View Full Version : [Sondaggio]Voti in funzione dei risultati o dei valori? (non per astensionisti)
Premessa: NON VOTINO GLI ASTENSIONISTI
Sondaggio semplice semplice, giusto per capire se - almeno nel forum - vince la componente pragmatica o quella ideologica negli schieramenti (che nel caso della prima diventa una parola impropria, ma tant'è).
Invito i famosi utenti di destra "tipicamente restii ad intervenire nei sondaggi perchè sennò danno loro dell'ignorante" ad intervenire senza paura perchè nessuno (almeno il sottoscritto :D) vi taccerà di ignoranza, anche perchè qui non è in gioco la cultura delle persona ma la sua personale visione della politica.
Un'unica cosa (che vale per tutti):
Non fate la "furbata" di dire "Sì voto in funzione dei risultati perchè questo corrisponde a votare in funzione dei valori perchè i miei sono quelli giusti e sistemeranno tutto": se i valori sono la componente principale segnate la risposta pertinente, non quella relativa ai risultati che è prettamente messa per persone PRAGMATICHE, cioè che guardano UNICAMENTE i risultati e non come si raggiungano.
Qualcuno potrà dire che questa divisione è eccessiva.....e la mia risposta è che io voglio fare un sondaggio su questo proprio per capire chi è strettamente pragmatista e chi no.
Inoltre le risposte sono volutamente indirette e incentrate sulle recenti vicende elettorali e i futuri 5 (?) anni di governo, apposta per evitare voti falsanti come quello indotto dal pensiero furbetto "Facciamo vedere che sono "bravo" e voto per i risultati senza essere legato ad ideologie perchè è di moda dire che l'ideologia è una cosa brutta e cattiva", (culturale, politica, economica, religiosa che sia).
Quindi lo ripeto ancora, se per voi i valori contano anche una quantità infinitesima in più dei risultati o li implicano necessariamente, scegliete la relativa risposta (quella dei valori)
Chi non si ritrova in nessuna delle risposte (astensionisti, persone che ritengono destra e sinistra uguali, ma anche per tanti altri motivi) si astenga gentilmente dal voto: non ho messo la relativa opzione apposta per evitare un "mucchio" di voti per quella.
Vediamo cosa ne esce :D
Nota bene:
2) "Nelle future elezioni non voterò più la destra italiana se non avranno ottenuto dei risultati"
e
3) "Nelle scorse elezioni non ho più votato la sinistra italiana perchè non hanno ottenuto dei risultati"
implicano che attualmente si è elettori di destra (infatti sono esclusi gli astensionisti, come detto sopra)
Paganetor
29-04-2008, 09:36
io tendo a votare in base ai risultati... certo, è più facile (e verificabile) nelle piccole comunità (non in città come Milano o Roma)... se abiti in un centro con 2000 abitanti è più facile distribuire meriti, demeriti e, di conseguenza, il voto ;)
alarico75
29-04-2008, 09:51
EDIT come chiesto dall' autore del thread.
Non escludo di votare il PD se il futuro governo non faccia quello che prometteva.
Per ora sono fiducioso.
Si vota per i risultati l'ideologia e' morta da molto.
Fermo lì, con queste dichiarazioni aggiungi un BIAS ai voti, perfavore NON FACCIAMOLE, sennò poi danno la colpa alla sinistra di tacciare di ignoranza quello che per la destra sono i valori.
evitare voti falsanti come quello indotto dal pensiero furbetto "Facciamo vedere che sono "bravo" e voto per i risultati senza essere legato ad ideologie perchè è di moda dire che l'ideologia è una cosa brutta e cattiva"
I valori nella politica italiana sono morti e sepolti da anni.
Warlock72
29-04-2008, 09:57
Fondamentalmente sono per una destra moderata (molto moderata) ma aborro le ideologie in quanto riconducibili ad un passato che non ci appartiene più e che è meglio dimenticare (e parlo di destre e sinistre).
Ammetto di aver votato per quella parte quindi, ma con altrettanta onestà dico che i giochetti sul "chi sia meglio" son finiti e vista la nostra situazione economica non possiamo più permetterci sbagli.
Oggi più che mai, se falliscono, meglio che vadano via. Certo non rivoterò chi mi delude.
I valori nella politica italiana sono morti e sepolti da anni.
Vedi sopra, se riempite il thread di questa (rispettabile) idea, chi vota destra per i valori NON VOTA e quindi si sfalsa tutto! ;)
LucaTortuga
29-04-2008, 09:58
Semplificando molto, credo nei valori della sinistra (ammesso che in Italia ce ne sia ancora una), e il mio voto si sposta rimanendo sempre all'interno di quell'area comunemente nota come csx.
Per me contano in buona parte i risultati. Certo la componente politica c'è sempre, non voterei mai comunista ad esempio, va contro i miei principi, però se il prossimo governo risulterà essere un flop e si presenterà qualcuno di nuovo e capace nel PD lo voterei
Ideologicamente sono sempre stato vicino al nuovo MSI di Almirante.
A parte le nazionali, dove preferisco la stabilità di governo continuando a dare fiducia allo schieramento di CDX ed a Fini in particolare, a livello comunale, provinciale e regionale ho sempre votato il candidato e poche volte il partito.
Ho grande stima di Nello Musumeci (Alleanza Siciliana), ma non ho approvato l'accordo elettorale (alla regione) con Storace. La Finocchiaro è un'ottima persona, avrebbe ricevuto il mio voto se non si fosse tirata dietro la SX radicale della Borsellino e dei Verdi.
Avanti con gli insulti :D
Edit: I valori fanno parte della cultura di ognuno e non hanno colore politico, non ho mai votato per bandiera o ad occhi chiusi, ma ho sempre scelto persone che sulla base di esperienze passate o anche solo sulla fiducia di un programma potessero rappresentarmi. Ritengo anti politica e deleterio il votare "contro" qualcuno, sia esso di DX, di SX o di Centro.
Semplificando molto, credo nei valori della sinistra (ammesso che in Italia ce ne sia ancora una), e il mio voto si sposta rimanendo sempre all'interno di quell'area comunemente nota come csx.
*
voto per non rinunciare all'illusione di essere decisivo per le sorti del mio paese :stordita:
non voto per i valori, perchè tutti gli schieramenti bene o male rappresentano tutti i valori, per non farsi mancare niente.
non voto per i risultati perchè sarei un idiota, dato che i risultati sono sotto gli occhi di tutti, rappresentati dallo sfacelo più totale del paese.
:mbe: ma perchè cazzo vado ancora a votare? :mbe:
:muro:
Vedi sopra, se riempite il thread di questa (rispettabile) idea, chi vota destra per i valori NON VOTA e quindi si sfalsa tutto! ;)
Io non ho votato ;)
Ideologicamente sono sempre stato vicino al nuovo MSI di Almirante.
E perchè scusa? Hai detto quello in cui credi, la libertà di esprimere le proprie idee permette questo :D
Che poi questa la libertà coincida con la libertà democratica o che sia una cosa positiva o addirittura che esista (la libertà, io personalmente trovo che non esista parola più confusionaria) non è argomento del thread :D
Non sfalsare il voto anche tu :asd:
Io non ho votato ;)
Cioè sei un astensionista o non hai votato nel sondaggio?
Io invito non a non votare nel sondaggio (sarei un idiota, visto che l'ho aperto), invito a non dire "L'ideologia è brutta o cattiva" nei post a commento, perchè inducete le persone spinte al voto da valori a non votare per paura di sentirsi dare dei fascisti o dei comunisti :D
voto per non rinunciare all'illusione di essere decisivo per le sorti del mio paese :stordita:
Quindi sei nel buco nero che volutamente NON ho messo :D
Quindi sei nel buco nero che volutamente NON ho messo :D
infatti non ho votato il sondaggio :D
Non sfalsare il voto anche tu :asd:
Ho fatto un Edit chiarificatore :D
I valori fanno parte della cultura di ognuno e non hanno colore politico
Allora non ci siamo capiti :D
Non sto parlando dei valori personali, ma di quelli che una fazione DICE di rappresentare PIU' dell'altra (sottolineo DICE).
Ma dove sono i "numerosissimi" che dovrebbero rispondere alla 4) di cui tutto il forum parla negli ultimi giorni, cioè i "disillusi" a sinistra e che quindi hanno votato a 'sto giro destra?
Vuoi vedere che non esistono? :D
I valori nella politica Italiana none esistono.
Si è sempre votato contro.
Questa volta la dx ha stravinto perchè la sx nell'ultima legisltatura si è comportata come la vecchia CDL.
Vedrete che se tra 5 anni,andrà come deve andare,vincerà la sx.....
In questo paese si vota o cotnro o il meno peggio,infatti l'alternanza è matematicamente certa.
giannola
29-04-2008, 10:32
io ho votato alle elezioni ma non posso votare qui perchè non credo nei valori della sinistra italiana.:sofico:
Credo in quelli della sinistra europea. :D
se non avessi aggiunto "italiana" ai valori di dx o sx, avrei votato...
ma così:doh:
cmq visto che ci sono i votanti per valori (che in realtà sono la stragrande maggioranza perchè al massimo un 10% degli elettori fa il salto da una parte all'altra) sarebbe piu interessante che questi spiegassero a quali valori si riferiscono
io ho votato alle elezioni ma non posso votare qui perchè non credo nei valori della sinistra italiana.:sofico:
Credo in quelli della sinistra europea. :D
infatti votavi Fini
se non avessi aggiunto "italiana" ai valori di dx o sx, avrei votato...
ma così:doh:
cmq visto che ci sono i votanti per valori (che in realtà sono la stragrande maggioranza perchè al massimo un 10% degli elettori fa il salto da una parte all'altra) sarebbe piu interessante che questi spiegassero a quali valori si riferiscono
Il sondaggio è apposta costruito così :D
In realtà 2) e 4) non si escludono, ma voglio vedere quale pesa di più :D
Vuoi vedere che non esistono? :D
Ne è arrivato uno, Franx :D
Confermi di non essere un astensionista e quindi di avere votato destra?
Premessa: NON VOTINO GLI ASTENSIONISTI
Il sondaggio è apposta costruito così :D
In realtà 2) e 4) non si escludono, ma voglio vedere quale pesa di più :D
Però sai che i bravi sondaggisti sanno bene che il modo in cui si pone la domand influenza il voto.
Io ad esempio dovrei votare la 3, perchè alcuni valori per me sono una condizione necessaria (magari non sufficiente) per esprimere il voto.
Però di fronte alla frase "credo profondamente ai valori della sinistra italiana" mi vien da ridere
giannola
29-04-2008, 10:41
infatti votavi Fini
esattamente come gli altri comunisti miei compagni a sta tornata hanno votato lega. :sofico:
esattamente come gli altri comunisti miei compagni a sta tornata hanno votato lega. :sofico:
dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
giannola
29-04-2008, 10:49
dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
guarda che non vinci nulla a ripetere la stessa cosa 3k volte, sono fiero di non aver votato Prodi e tutti i comunisti seri si sono resi conto del danno che è stato cagionato alla povera gente. ;)
detto questo se vuoi continuare a far polemica personale è a tuo rischio...a buon intenditor :O
comunque ho votato.
Per me i valori sono una componente importante, propedeutica alla scelta delle persone.
non sono però convinto che la dicotomia destra sinistra sia particolarmente valida, intesa nella sua accezione novecentesca europea, che Bobbio identificava intorno all'asse libertà vs eguaglianza. Per me almeno, la differenza tra liberal vs conservative anglosassone è piu significativa
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 10:54
Non posso votare :fagiano:
Io sono essenzialmente un progressista, liberale, legalitario e pro stato laico per alcuni versi di sinistra....
Ho votato Di Pietro sia per il programma (che in massima parte condividevo) che per i risultati che però potrebbe ottenere solo avendo a disposizione + potere.
..Cosa dovrei votare quindi? :fagiano:
progressista, liberale, legalitario e pro stato laico per alcuni versi di sinistra....
+
Ho votato Di Pietro sia per il programma
Valori della sinistra direi :D
La prima riga per "valori"
La seconda per "sinistra"
:D :D :D
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 11:02
Valori della sinistra direi :D
La prima riga per "valori"
La seconda per "sinistra"
:D :D :D
..ma Di Pietro non è di sinistra.. :fagiano:
da qui la mia perplessità :D
..ma Di Pietro non è di sinistra.. :fagiano:
da qui la mia perplessità :D
Attualmente milita nella sinistra italiana :D
Però sai che i bravi sondaggisti sanno bene che il modo in cui si pone la domand influenza il voto.
Io ad esempio dovrei votare la 3, perchè alcuni valori per me sono una condizione necessaria (magari non sufficiente) per esprimere il voto.
Però di fronte alla frase "credo profondamente ai valori della sinistra italiana" mi vien da ridere
Se omettevo italiana però facevo un mischiotto con quella europea.....:boh:
Lo stesso avrei dovuto inoltre fare per la destra, il che crea un mischiotto più grosso ancora :D
Ne è arrivato uno, Franx :D
Confermi di non essere un astensionista e quindi di avere votato destra?
Dal silenzio devo dedurre che non hai letto la premessa, Franx? :D
Attualmente milita nella sinistra italiana :D
su questo non sono d'accordo. se si fosse alleato con la sinistra arcobaleno sarebbe stato a sinistra.
allo stato attuale è centrista come l'udc.
su questo non sono d'accordo. se si fosse alleato con la sinistra arcobaleno sarebbe stato a sinistra.
allo stato attuale è centrista come l'udc.
Beh allora mi sa che il mondo italiano si divide in due parti :D
Chi crede che esista un unico Grosso Centro (come la Destra, La Sinistra Arcobaleno, ecc) e chi crede esista finalmente il Bipolarismo :D
Direi che se negli italiani c'è questa "scissione" così profonda a livello di percezione della politica (alcuni dicono che finalmente c'è il bipolarismo, altri dicono che c'è un unico grosso cento) siamo letteralmente spacciati perchè non riusciamo nemmeno a capire cosa abbiamo creato.
Anzi ci farò un futuro sondaggio mi sa :D
gianly1985
29-04-2008, 11:27
Per valori intendi anche cose tipo "odio viscerale verso tutte le mafie"?
LucaTortuga
29-04-2008, 11:33
Non posso votare :fagiano:
Io sono essenzialmente un progressista, liberale, legalitario e pro stato laico per alcuni versi di sinistra....
Ho votato Di Pietro sia per il programma (che in massima parte condividevo) che per i risultati che però potrebbe ottenere solo avendo a disposizione + potere.
..Cosa dovrei votare quindi? :fagiano:
La penso più o meno come te, e pure io ho votato Di Pietro alle politiche (so che non è di sinistra, ma era insieme al PD, volevo mandare un messaggio sull'importanza della legalità, e comunque non l'avrei mai votato se si fosse alleato al PDL).
La terza risposta del sondaggio è quella giusta. ;)
Beh allora mi sa che il mondo italiano si divide in due parti :D
Chi crede che esista un unico Grosso Centro (come la Destra, La Sinistra Arcobaleno, ecc) e chi crede esista finalmente il Bipolarismo :D
Direi che se negli italiani c'è questa "scissione" così profonda a livello di percezione della politica (alcuni dicono che finalmente c'è il bipolarismo, altri dicono che c'è un unico grosso cento) siamo letteralmente spacciati perchè non riusciamo nemmeno a capire cosa abbiamo creato.
Anzi ci farò un futuro sondaggio mi sa :D
anche i linke accusano la spd di non essere di sinistra, o Besancenot parlava di "deriva neoliberale" riferendosi alla Royal :doh:
niente di rilevante, il solito gioco delle estremità che fanno la gara alla purezza
Per valori intendi anche cose tipo "odio viscerale verso tutte le mafie"?
Sì certo, dato che c'è la parola "odio" e l'odio in quanto sentimento è un valore :p
Come "odio per il comunismo" :D
nemodark
29-04-2008, 11:46
Questo thread non lo vedo molto sensato, in quanto logicamente tra 5 anni: Nelle future elezioni non voterò più la destra italiana se non avranno ottenuto dei risultati. ;)
Poi al governo c'è il Centro-destra, ci tengo a precisarlo visto che alcuni di sinistra si offendono se vengono definiti comunisti. :O
Swisström
29-04-2008, 11:53
Voto in funzione dei risultati.
Non me ne frega nulla se X dichiara di "Volere una Svizzera più sicura" e poi vota in modo contrario alle leggi che permettono di ottenere tale risultato...
Questo thread non lo vedo molto sensato, in quanto logicamente tra 5 anni: Nelle future elezioni non voterò più la destra italiana se non avranno ottenuto dei risultati. ;)
E' sensato perchè vedo che i voti per valore ci sono ancora :)
E non c'è praticamente nessuno che afferma di aver bocciato la sinistra per i passati risultati, come puoi ben constatare: se si votasse per i risultati ci sarebbero 50% e 50% in 2) (destri critici) e 4) (sinistri disillusi) e le altre 2 vuote.
Oltretutto la somma dei voti per valore (6+7) coincide con quelli della "destra critica" (13) :p
Solertes
29-04-2008, 11:57
Io mi sono astenuto (per impossibilità logistiche, avrei votato per IDV che non è di sinistra anche se si era apparentata con il PD, ho una concezione simile a quella di TigerShark eccetto per il fatto di essere in qualche modo di sinistra :p) per cui non voto al sondaggio.
Sarò un sognatore, ma vorrei che i risultati fossero il frutto dei valori.
Swisström
29-04-2008, 11:58
E' sensato perchè vedo che i voti per valore ci sono ancora :)
E non c'è praticamente nessuno che afferma di aver bocciato la sinistra per i passati risultati, come puoi ben constatare: se si votasse per i risultati ci sarebbero 50% e 50% in 2) (destri critici) e 4) (sinistri disillusi).
Ma la "OGGETTIVA maggiore autocritica" (cit. altro topic) della sinistra italiana dove è finita? :fagiano:
Ma la "OGGETTIVA maggiore autocritica" (cit. altro topic) della sinistra italiana dove è finita? :fagiano:
Forse nello stesso posto dove finirà quella di destra fra 5 anni :D
nemodark
29-04-2008, 12:05
E' sensato perchè vedo che i voti per valore ci sono ancora :)
E non c'è praticamente nessuno che afferma di aver bocciato la sinistra per i passati risultati, come puoi ben constatare: se si votasse per i risultati ci sarebbero 50% e 50% in 2) (destri critici) e 4) (sinistri disillusi) e le altre 2 vuote.
Oltretutto la somma dei voti per valore (6+7) coincide con quelli della "destra critica" (13) :p
Ma che dici, come se il forum fosse rappresentativo per le elezione avvenute in l'Italia, da quando leggo qui il passato Governo a fatto solo cose buone e tutti hanno apprezzato il loro lavoro. :doh:
SOLO che forse non si sono accorti che l'Italia intera invece li ha bocciati su tutti i fronti escludendo dalle camere una parte che ha reputato dannosa per l'Italia, se poi volete coprirvi gli occhi con le fette di mortadella fate pure, ma vi consiglio di accettare la realtà e capire come realmente stanno le cose... in Italia alle passate elezioni il centro sinistra a perso in modo plateale. :O
Se legalità, etica pubblica, legge uguale per tutti, rispetto per la magistratura, antimafia e antifascismo, laicità, sono valori, allora ho votato per questi.
Mi ritrovo quindi a votare un uomo di centro destra che ovviamente in ITA sta nel csx :D, pur essendo io in qualche modo di sinistra nel campo sociale, laicità, lavoro e ambiente.
Non so cosa rispondere quindi, io sono stato soddisfatto dell'operato di DP, trovando le sue azioni coerenti con i valori per cui è stato votato, e l'ho rivotato, con l'obiettivo di dargli i numeri per contare sempre di più in parlamento e portare a risultati conseguenti, magari in un governo futuro con buona maggioranza.
Poi è chiaro che se voglio legalità come risultato, non vado a votare Dell'utri o Ciarrapico, che rappresentano altri valori e che hanno programmi che porteranno a "risultati" ben diversi. Sono collegate le due cose :asd:
Poi, la (c)sx Italiana non condivide tutta questi valori, li condivide molto di più del cdx ma non abbastanza, sul tema giustizia/informazione non ci siamo... quindi mi astengo al sondaggio :stordita:
Ma che dici, come se il forum fosse rappresentativo per le elezione avvenute in l'Italia, da quando leggo qui il passato Governo a fatto solo cose buone e tutti hanno apprezzato il loro lavoro. :doh:
SOLO che forse non si sono accorti che l'Italia intera invece li ha bocciati su tutti i fronti escludendo dalle camere una parte che ha reputato dannosa per l'Italia, se poi volete coprirvi gli occhi con le fette di mortadella fate pure, ma vi consiglio di accettare la realtà e capire come realmente stanno le cose... in Italia alle passate elezioni il centro sinistra a perso in modo plateale. :O
Io dico quello che dico in relazione al forum, mi pare ovvio, o vuoi che faccia inferenze statistiche su qualcosa di non misurabile? :D
Se legalità, etica pubblica, legge uguale per tutti, rispetto per la magistratura, antimafia e antifascismo, laicità, sono valori, allora ho votato per questi.
Mi ritrovo quindi a votare un uomo di centro destra che ovviamente in ITA sta nel csx :D, pur essendo io in qualche modo di sinistra nel campo sociale, laicità, lavoro e ambiente.
Non so cosa rispondere quindi, io sono stato soddisfatto dell'operato di DP, trovando le sue azioni coerenti con i valori per cui è stato votato, e l'ho rivotato, con l'obiettivo di dargli i numeri per contare sempre di più in parlamento e portare a risultati conseguenti, magari in un governo futuro con buona maggioranza.
Poi, la (c)sx Italiana non condivide tutta questi valori, li condivide molto di più del cdx ma non abbastanza, sul tema giustizia/informazione non ci siamo... quindi mi astengo al sondaggio :stordita:
Sinistra per valore, mi pare evidente :D
Ovvio che sia una semplificazione, ma è necessaria per il sondaggio (che VUOLE essere semplice e semplicante).
LucaTortuga
29-04-2008, 12:14
Poi, la (c)sx Italiana non condivide tutta questi valori, li condivide molto di più del cdx ma non abbastanza, sul tema giustizia/informazione non ci siamo... quindi mi astengo al sondaggio :stordita:
Calma, quando penso ai valori della sinistra italiana penso a personaggi come Gramsci, Pasolini, Berlinguer (il buonanima), non certo a Rutelli, Veltroni o Bertinotti.
Se ho interpretato male il sondaggio, me ne scuso e prego Lowenz di non considerare il mio voto (opzione 3).
Calma, quando penso ai valori della sinistra italiana penso a personaggi come Gramsci, Pasolini, Berlinguer (il buonanima), non certo a Rutelli, Veltroni o Bertinotti.
Se ho interpretato male il sondaggio, me ne scuso e prego Lowenz di non considerare il mio voto (opzione 3).
Beh tu hai pensato a loro votando nelle scorse elezioni? Se sì non c'entra che siano morti, c'entra che abbiano indirizzato il tuo voto LI', cioè nella sinistra.
Sinistra per valore, mi pare evidente :D
Ovvio che sia una semplificazione, ma è necessaria per il sondaggio (che VUOLE essere semplice e semplicante).
Però chiarisco una cosa.
Se DP si impazzisse e cominciasse a non essere coerente con i valori che porta avanti, ad esempio votando leggi vergogna o cambiando totalmente posizione sull'informazione etc etc allora avrebbe tradito il mandato degli elettori, sviluppando volutamente risultati non coerenti con tali valori, e questo farebbe decadere il mio voto. Forse era chiaro, ma specifico. ;)
LucaTortuga
29-04-2008, 12:23
Beh tu hai pensato a loro votando nelle scorse elezioni? Se sì non c'entra che siano morti, c'entra che abbiano indirizzato il tuo voto LI', cioè nella sinistra.
Allora puoi continuare a contare il mio voto nel sondaggio. ;)
dantes76
29-04-2008, 12:26
e io come faccio? dico voterei destra, ma la destra italiana non ha niente di legalitario.. e' occupata abusivamente da banditori, di cure miracolose, che dopo votano indulto, e prescrizione delle pene
nomeutente
29-04-2008, 12:30
Ho votato per i valori, però la questione è complessa.
Votare su un valore significa anche che se un politico non fa nulla in funzione di quel valore oppure fa cose che confliggono non lo voti più: non basta che un politico manifesti le mie stesse idee, deve anche essere conseguente con esse.
Ho votato per i valori, però la questione è complessa.
Votare su un valore significa anche che se un politico non fa nulla in funzione di quel valore oppure fa cose che confliggono non lo voti più: non basta che un politico manifesti le mie stesse idee, deve anche essere conseguente con esse.
Ad esempio il caro Swiss l'ha pensa in modo diametralmente opposto da te, per lui contano i risultati e NON la conseguenza nel comportamento personale di alcun valore :O
Io voto per rappresentanza, ossia voto quello che nelle funzioni che assume grazie al mie voto opera come penserei io.
Ogni tornata elettorale è la ricerca del candidato per il quale c'è la ragionevole convinzione che la cosa accada, memore anche dei suoi incarichi passati.
Chi vota consapevolmente per candidati che non lo rappresentano (per calcolo elettorale ad esempio) mi sta un po' sulle balls, perché ritengo mandi a farsi friggere l'intero funzionamento democratico... e poi abbiamo le manifestazioni di piazza con gli elettori e i governi che protestano contro se stessi.
EDIT
Ad esempio, non credo affatto che la sinistra oltre il PD non sia la controparte di una fetta sostanziosa di elettorato come vorrebbero farci credere i risultati elettorali.
blamecanada
29-04-2008, 13:26
Entrambe le cose.
Voto in base ai valori, ma se vedo che un partito non fa quello che mi aspetto non lo rivoto, e ne voto un altro.
Diciamo valori, ma non sono convinto che le cose si possano scindere, perché l'operato dipende dai valori, se ci fosse candidato un nazista efficientissimo (campi di sterminio ecologici etc) penso nessuno di quelli che ha votato "risultati" lo voterebbe, quindi è evidente che tutti considerano entrambe le cose.
penso nessuno di quelli che ha votato "risultati" lo voterebbe, quindi è evidente che tutti considerano entrambe le cose.
Mica ne sarei tanto sicuro, vedi germania del '32 :D
E non venite a dirmi che i tedeschi possono essere scemi e gli italiani no (con tutti i post anti-rosik di questi giorni che vogliono dimostrare che le accuse di ignoranza sono senza fondamento.....ergo valgono anche per i tedeschi del '32 :D)
Votare su un valore significa anche che se un politico non fa nulla in funzione di quel valore oppure fa cose che confliggono non lo voti più: non basta che un politico manifesti le mie stesse idee, deve anche essere conseguente con esse.
Quoto ovviamente...
giannola
29-04-2008, 14:28
Ho votato per i valori, però la questione è complessa.
Votare su un valore significa anche che se un politico non fa nulla in funzione di quel valore oppure fa cose che confliggono non lo voti più: non basta che un politico manifesti le mie stesse idee, deve anche essere conseguente con esse.
concordo, il problema però si pone quando la classe politica è sempre la stessa che ha già tradito la fiducia in più occasioni.
Perchè alla fine finisci per non votare più nessuno o di votare altro per ripicca.
blamecanada
29-04-2008, 14:50
Mica ne sarei tanto sicuro, vedi germania del '32 :D
E non venite a dirmi che i tedeschi possono essere scemi e gli italiani no (con tutti i post anti-rosik di questi giorni che vogliono dimostrare che le accuse di ignoranza sono senza fondamento.....ergo valgono anche per i tedeschi del '32 :D)
Parlo del presente...
Non penso che la maggioranza degl'italiani voterebbe mai un partito nazista.
Parlo del presente...
Non penso che la maggioranza degl'italiani voterebbe mai un partito nazista.
Beh nemmeno Hitler parlava di campi di concentramento e delle cose per cui il Nazismo s'è fatto una brutta fama.....se non fossero venute alla luce ti pare che qualcuno avrebbe potuto accusare di "mostruosità" il Reich? Assolutamente no, si era tutto svolto democraticamente.
gianly1985
29-04-2008, 15:02
Parlo del presente...
Non penso che la maggioranza degl'italiani voterebbe mai un partito nazista.
Ferma una persona per strada e chiedigli chi è Mangano...ecco. Credo che i tedeschi che hanno votato per il partito nazista ne sapessero altrettanto su Hitler, i suoi valori, ecc.
Io (riallacciandomi a quanto avevo chiesto, un po' per mettere la pulce nell'orecchio, prima) VOGLIO SPERARE che chi ha votato per B. lo abbia fatto in base ai RISULTATI e non ai valori...perchè se lo ha fatto per valori bè direi che gli manca del tutto quel valore che ho citato io nel mio precedente intervento :stordita:
Questo per quelli che "sapevano"...per tutti gli altri come dico sempre si tratta di cironvenzione di incapaci....(facile con 3 televisioni)
Swisström
29-04-2008, 17:01
Ad esempio il caro Swiss l'ha pensa in modo diametralmente opposto da te, per lui contano i risultati e NON la conseguenza nel comportamento personale di alcun valore :O
non mi pare molto... :D
Comunque probabilmente ho scritto quel che ho scritto perchè fatico a riconoscere le mie idee politiche nel campo dei "valori".
Il liberismo per me non è un valore, così come non lo è l'antistatalismo, così come non è l'indipendenza e la neutralità Svizzera.
Sono semplicemente idee,...
:fagiano:
Esempio... a me interessa un come risultato un innalzamento del benessere Svizzero, ma se questo risultato viene conseguito con uno stato che offre milioni di servizi e una libertà economica pari a quella di un cittadino dello Sri Lanka... allora è un risultato che non mi interessa e che reputo negativo.
il sondaggio è incompleto, manca "voto per chi ritengo abbia maggiori probabilità di ottenere una maggioranza stabile per un numero non ridicolo di anni"
Jesus1987
29-04-2008, 17:31
io spero, più di questo
non votare è inutile per cui andrò sempre sul meno peggio
comunque non voto (il sondaggio)
gianly1985
29-04-2008, 17:34
il sondaggio è incompleto, manca "voto per chi ritengo abbia maggiori probabilità di ottenere una maggioranza stabile per un numero non ridicolo di anni"
Quello rientra in "voto per i risultati" credo. Tu voti quello perché sai che ottiene una maggioranza stabile e quindi puoi avere dei risultati.
willywilly77
29-04-2008, 17:42
Non so dove votare nel sondaggio; ho votato Idv ma, non credo ne nei valori della sx ne in quelli della dx.
Swisström
29-04-2008, 20:43
il sondaggio è incompleto, manca "voto per chi ritengo abbia maggiori probabilità di ottenere una maggioranza stabile per un numero non ridicolo di anni"
quindi dai per scontato che chi governa migliori le cose (se in grado di governare)? :stordita:
Jesus1987
29-04-2008, 20:46
quindi dai per scontato che chi governa migliori le cose (se in grado di governare)? :stordita:
direi che era nel senso: sono tutti incapaci quindi voto per chi permette di non andare a nuove elezioni tra 10 minuti
jumpermax
29-04-2008, 20:57
Premessa: NON VOTINO GLI ASTENSIONISTI
Sondaggio semplice semplice, giusto per capire se - almeno nel forum - vince la componente pragmatica o quella ideologica negli schieramenti (che nel caso della prima diventa una parola impropria, ma tant'è).
Invito i famosi utenti di destra "tipicamente restii ad intervenire nei sondaggi perchè sennò danno loro dell'ignorante" ad intervenire senza paura perchè nessuno (almeno il sottoscritto :D) vi taccerà di ignoranza, anche perchè qui non è in gioco la cultura delle persona ma la sua personale visione della politica.
Un'unica cosa (che vale per tutti):
Non fate la "furbata" di dire "Sì voto in funzione dei risultati perchè questo corrisponde a votare in funzione dei valori perchè i miei sono quelli giusti e sistemeranno tutto": se i valori sono la componente principale segnate la risposta pertinente, non quella relativa ai risultati che è prettamente messa per persone PRAGMATICHE, cioè che guardano UNICAMENTE i risultati e non come si raggiungano.
Qualcuno potrà dire che questa divisione è eccessiva.....e la mia risposta è che io voglio fare un sondaggio su questo proprio per capire chi è strettamente pragmatista e chi no.
Inoltre le risposte sono volutamente indirette e incentrate sulle recenti vicende elettorali e i futuri 5 (?) anni di governo, apposta per evitare voti falsanti come quello indotto dal pensiero furbetto "Facciamo vedere che sono "bravo" e voto per i risultati senza essere legato ad ideologie perchè è di moda dire che l'ideologia è una cosa brutta e cattiva", (culturale, politica, economica, religiosa che sia).
Quindi lo ripeto ancora, se per voi i valori contano anche una quantità infinitesima in più dei risultati o li implicano necessariamente, scegliete la relativa risposta (quella dei valori)
Chi non si ritrova in nessuna delle risposte (astensionisti, persone che ritengono destra e sinistra uguali, ma anche per tanti altri motivi) si astenga gentilmente dal voto: non ho messo la relativa opzione apposta per evitare un "mucchio" di voti per quella.
Vediamo cosa ne esce :D
Nota bene:
2) "Nelle future elezioni non voterò più la destra italiana se non avranno ottenuto dei risultati"
e
3) "Nelle scorse elezioni non ho più votato la sinistra italiana perchè non hanno ottenuto dei risultati"
implicano che attualmente si è elettori di destra (infatti sono esclusi gli astensionisti, come detto sopra)
LOL :D
Scusa ma il sondaggio non copre mica tutte le possibili varianti:
manca per lo meno "chi non ha più votato destra perché non ha ottenuto risultati"... :D
LOL :D
Scusa ma il sondaggio non copre mica tutte le possibili varianti:
manca per lo meno "chi non ha più votato destra perché non ha ottenuto risultati"... :D
Non sapevo che la destra avesse governato dal 2006 al 2008 :mbe:
jumpermax
29-04-2008, 21:09
Non sapevo che la destra avesse governato dal 2006 al 2008 :mbe:
beh dal 2001 al 2006 si però.... e per qualcuno basta e avanza :D Veltroni era il nuovo candidato premier alle elezioni... cosa è in grado di fare Berlusconi lo abbiamo già visto.
beh dal 2001 al 2006 si però.... e per qualcuno basta e avanza :D Veltroni era il nuovo candidato premier alle elezioni... cosa è in grado di fare Berlusconi lo abbiamo già visto.
Dimentichi una cosa fondamentale: l'assenza di memoria :D
La RAM a noi fa un baffo :D
jumpermax
29-04-2008, 21:34
Dimentichi una cosa fondamentale: l'assenza di memoria :D
La RAM a noi fa un baffo :D
uh a vbeh... cmq esprimo il mio dissenso con un generico, "pur non essendomi astenuto, nessuna delle risposte indicate" :O
quindi dai per scontato che chi governa migliori le cose (se in grado di governare)? :stordita:
no, do per scontato che chi deve passare il suo tempo a tentar di non cadere dalla seggiola non ha il tempo materiale di fare null'altro; ste elezioni anticipate sono state un danno, l'ennesimo danno per l'italia.
Vedo che gli utenti più dichiaratamente a destra del forum non hanno votato :D
Eddai, non vi mangia nessuna (mica siete saporiti bambini, GNAM :sbonk: )!
Votate, votate :p
wolfnyght.....tu hai votato socialista se non sbaglio e quello è un partito di sinistra :D
L'opzione 4 è per chi ha votato a destra dopo aver votato nel 2006 sinistra, se non si fosse capito :p
alarico75
30-04-2008, 09:38
Bene vedo che gli elettori di cdx non mancano.
Che ne dici Lowenz dei risultati finora?
Bene vedo che gli elettori di cdx non mancano.
Che ne dici Lowenz dei risultati finora?
Le persone di destra che hanno ammesso che tengono soprattutto ai risultati hanno tutta la mia ammirazione e spero che questo governo soddisfi quello che hanno a lui richiesto con il voto :)
Vedo che cmq mancano nomi "importanti" (del forum :p) che quasi sicuramente non vogliono mostrarsi fra i "duri e puri" rispondendo a 1 :D
P.S.: quello che un po' stupisce che è nessuno risponda 4 (mi pare che i due ci siano abbiano sbagliato a leggere il primo post :D).....quindi nessuno del forum fra i votanti di destra ha un risentimento verso la sinistra (che prima votava) maggiore di quello che avrà per la destra se fallirà :p
blamecanada
01-05-2008, 00:08
Beh nemmeno Hitler parlava di campi di concentramento e delle cose per cui il Nazismo s'è fatto una brutta fama.....se non fossero venute alla luce ti pare che qualcuno avrebbe potuto accusare di "mostruosità" il Reich? Assolutamente no, si era tutto svolto democraticamente.
Non c'entra niente, io ho solo detto che la gente vota comunque in base ai valori, e non solo in base ai risultati.
Anche perché gli obiettivi dipendono dai valori, e conseguentemente anche i risultati.
Esempio.
Se io voglio maggior eguaglianza sociale, difficilmente potrò ottenere dei risultati simili da un partito che non ha tra i suoi valori l'eguaglianza sociale, quindi proprio perché voto in base ai risultati dovrò restringere il mio campo ai partiti che s'interessano di tale argomento.
Tra quei partiti mi sembra ovvio scegliere quello che effettivamente riesce a conseguirlo, e cambiare qualora non ve la faccia. Purtroppo per poterlo fare efficacemente servirebbe una legge proporzionale.
Faccio un altro esempio: poniamo che uno sia interessato alla legalità. Se Di Pietro non lo soddisfa cosa fa, vota UDC? PDL? Evidentemente no.
indelebile
01-05-2008, 00:19
Vedo che gli utenti più dichiaratamente a destra del forum non hanno votato :D
Eddai, non vi mangia nessuna (mica siete saporiti bambini, GNAM :sbonk: )!
Votate, votate :p
uppa questo thread tra qualche mese quando la luna di miele del governo finirà....
Anche perché gli obiettivi dipendono dai valori, e conseguentemente anche i risultati.
Leggi la premessa che ho scritto ;)
Ho voluto scindere le due cose per spirito analitico: è VOLONTARIO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.