PDA

View Full Version : [NEWS] Avast considera uTorrent come virus


c.m.g
29-04-2008, 09:39
martedì 29 aprile 2008

http://static.blogo.it/downloadblog/utorrenttrojan.jpg

Ieri abbiamo parlato di uTorrent (http://www.utorrent.com/), che secondo le statistiche è diventato il software P2P più installato (http://www.downloadblog.it/post/6498/secondo-le-statistiche-utorrent-e-il-client-p2p-piu-usato/) sui computer di tutto il mondo. Oggi, invece, una notizia ha preoccupato i tanti utilizzatori di questo programma. L’antivirus Avast, infatti, ha riconosciuto la versione 1.7.7 di uTorrent come trojan.

Ovviamente non c’è nulla di pericoloso in uTorrent, e sicuramente si tratta di un falso positivo di Avast, il quale ha erroneamente segnalato il software come “Win32: Poison-DU [Trj]”. Dopo le segnalazioni di tanti utenti, Avast ha risolto il problema dopo 5 ore.

I falsi positivi accadono, ultimamente, con una certa frequenza. L’industria antivirus è in difficoltà nella lotta (http://www.downloadblog.it/post/6206/lindustria-antivirus-non-riesce-piu-a-stare-al-passo/) contro i software dannosi, e la soluzione adottata da molte case produttrici è, spesso, l’innalzamento delle protezioni euristiche. Ma, così facendo, si rischia di considerare virus anche programmi innocui. E’ capitato, tempo fa, anche con Windows Explore (http://www.downloadblog.it/post/5241/windows-explorer-e-un-virus-parola-di-kaspersky/), considerato da Kaspersky un virus e mandando in tilt migliaia di computer.

PG


Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/6509/avast-considera-utorrent-come-virus) via Torrentfreak.com (http://torrentfreak.com/utorrent-marked-as-trojan-by-avast-080428/)

FulValBot
29-04-2008, 09:51
martedì 29 aprile 2008

http://static.blogo.it/downloadblog/utorrenttrojan.jpg

Ieri abbiamo parlato di uTorrent (http://www.utorrent.com/), che secondo le statistiche è diventato il software P2P più installato (http://www.downloadblog.it/post/6498/secondo-le-statistiche-utorrent-e-il-client-p2p-piu-usato/) sui computer di tutto il mondo. Oggi, invece, una notizia ha preoccupato i tanti utilizzatori di questo programma. L’antivirus Avast, infatti, ha riconosciuto la versione 1.7.7 di uTorrent come trojan.

Ovviamente non c’è nulla di pericoloso in uTorrent, e sicuramente si tratta di un falso positivo di Avast, il quale ha erroneamente segnalato il software come “Win32: Poison-DU [Trj]”. Dopo le segnalazioni di tanti utenti, Avast ha risolto il problema dopo 5 ore.

I falsi positivi accadono, ultimamente, con una certa frequenza. L’industria antivirus è in difficoltà nella lotta (http://www.downloadblog.it/post/6206/lindustria-antivirus-non-riesce-piu-a-stare-al-passo/) contro i software dannosi, e la soluzione adottata da molte case produttrici è, spesso, l’innalzamento delle protezioni euristiche. Ma, così facendo, si rischia di considerare virus anche programmi innocui. E’ capitato, tempo fa, anche con Windows Explore (http://www.downloadblog.it/post/5241/windows-explorer-e-un-virus-parola-di-kaspersky/), considerato da Kaspersky un virus e mandando in tilt migliaia di computer.

PG


Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/6509/avast-considera-utorrent-come-virus) via Torrentfreak.com (http://torrentfreak.com/utorrent-marked-as-trojan-by-avast-080428/)

ma non esiste una soluzione per sta cosa dei falsi positivi???

qua io ho avira antivir e ne vede uno su multi theft auto vice city 0.5 e non è mai stato fixato! come devo fare??? io l'ho già messo tra le esclusioni di antivir ma cmq vorrei che finisse sta storia:muro:

riporto il link di virustotal con gli antivirus che lo vedono

http://www.virustotal.com/it/analisis/4c08f48d30c59ca173d4de71c9094a5a

una cosa: come posso farglielo sapere agli sviluppatori di antivir de sto falso positivo? volevo fare in modo di farglielo fixare ma non so come devo fare. aiuto!

c.m.g
29-04-2008, 10:25
invia il falso positivo tramite questo form, specificando che è un falso positivo:

http://analysis.avira.com/samples/index.php

FulValBot
29-04-2008, 16:59
ok gli ho inviato il file incriminato, cmq non me fido eh...

tra l'altro io vorrei sapere se c'è un modo per poter totalmente evitare i falsi positivi -.-

riazzituoi
29-04-2008, 21:03
.

PatchWorKs
01-05-2008, 10:49
Sì, ho lo stesso problema. :eek:

Poi ho scoperto Halite (http://www.binarynotions.com/halite-bittorrent-client) :friend:

done75
01-05-2008, 11:11
Vedendo chi sviluppa questo software da 2 anni a questa parte, avrei qualche dubbio nel definirlo un falso positivo :stordita:

ecco,questa è una questione interessante (visto che non appena la Telecom fara il suo dovere avevo intenzione di provarlo preferendolo al mulo..).

potresti spiegarti meglio e linkare qualcosa per chi non è al corrente come me?

riazzituoi
01-05-2008, 15:17
.

ShoShen
01-05-2008, 16:17
anche mamutu segnala utorrent (secondo il programma aprirebbe connessioni sospette o "invisibili")

c'è da dire che nello stesso giorno mi venne segnalato anche firefox quindi risulta difficile capire se sia un falso positivo o meno

riazzituoi
01-05-2008, 17:05
.

done75
01-05-2008, 19:09
Ormai sono quasi due anni che numerosi utenti lamentano la presenza di una backdoor nel programma, con apertura di porte sospette che non c'entrano niente con il protocollo BitTorrent.

grazie per le spiegazioni :)

Anthony77
04-05-2008, 14:39
uso utorrent da circa un anno ma avast non me lo ha mai segnalato...come mai???

>riazzituoi: mi confermi che su filehippo c'è la versione 1.6? non riesco a trovarla...

grazie

ShoShen
04-05-2008, 16:02
uso utorrent da circa un anno ma avast non me lo ha mai segnalato...come mai???

>riazzituoi: mi confermi che su filehippo c'è la versione 1.6? non riesco a trovarla...

grazie

la versione 1.6 build 474 si trova qui
http://www.filehippo.com/download_utorrent/1258/

Anthony77
04-05-2008, 16:46
grazie mille ;)

ShoShen
04-05-2008, 21:19
di nulla :)

PatchWorKs
06-05-2008, 09:31
PASSATE AD HALITE !!!

Halite (named after the mineral) is a C++ BitTorrent client based on the excellent libtorrent library from Rasterbar Software. The program also relies heavily on the Boost libraries.

* File selection and/or file priority specifications.
* Trackerless torrents (using the Mainline kademlia DHT protocol).
* IP filtering with eMule style ipfilter.dat import.
* Protocol Encryption support.
* Translations of the UI into a number of languages through the help of volunteers.
(if you wish to help with a translation then please do)
* Minimize to tray with transfer rate summary.
* Full Unicode support through UTF-8 and native Windows wide-char strings.
* Login support where tracker requires it.
* Ability to edit trackers specified in the torrent.
* Transfer rate and connection limits both global and per-torrent.

Progetto su SF.net (http://sourceforge.net/projects/halite)
Sito ufficiale (http://www.binarynotions.com/halite-bittorrent-client)

Alan84
06-05-2008, 14:23
Salve ragazzi da un paio di giorni avast mi segnala il file explorer come un trojan...:muro: ...come faccio a curarlo senza cancellarlo???? Per ora clicco sulla casella OK di avast che non me lo attiva come trojan ma mi sembra strana sta cosa....aiutoooo!!!!

Chill-Out
06-05-2008, 14:45
Salve ragazzi da un paio di giorni avast mi segnala il file explorer come un trojan...:muro: ...come faccio a curarlo senza cancellarlo???? Per ora clicco sulla casella OK di avast che non me lo attiva come trojan ma mi sembra strana sta cosa....aiutoooo!!!!

Dovresti postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Alan84
08-05-2008, 10:00
Dovresti postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

..grazie per la precisazione....mi sono confuso....:p

Diabloff
08-05-2008, 19:49
Prendi avira antivir free.
e migliore di avast.:D :D :D

Ignorante Informatico
08-05-2008, 22:52
..La faccenda ha scatenato un polverone..
Hai usato il termine più idoneo alla faccenda; molti utenti, nei vari Forum attivi in Rete, si sentirono proprio traditi.

ShoShen
09-09-2008, 23:30
http://ca.com/it/securityadvisor/pest/pest.aspx?id=453113773 :mbe:

FulValBot
10-09-2008, 08:54
beh?

ShoShen
10-09-2008, 09:22
beh?

gli altri fornitori di software antivirus parlano di falso positivo quando viene rilevato utorrent ...questi di CA invece parlano esplicitamente di spyware

FulValBot
10-09-2008, 09:35
lo so, ma credo sia old di troppi mesi -.-

ShoShen
10-09-2008, 09:47
in effetti :asd:

comunque questo mi ha convinto ad eliminarlo una volta per tutte