View Full Version : 3DMark Vantage disponibile per il download
Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 17:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/3dmark-vantage-disponibile-per-il-download_25141.html
Rilasciata la nuova versione della popolare serie di benchmark per schede video, giunta ora al pieno supporto alle API DirectX 10.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Na merdf ... appena provato! Il mio Q6600 + 9600gt fanno fatica persino a caricarlo! Mi aspettavo molto di più visto il peso! Bioschock è nettamente superiore!
Ma la trial funziona solo una volta?
Hai un grillo parlante al posto di un pc almeno non dire merda...
Rimossi tutti i benchmark dal PC dal 2004 circa.. ^_^
Potevo rimuoverli anche da prima eh! ..ma tant'è..l'ho capito un pò tardi che non servivano più assolutamente a nulla..hanno significato qualcosa nel 2000..forse sino al 2001..ma poi hanno perso ogni utilità se non quella di testare sulla propria configurazione specifica gli incrementi in overclock.
Incrementi comunque relativi..perchè un miglioramento, chessò, del 20% in 3DMark non significa affatto un miglioramento della stessa entità nei videogiochi..anzi..ogni videogioco (in base al proprio engine3d e alla ottimizzazioni varie) fa storia a se.
Poi..fate voi..è un passatempo anche questo. ^_^
Faustinho DaSilva
28-04-2008, 17:38
non vedo l'utilità di acquistare 3dmark sopratutto la versione da quasi 500$...
C'e' un bel video? Io son rimasto alle DX8...
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2008, 17:45
495 dollari ma sieti sicuri o è un errore?
495 dollari è quello che devo spendere io per far funzionare sto coso, e una volta fatto funzionare che ci faccio?
Immortal
28-04-2008, 17:47
ma alla fine hanno incluso anche quel test dx10.1?
495 dollari ma sieti sicuri o è un errore?
495 dollari è quello che devo spendere io per far funzionare sto coso, e una volta fatto funzionare che ci faccio?
Ma infatti si :sofico: :sofico: :sofico: :D :D
ma io mi domando e dico.. ma come è possibile che un programma ridicolo e marginale cone 3dmark sia a pagamento????
Dico, non è altro che un benchmark.. puoi sostituirlo in mille modi..
volo a scaricarlo :ops:...
P.S. non vi preoccupate per il prezzo, quello è per le testate come hwup :D
fra poco lo daranno in bundle un pò ovunque :p.
Evangelion01
28-04-2008, 18:04
Di certo dubito che qualche utente privato abbia il coraggio di comprarlo, visto il prezzo... semmai le testate giornalistiche e i siti come questo saranno "costretti" a sborsare , per poter pubblicare i vari test delle vga, dove storicamente il 3dmark non è mai mancato ( anche se nutro forti dubbi sulla reale utilità, visto che i giochi poi dicono altre cose :asd: ) . Staff di hwupgrade, preparate il portafogli .... e un anatema per quelli della Futuremark. :asd:
Voodoo_dMk
28-04-2008, 18:06
E' una bella presa per i fondelli. Ormai contano solo i test fatti sui singoli giochi per rendersi conto delle reali potenzialità del sistema posseduto. I professionisti faranno la stessa cosa testando il proprio sistema sulle applicazioni che rientrano nel proprio lavoro.
Questo programma è fatto solo per quelli che vogliono fare la gara per che cel'ha più grosso con tanto di statistiche online come per le versioni precedenti.
mudseason
28-04-2008, 18:12
ma, non si puo' prenderlo per quello che e'? e cioe' un bell'esercizio di grafica 3d in real time?
a me son sempre piaciuti e chissenefrega dei punteggi!
e' gratis, vedi un po' di effetti, lo fai girare un paio di volte e basta.
poi se vogliamo valutare l'efficacia del test a me pare che statisticamente a punteggi alti corrispondano sistemi piu' performanti, al di la' di piccoli sotterfugi (drivers ad hoc) attuati per aumentare di qualche percentuale il punteggio assoluto.
Per quanto riguarda la fluidita' ogni versione uscita ha sempre messo alla frusta l'hardware corrente.
Sa, ora scarico poi valuto dopo la visione.
MiKeLezZ
28-04-2008, 18:13
3DMarkVantage uses Ray-Tracing
http://www.tgdaily.com/content/view/37150/135/
In its New Calico test (Graphics Test 2), if you pay attention to the ships, each and every one is ray-traced.
Currently, it seems to us that Nvidia has the edge in ray-traced scenes over ATI.
As it happens right now, the GeForce architecture is capable of handling ray tracing very well… after all, Nvidia owns Mental Images, the producer of the Mental Ray ray-tracer.
halduemilauno
28-04-2008, 18:34
colgo l'occasione per segnalarvi i nuovi driver...
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_175.12_it.html
;)
REPERGOGIAN
28-04-2008, 18:54
Rimossi tutti i benchmark dal PC dal 2004 circa.. ^_^
Potevo rimuoverli anche da prima eh! ..ma tant'è..l'ho capito un pò tardi che non servivano più assolutamente a nulla..hanno significato qualcosa nel 2000..forse sino al 2001..ma poi hanno perso ogni utilità se non quella di testare sulla propria configurazione specifica gli incrementi in overclock.
Incrementi comunque relativi..perchè un miglioramento, chessò, del 20% in 3DMark non significa affatto un miglioramento della stessa entità nei videogiochi..anzi..ogni videogioco (in base al proprio engine3d e alla ottimizzazioni varie) fa storia a se.
Poi..fate voi..è un passatempo anche questo. ^_^
:rolleyes:
a te non serviranno a nulla peccato però che quando si apportano modifiche sw al sistema(driver per fare un esempio) può essere sempre utile controllare con un bench se il sistema ne ha risentito in bene o in male...non è che passiamo la vita a fare bench per 20mhz in + di overclock...
Ericol 7
28-04-2008, 18:57
personalmente io mi sono fermato al 3d merd 2005,....allora fraps dovrebbe costare 10.000€ che per l'utente finale e mOOoolto più utile,per testare realmente qualsiasi gioco nel proprio pc.
Iantikas
28-04-2008, 19:01
a ki può interessare, ecco i risultati di + o - tutte le gpu DX10...
http://img294.imageshack.us/img294/1861/1209387836810jh1.png (http://imageshack.us)
...ciao
nemodark
28-04-2008, 19:03
Ma non ho capito è solo per S.O. Vista ??? o anche per XP. :stordita:
Solo per Vista e solo per schede grafiche DX10.
nemodark
28-04-2008, 19:32
Solo per Vista e solo per schede grafiche DX10.
OT.
Oh caro MCMXC pure tu su hwupgrade. :cincin:
Fine OT.
Peccato che funzioni solo con Vista, volevo vedere quanti punti facevo con la mia HD3850@760/1065. :cry:
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2008, 19:37
a ki può interessare, ecco i risultati di + o - tutte le gpu DX10...
...ciao
utile, grazie
fa comodo vedere un confronto così prima di comprare una vga
mudseason
28-04-2008, 20:05
ma sono io il solo lamero che non riesce a recuperare la key?
blade9722
28-04-2008, 20:08
Allora, se compilate la form dal sito della Futuremark, riceverete una trial key gratuita. Questa vi permetterà di lanciare il test a default tutte le volte che volete, ma, credo, di visualizzare il risultato tramite ORB una volta soltanto. Non ne sono sicuro perchè l'ho lanciato una volta, poi il server di ORB è andato giù.
robertogl
28-04-2008, 20:09
C'e' un bel video? Io son rimasto alle DX8...
io alle dx6... :D (scheda video integrata...:muro: )
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2008, 20:19
io alle dx6... :D (scheda video integrata...:muro: )
ho la CGA a 16 colori :O
mudseason
28-04-2008, 20:30
allora, visto...
dopo ennemilamila F5 mi sono tirato giu' la key.
Primo test:
grafica pulita, ma povero povero povero.
Secondo test:
textures delle astronavi scialbe
Altri tests:
no comment.
In definitiva il piu' brutto 3dmark di sempre.
Brutto da vedere, e di conseguenza troppo lento (sul mio sistema sta poco sopra i 10fps con punte di 25...) per la pochezza che offre.
Per la cronaca i miei risultati:
12000 scarsi con un Q6600@3,0GHz e una 8800GTX 6GB ram e Vista 64bit.
10000 di CPU e 4800 di scheda video.
Ci credo che và lento: conta che se durerà come la scorsa versione, dovrà "soddisfare" tutto il nuovo hardware a uscirà a breve (gt200 o nehalem...) Ti aspettavi forse gli stessi risultati della scorsa versione?? :)
Secondo me questa è la spiegazione, io non l'ho ancora provato... Comunque un Q6600 e una 9600gt rientrano nella fascia medio-alta (forse più media se non in oc) del mercato...
Cmq mica ti devi angustiare o incacchiarti solo perchè non ti và: l'importante è che il computer vadi bene, checchè ne dicano i test sintetici ;) !!
Scusa, xò , non è che mo voglio infierire, però dai un Q6600 ancora oggi può essere considerato una CPU di fascia alta, non media, dai che diamine.
D'accordo sulla 9600 GT , che è di fascia media...........ma non x il q6600.
Poi come al solito per vantaggio e tutti i 3dmerdmark.........non basterebbe nemmeno il BIGBLUE di IBM x farlo girare, lo sappiamo che sono bechmark fatti a capocchia, solo x far spendere soldi x nuove VGA che nemmeno esistono ancora, x farlo girare decentemente.
:muro:
una domanda un po stupida...
in tutte le versioni di 3Dmark c'è sempre il filmato per far vedere tutte le scene, anche quelle che la scheda video non può fare perchè gli manca la tecnologia, dove di solito mettevano anche la musichetta.
io ho un Q6600, 4GB di ram, 8800 GTS... quindi test li ho fatti senza problemi...
ma in questa versione ( intedo quella gratuita ) il video c'è? e se si dove? io non riesco a trovarlo.
grazie mille
Obi 2 Kenobi
28-04-2008, 20:36
D'accordo sulla 9600 GT , che è di fascia media............
Ma scusa se la 9600gt è di fascia media, la mia cosa sarebbe?fascia bassa? :cry:
Andrea975
28-04-2008, 20:57
l'importante è che il computer vadi bene, checchè ne dicano i test sintetici ;) !!
Scusate, lo so che non é netiquette, ma VADI é un congiuntivo TROPPO FANTOZZIANO ...!!:p :p
blade9722
28-04-2008, 21:28
Ragazzi, io ho sborsato 6.95$ e ho comprato la licenza base, giusto per fare qualche test. Sono riuscito a finirne uno con le due schede in SLI, con 22FPS sulla prima scena, 28FPS sulla seconda. Ho effettuato anche il test su scheda singola, ma purtroppo l'ORB è caduto ancora. Ad occhio il frame rate era decisamente più basso, perlomeno sul mio sistema non è 100% CPU limited come il 3mark2006.
Comuqneu, io sono sempre stato un estimatore dalla serie sin dalla prima uscita (3dmark99), e devo dire che questa è la più deludente: solo due scene di rendering, e devi pagare per avere ciò che prima era gratis. Anzi anche meno, visto che se non installi l'ultima patch del 3dmark2006 non hai bisogno dell'ORB per vedere il risultato.
fastmenu
28-04-2008, 21:35
che faccia schifo come grafica è vero però....
your result:
P5765
cpu score 11872
graphic score 4921
che schifo di picci che ho....:eek:
fastmenu
28-04-2008, 21:42
ps mi chiede la key tutte le volte che lo avvio è normale?:(
blade9722
28-04-2008, 21:42
che faccia schifo come grafica è vero però....
your result:
P5765
cpu score 11872
graphic score 4921
che schifo di picci che ho....:eek:
Io se non erro ho fatto poco più di 5000 di CPU (è un dual core), ma oltre 8000 di GPU.
blade9722
28-04-2008, 21:44
ps mi chiede la key tutte le volte che lo avvio è normale?:(
SI, se non paghi è normale, ed inoltre potrai visualizzare il risultato una volta sola, dopodichè la tua chiave non sarà più accettata da ORB. Se vuoi vedere il risultato più di una volta devi comprare una licenza base.
fastmenu
28-04-2008, 21:45
SI, se non paghi è normale, ed inoltre potrai visualizzare il risultato una volta sola, dopodichè la tua chiave non sarà più accettata da ORB. Se vuoi vedere il risultato più di una volta devi comprare una licenza base.
ok,capito,quindi posso benchare una volta sola?perche se non vedo i result......si paga anche tramite paypal?
blade9722
28-04-2008, 21:49
Ok, ORB è in linea.
Risultato con scheda singola:
http://service.futuremark.com/compare?3dmv=11686
e in SLI
http://service.futuremark.com/compare?3dmv=10613
blade9722
28-04-2008, 22:10
ok,capito,quindi posso benchare una volta sola?perche se non vedo i result......si paga anche tramite paypal?
Si, io ho pagato tramite paypal. Ti arriva la mail con il codice della versione basic, in maniera analoga di quella trial. Con il cambio attuale sono circa 4.5€.
Iantikas
28-04-2008, 22:30
http://www.tomshardware.com/reviews/3dmark-vantage,1919.html
un articolo ke magari può illuminare sull'utilità ke può avere questo bench e ke fa nutrire la speranza ke anke altri siti possano seguire l'esempio di tom's (ossia il nn inserirlo all'interno della suite d test nelle future rece d gpu)...
...ciao
marchigiano
28-04-2008, 22:45
il mio pc soddisfa solo uno dei requisiti di vantage... 1GB di spazio libero :D :D
per le redazioni invece di spendere 500$ per la licenza completa gli conviene comprare 10 giochi e postare i risultati di fraps... sicuramente saranno dati più veritieri, il bench FORSE potrà servire ai produttori di schede, amd nvidia in pratica... ok 2 licenze le venderanno :D
Eraser|85
28-04-2008, 23:03
sinceramente è dall'epoca di 3dmark05 che skippo a piè pari la pagina con i test prestazionali fatti con i benchmarks.. francamente mi è molto più utile capire se la tal scheda che andrò a comprare sia sufficiente per far girare il tal gioco a cui ho intenzione di giocare alla risoluzione del mio lcd.. del resto me ne frego sinceramente.
Ecco il mio ORB con il pc in sign, vista 32+cata 8.3
http://service.futuremark.com/home.action?resultId=14465&resultType=19
bello da vede', ma niente di che, speravo meglio... :(
http://service.futuremark.com/home.action?resultId=17487&resultType=19
Questo è il mi ORB!!!! Che schifo...:D :D :D
molto deluso...sia dal bench in se (e non perchè sul mio pc non gira bene) che dal medoto di licenza quasi ridicolo
ho la CGA a 16 colori
la CGA era a 4 colori, ti confondi con la EGA...
Obi 2 Kenobi
29-04-2008, 09:17
Ma scusa se la 9600gt è di fascia media, la mia cosa sarebbe?fascia bassa? :cry:
qualcuno mi chiarisce le idee? :cry:
blade9722
29-04-2008, 09:57
3Dmark si è tagliata le gambe da sola!!!!!!
E' già un pò che il suo bench ha perso peso nel panorama delle recensioni, ma ora che gli utenti non potranno più usarlo (a meno che non decidano di pagare :D :D :D :D ) anche i tester lo abbandonerano RIP.
In effetti mi stavo chiedendo se questa della licenza base a pagamento fosse una mossa azzeccata. La cifra di per sé é ridicola, ma conoscendo la naturale diffidenza del pubblico italiano nei confronti dei pagamenti on-line, dubito che saranno in molti a pagarla (questo non vale per gli usa, ovviamente).
Per una rivista, il fatto che la versione base sia gratuita assicura un certo interesse da parte della comunitá, che eseguirá i test sul proprio sistema per confrontarli con quelli dell'articolo. Ma se é a pagamento, l'interesso potrebbe scemare.
Mi chiedo se la redazione di questo sito sia disposta a sborsare 495$ per un bench che rischia di non essere considerato dall'utenza.
ma dai un bench a pagamento...ma chi se li fila a questi ora??
Alberto Scisci
29-04-2008, 10:52
@Obi 2 Kenobi. Si, la tua scheda gia quando usci non poteva definirsi "media", ora è fascia bassa.consiglio:cambiala quando uscira la serie "10" nvidia.
Io sono sempre stato affezzionato ai vari 3DMark per la loro bellezza anche se si pagava a caro prezzo. Ma questo bench, futuremark avrebbe faato meglio a non farlo uscire!! Ma avete visto il primo test??? E' RIDICOLO. L'acqua senza esagerare quella di HL2 (escludendo la "spuma") è su un altro pianeta, i soldatini sembrano fatti col cel-shading e per qualita si avvicinano a quelli di un giocone come America's Army!! ma scherziamo?? senza considerare il caricamento che lascia presagire il piu bel rendering di tutti i tempi e poi...mah
Il secondo test è gia piu carino, meglio di quello del 3Dmark05, ma diamine sono passati 3-4 anni!! e con tutto ciò le texture di astronavi e nave madre sono brutte!!
I test CPU nn li valuto nemmeno perche non mi interessano.
A me interessava vedere cosa erano in grado di fare le tanto declamate DX10 ma SPERO VIVAMENTE (e ne sono quasi certo) che non siano ciò che mostra questo test!! Qualcuno potrebbe dire che pero vengono utilizzate tutte le odierne tecniche di rendering, ma bisogna vedere COME!! Non ha senso rimpinguare una scena di ray-tracing,glitch,bloom e quant'altro solo per stressare la scheda (facendola andare a 9 fps) senza precisione o comunque SENZA APPORTARE REALI ABBELLIMENTI alla scena! Ma diamine CRYSIS E' SU UN ALTRO PIANETAA!! (se solo fosse piu multithreaded).
Il fatto della effettiva mancanza di una versione free è grave ma d'altronde se devono coprire costi più alti, un modo lo dovevano trovare.SE uno fosse realmente interessato i costi della versione base non sono alti, ma più che altro è lo sconforto che genera questo test..
Davvero spero alla futuremark se ne rendano conto... sono molto adirato perche come ho detto ero affezzionato ai 3DMark ma per me questa edizione è quasi esclusivamente M_RD_ .Peccato!
che palle!!! non riesco a scaricarlo :muro:
ho fatto partire il download ieri sera e si era bloccato al 60%, stamattina l'ho fatto ripartire e si è bloccato allo'80% :muro: :muro:
cOREvENICE
29-04-2008, 11:11
che palle!!! non riesco a scaricarlo :muro:
ho fatto partire il download ieri sera e si era bloccato al 60%, stamattina l'ho fatto ripartire e si è bloccato allo'80% :muro: :muro:
>Usa FlashGet (http://www.flashget.com/index_en.htm) che ti permette di riprendere il download anche cambiando mirror ;)
>Usa FlashGet (http://www.flashget.com/index_en.htm) che ti permette di riprendere il download anche cambiando mirror ;)
stavo usando download manager ma si blocca lo stesso
ora provo questo ;)
Obi 2 Kenobi
29-04-2008, 11:30
@Obi 2 Kenobi. Si, la tua scheda gia quando usci non poteva definirsi "media", ora è fascia bassa.consiglio:cambiala quando uscira la serie "10" nvidia.
Se consumeranno uguale o meno di questa allora ok, altrimenti la farò durare parecchio tempo. ^^
Na merdf ... appena provato! Il mio Q6600 + 9600gt fanno fatica persino a caricarlo! Mi aspettavo molto di più visto il peso! Bioschock è nettamente superiore!
Quello che dissi nell'altro thread comincia a verificarsi... :asd: La gente considera una merda un bench solo perchè il suo hardware di fascia entry fa fatica ad avviarlo... :asd: :sofico:
3Dmark si è tagliata le gambe da sola!!!!!!
E' già un pò che il suo bench ha perso peso nel panorama delle recensioni, ma ora che gli utenti non potranno più usarlo (a meno che non decidano di pagare :D :D :D :D ) anche i tester lo abbandonerano RIP.
Ma perchè prima era gratuito? :rolleyes:
ma dai un bench a pagamento...ma chi se li fila a questi ora??
Cosa c'è di male nel vendere un benchmark? Non hanno lavorato per farlo? Tu che lavoro fai?
Tasslehoff
29-04-2008, 12:29
Ragazzi... ma qualcuno vi ha obbligato a comprarlo sto benedetto benchmark?
Una sessantina di post tutti bene o male uguali sull'inutilità di questo bench, su quanto fosse bello e figo fino alla version 2001 e poi pesante e inutile per valutare le reali prestazioni in game... della serie "si stava meglio quando si stava peggio" :blah:
Qualcuno è in grado di spiegare perchè le vecchie versioni avevano un senso e perchè invece queste più recenti non l'avrebbero?
Prendetelo per quello che è, un test puro e semplice, uno fra tanti... non è la verità assoluta, è semplicemente uno strumento tra i tanti per valutare le performance di un sistema :rolleyes:
Se queste cose non vi interessano va benissimo, non è certo il pilastro attorno cui ruota l'universo, però non sparate a zero per sentito dire o perchè la vostra configurazione non è in grado di farlo girare...
a parte gli 8 mesi che ci ho messo per scaricarlo e altri 5-6 mesi che ci ho messo per farlo partire...
ma che cagata è? scusate, il primo test non mi sembra per niente sto granchè di grafica eppure col sistema in sign non superavo i 13 fps di punta, il secondo test è si più bello, quello con gli aereoplanini è in assoluto il più bello :D mentre quello finale mi andava a 6 ops quindi non ho nemmeno capito che stesse succedendo
commento: non perdete tempo a scaricarlo, oppure fatelo se avete lo sfizio di vedere come va il vostro sistema a 128 core e 256 schede video (e per vedere che vi fanno massimo 20fps :asd: )
Semplicemente perchè le vecchie versioni eano basate su in motore di rendering "vero", quello di Max Pray se non ricordo male, mentre dal 2003 in poi hanno iniziato ad usare un motore tutto loro.
Max Payne.
Per mjordan:
si era gratuito almeno la versione che permetteva poche personalizzazioni ma almeno durava fino che volevi e potevi usarla per misurare gli incrementi da overclock o per testare la stabilità del sistema.
E secondo te questa manovra non ha senso? Hanno semplicemente visto che la versione gratuita veniva scaricata dalla gente semplicemente per metterci un seriale della versione professional pirata. Adesso la versione basic costa 7$ (5€) e la versione Advanced 19$ ...
Non mi sembra tutto questo capitale per uno che volesse un softwre del genere.
a parte gli 8 mesi che ci ho messo per scaricarlo e altri 5-6 mesi che ci ho messo per farlo partire...
ma che cagata è? scusate, il primo test non mi sembra per niente sto granchè di grafica eppure col sistema in sign non superavo i 13 fps di punta, il secondo test è si più bello, quello con gli aereoplanini è in assoluto il più bello :D mentre quello finale mi andava a 6 ops quindi non ho nemmeno capito che stesse succedendo
commento: non perdete tempo a scaricarlo, oppure fatelo se avete lo sfizio di vedere come va il vostro sistema a 128 core e 256 schede video (e per vedere che vi fanno massimo 20fps :asd: )
Un benchmark deve funzionare, dare risultati attendibili, ripetibili, saturare le risorse, usare le ultime tecnologie in fatto di hardware... Non dev'essere "BELLO"... :asd:
Ha piu' opzioni questo benchmark per il post processing che un videogioco reale...
Se cercavi un programma "BELLO" puoi sempre mettere in loop qualche demo registrato con Unreal Tournament III... :asd:
mudseason
29-04-2008, 13:46
uhm, in parte sono in disaccordo con quanto dici.
Ok, i benchmark sintetici possono anche essere privi di bellezza o fascino, ma l'appeal delle passate versioni di 3dmark erano appunto non tanto le sezioni sintetiche quanto la versione "demo mode" o i test dove veniva usato un motore grafico quasi nella sua interezza (e quindi per nulla sintetico).
Ora i primi due bench della suite Vantage sfruttano un motore "intero" e purtroppo sono proprio bruttini. Soprattutto alla luce di quanto dichiarato dagli sviluppatori che affermavano dovessero essere "jaw dropping".
Qua di dropping ci sono solo le palle di chi guarda.
Quindi non e' insensato dire BRUTTO+LICENZA A PAGAMENTO => MENO DIFFUSIONE.
Tutto questo, spero di no per chi lavora alla futuremark, potrebbe essere prodromo di un bel flop.
Tasslehoff
29-04-2008, 17:05
Semplicemente perchè le vecchie versioni eano basate su in motore di rendering "vero", quello di Max Pray se non ricordo male, mentre dal 2003 in poi hanno iniziato ad usare un motore tutto loro.Questo è risaputo (Payne cmq, come è già stato fatto notare :D), ma ciò non toglie che dare un significato assoluto a 3Dmark 2001 (non mi pare fosse l'unico engine utilizzato in quel periodo) fosse stupido allora tanto quanto è stupido fare lo stesso con questa nuova versione...
E' un test tra tanti e deve essere valutato come tale, sul resto quoto mjordan
LukeHack
29-04-2008, 19:40
beh però il fatto di averlo messo a pagamento,secondo me, è na puttanata a livello commerciale.
pensateci un attimo, ma chi è realmente interessato a fare decine di bench se non il solito ragazzino (per non dire bimbom.. :D ) che vuole godere sul suo OC?
secondo me nessuno, io e le persone che conosco, al massimo ne fanno 1 ad ogni cambio di vga(opportunamente occate).
quindi la versione free va benissimo per noi, e malissimo per il povero funboy.
Ah, tom's hw l'ha mandato a quel paese, che ne dite hanno fatto bene alla futuremark? :sofico:
blade9722
29-04-2008, 20:36
Max Payne.
E secondo te questa manovra non ha senso? Hanno semplicemente visto che la versione gratuita veniva scaricata dalla gente semplicemente per metterci un seriale della versione professional pirata. Adesso la versione basic costa 7$ (5€) e la versione Advanced 19$ ...
Non mi sembra tutto questo capitale per uno che volesse un softwre del genere.
Non ho capito la puntualizzazione, non è cambiato molto con questo benchmark: puoi sempre scaricarlo, inserire il seriale della versione professional pirata, e non hai più neanche bisogno del collegamento ad internet per vedere i risultati. Il cambiamento del tipo di licenza non è stato fatto per rendere più difficile la pirateria. Semplicemente Futuremark ha deciso che questo software non sarà più gratuito, nemmeno nella versione base.
Il tempo dirà se la scelta paga. Io ho comprato la licenza base, che costa una cifra irrisoria, ma non ho intenzione di investirci altri soldi.
blade9722
29-04-2008, 20:45
Un benchmark deve funzionare, dare risultati attendibili, ripetibili, saturare le risorse, usare le ultime tecnologie in fatto di hardware... Non dev'essere "BELLO"... :asd:
Ha piu' opzioni questo benchmark per il post processing che un videogioco reale...
Se cercavi un programma "BELLO" puoi sempre mettere in loop qualche demo registrato con Unreal Tournament III... :asd:
Le prime versioni, pubblicate da MadOnion, erano più delle demo che dei veri e propri benchmark (anche se poi buttavano fuori un numero). Ed erano architettate per essere "belle". Con il tempo il tool ha assunto un carattere più professionale, con l'ambizione di essere un benchmark che anticipa le prestazioni nei giochi futuri, proprio nel modo che tu descrivi.
Le prime versioni, pubblicate da MadOnion, erano più delle demo che dei veri e propri benchmark (anche se poi buttavano fuori un numero). Ed erano architettate per essere "belle". Con il tempo il tool ha assunto un carattere più professionale, con l'ambizione di essere un benchmark che anticipa le prestazioni nei giochi futuri, proprio nel modo che tu descrivi.
E infatti questo ho detto. Però quando come dici tu erano "poco piu' di un demo" con un numero finale, ai tempi tutti l'usavano. Ora che è un benchmark piu' o meno accettabile, sembra che non valga piu' niente perchè non è "bello". Non c'entra niente che non usa un motore di un gioco commerciale, è pur sempre un metro di paragone: un benchmark sintetico, insooma, che sfrutta l'hardware il piu' possibile e tira fuori risultati replicabili. Ovvero fa il suo lavoro. Per 7$ nella versione base (ma anche l'advanced a 19$) è un prezzo onestissimo: con quelle cifre molto spesso non ci esce nemmeno una licenza di programmini standard mono-funzione.
Faccio un esempio: driver cleaner pro (che sembra che tutti usino) costa 10$ mentre FRAPS costa 37$.
Di FRAPS pare non si lamenti nessuno. Non vedo perchè ci si debba lamentare per 7$ di licenza base, appellandolo addirittura come una merda. Per gente invece che testa i sistemi e deve avere numeri comparabili è pur sempre un metro di paragone attendibile: chiaro che non rispecchia le prestazioni dei giochi se lo stesso benchmark non è un gioco, che discorsi. Ma un benchmark del genere serve per avere un'insieme un piu' o meno standard di test da replicare su varie macchine. Con i giochi molto spesso non si hanno queste possibilità: facciamo i benchmark con Crysis, ma se si devono testare le performance di sistemi obsoleti o comunque consumer, Crysis non lo puoi usare. E non è nemmeno detto che fare benchmark con crysis sia migliore: secondo quale principio scientifico Crysis scalerebbe meglio di 3DMark su harware piu' potente? All'attualità invece mi risulta che non sia nemmeno in grado di gestire decentemente processori multicore... E' proprio la mentalità che è sbagliata: basta che uno ti cerca 1€ per un software, subito viene appellato come una merda. Che modo di pensare del menga, perdonatemi la parola :mad: :muro:
blade9722
29-04-2008, 22:34
E infatti questo ho detto. Però quando come dici tu erano "poco piu' di un demo" con un numero finale, ai tempi tutti l'usavano. Ora che è un benchmark piu' o meno accettabile, sembra che non valga piu' niente perchè non è "bello". Non c'entra niente che non usa un motore di un gioco commerciale, è pur sempre un metro di paragone: un benchmark sintetico, insooma, che sfrutta l'hardware il piu' possibile e tira fuori risultati replicabili. Ovvero fa il suo lavoro. Per 7$ nella versione base (ma anche l'advanced a 19$) è un prezzo onestissimo: con quelle cifre molto spesso non ci esce nemmeno una licenza di programmini standard mono-funzione.
Faccio un esempio: driver cleaner pro (che sembra che tutti usino) costa 10$ mentre FRAPS costa 37$.
Di FRAPS pare non si lamenti nessuno. Non vedo perchè ci si debba lamentare per 7$ di licenza base, appellandolo addirittura come una merda. Per gente invece che testa i sistemi e deve avere numeri comparabili è pur sempre un metro di paragone attendibile: chiaro che non rispecchia le prestazioni dei giochi se lo stesso benchmark non è un gioco, che discorsi. Ma un benchmark del genere serve per avere un'insieme un piu' o meno standard di test da replicare su varie macchine. Con i giochi molto spesso non si hanno queste possibilità: facciamo i benchmark con Crysis, ma se si devono testare le performance di sistemi obsoleti o comunque consumer, Crysis non lo puoi usare. E non è nemmeno detto che fare benchmark con crysis sia migliore: secondo quale principio scientifico Crysis scalerebbe meglio di 3DMark su harware piu' potente? All'attualità invece mi risulta che non sia nemmeno in grado di gestire decentemente processori multicore... E' proprio la mentalità che è sbagliata: basta che uno ti cerca 1€ per un software, subito viene appellato come una merda. Che modo di pensare del menga, perdonatemi la parola :mad: :muro:
A dire il vero neanche il 3dmark2006 era multi threaded (solo il discutibile test della CPU lo era, le scene renderizzate erano tutte single thread). Uno di questi giorni provo a lanciare il 3dmark Vantage impostando l'affinità per vedere se è cambiato qualcosa.
Iantikas
29-04-2008, 23:19
E infatti questo ho detto. Però quando come dici tu erano "poco piu' di un demo" con un numero finale, ai tempi tutti l'usavano. Ora che è un benchmark piu' o meno accettabile, sembra che non valga piu' niente perchè non è "bello". Non c'entra niente che non usa un motore di un gioco commerciale, è pur sempre un metro di paragone: un benchmark sintetico, insooma, che sfrutta l'hardware il piu' possibile e tira fuori risultati replicabili. Ovvero fa il suo lavoro. Per 7$ nella versione base (ma anche l'advanced a 19$) è un prezzo onestissimo: con quelle cifre molto spesso non ci esce nemmeno una licenza di programmini standard mono-funzione.
Faccio un esempio: driver cleaner pro (che sembra che tutti usino) costa 10$ mentre FRAPS costa 37$.
Di FRAPS pare non si lamenti nessuno. Non vedo perchè ci si debba lamentare per 7$ di licenza base, appellandolo addirittura come una merda. Per gente invece che testa i sistemi e deve avere numeri comparabili è pur sempre un metro di paragone attendibile: chiaro che non rispecchia le prestazioni dei giochi se lo stesso benchmark non è un gioco, che discorsi. Ma un benchmark del genere serve per avere un'insieme un piu' o meno standard di test da replicare su varie macchine. Con i giochi molto spesso non si hanno queste possibilità: facciamo i benchmark con Crysis, ma se si devono testare le performance di sistemi obsoleti o comunque consumer, Crysis non lo puoi usare. E non è nemmeno detto che fare benchmark con crysis sia migliore: secondo quale principio scientifico Crysis scalerebbe meglio di 3DMark su harware piu' potente? All'attualità invece mi risulta che non sia nemmeno in grado di gestire decentemente processori multicore... E' proprio la mentalità che è sbagliata: basta che uno ti cerca 1€ per un software, subito viene appellato come una merda. Che modo di pensare del menga, perdonatemi la parola :mad: :muro:
nn so driver cleaner xkè anke se pare ke tutti lo usano io nn l'ho mai usato ma fraps nn lo devi mica pagare x forza...puoi tranquillamente usarlo freeware e monitorare il framerate con limitazioni imposte solo su funzionalità aggiuntive (tpo puoi fare screen ma li fa in bmp e li devi convertire tu mentre il prog completo può slavarli direttamente in altri formati)...
...cmq il motivo x cui l'utilità, ai fini della valutazione delle performance reali di una gpu, di un bench come il vantage attualmente è molto bassa è xkè i gioki attuali son diventati molto complessi e il comportamento di una gpu dipende essenzialmente sia da come la sua arkitettura si sposa bene con quel particolare motore sia da quanto i driver sono ottimizzati ad hoc x quel particolare titolo...
...quindi il fatto ke la gpu A vada meglio della B nel vantage nn'è indice ke vada meglio della B anke nel gioco X, in quello Y e in quello Z...così coe se va meglio nel gioco X nn'è detto ke vada meglio anke in Y e Z...ogni titolo fa storia a se e quindi la cosa migliore x avere un quadro generale di come va un gpu rispetto alle altre è testare quanto + gioki possibile e quindi se un recensore anzikè impiegare un certo tempo a fare i test con 3dmark 05/06 e vantage impiegasse quello stesso tempo x testare altri 3 gioki sarebbero risultati molto + utili x l'utete comune a cui interessa come va nei gioki e nn quanti punti fa in un bench...
...inoltre data la particolare attenzione ke ruota da sempre (ma fortunatamente pare stia andando via via scemando) attorno ai bench della futuremark fu madonion, ati e nvidia ottimizzano a morte i dirver delle proprie gpu x far girare al max questi bench cosa ke difficilmente si riscontra con i gioki reali in cui spesso anzi l'ottimizzazione lato driver è alquanto carente nn solo a livello di performance ma proprio a livello di IQ, bug e crash...e questo aumenta ancor di + le differenze ke ci sono tra un bench e un gioco...
...anke ai fini dello studio del miglioramento apportato da un determinato oc un bench come il 3dmakr serve a poco xkè l'entità di tale miglioramento varierà da gioco a gioco...e x stressare la gpu x testare la stabilità di un oc esistono prog ke la stressano maggiormente (tipo il fur della oZone3d) e altri ke fan notare + facilmente la presenza d'eventuali artefatti (tipo atitool)...
...in conclusione io nn vedo un singolo reale motivo ke possa spingere all'aquisto della licenza se nn il piacere d vederlo girare così come si può avr pacere d fumare una sigaretta o bersi un bikkierino al bar...
...ciao
nn so driver cleaner xkè anke se pare ke tutti lo usano io nn l'ho mai usato ma fraps nn lo devi mica pagare x forza...puoi tranquillamente usarlo freeware e monitorare il framerate con limitazioni imposte solo su funzionalità aggiuntive (tpo puoi fare screen ma li fa in bmp e li devi convertire tu mentre il prog completo può slavarli direttamente in altri formati)...
...cmq il motivo x cui l'utilità, ai fini della valutazione delle performance reali di una gpu, di un bench come il vantage attualmente è molto bassa è xkè i gioki attuali son diventati molto complessi e il comportamento di una gpu dipende essenzialmente sia da come la sua arkitettura si sposa bene con quel particolare motore sia da quanto i driver sono ottimizzati ad hoc x quel particolare titolo...
...quindi il fatto ke la gpu A vada meglio della B nel vantage nn'è indice ke vada meglio della B anke nel gioco X, in quello Y e in quello Z...così coe se va meglio nel gioco X nn'è detto ke vada meglio anke in Y e Z...ogni titolo fa storia a se e quindi la cosa migliore x avere un quadro generale di come va un gpu rispetto alle altre è testare quanto + gioki possibile e quindi se un recensore anzikè impiegare un certo tempo a fare i test con 3dmark 05/06 e vantage impiegasse quello stesso tempo x testare altri 3 gioki sarebbero risultati molto + utili x l'utete comune a cui interessa come va nei gioki e nn quanti punti fa in un bench...
Quindi non fai altro che confermare invece l'esatto opposto: che nessun software, giochi compresi, sono indice di verità. Secondo il tuo ragionamento, un gioco ha una validità tanto quanto può avere un benchmark del genere. Solo che c'è un fatto: non tutti i giochi hanno dei benchmark integrati, non tutti possono essere usati per testare un computer in modo affidabile: piuttosto che vedere sempre il framerate di Crysis, a questo punto mi piacerebbe sapere piu' un punteggio di 3DMark, che almeno scala in modo decente e da risultati replicabili. Per intenderci, il valore che tira fuori il bench di Crysis è forse indice del fatto che Crysis girerà bene su quel sistema? Ma proprio no... Un conto è una mappa in fly ciclicamente ripetuta e un conto è un livello in-game di Crysis... Dove sta l'utilità?
...inoltre data la particolare attenzione ke ruota da sempre (ma fortunatamente pare stia andando via via scemando) attorno ai bench della futuremark fu madonion, ati e nvidia ottimizzano a morte i dirver delle proprie gpu x far girare al max questi bench cosa ke difficilmente si riscontra con i gioki reali in cui spesso anzi l'ottimizzazione lato driver è alquanto carente nn solo a livello di performance ma proprio a livello di IQ, bug e crash...e questo aumenta ancor di + le differenze ke ci sono tra un bench e un gioco...
Questo è completamente falso. I giochi vengono ottimizzati nei driver tanto quanto i benchmark. Addirittura molti hanno internamente dei workaround che sistemano problemi che non sono del driver stesso ma del gioco. Con frontlines fuel of war ho riscontrato sul mio sistema differenza dell'ordine dei 15fps su un driver non supportato ed uno supportato (ora le versioni non le ricordo). E 15 fps di differenza solo con i driver implicano che qualcosa sotto lo fanno. E anche pesantemente.
...anke ai fini dello studio del miglioramento apportato da un determinato oc un bench come il 3dmakr serve a poco xkè l'entità di tale miglioramento varierà da gioco a gioco...e x stressare la gpu x testare la stabilità di un oc esistono prog ke la stressano maggiormente (tipo il fur della oZone3d) e altri ke fan notare + facilmente la presenza d'eventuali artefatti (tipo atitool)...
Appunto, esattamente come i giochi... :rolleyes:
Resta da capire perchè Crysis che su un quad-core scala di merda, debba essere considerato piu' valido di 3DMark che almeno è in grado di usare 4 core in croce... :rolleyes: I giochi non danno risultati replicabili: con il Service Pack 1 di Vista, secondo alcuni benchmark ci sono stati grossi boost prestazionali con Unreal Tournament III. Con il mio sistema (sempre Vista SP1) e il bench di HardOCP, invece, c'è stato un margine di miglioramento modestissimo. Consideriamo poi che per benchare con alcuni giochi si usa un set di mappe "create dal recensore allo scopo", ti rendi conto che non essendo un set standard, quel benchmark ha meno valore di un punteggio di 3DMark, perchè non replicabile alla perfezione.
...in conclusione io nn vedo un singolo reale motivo ke possa spingere all'aquisto della licenza se nn il piacere d vederlo girare così come si può avr pacere d fumare una sigaretta o bersi un bikkierino al bar...
...ciao
Per lo stesso motivo per cui non senti la necessità di scrivere in italiano senza usare quelle dannate "K" al posto delle "C", probabilmente ... Il motivo lo lascio alla tua immaginazione.
http://www.nokappa.it/audio/MarioLoreti.mp3
Iantikas
30-04-2008, 12:51
[veramente le K le uso al posto del "CH" ;) ]...
...cmq mi sembra tu sia andato un pò oltre ciò ke ho scritto discutendo d'affermazioni ke dalla mia bocca nn son mai uscite (x es. tutto il discorso su crysis e su come sia + utile testare un gioco)...
...ogni gioco (crysis e tutti gli altri) fa storia a se...quindi, come precedentemente scritto, l'utente ke cerca info x aquistare una gpu ha un solo modo x crearsi un quadro generale delle prestazioni di tale skeda ed è leggere rece ke integrino quanti + test possibile...
...così se l'ipoteitco recensore ha x es. tempo x testare 15 titoli è molto meglio ke testi 15 gioki anzikè 10 gioki e 5 bench xkè a ki compra la gpu x giocare interessa come si comporta la gpu nei gioki e nn in un bench...
...x quanto riguarda l'ootimizzazione hai travisato le mie parole (o nn son riuscito a spiegarmi nel modo migliore)...nn ho detto ke i gioki nn godono di nessuna ottimizzazione ho semplicemente fatto notare quello ke è un dato di fatto ossia bench molto famosi come il 3dmark godono di ottimizzazioni lato driver superiori a quelle di cui gode la maggior parte dei gioki e tali ottimizzazioni arrivano in maniera molto tempestiva rispetto a ciò ke è la norma con i gioki...
...x es., come si può vedere dalla rece d tom's http://www.tomshardware.com/reviews/3dmark-vantage,1919-10.html ...già il giorno dell'uscita del Vantage erano disponibili nuovi driver ottimizzati, sia da parte d ati ke d nvidia, ke miglioravano considerevolmente le performance in maniera estremamente superiore a ciò ke si vede d norma con i gioki...
...siccome le gpu odierne (alcune + d'altre in base alla loro arkitettura) dipendono molto da driver ottimizzati ad hoc x ogni applicazione il quadro ke dipinge il 3dmark può, anke x questo, risultare ancor + differente da quello ke si vede nei gioki...
...in sintesi quindi un bench come il 3dmark nn può essere utile ad un ipotetico aquirente x determinare quali aquisti gli conviene fare (e anzi i suoi risultati possono essere fuorvianti xkè l'utente pincopallo ke vede ke nel vantage un quad-core migliora sensibilmente le prestazioni magari se lo compra scoprendo poi ke nei gioki gli sarà di pokissimoaiuto rispetto al dual-core ke aveva prima....oppure vede ke la skeda A va meglio della B e la compra ma poi facendo la media in una ventina d gioki magari esce fuori ke la B è migliore della A)...
...con questo nn voglio dire ke uno nn lo deve aquistare...ognuno ha le proprie passioni e vizi ed è giustissimo ke le coltivi come meglio crede...quello ke auspico è ke i vari siti inerenti l'IT come HWup nelle rece sfruttino il tempo a disposizione x testare quanti + gioki possibile in quanti + scenari possibili fornendo quante + info possibili x ogni gioco in modo da avere un quadro reale d come ogni gpu va in ogni gioco e di sfruttare il tempo ke impiegavano appresso i bench x migliorare l'analisi dei gioki dato ke ad un aquirente in cerca d'nfo ciò ke interessa e come va ingenrale nei gioki e nn in un bench...
...ciao
[veramente le K le uso al posto del "CH" ;) ]...
In ogni caso non ti fa sembrare intelligente e, indipendentemente da come le usi, in Internet è considerato un modo maleducato, ignorante e fuori netiquette di comunicare.
A molti da fastidio, me compreso. Io sono abituato a parlare l'italiano, non il klingonese.
...cmq mi sembra tu sia andato un pò oltre ciò ke ho scritto discutendo d'affermazioni ke dalla mia bocca nn son mai uscite (x es. tutto il discorso su crysis e su come sia + utile testare un gioco)...
...ogni gioco (crysis e tutti gli altri) fa storia a se...quindi, come precedentemente scritto, l'utente ke cerca info x aquistare una gpu ha un solo modo x crearsi un quadro generale delle prestazioni di tale skeda ed è leggere rece ke integrino quanti + test possibile...
Appunto, 3DMark incluso.
...così se l'ipoteitco recensore ha x es. tempo x testare 15 titoli è molto meglio ke testi 15 gioki anzikè 10 gioki e 5 bench xkè a ki compra la gpu x giocare interessa come si comporta la gpu nei gioki e nn in un bench...
Certamente. Ma un bench va un pochino al di la: fornisce dei risultati che sono comparabili. Faccio un esempio: una configurazione dual quad-core in un gioco non viene sfruttata, in un benchmark si. Serve un metro di paragone per evidenziare la potenza sfruttabile da quelle CPU: non utilizza di certo Crysis...
Ci sono ambiti e ambiti. Che poi nemmeno i giochi nuovi sono in grado di far fronte sempre e comunque all'hardware che gli si da in pasto.
Preferirei invece test fatti in modo piu' professionale, come ad esempio usando ANCHE rendering hardware-accelerated basati su (tanto per fare un nome) Gelato. Questi si che sarebbero test. Prenderebbero l'interesse di una cerchia piu' ampia di utenti: il fatto che le schede consumer non vengano usate per fare grafica 3D è una scusa che vogliono far credere i produttori di hardware: i migliori lavori in rete sono realizzati con schede consumer, non di certo con Quadro e FireGL.
...x quanto riguarda l'ootimizzazione hai travisato le mie parole (o nn son riuscito a spiegarmi nel modo migliore)...nn ho detto ke i gioki nn godono di nessuna ottimizzazione ho semplicemente fatto notare quello ke è un dato di fatto ossia bench molto famosi come il 3dmark godono di ottimizzazioni lato driver superiori a quelle di cui gode la maggior parte dei gioki e tali ottimizzazioni arrivano in maniera molto tempestiva rispetto a ciò ke è la norma con i gioki...
Ma chi l'ha detta questa cosa, tu?
O ti riferisci ai vecchissimi episodi di imbroglio fatti da nVidia e ATI? No perchè quelle non erano ottimizzazioni, erano semplicemente imbrogli.
...x es., come si può vedere dalla rece d tom's http://www.tomshardware.com/reviews/3dmark-vantage,1919-10.html ...già il giorno dell'uscita del Vantage erano disponibili nuovi driver ottimizzati, sia da parte d ati ke d nvidia, ke miglioravano considerevolmente le performance in maniera estremamente superiore a ciò ke si vede d norma con i gioki...
A me non risulta che per i giochi non escano driver in ugual modo tempestivamente. Al massimo ci si mette una settimana o poco piu'.
...in sintesi quindi un bench come il 3dmark nn può essere utile ad un ipotetico aquirente x determinare quali aquisti gli conviene fare (e anzi i suoi risultati possono essere fuorvianti xkè l'utente pincopallo ke vede ke nel vantage un quad-core migliora sensibilmente le prestazioni magari se lo compra scoprendo poi ke nei gioki gli sarà di pokissimoaiuto rispetto al dual-core ke aveva prima....oppure vede ke la skeda A va meglio della B e la compra ma poi facendo la media in una ventina d gioki magari esce fuori ke la B è migliore della A)...
Ovvio. Ovvio se tu come massima applicazione di una scheda vedi solo i giochi. Ma lo scoping di un benchmark è valutare le performance PURE di un hardware. Non quelle che riescono a tirare fuori i "gioki". :asd:
Per inciso, i benchmark non sono usati solo da chi "gioka" ma anche da chi con i computer ci lavora. In questi ambiti servono metri di paragone, non evidenze di quanto un gioco riesce a sfruttare l'hardware. Ecco perchè 3DMark rimane un benchmark valido: perchè sfrutta l'hardware e da un voto: un rainbow six vegas invece che non riesce a sfruttare nemmeno due core ti rende dei risultati con un core 2 duo al pari di un vecchio pentium 4... Questo significa valutare l'hardware? :rolleyes:
Chiaro, con raonbow six un quad va uguale o meno di un dual che a sua volta va meno di un vecchio single core pompato... Ma questo è un problema del gioco. C'è a chi interessa invece le performance pure.
Siccome le schede consumer in larga parte vengono usate ANCHE per fare grafica, uno quantomeno si aspetta dei risultati un po piu' a tutto campo di un semplice gioco, soprattutto da un sito di hardware.
...con questo nn voglio dire ke uno nn lo deve aquistare...ognuno ha le proprie passioni e vizi ed è giustissimo ke le coltivi come meglio crede...quello ke auspico è ke i vari siti inerenti l'IT come HWup nelle rece sfruttino il tempo a disposizione x testare quanti + gioki possibile in quanti + scenari possibili fornendo quante + info possibili x ogni gioco in modo da avere un quadro reale d come ogni gpu va in ogni gioco e di sfruttare il tempo ke impiegavano appresso i bench x migliorare l'analisi dei gioki dato ke ad un aquirente in cerca d'nfo ciò ke interessa e come va ingenrale nei gioki e nn in un bench...
...ciao
Io invece mi aspetto l'esatto opposto, stando su un sito di hardware e non di videogiochi, sono piu' interessato alle performance pure e non a quelle che riesce a sfruttare Crysis. I moderni programmi 3D stanno implementando anche algoritmi di shading avanzati anche nelle viewport, quindi non sarebbero male come test. Ormai la convergenza fra real-time e precalcolato andrà sempre piu' ad assottigliarsi... Il primo punto di incontro a quanto sembra è il post-processing, massicciamente usato tanto dai videgiochi quanto nel compositing in programmi professionali. In questi ambiti un 3DMark vale piu' di un Crysis, poco ma sicuro.
CUDA è un notevole passo in avanti in questo senso.
dal mio punto di vista, la qualità grafica del benchmark non giustifica le richieste ardware- è solo una cornucopia di effetti ultrapompati che in definitiva lasciano il tempo che trovano----riferimento,molto più attendibile, rimane crysis.
dal mio punto di vista, la qualità grafica del benchmark non giustifica le richieste ardware- è solo una cornucopia di effetti ultrapompati che in definitiva lasciano il tempo che trovano----riferimento,molto più attendibile, rimane crysis.
guarda che lo scopo dei bench è proprio quello di spremere al massimo l'hardware che hai per vedere le prestazioni massime raggiungibili e permettere di confrontarle tra vari sistemi / diversi settaggi ecc ecc in modo oggettivo.
La bellezza di un bench è proprio l'ultima cosa necessaria non deve essere bello deve essere affidabile.
Iantikas
30-04-2008, 17:29
Ci sono ambiti e ambiti. Che poi nemmeno i giochi nuovi sono in grado di far fronte sempre e comunque all'hardware che gli si da in pasto.
Preferirei invece test fatti in modo piu' professionale, come ad esempio usando ANCHE rendering hardware-accelerated basati su (tanto per fare un nome) Gelato. Questi si che sarebbero test. Prenderebbero l'interesse di una cerchia piu' ampia di utenti: il fatto che le schede consumer non vengano usate per fare grafica 3D è una scusa che vogliono far credere i produttori di hardware: i migliori lavori in rete sono realizzati con schede consumer, non di certo con Quadro e FireGL.
certamente le gpu consumer son utilizzate x tanti altri ambiti oltre ai gioki ma converrai con me ke la stragrande maggioranza dell'utenza è interessata a tali gpu prettamente dal punto di vista ludico e multimedia...
...io son del parer ke le cose o si fanno bene o nn si fanno proprio e nn si può mettere all'interno dello stesso articolo test inenerenti l'ambito ludico e multimediale e poi anke test riguardanti ambiti "professionali" xkè x ovvie lmitazioni sarebbe difficile trattare tutti gli argomenti nel migliore dei modi e inoltre si appesantirebbe l'articolo con un sacco di info inutili da una parte x ki è interessato solo ad un campo d'utilizzo e dall'altra x ki è interessato solo all'altro...
...i test d cui parli sarebbero una gran cosa ma andrebbero messi in un articolo dedicato ad essi e in un altro articolo c sarebbero quelli dedicati ai videogiocatori...
A me non risulta che per i giochi non escano driver in ugual modo tempestivamente. Al massimo ci si mette una settimana o poco piu'.
quindi tu nn hai riscontrato mai un problema in qualunque gioco e se l'hai riscontrato è stato risolto al massimo in una settimana o poco +...interessante...
Ovvio. Ovvio se tu come massima applicazione di una scheda vedi solo i giochi. Ma lo scoping di un benchmark è valutare le performance PURE di un hardware. Non quelle che riescono a tirare fuori i "gioki". :asd:
Per inciso, i benchmark non sono usati solo da chi "gioka" ma anche da chi con i computer ci lavora. In questi ambiti servono metri di paragone, non evidenze di quanto un gioco riesce a sfruttare l'hardware. Ecco perchè 3DMark rimane un benchmark valido: perchè sfrutta l'hardware e da un voto: un rainbow six vegas invece che non riesce a sfruttare nemmeno due core ti rende dei risultati con un core 2 duo al pari di un vecchio pentium 4... Questo significa valutare l'hardware? :rolleyes:
Chiaro, con raonbow six un quad va uguale o meno di un dual che a sua volta va meno di un vecchio single core pompato... Ma questo è un problema del gioco. C'è a chi interessa invece le performance pure.
a parte ke bisognerebbe precisare cosa intendi x performance "PURE"...a rigor di logica dovrebbe essere le prestazioni di una GPU ke nn dipedono da programma alcuno ma son intrenseke nell'arkitettura utilizzata e nelle freq a cui essa lavora...valori come quelli ke trovi in questa pag http://techreport.com/articles.x/14524/5...xkè altrimenti nn sarebbero "pure" ma "contaminate" dal partiolare motore utilizzato dal bench/gioco e da come i driver s'interfacciano con questo motore...
....cmq a parte questo un utente ke sfrutta tali gpu x lavoro è interessato a come queste gpu si comportano nei progammi ke utilizza x lavorare e nn a come gira il 3dmark...appunto xkè come con i gioki anke con i prog professionali ogni prog fa storia a se (se la GPU A va meglio della B in 3dsmax magari va peggio in maya e nn c'è nessuna relazione tra come queste due gpu vanno in questi prog e come vanno nel 3dmark)...
Siccome le schede consumer in larga parte vengono usate ANCHE per fare grafica, uno quantomeno si aspetta dei risultati un po piu' a tutto campo di un semplice gioco, soprattutto da un sito di hardware.
quindi la maggior parte dell'utenza ke aquista una GPU consumer come può essere una 8800GT, una HD3870 et etc l'aquista anke x sfruttarla in ambito professionale...interessante...
...ti consiglierei di aprire un sondaggio in questo foru...potresti scoprire ke la maggior parte aquista tali gpu x giocarci, vedere film e praticare un utilizzo base/comune del pc (internet, posta, office, etc)...solo una minima parte è interessato anke a come si comporta in prog d CAD, d rendering, etc...
...x il resto analisi approfondite d come tali gpu si comportano in tanti altri ambiti ben vengano...ma ogni analisi deve avere lo spazio ad essa dedicato nn si può mettere tutto in un unico articolo sia xkè nn si potrebbe approfondire ogni argomento sia xkè gli argomenti son molto diversi tra di loro e ognuno va analizzato singolarmente (anke xkè ki è interessato x es. solo al videoludico altrimenti troverebbe unsacco d'info di cui nn se ne farebbe niente oltre a trovare meno info riguardo a ciò ke gli interessa)...alcuni siti nel recensire un nuovo prodotto x s dividono l'articolo in 3 parti...la prima dedicata all'analisi approfodita dell'arkitettura...la seconda allo studo delle performance nei bench e test sintetici...la terza all'analisi delle prestazioni durante un reale utilizzo della gpu nei gioki...
...x come andrebbe testata una gpu nei gioki è un altro discorso in cui + volte ho preso parte cercando di dire la mia...io vederei ottimale un analisi ke unisca due metodi come possono essere quello canonico tipo quello usato da HWup e la maggioranza dei siti (migliorato xò con sempre l'aggiunta di min e max oltre ad avg e di un grafico del framerate) e quello invece usato da siti come Hard-ocp...
...ciao
"La bellezza di un bench è proprio l'ultima cosa necessaria non deve essere bello deve essere affidabile. "
ma a questo punto allora preferisco "sandra" è risaputo che la futuremark è tutto tranne che affidabile in tal senso----
ecco il mio ORB Senza OC
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=397E7D3675DA3D65B653C5050EFE2CAF
a breve un secondo con OC sia di CPU che di GPU
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.