andrea.ippo
28-04-2008, 18:29
Vi dico subito che questo è un topic anomalo, nel senso che non lo apro per chiedere aiuto ma per offrirne :)
Per mesi sono stato perseguitato da un problema piuttosto grave con il notebook in sign (ASUS F3E aka Z53E, con modulo wireless Intel 3945A/B/G)
Come da titolo, la radio della wi-fi si spegneva casualmente, e l'unico modo per riattivarla era riavviare il pc (premendo Fn+F2 si riaccendeva per un attimo il led che poi si rispegneva, e lo stesso se si spegneva e riaccendeva con lo switch frontale).
All'inizio non sapevo se il problema dipendesse da un difetto del modulo o dai driver, ma poi frequentando alcuni forum ho capito che si trattava di driver, tant'è che molti utenti di Vista hanno risolto disinstallando i driver Intel e ripristinando quelli Microsoft.
Io purtroppo, pur avendo Vista Home Premium non potevo considerarla una soluzione perché gli ho affiancato XP Pro e ormai uso solo quello, quindi ho aspettato pazientemente le nuove versioni dei driver Intel (XP Pro non li ha, e quelli di Vista su XP non vanno).
Attese puntualmente deluse, nessuna nuova versione risolveva il problema.
Ho anche provato versioni precedenti (della serie 10.x.x.x anziché 11.x.x.x) senza successo.
Ma ora dopo mesi di ricerche e prove, credo di aver risolto:
ormai da più di una settimana non ho avuto spegnimenti della radio neanche con uso molto intensivo del pc (8 h/giorno sempre connesso, a volte di più).
Il driver che sto usando è il 10.5.1.75 della Intel preso da QUI (http://drivers.softpedia.com/get/NETWORK-CARD/INTEL/Intel-PRO-Wireless-2200BG-2915ABG-3945ABG-3965ABG-105175.shtml)
Opzionalmente si può usare la console Intel ProSet (che trovo molto comoda perché mi riconnette all'ultimo profilo in uso se la rete è ancora a distanza di rilevamento, cosa che fa anche la console di XP ma mi ha causato problemi, tipo logon screen di 1 minuto di inattività solo per attivare la connessione).
Naturalmente la versione deve essere della stessa "generazione del driver", quindi 10.x.x.x.
Io sto usando la 10.5.3.0, prelevabile da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2259&DwnldID=15015&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Naturalmente se usate la ProSet console, nella fase di installazione NON dovete installare i driver che porta con sé (10.5.1.84 che potrebbero avere lo stesso problema di tutti gli altri). Installate solo il resto, poi i driver li mettete manualmente (10.5.1.75).
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
Per mesi sono stato perseguitato da un problema piuttosto grave con il notebook in sign (ASUS F3E aka Z53E, con modulo wireless Intel 3945A/B/G)
Come da titolo, la radio della wi-fi si spegneva casualmente, e l'unico modo per riattivarla era riavviare il pc (premendo Fn+F2 si riaccendeva per un attimo il led che poi si rispegneva, e lo stesso se si spegneva e riaccendeva con lo switch frontale).
All'inizio non sapevo se il problema dipendesse da un difetto del modulo o dai driver, ma poi frequentando alcuni forum ho capito che si trattava di driver, tant'è che molti utenti di Vista hanno risolto disinstallando i driver Intel e ripristinando quelli Microsoft.
Io purtroppo, pur avendo Vista Home Premium non potevo considerarla una soluzione perché gli ho affiancato XP Pro e ormai uso solo quello, quindi ho aspettato pazientemente le nuove versioni dei driver Intel (XP Pro non li ha, e quelli di Vista su XP non vanno).
Attese puntualmente deluse, nessuna nuova versione risolveva il problema.
Ho anche provato versioni precedenti (della serie 10.x.x.x anziché 11.x.x.x) senza successo.
Ma ora dopo mesi di ricerche e prove, credo di aver risolto:
ormai da più di una settimana non ho avuto spegnimenti della radio neanche con uso molto intensivo del pc (8 h/giorno sempre connesso, a volte di più).
Il driver che sto usando è il 10.5.1.75 della Intel preso da QUI (http://drivers.softpedia.com/get/NETWORK-CARD/INTEL/Intel-PRO-Wireless-2200BG-2915ABG-3945ABG-3965ABG-105175.shtml)
Opzionalmente si può usare la console Intel ProSet (che trovo molto comoda perché mi riconnette all'ultimo profilo in uso se la rete è ancora a distanza di rilevamento, cosa che fa anche la console di XP ma mi ha causato problemi, tipo logon screen di 1 minuto di inattività solo per attivare la connessione).
Naturalmente la versione deve essere della stessa "generazione del driver", quindi 10.x.x.x.
Io sto usando la 10.5.3.0, prelevabile da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2259&DwnldID=15015&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Naturalmente se usate la ProSet console, nella fase di installazione NON dovete installare i driver che porta con sé (10.5.1.84 che potrebbero avere lo stesso problema di tutti gli altri). Installate solo il resto, poi i driver li mettete manualmente (10.5.1.75).
Spero di essere stato utile a qualcuno :)