View Full Version : Ma adesso Veltroni deve saltare ?
Ha rivoluzionato la sinistra: creato un nuovo partito, allontanato i comunisti ed i Verdi, abbandonato i vecchi propositi, esposto contro l'immigrazione e per la sicurezza etc.
Si è liberamente inspirato alla campagna elettorale americana.
Risultato: il maggior disastro elettorale nella storia della sinistra italiana.
Ora chiedo ai sinistrosi (dei quali non faccio parte) :
-Secondo voi Veltroni se ne deve andare ? E se sì,chi lo dovrebbe sostituire ?
FastFreddy
28-04-2008, 21:00
No perchè se cambiano ancora leader il csx perderà ancora più identità e anche perchè, francamente, non vedo proprio chi potrebbe prenderne il posto....
"Deve" è un parolone, ma sicuramente le sue dimissioni (accettate o meno) saranno un atto dovuto nei confronti di chi ha creduto nella sua idea che si è rivelata perdente.
Si salverà perchè mi sa che in questo momento a SX dopo di lui c'è il nulla.
Bisogna riallacciare con la sinistra arcobaleno e far fuori il buonismo che ha portato al disastro.
Ma se WW va via e vengono d'Alema e i suoi, allora sarà la fine certa.
jumpermax
28-04-2008, 21:07
"Deve" è un parolone, ma sicuramente le sue dimissioni (accettate o meno) saranno un atto dovuto nei confronti di chi ha creduto nella sua idea che si è rivelata perdente.
Si salverà perchè mi sa che in questo momento a SX dopo di lui c'è il nulla.
L'idea invece mi pare si sia rivelata tutt'altro che perdente, ha rivoluzionato il panorama della politica italiana che era di fatto ingessato da almeno 12 anni. La sconfitta era inevitabile ma l'idea segnata è quella giusta dato che il centrosinistra come coalizione completa anti berlusconi non è mai stata in grado di proporre un governo con una linea politica chiara e netta. Qua in questa sconfitta elettorale ci sono le basi per la vittoria alle prossime politiche che credo potrebbero esserci anche prima del 2013 viste le enormi difficoltà che il berlusconi ter si troverà avanti.
FastFreddy
28-04-2008, 21:09
Bisogna riallacciare con la sinistra arcobaleno e far fuori il buonismo che ha portato al disastro.
Ma se WW va via e vengono d'Alema e i suoi, allora sarà la fine certa.
Eh, ma allora dillo che vuoi proprio farlo perdere il centrosinistra... :stordita:
L'idea invece mi pare si sia rivelata tutt'altro che perdente, ha rivoluzionato il panorama della politica italiana che era di fatto ingessato da almeno 12 anni. La sconfitta era inevitabile ma l'idea segnata è quella giusta dato che il centrosinistra come coalizione completa anti berlusconi non è mai stata in grado di proporre un governo con una linea politica chiara e netta. Qua in questa sconfitta elettorale ci sono le basi per la vittoria alle prossime politiche che credo potrebbero esserci anche prima del 2013 viste le enormi difficoltà che il berlusconi ter si troverà avanti.
Opinione rispettabile, ma vedo già troppi scossoni interni al PD, IDV che si allontana non facendo gruppo unico, la Bonino che ritorna alla carica e quest'ultima sconfitta di Rutelli ... penso che avranno delle ripercussioni evidenti.
Ma "saltare" da cosa? :confused:
Ha fatto un ottimo lavoro, comunque, ed ha rivoluzionato la politica (anche in maniera apprezzabile da destra) Italiana.
LuVi
jumpermax
28-04-2008, 21:12
Bisogna riallacciare con la sinistra arcobaleno e far fuori il buonismo che ha portato al disastro.
Ma se WW va via e vengono d'Alema e i suoi, allora sarà la fine certa.
Insieme a fare che? La sinistra arcobaleno ha posizioni politiche incompatibile con il pd. Prendiamo atto che non la pensano allo stesso modo su politica estera, ambiente, economia ed infrastrutture. Su cosa accidenti dovrebbero riallacciare? Cosa dovebbe accumunare un Bersani con un Caruso? un Veronesi con Montanari? Niente, non si può mettere in un partito tutto ed il suo contrario. Ci vuole una linea chiara da impostare condivisa da tutti e su quella si chiede il voto.
federuko
28-04-2008, 21:16
avete mai visto in italia un incapace perdere il posto?
jumpermax
28-04-2008, 21:16
Opinione rispettabile, ma vedo già troppi scossoni interni al PD, IDV che si allontana non facendo gruppo unico, la Bonino che ritorna alla carica e quest'ultima sconfitta di Rutelli ... penso che avranno delle ripercussioni evidenti.
non ho mica detto che sia un'impresa facile... :D io la vedo come unica soluzione. Quanto al candidato premier, facciano le primarie tra due anni, stavolta con candidati in vera competizione, e vediamo chi si impone.
Ma "saltare" da cosa? :confused:
Ha fatto un ottimo lavoro, comunque, ed ha rivoluzionato la politica (anche in maniera apprezzabile da destra) Italiana.
LuVi
Da destra anzi da Utonto ho apprezzato due frasi di Veltroni:
Correremo da soli.
Non farò una campagna elettorale contro Berlusconi, non lo nominerò mai.
Questa era una bella piccola novità.
Nella pratica è andato alle elezioni con IDV (e messo assieme la Bonino con la Binetti) ed ha nominato il "maggior avversario politico" centinaia di volte.
Insieme a fare che? La sinistra arcobaleno ha posizioni politiche incompatibile con il pd. Prendiamo atto che non la pensano allo stesso modo su politica estera, ambiente, economia ed infrastrutture. Su cosa accidenti dovrebbero riallacciare? Cosa dovebbe accumunare un Bersani con un Caruso? un Veronesi con Montanari? Niente, non si può mettere in un partito tutto ed il suo contrario. Ci vuole una linea chiara da impostare condivisa da tutti e su quella si chiede il voto.
Secondo me senza i voti della sinistra il csx non vincerà mai, ma proprio numericamente.
Forse mi sbaglio, non saprei, ma mi sembra così.
Se si facesse un programma, una mediazione, obbligando a firmarlo all'arcobaleno, e poi la maggioranza fosse come quella che ha avuto oggi berlusconi, almeno 20 senatori in più, non credo ci sarebbero problemi, dato che nessun senatore come Turigliatto potrebbe ricattare il governo.
shinji_85
28-04-2008, 21:21
Visto che non è KoMMunista... CHI NON SALTA... Certo che PUO' saltare... Non DEVE però... :D
Eh, ma allora dillo che vuoi proprio farlo perdere il centrosinistra... :stordita:
Mah....io questa svolta moderata non l'ho vista affatto premiata.
Gli operai non si sentono più rappresentati e votano pure loro a dx, quelli di sinistra
sono incazzati perchè rimangono fuori e quindi o si astengono o non votano, il PD non è aumentato rispetto al 2006 non riuscendo ad attirare voti dall'udc e dal pdl. Quindi, a cosa è servito?? Mah.
Nel 2006 perlomeno i voti erano uguali a quelli del cdx, il che non mi sembra poco.
veltroni, il nuovo che avanza, la svolta nella politica :O
un disastro totale oltre qualsiasi più rosea aspettativa :rotfl:
che resti a lungo nella sinistra :rotfl:
shinji_85
28-04-2008, 21:29
veltroni, il nuovo che avanza, la svolta nella politica :O
un disastro totale oltre qualsiasi più rosea aspettativa :rotfl:
che resti a lungo nella sinistra :rotfl:
La vera svolta è chi ha vinto le elezioni a Roma...
E il vero "nuovo che avanza" è chi si propone di governare (bene) il Paese...
jumpermax
28-04-2008, 21:34
Secondo me senza i voti della sinistra il csx non vincerà mai, ma proprio numericamente.
Forse mi sbaglio, non saprei, ma mi sembra così.
Se si facesse un programma, una mediazione, obbligando a firmarlo all'arcobaleno, e poi la maggioranza fosse come quella che ha avuto oggi berlusconi, almeno 20 senatori in più, non credo ci sarebbero problemi, dato che nessun senatore come Turigliatto potrebbe ricattare il governo.
Non mi pare molto diverso da quanto si è già tentato nel 96 e nel 2006. Il punto è che l'estrema sinistra non può tradire il proprio elettorato appoggiando azioni di governo che sono antitetiche alle proprie posizioni. A questo punto la questione è nelle mani dell'estrema sinistra: o sono in grado di riformarsi e portare il proprio elettorato verso posizioni di centro, oppure sono destinati a questo punto a stare ai margini. Il pd è già una creatura fragile in cerca di un'identità tra ex margheritini e diessini, se cerca di inseguire ora di pietro, i radicali o gli arcobaleni salta per aria. Direi che la strada è segnata, tutta in salita ma volta a recuperare i consensi di chi ha votato lega udc e polo. Si dovrebbe ripartire dalle sezioni, dal territorio per riavvicinarsi alla gente che ormai è nauseata da questa classe dirigente.
jumpermax
28-04-2008, 21:41
veltroni, il nuovo che avanza, la svolta nella politica :O
un disastro totale oltre qualsiasi più rosea aspettativa :rotfl:
che resti a lungo nella sinistra :rotfl:
Io onestamente non capisco cosa ci sia da festeggiare... gente l'avete capito o no quale sarà la musica dei prossimi 5 anni? Se l'andamento del petrolio resterà questo nei prossimi mesi nemmeno 170 senatori possono salvare il cavaliere...
Io onestamente non capisco cosa ci sia da festeggiare... gente l'avete capito o no quale sarà la musica dei prossimi 5 anni? Se l'andamento del petrolio resterà questo nei prossimi mesi nemmeno 170 senatori possono salvare il cavaliere...
energia a parte ci sono tantissime cose da sistemare in sto paese. ;)
e poi se permetti lo spettacolo di stasera è impagabile, quindi, bassamente, me la rido. eddai, qualche volta si può anche fare. sento detonare le bili sin da qua :D
Non mi pare molto diverso da quanto si è già tentato nel 96 e nel 2006. Il punto è che l'estrema sinistra non può tradire il proprio elettorato appoggiando azioni di governo che sono antitetiche alle proprie posizioni. A questo punto la questione è nelle mani dell'estrema sinistra: o sono in grado di riformarsi e portare il proprio elettorato verso posizioni di centro, oppure sono destinati a questo punto a stare ai margini. Il pd è già una creatura fragile in cerca di un'identità tra ex margheritini e diessini, se cerca di inseguire ora di pietro, i radicali o gli arcobaleni salta per aria. Direi che la strada è segnata, tutta in salita ma volta a recuperare i consensi di chi ha votato lega udc e polo. Si dovrebbe ripartire dalle sezioni, dal territorio per riavvicinarsi alla gente che ormai è nauseata da questa classe dirigente.
Ma in questo modo...come si recuperano quei delusi delle classi meno abbienti? Quelli che son finiti a votare lega, per esempio?
La sx.arcobaleno rimane fuori e non potendo più andare al governo perchè dovrebbero votarla?
Il PD sempre più moderato e centrista perchè invece?
Forse, il PD dovrebbe spostarsi più a sinistra, diventare una sorta di partito socialista, peccato che non succederà mai.
La sx.arcobaleno rimane fuori e non potendo più andare al governo perchè dovrebbero votarla?
non la voterebbero lo stesso. la sx arcobaleno ormai difende ben altro che i proletari ;)
ha cambiato target
shinji_85
28-04-2008, 21:47
energia a parte ci sono tantissime cose da sistemare in sto paese. ;)
e poi se permetti lo spettacolo di stasera è impagabile, quindi, bassamente, me la rido. eddai, qualche volta si può anche fare. sento detonare le bili sin da qua :D
Ma Veltroni c'ha liberato dai "Comunisti" per i prossimi (5) anni...
Perché ti sta così antipatico? Troppo buono? Ha pure lasciato Roma per questo...
In effetti penso che Walter oggi pomeriggio deve aver veramente perso la testa... ;)
jumpermax
28-04-2008, 21:48
energia a parte ci sono tantissime cose da sistemare in sto paese. ;)
e poi se permetti lo spettacolo di stasera è impagabile, quindi, bassamente, me la rido. eddai, qualche volta si può anche fare. sento detonare le bili sin da qua :D
si beh messa così ok ci sta :D E' che onestamente però vedo la classe politica completamente inadeguata ad affrontare il prossimo decennio. O forse che non mi va giù l'idea che la nostra generazione dovrà farsi carico di tutte le cazzate fatte da quella precedente sperando di stare a galla, che non sarò mai in grado di mantenere il tenore di vita dei miei genitori anche se sono nel loro stesso ceto sociale e via dicendo...
Ma Veltroni c'ha liberato dai "Comunisti" per i prossimi (5) anni...
Perché ti sta così antipatico? Troppo buono? Ha pure lasciato Roma per questo...
In effetti penso che Walter oggi pomeriggio deve aver veramente perso la testa... ;)
non mi sta antipatico :confused:
anzi se devo dirla tutta trovo sia da rendergli merito del fatto di avere compreso per primo che la politica sinistra vecchio stile ha fallito e che un tentativo di svolta andava fatto
se l'abbia fatto per puro calcolo non lo so, poi
per quanto mi riguarda è un grosso passo avanti (una sinistra che parla di emergenza rom? impensabile fino poco fa)
si beh messa così ok ci sta :D E' che onestamente però vedo la classe politica completamente inadeguata ad affrontare il prossimo decennio. O forse che non mi va giù l'idea che la nostra generazione dovrà farsi carico di tutte le cazzate fatte da quella precedente sperando di stare a galla, che non sarò mai in grado di mantenere il tenore di vita dei miei genitori anche se sono nel loro stesso ceto sociale e via dicendo...
io intendo invece mantenere il tenore di vita dei miei, anzi, di andare oltre, con ogni mezzo ;)
jumpermax
28-04-2008, 21:57
io intendo invece mantenere il tenore di vita dei miei, anzi, di andare oltre, con ogni mezzo ;)
il crimine non paga... :D
il crimine non paga... :D
il fottersene delle regole sì :fagiano:
shinji_85
28-04-2008, 22:04
il fottersene delle regole sì :fagiano:
Interesting... Apri un'impresa agevolato dalle promesse di Berlusconi?
Pensavo che trovassi antipatico Veltroni perché credo sia oggi (dopo Alemanno sindaco) quello che rosica di più... :D
Interesting... Apri un'impresa agevolato dalle promesse di Berlusconi?
Pensavo che trovassi antipatico Veltroni perché credo sia oggi (dopo Alemanno sindaco) quello che rosica di più... :D
no, quelli che rosicano di più sono quelli che stanno demolendo il db del forum stasera :D
c'è corsini disperato, gli stanno incendiando gli hd a forza di scrivere thread :D
DonaldDuck
28-04-2008, 22:25
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_28/giornata_veltroni_2_8f54c1c0-1550-11dd-805d-00144f02aabc.shtml
Possibili ripercussioni sugli assetti del partito. Ma Cacciari: Walter non si tocca
La (seconda) giornata nera di Veltroni
In mattinata il vertice del Pd; nel pomeriggio l'attesa dei risultati al Loft; poi l'ammissione: sconfitta grave
ROMA -Per Walter Veltroni è stata un'altra giornata difficile. All'insegna della tensione e di un risultato elettorale che potrebbe avere influenza anche sugli assetti interni al Partito democratico. In mattinata l'incontro con i vertici del suo partito, per fare il punto della situazione e preparare la nuova stagione parlamentare, che debutta ufficialmente martedì; nel pomeriggio l'incontro con i neoeletti del Pd. Poi l'attesa dei risultati. Infine, l'amara constatazione che la poltrona da lui stesso lasciata due mesi fa per assumere la guida del Pd è stata persa e occupata da quello stesso avversario che lui non aveva avuto particolari problemi a battere nel 2006. Quindi, ancora una volta, come due settimane fa, la necessità di rivolgersi alla stampa per ammettere pubblicamente una sconfitta che lui stesso ha definito «molto grave, molto pesante», un insuccesso «che io non posso non sentire con particolare acutezza e amarezza personale e politica».
IL «CAMINETTO» E I CAPIGRUPPO - Nell'incontro del mattino, alla riunione del cosidetto «caminetto» (a cui hanno partecipato anche Marini, D'Alema, Bersani, Rosy Bindi, Gentiloni, Enrico Letta, Fassino, Bettini, Soro e la Finocchiaro) Veltroni aveva dettato la linea per il nuovo impegno che attende il Pd dai banchi dell'opposizione. E sulla scelta dei due capigruppo aveva espresso l'auspicio di una riconferma di Antonello Soro e di Anna Finocchiaro, rimettendosi però anche alla decisione dei neoparlamentari.
L'ATTESA AL LOFT - Nel pomeriggio Veltroni, dopo avere incontrato i neoeletti del Pd, si è riunito con i suoi fedelissimi al Loft, il quartier generale del partito, in attesa dei risultati. La leggera euforia data dal risultato incoraggiante di Zingaretti, il primo ad essere trapelato dalle urne (lo spoglio delle Provinciali avviene prima, per questioni gerarchiche, rispetto a quello delle Comunali) è durata poco: è stato sufficiente che arrivassero i dati delle prime venti sezioni scrutinate per il Campidoglio, che davano Rutelli già indietro di quattro punti, per capire che sarebbe stata difficile. E a mano a mano che lo scrutinio procedeva (e con i dati che le organizzatissime sezioni ex ds facevano affluire al Loft prima ancora che il cervellone del ministero li elaborasse e diffondesse) i timori diventavano amare certezze. Fino alle 19 nessuno dalla sede del Pd ha voluto commentare. Poi, dopo i primi commenti dei diretti interessati, Alemanno e Rutelli, è stato lo stesso Veltroni, senza aspettare oltre, a far arrivare alla stampa, con una nota, la voce ufficiale del Pd. La sua.
RESA DEI CONTI? - Resta ora da vedere se la sconfitta avrà ripercussioni politiche. Il Riformista, il quotidiano diretto dall'ex senatore della Margherita Antonio Polito e considerato vicino alla corrente veltroniana, con un editoriale non firmato (e quindi attribuibile allo stesso Polito) nell'edizione di lunedì mattina, quando ancora i risultati nessuno li poteva immaginare, aveva preso di mira l'ex sindaco chiedendosi se «sarà in grado di tenere botta» di fronte ad una sconfitta. Non solo: «Qualcuno - si leggeva tra l'altro nell'editoriale - gli dovrà pur dire di scendere dal pero e tornare tra i mortali». Facile ipotizzare ulteriori affondi nelle prossime ore.
«WALTER NON SI TOCCA» - In difesa di Veltroni si è però subito schierato Massimo Cacciari, sindaco di Venezia, sostenitore ante-litteram del Pd. Che parla di «microcatastrofe romana», ma che mette le mani avanti: «Non si metta in discussione nè il Pd, nè il suo segretario, nè altro». «Soltanto »qualche insano di mente - ha detto Cacciari rispondendo ad un giornalista , potrebbe chiedere le dimissioni di Veltroni. Non so cosa poteva fare Veltroni di diverso».
28 aprile 2008
Mi auguro che la sinistra non ne faccia un capro espiatorio, anche se è regina ad addossare le proprie colpe ad altri.
Se non ci fosse stato il precedente del governo Prodi e Veltroni non si fosse portato dietro tutte le cariatidi DS, avrebbe vinto senza dubbio.
Se Berlusconi governa come ha fatto la campagna elettorale, al prossimo giro Veltroni può anche tirar sotto con la macchina le vecchiette che attraversano la strada che vince con il 99% dei voti... :stordita:
Mi auguro che la sinistra non ne faccia un capro espiatorio, anche se è regina ad addossare le proprie colpe ad altri.
Se non ci fosse stato il precedente del governo Prodi e Veltroni non si fosse portato dietro tutte le cariatidi DS, avrebbe vinto senza dubbio.
Se Berlusconi governa come ha fatto la campagna elettorale, al prossimo giro Veltroni può anche tirar sotto con la macchina le vecchiette che attraversano la strada che vince con il 99% dei voti... :stordita:
o forse, banalmente, al prossimo giro si voteranno solo tra di loro :fagiano:
nucarote
28-04-2008, 22:34
Ad ogni modo non ho ancora sentito un nome su chi vorreste a capo del PD al posto suo. :rolleyes:
IMHO per il momento, deve rimanere, quanto meno per completare la fase di consolidamento del partito e impostare uno straccio di linea di opposizione, per la scelta del nuovo capo ci sarà tempo e modo.
FastFreddy
28-04-2008, 22:36
Ad ogni modo non ho ancora sentito un nome su chi vorreste a capo del PD al posto suo. :rolleyes:
IMHO per il momento, deve rimanere, quanto meno per completare la fase di consolidamento del partito e impostare uno straccio di linea di opposizione, per la scelta del nuovo capo ci sarà tempo e modo.
Questo è un grosso problema, e credo sia un grosso problema avere una risposta anche dal PD stesso.
Se Berlusconi governa come ha fatto la campagna elettorale, al prossimo giro Veltroni può anche tirar sotto con la macchina le vecchiette che attraversano la strada che vince con il 99% dei voti... :stordita:
Certo come no, dal 2001 al 2006 eri in spagna, vero? :D
Certo come no, dal 2001 al 2006 eri in spagna, vero? :D
Appunto. Se mantiene le 5 TV, come nel 2001-2006, può pure mandare a quel paese i suoi elettori in diretta che rivince di nuovo o se gli va malissimo pareggia.
dantes76
28-04-2008, 22:41
energia a parte ci sono tantissime cose da sistemare in sto paese. ;)
non sistemate in 5 anni.. ma adesso non ti preoccupare, vuoi togliermi il gusto di sentire dire Roma ladrona, quando a Roma ci sta un collega di partito :asd:
Ps: mi dicevi sui tifosi :asd: 2 a 1? :fagiano:
nucarote
28-04-2008, 22:44
Questo è un grosso problema, e credo sia un grosso problema avere una risposta anche dal PD stesso.
IMHO forse un nome ci sarebbe, ma è troppo poco mediatico e troppo giovane al momento. Forse per le prox primarie se ne potrà parlare, per ora per le ragioni sopraelencate da me e da voi, Uolter è ancora utile alla causa, con tutti i suoi limiti.
Bisogna riallacciare con la sinistra arcobaleno e far fuori il buonismo che ha portato al disastro.
.
e le due cose sono compatibili?:D
propongo la candidatura di Rutelli come prossimo leader del PD :O
meno male che Francesco c'è!!!! :sofico:
a parte gli scherzi al momento penso che Veltroni debba rimanere al suo posto, specialmente perché mancano alternative.
Certo come no, dal 2001 al 2006 eri in spagna, vero? :D
solo per una breve parentesi :D
Hal, sono le alternative che mancano! Prodi non era un'alternativa, era peggio. Veltroni invece può esserlo, almeno sulla carta. Il problema è l'eredità che si porta sulle spalle, ha fatto non bene ma benissimo a scaricare l'estrema sinistra, ora deve riuscire a scollarsi di dosso gli ex ds. Deve presentare veramente qualcosa di nuovo, non gli stessi delle coop rosse, gli stessi degli interessi della sinistra, gli stessi che prima erano nel pc, poi nel pds, poi nei ds.
Se lo fa, stravince, poco ma sicuro. Ha fatto una campagna elettorale praticamente perfetta al contrario della porcheria che ha fatto il centro destra, se non avesse avuto l'handicap della presenza di Prodi avrebbe vinto anche in queste condizioni secondo me.
Io non l'ho votato, ma se come alternativa si ha quel carrozzone, perché non dargli la possibilità di portare una ventata di ossigeno?
Invece votando il furbetto di arcore pensi che cambierà nulla?
Il paese sta per entrare nel momento di crisi più duro dal dopo guerra, vuoi per la situazione sfavorevole a livello globale, vuoi perché non facciamo più innovazione. Non era questa la soluzione.
Sono davvero molto rammaricato di come sono andate le votazioni, vedo un futuro molto nero per noi giovani.
PS: poi ci sono andato anche io in Spagna, capisco ora quando dicevi che ti mancava ;)
jumpermax
28-04-2008, 23:27
Io non l'ho votato, ma se come alternativa si ha quel carrozzone, perché non dargli la possibilità di portare una ventata di ossigeno?
Invece votando il furbetto di arcore pensi che cambierà nulla?
Il paese sta per entrare nel momento di crisi più duro dal dopo guerra, vuoi per la situazione sfavorevole a livello globale, vuoi perché non facciamo più innovazione. Non era questa la soluzione.
Sono davvero molto rammaricato di come sono andate le votazioni, vedo un futuro molto nero per noi giovani.
PS: poi ci sono andato anche io in Spagna, capisco ora quando dicevi che ti mancava ;)
onestamente capire chi avrebbe potuto fare peggio era difficile. A Veltroni il bonus per aver quanto meno rinnovato il panorama politico italiano, anche se si è tirato addosso le ire di tutto lo schieramento. Questa incapacità della sinistra nel riuscire ad avere una leadership forte in grado di imporre un proprio disegno politico è forse il problema più grande. Manca insomma un silvio rosso... :D
Io non l'ho votato, ma se come alternativa si ha quel carrozzone, perché non dargli la possibilità di portare una ventata di ossigeno?
Invece votando il furbetto di arcore pensi che cambierà nulla?
No, infatti sono stato parecchio in crisi in queste elezioni.
Volevo votare Veltroni perchè, se è vero che Prodi diceva cose stupide e faceva cose stupide, Veltroni almeno diceva diverse cose intelligenti e c'era la vaga speranza che potesse fare anche qualcosa di buono. Non volevo votare Berlusconi per l'indecente campagna che ha fatto, non potevo più votare AN perchè s'era "stuoinizzata", l'UDC è stata cancellata dalle possibilità dopo le scenette indegne da finto verginello di Casini... Però quando ho visto la lista dei candidati del PD non ho assolutamente potuto votarlo, c'era gente che non potevo nemmeno vedere.
Ho dovuto arrangiarmi...
Ma no, o Berlusconi viene folgorato da un'illuminazione divina e si redime, o difficilmente mi sentirai tra i fan del governo ;)
Comunque, il futuro per noi giovani lo vedo nero a prescindere. Siamo ignorati da tutti, soprattutto da chi sbandiera i diritti dei giovani come cavallo di battaglia: con l'estrema sinistra al governo i soldi che mi arrivavano con il contratto a progetto sono calati, nulla è stato fatto contro la precarizzazione del lavoro, tutte le soluzioni che venivano date quando c'era bisogno di farsi belli erano solo un ritorno al passato. Questo è il motivo per cui l'estrema sinistra è stata trombata alla grande, perchè l'unico tema su cui poteva avere un'utilità è rimasto chiacchiera elettorale.
PS: poi ci sono andato anche io in Spagna, capisco ora quando dicevi che ti mancava ;)
Vedi che anche noi di destra ogni tanto ci prendiamo? :D
Quanto ci sei stato? Dove? :)
onestamente capire chi avrebbe potuto fare peggio era difficile. A Veltroni il bonus per aver quanto meno rinnovato il panorama politico italiano, anche se si è tirato addosso le ire di tutto lo schieramento. Questa incapacità della sinistra nel riuscire ad avere una leadership forte in grado di imporre un proprio disegno politico è forse il problema più grande. Manca insomma un silvio rosso... :D
Nei miei sogni proibiti c'era una sorta di PDL senza lega al seguito guidata da Veltroni :oink: :D
sid_yanar
28-04-2008, 23:32
secondo me non ha senso scaricare troppe colpe su veltroni; l'italia da sempre è un paese destroide, le persone che un tempo votavano DC-per estrazione sociale, culturale e quant'altro ora votano per il centrodestra.
Gli interessi che cercano di difendere sono sempre gli stessi, al giorno d'oggi è presente in più l'aggravante del martellamento mediatico su certi temi che sono legati, nella mente dell'italiano medio,alla destra, che nel contempo controlla gli stessi media. Si tratta di un loop, non risolvibile se non da eventi gravi. Una bella crisi economica potrebbe effettivamente minare il regimetto in questione, non credo basterà il solo petrolio però, saranno necessarie anche avidità ed incompetenza, già viste del resto con tremonti e berlusconi al "lavoro".
secondo me non ha senso scaricare troppe colpe su veltroni; l'italia da sempre è un paese destroide, le persone che un tempo votavano DC-per estrazione sociale, culturale e quant'altro ora votano per il centrodestra.
Gli interessi che cercano di difendere sono sempre gli stessi, al giorno d'oggi è presente in più l'aggravante del martellamento mediatico su certi temi che sono legati, nella mente dell'italiano medio,alla destra, che nel contempo controlla gli stessi media. Si tratta di un loop, non risolvibile se non da eventi gravi. Una bella crisi economica potrebbe effettivamente minare il regimetto in questione, non credo basterà il solo petrolio però, saranno necessarie anche avidità ed incompetenza, già viste del resto con tremonti e berlusconi al "lavoro".
Quoto.
jumpermax
28-04-2008, 23:36
secondo me non ha senso scaricare troppe colpe su veltroni; l'italia da sempre è un paese destroide, le persone che un tempo votavano DC-per estrazione sociale, culturale e quant'altro ora votano per il centrodestra.
Gli interessi che cercano di difendere sono sempre gli stessi, al giorno d'oggi è presente in più l'aggravante del martellamento mediatico su certi temi che sono legati, nella mente dell'italiano medio,alla destra, che nel contempo controlla gli stessi media. Si tratta di un loop, non risolvibile se non da eventi gravi. Una bella crisi economica potrebbe effettivamente minare il regimetto in questione, non credo basterà il solo petrolio però, saranno necessarie anche avidità ed incompetenza, già viste del resto con tremonti e berlusconi al "lavoro".
veramente quello che si nota è un arretramento della sinistra in gruppi elettorali tradizionalmente favorevoli, diciamo operai e ceto medio-basso.
sid_yanar
28-04-2008, 23:45
veramente quello che si nota è un arretramento della sinistra in gruppi elettorali tradizionalmente favorevoli, diciamo operai e ceto medio-basso.
anche questo è vero e concorre in parte al risultato complessivo.
Per me deve far fuori D'Alema e la sua corte a basta.
E organizzarsi per raccontare pubblicamente agli italiani la storia di S.B.
silversurfer
28-04-2008, 23:45
ormai da parecchi anni in italia quella fascia, abbastanza ampia, che ondeggia tra uno schieramento e l'altro (e che quindi determina il risultato elettorale) non vota "per" qualcuno ma "contro" qualcuno, sperando, senza un motivo razionale, che le cose cambino...
stavolta veltroni ha perso perchè ha scontato l'impopolarità del governo prodi (francamente il governo più improvvisato, raffazzonato, cialtrone e improbabile governo che mi ricordi, e purtroppo non sono giovane), la prossima, anche senza colpo ferire, se berlusconi non avrà (per colpa sua o meno, non importa) soddisfatto l'elettorato, vincerà a mani basse, anche senza fare nulla!!!
scorpionkkk
28-04-2008, 23:47
solo per una breve parentesi :D
Hal, sono le alternative che mancano! Prodi non era un'alternativa, era peggio. Veltroni invece può esserlo, almeno sulla carta. Il problema è l'eredità che si porta sulle spalle, ha fatto non bene ma benissimo a scaricare l'estrema sinistra, ora deve riuscire a scollarsi di dosso gli ex ds. Deve presentare veramente qualcosa di nuovo, non gli stessi delle coop rosse, gli stessi degli interessi della sinistra, gli stessi che prima erano nel pc, poi nel pds, poi nei ds.
Se lo fa, stravince, poco ma sicuro. Ha fatto una campagna elettorale praticamente perfetta al contrario della porcheria che ha fatto il centro destra, se non avesse avuto l'handicap della presenza di Prodi avrebbe vinto anche in queste condizioni secondo me.
ti QUOTO..hai capito tutto.
ELISAMAC1
28-04-2008, 23:48
La salvezza del csx ci sarà solo quando walter farà un passo indietro nella politica.
jumpermax
28-04-2008, 23:48
E organizzarsi per raccontare pubblicamente agli italiani la storia di S.B.
errare humanum est, perseverare autem diabolicum :D
sid_yanar
28-04-2008, 23:50
Per me deve far fuori D'Alema e la sua corte a basta.
E organizzarsi per raccontare pubblicamente agli italiani la storia di S.B.
la storia di S.B. andava raccontata quindici, venti anni fa; al momento non serve a nulla, il disastro è oramai nelle sue fasi avanzate, mediamente chi vota pdl non ha interesse alla questione etica e legalità, così come spesso non crede a fatti del tutto evidenti o dimostrati.
zerothehero
28-04-2008, 23:50
Ora chiedo ai sinistrosi (dei quali non faccio parte) :
-Secondo voi Veltroni se ne deve andare ? E se sì,chi lo dovrebbe sostituire ?
A Roma Rutelli sarebbe andato in coalizione con tutto l'ex-Ulivo, quindi non credo proprio che Veltroni sia il problema.
Nessuno si aspettava una debacle così incredibile..mio padre quando gli ho dato la notizia, praticamente non ci voleva credere.
Forse Rutelli è stato visto come la minestra riscaldata, inoltre paga il fatto che la sinistra è considerata non seria sul piano della "sicurezza".
La salvezza del csx ci sarà solo quando walter farà un passo indietro nella politica.
Se ne avessi la possibilità ti farei giornalista! :eek:
Ma più che altro ti farei! :eek:
Ma più che altro ti farei! :eek:
Beh chiedi almeno una foto prima di fare queste affermazioni :D
L'ex ministro Bersani che ha capacità e competenze, potrebbe essere un ottimo elemento per il dopo Veltroni. Quest'ultimo è oramai impresentabile dopo che ha portato il csx a perdere col cdx anche nelle gare di briscola.....
basta buffonate come le primarie, i pulmann, capalbio, gli eremi, il "sì può' fare", il buonismo e tutte le chiacchiere in libertà, serve essere concreti e capire le necessità della gente.
Wally ha fatto troppo poco e troppo tardi .
Un timidissimo rinnovamento , praticamente ha spolverato la facciata .
Poco , troppo poco per convincere veramente l' elettorato .
Le cariatidi sono lì dietro in attesa di avventarsi sulla carogna della vittima predestinata da sacrificare per tornare a fare il bello e ( soprattutto ) il cattivo tempo con le loro manovrine di avvicinamento , gli inciuci e le pastette .
O il PD fa fuori questi vecchi arnesi e comincia veramente a mettere facce nuove , gente giovane e idee forti , oppure ritorna nel baratro .
Rinnovamento , rinnovamento , rinnovamento , questo è quello che chiede la gente , e se dal festante Silvio col suo carrozzone di riciclati non ci si può aspettare niente l' unica speranza di una ventata di aria fresca può arrivare dal PD , se solo avranno il coraggio di far fuori una classe dirigente ormai bollita e inutile .
Ad ogni modo non ho ancora sentito un nome su chi vorreste a capo del PD al posto suo. :rolleyes:
IMHO per il momento, deve rimanere, quanto meno per completare la fase di consolidamento del partito e impostare uno straccio di linea di opposizione, per la scelta del nuovo capo ci sarà tempo e modo.
Se farà spazio al vertice ci sarà la possibilità di veder emergere qualcuno .
Finchè ai giovani non sarà permesso l' accesso alle decisioni non ci sarà possibilità per nessuno di mettersi in mostra .
Se farà spazio al vertice ci sarà la possibilità di veder emergere qualcuno .
Finchè ai giovani non sarà permesso l' accesso alle decisioni non ci sarà possibilità per nessuno di mettersi in mostra .
ma anche qui, mi permetto di dire, attenzione: i giovani devono emergere per le loro capacità, non perchè "figli di", "parenti di", "amici di". Ho visto i giovani che emergono tra le file degli ex DS qui a Ferrara, son tutti intrallazzati tra loro che in una cosca mafiosa c'è probabilmente più spazio per la meritocrazia... :fagiano:
trallallero
29-04-2008, 08:38
avete mai visto in italia un incapace perdere il posto?
io no
alarico75
29-04-2008, 08:43
L'ex ministro Bersani che ha capacità e competenze, potrebbe essere un ottimo elemento per il dopo Veltroni. Quest'ultimo è oramai impresentabile dopo che ha portato il csx a perdere col cdx anche nelle gare di briscola.....
basta buffonate come le primarie, i pulmann, capalbio, gli eremi, il "sì può' fare", il buonismo e tutte le chiacchiere in libertà, serve essere concreti e capire le necessità della gente.
Bersani e' un ottima scelta dal punto di vista programmatico, dal punto di vista mediatico e' meno buono di Veltroni.
Vedrete se avra' abbastanza potere, il leader del PD riuscira' a cambiare la classe dirigente che lo circonda e a ottenere risultati sul territorio.
Questo inevitabilmente in un ottica di lungo periodo.
Vedremo ad esempio come si comportera' con l'opposizione: per ottenere voti da chi ha votato l'altra parte dovra' sviluppare gli stessi ragionamenti del cdx in tema di sicurezza e lavoro, e gia' questo permetterebbe di recuperare vasti strati dell'elettorato.
La sinistra radicale bisogna lasciarla al proprio destino, se vogliono che si adeguino a quello che fa il PD.
Alleanze coll'UDC in questa visione moderata del partito sarebbero fruttuose e sinergiche.
Bersani e' un ottima scelta dal punto di vista programmatico, dal punto di vista mediatico e' meno buono di Veltroni.
Vedrete se avra' abbastanza potere, il leader del PD riuscira' a cambiare la classe dirigente che lo circonda e a ottenere risultati sul territorio.
Questo inevitabilmente in un ottica di lungo periodo.
Vedremo ad esempio come si comportera' con l'opposizione: per ottenere voti da chi ha votato l'altra parte dovra' sviluppare gli stessi ragionamenti del cdx in tema di sicurezza e lavoro, e gia' questo permetterebbe di recuperare vasti strati dell'elettorato.
La sinistra radicale bisogna lasciarla al proprio destino, se vogliono che si adeguino a quello che fa il PD.
Alleanze coll'UDC in questa visione moderata del partito sarebbero fruttuose e sinergiche.
Il fatto è che sembra Veltroni ne sia uscito molto indebolito:
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008-sette/reazioni-loft/reazioni-loft.html
e che Rutelli sia tutt'altro che messo da parte :eek:
Prevedo ulteriori guai per il PD se si fa fuori WW e Rutelli & D'alema prendono posizioni di lead.
alarico75
29-04-2008, 09:18
Il fatto è che sembra Veltroni ne sia uscito molto indebolito:
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008-sette/reazioni-loft/reazioni-loft.html
e che Rutelli sia tutt'altro che messo da parte :eek:
Prevedo ulteriori guai per il PD se si fa fuori WW e Rutelli & D'alema prendono posizioni di lead.
Ma dai Rutelli ha appena subito una trombata leggendaria e D'Alema ha la provincia di Foggia e Gallipoli dove ha il suo feudo che sono appena passate al cdx dopo anni dello stesso colore.
Da quando prendono il potere i trombati alle elezioni?
Ehm vabbe' scusate non e' vero, diciamo che non dovrebbe andare cosi'.
Ma dai Rutelli ha appena subito una trombata leggendaria e D'Alema ha la provincia di Foggia e Gallipoli dove ha il suo feudo che sono appena passate al cdx dopo anni dello stesso colore.
Da quando prendono il potere i trombati alle elezioni?
Ehm vabbe' scusate non e' vero, diciamo che non dovrebbe andare cosi'.
Spero che alla fine almeno Ruteli non sia fatto capogruppo. A quel punto il csx si può pure ritirare dalle elezioni..
vedremo
Ma "saltare" da cosa? :confused:
Ha fatto un ottimo lavoro, comunque, ed ha rivoluzionato la politica (anche in maniera apprezzabile da destra) Italiana.
LuVi
quoto ,
la sinistra è saltata solo per colpa della sinistra...
non mi piace veltroni, ma credo che alcuni passi fatti siano stati giusti.. via i mille partitini, creare un'identità
poi sicuramente poteva far meglio, ma se la sinistra lo mette alla porta aimhè non capisce nulla.
alarico75
29-04-2008, 09:35
Spero che alla fine almeno Ruteli non sia fatto capogruppo. A quel punto il csx si può pure ritirare dalle elezioni..
vedremo
No lo fanno vicepresidente al senato.
Tengono la Finocchiaro che e' capace di lavorare al Senato.
Per me e' anche troppo, un periodo da peones gli avrebbe fatto bene.
generals
29-04-2008, 09:54
Penso proprio di si!:O
In sei mesi la sua strategia ha prodotto solo disastri, caduta del Governo, Sconfitta plateale alle politiche, perdita della capitale (dal dopoguerra mai in mano alla destra). Se fossimo in un Paese serio Veltroni già si sarebbe dimesso, ma evidentemente non lo siamo :muro:
http://www.ilgiulivo.com/cms/images/news/RIFIUTIDICAMPAGNA.jpg
:ciapet:
Jacoposki
29-04-2008, 11:14
ma non diciamo sciocchezze, veltroni in quei 4 mesi che ha avuto ha fatto quello che ha potuto fare. Una sconfitta elettorale era in conto fin dall'inizio, Roma brucia di più ma non ne farei una tragedia. 5 anni di tranquilla opposizione gli permetteranno di riorganizzare il partito e di organizzare una linea politica coerente.
Spero.
Non ci credo più che tanto ma ci spero fortemente.
Non ha comunque senso trombarlo. Sia per la mancanza di alternative, sia perchè non ha avuto materialmente tempo di dare un volto e un'identità al PD.
Quindi, coda nell'apposita scanalatura, e lavorare per il 2013 sperando che ci sia ancora un paese da governare per allora.
Ha rivoluzionato la sinistra: creato un nuovo partito, allontanato i comunisti ed i Verdi, abbandonato i vecchi propositi, esposto contro l'immigrazione e per la sicurezza etc.
Si è liberamente inspirato alla campagna elettorale americana.
Risultato: il maggior disastro elettorale nella storia della sinistra italiana.
Ora chiedo ai sinistrosi (dei quali non faccio parte) :
-Secondo voi Veltroni se ne deve andare ? E se sì,chi lo dovrebbe sostituire ?
E xke mai dovrebbe andarsene?
Per aver perso le elezioni?
In Italia è così..
lascia passare l'euforia iniziale dell'avvento dell'unto agli italiani e poi vedrai che voteranno a CSX, dopo nuovamente a CDX, dopo ancora a CSX...non sbagliamo un colpo in questo paese...
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.