View Full Version : AVVIO DOPPIO....NON RIUSCITO!!!!!
Naruto81
28-04-2008, 20:54
BUONA SERA A TUTTI!!!
Oggi mi sono cimentato nella creazione di un dualboot, nella quale volevo far coesistere windows xp e windows 98.
Prima di provare ad effettuare l'avvio multiplo mi sono documentato in internet, ma non è bastato, ho riscontrato probleme ai quali non son riuscito a porre rimedio, anche perchè non sono espertissimo....!!!! :cry:
Vi scrivo ciò che ho fatto, nell'ordine in cui l'ho fatto, se qulcuno di voi può aiutarmi a creare un dualboot gli sarò eternamente riconoscente:
1- ho formattato il pc col cd di windows xp creando 2 partizioni ntfs( perchè non mi dava altre opzioni)
2-create ste partizioni, ho inserito il cd di win98, però mi ha fatto riformattare, cancellare le partizioni e ne ha creata una unica senza farmi scegliere, il mio hdd è di 150gb, lo specifico perchè so che x i s.o. vecchi può creare problemi
3-conclusa l'installazione sono sorti i problemi maggiori, mi dava du opzioni , la prima era di far partire il pc col cdrom, scegliendola non andava a buon fine , dopo la prima schermata di windows appariva una schermata nera con scritti alcuni driver di tastiera (suppongo)e poi si riavviava, sempre così;
,mentre se facevo partire da hdd:
partenza normale: stessa roba di prima, schermata win e poi nera con qualche scritta sempre de keyboard e riavviava,
modalità provvisoria: windows 98 partiva ma mi diceva che c'erano problemi di driver, io pensavo scheda madre o robe varie, ma inserendo il cd dei driver scheda madre non partiva in automatico, ma la cosa più strana di tutte e che su risorse del pc non mi segnava il cdrom che invece adesso con xp funzione benissimo e lo vede alla grande???
CHE FARE???
SAPETE AIUTARMI A COMPLETARE UN DUALBOTT COME SI DEVE???
GRAZIE MILLE E FATEMI SAPERE!!!!
partiamo dal principio.
1)su che pc vuoi installare windows 98? componentistica?
più di 256MB di ram per windows98 sono impossibili da gestire, non parte proprio e non lo si può far partire.
2) win98 non sa cosa sia NTFS, di conseguenza devi avere una partizione FAT32 per lui. se poi vuoi dare FAT32 anche a Xp si può fare tranquillamente.
ma il partizionamento fallo prima, usando software come GParted, anch'esso un cd autobootabile.
3) dopo aver installato windows 98, installerai Xp nella sua altra partizione, il quale riconoscerà win98 e creerà da solo il dual boot.
ma prima risolviamo i punti 1 e 2, la vedo grama.
ciao
Sino a 512 MB non ci sono problemi di solito, col '98.
Comunque sia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3686365&postcount=3
http://support.microsoft.com/kb/253912/it
Ex
Naruto81
29-04-2008, 08:52
Per cominciare vi ringrazio per le risposte!!!
Allora ho un pc con scheda madre asus e scheda video ATI da 512 MB,
512Mb di ram e sistema operativo come già detto windows xp home edition.
Io sò che x installare win98 ci vuole una partizione fat32 il problema e che pensavo di saperla creare, invece non son riuscito!!
Ora io sono ignorante in materia di software di partizionamento, ma se usassi il software che mi hai consigliato tu, lo utilizzerei ora che ho installato win xp, giusto?! ok, partizionerei e poi inserendo il cd di win 98 non c'è il rischio che mi chieda nuovamente di formattare l'hdd e che mi crei una partizione unica come ha già fatto in precedenza??Tra l'altro qundo ha formattato durante l'installazione di win 98 ha formattato tutto, senza lasciare i consueti 8Mb che lascia solitamente xp!!!
Altri modi senza usare un software di partizionamenti li conoscete???
Grazie mille ragazzi!!!
Naruto81
29-04-2008, 11:26
Ho letto i link che mi avete suggerito, ma non credo sia il mio problema, perchè non mi è mai apparso un errore dove mi segnala l'insufficenza di memoria, l' unica cosa che è apparsa in modalità provvisoria parla di driver non di memoria, la cosa più strana è appunto che non rileva il cdrom, neanche su: Risorse del computer, Proprietà, Gestione periferiche!!!
E' come se non ci fosse, e qusto è molto strano perchè non dovrebbe trovarli da solo i driver del cdrom???
Pensate che questa cosa possa dipendere dalla ram???
:muro:
Mr Wolf 80
29-04-2008, 13:58
Ti dico come ho fatto io, su un mio vecchio portatile avevo installato XP e Windows 98: devi avviare con un floppy di avvio, formattare tutto l'hard disk e creare due partizioni con fdisk (a meno che tu non abbia Partition magic e abbia la possibilità di partizionare prima l'hard disk) che dovranno entrambe essere formattate FAT32 (altrimenti non puoi installare Windows 98 su una partizione NTFS); forse Windows 98 ha problemi con gli hard disk di grosse dimensioni, quindi crea una partizione non troppo grande, qualche GB; quindi, installi prima Windows 98 e poi puoi installare XP nell'altra partizione, formattando (se vuoi) la partizione NTFS; XP riconosce da solo che è presente Windows 98 e crea il menu di avvio da cui puoi selezionare ogni volta quale menù avviare.
Spero di non essermi dimenticato nulla, così dovrebbe funzionare!
Naruto81
29-04-2008, 15:40
Ok, stesera provo e ti faccio sapere se la procedura è andata a buon fine!!!
GRAZIE MILLE!!!!;)
Naruto81
29-04-2008, 17:09
Ho solo una cosa non molto chiara, (immagino che per floppy i avvio intendi di dos?!) se faccio FDISCK, non formatta già in automatico??? e non dovrebbe essere già FAT32 una volta create le partizioni con fdisck??
Perchè se così non fosse, ovvero se il comando fdisck non formattasse in automatico allora non conosco la procedura di formattazione mediante floppy dos!!!
Un ultima cosa, una partizione da 10 Gb x win98 va bene o è troppo grande?? e 512 Mb di ram sono un problema per win 98??
Grazie raga!!!!Fatemi sapere al + presto x favore!!!:confused:
partiamo dal principio.
1)su che pc vuoi installare windows 98? componentistica?
più di 256MB di ram per windows98 sono impossibili da gestire, non parte proprio e non lo si può far partire.
fino a 768MB nessun problema
Naruto81
29-04-2008, 18:02
qundi per il mio pc non dovrebbero esserci problemi di ram dato che ne ho 512.
Cosa vuol dire "edit"?
Immagino sia un comando ma a cosa serve e come usarlo??
qundi per il mio pc non dovrebbero esserci problemi di ram dato che ne ho 512.
Cosa vuol dire "edit"?
Immagino sia un comando ma a cosa serve e come usarlo??
no niente non curarti, quando si sbaglia a scrivere un post si schiaccia sul tasto "modifica" di esso e si scrive "edit" per indicare di averlo modificato.
prova a usare FDISK (non FDISCK non esiste).
Mr Wolf 80
29-04-2008, 18:49
Ho solo una cosa non molto chiara, (immagino che per floppy i avvio intendi di dos?!) se faccio FDISCK, non formatta già in automatico??? e non dovrebbe essere già FAT32 una volta create le partizioni con fdisck??
Perchè se così non fosse, ovvero se il comando fdisck non formattasse in automatico allora non conosco la procedura di formattazione mediante floppy dos!!!
Un ultima cosa, una partizione da 10 Gb x win98 va bene o è troppo grande?? e 512 Mb di ram sono un problema per win 98??
Grazie raga!!!!Fatemi sapere al + presto x favore!!!:confused:
Sì, un floppy di avvio ti avvia Dos
fdisk serve per partizionare l'hard disk, per formattarlo (e quindi fare un'installazione "pulita") devi usare format e credo che tu possa formattare solo FAT32 (se avessi Partition magic, potresti formattare anche NTFS), però magari, visto che hai già provato, hai l'hard disk formattato NTFS; quanto alle dimensioni della partizione supportata da Windows 98, ho trovato questo:
http://forums.cnet.com/5208-6618_102-0.html?forumID=6&threadID=102695&messageID=1177591
10 GB dovrebbe andar bene!
Per la RAM:
http://answers.google.com/answers/threadview?id=333688
512 MB di RAM dovrebbero sempre andar bene
Naruto81
30-04-2008, 08:57
BUON GIORNO A TUTTI!!
Sono al computer è sto eseguendo i passaggi che mi avete suggerito, ma non essendo molto pratico di dos ho dei problemi, già durante la prima fase!!!
io ho fatto fdisk ma su A:\, e mi appare un elenco di 4 scelte, la prima è quella di creare una partizione dos, la scelgo e mi dice CREAT PRIMARY DOS PARTITION, se scelgo mi dice che non c'è spazio per crearla; immagino che mi dica questo perchè si riferisce a A:\, credo che facendo come faccio io gli dica di partizionare il floppy, come faccio a fargli partizionare l'hdd?? qual'è il comando?? io di dos nn mi ricordo quasi + niente!!!!:cry:
Naruto81
30-04-2008, 09:53
Raga aiutatemi per favore, rispondete al problema che vi ho esposto nel messaggio di prima, altrimenti non riesco ad andare avanti!!!!:(
UtenteSospeso
30-04-2008, 10:07
Fdisk funziona solo sull'HD.
Tra le opzioni c'è quella Visualizza....... provala .
Ma cosa dovresti fare con FDisk ? Non chiedermi di leggere tutti i post precedenti che non mi va.
Naruto81
30-04-2008, 10:23
ok, ti faccio un riassunto, devo installare un dual boot con xp e 98, ma non riesco, mi hanno suggerito di mettere un floppy di avvio dos e di partizionare l'hdd con file system fat 32, i problemi sono che ora ho insallato xp e 2 partizioni c e d, con file system ntfs, metto il floppy e mi dice che lo spazio non basta per creare una part dos, ma se ho 150 gb come è possibile??
che devo fare??
potreste essere abbastenza precisi nelle risp perchè di dos non nè capisco molto, anzi...:muro:
Naruto81
30-04-2008, 10:29
cmq le quattro opzioni che mi da qundo inserisco il floppy sono:
1- creat dos partition or logical dos driver
2-set active partition
3-delete partition
4-display partition information
queste sono le opzioni di scelta che leggo ora sul pc con floppy inserito
:confused:
UtenteSospeso
30-04-2008, 10:42
Navigando tra i menu elimina tutte le partizioni, FDisk opera solo su HD se ne hai + di uno devi selezionare l'unità disco giusta.
Crea una sola partizione, sugli 8GB per 98 va alla grande ma puoi anche farla + grande, una volta creata la partizione esci da FDisk, dovresti da Fdisk anche attivarla e se te lo chiede riavvia. Dopo ciò da prompt MSDOS scrivi Format C: così ti formatterà l'unica partizione che hai in FAT32.
Installato Win98 puoi proseguire con l'installazione di WinXP, inserisci il disco e premi il tasto quando te lo chiede ( se non sbaglio quando l'HD è privo di partizioni non compare la richiesta di premere il tasto per avviare da CD ), avviato il setup ad un certo punto ti chiederà di installare XP e anche dove installarlo tu scegli lo spazio non allocato NON la partizione C: successivamente ti chiederà di formattare e di scegliere il filesystem tra NTFS e FAT32 scegli NTFS rapida e prosegui. Dovresti arrivare alla fine ed al riavvio avere il menù di boot.
Ricorda che se scegli NTFS dal 98 non potrai accedere al disco(partizione) NTFS di XP, potrai comunque farlo con apposite utility non microsoft.
Per la questione RAM e W98 dovrebbe essere 512MB la RAM max per non avere problemi.
Naruto81
30-04-2008, 11:17
nella scelta delete ci sono 4 opzioni:
delete primary dos partition
2-delete extended dos partition
3-delete logical dos driver in the extended dos partition
4- delete non-dos partition
l'ultima la escluderei, la terza penso anche ma quale scelgo tra la prima opzione e la seconda??
Naruto81
30-04-2008, 12:19
Ho fatto come mi avete suggerito, ho creato una partizione da 6gb con fdisk e l'ho formattata, dopodichè sono passato all'installazione di win 98, io ho un cd windows 98 SE, lo installa, quando si riavvia appare la 1° schermata win 98 e quando deve aggiornare i file di configurazione li configura, poi scrive avvio di windows... dopo 5 min si è riavviato e mi ha detto che il tentativo di avvio non è andato a buon fine, quindi di scegliere modalità normale, provisoria, etc..., ho appena scelto normale, mi è apparsa una schermata blu con scritto:
Errore 0E in 0028:00000032 nel VxD---. stato invocato da 0028:C1C2E3E8 nel VxD voltrack(04) + 00000A18.
potrebbe essere possibile continuare normalmente.
poi mi dice se premi un tasto continua, cosa che non avviene o cnt alt canc x riavviare??
che devo fare??
secondo me è la ram...:muro:
Naruto81
30-04-2008, 12:30
facendo modalità provvisoria mi dice che che è impossibile rilevare e installare le periferiche.
se vado su risorse del computer, proprietà, gest. periferiche, nn mi vede il cdrom, il floppy il mouse la tastiera e mi sembra tutto il resto lo vede!!
C'è qualcosa da toccare su pannello di controllo??
Sapete dirmi perchè in modalità normale nn parte e provvisoria sì??
ricordo che parliamo di win 98!!
HEEELP!!!!:cry:
Mr Wolf 80
30-04-2008, 19:42
Be', devi avere tu i CD con i driver delle periferiche, sperando che ci siano quelli per Windows 98
Se il mouse e la tastiera non sono PS2, ma USB, è praticamente scontato che non te le abbia riconosciute
In effetti, mi era passata di mente come cosa!
Magari potresti provare a guardare anche sul sito dei vari produttori delle periferiche
Naruto81
30-04-2008, 21:08
Buona sera a tutti!!!!
Vi confermo che il dual boot tra windows xp e win 98 mi è riuscito, ora posso scegliere quale sistema operativo utilizzare!!!
C'è ancora un problema però, che win 98 non va'!!!o meglio va solo in modalita provvisoria!!!
e se lo faccio partire mi dice che nn trova le periferiche, ma ho controllato, le trova tutte, floppy, tastiera, mouse, porte usb ma non trova il cdrom!!!
Se copiassi i driver da xp su un floppy e li copiassi su 98???cazzata???
Poi è possibile che solo le periferiche non mi facciano partire win in modalità normale??
Appare la 1°schermata di 98 poi schermata nera con scritto caricamento dati e rimane così (se lo faccio partire in modalità normale)
Avete idee ragazzi?? io al momento no!!!:mc:
Mr Wolf 80
30-04-2008, 21:36
Ti dice che non trova quali periferiche?
In Gestione periferiche (dovrebbe essere nel Pannello di controllo, se no click col destro su Risorse del computer sul desktop -> Proprietà) guarda se ci sono punti interrogativi, il che significa che alcune periferiche non sono installate correttamente
Naruto81
30-04-2008, 22:19
Ho controllato su gestione periferiche, ma nn c'è nessun punto interrogativo giallo, è quello che è strano, e poi sulla pagina di gestione periferiche dove si vedono i driver mancanti il lettore dvd nn è proprio segnato, come se nn esistesse, mentre gli altri ci sono, la cosa strana però è che nn mi da i punti interrogativi dei driver nenche della scheda video e della scheda madre che io nn sono riuscito ad installare perchè appunto il dvd nn funziona!!!!
possibile che win 98 abbia installato da solo i driver di scheda madre e video??
A me sembra molto strano...
nn ho proprio idea da cosa possano dipendere questi problemi!!!:mad:
Naruto81
30-04-2008, 22:56
Allora provando a far ripartire win 98 mi ha dato una schermata blu con scritto che VxD nn è valido,
in + approfondendo la storia delle periferiche, e vero che il lettore dvd nn lo rileva ma anche le porte usb, perchè ho inserito una pendrive e nn l'ha proprio vista!
Ho provato sulla guida in linea ma nn è attiva!!! nn so che fare raga, voi ci capite qualcosa???
:doh:
Mr Wolf 80
30-04-2008, 23:09
Sì, ma quando dici che quando lo avvii ti dice che non trova le periferiche, non ti specifica quali?
Le pen drive non è detto che siano riconosciute, nel senso che non sono compatibili con Windows 98, ad es. Windows XP le riconosce automaticamente perché ha i driver già presenti.
Ho trovato questa discussione:
http://209.85.135.104/search?q=cache:B8MGgFPPPIgJ:aranzulla.computer.alice.it/software-portabili-per-pen-drive-chiavette-usb-561.html+pendrive+windows+98&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it
se le porte USB sono presenti in gestione periferiche, saranno installate.
Per la scheda video, può essere che ti abbia installato un driver generico, bisogna vedere come ti visualizza lo schermo, se puoi impostare la risoluzione, i colori come sono...
VXD è un driver di periferica, non ti dà un codice? Ci dev'essere qualche periferica in conflitto.
Per il DVD, evidentemente non viene riconosciuto, è per caso un masterizzatore DVD? Forse è troppo recente per Windows 98
Guarda se nel CD d'installazione del DVD c'è un driver per Windows 98, che puoi installare magari copiandolo in un floppy
Naruto81
30-04-2008, 23:21
Probabilmente è un conflitto di periferiche, leggevo ora nella guida in linea che una periferica nn funzionante può causare un mal fuzionamento del sistema.
Cmq no nn mi dice quale periferica purtroppo, ma a questo punto, visto che ho un masterizzatore dvd di max due anni credo sia quello, visto che su gestioni periferiche proprio nn compare!!!
ora a tentativi provo a disattivare le periferiche una x una e vedere qual'è che rompe!!!
C'era un codice dell'errore VxD ma purtoppo nn l'ho segnato!!!
ma ammesso che trovo la periferica che nn funziona c'è poi un modo x farla rilevare dal sistema?? se no è inutile che mi sbatto!!!
Cmq x la scheda video credo che abbia installato una generica, perchè in modalità provvisoria nn mi fa scegiere niente!!!:banned:
Mr Wolf 80
30-04-2008, 23:36
Be', se i componenti sono troppo recenti, allora non c'è speranza che Windows 98 li riconosca, né che i produttori abbiano creato dei driver appositi.
L'unica cosa che credo tu possa fare, se ci tieni proprio ad avere anche Windows 98, è accontentarti di tenerti la scheda grafica com'è (dipende che ci devi fare), mentre su eBay per pochi euri trovi un altro lettore CD o DVD che vada bene, uno vecchio che possa essere riconosciuto da Windows 98
Naruto81
30-04-2008, 23:51
Ma l'utilizzo diciamo che nn è fondamentale, nn muoio se nn riesco a risolvere, magari prnderò un cdrom vecchio, cmq in uno dei tanti avvii mi ha dato questo mex:
"durante l'inizializzazione della periferica CONFIGMG:
errore di protezione windows.Riavviare il computer"
Ti dice niente??
UtenteSospeso
30-04-2008, 23:53
Vada per la sceda video senza driver, non ha il punto ? perchè è segnalata come scheda VGA standard molto probabilmente.
Ma il CD-DVD non credo sia il problema, lo ha usato per installare il SO bootando da CD/Floppy con tando di driver standard cd-rom per MS-DOS probabilmente il famoso oakcdrom.sys . Se non viene visto forse è per via del controller EIDE non correttamente riconosciuto.
UtenteSospeso
01-05-2008, 00:02
http://support.microsoft.com/kb/187612/en-us
Naruto81
03-05-2008, 13:32
Hai ragione sul fatto che probabilmente non può essere il lettrore dvd, perchè giustamente se sono riuscito a installare il s.o. nn dovrebbe essere quello il problema.
Ieri ho perso tutto il giono x cercare di capire, leggendo la guida in linea di win 98, e mi sa che è un problame difficilmente risolvibile con questi componenti hardware.. perche non mi riconosce la scheda video, la scheda audio, praticamente niente, ma come ti dicevo la cosa + strana è appunto che nn ci sono punti interrogativi gialli, e poi x esempio la voce scheda video nn c'è proprio nell'elenco gestione periferiche!!
Leggendo la guida in linea dice che qundo si verificano questi problemi e perchè la periferica nn utilizza risorse, ma purtroppo nn da la soluzione, dice di contattare il fornitore!!!
Voi avete idee?? possibile che con un computer "nuovo", perchè l'ho preso l'hanno scorso nn si possa far riconoscere le periferche ed utilizzare win 98!!!
Tra l'altro io con il mio BIOS nn posso disattivare la voce chace della ram, ho provato come c'è scritto nel link nel mex di sopra, ma nel mio bios la voce L2 nn è modificabile, nn mi fa andare proprio neanche sopra x selezionarla!!!
Quindi credo nn si possa o io cmq non son capace!!!!:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.