View Full Version : Ipod e compagnia bella... e suono distorto: ma alla Apple quando si sveglieranno ?
Incredibile quanto la Apple possa essere avanti in certi campi... ed indietro in altri.
A novembre ho abbandonato il mio iPod nano 1G in favore di uno Zen di ultima generazione, non perchè l' apparecchio funzionasse male, ma a causa del pessimo sound che il nano offriva con parecchie canzoni quando utilizzavo il bass boost come equalizzazione.
Senza l' aumento dei bassi le canzoni suonano insipide ed inaccettabili, ma col bass boost... molte distorcono paurosamente, soprattutto pezzi rock.
Di recente ho avuto modo di provare l' iPhone di un amico comprato negli USA: l' oggetto è splendido, e mi è venuta voglia di prenderne uno, ma cacchio, la qualità audio... è sempre la stessa, molto valida... ma col problema della distorsione dei bassi quando si sceglie di equalizzare.
Leggendo in rete ho notato che in molti si sono lamentati di questo problema... sin dal 2003.
Ma è mai possibile che la Apple non riesca a sfornare un equalizzatore decente, magari come quello dello Zen, modificabile a piacimento e che non distorga i suoni ???
Allucinante.
manurosso87
28-04-2008, 16:50
Incredibile quanto la Apple possa essere avanti in certi campi... ed indietro in altri.
A novembre ho abbandonato il mio iPod nano 1G in favore di uno Zen di ultima generazione, non perchè l' apparecchio funzionasse male, ma a causa del pessimo sound che il nano offriva con parecchie canzoni quando utilizzavo il bass boost come equalizzazione.
Senza l' aumento dei bassi le canzoni suonano insipide ed inaccettabili, ma col bass boost... molte distorcono paurosamente, soprattutto pezzi rock.
Di recente ho avuto modo di provare l' iPhone di un amico comprato negli USA: l' oggetto è splendido, e mi è venuta voglia di prenderne uno, ma cacchio, la qualità audio... è sempre la stessa, molto valida... ma col problema della distorsione dei bassi quando si sceglie di equalizzare.
Leggendo in rete ho notato che in molti si sono lamentati di questo problema... sin dal 2003.
Ma è mai possibile che la Apple non riesca a sfornare un equalizzatore decente, magari come quello dello Zen, modificabile a piacimento e che non distorga i suoni ???
Allucinante.
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018 :read:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018 :read:
Si, ma questo è un 3d troppo generico, io volevo parlare specificatamente dei gravi problemi audio dei prodotti Apple.
In futuro mi piacerebbe comprarmi un iPhone, ma se la qualità musicale è questa... se lo possono scordare !
Possibile che i tecnici del suono Apple non riescano a pore rimedio alla cosa ?
patanfrana
28-04-2008, 21:39
Prenditi delle cuffie decenti in-ear e vedi ke il problema scompare, x il semplice motivo ke l'equalizzazione non la dovrai più usare.. e magari prova a rippare in aac o AppleLossless.. ;)
Prenditi delle cuffie decenti in-ear e vedi ke il problema scompare, x il semplice motivo ke l'equalizzazione non la dovrai più usare.. e magari prova a rippare in aac o AppleLossless.. ;)
Non ho mai usato gli auricolari apple, ma le mie fidate Sennheiser PX200, non il top della gamma ma comunque ottime cuffie.
Ebbene, con loro... il suono dell' iPod risultava distorto con i bassi amplificati, e senza... il suono era troppo piatto.
Col mio attuale Zen, con bassi pompati... nessuna distorsione.
E' un grave problema dell' equalizzatore dell' iPod, non un problema di cuffie.
bene, allora tieniti lo Zen, no ?
Se ti soddisfa buon per te.
Io con cuffie simili alle tue non noto alcuna distorsione nel mio iPod touch (a dire il vero neppure nello Shuffle di mia moglie e mio figlio) , dove non uso il bass boost perchè lo trovo un inutile "orpello da discoteca" ...
bene, allora tieniti lo Zen, no ?
Se ti soddisfa buon per te.
Io con cuffie simili alle tue non noto alcuna distorsione nel mio iPod touch (a dire il vero neppure nello Shuffle di mia moglie e mio figlio) , dove non uso il bass boost perchè lo trovo un inutile "orpello da discoteca" ...
Il fatto che a te non garbino gli "inutili orpelli da discoteca" non significa che io non abbia diritto ad avere un' equalizzazione decente.
E se poi non riescia cogliere le distorsioni palesi... non è colpa mia, o meglio è colpa mia, ma vorrei essere al tuo posto, solo che essere al tuo posto significherebbe essere un "mediocre" ascoltatore...
Se poi parli da fanboy Apple... non vale la pena neppure continuare il discorso.
®_Flash_®
28-04-2008, 22:35
Incredibile quanto la Apple possa essere avanti in certi campi... ed indietro in altri.
A novembre ho abbandonato il mio iPod nano 1G in favore di uno Zen di ultima generazione, non perchè l' apparecchio funzionasse male, ma a causa del pessimo sound che il nano offriva con parecchie canzoni quando utilizzavo il bass boost come equalizzazione.
Senza l' aumento dei bassi le canzoni suonano insipide ed inaccettabili, ma col bass boost... molte distorcono paurosamente, soprattutto pezzi rock.
Di recente ho avuto modo di provare l' iPhone di un amico comprato negli USA: l' oggetto è splendido, e mi è venuta voglia di prenderne uno, ma cacchio, la qualità audio... è sempre la stessa, molto valida... ma col problema della distorsione dei bassi quando si sceglie di equalizzare.
Leggendo in rete ho notato che in molti si sono lamentati di questo problema... sin dal 2003.
Ma è mai possibile che la Apple non riesca a sfornare un equalizzatore decente, magari come quello dello Zen, modificabile a piacimento e che non distorga i suoni ???
Allucinante.
i convertitori audio DAC sono quelli sono ...( iPhone molta dei Wolfson da circa 12$ ..gli iPod sono in linea di massima di pari livello )...nn si puo' pretendere di piu' da questo tipo di componenti
ciao
i convertitori audio DAC sono quelli sono ...( iPhone molta dei Wolfson da circa 12$ ..gli iPod sono in linea di massima di pari livello )...nn si puo' pretendere di piu' da questo tipo di componenti
ciao
Si, ma che cacchio, convertitori da 12$ per un apparecchio come l' iPhone che ne costa 400-500 ?
Potevano studiare qualcosa di meglio...
Mi seccherebbe dire che Apple è tutto fumo e niente arrosto...
Il fatto che a te non garbino gli "inutili orpelli da discoteca" non significa che io non abbia diritto ad avere un' equalizzazione decente.
E se poi non riescia cogliere le distorsioni palesi... non è colpa mia, o meglio è colpa mia, ma vorrei essere al tuo posto, solo che essere al tuo posto significherebbe essere un "mediocre" ascoltatore...
Se poi parli da fanboy Apple... non vale la pena neppure continuare il discorso.
verissimo.
Qui chiunque apprezzi un iPod è un fanboy o un mediocre ascoltatore, non lo sapevi ?
Ed il bello è che nessuno ti obbliga ad acquistarli, sai ?
Prendi uno Zen (o uno Zune magari) e vivi felice :p
verissimo.
Qui chiunque apprezzi un iPod è un fanboy o un mediocre ascoltatore, non lo sapevi ?
Ed il bello è che nessuno ti obbliga ad acquistarli, sai ?
Prendi uno Zen (o uno Zune magari) e vivi felice :p
è è proprio lo Zune 2 non si può dato che monta lo stesso DAC dell'iPhone
però lo Zen è famoso per i sui DAC a valvole da trasportare in un comodo zainetto per ascoltate vera musica Hi-FI
manurosso87
28-04-2008, 23:05
è è proprio lo Zune 2 non si può dato che monta lo stesso DAC dell'iPhone
però lo Zen è famoso per i sui DAC a valvole da trasportare in un comodo zainetto per ascoltate vera musica Hi-FI
guarda..mi ha appena lasciato la donna..però mi hai fatto ridere... :sbonk:
beh..ora..torno a :hic: :hic:
Il fatto che a te non garbino gli "inutili orpelli da discoteca" non significa che io non abbia diritto ad avere un' equalizzazione decente.
E se poi non riescia cogliere le distorsioni palesi... non è colpa mia, o meglio è colpa mia, ma vorrei essere al tuo posto, solo che essere al tuo posto significherebbe essere un "mediocre" ascoltatore...
Se poi parli da fanboy Apple... non vale la pena neppure continuare il discorso.
Oddio, sull'ottenere una equalizzazione decente con un lettore mp3 ci sarebbe molto da discutere eh... è già un casino farla negli studi di registrazione con attrezzature professionali, figurati te con un lettore portatile... quello che semmai tu vuoi è una linearizzazione per rendere il suono più gradevole al tuo gusto. Sulla questione pratica non ti so aiutare, non sono parametri che vado a regolare su un lettore mp3 perché, a mio avviso, l'unico risultato che si ottiene è peggiorare la qualità percepita, sia che si parli di un ipod che di un qualunque altro riproduttore portatile.
Oddio, sull'ottenere una equalizzazione decente con un lettore mp3 ci sarebbe molto da discutere eh... è già un casino farla negli studi di registrazione con attrezzature professionali, figurati te con un lettore portatile... quello che semmai tu vuoi è una linearizzazione per rendere il suono più gradevole al tuo gusto. Sulla questione pratica non ti so aiutare, non sono parametri che vado a regolare su un lettore mp3 perché, a mio avviso, l'unico risultato che si ottiene è peggiorare la qualità percepita, sia che si parli di un ipod che di un qualunque altro riproduttore portatile.
dimenticavo con lo zen in effetti ti danno anche un tecnico del suono da tenere dentro il pratico zainetto vicino al DAC a valvole.
Oddio, sull'ottenere una equalizzazione decente con un lettore mp3 ci sarebbe molto da discutere eh... è già un casino farla negli studi di registrazione con attrezzature professionali, figurati te con un lettore portatile... quello che semmai tu vuoi è una linearizzazione per rendere il suono più gradevole al tuo gusto. Sulla questione pratica non ti so aiutare, non sono parametri che vado a regolare su un lettore mp3 perché, a mio avviso, l'unico risultato che si ottiene è peggiorare la qualità percepita, sia che si parli di un ipod che di un qualunque altro riproduttore portatile.
A me semplicemente basterebbe che l' iPhone, prodotto che in futuro mi piacerebbe acquistare, avesse la stessa qualità di suono dello Zen.
Non chiedo un' equalizzazione da studio di mixaggio, solo che se "pompo" un pochino i bassi... metà canzoni non si sentano distorte in modo fastidioso.
Se lo può fare lo Zen... non vedo perchè non lo possa fare l' iPhone col suo stuolo di tecnici alle spalle.
®_Flash_®
29-04-2008, 10:33
Si, ma che cacchio, convertitori da 12$ per un apparecchio come l' iPhone che ne costa 400-500 ?
Potevano studiare qualcosa di meglio...
Mi seccherebbe dire che Apple è tutto fumo e niente arrosto...
Ciao ..se puo interessarti qui c'e' un raffronto Audio con la concorrenza ..il primo che ho trovato ....null'altro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21003262&postcount=93
Ps: l'ideale sarebbe provarli prima di acquistarli
ciao buona giornata
Parappaman
29-04-2008, 10:54
L'iPod distorce non solo per l'effimera qualità della circuiteria audio (è un dato di fatto, c'è poco da difendere o giustificare qui!), ma anche perchè non è furbo abbastanza da diminuire l'output in caso questo "sfori" il 100%, quindi un paliativo per risolvere il problema è dato da un tuo intervento manuale: riduci di un 10-15% il volume dei singoli brani in iTunes (Mela-I>Opzioni>Regolazione Volume, puoi anche selezionarli tutti e applicare la modifica in un colpo solo) e caricali sull'iPod, ora l'equalizzatore pomperà i 20 Hz che desideri tanto con maggiore naturalezza. :D Testato sul mio Photo 30 GB, Timo Maas ringrazia sentitamente.
L'ovvio svantaggio è che il volume massimo ne risentirà, ma a quel livello ti porterebbe via l'udito, quindi in fondo è meglio così. :D
Il fatto che a te non garbino gli "inutili orpelli da discoteca" non significa che io non abbia diritto ad avere un' equalizzazione decente.
E se poi non riescia cogliere le distorsioni palesi... non è colpa mia, o meglio è colpa mia, ma vorrei essere al tuo posto, solo che essere al tuo posto significherebbe essere un "mediocre" ascoltatore...
Se poi parli da fanboy Apple... non vale la pena neppure continuare il discorso.
le orecchie di molte MOLTE persone semplicemente non sono allenatae ad ascoltare...
molti non sentono la differenza fra un aac 256 e un mp3 128 ...
c'è poco da fare... in ambito musicale molti non sentono la differenza fra tavernello e barolo.
BUON PER LORO che son soddisfatti con meno esigenze.
ho parzialmente risoldo con il poddino con delle senheiser cx300, AAC 256 e soprattutto ascoltando l a musica come semplice sottofondo a 1 su 10 di volume...
in queste condizioni la musica è godibile e non si nota il fatto che si usa un lossy e un riproduttore poco efficace.
se si vuole VER musica si usino lossless e altri riproduttori, meglio senza cuffie.
L'iPod distorce non solo per l'effimera qualità della circuiteria audio (è un dato di fatto, c'è poco da difendere o giustificare qui!), ma anche perchè non è furbo abbastanza da diminuire l'output in caso questo "sfori" il 100%, quindi un paliativo per risolvere il problema è dato da un tuo intervento manuale: riduci di un 10-15% il volume dei singoli brani in iTunes (Mela-I>Opzioni>Regolazione Volume, puoi anche selezionarli tutti e applicare la modifica in un colpo solo) e caricali sull'iPod, ora l'equalizzatore pomperà i 20 Hz che desideri tanto con maggiore naturalezza. :D Testato sul mio Photo 30 GB, Timo Maas ringrazia sentitamente.
L'ovvio svantaggio è che il volume massimo ne risentirà, ma a quel livello ti porterebbe via l'udito, quindi in fondo è meglio così. :D
A suo tempo avevo fatto una cosa del genere, ma avevo abbassato di poco il volume... altrimenti poi mi toccava usare un amplificatore per sentire un po' alto...
Come dici... è un palliativo, in alcuni frangenti funziona... in altri no.
le orecchie di molte MOLTE persone semplicemente non sono allenatae ad ascoltare...
molti non sentono la differenza fra un aac 256 e un mp3 128 ...
c'è poco da fare... in ambito musicale molti non sentono la differenza fra tavernello e barolo.
BUON PER LORO che son soddisfatti con meno esigenze.
ho parzialmente risoldo con il poddino con delle senheiser cx300, AAC 256 e soprattutto ascoltando l a musica come semplice sottofondo a 1 su 10 di volume...
in queste condizioni la musica è godibile e non si nota il fatto che si usa un lossy e un riproduttore poco efficace.
se si vuole VER musica si usino lossless e altri riproduttori, meglio senza cuffie.
Lo so che forse cerco troppo, ma il fatto di dover rinunciare in futuro all' iPhone che tanto mi piace... per via di un suono non all' altezza... mi fa uscire pazzo !
Per il resto... se voglio ascoltare seriamente musica... non lo faccio coi lettori mp3, ma cacchio se sono comodi a letto prima di dormire...
E io esigo sempre il massimo.
Alejenga
29-04-2008, 12:17
Ma scusa, se ripeti che l'audio dell'iphone ti fa schivo ma lo vuoi comprare a tutti i costi perchè ti piace, non vedo il motivo di continuare a commentare. Ti prendi sto benedetto iphone e ci metti vicino il tuo zen che hai già da quanto ho capito... ;)
Rimango comunque dell'idea che cercare una buona equalizazione su dei formati come mp3 e simili sia del tutto irrisorio, già partendo dal fatto che molte frequenze vengono compresse e tagliate. Inoltre è solo per rendere più "performante " una canzone dove magari i bassi non sono così in risalto come dovrebbero... Ovviamente persone differenti gusti differenti....:O
®_Flash_®
29-04-2008, 12:37
A suo tempo avevo fatto una cosa del genere, ma avevo abbassato di poco il volume... altrimenti poi mi toccava usare un amplificatore per sentire un po' alto...
Come dici... è un palliativo, in alcuni frangenti funziona... in altri no.
Lo so che forse cerco troppo, ma il fatto di dover rinunciare in futuro all' iPhone che tanto mi piace... per via di un suono non all' altezza... mi fa uscire pazzo !
Per il resto... se voglio ascoltare seriamente musica... non lo faccio coi lettori mp3, ma cacchio se sono comodi a letto prima di dormire...
E io esigo sempre il massimo.
se sei un audiofilo ( o semi audiofilo) gia' il fatto di ascoltare musica in MP3 ( che taglia sub e armonici di 2 e 3 livello compromettendo la dinamica del suono ) e' un insulto appunto verso l'audiofilo
Se puoi comprimi in AAC @ 192Kbit/sec e oltre ( se puoi) anche se la qualita' dei DAC poi fa' il resto del lavoro ..purtroppo
Parappaman
29-04-2008, 12:43
Ma scusa, se ripeti che l'audio dell'iphone ti fa schivo ma lo vuoi comprare a tutti i costi perchè ti piace, non vedo il motivo di continuare a commentare. Ti prendi sto benedetto iphone e ci metti vicino il tuo zen che hai già da quanto ho capito... ;)
Rimango comunque dell'idea che cercare una buona equalizazione su dei formati come mp3 e simili sia del tutto irrisorio, già partendo dal fatto che molte frequenze vengono compresse e tagliate. Inoltre è solo per rendere più "performante " una canzone dove magari i bassi non sono così in risalto come dovrebbero... Ovviamente persone differenti gusti differenti....:O
Mi permetto di dissentire su tutta la linea, tranne che sul fatto che ci sono gusti differenti per ogni persona :D
Che le frequenze vengano tagliate poco c'entra con una sacrosanta equalizzazione che possa dare un certo tono a un ascolto. E in ogni caso tenere una libreria di AAC da 192kbps o più non è certo sinonimo di accontentarsi di sentire la propria musica da schifo, anzi.
l'equalizzazione sia su lettori MP3 sia su impianti HI-FI domestici può essere più dannosa che altro dato che è cosa estremamente complessa.
Alla fine la scelta di un lettore MP3 da un altro è questione molto soggettiva e la cosa migliore da fare, come è stato detto, è ascoltare prima di comprare.
Stesso discorso per amplificatori e diffusori acustici. Casse della stessa fascia di prezzo e dallo stesso livello costruttivo possono suonare molto diversamente. All'utente non rimane che ascoltare e scegliere.
io ho un iPod classic del neolitico ed onestamente senza alcuna equalizzazione suona bene sia collegato all'impianto HI-Fi sia con le mie cuffie AKG. Con le cuffie originali le frequenze più basse vengono riprodotte senza troppa convinzione.
Poi molto dipende anche dalla qualità dei files che carichiamo.
®_Flash_®
29-04-2008, 12:53
l'equalizzazione sia su lettori MP3 sia su impianti HI-FI domestici può essere più dannosa che altro dato che è cosa estremamente complessa.
Alla fine la scelta di un lettore MP3 da un altro è questione molto soggettiva e la cosa migliore da fare, come è stato detto, è ascoltare prima di comprare.
Stesso discorso per amplificatori e diffusori acustici. Casse della stessa fascia di prezzo e dallo stesso livello costruttivo possono suonare molto diversamente. All'utente non rimane che ascoltare e scegliere.
io ho un iPod classic del neolitico ed onestamente senza alcuna equalizzazione suona bene sia collegato all'impianto HI-Fi sia con le mie cuffie AKG. Con le cuffie originali le frequenze più basse vengono riprodotte senza troppa convinzione.
Poi molto dipende anche dalla qualità dei files che carichiamo.
L'equalizzatore in teoria dovrebbe essere usato solo per correggere brani codificati con scarsa qualita' di compressione e bitrate..oppure per sanare mancanze di risposta in frequenza degli auricolari ..
Cmqe il fatto che il solo alzare una qualche banda in paramentric equalizer comporta distorsioni varie etc non dipende solo dalla qualita' dei DAC ma anche da come l'algoritmo dell'equalizzatore nel firmware ( e' software) agisce sulle frequenze audio enfatizzandole o sopprimendole = a se agisce male ed equalizza per modo di dire alla "rinfusa"..
Anche le sezione di equalizer hanno la loro qualita'. = possono esserci equalizzatori che fanno skifio gia di per se' nell'algoritmo sul come agiscono appunto sulle frequenze
Ormai sono abituato da anni ed anni ad ascoltare la musica "portatile" con i bassi un po' rinforzati, altrimenti gran parte delle canzoni mi sembrano troppo "piatte".
Il succo del mio discorso verte sul fatto che lo Zen mi garantisce un' equalizzazione decente, mentre i prodotti Apple no.
La mia rabbia sta nel fatto che la Apple non sia in grado di eguagliare la qualità offerta da Creative, tutto qui.
Ormai sono abituato da anni ed anni ad ascoltare la musica "portatile" con i bassi un po' rinforzati, altrimenti gran parte delle canzoni mi sembrano troppo "piatte".
Il succo del mio discorso verte sul fatto che lo Zen mi garantisce un' equalizzazione decente, mentre i prodotti Apple no.
La mia rabbia sta nel fatto che la Apple non sia in grado di eguagliare la qualità offerta da Creative, tutto qui.
Ma questa rimane una tua opinione e la risposta più sensata è usa il tuo Zen e goditi la tua musica. Alla fine quello che conta è essere soddisfatti di come si ascoltano i propri brani preferiti e non tanto di quale lettore si usi per farlo.
... errore doppio post ...
Ma questa rimane una tua opinione e la risposta più sensata è usa il tuo Zen e goditi la tua musica. Alla fine quello che conta è essere soddisfatti di come si ascoltano i propri brani preferiti e non tanto di quale lettore si usi per farlo.
Eh, ma se l' iPhone suonasse decentemente... potrei vendere il mio Zen ed avere un apparecchio unico per telefonare, ascoltare musica e tutto il resto...
Senza contare che attualmente ho diversi brani comprati su iTunes, e mi tocca "decriptarli" con un programmino russo... che ogni tanto fa casini...
Eh, ma se l' iPhone suonasse decentemente... potrei vendere il mio Zen ed avere un apparecchio unico per telefonare, ascoltare musica e tutto il resto...
Senza contare che attualmente ho diversi brani comprati su iTunes, e mi tocca "decriptarli" con un programmino russo... che ogni tanto fa casini...
non capisco, a che ti servirebbe il programmino russo?
non capisco, a che ti servirebbe il programmino russo?
Per sproteggere i file AAC protetti che ho scaricato da iTunes.
Se non li sproteggo... non posso metterli nello Zen.
®_Flash_®
29-04-2008, 16:02
Per sproteggere i file AAC protetti che ho scaricato da iTunes.
Se non li sproteggo... non posso metterli nello Zen.
prendi i files audio acquistati da Itunes Music Stores ..li masterizzi con lo stesso iTunes su di un CD audio come vero e proprio Audio CD..poi reinserisci il Cd audio nel lettore riestrai le tracce in AAC @ 192Kbit e oltre ..te li ritrovi sull'HD in AAC ( o Mp3, dipende da come imposti le preferenze di iTunes per il formato di estrazione audio) appunto senza dover sproteggere nulla
saluti
prendi i files audio acquistati da Itunes Music Stores ..li masterizzi con lo stesso iTunes su di un CD audio come vero e proprio Audio CD..poi reinserisci il Cd audio nel lettore riestrai le tracce in AAC @ 192Kbit e oltre ..te li ritrovi sull'HD in AAC ( o Mp3, dipende da come imposti le preferenze di iTunes per il formato di estrazione audio) appunto senza dover sproteggere nulla
saluti
Si, ma quando cominci ad avere più di 200 brani musicali come ho io... masterizzarne una decina alla volta circa diventa una procedura da paranoia...
mbhà.. a letto prima di dormine uno stereo compatto da 150-250 euro e un paio di cuffie chiuse da 150 euro e t'ascolti la musica ALLA GRANDE
..
ovviamente cuffie a filo che quelle senza filo mangiano frequenze, dinamica oltre a bombardarti di radio frequenze extra .
mbhà.. a letto prima di dormine uno stereo compatto da 150-250 euro e un paio di cuffie chiuse da 150 euro e t'ascolti la musica ALLA GRANDE
..
ovviamente cuffie a filo che quelle senza filo mangiano frequenze, dinamica oltre a bombardarti di radio frequenze extra .
Lo stereo compatto non mi da la possibilità di scegliere fra più di 500 canzoni...
dimenticavo con lo zen in effetti ti danno anche un tecnico del suono da tenere dentro il pratico zainetto vicino al DAC a valvole.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
anch'io ho notato che in certe canzoni con i bassi diciamo "in evidenza" il mio ipod video gracchia, pensavo fossero le cuffie (sennheiser cx300) ma se è problema comune meglio così, non devo cambiare cuffie :Prrr:
certo, con questo non voglio dire che alla apple potrebbero anche svegliarsi un po' e sistemarlo, o almeno "copiare" dai lettori mp3 che non gracchiano, ma sinceramente chi compra un ipod non lo fa per la qualità audio, ma per l'interfaccia, l'usabilità, l'integrazione col mac e con itunes...
in effetti se non si ha un mac si può benissimo prendere un creative, visto quanto fa schifo itunes per windows...
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
anch'io ho notato che in certe canzoni con i bassi diciamo "in evidenza" il mio ipod video gracchia, pensavo fossero le cuffie (sennheiser cx300) ma se è problema comune meglio così, non devo cambiare cuffie :Prrr:
certo, con questo non voglio dire che alla apple potrebbero anche svegliarsi un po' e sistemarlo, o almeno "copiare" dai lettori mp3 che non gracchiano, ma sinceramente chi compra un ipod non lo fa per la qualità audio, ma per l'interfaccia, l'usabilità, l'integrazione col mac e con itunes...
in effetti se non si ha un mac si può benissimo prendere un creative, visto quanto fa schifo itunes per windows...
A mio avviso è assolutamente necessario che Apple faccia quanto sia possibile in relazione ai dispositivi audio a basso consumo oggi disponibili ed agli algoritmi di controllo del suono per rendere gli iPod ai massimi livelli sotto l'aspetto audio. Per quanto mi riguarda il mio iPod Classic del neolitico non gracchia ed ha un'uscita audio di assoluto rispetto (Eq off).
pare che sia proprio una tendenza, allora... i nuovi modelli sono sempre più scadenti dei precedenti!!! se non sbaglio anche il chip dell' ultimo ipod classic è peggiore del video, e tu scrivi che il tuo modello neolitico non gracchia nonostante gli anni...
insomma, i prezzi si abbassano, e la qualità dei componenti pure :mbe:
da quello che leggo in giro è così anche per i portatili e per l'imac (si veda lo schermo dell'ultimo imac da 20" rispetto agli imac bianchi, ad esempio...)
IMHO comunque non è solo un problema apple ma di tutti o quasi i prodotti industriali degli ultimi anni: adesso gli oggetti sembrano quasi progettati apposta per rompersi dopo poco tempo!!!
prendi i files audio acquistati da Itunes Music Stores ..li masterizzi con lo stesso iTunes su di un CD audio come vero e proprio Audio CD..poi reinserisci il Cd audio nel lettore riestrai le tracce in AAC @ 192Kbit e oltre ..te li ritrovi sull'HD in AAC ( o Mp3, dipende da come imposti le preferenze di iTunes per il formato di estrazione audio) appunto senza dover sproteggere nulla
saluti
ma perche i brani acquistati sullo store si possono mette solo sugli ipod???
la procedura da te descritta mi sembra parecchio laboriosa!!
ma perche i brani acquistati sullo store si possono mette solo sugli ipod???
la procedura da te descritta mi sembra parecchio laboriosa!!su iTunes Store si possono comprare due tipi di canzoni:
AAC 128kbps con DRM = ascoltabili solo su iTunes/QuickTime e iPod
AAC 256kbps senza DRM = ascoltabili ovunque (cellulari, aspirapolvere, astronavi aliene...)
Se compri la versione con DRM non ti devi stupire se poi devi fare giri strani per convertirla :rolleyes: Io ormai compro solo quelle a 256 senza DRM (che si sentono pure meglio).
su iTunes Store si possono comprare due tipi di canzoni:
AAC 128kbps con DRM = ascoltabili solo su iTunes/QuickTime e iPod
AAC 256kbps senza DRM = ascoltabili ovunque (cellulari, aspirapolvere, astronavi aliene...)
Se compri la versione con DRM non ti devi stupire se poi devi fare giri strani per convertirla :rolleyes: Io ormai compro solo quelle a 256 senza DRM (che si sentono pure meglio).
ma mica ci sono tutte le canzoni sullo store plus!!!
perchè stiamo parlando di itunes store plus,vero???e li le canzoni costano anche di più se non mi ricordo male!
A mio avviso è assolutamente necessario che Apple faccia quanto sia possibile in relazione ai dispositivi audio a basso consumo oggi disponibili ed agli algoritmi di controllo del suono per rendere gli iPod ai massimi livelli sotto l'aspetto audio. Per quanto mi riguarda il mio iPod Classic del neolitico non gracchia ed ha un'uscita audio di assoluto rispetto (Eq off).
veramente io ho un touch e non l' ho mai sentito gracchiare.
Io non sono un appassionato del "unz unz unz", quindi non pompo i bassi all' inverosimile.
Forse per questo l' iPod, che è "morbido" in basso, mi va benissimo.
Senza contare che un accrocco come lo Zen (ne ha uno mia cognata, un V plu da 8 Gb) comunque non soddisferebbe il mio gusto estetico
su iTunes Store si possono comprare due tipi di canzoni:
AAC 128kbps con DRM = ascoltabili solo su iTunes/QuickTime e iPod
AAC 256kbps senza DRM = ascoltabili ovunque (cellulari, aspirapolvere, astronavi aliene...)
Se compri la versione con DRM non ti devi stupire se poi devi fare giri strani per convertirla :rolleyes: Io ormai compro solo quelle a 256 senza DRM (che si sentono pure meglio).
solo che costano di più, ed io già spendo troppo sull' iTunes Store :p
veramente io ho un touch e non l' ho mai sentito gracchiare.
Io non sono un appassionato del "unz unz unz", quindi non pompo i bassi all' inverosimile.
Forse per questo l' iPod, che è "morbido" in basso, mi va benissimo.
Senza contare che un accrocco come lo Zen (ne ha uno mia cognata, un V plu da 8 Gb) comunque non soddisferebbe il mio gusto estetico
solo che costano di più, ed io già spendo troppo sull' iTunes Store :p
il mondo è bello perchè è vario(come dice sempre la mia mamma!!:) )
se non ci fossero quelli appassionati del "unz unz unz",che esisterebbero a fare quelle mega casse da mettere in macchina???!?:D :D :D :cool:
il mondo è bello perchè è vario(come dice sempre la mia mamma!!:) )
se non ci fossero quelli appassionati del "unz unz unz",che esisterebbero a fare quelle mega casse da mettere in macchina???!?:D :D :D :cool:
certo, certo, i gusti altrui non li giudico
da quello che leggo in giro è così anche per i portatili e per l'imac (si veda lo schermo dell'ultimo imac da 20" rispetto agli imac bianchi, ad esempio...)
Confrontate il costo.. l' iMac bianco da 20" costava 1500-1600 euro modello "base". Quello "alluminio" se non ricordo male 1200 prima e 999 euro adesso: sono semplicemente calati di fascia.
Confrontate il costo.. l' iMac bianco da 20" costava 1500-1600 euro modello "base". Quello "alluminio" se non ricordo male 1200 prima e 999 euro adesso: sono semplicemente calati di fascia.
e sai quanto costava l'ibook g3???1499$ e il powerbook g4 base???2599$
ti sembra un discorso che regge il tuo??:rolleyes:
Parappaman
29-04-2008, 22:36
Apro e chiudo parentesi, una piccola nota sull'iTunes Store: dalla scorsa estate le canzoni Plus a 256kbps costano gli stessi 99 centesimi delle canzoni con DRM a 128kbps. ;)
su iTunes Store si possono comprare due tipi di canzoni:
AAC 128kbps con DRM = ascoltabili solo su iTunes/QuickTime e iPod
AAC 256kbps senza DRM = ascoltabili ovunque (cellulari, aspirapolvere, astronavi aliene...)
Se compri la versione con DRM non ti devi stupire se poi devi fare giri strani per convertirla :rolleyes: Io ormai compro solo quelle a 256 senza DRM (che si sentono pure meglio).
Si, ma i brani senza DRM sono pochissimi rispetto alla totalità...
veramente io ho un touch e non l' ho mai sentito gracchiare.
Io non sono un appassionato del "unz unz unz", quindi non pompo i bassi all' inverosimile.
Forse per questo l' iPod, che è "morbido" in basso, mi va benissimo.
Senza contare che un accrocco come lo Zen (ne ha uno mia cognata, un V plu da 8 Gb) comunque non soddisferebbe il mio gusto estetico.
Quell' accrocco del mio Zen da la paga al tuo esteticamente favoloso touch.
Sorry, ma i tuoi sono discorsi da fanboy che predilige l' estetica alla qualità, il fumo all' arrosto.
E per inciso non ho un solo brano da discoteca nella mia collezione.
Apro e chiudo parentesi, una piccola nota sull'iTunes Store: dalla scorsa estate le canzoni Plus a 256kbps costano gli stessi 99 centesimi delle canzoni con DRM a 128kbps. ;)
infatti non ero sicuro che costassero ancora di piu!!!cmq non tutte le etichette discografiche hanno dato il lascia-passare per le song drm-free!!
quindi il catalogo plus è decisamente minore!!
Quell' accrocco del mio Zen da la paga al tuo esteticamente favoloso touch.
Sorry, ma i tuoi sono discorsi da fanboy che predilige l' estetica alla qualità, il fumo all' arrosto.
E per inciso non ho un solo brano da discoteca nella mia collezione.
Ma ti è stato detto in ogni modo immaginabile hai il tuo Zen che suona meravigliosamente a tuo dire ed allora usalo. Ma cosa cerchi ancora?
patanfrana
30-04-2008, 09:21
Quell' accrocco del mio Zen da la paga al tuo esteticamente favoloso touch.
Sorry, ma i tuoi sono discorsi da fanboy che predilige l' estetica alla qualità, il fumo all' arrosto.
E per inciso non ho un solo brano da discoteca nella mia collezione.
Mi puoi citare qualche brano in cui i bassi stonano, così da vedere se magari qualcuno li ha e può fare una prova?
Io non uso mai l'equalizzazione, xk (come già detto) con cuffie in-ear (Shure Rulez! :D ) e brani in Lossless l'audio suona come da originale. Ma ora che il problema è stato posto, vorrei provare.. :)
savethebest
30-04-2008, 09:30
l'errore di base è che secondo me voi pretendete da un lettorino mp3 la qualità di un hi-fi da 10k euro.
Io non pretendo di avere voce in capitolo dato che, come dite voi, sono un "ascoltatore mediocre" e non ho mai avuto lettori mp3 di qualità superlativa.
Mi puoi citare qualche brano in cui i bassi stonano, così da vedere se magari qualcuno li ha e può fare una prova?
Io non uso mai l'equalizzazione, xk (come già detto) con cuffie in-ear (Shure Rulez! :D ) e brani in Lossless l'audio suona come da originale. Ma ora che il problema è stato posto, vorrei provare.. :)
Per esempio... diversi brani dei Jamiroquai, diversi brani degli Oasis, alcuni dei Led Zeppelin.
Sono i primi che mi sono venuti in mente, ma ce ne sono altri...
e sai quanto costava l'ibook g3???1499$ e il powerbook g4 base???2599$
ti sembra un discorso che regge il tuo??:rolleyes:
Abbastanza.. visto che ci sono state discussioni sul presunto calo di qualità dei portatili e dell'assistenza rispetto a quando costavano cifre molto più alte.
E' semplicemente un ragionamento a "mercati": ad Apple interessa coprire determinate fasce di acquirenti che hanno richieste diverse. Col calo di prezzo il 20" è passato ad una fascia meno esigente e hanno sacrificato un po' lo schermo.
Chiaro che un 20" con schermo buono sarebbe stato meglio, ma vista la situazione non mi sembra una tragedia.. anche perché si tende a scordare che non è cosi orribile come schermo: per gli usi normali è ok.
Ma ti è stato detto in ogni modo immaginabile hai il tuo Zen che suona meravigliosamente a tuo dire ed allora usalo. Ma cosa cerchi ancora?
L' ho spiegato qualche post fa: mi sarebbe piaciuto avere un unico apparecchio per fare tutto, tipo iPhone.
patanfrana
30-04-2008, 14:07
Per esempio... diversi brani dei Jamiroquai, diversi brani degli Oasis, alcuni dei Led Zeppelin.
Sono i primi che mi sono venuti in mente, ma ce ne sono altri...
Dammi qualche titolo in particolare, xk non posso ascoltarmi tutta la discografia.. :D
Sto ascoltando ora Emergency on Planet Earth e Little L con il mio iPod Classic 160Gb, e delle cuffie creative discrete (non propriamente musicali cmq), e, a parte notare come i brani con i bassi pompati facciano cagare, non noto distorsioni o gracchiare..
Ora proverò con gli Oasis..
Dammi qualche titolo in particolare, xk non posso ascoltarmi tutta la discografia.. :D
Sto ascoltando ora Emergency on Planet Earth e Little L con il mio iPod Classic 160Gb, e delle cuffie creative discrete (non propriamente musicali cmq), e, a parte notare come i brani con i bassi pompati facciano cagare, non noto distorsioni o gracchiare..
Ora proverò con gli Oasis..
Seve days in sunny june per esempio, ricordo perfettamente che distorceva.
Columbia degli Oasis distorceva a nastro.
Poi non ricordo più esattamente le canzoni in particolare, ormai l' iPod l' ho venduto da più di 7 mesi e rimpiazzato con lo Zen, ma col senno di poi... avrei preso un Walkman della Sony, veramente su un altro pianeta rispetto anche allo Zen, non parliamo poi dell' iPod...
Se trovassi da venderlo...
Parappaman
30-04-2008, 14:36
Seve days in sunny june per esempio, ricordo perfettamente che distorceva.
Columbia degli Oasis distorceva a nastro.
Poi non ricordo più esattamente le canzoni in particolare, ormai l' iPod l' ho venduto da più di 7 mesi e rimpiazzato con lo Zen, ma col senno di poi... avrei preso un Walkman della Sony, veramente su un altro pianeta rispetto anche allo Zen, non parliamo poi dell' iPod...
Se trovassi da venderlo...
L'ultimo CD di Jamiroquai ("Dynamite") è stato registrato con una compressione assurda, gracchia anche senza equalizzatore... pur essendoci molti bei pezzi non è propriamente una buona base per fare dei test di qualità audio :asd: Il "crash test" che solitamente uso è il CD "Mezzanine" dei Massive Attack, strepitoso oltre che cristallino.
Del Sony comunque c'è ben poco da osannare a parte la qualità audio (che comunque con cuffie da 50 euro o meno e in ambienti rumorosi la differenza è decisamente poco apprezzabile, ma tralasciamo), un mio amico l'ha buttato dopo un anno o poco più perchè cadeva letteralmente a pezzi (non ricordo il modello, era uno credo da 8 GB con schermino), interfaccia ed ergonomia facevano letteralmente pena.
patanfrana
30-04-2008, 15:04
L'ultimo CD di Jamiroquai ("Dynamite") è stato registrato con una compressione assurda, gracchia anche senza equalizzatore... pur essendoci molti bei pezzi non è propriamente una buona base per fare dei test di qualità audio :asd: Il "crash test" che solitamente uso è il CD "Mezzanine" dei Massive Attack, strepitoso oltre che cristallino.
Del Sony comunque c'è ben poco da osannare a parte la qualità audio (che comunque con cuffie da 50 euro o meno e in ambienti rumorosi la differenza è decisamente poco apprezzabile, ma tralasciamo), un mio amico l'ha buttato dopo un anno o poco più perchè cadeva letteralmente a pezzi (non ricordo il modello, era uno credo da 8 GB con schermino), interfaccia ed ergonomia facevano letteralmente pena.
Buona idea.. aspè ke mi rippo Mezzanine in Lossless e vediamo come rende l'iPod.. :)
patanfrana
30-04-2008, 15:19
Test eseguito.. ascoltato l'intero album.. suono pulito.. ma ricordo, in Apple Lossless.. ;)
L'ultimo CD di Jamiroquai ("Dynamite") è stato registrato con una compressione assurda, gracchia anche senza equalizzatore... pur essendoci molti bei pezzi non è propriamente una buona base per fare dei test di qualità audio :asd: Il "crash test" che solitamente uso è il CD "Mezzanine" dei Massive Attack, strepitoso oltre che cristallino.
Del Sony comunque c'è ben poco da osannare a parte la qualità audio (che comunque con cuffie da 50 euro o meno e in ambienti rumorosi la differenza è decisamente poco apprezzabile, ma tralasciamo), un mio amico l'ha buttato dopo un anno o poco più perchè cadeva letteralmente a pezzi (non ricordo il modello, era uno credo da 8 GB con schermino), interfaccia ed ergonomia facevano letteralmente pena.
Guarda, il modello di cui ti parlo è un Sony Walkman NWZ-810, l' ho provato giusto ieri sera, e credimi, la differenza di qualità dall' iPod è ABISSALE !!!
L' amico che me l' ha fatto ascoltare mi ha poi detto che rispetto ad un nano, la batteria dura il triplo...
Se poi cada a pezzi... non lo so, ma in rete... a livello di qualità sonora... Sony se la gioca con iriver e cowon per il primo posto, l' ipod è aun abisso indietro...
Test eseguito.. ascoltato l'intero album.. suono pulito.. ma ricordo, in Apple Lossless.. ;)
Eh, ma il tes non va fatto con i suoni cristallini, ma con gli album "sporchi", pieni di difetti e distorsioni.
Li il migliore salta fuori !
Quell' accrocco del mio Zen da la paga al tuo esteticamente favoloso touch.
Sorry, ma i tuoi sono discorsi da fanboy che predilige l' estetica alla qualità, il fumo all' arrosto.
E per inciso non ho un solo brano da discoteca nella mia collezione.
bene e tieniti il tuo zen senza romperci l' anima, visto che ti soddisfa, no ?
Sei qui per convincerci tutti ?
Siamo fanboy, fiato sprecato ....
Anzi, visto che in tre post mi hai dato del fanboy, facci un piacere: comprati un Nokia invece dell' iPhone e dacci pace ...
Per chi non se ne fosse reso conto, stiamo assistendo ad una doppia-guerra:
apple vs. pc
+
puristi audio vs. gente normale
non ho mai visto nessuna delle due battaglie concludersi bene… sempre un perenne scontro fra chi ha "più ragione" dell'altro.
Parappaman
30-04-2008, 18:43
Per chi non se ne fosse reso conto, stiamo assistendo ad una doppia-guerra:
apple vs. pc
+
puristi audio vs. gente normale
non ho mai visto nessuna delle due battaglie concludersi bene… sempre un perenne scontro fra chi ha "più ragione" dell'altro.
Praticamente questo: http://www.ultimateshowdown.org/
Ne resterà solo uno! :boxe: :boxe: :boxe:
Ma a parte questo mi pare si stia andando avanti piuttosto pacificamente :D
Ma a parte questo mi pare si stia andando avanti piuttosto pacificamente :D
certo, soprattutto se tu ritieni che sia "pacifico" continuare a dare del fanboy a chi non la pensa come te ...
A me non frega una mazza avere ragione o fare particolari paragoni, ho solo constatato come sia triste la situazione audio Apple, e quanto sarebbero migliori i loro prodotti... se facessero un po' più attenzione alla qualità audio invece che concentrrsi esclusivamente sullo stile.
L' apertura del 3D nasce dal mio desiderio di comprare un iPhone... ma non in queste condizioni audio, tutto qui.
E mi sembra strano che gente in gamba come quelli della Apple non si siano accorto del gap qualitativo dei loro prodotti rispetto ai concorrenti.
Parappaman
30-04-2008, 20:13
certo, soprattutto se tu ritieni che sia "pacifico" continuare a dare del fanboy a chi non la pensa come te ...
Guarda che dare del fanboy non vuol dire mica "tua mamma è una (inserire aggettivo offensivo a piacimento)"... a me se danno del fanboy ringrazio cordialmente :D
E comunque il suo pretendere l'eccellenza in ogni campo di utilizzo dell'iPhone è una richiesta del tutto legittima se si considera il livello dell'hardware. La critica è legittima, e di sicuro la soluzione non è "comprarsi uno Zen" :stordita:
E mi sembra strano che gente in gamba come quelli della Apple non si siano accorto del gap qualitativo dei loro prodotti rispetto ai concorrenti.
forse perchè per loro il "gap qualitativo" non esiste.
Sinceramente a me di sentire discorsi da audiofilo evoluto quando si parla di un lettore mp3 e cuffie in ear (due elementi che PER DEFINIZIONE non si adattano all' audiofilo evoluto, che parla di CD, ampli valvolari e diffusori dal costo di centinaia di euro) fa un pò sorridere.
Tutto qui.
Poi , come ho detto dal principio, i gusti sono gusti, e se a te un iPod o un iPhone non soddisfa, trovo sacrosanto che tu non li compri e cerchi altro. Ma non scomodiamo la gamma, i DAC o altri elementi che hanno davvero senso quando si parla di impianti HiFi di altro livello, specie per quanto riguarda i diffusori ed il formato audio.
Guarda che dare del fanboy non vuol dire mica "tua mamma è una (inserire aggettivo offensivo a piacimento)"...
no, infatti. Equivale a dire "inutile che parli tanto non capisci una mazza ..."
Non serve offender la mamma per fare incazzare una persona.
no, infatti. Equivale a dire "inutile che parli tanto non capisci una mazza ..."
Non serve offender la mamma per fare incazzare una persona.
E' quando dici frasi tipo "forse perchè per loro il gap qualitativo non esiste" che dimostri il tuo essere fanboy, perchè è un gap evidente anche per chi se ne intende poco di musica, e se per primi lo ignorassero quelli della Apple... allora sarebbero dei pessimi programmatori... o degli ottimi venditori di fumo per il mediocre popolino.
innominato5090
30-04-2008, 22:22
A me non frega una mazza avere ragione o fare particolari paragoni, ho solo constatato come sia triste la situazione audio Apple, e quanto sarebbero migliori i loro prodotti... se facessero un po' più attenzione alla qualità audio invece che concentrrsi esclusivamente sullo stile.
L' apertura del 3D nasce dal mio desiderio di comprare un iPhone... ma non in queste condizioni audio, tutto qui.
E mi sembra strano che gente in gamba come quelli della Apple non si siano accorto del gap qualitativo dei loro prodotti rispetto ai concorrenti.
Apple credo se ne freghi barbaramente del " gap qualitativo" perchè iPod ha un' altra fascia di mercato, dove interessano piú i volumi di vendita che la conquista delle nicchie. In fondo i lettori della mela sono i piú venduti al mondo, e gli audiofili che usano lettori mp3 sono vereramente un numero esiguo rispetto al numero dei clienti che Apple perderebbe se gli iPod costassere di piú causa chip audio + costoso/sviluppo + oneroso.
Insinstesi credo che l'ipod sia per gente comune e non per chi si intende di musica;)
Apple credo se ne freghi barbaramente del " gap qualitativo" perchè iPod ha un' altra fascia di mercato, dove interessano piú i volumi di vendita che la conquista delle nicchie. In fondo i lettori della mela sono i piú venduti al mondo, e gli audiofili che usano lettori mp3 sono vereramente un numero esiguo rispetto al numero dei clienti che Apple perderebbe se gli iPod costassere di piú causa chip audio + costoso/sviluppo + oneroso.
Insinstesi credo che l'ipod sia per gente comune e non per chi si intende di musica;)
Analisi triste ma fose veritiera.
Per chi come me vuole stile e qualità... tocca cercare altro :(
E' quando dici frasi tipo "forse perchè per loro il gap qualitativo non esiste" che dimostri il tuo essere fanboy, perchè è un gap evidente anche per chi se ne intende poco di musica, e se per primi lo ignorassero quelli della Apple... allora sarebbero dei pessimi programmatori... o degli ottimi venditori di fumo per il mediocre popolino.
te lo dico chiaramente: hai rotto le palle con sta storia del fanboy ...
Prenditi uno zen, zin , zon e zan e vivi felice con il tuo gap qualitativo enorme.
Del resto gli iPod sono dei mediocri riproduttori musicali e l' iPhone un cesso di telefono
A me non frega una mazza avere ragione o fare particolari paragoni, ho solo constatato come sia triste la situazione audio Apple, e quanto sarebbero migliori i loro prodotti... se facessero un po' più attenzione alla qualità audio invece che concentrrsi esclusivamente sullo stile.
L' apertura del 3D nasce dal mio desiderio di comprare un iPhone... ma non in queste condizioni audio, tutto qui.
E mi sembra strano che gente in gamba come quelli della Apple non si siano accorto del gap qualitativo dei loro prodotti rispetto ai concorrenti.
Sinceramente te ne sei accorto soltanto tu, dato che anche le più attente recensioni e comparazioni, che puoi cercarti da solo su google, non menzionano questo fantomatico gap qualitativo. Dato poi che la componentistica audio montata su uno Zun e un Touch (cercati anche questo con google) è della stessa fascia di prezzo ritengo che tu stia soltanto parlando a vanvera con lo scopo di portare scompiglio.
Detto questo riconosco che gli stupidi siamo stati noi a darti manforte in questo ridicolo carosello.
poi se vuoi cercare stile e qualità altrove accomodati non sentiremo la tua mancanza......
te lo dico chiaramente: hai rotto le palle con sta storia del fanboy ...
Prenditi uno zen, zin , zon e zan e vivi felice con il tuo gap qualitativo enorme.
Del resto gli iPod sono dei mediocri riproduttori musicali e l' iPhone un cesso di telefono
E non dirmi che non sei un fanboy, dai !
Guarda la tua firma e il tuo avatar !
Sei il più fanboy di tutti in questa discussione.
Il che non è un male a livello generale, ma t' impedisce di valutare con obiettività le mie parole perchè parti con dei preconcetti errati.
Sinceramente te ne sei accorto soltanto tu, dato che anche le più attente recensioni e comparazioni, che puoi cercarti da solo su google, non menzionano questo fantomatico gap qualitativo. Dato poi che la componentistica audio montata su uno Zun e un Touch (cercati anche questo con google) è della stessa fascia di prezzo ritengo che tu stia soltanto parlando a vanvera con lo scopo di portare scompiglio.
Detto questo riconosco che gli stupidi siamo stati noi a darti manforte in questo ridicolo carosello.
poi se vuoi cercare stile e qualità altrove accomodati non sentiremo la tua mancanza......
Non me ne sono accorto solo io, o meglio, se ne sono accorti in pochi, ovvero quelli che capiscono la differenza fra suono mediocre e suono di qualità, che sono pochi rispetto alla massa.
Ma se ti vai a leggere questa recensione (sempre che tu sappia 2 parole di francese), capirai chiaramente che la qualità sonora dell' iPhone è deludente: http://labo.generationmp3.com/2007/08/30/test-et-videos-de-iphone-apple/
Ti segnalo le righe salienti:
"Comme nous nous y attendions, la qualité sonore de l’iPhone n’est pas fantastique. Pour tout vous dire, elle est équivalente à celle d’un iPod 5G. Nombreux s’en contenteront, mais si vous êtes comme l’ensemble du staff de GMP3, moi le premier, ça ne suffira pas ! Le son est plat, sans relief et les égaliseurs disponibles sont assez décevant."
Come per dire... le masse si accontenteranno, ma siamo di fronte ad una qualità sonora mediocre.
Questo invece il commento per l' ultimo Walkman Sony:
"Niveau qualité sonore, si vous cherchez un point de repère, le A820 est juste au dessus d’un Cowon D2, bien loin devant un iPod nano mais en dessous d’un iriver clix 2."
manurosso87
01-05-2008, 10:45
xilema..veramente..basta..abbiamo capito! ti fa schifo la qualità come ad altra gente, quindi??
Non mi sembra ti abbiano obbligato a comprarlo, quindi, o hai un sacco di tempo da perdere a fare polemiche, oppure hai voglia solo di scatenare i soliti flame. Se io ritengo un prodotto di qualità non soddisfacente i miei standard non lo compro. punto e basta..non vado a rompere dicendo in giro fa schifo qui fa schifo là..sinceramente non se ne può più di questo atteggiamento generale..
E non dirmi che non sei un fanboy, dai !
Guarda la tua firma e il tuo avatar !
Sei il più fanboy di tutti in questa discussione.
Il che non è un male a livello generale, ma t' impedisce di valutare con obiettività le mie parole perchè parti con dei preconcetti errati.
:rotfl:
dimostri una qualità relativistica veramente degna d'un mononeuronale :asd:
bellalì ;)
Kevlar82
01-05-2008, 11:27
Eh, ma il tes non va fatto con i suoni cristallini, ma con gli album "sporchi", pieni di difetti e distorsioni.
Li il migliore salta fuori !
Non conosco la qualità di un ipod come di nessun altro lettore mp3 moderno, però posso dire che i test audio non si fanno affatto come dici tu, perché funziona tutto al contrario. Se vai alle gare di car audio, tanto per dirtene una, i super impianti gareggiano con dei brani super puliti che fanno la differenza in un impianto ottimo.
Parlando in linea generale, un impianto stereo più è buono e più amplifica i difetti di un brano sporco. Non ne sono sicuro ma dovrebbe funzionare allo stesso modo anche per i lettori mp3.
:rotfl:
dimostri una qualità relativistica veramente degna d'un mononeuronale :asd:
bellalì ;)
Un altro fanboy occultato ?
xilema..veramente..basta..abbiamo capito! ti fa schifo la qualità come ad altra gente, quindi??
Non mi sembra ti abbiano obbligato a comprarlo, quindi, o hai un sacco di tempo da perdere a fare polemiche, oppure hai voglia solo di scatenare i soliti flame. Se io ritengo un prodotto di qualità non soddisfacente i miei standard non lo compro. punto e basta..non vado a rompere dicendo in giro fa schifo qui fa schifo là..sinceramente non se ne può più di questo atteggiamento generale..
E' tragico vedere che nessuno capisce le mie intenzioni in questo post.
Proprio com' è tragico vedere che in pochi riescono a distinguere la qualità audio.
Quello che voglio esprimere è solo il mio rammarico per l' attuale mediocrità audio di Apple... contrapposta alla sua genialità generale.
La mie è una triste constatazione: comprerei subito un iPhone se avesse una qualità sonora degna.
E allora mi domando perchè i tecnici Apple non si diano una svegliata !
Credo abbiano tutte le capacità per creare prodotti più performanti, riuscendo così ad abbinare qualità estetica a qualità musicale.
Mi chiedo perchè non riescano a piazzare un equalizzatore personalizzabile: non mi sembra una cosa così difficile da implementare !
Insomma, il più incazzato qui dentro sono io, perchè vorrei un iPhone... con un suono degno di un Sony, Cowon o Iriver... e non lo posso avere.
savethebest
01-05-2008, 12:09
una cosa, ma ascolti file mp3?
perchè se è così non puoi pretendere una qualità superba da nessun lettore, ti conviene passare a lettori che sono (forse) qualitativamente migliori come i vari iriver ecc... soprattutto perchè supportano molti altri tipi di formati non compressi.
Penso che l'ipod oltre che gli mp3 supporti pochi altri formati, magari roba proprietaria di apple... Non sono molto informato in merito.
p.s: smettiamola di dare del fanboy a tutti per piacere, stiamo diventando monotoni.
E non dirmi che non sei un fanboy, dai !
Guarda la tua firma e il tuo avatar !
Sei il più fanboy di tutti in questa discussione.
Il che non è un male a livello generale, ma t' impedisce di valutare con obiettività le mie parole perchè parti con dei preconcetti errati.
bellissima questa: uno possiede due Mac e diventa automaticamente un fanboy ...
Magari ti sfugge il PC che ho in sign e due console Xbox360 (che strano, le produce Microsoft ...)
Siamo arrivati a giudicare la gente dalla sign :muro:
Non me ne sono accorto solo io, o meglio, se ne sono accorti in pochi, ovvero quelli che capiscono la differenza fra suono mediocre e suono di qualità, che sono pochi rispetto alla massa.
certo, la massa ignorante non può capire gli eletti come te. Mi domando cosa tu ci faccia in mezzo a pecoroni come noi. Perchè non frequenti altri lidi di livello più alto ?
Ma se ti vai a leggere questa recensione (sempre che tu sappia 2 parole di francese), capirai chiaramente che la qualità sonora dell' iPhone è deludente: http://labo.generationmp3.com/2007/08/30/test-et-videos-de-iphone-apple/
Ti segnalo le righe salienti:
"Comme nous nous y attendions, la qualité sonore de l’iPhone n’est pas fantastique. Pour tout vous dire, elle est équivalente à celle d’un iPod 5G. Nombreux s’en contenteront, mais si vous êtes comme l’ensemble du staff de GMP3, moi le premier, ça ne suffira pas ! Le son est plat, sans relief et les égaliseurs disponibles sont assez décevant."
perfetto, siccome noi non capiamo "due parole di francese" siamo ancora più ignoranti e non degni di apparire al tuo cospetto.
Come se poi "labogenerationmp3" sia la Bibbia dell' audiofilo, da cui dobbiamo apprendere la Verità in religioso silenzio ... :rolleyes:
Come per dire... le masse si accontenteranno, ma siamo di fronte ad una qualità sonora mediocre.
ma si, noi (e qualche altro milione di persone) siamo la "massa ignorante" e ci accontentiamo ...
Un altro fanboy occultato ?
certo, possiede anche lui uno o più Mac: un fanboy della peggiore specie ...
E' tragico vedere che nessuno capisce le mie intenzioni in questo post.
Proprio com' è tragico vedere che in pochi riescono a distinguere la qualità audio.
certo, noi non siamo illuminati, non siamo in grado di comprendere e distinguere.
E' tragico ...
O forse è RIDICOLO che tu ci venga a parlare di qualità audio in un lettore mp3 ....
Quello che voglio esprimere è solo il mio rammarico per l' attuale mediocrità audio di Apple... contrapposta alla sua genialità generale.
La mie è una triste constatazione: comprerei subito un iPhone se avesse una qualità sonora degna.
E allora mi domando perchè i tecnici Apple non si diano una svegliata !
Credo abbiano tutte le capacità per creare prodotti più performanti, riuscendo così ad abbinare qualità estetica a qualità musicale.
Mi chiedo perchè non riescano a piazzare un equalizzatore personalizzabile: non mi sembra una cosa così difficile da implementare !
Insomma, il più incazzato qui dentro sono io, perchè vorrei un iPhone... con un suono degno di un Sony, Cowon o Iriver... e non lo posso avere.
io mi chiedo come mai quei bestioni dei tecnici Apple non siamo ancora riusciti a mettere un ampli valvolare in un iPod. Roba da non crederci.
Quasi quasi mi compro uno Zune ...
una cosa, ma ascolti file mp3?
perchè se è così non puoi pretendere una qualità superba da nessun lettore, ti conviene passare a lettori che sono (forse) qualitativamente migliori come i vari iriver ecc... soprattutto perchè supportano molti altri tipi di formati non compressi.
Penso che l'ipod oltre che gli mp3 supporti pochi altri formati, magari roba proprietaria di apple... Non sono molto informato in merito.
gli iPod supportano l' AAC, un formato leggermente migliore dell' mp3 ma sempre compresso.
p.s: smettiamola di dare del fanboy a tutti per piacere, stiamo diventando monotoni.
non lo sapevi ? Tutti i possessori di un Mac sono fanboy ...
Niente niente possiedi un Mac anche tu ? ;)
una cosa, ma ascolti file mp3?
perchè se è così non puoi pretendere una qualità superba da nessun lettore, ti conviene passare a lettori che sono (forse) qualitativamente migliori come i vari iriver ecc... soprattutto perchè supportano molti altri tipi di formati non compressi.
Penso che l'ipod oltre che gli mp3 supporti pochi altri formati, magari roba proprietaria di apple... Non sono molto informato in merito.
p.s: smettiamola di dare del fanboy a tutti per piacere, stiamo diventando monotoni.
Dico mp3 per dire file compressi in generale, possono essere anche gli aac che compro su iTunes.
So bene che la qualità dei files musicali compressi non potrà mai raggiungere quella delle tracce di un cd, tuttavia... la differenza di qualità varia molto da lettore a lettore, anche se parliamo di files mp3.
In genere rippo i miei brani col lame a 320 kbs, ma già passando dal mio vecchio iPod nano al mio attuale Zen... ho notato un miglioramento non indifferente, soprattutto attivando un bass boost.
Come detto qualche post fa, ho avuto la possibilità di ascoltare un walkman Sony di un amico, lettore mp3 davvero valido perchè mi ha fatto sentire una qualità che fino ad ora non avevo mai udito con un mp3 player.
Non ho nessun problema ad acquistare eventualmente un mp3 player del genere, il mio cruccio sta nel fatto che se l' iPhone avesse avuto una qualità decente... avrei preso quello e basta, ora invece devo scegliere fra l' iPhone e il player della sony, giacchè non posso permettermi tutti e due... tutto qua.
bellissima questa: uno possiede due Mac e diventa automaticamente un fanboy ...
Magari ti sfugge il PC che ho in sign e due console Xbox360 (che strano, le produce Microsoft ...)
Siamo arrivati a giudicare la gente dalla sign :muro:
certo, la massa ignorante non può capire gli eletti come te. Mi domando cosa tu ci faccia in mezzo a pecoroni come noi. Perchè non frequenti altri lidi di livello più alto ?
perfetto, siccome noi non capiamo "due parole di francese" siamo ancora più ignoranti e non degni di apparire al tuo cospetto.
Come se poi "labogenerationmp3" sia la Bibbia dell' audiofilo, da cui dobbiamo apprendere la Verità in religioso silenzio ... :rolleyes:
ma si, noi (e qualche altro milione di persone) siamo la "massa ignorante" e ci accontentiamo ...
certo, possiede anche lui uno o più Mac: un fanboy della peggiore specie ...
certo, noi non siamo illuminati, non siamo in grado di comprendere e distinguere.
E' tragico ...
O forse è RIDICOLO che tu ci venga a parlare di qualità audio in un lettore mp3 ....
io mi chiedo come mai quei bestioni dei tecnici Apple non siamo ancora riusciti a mettere un ampli valvolare in un iPod. Roba da non crederci.
Quasi quasi mi compro uno Zune ...
gli iPod supportano l' AAC, un formato leggermente migliore dell' mp3 ma sempre compresso.
non lo sapevi ? Tutti i possessori di un Mac sono fanboy ...
Niente niente possiedi un Mac anche tu ? ;)
Sei irrecuperabile, è inutile parlare con te...
Pis end lov, ciao.
Mi avete stufato tutti e due, vi avverto.
Xilema
Hai chiarito benissimo il tuo punto. Non tutti sono audiofili tali da riconoscere queste differenze, e non puoi pretendere che lo diventino leggendo i tuoi post. Io sinceramente tutti questi problemi di audio non li ho notati (e ho comunque un orecchio mediamente allenato), ma sicuramente non c'è limite all'eccellenza quindi se potesse aumentare ulteriormente la qualità audio sarebbe meglio per tutti, non c'è dubbio.
Andando avanti così però stai rischiando di "sporcare" questa considerazione assolutamente lecita con altri discorsi che invece non lo sono assolutamente.
Max(IT)
Non puoi offenderti appena uno ti chiama fanboy. Chi più chi meno lo siamo tutti, se non lo fossimo probabilmente non staremmo neanche a scrivere su forum di questo genere.
E non puoi metterti a combattere un audiofilo, è inutile.
avvelenato
01-05-2008, 15:53
E non puoi metterti a combattere un audiofilo, è inutile.
:rotfl:
posso mettere questa frase in sign? e` spassosa!!
Mi avete stufato tutti e due, vi avverto.
Xilema
Hai chiarito benissimo il tuo punto. Non tutti sono audiofili tali da riconoscere queste differenze, e non puoi pretendere che lo diventino leggendo i tuoi post. Io sinceramente tutti questi problemi di audio non li ho notati (e ho comunque un orecchio mediamente allenato), ma sicuramente non c'è limite all'eccellenza quindi se potesse aumentare ulteriormente la qualità audio sarebbe meglio per tutti, non c'è dubbio.
Andando avanti così però stai rischiando di "sporcare" questa considerazione assolutamente lecita con altri discorsi che invece non lo sono assolutamente.
Ho perfettamente chiarito le mie idee, pensavo solo di trovare qualcuno con l' orecchio allenato che mi desse ragione... o anche torto, ma evidentemente è dura trovarlo in un 3D dedicato alla Apple.
Sorry.
SalgerKlesk
01-05-2008, 17:34
uno che attiva il bass boost non può definirsi un audiofilo
non può e basta :mbe:
uno che attiva il bass boost non può definirsi un audiofilo
non può e basta :mbe:
Comprati un iPod, non attivare nulla e goditi il piattume...
Non stiamo parlando di HIFI !
:rotfl:
dimostri una qualità relativistica veramente degna d'un mononeuronale :asd:
bellalì ;)
:D :D :D :D
uno che attiva il bass boost non può definirsi un audiofilo
non può e basta :mbe:
Sacrosanto.
avvelenato
01-05-2008, 21:25
uno che attiva il bass boost non può definirsi un audiofilo
non può e basta :mbe:
secondo me non avete colto il punto.
che non è: Xinerama è un audiofilo (perché se fosse quello giustamente ci si domanderebbe: cazzo parliamo a fare di audiofilia con gli mp3? E' come se andassi da Carlo Petrini (fondatore di Slowfood) ad elogiare il Big Mac o la Nutella!)
Xinerama è un utente normale che ha provato più lettori mp3 e ha trovato che la funzione di equalizzazione made in apple non funziona come le controparti, e si domanda: perché?
Le risposte sciocche che han dato molti di voi, sul genere "comprati quella cosa e statte zzitto" oppure "l'equalizzazione è una cagata a prescindere quindi se la usi sei uno sfigato a prescindere", sono quelle che fanno apparire l'utente Mac medio alla stessa stregua di un associato a Scientology: uno che è capace di bersi qualsiasi stronzata pur di difendere la sua fede ideologica.
Sono le stesse affermazioni sciocche che consentono ad Apple di risparmiare sulla qualità della manodopera e dei componenti, senza che nessuno se ne lamenti. Un omertà e una fede incondizionata che la mafia invidia profondamente. E chiunque prova a ribellarsi a questo sistema, sassate. Come adesso a Xinerama.
Ora io non voglio dare degli sciocchi a quelli che gli hanno risposto contro, non fraintendetemi: voglio solo invitarli a riflettere che, tutte le critiche ad Apple, sono la spinta che costringe la mela a tenere alta la guardia sul fattore qualità.
Così per non apparire sciocchi quando si acquista un prodotto che, a parte l'estetica, non è paragonabile alla concorrenza, e senza critiche Apple ci arriverebbe tranquillamente.
Xinerama la risposta tecnica l'ha ricevuta, quindi da quel punto di vista direi che la questione è risolta, si può chiudere il thread :cool:
secondo me non avete colto il punto.
che non è: Xinerama è un audiofilo (perché se fosse quello giustamente ci si domanderebbe: cazzo parliamo a fare di audiofilia con gli mp3? E' come se andassi da Carlo Petrini (fondatore di Slowfood) ad elogiare il Big Mac o la Nutella!)
Xinerama è un utente normale che ha provato più lettori mp3 e ha trovato che la funzione di equalizzazione made in apple non funziona come le controparti, e si domanda: perché?
Le risposte sciocche che han dato molti di voi, sul genere "comprati quella cosa e statte zzitto" oppure "l'equalizzazione è una cagata a prescindere quindi se la usi sei uno sfigato a prescindere", sono quelle che fanno apparire l'utente Mac medio alla stessa stregua di un associato a Scientology: uno che è capace di bersi qualsiasi stronzata pur di difendere la sua fede ideologica.
Sono le stesse affermazioni sciocche che consentono ad Apple di risparmiare sulla qualità della manodopera e dei componenti, senza che nessuno se ne lamenti. Un omertà e una fede incondizionata che la mafia invidia profondamente. E chiunque prova a ribellarsi a questo sistema, sassate. Come adesso a Xinerama.
Ora io non voglio dare degli sciocchi a quelli che gli hanno risposto contro, non fraintendetemi: voglio solo invitarli a riflettere che, tutte le critiche ad Apple, sono la spinta che costringe la mela a tenere alta la guardia sul fattore qualità.
Così per non apparire sciocchi quando si acquista un prodotto che, a parte l'estetica, non è paragonabile alla concorrenza, e senza critiche Apple ci arriverebbe tranquillamente.
Xinerama la risposta tecnica l'ha ricevuta, quindi da quel punto di vista direi che la questione è risolta, si può chiudere il thread :cool:
ma qui siamo al delirio :doh:
"L' utente Mac medio alla stessa stregua di un associato a Scientology" :muro:
Ti invito a rileggerti il thread. Di fronte alla sua insoddisfazione ed alla sua constatazione che lo Zen produceva un risultato soddisfacente, gli è stato risposto:
bene, allora tieniti lo Zen, no ?
Se ti soddisfa buon per te.
in seguito ribadito da altri con:
Ma scusa, se ripeti che l'audio dell'iphone ti fa schivo ma lo vuoi comprare a tutti i costi perchè ti piace, non vedo il motivo di continuare a commentare. Ti prendi sto benedetto iphone e ci metti vicino il tuo zen che hai già da quanto ho capito...
qui non c' è stata nessuna "setta" o mafia, o omertà (ma ti rendi conto di cosa hai scritto ?!?).
Una semplice constatazione che se il prodtto non lo soddisfa, il bello è che lui può scegliere liberamente e prendere dell' altro.
Qui NESSUNO ha neppure provato a convincerlo del contrario: al massimo gli è stato detto che altri non ritengono la cosa problematica.
ma lui ha iniziato a dare del fanboy a tutti quelli che non condividono la sua "illuminata opinione", sentenziando con l' aria di quello che "voi non potete capire, ascoltatori mediocri".
Ma quale setta ?
Ma quale mafia ?
Ma quale fede ideologica ?
Uno acquista quello che preferisce. Qui nessuno si sogna di convincere nessuno. I prodotti Apple sono mediocri ? bene, non siete affatto obbligati ad acquistarli.
Io vivo bene ugualmente, anche sapendo che voi siete felici possessori di un bello Zen.
manowar84
01-05-2008, 21:50
secondo me non avete colto il punto.
che non è: Xinerama è un audiofilo (perché se fosse quello giustamente ci si domanderebbe: cazzo parliamo a fare di audiofilia con gli mp3? E' come se andassi da Carlo Petrini (fondatore di Slowfood) ad elogiare il Big Mac o la Nutella!)
Xinerama è un utente normale che ha provato più lettori mp3 e ha trovato che la funzione di equalizzazione made in apple non funziona come le controparti, e si domanda: perché?
Le risposte sciocche che han dato molti di voi, sul genere "comprati quella cosa e statte zzitto" oppure "l'equalizzazione è una cagata a prescindere quindi se la usi sei uno sfigato a prescindere", sono quelle che fanno apparire l'utente Mac medio alla stessa stregua di un associato a Scientology: uno che è capace di bersi qualsiasi stronzata pur di difendere la sua fede ideologica.
Sono le stesse affermazioni sciocche che consentono ad Apple di risparmiare sulla qualità della manodopera e dei componenti, senza che nessuno se ne lamenti. Un omertà e una fede incondizionata che la mafia invidia profondamente. E chiunque prova a ribellarsi a questo sistema, sassate. Come adesso a Xinerama.
Ora io non voglio dare degli sciocchi a quelli che gli hanno risposto contro, non fraintendetemi: voglio solo invitarli a riflettere che, tutte le critiche ad Apple, sono la spinta che costringe la mela a tenere alta la guardia sul fattore qualità.
Così per non apparire sciocchi quando si acquista un prodotto che, a parte l'estetica, non è paragonabile alla concorrenza, e senza critiche Apple ci arriverebbe tranquillamente.
Xinerama la risposta tecnica l'ha ricevuta, quindi da quel punto di vista direi che la questione è risolta, si può chiudere il thread :cool:
senza entrare in merito sulla questione il tuo discorso IMHO non fa un piega, bravo ;)
Xinerama la risposta tecnica l'ha ricevuta, quindi da quel punto di vista direi che la questione è risolta, si può chiudere il thread :cool:iniziavo a pensare di essere l'unico a pensare che la discussione fosse stata chiara e non c'era altro da aggiungere :rolleyes:
Visto che qualcuno di pacato esiste ancora, mi attacco a ruota e chiudo il thread.
ps. non ho mai usato l'equalizzatore sugli iPod, e sui Mac la tengo impostata "al negativo" per ridurre le frequenze, non per amplificarle (distorcendo il suono).
secondo me non avete colto il punto.
che non è: Xinerama è un audiofilo (perché se fosse quello giustamente ci si domanderebbe: cazzo parliamo a fare di audiofilia con gli mp3? E' come se andassi da Carlo Petrini (fondatore di Slowfood) ad elogiare il Big Mac o la Nutella!)
Xinerama è un utente normale che ha provato più lettori mp3 e ha trovato che la funzione di equalizzazione made in apple non funziona come le controparti, e si domanda: perché?
Le risposte sciocche che han dato molti di voi, sul genere "comprati quella cosa e statte zzitto" oppure "l'equalizzazione è una cagata a prescindere quindi se la usi sei uno sfigato a prescindere", sono quelle che fanno apparire l'utente Mac medio alla stessa stregua di un associato a Scientology: uno che è capace di bersi qualsiasi stronzata pur di difendere la sua fede ideologica.
Sono le stesse affermazioni sciocche che consentono ad Apple di risparmiare sulla qualità della manodopera e dei componenti, senza che nessuno se ne lamenti. Un omertà e una fede incondizionata che la mafia invidia profondamente. E chiunque prova a ribellarsi a questo sistema, sassate. Come adesso a Xinerama.
Ora io non voglio dare degli sciocchi a quelli che gli hanno risposto contro, non fraintendetemi: voglio solo invitarli a riflettere che, tutte le critiche ad Apple, sono la spinta che costringe la mela a tenere alta la guardia sul fattore qualità.
Così per non apparire sciocchi quando si acquista un prodotto che, a parte l'estetica, non è paragonabile alla concorrenza, e senza critiche Apple ci arriverebbe tranquillamente.
Xinerama la risposta tecnica l'ha ricevuta, quindi da quel punto di vista direi che la questione è risolta, si può chiudere il thread :cool:
Cacchio, finalmente uno che ha capito in toto il mio discorso !
E bisogna per forza non essere dei fanboy Apple per capirlo ?
Credo di no...
Purtroppo la risposta mi è stata data, forse mi aspettavo un dibattito tecnico migliore, poi mi sono state fatte delle accuse... mi sono un po' scaldato... e la discussione ha preso una brutta piega.
In effetti non mi sono definito "audiofilo", questo è un termine che mi è stato affibbiato.
Mi ritengo un utente medio con un buon orecchio, orecchio che mi consente ahimè di sentire dei fischi simili ad ultrasuoni quando per esempio in CSI ci sono riprese interne nei laboratori... oppure qualche telegiornale ha l' audio un po' "terrorista".
Insomma, ho l' orecchio sensibile, e la qualità audio in un apparecchio da 500 € come l' iPhone... imho dev' essere come miss mondo, ovvero... perfetta.
Così non è purtroppo, e questo mi rompe perchè potrei avere un gran prodotto... che in realtà è un prodotto mediocre per vari aspetti.
ps. non ho mai usato l'equalizzatore sugli iPod, e sui Mac la tengo impostata "al negativo" per ridurre le frequenze, non per amplificarle (distorcendo il suono).
Il gap sta nel fatto che con altri lettori mp3 puoi usare l' equalizzatore... per migliorare il suono a tuo piacimento, e non distorcendolo...
Non è detto che chi usa un equalizzatore è un pezzente perchè non è un purista: a me piacciono i bassi accentuati, e la mia domanda iniziale del 3D è: perchè Apple non me li garantisce mentre gli altri si ?
Il gap sta nel fatto che con altri lettori mp3 puoi usare l' equalizzatore... per migliorare il suono a tuo piacimento, e non distorcendolo...
Non è detto che chi usa un equalizzatore è un pezzente perchè non è un purista: a me piacciono i bassi accentuati, e la mia domanda iniziale del 3D è: perchè Apple non me li garantisce mentre gli altri si ?
Perché Apple se ne frega allegramente delle persone come te che amano stravolgere il messaggio musicale originario pompando in maniera impropria le frequenze più basse.
Poi scusa che senso ha porre questa domanda a dei comuni utenti? Manda una email al servizio clienti Apple e scrivi:
"io ho uno Zen però vorrei un iPhone ma non posso comprarlo perché non stravolge adeguatamente la gamma bassa dei miei brani musicali, potete venirmi incontro in qualche modo? "
Vedrai che ti aiuteranno sicuramente.
Ops errore mio, ho detto che chiudevo il thread ma mi sono distratto a guardare l'equalizzatore di itunes :p (giuro che è vero eheh)
Ora rimedio.
-chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.