PDA

View Full Version : caricare immagini in newsletter


juventino
28-04-2008, 17:53
Salve,
dovrei fare una newsletter in html ed ho notato che la maggior parte delle nl le immagini sono in realtà linkate su server web esterni. Come client di posta uso evolution su linux e le immagini non vengono precaricate quando apro una html email, credo che la stessa cosa succeda su outlook e su altri client.
Il fatto è che vorrei che un logo (appunto un'immagine) fosse visibile, quindi le mie domande sono:
1) mi pare che il fatto che le immagini sulle newsletter vengano salvate su siti esterni sia la norma, è effettivamente così ?
2) ci sono modi alternativi... allegare l'immagine ecc per inviare un html newsleter in cui compare un'immagine ?

MarcoM
28-04-2008, 20:25
Salve,
dovrei fare una newsletter in html ed ho notato che la maggior parte delle nl le immagini sono in realtà linkate su server web esterni. Come client di posta uso evolution su linux e le immagini non vengono precaricate quando apro una html email, credo che la stessa cosa succeda su outlook e su altri client.
Il fatto è che vorrei che un logo (appunto un'immagine) fosse visibile, quindi le mie domande sono:
1) mi pare che il fatto che le immagini sulle newsletter vengano salvate su siti esterni sia la norma, è effettivamente così ?
2) ci sono modi alternativi... allegare l'immagine ecc per inviare un html newsleter in cui compare un'immagine ?

Puoi creare la tua newsletter sia con le immagini caricate su un sito esterno in modo da non appesantire la newsletter stessa, oppure mettere effettivamente le immagini all'interno della newsletter stessa, in questo caso, però, aumenti la pesantezza della mail da inviare e questo sia con ripercussioni sui tempi di invio, sia per gli utenti che impiegheranno più tempo per scaricare la mail.
Personalmente (sono redattore di una newsletter settimanale per la mia azienda) preferisco caricare le eventuali immagini sui server che mantengono online il mio sito internet e mettere nella newsletter solo i links a tali immagini in modo da mantenere molto limitate le dimensioni della mail da inviare e lasciare al ricevente la possibilità di scaricarle o meno (in genere i client di posta, tipo Outlook, scaricano il testo della mail e poi chiedono se scaricare anche le immagini eventualmente comprese nella mail stessa).
La differenza nella costruzione della mail contenete effettivamente l'immagine da quella contenete solo il link all'immagine precaricata su uno spazio web, è assolutamente minima (es: <img src="immagini/miologo.jpg" width="220" height="153"> per l'immagine embedded, contro <img src="http://www.miosito.com/immagini/miologo.jpg" width="220" height="153"> per l'immagine precaricata su www.miosito.com). Ovviamente se, nel tuo caso, devi mettere solo un piccolo logo che tiene pochi kb, puoi tranquillamente metterlo direttamente nella mail, ma se le immagini sono numerose (anche elementi grafici per la mail stessa) e un pochino "corpose", allora meglio linkarle e caricarle su uno spazio web apposito.

Eawan
23-08-2016, 17:56
Riporto in vita questa conversazione dopo molto tempo perchè - sembrerà assurdo - ma da nessuna parte ero riuscito a trovare una spiegazione semplice e chiara come quella di MarcoM!Gestisco anche io l'invio delle newsletter per la mia azienda e ho un profilo di base con il servizio opendem (http://www.opendem.it/) che va ottimamente ma mi permette di inviare in tempi record i messaggi solo se riesco a contenere le dimensioni e da quando ho cominciato con questa attività mi chiedevo se linkare le immagini invece che inserirle direttamente all'interno del messaggio potesse essere una pratica sbagliata o che in qualche modo rischia di far segnalare le newsletter come spam!Per caso qualcuno è in grado di aggiungere altri chiarimenti?Posso continuare tranquillamente a procedere in questo modo per l'invio delle mie newsletter o rischio che i destinatari non le vedano bene?? :D

MarcoM
24-08-2016, 14:50
Riporto in vita questa conversazione dopo molto tempo perchè - sembrerà assurdo - ma da nessuna parte ero riuscito a trovare una spiegazione semplice e chiara come quella di MarcoM!Gestisco anche io l'invio delle newsletter per la mia azienda e ho un profilo di base con il servizio opendem (http://www.opendem.it/) che va ottimamente ma mi permette di inviare in tempi record i messaggi solo se riesco a contenere le dimensioni e da quando ho cominciato con questa attività mi chiedevo se linkare le immagini invece che inserirle direttamente all'interno del messaggio potesse essere una pratica sbagliata o che in qualche modo rischia di far segnalare le newsletter come spam!Per caso qualcuno è in grado di aggiungere altri chiarimenti?Posso continuare tranquillamente a procedere in questo modo per l'invio delle mie newsletter o rischio che i destinatari non le vedano bene?? :D

Mi fa piacere che la mia spiegazione ti sia stata utile ;)
Non so dirti però se linkare immagini caricate su siti esterni che offrono questo tipo di servizio (es Imgur), possano poi far identificare le newsletter come spam. Nel mio caso noto che spesso, inviando più newsletter nel corso della settimana, client di posta o siti come gmail per esempio, dopo qualche invio proveniente dal medesimo indirizzo, identificano automaticamente la mail come spam. Personalmente raccomando sempre ai miei iscritti che si lamentano della non ricezione delle newsletter, di controllare la casella dello spam ed eventualmente (trovate le mail mancanti) istruire il loro client di posta per evitare che la newsletter finisca direttamente nello spam. Purtroppo temo non ci siano molte possibilità per evitare la questione newsletter=spam (a meno di non affidarsi ad aziende esterne per l'invio delle newsletter che certifichino il non verificarsi di questo problema), ma serve piuttosto la collaborazione dell'utente che la riceve.