Machine.jpg

rip82
29-04-2008, 11:28
Ma qualcuno sotto processo c'è se non sbaglio...

Proprio nessuno.

sander4
29-04-2008, 11:29
Nessuno.

zuper
29-04-2008, 11:32
tieni, con questa puoi tornare indietro e rivotare :O


nn serve :D

Ser21
29-04-2008, 11:33
Nessuno,infatti se non sbaglio è stato dichiarato incostituzionale.

naoto84
29-04-2008, 11:41
In compenso appoggiano i condannati degli altri. Non esistono valori non negoziabili a quanto pare...

gardos
29-04-2008, 11:42
Proprio nessuno.

mmmm....
Mi ricordo di un programma pre-elezioni,si parlava appunto di queste cose e un tizio fa:
tizio:<io ho avuto i seguenti problemi con la giustizia blablabla>
alche dipietro gli salta addosso
dipietro:<è una vergognablablalba,di che partito è lei?>
tizio:<veramente sono del suo>
dipietro:<peggio!>

:sofico:

rip82
29-04-2008, 11:43
In compenso appoggiano i condannati degli altri. Non esistono valori non negoziabili a quanto pare...

La situazione attuale dice il contrario, c'e' stato un distacco dal PD a causa dell'avvicinarsi dell'UDC.

gigio2005
29-04-2008, 11:43
In compenso appoggiano i condannati degli altri. Non esistono valori non negoziabili a quanto pare...

ma vi provoca proprio l'orticaria la legalita' :D


cmq mi pare che idv si sia separata da pd o mi sbaglio?

FastFreddy
29-04-2008, 11:43
Leoluca Orlando non è stato eletto?

rip82
29-04-2008, 11:44
mmmm....
Mi ricordo di un programma pre-elezioni,si parlava appunto di queste cose e un tizio fa:
tizio:<io ho avuto i seguenti problemi con la giustizia blablabla>
alche dipietro gli salta addosso
dipietro:<è una vergognablablalba,di che partito è lei?>
tizio:<veramente sono del suo>
dipietro:<peggio!>

:sofico:

Nome? Cognome?
Ci sono state delle mele marce, e sono state sbattute fuori non appena si e' saputo cosa avessero fatto.

zuper
29-04-2008, 11:53
XXXXXXXXXX non è stato eletto?

edita mi rovini il giochino :sofico:

Ser21
29-04-2008, 12:01
edita mi rovini il giochino :sofico:

La questione Oralndo è molto complicata....non credo tu sia in gradi di argomentarne senza avere un'ampia conoscenza della palermo anni 80-90'.
Cmq se vuoi,ne parlaimo.

zuper
29-04-2008, 12:03
La questione Oralndo è molto complicata....non credo tu sia in gradi di argomentarne senza avere un'ampia conoscenza della palermo anni 80-90'.
Cmq se vuoi,ne parlaimo.

no, non sono all'altezza di discuterne con te...

ma è stato condannato o no? questo non mi pare molto complicato

gigio2005
29-04-2008, 12:04
Leoluca Orlando non è stato eletto?

edita mi rovini il giochino :sofico:

http://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=print&sid=2992

ACCUSE DI MAFIA INFONDATE: LEOLUCA ORLANDO CONDANNATO PER DIFFAMAZIONE

La Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna dell'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando (più volte ospite a Caserta, in passato, nel corso di convention politiche) al pagamento di una pena pecuniaria di 900 euro e delle spese processuali per l' accusa di diffamazione aggravata nei confronti dei consiglieri comunali di Sciacca in carica nel 1999. Orlando era stato querelato sei anni fa da 21 consiglieri comunali di Sciacca ai quali, con la sentenza della Cassazione, Orlando dovrà anche pagare una provvisionale di circa 2000 euro ciascuno. I fatti risalgono al 1999, quando l'allora sindaco di Sciacca Ignazio Messina, politicamente vicino ad Orlando, fu sfiduciato dal consiglio comunale e decadde dalla carica. Secondo i magistrati, durante un comizio in piazza, tenutosi successivamente alla mozione di sfiducia a Messina, Orlando avrebbe offeso l'onore e la reputazione dei 21 consiglieri sfiducianti, accusandoli apertamente di intrattenere rapporti con appartenenti alle cosche mafiose e di avere adottato le proprie risoluzioni politiche contro l'allora sindaco di Sciacca al solo fine di favorire interessi economici della criminalità organizzata.

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:07
edita mi rovini il giochino :sofico:
Oh ma che giochino divertente :sofico:

Nel 2005 è stato condannato, con sentenza definitiva, per diffamazione aggravata nei confronti dei consiglieri comunali di Sciacca in carica nel 1999, che durante un comizio, accusò fossero collusi con la mafia

E secondo te perchè non avevo ancora risposto io? :)
aspettavo che uscisse il nome che stavi aspettando con tanta ansia.
eh si..
non c'è che dire..
è proprio un CRIMINALE LeoLuca Orlando...
Mica ha commesso reati di poco conto come questi:

Alcuni dei procedimenti giudiziari a cui Silvio Berlusconi è stato sottoposto si sono conclusi con una sentenza definitiva che ha riconosciuto la colpevolezza dell'imputato, per reati quali corruzione giudiziaria, falsa testimonianza, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio.

La diffamazione è un reato di opinione e non ha alcun senso che sia accomunato a chi ha fatto fondare il suo partito da una persona condannata per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA.
E' lo stesso che mettere sullo stesso piano uno che ruba un portafoglio con uno strupratore-assassino-seriale :)
Ora che il nostro cavaliere della verità ha portato alla luce anche questo IGNOBILE scheletro nell'armadio di LeoLuca Orlando potremo dormire tutti sonni + tranquilli :)

DvL^Nemo
29-04-2008, 12:07
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

Dai dovranno pure iniziarli in qualche modo :asd:
COmunque era uno dei motivi per cui li ho votati..

zuper
29-04-2008, 12:08
cut

beh non c'è che dire...sai proprio rispondere a tono...

si parla di idv e tu comunque ci ficchi dentro berlusconi...

bravo bravo sai argomentare proprio bene

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

seb87
29-04-2008, 12:10
è incostituzionale cribbio !!!:D

joesun
29-04-2008, 12:11
beh non c'è che dire...sai proprio rispondere a tono...

si parla di idv e tu comunque ci ficchi dentro berlusconi...

bravo bravo sai argomentare proprio bene

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

tu invece, nonostante la vittoria :mc:

e poi la storiella di orlando te la sei tirata fuori una milionata di volte...

diciamo un tantinello :old: :asd:

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:11
beh non c'è che dire...sai proprio rispondere a tono...

si parla di idv e tu comunque ci ficchi dentro berlusconi...

bravo bravo sai argomentare proprio bene

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Io ho argomentato partendo dal reato di opinione e portando come esempio altre reati ben noti a tutti.
Per me i reati di opinione non dovrebbero essere affatto reati.
Per te evidentemente sono ben altri i reati che non dovrebbero essere tali :)

rip82
29-04-2008, 12:12
[...]nei primi anni 90, quando alcuni consiglieri comunali di Sciacca raccolsero le firme per indire un referendum che facesse decadere il sindaco antimafia Ignazio Messina, tenne un comizio per difendere l'onest'uomo, accusando chi lo voleva rovesciare di rispondere a certi interessi facilmente immaginabili. I giudici ritengono che li abbia diffamati e l'hanno condannato. Cose che capitano a chi fa politica o informazione difendendo la legalità. Mi viene in mente il caso di Alberto Cavallari, grande direttore del Corriere della sera, che negli anni 80 scrisse che Craxi rubava (negli stessi anni lo diceva anche Grillo, e veniva radiato da tutte le tv). Lo condannarono, perchè non aveva prove sufficienti per suffragare la sua sacrosanta denuncia. Poi quelle prove saltarono fuori e Craxi fu condannato, ma era troppo tardi: Cavallari nel frattempo era morto. Personalmente, l'avrei fatto senatore a vita. Fra l'altro, Orlando ha pure una condanna per aver diffamato Previti: un reato pressochè impossibile, visto quel che si è scoperto dopo. Un reato che, ai miei occhi, è una medaglia al valore.[...]
Fonte: www.forum.rai.it

E' stato condannato perche' non e' riuscito a dimostrare il legame di tali pesone con la mafia, quando le stesse persone cercavano di prendere un provvedimento a favore della mafia. Ha commesso un azzardo, ma data la situazione sorge almeno un pallido dubbio che questi siano davvero mafiosi, nonostante la sentenza.

naoto84
29-04-2008, 12:25
La situazione attuale dice il contrario, c'e' stato un distacco dal PD a causa dell'avvicinarsi dell'UDC.

ma vi provoca proprio l'orticaria la legalita' :D


cmq mi pare che idv si sia separata da pd o mi sbaglio?

Sì sì certo, sempre dopo. Il distacco dopo te lo fa, prima bisogna allearsi per prendere i voti di chi vuole votare l'alleanza PD-IDV e poi si dice che con i condannati - come quelli dell'UDC - non ci si allea mai! :eek:
E magari, dato che si è perso, ci si stacca pure dal PD.

Parlate con uno che ha votato Di Pietro nel 2006. Ma ormai è chiaro che la questione morale e della legalità da parte sua non è né più né meno che una cosa elettorale.
E le sparate degli ultimi tempi (come la pena da scontare fin dal primo grado per i reati gravi) dimostrano che ne cerca sempre una nuova per apparire come il giustiziere del caso. Per non parlare del parassitismo su Grillo e della ruffianeria con il "popolo del web".

Devo elencare le cose che ci si aspettavano da lui (a sinistra ma anche a destra) e sono state disattese senza nessuna motivazione valida pur essendo nel programma di Prodi? Dobbiamo parlare di leggi ad personam, di rifoma del diritto societario, leggi che hanno modificato le prescrizioni, vicenda di rete4 (che se non si è risolta è colpa del Parlamento negli ultimi tot anni)?
Con quale faccia ha fatto la campagna di questi mesi parlando di leggi ad personam? Lui non era maggioranza decisiva, non andava in consiglio dei ministri? Oltre a farci i video di youtube cosa ci faceva là?

L'unica cosa buona che ha fatto, ma inutile, è stato non votare l'indulto. Ma quello lo hanno fatto anche la Lega e la quasi totalità di AN.

Se il CSX avesse governato bene forse ora a destra non avremmo ritrovato Berlusconi leader. Forse avremmo una destra con Fini, con cui si può non essere d'accordo ma non si può non riconoscere che sia uno dei pochi leader la cui voce "procedimenti giudiziari" la si può lasciare in bianco.

dantes76
29-04-2008, 12:27
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

l'ex sindaco di palermo, per diffamazione...


edit, gia' detto

zuper
29-04-2008, 12:29
e poi la storiella di orlando te la sei tirata fuori una milionata di volte...


link?

zuper
29-04-2008, 12:30
Io ho argomentato partendo dal reato di opinione e portando come esempio altre reati ben noti a tutti.
Per me i reati di opinione non dovrebbero essere affatto reati.
Per te evidentemente sono ben altri i reati che non dovrebbero essere tali :)

si ma non servono le tue argomentazioni :D:D

ci sono condannati nell'IDV?

SI...

basta

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:32
si ma non servono le tue argomentazioni :D:D

ci sono condannati nell'IDV?

SI...

basta
Quindi stai ammettendo che per te i reati di opinioni sono reati a tutti gli effetti e falso in bilancio e gli altri che ho elencato prima no :)
bene..
mi basta che l'hai ammesso :)

zuper
29-04-2008, 12:34
Quindi stai ammettendo che per te i reati di opinioni sono reati a tutti gli effetti e falso in bilancio e gli altri che ho elencato prima no :)
bene..
mi basta che l'hai ammesso :)
nn attacca con me ormai dovresti averlo capito :D:D

nell'IDV ci sono condannati :D:D

gigio2005
29-04-2008, 12:38
si ma non servono le tue argomentazioni :D:D

ci sono condannati nell'IDV?

SI...

basta

nn attacca con me ormai dovresti averlo capito :D:D

nell'IDV ci sono condannati :D:D

non puoi essere veramente cosi'... :muro:


hai letto almeno la vicenda?



se poi proprio non ti va giu' che ci sia 1 condannato per diffamazione (per aver accusato alcune persone ambigue di essere mafiose) nell'idv....

beh mettiamola cosi'...nell'idv ci sono meno condannati (1) che nel resto dei partiti....tipo pdl 50, pd 20, udc 10, lega 4 etc etc (sto inventando non conosco i numeri)

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:39
nn attacca con me ormai dovresti averlo capito :D:D

nell'IDV ci sono condannati :D:D
condannati per REATI D'OPINIONE che, come ho detto prima, per me e anche per Di Pietro, non dovrebbero essere reati :)
Nei partiti che hai votato tu ci sono ben altri reati quindi ne deduco che per te quei tipi di reati dovrebbero essere depenalizzati :)
A meno che ovviamente a te non freghi niente che nei partiti in cui voti ci siano condannati.
A me importa TANTISSIMO, ma l'importante è che non ci siano CONDANNATI per reati diversi da quelli che io non considero tali e che abolirei come i reati d'opinione :)
Quindi, a te la scelta..
Per te non dovrebbero essere reato quelli commessi dai condannati del tuo partito, o a te non frega niente di quanti condannati e criminali ci siano nel partito che voti? :)

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:40
non puoi essere veramente cosi'... :muro:


hai letto almeno la vicenda?



se poi proprio non ti va giu' che ci sia 1 condannato per diffamazione (per aver accusato alcune persone ambigue di essere mafiose) nell'idv....

beh mettiamola cosi'...nell'idv ci sono meno condannati (1) che nel resto dei partiti....tipo pdl 50, pd 20, udc 10, lega 4 etc etc (sto inventando non conosco i numeri)
sai com'è..
gode ad evidenziare il granello di polvere che c'è nell'occhio degli altri non accorgendosi del baobab che è dentro il suo :D

naoto84
29-04-2008, 12:41
condannati per REATI D'OPINIONE che, come ho detto prima, per me e anche per Di Pietro, non dovrebbero essere reati :)

Quindi tu sei per abolire cose tipo l'apologia del fascismo...

Cfranco
29-04-2008, 12:42
nn attacca con me ormai dovresti averlo capito :D:D

nell'IDV ci sono condannati :D:D
Si , e allora ?
Forse c' è gente con la lingua troppo lunga .
Di sicuro non ci sono mafiosi , corruttori , evasori , bancarottieri , piduisti e truffatori .
Ma l' importante per te e quelli come te è andare a cerca di pagliuzze per giustificare travi .

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:42
Quindi tu sei per abolire cose tipo l'apologia del fascismo...
Non hanno senso come reati penali.
Ovviamente lo lascerei nel codice civile.

zuper
29-04-2008, 12:42
sai com'è..
gode ad evidenziare il granello di polvere che c'è nell'occhio degli altri non accorgendosi del baobab che è dentro il suo :D

basta sapere che c'è il granello nei tuoi occhi...

mica ero io che andavo in giro a vantarmi che nel pdl non c'erano condannati...

era l'idv a farlo :D:D

prio
29-04-2008, 12:42
scusate, forse mi sono perso qualcosa...

ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

no.
dovrebbe essere invece vero che l'idv non ha _candidato_ condannati di nessuno tipo. salvo smentite, of course.

Cfranco
29-04-2008, 12:43
Quindi tu sei per abolire cose tipo l'apologia del fascismo...
IMHO andrebbe abolita .

joesun
29-04-2008, 12:43
link?

no spiacente, non lo perdo sto tempo per te. :ciapet:

luxorl
29-04-2008, 12:45
condannati per REATI D'OPINIONE che, come ho detto prima, per me e anche per Di Pietro, non dovrebbero essere reati :)
Nei partiti che hai votato tu ci sono ben altri reati quindi ne deduco che per te quei tipi di reati dovrebbero essere depenalizzati :)
A meno che ovviamente a te non freghi niente che nei partiti in cui voti ci siano condannati.
A me importa TANTISSIMO, ma l'importante è che non ci siano CONDANNATI per reati diversi da quelli che io non considero tali e che abolirei come i reati d'opinione :)
Quindi, a te la scelta..
Per te non dovrebbero essere reato quelli commessi dai condannati del tuo partito, o a te non frega niente di quanti condannati e criminali ci siano nel partito che voti? :)

Ma che gli frega dei condannati che ha mandato in parlamento :D
Qui si è uomini di Destra. Si odiano le tasse.
Poi che importa se di Tasse indirette ne paghiamo (rete4) e ne pagheremo (alitalia) a bizzeffe grazie anche al suo voto. Che importa se la sua destra fa una politica economica che di destra non ha nulla finanziando aziende private con i soldi dello stato alla faccia del libero mercato? ma che importa?
Che importa se uno dei più importanti valori di destra è la legalità e la giustizia e poi invece è la destra a portare più delinquenti nel parlamento?

Evviva gli uomini di Destra :asd:

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:45
no.
dovrebbe essere invece vero che l'idv non ha _candidato_ condannati di nessuno tipo. salvo smentite, of course.

Orlando mi pare che fosse candidato.
Comunque, come già detto, fosse per me abolirei i reati d'opinione..
invece a quanto pare l'apologia del fascismo e la diffamazione per zuper sono una cosa gravissima al pari del concorso esterno in associazione mafiosa :p

Utonto
29-04-2008, 12:46
scusate, forse mi sono perso qualcosa...
ma è vero che nell'idv non ci sono CONDANNATI di nessun tipo?

E' falso.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244153

zuper
29-04-2008, 12:46
no spiacente, non lo perdo sto tempo per te. :ciapet:

ahahahahahaha :D:D

prio
29-04-2008, 12:50
Orlando mi pare che fosse candidato.

non mi pare. :confused:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni2008.php

Comunque, come già detto, fosse per me abolirei i reati d'opinione..
invece a quanto pare l'apologia del fascismo e la diffamazione per zuper sono una cosa gravissima al pari dell'associazione esterna per associazione mafiosa :p

bah.. posso essere (anzi, sono) d'accordo sul fatto che non tutti i reati siano uguali.
Ma la battaglia impostata sul "_nessun_ condannato in parlamento, senza distinguo" non l'ho lanciata io (non a quei livelli, almeno :D ) quindi mi aspetto che non ci sia nessun condannato candidato al parlamento. O per lo meno mi aspetto che venga spiegato _perche'_ la condanna di orlando non avrebbe pregiudicato la sua candidatura.

Solertes
29-04-2008, 12:52
E' falso.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244153

Posso ridere? :sbonk:

zuper
29-04-2008, 12:53
bah.. posso essere (anzi, sono) d'accordo sul fatto che non tutti i reati siano uguali.
Ma la battaglia impostata sul "_nessun_ condannato in parlamento, senza distinguo" non l'ho lanciata io (non a quei livelli, almeno :D ) quindi mi aspetto che non ci sia nessun condannato candidato al parlamento. O per lo meno mi aspetto che venga spiegato _perche'_ la condanna di orlando non avrebbe pregiudicato la sua candidatura.

bravo hai centrato il senso del 3d :D

gigio2005
29-04-2008, 12:55
non mi pare. :confused:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni2008.php

.

per la camera in sicilia e' stato candidato


cmq non si e' capito zuper cosa voglia dimostrare....sta solo gongolandosi del fatto che in idv c'e' 1 condannato (per una vicenda abbondantemente descritta...che pero' il suddetto utente si guarda bene dall'analizzare)...

cosa ne pensera' delle decine e decine di condannati sull'altra sponda...non e' dato sapere :boh:

sono fatti cosi

zuper
29-04-2008, 12:56
per la camera in sicilia e' stato candidato


cmq non si e' capito zuper cosa voglia dimostrare....sta solo gongolandosi del fatto che in idv c'e' 1 condannato (per una vicenda abbondantemente descritta)...

cosa ne pensera' delle decine e decine di condannati sull'altra sponda...non e' dato sapere :boh:

sono fatti cosi

leggi quanto ho quotato proprio sopra di te :D

Solertes
29-04-2008, 12:56
bah.. posso essere (anzi, sono) d'accordo sul fatto che non tutti i reati siano uguali.
Ma la battaglia impostata sul "_nessun_ condannato in parlamento, senza distinguo" non l'ho lanciata io (non a quei livelli, almeno :D ) quindi mi aspetto che non ci sia nessun condannato candidato al parlamento. O per lo meno mi aspetto che venga spiegato _perche'_ la condanna di orlando non avrebbe pregiudicato la sua candidatura.

Non era senza distinguo, erano esclusi i reati d'opinione.

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 12:59
non mi pare. :confused:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni2008.php

era capolista alla camera1 in sicilia ;)

bah.. posso essere (anzi, sono) d'accordo sul fatto che non tutti i reati siano uguali.
Ma la battaglia impostata sul "_nessun_ condannato in parlamento, senza distinguo" non l'ho lanciata io (non a quei livelli, almeno :D ) quindi mi aspetto che non ci sia nessun condannato candidato al parlamento. O per lo meno mi aspetto che venga spiegato _perche'_ la condanna di orlando non avrebbe pregiudicato la sua candidatura.
Beh.. io la mia idea l'ho spiegata..
sinceramente se Di Pietro abbia o meno spiegato la sua lo ignoro :p

Ser21
29-04-2008, 13:01
Orlando cmq resta un personaggio molto ambiguo.
Una certezza resta il fatto che si sia sempre battuto contro la mafia,a parole.
Durante la sua esperienza come sindaco di Palermo però,va aggiunto che durante la sua permanenza,la mafia ha continuato ad aggiudicarsi appalti per urgenza diretta....
Sarebbe da approfondire ma la definizione "professionisti dell'antimafia" ma il caso di orlando,purtroppo.

Cfranco
29-04-2008, 13:01
E' falso.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244153
:asd:
La tecnica Berlusconi ...
Si recluta qualcuno per denunciare gli avversari politici , poi si fanno i titoloni "XXX è stato denunciato" , e quando il tutto finisce nell' archivio delle cause perse ci si "dimentica" di riportarlo , se per caso , a forza di spararne a piene mani si ottiene qualche risultato ( tipo la multa di 2000 euro a Travaglio ) si esce col titolo a 8 colonne "Travaglio è stato condannato" ... :rolleyes:
Ormai è una tecnica talmente vecchia che sa di muffa , almeno con Farina alias "betulla" e Pio Pompa avevano messo in piedi una centrale sparaletame ...

luxorl
29-04-2008, 13:03
I radicali avevano già sollevato la questione


I radicali italiani, ex berlusconiani, ora veltroniani, ma sempre confindustriali mi danno del bugiardo per non aver inserito Lelouca Orlando dell'Italia dei Valori nell' elenco dei 100 diversamente onesti tratto dal libro "Se li conosci, li eviti" di Travaglio e Gomez . E, invece, di aver lasciato Lino Jannuzzi (FI) e Giovanni Mauro (FI). Marco Travaglio risponde.

"Caro Beppe,
rispondo a Simone Sapienza, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, a proposito della mancata inclusione di Leoluca Orlando nelle liste dei candidati nei guai con la giustizia. Quando abbiamo compilato l'elenco per il libro "Se li conosci li eviti", Peter Gomez e io ci siamo attenuti a un criterio preciso: escludere i reati "politici" e "di opinione", oltre a quelli derivanti da incidenti stradali e simili. Insomma, abbiamo inserito quelli che, a nostro avviso, creano qualche problema di compatibilità con la funzione di rappresentante del popolo nelle istituzioni.
L'esponente radicale ha un concetto un po' singolare di "reato di opinione": eppure lo dice la parola stessa. Se uno esprime una legittima opinione nell'ambito della sua attività politica può incappare nel Codice penale, ma - secondo noi - non diventa incompatibile con la presenza in Parlamento. Se uno mente sapendo di mentire, raccontando bugie, non esprime un'opinione: racconta balle. E tanto peggio se si tratta di un giornalista, che avrebbe il dovere di scrivere la verità e di verificare ciò che scrive.
Se Jannuzzi scrive che Andreotti è stato assolto a Palermo, dunque era innocente, dunque non aveva rapporti con la mafia, dunque bisogna processare Caselli e gli altri pm che hanno osato portarlo in tribunale, non esprime un'opinione: racconta una balla, visto che ribalta la sentenza definitiva della Cassazione che ha giudicato Andreotti colpevole di mafia per il reato "commesso" fino alla primavera del 1980, ma prescritto durante il processo.
Se Lehner scrive che Borrelli e il pool di Milano hanno attuato un golpe, punito dall'articolo 289 del Codice penale (attentato a organo costituzionale) per aver indagato doverosamente sulle notizie di reato emerse a carico di Berlusconi, non esprime un'opinione: attribuisce un reato a magistrati che hanno compiuto semplicemente il proprio dovere costituzionale, in base all'obbligatorietà dell'azione penale.
Orlando invece non ha fatto nulla di tutto questo: nei primi anni 90, quando alcuni consiglieri comunali di Sciacca raccolsero le firme per indire un referendum che facesse decadere il sindaco antimafia Ignazio Messina, tenne un comizio per difendere l'onest'uomo, accusando chi lo voleva rovesciare di rispondere a certi interessi facilmente immaginabili. I giudici ritengono che li abbia diffamati e l'hanno condannato. Cose che capitano a chi fa politica o informazione difendendo la legalità. Mi viene in mente il caso di Alberto Cavallari, grande direttore del Corriere della sera, che negli anni 80 scrisse che Craxi rubava (negli stessi anni lo diceva anche Grillo, e veniva radiato da tutte le tv). Lo condannarono, perchè non aveva prove sufficienti per suffragare la sua sacrosanta denuncia. Poi quelle prove saltarono fuori e Craxi fu condannato, ma era troppo tardi: Cavallari nel frattempo era morto. Personalmente, l'avrei fatto senatore a vita. Fra l'altro, Orlando ha pure una condanna per aver diffamato Previti: un reato pressochè impossibile, visto quel che si è scoperto dopo. Un reato che, ai miei occhi, è una medaglia al valore.
Quanto a Mauro, era nella lista del V-Day perchè aveva anche condanne provvisorie per gravi delitti contro la pubblica amministrazione, oltre a una condanna definitiva per diffamazione. Visto che poi è stato assolto, è uscito dall'elenco nonostante la sentenza definitiva per diffamazione.
I radicali fanno bene a rivendicare "una classe dirigente quasi interamente condannata per reati legati alla disobbedienza civile": infatti non ci siamo mai sognati di inserire Pannella e la Bonino nell'elenco dei condannati, ben sapendo che le condanne per spaccio o per vicende legate all'aborto altro non erano se non frutto di battaglie e provocazioni politiche. Ben diverso il caso di Sergio D'Elia, che oggi sarà pure un nonviolento, ma ha una condanna per concorso in omicidio risalente ai tempi in cui militava nell'organizzazione terroristica Prima Linea. Nulla in contrario alle sue battaglie di oggi: ma i condannati per omicidio - sempre a nostro sommesso avviso - devono accontentarsi di combatterle da privati cittadini. Da casa propria. In Parlamento gli omicidi non devono mettere piede." Marco Travaglio

Ser21
29-04-2008, 13:04
:asd:
La tecnica Berlusconi ...
Si recluta qualcuno per denunciare gli avversari politici , poi si fanno i titoloni "XXX è stato denunciato" , e quando il tutto finisce nell' archivio delle cause perse ci si "dimentica" di riportarlo , se per caso , a forza di spararne a piene mani si ottiene qualche risultato ( tipo la multa di 2000 euro a Travaglio ) si esce col titolo a 8 colonne "Travaglio è stato condannato" ... :rolleyes:
Ormai è una tecnica talmente vecchia che sa di muffa , almeno con Farina alias "betulla" e Pio Pompa avevano messo in piedi una centrale sparaletame ...


Ma cosa dici!! :mad:
Igor Marini e Scaramella sono due persone al servizio dello stato,oneste e assolutamente imparziali :O
:asd:

prio
29-04-2008, 13:05
per la camera in sicilia e' stato candidato

:muro: pirla io che mi sono guardato il senato in tutte le regioni e la camera in nessuna :muro: :D

cmq non si e' capito zuper cosa voglia dimostrare....sta solo gongolandosi del fatto che in idv c'e' 1 condannato (per una vicenda abbondantemente descritta...che pero' il suddetto utente si guarda bene dall'analizzare)...

Ripeto di essere d'accordo nel merito.
Ma ripeto anche che all'esclusione dei reati d'opinione da quelli "interdittori" andava dato piu' risalto. A dirla tutta, se avessi avuto voce in capitolo, ne avrei fatto una bandiera visto come sono andate le cose in quella condanna.

zuper
29-04-2008, 13:05
I radicali avevano già sollevato la questione

Peter Gomez e io ci siamo attenuti a un criterio preciso: escludere i reati "politici" e "di opinione", oltre a quelli derivanti da incidenti stradali e simili.

cioè escludere ad personam quelli che faceva comodo escludere?

e si erano pure portati avanti se grillo si fosse mai candidato da qualche parte :D:D

luxorl
29-04-2008, 13:06
cioè escludere ad personam quelli che faceva comodo escludere?

e si erano pure portati avanti se grillo si fosse mai candidato da qualche parte :D:D

Ormai leggerti è un passatempo divertentissimo :asd:
Perché non mi rispondi al post un po' più su sui tuoi grandissimi valori di destra?

zuper
29-04-2008, 13:08
Ormai leggerti è un passatempo divertentissimo :asd:

si ma ogni tanto rispondi nel merito...se no poi nn mi diverto e non mi leggi + :D:D

perchè secondo te hanno specificato "GLI INCIDENTI STRADALI"?????

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:09
Ormai leggerti è un passatempo divertentissimo :asd:
Perché non mi rispondi al post un po' più su sui tuoi grandissimi valori di destra?

si aspetta e spera...
io ormai ci ho rinunciato ad avere una sua risposta :asd:

luxorl
29-04-2008, 13:10
si ma ogni tanto rispondi nel merito...se no poi nn mi diverto e non mi leggi + :D:D

perchè secondo te hanno specificato "GLI INCIDENTI STRADALI"?????

Perché non sono reati "importanti" in quanto fatti per errore.
In ogni caso a me sembra che tu rispondi solo a ciò che vuoi... un esempio? poco più su c'è questo post che aspetta un tuo commento:

Ma che gli frega dei condannati che ha mandato in parlamento :D
Qui si è uomini di Destra. Si odiano le tasse.
Poi che importa se di Tasse indirette ne paghiamo (rete4) e ne pagheremo (alitalia) a bizzeffe grazie anche al suo voto. Che importa se la sua destra fa una politica economica che di destra non ha nulla finanziando aziende private con i soldi dello stato alla faccia del libero mercato? ma che importa?
Che importa se uno dei più importanti valori di destra è la legalità e la giustizia e poi invece è la destra a portare più delinquenti nel parlamento?

Evviva gli uomini di Destra :asd:

zuper
29-04-2008, 13:10
si aspetta e spera...
io ormai ci ho rinunciato ad avere una sua risposta :asd:

tu che aspetti una risposta da me? stiamo proprio scadendo...io ancora aspetto prodi e l'alfa romeo :D:D

zuper
29-04-2008, 13:12
Perché non sono reati "importanti" in quanto fatti per errore.
In ogni caso a me sembra che tu rispondi solo a ciò che vuoi... un esempio? poco più su c'è questo post che aspetta un tuo commento:

apri un tuo post e vedrai che vengo a rispondere....

ma mi sono rotto di parlare di berlusconi anche in un 3d che non c'entra proprio nulla :D

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:13
tu che aspetti una risposta da me? stiamo proprio scadendo...io ancora aspetto prodi e l'alfa romeo :D:D

Risposta data N volte che tu non sei stato in grado di comprendere e ho dovuto smettere per i richiami dei moderatori visto che eravamo palesemente OT.
Eppure ti avevo anche invitato ad aprire un thread apposito ai tempi... :fiufiu:
aspetta e spera :asd:
P.s: e come al solito in merito al thread continui ad evadere le risposte :rotfl:

zuper
29-04-2008, 13:13
Risposta data N volte che tu non sei stato in grado di comprendere e ho dovuto smettere per i richiami dei moderatori visto che eravamo palesemente OT.
Eppure ti avevo anche invitato ad aprire un thread apposito ai tempi... :fiufiu:
aspetta e spera :asd:

e nn è ot parlare di berlusconi in questo 3d su IDV????

luxorl
29-04-2008, 13:14
apri un tuo post e vedrai che vengo a rispondere....

ma mi sono rotto di parlare di berlusconi anche in un 3d che non c'entra proprio nulla :D

E chi lo ha nominato :)
Io volevo comunicarti che ti spacci per uomo di Destra e voti un partito che con i valori di destra si ci pulisce il deretano. E per rimanere in argomento "condannati" ho fatto notare che uno dei valori più importanti della destra è la legalità e la giustizia e che la tua destra è quella che ha portato più condannati di tutti in parlamento ;) ...B lascialo da parte

zuper
29-04-2008, 13:14
Risposta data N volte che tu non sei stato in grado di comprendere e ho dovuto smettere per i richiami dei moderatori visto che eravamo palesemente OT.
Eppure ti avevo anche invitato ad aprire un thread apposito ai tempi... :fiufiu:
aspetta e spera :asd:
P.s: e come al solito in merito al thread continui ad evadere le risposte :rotfl:

ma ce la fate a scrivere tutto il post in una volta?

poi editate...tu e il tuo amichetto di prima....e poi dite che nn rispondo??

mica li leggo 6 volte i post :rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:15
e nn è ot parlare di berlusconi in questo 3d su IDV????

No stavamo parlando delle TIPOLOGIE DI REATI.
Per te l'apologia di fascismo è giusto che sia reato?
e i reati di opinione?
e il falso in bilancio?
il concorso esterno in associazione mafiosa? :)

zuper
29-04-2008, 13:15
E chi lo ha nominato :)
Io volevo comunicarti che ti spacci per uomo di Destra e voti un partito che con i valori di destra si ci pulisce il deretano. E per rimanere in argomento "condannati" ho fatto notare che uno dei valori più importanti della destra è la legalità e la giustizia e che la tua destra è quella che ha portato più condannati di tutti in parlamento ;) ...B lascialo da parte

destra...berlusconi...sei cmq ot :D

zuper
29-04-2008, 13:16
No stavamo parlando delle TIPOLOGIE DI REATI.
Per te l'apologia di fascismo è giusto che sia reato?
e i reati di opinione?
e il falso in bilancio?
il concorso esterno in associazione mafiosa? :)

TU stavi parlando di tipologie di reato...

io ho fatto una semplice e banale domanda...

se c'erano condannati nell'idv

luxorl
29-04-2008, 13:16
destra...berlusconi...sei cmq ot :D

Non rispondi eh? :asd:

prio
29-04-2008, 13:16
Non era senza distinguo, erano esclusi i reati d'opinione.

Ecco. Allora parola turna indre' e nulla piu' da eccepire sulla candidatura di Leoluca Orlando ;)

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:17
TU stavi parlando di tipologie di reato...

io ho fatto una semplice e banale domanda...

se c'erano condannati nell'idv

e ti è stato risposto CHIARAMENTE che c'è un'unica persona condannata per REATI D'OPINIONE che non hanno alcun senso.
Per te l'apologia del fascismo ha senso come reato?
ancora aspetto una tua risposta chiarificatrice in merito :)

zuper
29-04-2008, 13:18
Non rispondi eh? :asd:

ma che risposta vuoi, rimanendo IT??

vuoi che ti dica che tutti i reati sono uguali?? ma mica sono scemo e mica lo penso...

ma rimane sempre e cmq OT :D

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:18
Ecco. Allora parola turna indre' e nulla piu' da eccepire sulla candidatura di Leoluca Orlando ;)

eh beh...
per te, per me, per mille altri..
ma ancora qualcuno cerca in tutti i modi di screditare di pietro aggrappandosi ad ogni cosa ;)

zuper
29-04-2008, 13:19
e ti è stato risposto CHIARAMENTE che c'è un'unica persona condannata per REATI D'OPINIONE che non hanno alcun senso.
Per te l'apologia del fascismo ha senso come reato?
ancora aspetto una tua risposta chiarificatrice in merito :)

RISPOSTA.....(segna che poi dici che nn rispondo mai D:D:)

si ha senso l'apologia del fascismo e IO ci metterei pure quella del comunismo...

purtroppo mi sa che non concorderai con me :D

dantes76
29-04-2008, 13:20
tu voti Fi, un partito che ha piu' condannati di una nave di galeotti... e idv, che ha un solo condannato, per diffamazione.. e parli? inizia dal tuo di orto.. che gia l'orto di idv e' abbastanza pulito...:rolleyes:

Ser21
29-04-2008, 13:20
RISPOSTA.....(segna che poi dici che nn rispondo mai D:D:)

si ha senso l'apologia del fascismo e IO ci metterei pure quella del comunismo...

purtroppo mi sa che non concorderai con me :D

Più che altro è la costituzione che non cordoda,quasi mai con te.

zuper
29-04-2008, 13:21
Più che altro è la costituzione che non cordoda,quasi mai con te.

se mi chiede "PER TE" io rispondo per quello che penso....se voleva una domanda giuridica poteva leggersi la costituzione :D

Ser21
29-04-2008, 13:24
se mi chiede "PER TE" io rispondo per quello che penso....se voleva una domanda giuridica poteva leggersi la costituzione :D

Per te e per me non esiste a meno che tu non sia un politico,in quel caso la legge si modella ad personam.
In ogni caso il reato di apologia comunista non esiste nel nostro paese,al contrario di quella per fascismo....
Secondo te perchè è così'?

greasedman
29-04-2008, 13:25
Rispondo a Simone Sapienza, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, a proposito della mancata inclusione di Leoluca Orlando nelle liste dei candidati nei guai con la giustizia.

Quando abbiamo compilato l’elenco per il libro “Se li conosci li eviti”, Peter Gomez e io ci siamo attenuti a un criterio preciso: escludere i reati “politici” e “di opinione“, oltre a quelli derivanti da incidenti stradali e simili. Insomma, abbiamo inserito quelli che, a nostro avviso, creano qualche problema di compatibilità con la funzione di rappresentante del popolo nelle istituzioni.
L’esponente radicale ha un concetto un po’ singolare di “reato di opinione”: eppure lo dice la parola stessa. Se uno esprime una legittima opinione nell’ambito della sua attività politica può incappare nel Codice penale, ma - secondo noi - non diventa incompatibile con la presenza in Parlamento. Se uno mente sapendo di mentire, raccontando bugie, non esprime un’opinione: racconta balle. E tanto peggio se si tratta di un giornalista, che avrebbe il dovere di scrivere la verità e di verificare ciò che scrive.
Se Jannuzzi scrive che Andreotti è stato assolto a Palermo, dunque era innocente, dunque non aveva rapporti con la mafia, dunque bisogna processare Caselli e gli altri pm che hanno osato portarlo in tribunale, non esprime un’opinione: racconta una balla, visto che ribalta la sentenza definitiva della Cassazione che ha giudicato Andreotti colpevole di mafia per il reato “commesso” fino alla primavera del 1980, ma prescritto durante il processo.
Se Lehner scrive che Borrelli e il pool di Milano hanno attuato un golpe, punito dall’articolo 289 del Codice penale (attentato a organo costituzionale) per aver indagato doverosamente sulle notizie di reato emerse a carico di Berlusconi, non esprime un’opinione: attribuisce un reato a magistrati che hanno compiuto semplicemente il proprio dovere costituzionale, in base all’obbligatorietà dell’azione penale.
Orlando invece non ha fatto nulla di tutto questo: nei primi anni 90, quando alcuni consiglieri comunali di Sciacca raccolsero le firme per indire un referendum che facesse decadere il sindaco antimafia Ignazio Messina, tenne un comizio per difendere l’onest’uomo, accusando chi lo voleva rovesciare di rispondere a certi interessi facilmente immaginabili. I giudici ritengono che li abbia diffamati e l’hanno condannato. Cose che capitano a chi fa politica o informazione difendendo la legalità.Mi viene in mente il caso di Alberto Cavallari, grande direttore del Corriere della sera, che negli anni 80 scrisse che Craxi rubava (negli stessi anni lo diceva anche Grillo, e veniva radiato da tutte le tv). Lo condannarono, perchè non aveva prove sufficienti per suffragare la sua sacrosanta denuncia. Poi quelle prove saltarono fuori e Craxi fu condannato, ma era troppo tardi: Cavallari nel frattempo era morto. Personalmente, l’avrei fatto senatore a vita. Fra l’altro, Orlando ha pure una condanna per aver diffamato Previti: un reato pressochè impossibile, visto quel che si è scoperto dopo. Un reato che, ai miei occhi, è una medaglia al valore.
Quanto a Mauro, era nella lista del V-Day perchè aveva anche condanne provvisorie per gravi delitti contro la pubblica amministrazione, oltre a una condanna definitiva per diffamazione. Visto che poi è stato assolto, è uscito dall’elenco nonostante la sentenza definitiva per diffamazione.
I radicali fanno bene a rivendicare “una classe dirigente quasi interamente condannata per reati legati alla disobbedienza civile”: infatti non ci siamo mai sognati di inserire Pannella e la Bonino nell’elenco dei condannati, ben sapendo che le condanne per spaccio o per vicende legate all’aborto altro non erano se non frutto di battaglie e provocazioni politiche. Ben diverso il caso di Sergio D’Elia, che oggi sarà pure un nonviolento, ma ha una condanna per concorso in omicidio risalente ai tempi in cui militava nell’organizzazione terroristica Prima Linea. Nulla in contrario alle sue battaglie di oggi: ma i condannati per omicidio - sempre a nostro sommesso avviso - devono accontentarsi di combatterle da privati cittadini. Da casa propria. In Parlamento gli omicidi non devono mettere piede.”

Marco Travaglio

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:26
RISPOSTA.....(segna che poi dici che nn rispondo mai D:D:)

si ha senso l'apologia del fascismo e IO ci metterei pure quella del comunismo...

purtroppo mi sa che non concorderai con me :D

bene, ne prendo atto.
Quindi perchè è disdicevole che uno che si macchia di un reato di opinione venga candidato mentre non è disdicevole che criminali condannati per reati ben + gravi siedano in parlamento? :p
a quanto dice solertes Di Pietro aveva spiegato la sua posizione sui reati d'opinione, quindi non lo si può nemmeno tacciare di incoerenza....
Quindi quale sarebbe il punto?
che siccome per te i reati di opinione sono gravissimi ed è giusto che siano reato penale e io e di pietro la pensiamo in modo diverso, di pietro non è libero di scegliere le persone che vuole candidare in perfetta coerenza con le sue idee solo perchè tu sei di idee diverse? :fagiano:

greasedman
29-04-2008, 13:26
tu voti Fi, un partito che ha piu' condannati di una nave di galeotti... e idv, che ha un solo condannato, per diffamazione.. e parli? inizia dal tuo di orto.. che gia l'orto di idv e' abbastanza pulito...:rolleyes:
Vabbè, diffamazione, associazione mafiosa... stai a guardà capello... :O

zuper
29-04-2008, 13:30
Per te e per me non esiste a meno che tu non sia un politico,in quel caso la legge si modella ad personam.
In ogni caso il reato di apologia comunista non esiste nel nostro paese,al contrario di quella per fascismo....
Secondo te perchè è così'?
perchè sono leggi fatte DOPO il fascismo e quindi era chiaro che il fascismo fosse considerato peggio del comunismo...

ma secondo me sono uguali e hanno causato entrambi parecchi morti e schifezze varie...

non sei d'accordo?

bene, ne prendo atto.
Quindi perchè è disdicevole che uno che si macchia di un reato di opinione venga candidato mentre non è disdicevole che criminali condannati per reati ben + gravi siedano in parlamento? :p
a quanto dice solertes Di Pietro aveva spiegato la sua posizione sui reati d'opinione, quindi non lo si può nemmeno tacciare di incoerenza....
Quindi quale sarebbe il punto?
che siccome per te i reati di opinione sono gravissimi ed è giusto che siano reato penale e io e di pietro la pensiamo in modo diverso, di pietro non è libero di scegliere le persone che vuole candidare in perfetta coerenza con le sue idee solo perchè tu sei di idee diverse? :fagiano:
se si parla di condannati si parla di condannati...

se poi vuoi modificare i reati fallo PRIMA delle condanne non dopo :D

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:32
se si parla di condannati si parla di condannati...

se poi vuoi modificare i reati fallo PRIMA delle condanne non dopo :D
Dove avrebbe detto Di Pietro che i condannati per reati d'opinione sono incandidabili?
PErchè mi pare che sia proprio questo il punto.
A me non risulta che di pietro abbia mai detto una cosa del genere..
ma può essere che mi sbaglio...
a te l'onere della dimostrazione a questo punto ;)

zuper
29-04-2008, 13:34
Dove avrebbe detto Di Pietro che i condannati per reati d'opinione sono incandidabili?
PErchè mi pare che sia proprio questo il punto.
A me non risulta che di pietro abbia mai detto una cosa del genere..
ma può essere che mi sbaglio...
a te l'onere della dimostrazione a questo punto ;)

non ricominciamo con le lezioni di grammatica....

se si parla di CONDANNATI si parla di CONDANNATI...

e se uno è condannato è condannato...

se no non si parla di condannati ma di condannatixmafia condannatixaltro...

00Luca
29-04-2008, 13:35
Anche Sergio DeGregorio non era condannato (forse). Anche se bastava guardarlo in faccia per non dargli un seggio sicuro.

Oltre alla fedina penale bisognerebbe valutare le persone nel merito.

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:38
non ricominciamo con le lezioni di grammatica....

se si parla di CONDANNATI si parla di CONDANNATI...

e se uno è condannato è condannato...

se no non si parla di condannati ma di condannatixmafia condannatixaltro...

e dove di pietro avrebbe esplicitamente detto che i condannati per reati d'opinione sono incandidabili?
Se ha candidato Orlando ci sono solo queste possibilità:
1) Non era a conoscenza della sua condanna per diffamazione (improbabile)
2) Non considera i reati d'opinione come reati che pregiudicano la "candidabilità" (probabile)
3) E' incoerente (improbabile)
Visto che sei tu che hai portato alla ribalta il problema credo che tocchi a te portare qualche prova dell'incoerenza di Di Pietro o della sua mancata conoscenza della condanna di Orlando.
La mia ipotesi, corroborata anche da quanto detto da solertes, la conosci ed è quela che ho marcato con "probabile".
All'accusatore spetta ora il compito di dimostrare l'accusa ;)

zuper
29-04-2008, 13:41
e dove di pietro avrebbe esplicitamente detto che i condannati per reati d'opinione sono incandidabili?
Se ha candidato Orlando ci sono solo queste possibilità:
1) Non era a conoscenza della sua condanna per diffamazione (improbabile)
2) Non considera i reati d'opinione come reati che pregiudicano la "candidabilità" (probabile)
3) E' incoerente (improbabile)
Visto che sei tu che hai portato alla ribalta il problema credo che tocchi a te portare qualche prova dell'incoerenza di Di Pietro o della sua mancata conoscenza della condanna di Orlando.
La mia ipotesi, corroborata anche da quanto detto da solertes, la conosci ed è quela che ho marcato con "probabile".
All'accusatore spetta ora il compito di dimostrare l'accusa ;)

dai tiger non girare in giro :D:D

quello che mi fa ridere ed è per questo che ho aperto il 3d è questo

http://www.leolucaorlando.it/index.php?option=com_content&task=view&id=657&Itemid=1

ora ti giro le domande :D

1) orlando non era a conoscenza della sua condanna?
2) non considera la SUA condanna un pregiudizio per la candidabilità? e chi è lui per deciderlo??
3) è INCOERENTE (SICURO)

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:49
dai tiger non girare in giro :D:D

quello che mi fa ridere ed è per questo che ho aperto il 3d è questo

http://www.leolucaorlando.it/index.php?option=com_content&task=view&id=657&Itemid=1

ora ti giro le domande :D

1) orlando non era a conoscenza della sua condanna?
2) non considera la SUA condanna un pregiudizio per la candidabilità? e chi è lui per deciderlo??
3) è INCOERENTE (SICURO)
ah.. tutto questo era il problema :D
e potevi dirlo subito anzichè farmi consumare le dita sulla tastiera :D
http://www.antoniodipietro.com/immagini2/articolocondannati.jpg
come vedi è tratto dal sito lavoce.info.
Ma cosa dice CHIARAMENTE su quel sito?

C'È DEL MARCIO IN PARLAMENTO
di Ludovico Poggi 09.04.2008
PER TABELLA RIEPILOGATIVA CLICCA QUI
Posto che si presumono innocenti tutti i candidati rinviati a giudizio o il cui procedimento penale è attualmente in corso, ecco una panoramica di chi, tra i candidati alle elezioni politiche, è stato (o è) oggetto di procedimenti penali. La tabella qui sotto riguarda soltanto coloro che, secondo le nostre elaborazioni, avranno un seggio nella futura Camera dei Deputati, con l’eccezione di due casi “in bilico” che sarebbero i primi esclusi nelle rispettive circoscrizioni. Non tutti i reati, ovviamente, hanno lo stesso peso dal punto di vista giuridico, etico e morale. La valutazione della loro rilevanza per dei rappresentati del popolo rimane affidata al giudizio di elettore.

Tabella rinvii a giudizio, prescrizioni e condanne dei candidati (Vedi tabella)

Abbiamo sfruttato le informazioni ricavate dalla tabella precedente per elaborare alcune statistiche sulla situazione giudiziaria di futuri eletti e primi esclusi. Spicca il quasi 9 per cento di futuri deputati dell’Udc già condannati in primo o in secondo grado e in attesa della procedura d’appello e della Cassazione. Per contro, è giusto segnalare come l’Idv (*) non abbia nessun condannato, né prescritto.

Partito % futuri eletti Totale
Nessun condanna Condanna definitiva opatteggiamento Condanne Io II grado con procedimento in corso Prescrizioni Rinvio a giudizio
IDV 100 0 0 0 0 100
LEGA 93.1 6.9 0 0 0 100
PD 98.8 0.6 0 0.6 0 100
PDL 96.7 1.3 0.3 0.7 1 100
SA 98.1 1.9 0 0 0 100
UDC 85.3 0 8.8 2.9 2.9 100
Total 96.7 1.3 0.7 0.7 0.7 100

Tra i primi esclusi, solo due candidati su 255 hanno subito condanne. Proprio perché si tratta di “primi esclusi”, non è da scartare l’ipotesi che anch’essi (rispettivamente di Pdl e Sa) possano entrare alla Camera, modificando la percentuale di condanne definitive della tabella .
Nei casi in cui abbiamo riscontrato sia condanne definitive sia prescrizioni, abbiamo conteggiato solo la condanna. Dei ventidue casi riportati nella tabella risultano:

- 4 rinvii a giudizio
- 2 condanne in primo grado
- 2 in secondo grado
- 9 casi di condanne definitive e 1 patteggiamento
- 4 prescrizioni

(*) La condanna in via definitiva di Leoluca Orlando (capolista in Sicilia1 dell'Idv) per diffamazione aggravata dei consiglieri comunali del Comune di Sciacca (pagamento di una pena pecuniaria di 900 euro più le spese processuali), non è stata conteggiata nella nostra elaborazione, in quanto reato d'opinione. Riportiamo comunque stralci del testo della sentenza.

.
La principale fonte riguardante la situazione penale dei candidati è il libro “Se li conosci li eviti” (2008) di Peter Gomez e Marco Travaglio edito da Chiarelettere. Le informazioni contenute nel volume sono state “incrociate” e completate con sentenze della corte di Cassazione penale e materiale reperito da archivi giornalistici on line.
Purtroppo, come già segnalato le nostre reiterate richieste alle segreterie politiche e agli uffici stampa dei sei principali partiti politici, non hanno ottenuto alcuna risposta.

che è nè + nè meno quello che ti sto ripetendo io da ore ormai :p
bene.
chiarito anche l'ultimo dubbio direi che si può anche chiudere :O

(:asd: )

:p

zuper
29-04-2008, 14:02
chiarito anche l'ultimo dubbio direi che si può anche chiudere :O

(:asd: )

:p

ok chiudiamo pure....

nell'idv ci sono condannati?

SI!!! mafacevacomodo non contarli :D

giannola
29-04-2008, 14:17
non mi pare. :confused:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni2008.php


bah.. posso essere (anzi, sono) d'accordo sul fatto che non tutti i reati siano uguali.
Ma la battaglia impostata sul "_nessun_ condannato in parlamento, senza distinguo" non l'ho lanciata io (non a quei livelli, almeno :D ) quindi mi aspetto che non ci sia nessun condannato candidato al parlamento. O per lo meno mi aspetto che venga spiegato _perche'_ la condanna di orlando non avrebbe pregiudicato la sua candidatura.

infatti sono d'accordo con te.

Se si dice genericamente che non presenteranno candidati che hanno subito condanne penali allora si devono attenere a questa regola autoimposta, altrimenti la figuraccia ce la fanno loro.

E dato che di pietro parlava di certificati penali puliti come prerequisto per la candidabilità, questo di fatto escludeva Orlando.

Poi vabbè ognuno è libero di spararle grosse e poi non rispettare i patti, tanto lo hanno già fatto in passato e non vedo perchè non lo debbano fare adesso.
Però certo dire che non hanno condannati in questo caso è giuridicamente falso.

Non era senza distinguo, erano esclusi i reati d'opinione.

Non mi risulta proprio, in nessun filmato su youtube Di Pietro ha affermato una cosa del genere.

Orlando cmq resta un personaggio molto ambiguo.
Una certezza resta il fatto che si sia sempre battuto contro la mafia,a parole.
Durante la sua esperienza come sindaco di Palermo però,va aggiunto che durante la sua permanenza,la mafia ha continuato ad aggiudicarsi appalti per urgenza diretta....
Sarebbe da approfondire ma la definizione "professionisti dell'antimafia" ma il caso di orlando,purtroppo.

Se vogliamo dirla tutta a me Orlando è sempre stato sui maroni, ha sempre attaccato quelli che combattevano la mafia, a partire da Falcone, a Lombardo, ecc.

Ho sempre avuto una certa sensazione su di lui...

giannola
29-04-2008, 14:25
e dove di pietro avrebbe esplicitamente detto che i condannati per reati d'opinione sono incandidabili?
Se ha candidato Orlando ci sono solo queste possibilità:
1) Non era a conoscenza della sua condanna per diffamazione (improbabile)
2) Non considera i reati d'opinione come reati che pregiudicano la "candidabilità" (probabile)
3) E' incoerente (improbabile)
Visto che sei tu che hai portato alla ribalta il problema credo che tocchi a te portare qualche prova dell'incoerenza di Di Pietro o della sua mancata conoscenza della condanna di Orlando.
La mia ipotesi, corroborata anche da quanto detto da solertes, la conosci ed è quela che ho marcato con "probabile".
All'accusatore spetta ora il compito di dimostrare l'accusa ;)

mah io non credo sia una questione di accusa.

E' più una questione morale.
Ad oggi il reato d'opinione è stato in molte sue forme depenalizzato, ma resta cmq un reato penale.

D'altronde mi pare sia corretto il principio che sia la giustizia a valutare la gravità di un reato attraverso la legge.
Se ci si mette arbitrariamente a sostenere che un reato è meno grave dell'altro ogni discorso perde di significato: è chiaro che vaffanculo è meno grave dello schiaffo, ma lo schiaffo è meno grave del pestaggio, e così rispetto all'omicidio, alla strage, a chi ha 10 anni, a chi ne ha 20, ecc.
Non penso che sia difficile cogliere il senso delle mie riflessioni.

sommojames
29-04-2008, 14:30
Nessuno,infatti se non sbaglio è stato dichiarato incostituzionale.

:rotfl:

Cmq sembrerà strano ma come dice Travaglio nel lontano 94 Berlusconi non aveva nemmeno 1 condannato nelle sue liste, e faceva addirittura giurare ai suoi candidati di non avere guai con la legge, adesso ormai non ne ha più bisogna e può sfoggiare un esercito di criminali di tutto rispetto :sofico:

Ser21
29-04-2008, 14:31
Se vogliamo dirla tutta a me Orlando è sempre stato sui maroni, ha sempre attaccato quelli che combattevano la mafia, a partire da Falcone, a Lombardo, ecc.

Ho sempre avuto una certa sensazione su di lui...

Si bhè,però ha sempre cercato in tutti i modi A PAROLE di incentivare l'antimafia.
Il problema si pone quando,diventando sindaco,non cambia gli appalti diretti a certe ditte in pieno odore mafioso.

Purtroppo sciascia aveva ragione...e cmq per la cronaca,anch'io ho sempre avuto dei sospetti su di lui...

Ser21
29-04-2008, 14:32
:rotfl:

Cmq sembrerà strano ma come dice Travaglio nel lontano 94 Berlusconi non aveva nemmeno 1 condannato nelle sue liste, e faceva addirittura giurare ai suoi candidati di non avere guai con la legge, adesso ormai non ne ha più bisogna e può sfoggiare un esercito di criminali di tutto rispetto :sofico:

In compenso però poteva sfoggiare una bella 1816 piduista,il che non fa mai male :D

zuper
29-04-2008, 14:32
Si bhè,però ha sempre cercato in tutti i modi A PAROLE di incentivare l'antimafia.
Il problema si pone quando,diventando sindaco,non cambia gli appalti diretti a certe ditte in pieno odore antimafia.

Purtroppo sciascia aveva ragione...e cmq per la cronaca,anch'io ho sempre avuto dei sospetti su di lui...

beh i sospetti ce li avevo anche io :D:D

è per quello che l'altra sera quando l'ho visto in tele e sotto scritto IDV mi è preso un coccolone :D

gigio2005
29-04-2008, 14:34
infatti sono d'accordo con te.

Se si dice genericamente che non presenteranno candidati che hanno subito condanne penali allora si devono attenere a questa regola autoimposta, altrimenti la figuraccia ce la fanno loro.

E dato che di pietro parlava di certificati penali puliti come prerequisto per la candidabilità, questo di fatto escludeva Orlando.

Poi vabbè ognuno è libero di spararle grosse e poi non rispettare i patti, tanto lo hanno già fatto in passato e non vedo perchè non lo debbano fare adesso.
Però certo dire che non hanno condannati in questo caso è giuridicamente falso.



Non mi risulta proprio, in nessun filmato su youtube Di Pietro ha affermato una cosa del genere.



Se vogliamo dirla tutta a me Orlando è sempre stato sui maroni, ha sempre attaccato quelli che combattevano la mafia, a partire da Falcone, a Lombardo, ecc.

Ho sempre avuto una certa sensazione su di lui...

non e' che hai sbagliato persona? :fagiano:

ma poi lombardo chi? il nuovo presidente della sicilia? quello delle tangenti? quello dell'associazione a delinquere? quello dell'abuso di ufficio?

Ser21
29-04-2008, 14:35
beh i sospetti ce li avevo anche io :D:D

è per quello che l'altra sera quando l'ho visto in tele e sotto scritto IDV mi è preso un coccolone :D

Vuoi veramente che io posso credere che tu abbia letto libri sulla mafia negli anni 70' 80' a palermo (tanti eh..non solo uno o due...) e che ancora voti Forza Italia (Lega,AN,PDL,quel che ti pare) ?
No ti prego,così mi stai offrendo un gol a porta vuota...

giannola
29-04-2008, 14:37
Si bhè,però ha sempre cercato in tutti i modi A PAROLE di incentivare l'antimafia.
Il problema si pone quando,diventando sindaco,non cambia gli appalti diretti a certe ditte in pieno odore mafioso.

Purtroppo sciascia aveva ragione...e cmq per la cronaca,anch'io ho sempre avuto dei sospetti su di lui...

và qui lo dico e qui lo nego: in molte occasioni ho avuto il sospetto che i suoi fossero interventi di disturbo verso chi combatteva la mafia. :O

Per questo dico sempre che un sindaco deve fare il sindaco(limitandosi a segnalare, senza mai sostituirsi alle autorità giudiziarie) e che combattere la mafia è compito dei magistrati.

giannola
29-04-2008, 14:38
non e' che hai sbagliato persona? :fagiano:

ma poi lombardo chi? il nuovo presidente della sicilia? quello delle tangenti? quello dell'associazione a delinquere? quello dell'abuso di ufficio?

il maresciallo.:fagiano:

Ser21
29-04-2008, 14:41
và qui lo dico e qui lo nego: in molte occasioni ho avuto il sospetto che i suoi fossero interventi di disturbo verso chi combatteva la mafia. :O

Per questo dico sempre che un sindaco deve fare il sindaco(limitandosi a segnalare, senza mai sostituirsi alle autorità giudiziarie) e che combattere la mafia è compito dei magistrati.

Più che altro quei maledetti appalti assegnati per urgenza su espressa sua richiesta puzzano veramente tanto...

Cmq orlando se non altro ha svegliato la coscenza di palermo città in anni difficili,almeno di qeusto gli va reso """""merito""""".

PS: Orlando contro Falcone me lo ricordo solo per la famosa nomina a superprocuratore,ti riferiva a quello tu ?

dani&l
29-04-2008, 14:51
il maresciallo.:fagiano:

il post che porti nella tua firma è alquanto errato... alla fine elenchi persone che non fanno parte dell' IDV, rendendo di fatto coerente dipietro. Mah...

zuper
29-04-2008, 14:52
Vuoi veramente che io posso credere che tu abbia letto libri sulla mafia negli anni 70' 80' a palermo (tanti eh..non solo uno o due...) e che ancora voti Forza Italia (Lega,AN,PDL,quel che ti pare) ?
No ti prego,così mi stai offrendo un gol a porta vuota...

no io guardo solo il tg4 :D

giannola
29-04-2008, 14:57
Più che altro quei maledetti appalti assegnati per urgenza su espressa sua richiesta puzzano veramente tanto...

Cmq orlando se non altro ha svegliato la coscenza di palermo città in anni difficili,almeno di qeusto gli va reso """""merito""""".

PS: Orlando contro Falcone me lo ricordo solo per la famosa nomina a superprocuratore,ti riferiva a quello tu ?

mi riferisco alle accuse di Orlando sulle presunte carte riguardanti Andreotti e certi omicidi eccellenti che Falcone avrebbe tenute in un cassetto.

il post che porti nella tua firma è alquanto errato... alla fine elenchi persone che non fanno parte dell' IDV, rendendo di fatto coerente dipietro. Mah...

Basta che leggi: Di Pietro ha detto che anche il suo alleato (come condizione per esser tale) non avrebbe candidato condannati. :fagiano:

Ser21
29-04-2008, 15:00
mi riferisco alle accuse di Orlando sulle presunte carte riguardanti Andreotti e certi omicidi eccellenti che Falcone avrebbe tenute in un cassetto.






Bhè,le accuse sull'argometno Andreotti erano state fatte nei confronti di Caselli e Scarpinato non di Falcone.
Per quanto riguarda gli omicidi eccellenti onestamente nn ricordo,piuttosto mi è venuto in mento un attacco di Oraldno a Borsellino per non aver indagato all'epoca sui 4 cavalieri del alvoro (su cui per altro stava indagano borsellino ma era un fatto secretato,per l'importanzad ei soggetti).
In effetti,certi sparate sembrano essere frutto di un'attenta analisi della situazione all'epoca....

Neofito
29-04-2008, 15:06
vorrei spezzare un'arancia a favore di Di Pietro

http://img228.imageshack.us/img228/9681/arancia2007rz2.jpg

io ho personalmente conosciuto un onorevole dell'Italia dei Valori, (dove non c'era Di PIetro),e questo fa "ma Di PIetro lui e questa legalità..." lasciando intendere "ci ha rotto..."

E' ovvio che questo onorevole una cosa del genere non gliela ha mai detta a Di Pietro. E probabilmente DI PIetro non immagina nemmeno quello che realmente questa persona pensa.

Sarebbe impossibile per chiunque sapere vita morte e miracoli e come la pensano intimamente TUTTI quelli che fanno parte di un partito.

Di Pietro non può mettersi con la macchina della verità a interrogare tutti i membri del suo partito per scoprire chi dice la verità...

Marco83_an
29-04-2008, 15:38
Figliuoli tutti : " Perchè guardate le pagliuzze negli occhi degli altri non vedendo le travi che sono nei vostri ???? " :O

giannola
29-04-2008, 16:12
Bhè,le accuse sull'argometno Andreotti erano state fatte nei confronti di Caselli e Scarpinato non di Falcone.
Per quanto riguarda gli omicidi eccellenti onestamente nn ricordo,piuttosto mi è venuto in mento un attacco di Oraldno a Borsellino per non aver indagato all'epoca sui 4 cavalieri del alvoro (su cui per altro stava indagano borsellino ma era un fatto secretato,per l'importanzad ei soggetti).
In effetti,certi sparate sembrano essere frutto di un'attenta analisi della situazione all'epoca....

vedi io non sapevo sta cosa di borsellino, quindi c'è anche questa. :rolleyes:

per quanto riguarda la querelle Falcone-Orlando

http://www.collettivamente.com/articolo/2206593.html

http://www.studenticontrolacamorra.org/Vittime/Giovanni%20Falcone.html

http://www.centroimpastato.it/publ/online/Giovanni_Falcone.php3

Ser21
29-04-2008, 16:20
In 10 post,distrutta la vita di un faotore dell'antimafia :asd:

Bravo giannola,è così che si combatte la mafia!! :asd: :D

Vergogna! :O

sander4
29-04-2008, 16:26
In 10 post,distrutta la vita di un faotore dell'antimafia :asd:

Bravo giannola,è così che si combatte la mafia!! :asd: :D

Vergogna! :O

beh ma Orlando mi risulta abbia proposto anche delle cose positive. Ricordo ad esempio una proposta di legge sul sostegno finanziario alle vittime di pizzo postata sul blog di Di Pietro che non mi sembrava male, peccato che cadendo il governo non credo se ne sia fatto nulla. Non sono riuscito a ritrovarla, comunque era un pdf e un post sul sito di DP.

giannola
29-04-2008, 16:26
In 10 post,distrutta la vita di un faotore dell'antimafia :asd:

Bravo giannola,è così che si combatte la mafia!! :asd: :D

Vergogna! :O

eh ? che è successo ? c'entro niente io. :stordita:






















:asd:

joesun
29-04-2008, 16:29
In 10 post,distrutta la vita di un faotore dell'antimafia :asd:

Bravo giannola,è così che si combatte la mafia!! :asd: :D

Vergogna! :O

certo che se negli anni fossero stati tutti tinti (ehm...come dire...malvagi) come orlando, forse la situazione sarebbe un tantino diversa.
certo non si può pretendere di avere un democristiano integerrimo...è un ossimoro :D

Ser21
29-04-2008, 16:31
certo che se negli anni fossero stati tutti tinti (ehm...come dire...malvagi) come orlando, forse la situazione sarebbe un tantino diversa.
certo non si può pretendere di avere un democristiano integerrimo...è un ossimoro :D

Si,il senso era questo....il suo contributo di risveglio delle coscenze è servito,però come apporto concreto nel fare male alla mafia,bhè,da come si è comportato,ha compiuto l'esatto contrario.

fuocoz
29-04-2008, 16:34
edita mi rovini il giochino :sofico:

Orlando è stato denunciato per diffamazione per aver dato del mafioso a un esponente del pdl (o udc)


Io uno cosi che non ha paura di dire ciò che pensa e di esporsi pur di dire la veritàLO STIMO

giannola
29-04-2008, 16:36
Si,il senso era questo....il suo contributo di risveglio delle coscenze è servito,però come apporto concreto nel fare male alla mafia,bhè,da come si è comportato,ha compiuto l'esatto contrario.

:asd:

i casi per me sono due, o Orlando non capisce una mazza di mafia e si è mosso con la grazia di un elefante; oppure dietro c'è altro.

Perchè prendersela spesso con coloro che facevano il loro mestiere....


..nzomma mi pare che ci sia stato troppo fuoco amico per essere amico.. :D


ma forse è solo come il giannola troppo integerrimo contro la sx da sembrare a dx :sofico:

Warlock72
29-04-2008, 16:37
Orlando è stato denunciato per diffamazione per aver dato del mafioso a un esponente del pdl (o udc)


Io uno cosi che non ha paura di dire ciò che pensa e di esporsi pur di dire la veritàLO STIMO


Il fatto è che Grillo NON può omettere anche una pur semplice condanna per diffamazione quando poi ne menziona altre simile o una resistenza ad un pubblico ufficiale da parte di maroni. E solo perchè Orlando stà nell'IDV. Ne perde di credibilità, dai.

Ser21
29-04-2008, 16:38
:asd:

i casi per me sono due, o Orlando non capisce una mazza di mafia e si è mosso con la grazia di un elefante; oppure dietro c'è altro.

Perchè prendersela spesso con coloro che facevano il loro mestiere....


..nzomma mi pare che ci sia stato troppo fuoco amico per essere amico.. :D

Per me era uno che non capiva un cazzo di mafia (probabile che lo abbiano anche infinocchiato per i famosi appalti diretti) ma soprattutto malato di protagonismo politico,in pieno stile DC.
Insomma,la mafia era un bel mezzo per mettersi in mostra e all'epoca il garantismo andava a braccetto con certi personaggi.

giannola
29-04-2008, 16:41
Per me era uno che non capiva un cazzo di mafia (probabile che lo abbiano anche infinocchiato per i famosi appalti diretti) ma soprattutto malato di protagonismo politico,in pieno stile DC.
Insomma,la mafia era un bel mezzo per mettersi in mostra e all'epoca il garantismo andava a braccetto con certi personaggi.

lo penso anch'io;)

Ser21
29-04-2008, 16:45
Dall'Archivio del corriere del 93':

PALERMO . Il pentito Messina accusa Leoluca Orlando di amicizie mafiose. Lo rivela "Panorama" in un servizio che sara' pubblicato nel prossimo numero. Ma non e' tutto. Il settimanale parla ancora del leader politico siciliano come probabile "indagato" di un' inchiesta su alcuni appalti comunali. Vecchi fascicoli che la Procura di Palermo diretta da Giammanco archivio' e che Caselli starebbe per tirar fuori dagli armadi. Orlando non e' il solo politico accusato dai pentiti. Secondo "Panorama", Leonardo Messina, ex braccio destro del boss di Caltanissetta Giuseppe Madonia, lancerebbe pesantissime stoccate anche a due esponenti della nomenklatura siciliana, l' ex ministro Mannino ("nell' ambiente di Cosa Nostra si diceva che fosse molto vicino alle nostre posizioni") e il deputato alla Camera Rino Nicolosi ("nel periodo in cui era presidente della Regione percepiva tangenti in relazione ad appalti per tramite di un suo portaborse"). Nessuna conferma a Palazzo di giustizia. "Non ci sono avvisi di garanzia contro Orlando", e' la secca dichiarazione di un sostituto. Sotto la lente d' ingrandimento dei giudici tornerebbe l' appalto concesso alla "Si.Co. Co.Si" per la manutenzione di strade e fogne. Un' inchiesta avviata nell' 86, quando Orlando era sindaco, accerto' che dietro la "Si.Co Co.Si" c' era Vito Ciancimino. A Orlando fu mandato un avviso di garanzia ma l' inchiesta venne poi archiviata. Orlando dice di non aver niente da temere. "E' una raccolta di vecchie notizie, gia' pubblicate. Sono vicende gia' chiarite. Mille volte ho detto ai giudici della Procura: "Indagate, tirate fuori tutto".

Alcune considerazioni:

Giammanco ceh archivia inchieste,per chi sa,è gia una garanzia di puzza di bruciato ( ;) )
Caselli che le riapre e Orlando che fa dichiarazioni contro di lui per vicende di indagini,puzza ancora di più.
Le parole dei pentiti,viste 15 anni dopo sn state corrette,mannino e nicolosi sn stati coinvolti entrambi in alcuni processi per mafia.

Appalti a società controllate da Ciancimino confermerebbero anceh il fatto che forse alcuni personaggi rimasti (dal periodo di ciancimino) nel comune avrebbero indirizzato Orlando nell'assegnare gli appalti a persone vicine alle corrente dc siciliana.

Cmq mi basta l'archiviazione di Giammanco per sentire odere di bruciato :asd:

joesun
29-04-2008, 16:47
Per me era uno che non capiva un cazzo di mafia (probabile che lo abbiano anche infinocchiato per i famosi appalti diretti) ma soprattutto malato di protagonismo politico,in pieno stile DC.
Insomma,la mafia era un bel mezzo per mettersi in mostra e all'epoca il garantismo andava a braccetto con certi personaggi.

ciascuno è figlio del suo tempo.
alla fine noi ragioniamo adesso col senno di poi. eppure io ricordo a cavallo tra gli anni 80 e 90, anni in cui ho formato la mia coscienza è ho capito che era giusto lottare contro la mafia, che se non fosse stato per un politico come orlando, non si sarebbero viste tutte le manifestazioni, la risposta della popolazione agli attentati, la nascita di movimenti di cittadini molto importanti che durano tutt'ora. come sindaco è stato vicino ai cittadini nel momento della paura e del dolore.
sicuramente ambiguità se ne trovano molte, anche perchè, ricordiamo, politico della DC e sindaco di una città come palermo, in cui basta respirare l'aria per sporcarsi le mani. ma rispetto a ciancimino , lo vasco, cammarata, per citarne alcuni, mi sembra veramente paradiso.
probabilmente è vero che non capisse molto di mafia (anche perchè, ditemi, chi ne capiva così tanto in quegli anni?).

Ser21
29-04-2008, 16:50
ciascuno è figlio del suo tempo.
alla fine noi ragioniamo adesso col senno di poi. eppure io ricordo a cavallo tra gli anni 80 e 90, anni in cui ho formato la mia coscienza è ho capito che era giusto lottare contro la mafia, che se non fosse stato per un politico come orlando, non si sarebbero viste tutte le manifestazioni, la risposta della popolazione agli attentati, la nascita di movimenti di cittadini molto importanti che durano tutt'ora. come sindaco è stato vicino ai cittadini nel momento della paura e del dolore.
D'accordo con te al 100%.
Resta cmq un personaggio da valutare come positivo,anche perhc+ su 56 ML di cittadini,secondo voi quanti sanno di queste storie di orlando ? 10 ? 100 ?
Meglio ricordarlo per ciò che cmq è riuscito a sollevare a Palermo in quegli anni: un'ondata antimafia che ci voleva.

sicuramente ambiguità se ne trovano molte, anche perchè, ricordiamo, politico della DC e sindaco di una città come palermo, in cui basta respirare l'aria per sporcarsi le mani. ma rispetto a ciancimino , lo vasco, cammarata, per citarne alcuni, mi sembra veramente paradiso.
Si bhè,Ciancimino è un Mafioso condannato per Mafia.
Cammarrata fa i brogli quindi si,in confronto a loro è un santo :D

probabilmente è vero che non capisse molto di mafia (anche perchè, ditemi, chi ne capiva così tanto in quegli anni?).
Gia,in fondo resta sempre un politico ;)

fuocoz
29-04-2008, 17:18
Il fatto è che Grillo NON può omettere anche una pur semplice condanna per diffamazione quando poi ne menziona altre simile o una resistenza ad un pubblico ufficiale da parte di maroni. E solo perchè Orlando stà nell'IDV. Ne perde di credibilità, dai.

Si è vero ma la lista arriva da Travaglio e Gomez che hanno anche spiegato il perchè non era stato incluso,ora non ho sottomano l' articolo ma a grandi linee si sono salvati in corner dicendo che i reati contro la libertà di informazione non erano considerato da loro tali,naturalmente non messa giu cosi ma un po meglio.

Poi vabbè,il 3d è quel che è,come per dire anche voi ne avete uno quindi io sono giustificato ad avere i miei 56...

Hal2001
29-04-2008, 21:11
Orlando cmq resta un personaggio molto ambiguo.
Una certezza resta il fatto che si sia sempre battuto contro la mafia,a parole.
Durante la sua esperienza come sindaco di Palermo però,va aggiunto che durante la sua permanenza,la mafia ha continuato ad aggiudicarsi appalti per urgenza diretta....
Sarebbe da approfondire ma la definizione "professionisti dell'antimafia" ma il caso di orlando,purtroppo.

A volte rimango stupito da come conosci la mia terra, meglio di chi ci abita ;)

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 21:15
Il fatto è che Grillo NON può omettere anche una pur semplice condanna per diffamazione quando poi ne menziona altre simile o una resistenza ad un pubblico ufficiale da parte di maroni. E solo perchè Orlando stà nell'IDV. Ne perde di credibilità, dai.

:mbe:
scusa..
secondo te un reato di opinione è paragonabile alla resistenza a pubblico ufficiale? :stordita: