PDA

View Full Version : Filmino sgranato


gpg
12-12-2001, 06:26
Come mai quando vado a rivedere il mio filmino creato con una telecamera digitale a 800.000 pixel si vede im modo sgranato?

Ad essere sincero mi sembra che si vedano meglio quelli con telecamera analogica.

Come mai si vedew così. Non si dovrebbe vedere limpido?

ciao e grazie

gpg
13-12-2001, 06:21
up

edorp
13-12-2001, 06:48
prova a vedere le impostazioni della telecamera, di solito lo fa quando la telecamera è in automatico.
Guarda le istruzioni

Ciao

gpg
13-12-2001, 07:01
come sopra.

Non riesco a crederci io pensavo che con la telecamera digitale la risoluzione sia ottima essendo anche mini dv.

invece vedo sgranato il film sul mio televisore.

Cosa significa lo fa quando è in automatico

ciao e grazie cmq per la risposta

gpg
14-12-2001, 14:24
qualche anima pia!!!!!

blue.eagle
14-12-2001, 18:01
Ciao.
che videcamera hai e che genere di riprese hai fatto ?

sallo
14-12-2001, 22:15
Originariamente inviato da gpg
[B]Non riesco a crederci io pensavo che con la telecamera digitale la risoluzione sia ottima essendo anche mini dv.

invece vedo sgranato il film sul mio televisore.


Anche io su monitor vedo un pò sgranato, ma quando visualizzo da telecamera su tv tutto ok.
Il tuo problema è di vedere il filmato realizzato con premiere sulla tv direttamente da computer? In questo caso non ho ancora provato.

gpg
16-12-2001, 07:06
Ciao

Ho una telecamera panasonic dv27ns a 800.000 pixel.

Ho fatto una piccola ripresa casalinga per provarla dato che l'ho comprata da 10gg ma quando collego la telecamera al televisore tramite pin jack si vede tutto sgranato.

Possibile che essendo digitale si vede così male.

In analogico sicuramente si sarebbe vista meglio.

fatemi sapere per favore.

Se è un problema di settaggio come dovrei settarla?

ciao e thanks

blue.eagle
17-12-2001, 07:24
...ciao, purtroppo hai fatto delle riprese indoor e dunque se la qualità del CCD e dell'obiettivo della tua Pana non sono al top con le riprese all'interno l'immagine può certo apparire sgranata e peggiore delle riprese fatte con una analogica che abbia una luminosità di CCD e obiettivo superiore.
Non dipende dallo standard DV, ma dall'ottica della videocamera e dal sensore CCD.

gpg
17-12-2001, 16:34
Cosa devo fare allora?

Io per non sapere ne leggere ne scrivere me la sono fatta cambiare.

Comunque abbiamo fatto delle prove al negozio e sinceramente si vedeva bene il filmino cmq... io l'ho cambiata.

Adesso stavo pensando si comprare un faretto da applicare sulla telecamera.

Pernso che non sia una cosa sbagliata non credi?

blue.eagle
17-12-2001, 16:45
fai bene a prendere un faretto, dove non arriva la sensibilità del CCD della videocamera ci arriva il faretto.
Ma hai cambiato anche tipo di videocamera ?

gpg
17-12-2001, 16:54
La telecamera è la stessa.

Riprende molto bene come ti dicevo.

L'abbiamo provata all'aperto e va bene.

ciao

blue.eagle
17-12-2001, 17:00
si...lo sospettavo.
Ho provato diverse videocamere...e devo dire che le DV all'aperto vanno bene, le riprese in interni con luce ambiente mettono invece in evidenza i difetti delle videocamere con obittivi piccoli e poco luminosi o con CCD poco sensibili alla luce.
Come la tua.

gpg
18-12-2001, 07:00
Ti volevo chiedere alcune informazioni

Mi potresti spiegare come fare a creare un svcd da un videomontaggio che ho creato.

Allora io ho acquisito il mio filmino del matrimonio e sono stati creati se non sbaglio 4 file da 2 gb. (il filmino è di 45 minuti).
Ho acquisito ad un'alta risouluzione.
Ho fatto qualche modifica al filmimo originale e voglio metterlo su cd.
Adesso come faccio a creare il svcd?

Sulla timeline ho tutto il filmino.

Devo creare un file avi o più file avi?

Il massimo di capienza quanto deve essere di questi file?

Come faccio poi ad unirli se già due file avi insiemi arrivano a 4gb?

Quale codec utilizzare a che risoluzione?

Ti prego aiutami. Lo so le domande sono tante ma mi faresti un grande piacere.

Io ho provato a creare dal montaggio fatto (circa 45 minuti) un file avi che non superi i 2gb ad un bitrate che se non sbaglio stava a 1700. Se aumentavo il bitrate superava i 2gb, Lo codificato con tmpg in mpeg2 ma quando vado a vederlo fa schifo si vede con i quadrati.

Ho pensato allora di spezzare il film in 2 parti da 20 minuti creando così due file da 2 gb. Ma poi ho pensato come faccio ad unirli se uniti superano i 2 gb?!?!
:confused:

Ciao e grazie anticipatamente

sallo
18-12-2001, 22:27
Non puoi far altro che comprimerli, ma devi impostare correttamente i codec. Il modo migliore è usare avisynth con tmpeg; su videoin trovi tutto l'occorrente per farlo. Se non ti basta c'è il sito di benny.
Ciao:)